La seduta comincia alle 9,30. Nell'anniversario della Repubblica. Messaggio di saluto del Presidente della Repubblica (ore 9,31).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La seduta comincia alle 9,30. Nell'anniversario della Repubblica. Messaggio di saluto del Presidente della Repubblica (ore 9,31)."

Transcript

1 ATTI PARLAMENTARI Camera dei Deputati - XIII Legislatura Risposte del Ministro dell Interno Giorgio Napolitano e del Ministro di Grazia e Giustizia Giovanni Maria Flick durante la seduta del 1 giugno 1997 nell ambito dell iniziativa Ragazzi in aula in occasione dell anniversario della Repubblica

2 DOCUMENTI La seduta comincia alle 9,30. Nell'anniversario della Repubblica PRESIDENTE. La Camera ha deciso quest'anno di celebrare l'anniversario della Repubblica tenendo una seduta speciale dedicata alle studentesse e agli studenti delle scuole medie superiori. Tutti noi ci auguriamo che questo incontro possa divenire in futuro una consuetudine, che consenta di coinvolgere sempre di più le giovani generazioni nella vita della democrazia. Messaggio di saluto del Presidente della Repubblica (ore 9,31). PRESIDENTE (Si leva in piedi e con lui i ragazzi, i deputati ed i membri del Governo). Comunico che il Presidente della Repubblica ha inviato il seguente messaggio: E' veramente splendida, opportuna ed efficace l'iniziativa che la Camera dei deputati ha promosso nella solenne ricorrenza della festa della Repubblica. Per un giorno, giovani studenti di tutta Italia rivolgono al Governo quesiti su questioni della vita politica, economica e sociale del paese, simbolicamente assumendo una delle funzioni fondamentali della nostre Assemblee parlamentari. Ai giovani è affidato il domani della nostra Patria e questa significativa esperienza, che è vissuta da alcuni ma che ha valore per tutti loro, vuole avvicinarli alle istituzioni democratiche, affinché prendano coscienza diretta dell'impegno di servire la comunità e lo Stato, che è impegno d'amore e di assoluta fedeltà alla Carta costituzionale. Sono lieto di porgere a tutti i membri del Parlamento e del Governo e in modo del tutto speciale ai giovani studenti i più fervidi saluti ed auguri. Oscar Luigi Scàlfaro. (Generali applausi, cui si associano i membri del Governo). 784

3 ATTI PARLAMENTARI Saluto del Presidente della Camera dei Deputati (ore 9,33). PRESIDENTE. Vi saluto tutti. Saluto la delegazione dei ragazzi presenti in tribuna che, grazie all'associazione nazionale comuni italiani e all'associazione democrazia in erba, partecipano, ormai in moltissimi comuni italiani, all'esperienza dei consigli comunali dei ragazzi. Un saluto particolare alla classe terza media della scuola Carducci di Firenze, presente in tribuna, e alla classe di Alice Sturiale, una bambina straordinaria che oggi non c'è più e che ha saputo, anche per mezzo di un libro, trasmettere ai suoi compagni e anche a noi adulti un grande messaggio di coraggio e di vitalità. Discussione dei quesiti selezionati (ora 9,34). PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca lo svolgimento dei quesiti selezionati. Ricordo che i ministri risponderanno a nome del Governo e non secondo un rigido criterio di competenze. (... omissis...) PRESIDENTE. La studentessa Barbara Paiano ha facoltà di illustrare il suo quesito. BARBARA PAIANO (Istituto Tecnico Commerciale di Boiano-Campobasso, Molise). Signor Presidente, onorevole Signor Ministro, sono Barbara Paiano della classe 2ª A dell Istituto Tecnico Commerciale di Boiano, in provincia di Campobasso; la domanda che intendo rivolgerle è la seguente: il Governo pensa che le riforme, in programma in tema di giustizia, riusciranno a risolvere i grossi problemi che da decenni, nonostante i numerosi sforzi, non sono stati mai risolti? Ci 785

4 DOCUMENTI saranno, finalmente, processi civili, penali ed amministrativi più snelli e soprattutto più celeri? PRESIDENTE. Il Ministro di Grazia e Giustizia, Professor Flick, ha facoltà di rispondere al quesito. GIOVANNI MARIA FLICK, Ministro di Grazia e Giustizia. Il Governo pensa che saper dare una risposta di giustizia al paese ed ai cittadini sia una sfida essenziale per la credibilità dello Stato, perché la gente possa aver fiducia nello Stato, per la nostra democrazia e per l attuazione della solidarietà. I grossi problemi, a cui lei fa cenno, in passato non sono stati risolti; di fronte ad una grossa crescita della domanda di giustizia di questo paese, vi sono stati soltanto degli interventi settoriali, di emergenza, su singoli problemi. Da qualche tempo, come lei sa, uno scontro o un confronto politico molto acceso su alcuni temi di fondo della giustizia distoglie l attenzione dai problemi concreti di essa. Ora, forse per la prima volta, stiamo cercando di fare uno sforzo di intervento globale. Sappiamo che la giustizia ritardata è peggio della giustizia negata perché è un inganno in più. Stiamo cercando di lavorare non solo per semplificare i processi ma, prima di essi, di lavorare sugli uomini (cioè sui giudici), sulle strutture (cioè sugli uffici giudiziari) e sui processi. Occorre questo impegno; abbiamo sottoposto al Parlamento un piano molto articolato e molto ampio che interviene su questi tre profili; stiamo anche lavorando per riorganizzare la giustizia sul piano dell informatica. Vede, la giustizia ha poche risorse, ma quelle poche almeno non le deve sprecare e deve saperle usare al meglio! Credo che si debba superare la logica dell emergenza, la logica degli interventi tampone e settoriali perché questo è l unico modo per cercare di consegnarvi un sistema di giustizia, che sarete voi a saper far funzionare, di giustizia giusta ed efficiente ed è l unico 786

5 ATTI PARLAMENTARI modo per evitare i colpi di spugna delle sentenze che non arrivano o per evitare la denegata giustizia di fronte ad una domanda di giustizia di cui il paese ha estremo bisogno. Il Governo si sente impegnato in questo e sta lavorando. Grazie. PRESIDENTE. Ha facoltà di replicare la studentessa Barbara Paiano. BARBARA PAIANO (Istituto Tecnico Commerciale di Boiano-Campobasso, Molise). Non ho altro da aggiungere e ringrazio il Signor Ministro della risposta, che ritengo soddisfacente. Grazie. (... omissis...) PRESIDENTE. La studentessa Marina Montenegro ha facoltà di illustrare il suo quesito. MARINA MONTENEGRO (Istituto Tecnico Commerciale Colamonico di Acquaviva delle Fonti-Bari, Puglia). Signor Presidente, Signori Ministri, questo è il nostro quesito: l Italia è uno Stato fondamentalmente nazionale. Extracomunitari e albanesi pongono ora il problema di organizzare un modello sociale ed istituzionale di convivenza di uomini di diverse nazionalità, tradizioni, cultura, eccetera. Quale scenario intravede il Governo nei prossimi anni, quale modello sociale immagina di gestire col minor trauma possibile questa difficile situazione sociale? PRESIDENTE. Il Ministro dell Interno, Onorevole Napolitano, ha facoltà di rispondere al quesito. GIORGIO NAPOLITANO, Ministro dell Interno. Quel che intravediamo per i prossimi anni è che il fenomeno crescerà. Viviamo in un 787

6 DOCUMENTI mondo caratterizzato da profondi squilibri. Nei paesi in cui si vive in condizioni di arretratezza, di povertà e anche di pericolo cresce la spinta ad emigrare verso i paesi più progrediti e ricchi, in particolare quelli dell Unione europea. In Francia e in Germania gli stranieri sono già molto più numerosi che in Italia e d altronde le nostre società invecchiano ed avranno bisogno di lavoratori giovani provenienti dai paesi più popolosi. Il problema è allora davvero quello di affrontare la situazione con realismo, lungimiranza e spirito di solidarietà, di gestire la situazione, come è detto nel quesito che mi è stato rivolto, con il minor trauma possibile. Il Governo ritiene (questo è il senso ed il contenuto del disegno di legge che ha presentato al Parlamento) che si debbano fissare regole chiare, distinguere nettamente l immigrazione legale da quella clandestina, accogliere ogni anno legalmente nel nostro Paese gli immigrati di cui esso ha bisogno e a cui è in grado di assicurare l indispensabile; respingere chi cerca di entrare illegalmente in Italia e chi delinque, chi viola le leggi. Per gestire con il minor trauma possibile la situazione è essenziale non avere paura dello straniero e non circondarlo di ostilità, comprenderne e rispettarne la diversità, farlo sentire a suo agio, riconoscerne i diritti purché rispetti i doveri che la Costituzione e le leggi prevedono. Il modello che immaginiamo è uno Stato integrato in Europa, una società multietnica in cui convivano uomini e donne di diverse etnie e culture, integrati nella realtà italiana senza che venga cancellata l identità di nessun gruppo. In definitiva dobbiamo far loro amare l Italia, perché questa è la migliore garanzia per la nostra convivenza civile. PRESIDENTE. Ha facoltà di replicare la studentessa Marina Montenegro. 788

7 ATTI PARLAMENTARI MARINA MONTENEGRO (Istituto Tecnico Commerciale Colamonico di Acquaviva delle Fonti-Bari, Puglia). Ringrazio il Ministro che ha fornito una risposta soddisfacente. (... omissis...) PRESIDENTE. Lo studente Marco Pupita ha facoltà di illustrare il suo quesito. MARCO PUPITA (Istituto Tecnico Industriale Franchetti di Città di Castello-Perugia, Umbria). Signor Presidente, Signor Ministro, il nostro Paese è stato teatro negli ultimi decenni di sanguinose stragi. Ci risulta che, in diversi casi, i precedenti Capi di Governo abbiano opposto il segreto di Stato ai magistrati che indagavano sulle stesse, come peraltro consente la legge n. 801 del L opinione pubblica è rimasta sconcertata da un tale atteggiamento; la giustizia e la ricerca della verità, mortificate. Torquato Secci, un uomo dell Umbria, un uomo della nostra terra, presidente dell associazione familiari vittime della strage alla stazione di Bologna, si è molto battuto per l abolizione del segreto di Stato nei procedimenti per strage, ma si è sempre trovato dinanzi ad un muro. E noto, ad esempio, che una proposta di legge di iniziativa popolare in materia, presentata al Senato nel 1984, non è mai stata nemmeno discussa. Torquato Secci è morto lo scorso anno senza che il suo desiderio si fosse realizzato. Ci risulta che nel programma elettorale della coalizione che regge l attuale Governo sia stata espressa l intenzione di intervenire in materia. Si chiede di sapere cosa effettivamente sia stato fatto e cosa si intenda fare in tal senso. PRESIDENTE. Il Ministro di Grazia e Giustizia, Professor Flick, ha facoltà di rispondere al quesito. 789

8 DOCUMENTI GIOVANNI MARIA FLICK, Ministro di Grazia e Giustizia. Come lei sa, è stato scritto, sia in atti giudiziari (la sentenza-ordinanza relativa alla strage di Bologna) sia in atti politici (la relazione della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle stragi), che lo stragismo è non solo un fatto di cronaca o un evento giudiziario ma rappresenta, purtroppo, anche un pezzo della storia della nostra democrazia. Come tutti sappiamo, le stragi sono state una costante brutale del nostro sistema, che ha mantenuto continuità e protervia per decenni. Come lei sa, e come noi sappiamo, l innesco di ogni strage trova molteplici cause: in un unica tragedia confluivano lo scopo di propagare tensione ed insicurezza, di piegare le istituzioni verso un possibile sbocco autoritario, di ricattare gruppi di potere avversi e di consolidare nell opinione pubblica l immagine di uno Stato incapace di fare giustizia. Proprio per questo, la necessità della chiarezza giudiziaria prima e della chiarezza politica sulle stragi ha ispirato la condotta degli organismi istituzionali in questo Governo alla massima trasparenza. Occorre evitare che si possa anche soltanto pensare che organi dello Stato intendano proteggere gli autori di crimini gravissimi. Per questo e per pervenire alla verità il Governo è concretamente impegnato ad impedire - ed è già ribadito dal Presidente del Consiglio e dal Vicepresidente del Consiglio - che sui fatti di strage possa essere opposto il segreto di Stato. D altronde, i fatti, le notizie ed i documenti concernenti reati di strage o reati di eversione dell ordinamento costituzionale già oggi non possono formare oggetto di segreto di Stato. Negli ultimi anni si sono verificati due casi soli di opposizione del segreto di Stato: il primo è stato rimosso e per il secondo non è ancora decorso il relativo termine ed esso non riguarda fatti di strage. Voglio solo completare il discorso, sottolineando che al tema delle stragi e del segreto di Stato è collegato il tema dei servizi di informazione e di sicurezza. E stata istituita due mesi or sono una com- 790

9 ATTI PARLAMENTARI missione presso la Presidenza del Consiglio per l individuazione di nuovi moduli organizzativi dei servizi di informazione che tenga conto dei mutati scenari internazionali e delle possibili nuove forme di aggressione alla sicurezza dello Stato. Nell augurio che la commissione riesca a fare presto un lavoro che possa - presto: lo sottolineo - essere portato in Parlamento, posso dirle solo una cosa: la lunga marcia verso la trasparenza economica, istituzionale e politica di questo Paese parte dall abbandono e dal rifiuto del segreto. Questo è il nostro impegno e questo deve essere l impegno di tutti (Applausi). PRESIDENTE. Ha facoltà di replicare lo studente Marco Pupita. MARCO PUPITA (Istituto Tecnico Industriale Franchetti di Città di Castello-Perugia, Umbria). Signor Ministro, mi dispiace ma non posso dichiararmi soddisfatto della sua risposta. PRESIDENTE. Finalmente uno! MARCO PUPITA (Istituto Tecnico Industriale Franchetti di Città di Castello-Perugia, Umbria). Purtroppo di dichiarazioni di intenti i cittadini italiani ne hanno sentite fin troppe. Nulla lei ha detto sui tempi di attuazione di tali intenti. Nei giorni scorsi abbiamo interpellato il Presidente dell Associazione dei familiari delle vittime di Bologna, Paolo Bolognesi, il quale ci ha crudamente detto che sull abolizione del segreto di Stato questo Governo nulla ha fatto finora e nulla ha manifestato di voler fare in futuro in tempi rapidi, per cui è da valutare alla stregua di tutti i Governi che lo hanno preceduto. Noi vogliamo sperare che così non sia. Vogliamo sperare, Signor Ministro, che alle sue parole stavolta seguano davvero i fatti. Io sono un ragazzo di 15 anni e forse non capisco la ragion di 791

10 DOCUMENTI Stato. Io so soltanto che sulle stragi c erano e ci sono dei giudici ad indagare e che spesso a questi giudici è stato opposto un segreto di Stato. Io so soltanto che lei, Signor Ministro, è nelle stanze in cui quel segreto è custodito: se fossi al suo posto, mi permetto di dirle che correrei subito ad aprire tutti quei cassetti che a suo tempo e per troppo tempo sono rimasti chiusi. In ogni caso la ringrazio molto e le faccio i migliori auguri per il suo lavoro (Vivi, prolungati applausi). PRESIDENTE. Vorrei solo informare che dalle tribune non è possibile applaudire. Il Ministro Flick ha chiesto di intervenire per una precisazione. Ha però a sua disposizione 30 secondi. Il Governo in Aula può sempre prendere la parola. GIOVANNI MARIA FLICK, Ministro di Grazia e Giustizia. Ho chiesto di intervenire per una replica telegrafica, perché il segreto di Stato per la materia delle stragi già non esiste. Negli obiettivi delle organizzazioni dei servizi previsti dalla commissione istituita, che sta operando, vi è un oggetto specifico su questa materia. Desidero poi confermarle che il segreto di Stato non è stato opposto e non verrà opposto da questo Governo e che esso non è consentito per la tematica delle stragi. Mi riservo di incontrarla per discutere ulteriormente l argomento con lei (Applausi). PRESIDENTE. Marco Pupita, visto che è l interrogante, se vuole, ha l ultima parola: non so se abbia qualcosa da aggiungere. Sul suo foglio, a questo punto, non credo vi sia scritto niente! MARCO PUPITA (Istituto Tecnico Industriale Franchetti di Città di Castello-Perugia, Umbria). Ho scritto alcuni appunti! Mi dispiace doverla contraddire, ma non è affatto vero che il 792

11 ATTI PARLAMENTARI segreto di Stato nei procedimenti per strage non esiste. Si tratta di una interpretazione estensiva di alcuni giuristi, che purtroppo si scontra con il fatto inoppugnabile che tale segreto è stato opposto dal Governo ai magistrati che indagavano sulle stragi. E contro la decisione del Governo non vi è possibilità di ricorso. PRESIDENTE: Bene, lei è munito di argomenti. Poi, sarà il Ministro ad incontrarla e a dire qual è la sua opinione. Grazie, Pupita. (... omissis...) PRESIDENTE: Signor Presidente del Consiglio, signori ministri, ragazze e ragazzi, la giornata è così terminata. Vi chiedo ora un minuto soltanto per fare alcuni ringraziamenti ed un saluto finale. Rivolgo innanzitutto un ringraziamento a voi studenti e ai vostri compagni che hanno collaborato con voi nel preparare i quesiti (e che forse hanno seguito da casa la discussione odierna) e agli studenti e alle persone che ci hanno seguito per televisione. Rivolgo inoltre un ringraziamento agli insegnanti, sia a quelli presenti nelle tribune sia a quelli che vi hanno guidati sia a quelli che sono a casa. Gli insegnanti danno al paese molto di più di quello che il paese dà loro (questo lo sappiamo). Esprimo quindi l'auspicio che il Parlamento ed il Governo possano dare agli insegnanti ciò a cui loro hanno diritto per il compito straordinario che hanno di educarvi e di formarvi ai valori civili. Rivolgo altresì un ringraziamento al Ministero della pubblica istruzione e ai provveditorati italiani, che hanno collaborato con grande disponibilità, ai colleghi che hanno selezionato i quesiti e che hanno lavorato con noi, ai commessi, agli stenografi e a tutto quanto l'apparato dell'amministrazione della Camera, i funzionari, gli 793

12 DOCUMENTI impiegati, i dirigenti e il Segretario generale, che hanno organizzato questa seduta. In quest'aula si sono sentiti accenti molto diversi. E' stato consentito di parlare in lingua non italiana a una vostra compagna, anche se in genere qui non è consentito perché, appunto, si parla soltanto in lingua italiana; tuttavia, la seduta era in qualche modo straordinaria! Abbiamo sentito accenti francesi, accenti un po tedeschi, accenti siciliani, sardi, toscani e da questa discussione è venuta fuori un'italia diversa ma unita; e in questa Camera, che è diversa, ma rappresenta l'unità nazionale, oggi, grazie al vostro lavoro, credo sia stata rappresentata, così come vorremmo che accadesse ogni giorno, l'unità nazionale. Siamo differenti nelle varie parti del paese, ma l'italia è già stata separata per molti secoli, divisa, frantumata e perciò è stata schiava di altri! L'impegno che tutti noi abbiamo è che, rispettando le differenze, questa Repubblica che oggi celebriamo, questo Paese sia unito per dare più forza a ciascuno di noi. Io credo, ragazzi, che ciascuno di voi abbia un sogno per la sua vita e per il suo futuro. Il mio augurio è che ciascuno di voi possa realizzarlo e che possa trovare nella sua vita una Repubblica amica, che lo aiuti a realizzarlo. Il nostro sforzo è realizzare questa Repubblica amica; voi, oggi, l'avete onorata con la vostra compostezza, il vostro rigore e la vostra lucidità. Vi assicuro che è stato molto più facile presiedere questa seduta che un'ordinaria seduta della Camera (come ben sanno i ministri, il Presidente del Consiglio e i colleghi deputati presenti). Vi ringrazio molto e ringrazio i colleghi deputati. Rivolgo un saluto finale a voi, ai vostri insegnanti e alle vostre famiglie (Generali applausi). Di nuovo grazie. La seduta è tolta. La seduta termina alle 12,

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro!

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro! ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro! Pensando al Consiglio Comunale

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE SOPRATTUTTO IN ESTATE RICORDATE DI DONARE IL BISOGNO DI SANGUE NON VA MAI IN VACANZA Si avvicina l estate e ancora una volta ci rivolgiamo alle donatrici e ai donatori per

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Un giorno in SENATO Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato o alla Camera, di un progetto di legge;

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Sex: The Teen App! IL NOSTRO TEAM

Sex: The Teen App! IL NOSTRO TEAM Sex: the Teen App! IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa di 33 anni, lavoro nel campo della formazione sia con adulti che con minori. Mi interesso inoltre di benessere sessuale, lavorando in questo ambito

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA Associazioni di Promozione Sociale Chi siamo? Siamo genitori che vivono con i loro bambini e non nonostante loro. Siamo donne, compagne, mogli, amiche e... Mamme! Siamo

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA Navacchio 29 SETTEMBRE 2015 DOCUMENTO CONCLUSIVO La relazione della Segreteria UST e gli interventi dell Assemblea Organizzativa hanno evidenziato

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

NON CHIUDERE UN OCCHIO. La violenza domestica si deve prevenire si può prevenire

NON CHIUDERE UN OCCHIO. La violenza domestica si deve prevenire si può prevenire La violenza domestica si deve prevenire si può prevenire Perché questo progetto? La violenza domestica o intrafamiliare è una violenza di genere (il più delle volte le vittime sono le donne, i responsabili

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) relatore: Monica riferimento Poletto Perché lavorate insieme? Non farsi questa domanda e non comunicarsi la risposta ha conseguenze negative sulla vita dell

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA Relatrice dott.ssa M.Milano Vicepresidente Me.Dea Associazione di Promozione Sociale di Contrasto alla Violenza Contro la Donna ME.DEA UN TASSELLO DELLA RETE Ogni

Dettagli

Ombudsman delle banche svizzere

Ombudsman delle banche svizzere Ombudsman delle banche svizzere Procedura in sintesi Sintesi della procedura di mediazione ENTE DI INFORMAZIONE E MEDIAZIONE NEUTRALE L Ombudsman delle banche svizzere, quale mediatore neutrale, si occupa

Dettagli

Unione Amici del Cane e del Gatto * Canile del Termine ONLUS

Unione Amici del Cane e del Gatto * Canile del Termine ONLUS Unione Amici del Cane e del Gatto * Canile del Termine ONLUS Via Reginaldo Giuliani 0/r - Tel 0 00 - Urgenze - www.unioneamicidelcaneedelgatto.it Gennaio 0 0 Febbraio 0 UNIONE AMICI UNIONE DEL CANE AMICI

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XIV LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI PREFAZIONE La riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall alcol è, attualmente, uno dei più

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

Articoli apparsi sulla stampa serba in occasione della visita in Italia del Presidente della Repubblica di Serbia, Tomislav Nikolic (9 ottobre 2012)

Articoli apparsi sulla stampa serba in occasione della visita in Italia del Presidente della Repubblica di Serbia, Tomislav Nikolic (9 ottobre 2012) Articoli apparsi sulla stampa serba in occasione della visita in Italia del Presidente della Repubblica di Serbia, Tomislav Nikolic (9 ottobre 2012) POLITIKA Napolitano e Nikolic, Non si devono porre nuove

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1188 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BOLOGNESI, DE MARIA, ALBANELLA, AMODDIO, ANTEZZA, ARLOTTI, BARUFFI, BAZOLI, CARBONE, CARNEVALI,

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Soggetti Coinvolti Alunni Scuola Primaria delle classi 4^ 5^ dei plessi di San Vito, Ligugnana e Prodolone per un totale di 12 classi e

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE

FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE Ancora una VOLTA il SAPPE RINGRAZIA la SENSIBILITA del PRAP di BARI che E VENUTA INCONTRO alle ESIGENZE della POLIZIA PENITENZIARIA e perché NO alle RICHIESTE di

Dettagli

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri. 6 LEZIONE: Algoritmi Tempo della lezione: 45-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10-25 Minuti (a seconda che tu abbia dei Tangram disponibili o debba tagliarli a mano) Obiettivo Principale: Spiegare come

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Storia e valori del servizio civile

Storia e valori del servizio civile Storia e valori del servizio civile Il servizio civile nazionale rappresenta l ultimo passaggio in Italia del lungo viaggio durato oltre 50 anni dall obiezione di coscienza al servizio militare Il dovere

Dettagli

GENNAIO CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL SIENA. Giuseppe Di Vittorio 1954 MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ DOMENICA

GENNAIO CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL SIENA. Giuseppe Di Vittorio 1954 MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ DOMENICA GENNAIO 1 17 2 3 18 19 4 20 5 6 21 22 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Vedo davanti a me tante facce, vedo dei neri,...dei bianchi, dei gialli, dei mezzi neri come me, ma tutti insieme,

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9 INDICE Introduzione pag. I PRIMA PARTE Capitolo 1 Uno sguardo al passato: coordinate di lettura dei processi migratori 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1 1.2. La nostra memoria pag. 9 1.2.1. Ancor

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana 1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON

DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente 148 DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON. CENTEMERO IN MERITO ALLA DISCUSSIONE DELLE MOZIONI CONCERNENTI

Dettagli

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?...

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?... Giugno 946, nasce la Repubblica Leggi il testo poi osserva la tabella con i dati del referendum e rispondi alle domande. Dopo la guerra era necessario creare uno Stato nuovo in cui venissero riconosciuti

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Prot. n.aoodrve12421 Venezia, 3 ottobre 2014

Prot. n.aoodrve12421 Venezia, 3 ottobre 2014 Prot. n.aoodrve12421 Venezia, 3 ottobre 2014 Ai Dirigenti amministrativi e tecnici della Direzione Generale di Venezia Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali del Veneto Ai dirigenti scolastici

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come autori

Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come autori ORA PROVO IO! l Italia e la sua Costituzione: istruzioni per l uso per i cittadini di domani Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come

Dettagli