IL CENSIMENTO INFORMATICO DEI MANOSCRITTI DI GREGORIO MAGNO: STRUMENTI PER UNA RECENSIO *

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CENSIMENTO INFORMATICO DEI MANOSCRITTI DI GREGORIO MAGNO: STRUMENTI PER UNA RECENSIO *"

Transcript

1 IL CENSIMENTO INFORMATICO DEI MANOSCRITTI DI GREGORIO MAGNO: STRUMENTI PER UNA RECENSIO * Fabiana Boccini ** Francesca Sara D Imperio *** A partire dal 2001 la SISMEL (Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino) ha promosso una serie di ricerche dedicate allo studio della fortuna dei Padri nel Medioevo («Me.Pa.»), nell ambito delle quali si colloca il progetto concernente il censimento dei manoscritti con opere di Gregorio Magno e della sua fortuna. Un primo nucleo di dati era stato precedentemente raccolto negli anni all interno del Progetto «Biblioteche Speciali», coordinato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Grazie a tale lavoro, è stata realizzata dalla SISMEL una prima banca dati con relativo cd-rom, articolata in tre archivi (Tradizione manoscritta; Incipitario; Bibliografia), riferiti all opera e alla fortuna di Gregorio Magno in ambito latino, dalla fine del secolo VI al secolo XVI. Al termine del triennio l archivio relativo alla tradizione manoscritta conteneva i dati essenziali relativi a 7526 codici, censiti principalmente attraverso lo spoglio di cataloghi e di riviste. Nel 2001 la documentazione raccolta è stata ripresa ed è cominciata una revisione sistematica dei dati, condotta parallelamente a una nuova fase di spogli di cataloghi a stampa o manoscritti, inventari, cataloghi on-line, studi monografici, articoli in rivista e riproduzioni microfilmate; in taluni casi, quando possibile, le notizie raccolte sono state poi direttamente verificate tramite visione diretta del codice. Per far fronte all incremento dei testimoni censiti, reperiti in biblioteche europee ed extraeuropee, e all approfondimento delle * Nel presente contributo, risultato di una comune collaborazione, Francesca Sara d Imperio è principalmente responsabile della prima sezione (pp ), mentre Fabiana Boccini della seconda (pp ). ** fabiana.boccini@sismelfirenze.it SISMEL, Firenze. *** SISMEL, Firenze. 175

2 Fabiana Boccini - Francesca Sara D Imperio informazioni relative alla descrizione del manoscritto e alla sua sto. ria, è stata allestita una nuova banca dati («Me.Pa. - Gregorio Magno») nella quale sono stati riversati i dati normalizzati, per un totale di 8412 testimoni censiti; tali dati, al momento soggetti a revisione finale, saranno pubblicati a stampa e su supporto elettronico, quest ultimo, in particolare, oggetto della presentazione in questa sede 1. Nello specifico, alla segnatura con la quale il codice è registrato nella sua sede di conservazione, corrispondono, nella banca dati e nel cd-rom, due schede inerenti l una alla descrizione esterna (segnatura, datazione, origine/provenienza, copisti/possessori/committenti, note di possesso, sottoscrizioni, precedenti segnature), l altra a quella interna (identificazione dell opera, suddivisione interna; prologhi, prefazioni, epistole dedicatorie, note, glosse; titolature iniziali e finali; incipit/explicit non identificati; rimandi ad opere collegate; osservazioni ulteriori). Per quanto riguarda in particolare la descrizione interna, i testi e le opere sono stati organizzati secondo un sistema ad albero che prevede una lemmatizzazione a più livelli, sulla base di repertori, edizioni e studi critici sullo status del testo e della tradizione manoscritta 2 ; nel caso di testi anonimi, non identificati o non repertoriati, attribuiti a Gregorio, il titolo è stato elaborato in base alla titolatura del codice (quando riportata) o al titolo fornito dal catalogo consultato (in tali casi il lemma comprende il titolo senza riferimento a repertori o edizioni). La struttura dell albero prevede un primo livello di suddivisione con nove lemmi generali: 1. OPERA = opere autentiche; 2. OPERA DUBIA = opere sulla cui attribuzione a Gregorio la critica odierna non è concorde; 3. OPERA PSEUDOEPIGRAPHA = opere tradizionalmente attribuite a Gregorio, ma riconosciute spurie dalla critica odierna; 1 Il lavoro verrà pubblicato dalla SISMEL Edizioni del Galluzzo (Archivum Gregorianum) con il titolo BIBLIOTHECA GREGORII MAGNI MANUSCRIPTA. Censimento dei manoscritti con opere di Gregorio Magno e della sua fortuna (epitomi, florilegi, pseudoepigrafi, agiografie, liturgia), a cura di F. Boccini - F.S. D Imperio. Per la descrizione delle maschere di ricerca e delle schede consultabili del cd-rom vedi infra, «Il cd-rom». 2 In questa sede verranno citate in sigla le seguenti opere: CPL = Clavis Patrum Latinorum, a cura di E. Dekkers - A. Gaar, Turnhout 1995 (Editio tertia aucta et emendata); CPPM IIA = Clavis Patristica Pseudepigraphorum Medii Aevi. II. Opera theologica, exegetica, ascetica, monastica. A. Praefatio: Theologica. Exegetica, a cura di I. Machielsen, Turnhout 1994 (Corpus Christianorum, Series Latina); PL = J.P. Migne, Patrologiae cursus completus, seu bibliotheca universalis Series latina, 221 voll., Paris

3 Il censimento informatico dei manoscritti di Gregorio Magno 4. ATTRIBUTA = opere e testi spuri, identificati e non, occasionalmente attribuiti a Gregorio in alcuni testimoni; 5. EPITOMI ET FLORILEGIA = epitomi e florilegi delle opere gregoriane e alcuni florilegi di opere di diversi autori, tra i quali Gregorio; 6. VITAE = agiografie in prosa o versi e testi di varia natura su Gregorio; 7. LITURGIA = opere a carattere liturgico tradizionalmente attribuite a Gregorio o concernenti il suo culto in ambito liturgico; 8. EXCERPTA, DICTA, SENTENTIAE, AUCTORITATES = estratti gregoriani individuati mediante le segnalazioni catalografiche, ma non più precisamente identificabili; 9. TABULAE ET ACCESSUS = testi di accompagnamento alle opere gregoriane con circolazione anche autonoma. Le opere autentiche (1. OPERA) prevedono ciascuna un successivo sottolivello che permette di raggruppare i manoscritti a seconda che trasmettano l opus completum o consistente parte di esso, excerpta oppure fragmenta. I Dialogi dispongono anche di un censimento per singoli libri che potevano avere una trasmissione indipendente dall opera unitaria. I manoscritti censiti recanti opere autentiche di Gregorio sono in totale 5686, così ripartiti 3 : Dialogorum libri IV (CPL 1713), 1217 codici; Homiliae II in Canticum Canticorum, 169 codici 4 ; Homiliae in Hiezechihelem (CPL 1710), 665 codici; Homiliae XL in Evangelia (CPL 1711), 1340 codici; Moralia in Iob (CPL 1708), 1549 codici; Registrum epistolarum (CPL 1714), 506 codici; Regula pastoralis (CPL 1712), 757 codici. Sotto la voce Homiliae sono lemmatizzate tutte le omelie gregoriane non precisamente identificate nei cataloghi, reperite attualmente in 210 codici. Le opere di dubbia attribuzione (2. OPERA DUBIA) contano 3 Le cifre riportate si riferiscono complessivamente all opera completa, agli excerpta e ai fragmenta. Il lavoro, come precedentemente anticipato, è soggetto attualmente a revisione finale, per tal motivo i numeri indicati in questa sede (vedi etiam infra) potranno essere soggetti a lievi modifiche. 4 Il lemma relativo alle Homiliae II in Canticum Canticorum è volutamente generico in quanto l opera è stata continuata da Roberto di Tumbalena e spesso, in base alle informazioni reperibili nei cataloghi, non è chiaro se un codice trasmetta la prima sezione composta da Gregorio, Homiliae II in Canticum Canticorum (CPL 1709; PL LXXIX, ), oppure la continuatio di Roberto, Commentariorum in Cantica Canticorum libri duo (CPPM IIA, 2290; PL CL, ; LXXIX, ), attribuita a Gregorio, oppure entrambe le opere, attribuite unicamente a Gregorio. Per i testi identificati in modo preciso sono stati utilizzati dei sottolivelli specifici 177

4 Fabiana Boccini - Francesca Sara D Imperio 186 codici (si vedano, ad esempio, i 93 codici del Rescriptum beati Gregorii ad Augustinum episcopum seu Libellus responsionum oppure i 43 del Libellus synodicus). Le opere spurie (3. OPERA PSEU- DOEPIGRAPHA) sono tramandate da 355 codici, mentre 147 sono quelli che contengono opere occasionalmente attribuite al papa (4. ATTRIBUTA). La sezione epitomi e florilegi (5. EPITOMI ET FLORILEGIA) contiene indicazioni relative a 697 codici, ripartiti secondo 71 lemmi di opere o testi repertoriati (si vedano ad esempio i 139 testimoni del Compendium in Iob di Pietro di Blois oppure gli 11 dell Ecloga de Moralibus in Iob di Lathcen) e 115 lemmi di testi non identificati, raggruppati nel sottolivello successivo Varia. Per quanto concerne le biografie del pontefice (6. VITAE), sono stati reperiti 713 testimoni dei quali alcuni relativi a vite in prosa e metriche repertoriate, per un totale di 29 lemmi (si vedano ad esempio i 114 testimoni della Vita s. Gregorii I papae di Paolo Diacono), altri recanti testi di varia natura, quali sermoni, note, carmina, legendae, miracula, suddivisi secondo 39 lemmi, alcuni identificati, altri mai oggetto di studio. Per la parte dedicata alla liturgia (7. LITURGIA), alla quale sono legate le schede di 696 manoscritti, si ricordano i 67 inni individuati nella sottosezione Hymni, per un totale di 206 codici; 96 sono invece le tabulae e gli accessus indicati nell ultima sezione (9. TABULAE ET ACCESSUS), reperiti in 236 testimoni. L ampiezza della ricerca affrontata, legata alla figura di Gregorio Magno, papa tra il 590 e il 604 e certamente il maggiore scrittore italiano nell Alto Medioevo, ha sollevato una serie di problemi concettuali e formali con i quali è stato necessario confrontarsi per strutturare e orientare il lavoro. La prima riflessione è connessa alla grandissima fortuna degli scritti del pontefice nel Medioevo e alla conseguente ricchezza della tradizione manoscritta. Questa situazione ha imposto un primo criterio di lavoro secondo il quale il censimento poteva essere svolto in modo sistematico, su scala mondiale, privilegiando la catalogazione e gli studi già esistenti, integrando solo occasionalmente con informazioni desunte da controlli diretti. Tale modo di procedere ha causato, però, un inevitabile difformità dei dati raccolti, per ovvie differenze tra le pubblicazioni consultate, difformità che si è cercato di risolvere, per quanto possibile, mediante aggiornamenti, integrazioni e consultazioni incrociate di studi di vario tipo. In secondo luogo è stata affrontata la questione della sistematizzazione delle notizie raccolte, così da permettere una consultazione precisa, ma non fuorviante. A causa dell approssimazione di 178

5 Il censimento informatico dei manoscritti di Gregorio Magno alcune delle fonti adoperate, infatti, alcune indicazioni non potevano essere verificate né precisate, quindi è stato indispensabile inserire voci generiche sotto le quali lemmatizzare dati non specifici, ma sicuramente approfondibili dallo studioso che svolga un analisi diretta del codice. È questo il senso di lemmi indeterminati quali Excerpta oppure Homiliae (vedi 1. OPERA) o ancora Vita s. Gregorii papae (vedi 6. VITAE), voci che permettono di raggruppare le schede relative a manoscritti dei quali non esistono o non è stato possibile consultare descrizioni più approfondite e chiarificatorie. Per lo stesso motivo si è cercato di indicare i repertori e le edizioni di tutte le opere identificate o in qualche modo studiate, per evidenziare la quantità di testi tuttora da indagare. Connesso alla dipendenza dalla qualità delle fonti catalografiche è anche il confine sottile tra alcune tipologie di testi, quali, ad esempio, i florilegi propriamenti detti e le raccolte occasionali di excerpta, prive di un progetto unitario che ne determini la struttura (vedi 8. EXCERPTA, DICTA, SENTENTIAE, AUCTORITATES: la sezione raccoglie notizie relative a 816 codici). Le scelte operate in casi di questo tipo hanno privilegiato, dove non era possibile una verifica, l aderenza alla descrizione fornita dal catalogo, con eventuale segnalazione dell incertezza del dato. Lo scopo perseguito è stato quello di un censimento completo, o comunque esaustivo, dei testimoni manoscritti delle opere e della fortuna di Gregorio Magno e, al contempo, di uno strumento utile a delineare un primo quadro della tradizione che tenesse conto dei testi e della storia dei codici, attraverso le notizie disponibili, relative alle zone e alle vicende di produzione e di conservazione di questi. Il cd-rom Il cd-rom, nel quale sono state riversate le informazioni presenti nella banca dati «Me.Pa. - Gregorio Magno» 5, è stato pensato 5 La banca dati fa parte dell Archivio Integrato di Medioevo Latino (AIML) presso la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino: < L Archivio raccoglie e riunisce tutte le informazioni inerenti ad autori, opere, testi e manoscritti presenti nelle banche dati dei vari settori di ricerca della SISMEL, quali MEL (Medioevo Latino), MEM (Medioevo Musicale), SPOCA (Spoglio Cataloghi), CALMA (Compendium Auctorum Latinorum Maedi Aevi), BISLAM (Bibliotheca Scriptorum Latinorum Medii Recentiorisque Aevi), RICABIM (Repertorio di inventari, di cataloghi e di liste di manoscritti appartenuti a biblioteche medievali [Occidente latino, secoli VIII-XV]), Me.Pa (Medioevo Patristico). 179

6 Fabiana Boccini - Francesca Sara D Imperio come complemento alla pubblicazione cartacea; mette infatti a disposizione dello studioso una serie d informazioni che non potevano essere comprese in un volume a stampa. Il supporto informatico, inoltre, consente di restringere o ampliare l ambito di indagine, attraverso la combinazione dei vari campi che strutturano la maschera di ricerca. Per facilitare la consultazione è possibile digitare ciò che interessa direttamente nel campo, e, in questo caso, visualizzare immediatamente tutte le schede contenenti il dato immesso, oppure accedere alle liste di ricerca (vedi infra campi sottolineati, es. Autore; Opere/Testi, ecc.), fruibili come link per i campi corrispondenti: Figura 1 Alcuni fra questi campi di ricerca permettono di combinare più dati della stessa categoria (due o più autori, due o più città, due o più biblioteche, ecc.); attraverso il tasto + si duplica il campo che interessa ottenendo così la lista delle schede contenenti i dati inseriti, ordinate alfabeticamente per città di conservazione del manoscritto: 180

7 Il censimento informatico dei manoscritti di Gregorio Magno Figura 2 Figura 3 181

8 Fabiana Boccini - Francesca Sara D Imperio Come esempio di ricerca combinata si può partire dal campo Lemma, scegliendo in successione OPERA - Gregorius I papa - Moralia in Iob - Opus Completum, "flaggare" sottoscritto e datato e selezionare Francia (dalla lista o digitando direttamente nel campo Origine/Provenienza - Nazione): si otterrano così tutti i manoscritti dei Moralia in Iob - Opus Completum, presenti nel cd-rom, sottoscritti e datati, con origine o provenienza Francia (anche con i sottolivelli regione, luogo ed ente se presenti nella scheda descrittiva del manoscritto): Figura 4 La ricerca aperta, infine, consente di trovare ogni tipo di parola presente in quelle parti di scheda non accessibili mediante le altre opzioni: titolatura dell opera, titolature iniziale e finale (riportate con le varianti grafiche originarie, senza normalizzazione), campi note (ad es. si possono cercare notizie come «attribuito», «mutilo», o nomi di autori non nell elenco, ma menzionati nelle titolature dei codici). Per combinare più parole si utilizza l operatore % (es. %lacunoso%segnatura%) e, in questo caso, si otterranno solo le schede contenenti tutte le parole digitate. Ogni singolo campo è dotato di un aiuto, a cui si accede da un link in alto a sinistra (Aiuto), dove si descrive sinteticamente il contenuto delle liste e si rimanda ai criteri generali di ricerca: 182

9 Il censimento informatico dei manoscritti di Gregorio Magno Figura 5 Risultati della ricerca I risultati della ricerca vengono visualizzati in due forme (Schede complete; Schede manoscritti), sempre in ordine alfabetico per città di conservazione: Scheda completa La scheda offre, accanto ai dati normalizzati che individuano il manoscritto (sede di conservazione, datazione, provenienza e possessori), il contenuto gregoriano nell ordine in cui vi compare, l intervallo dei fogli, il dettaglio dell opera (excerpta, fragmenta, ecc.), le titolature iniziali e finali, l indicazione della presenza di epistola dedicatoria, prefazione/prologo, proemio, tavola dei capitoli, glosse e/o note. In caso di manoscritto composito ogni opera/testo sarà collegata alla rispettiva unità codicologica. Le note al testo, che riportano eventuali notizie su caratteri redazionali o guasti meccanici, seguono la descrizione del contenuto. Le notizie relative alla storia del codice sono state riportate per esteso in un campo apposito (Note) nella forma in cui compaiono nel repertorio bibliografico consultato: sottoscrizioni, datazioni, note di possesso (abbazie, possessori), origine del manoscritto, donazioni, ecc. Chiude la scheda la Bibliografia di riferimento che rende complessivamente ragione delle fonti da cui sono stati attinti i dati riportati nella scheda; note inerenti all oggetto bibliografico, qua- 183

10 Fabiana Boccini - Francesca Sara D Imperio li diversità di datazione del manoscritto, indicazione errata della segnatura o del contenuto etc., seguono i singoli riferimenti tra parentesi tonde. Figura 6 All interno della scheda, inoltre, due elementi fungono da link: il titolo abbreviato della fonte bibliografica, che rimanda al rispettivo scioglimento, e un icona che indica la presenza della riproduzione microfilmata, fotografica o digitalizzata del codice, presso la Biblioteca di Cultura Medievale della SISMEL-FEF (Fondazione Ezio Franceschini): Figura 7 Scheda Manoscritto La scheda offre una descrizione esterna sommaria del manoscritto indicando, in primo luogo, se sia omogeneo o composito e, in tal caso, segnalando le unità codicologiche; in secondo luogo fornendo datazione (secondo gli intervalli di tempo comunemente utilizzati) o datum, eventuale sottoscrizione, supporto (membranaceo; cartaceo), origine e/o provenienza, nomi di personaggi a diverso titolo legati al codice (donatori, copisti, committenti, possessori etc.), quando possibile, nella forma latina 184

11 Il censimento informatico dei manoscritti di Gregorio Magno normalizzata, altrimenti come riportati dalle fonti catalografiche. I dati relativi alle origini e alle provenienze sono stati uniformati nel modo seguente: Nazione in italiano, Regione, Luogo ed Ente nella lingua originaria, eccetto la denominazione propria (cattedrale, abbazia, monastero etc.). Anche i nomi degli Enti sono stati normalizzati sui principali repertori di riferimento 6 ; tra parentesi, inoltre, viene indicata l eventuale denominazione precedente (con olim) o successiva (con postea) a quella indicata. Qualora non fosse noto o reperibile il nome dell Ente, si è ripetuto il luogo ad accompagnare la denominazione propria (cattedrale, abbazia OSB, ecc.), al fine di non lasciare in elenco Enti sprovvisti di ogni riconoscibilità. Si troverà, talvolta, il medesimo nome per il luogo e per l ente nel caso in cui il luogo abbia desunto il nome dall ente (abbazia, monastero, ecc.) che vi è stato fondato (es. Lorsch). Figura 8 Figura 9 6 Per citarne alcuni: L.-H. Cottineau, Répertoire topo-bibliographique des Abbayes et Prieurés, 2 voll., 4 tt., Macon ; S. Krämer, Handschriftenerbe des deutschen Mittelalters, 3 voll., München (Mittelalterliche Bibliothekskataloge Deutschlands und der Schweiz), N.R. Ker, Medieval Libraries of Great Britain: a List of Surviving Books, London 1964 (Royal Historical Society Guides and Handbooks, 3). 185

UNIPV Ricognizione fondi librari elenco delle sezioni e delle voci

UNIPV Ricognizione fondi librari elenco delle sezioni e delle voci UNIPV Ricognizione fondi librari elenco delle sezioni e delle voci A destra l elenco delle voci, a sinistra le informazioni richieste per la compilazione del campo. I campi con * sono obbligatori per validare

Dettagli

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1. Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Versione 1.0 Produzione editoriale Vers. 1.0 27/09/2013 Pagina 1 Sommario

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Manuale utente (front office) Aggiornato al 2 settembre 2011 Acronimi e abbreviazioni usati nel Documento: D.F.P.: P.A.: R.P.: U.I.: U.S.: Pubblica Amministrazione Responsabile del Procedimento Unità di

Dettagli

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica BANCHE DATI Informatica e tutela giuridica Definizione La banca dati può essere definita come un archivio di informazioni omogenee e relative ad un campo concettuale ben identificato, le quali sono organizzate,

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C.

GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C. GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C. Il sito G.I.D.D.C. Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico (Associazione Canonistica Italiana) consente di gestire i contributi e le informazione relative. L indirizzo

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

Sebina OpenLibrary OPAC

Sebina OpenLibrary OPAC Pag.1 di 11 Sebina OpenLibrary OPAC Bollettino di Release v.2.4 Applicabile a rel. 2.3 Pag.2 di 11 Indice 1. Nuovi canali di ricerca...3 1.1 Ricerca per dati della copia...3 1.2 Ricerca per dati della

Dettagli

Manuale d Uso del sistema di Protocollo. Autorità Portuale di Livorno

Manuale d Uso del sistema di Protocollo. Autorità Portuale di Livorno Manuale d Uso del sistema di Protocollo Autorità Portuale di Livorno Sommario 1- Login... 3 2- WorkArea... 4 Menù Generale... 5 Cambio Pwd... 5 Ricerca Documenti... 6 3- Gestione Protocollo... 7 4- Messaggi...

Dettagli

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti:

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: ESSE3 Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: Gruppo di progetto Esse3 Studenti Ateneo Rev. 1.0 del 17 nov 2014 Codice Documento: S3_PdSOnLine Pagina 1 di 20 Sommario ESSE3...

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Edizione 01/2014 - Rev. 01 1. La fascicolazione: descrizione e finalità. La fascicolazione è un attività strategica per la gestione

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

Inventario delle prestazioni sociali legate al bisogno

Inventario delle prestazioni sociali legate al bisogno Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di statistica UST Economia, stato e società 13 Sicurezza sociale ottobre 2013 Inventario delle prestazioni sociali legate al bisogno Manuale d uso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011

Dettagli

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA E-LEARNING ACADEMY INDICE PREMESSA 3 1. FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING ACADEMY 4 2. REGISTRATI 5 2.1 COME EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE 5 3. PERCORSI 8 3.1 COME FRUIRE DEI CONTENUTI FORMATIVI

Dettagli

SIDIP Sistema Informativo Dibattimentale Penale Modulo 415 bis

SIDIP Sistema Informativo Dibattimentale Penale Modulo 415 bis SIDIP Sistema Informativo Dibattimentale Penale Modulo 415 bis Presentazione introduttiva per avvocati Torino, 30 novembre 2012 Introduzione L applicativo SIDIP è un sistema informativo che supporta il

Dettagli

Manuale swiss-archives.ch

Manuale swiss-archives.ch Dipartimento federale dell interno DFI Archivio federale svizzero AFS Manuale swiss-archives.ch Banca dati dell Archivio federale svizzero Indice 1 Introduzione 3 1.1 Funzioni... 4 1.2 Registrazione...

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

educanet² - Novità Novembre 2007

educanet² - Novità Novembre 2007 educanet² - Novità Novembre 2007 La nostra piattaforma si arricchisce di ulteriori funzioni. Vi presentiamo in questo documento alcune delle novità. Trovate l elenco completo seguendo il link seguente

Dettagli

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI PREMESSA La procedura contabile consente la gestione di più anni in linea. Questo

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

RINTRACCIABILITA' MATERIALI

RINTRACCIABILITA' MATERIALI Release 5.20 Manuale Operativo RINTRACCIABILITA' MATERIALI Integrato a Produzione, Lotti e Matricole Il manuale descrive una serie di funzionalità che vengono attivate con il moduli Lotti di magazzino,

Dettagli

1. Gestione Archivi 1.a Anagrafiche Clienti - Incassi da Clienti 1.b Anagrafiche Fornitori - Pagamento a Fornitori 1.c Voci dei Rimborsi

1. Gestione Archivi 1.a Anagrafiche Clienti - Incassi da Clienti 1.b Anagrafiche Fornitori - Pagamento a Fornitori 1.c Voci dei Rimborsi 1. Gestione Archivi 1.a Anagrafiche Clienti - Incassi da Clienti 1.b Anagrafiche Fornitori - Pagamento a Fornitori 1.c Voci dei Rimborsi 2. Servizi Interni 2.a Servizi a Consulenti 2.b Gestione Servizi

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE EBSCO ITALIA S.r.l. Corso Brescia 75 10152 TORINO (Italia) Tel. 011-28.76.811 Fax 011-24.82.916 www.ebsco.it Agente della: EBSCO INTERNATIONAL, INC. P.O. BOX 1943 BIRMINGHAM /ALABAMA - USA AtoZ IL CATALOGO

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

Sgravi Contrattazione di Secondo Livello: dettaglio dei Controlli, dei Formati e dei messaggi di errore.

Sgravi Contrattazione di Secondo Livello: dettaglio dei Controlli, dei Formati e dei messaggi di errore. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Sgravi Contrattazione di Secondo Livello: dettaglio dei Controlli, dei Formati e dei messaggi di errore. Vers. 1.0 Pagina 1 di 15 Sommario 1 STORIA DELLE REVISIONI...

Dettagli

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Firenze

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Firenze Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Comune di Firenze 1 INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle verifiche condotte

Dettagli

Istruzioni Richiesta EcoCert

Istruzioni Richiesta EcoCert Istruzioni Richiesta EcoCert Con l accordo del 29/05/2015 è stato concordato con le OO.SS che tutti i colleghi del gruppo UniCredit nati tra il 1 gennaio 1960 e il 31 dicembre 1965 forniscano all Azienda

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Direzione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di richiesta

Dettagli

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome. Prof. Francesco Accarino Raccolta di esercizi modello ER Esercizio 1 Un università vuole raccogliere ed organizzare in un database le informazioni sui propri studenti in relazione ai corsi che essi frequentano

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE PER LA RACCOLTA DELLE SPESE SANITARIE Pag. 1 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione...

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

Manuale Anagrafe On Line

Manuale Anagrafe On Line Manuale Anagrafe On Line INDICE Introduzione...2 1. Login...2 2. Richiesta Attivazione...3 3. Caratteristiche Password...5 3.1. Recupero della Password...5 3.2. Modifica del Profilo Utente...6 4. Area

Dettagli

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014

Dettagli

Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale SIL Sardegna

Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale SIL Sardegna Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale SIL Sardegna Accreditamento ai Servizi per il Lavoro Servizi on line dedicati ai Soggetti Accreditati per la registrazione e il perfezionamento

Dettagli

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore ARPA Fonte Dati Regione Toscana 1 Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.1 Data emissione 09/10/13 Stato FINAL 2 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 1.1 09/10/2013

Dettagli

L INDICIZZAZIONE SEMANTICA

L INDICIZZAZIONE SEMANTICA L INDICIZZAZIONE SEMANTICA Nell indicizzazione semantica un documento viene indicizzato per il contento concettuale dell opera che manifesta ovvero secondo il significato. Essa pertanto ha lo scopo di

Dettagli

Promemoria delle principali funzioni di Gestione utenti e prestiti in SOL

Promemoria delle principali funzioni di Gestione utenti e prestiti in SOL Promemoria delle principali funzioni di Gestione utenti e prestiti in SOL Come cambiare la propria password di lavoro Spazio personale> Dati personali> Cambio password Come cambiare la biblioteca di lavoro

Dettagli

GESTIONE INVENTARI E COLLOCAZIONI. A cura di Michela Fedi

GESTIONE INVENTARI E COLLOCAZIONI. A cura di Michela Fedi GESTIONE INVENTARI E COLLOCAZIONI A cura di Michela Fedi INVENTARIAZIONE/COLLOCAZIONE TITOLO SEMPLICE Ricerco e seleziono il titolo di mio interesse a partire dalla schermata di ricerca iniziale in CATALOGAZIONE

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

C A T A L O G O. Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano. Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza

C A T A L O G O. Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano. Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza C A T A L O G O Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza Quando si usa un catalogo? Un catalogo permette di verificare se un documento, monografia

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Manuale Utente Officine RTI. Revisioni. Servizio di Sviluppo Software. Manuale utente Officine. Uso esterno Riservato al Cliente

Manuale Utente Officine RTI. Revisioni. Servizio di Sviluppo Software. Manuale utente Officine. Uso esterno Riservato al Cliente >> Manuale Utente Officine RTI Revisioni Servizio di Sviluppo Software Manuale utente Officine Uso esterno Riservato al Cliente Indice dei contenuti Revisioni... 1 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento...3

Dettagli

Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE

Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE Tutorial Servizi SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE TUTORIAL SERVIZI SUAP ON LINE PROFESSIONI TURISTICHE 1 0. Premessa 1 1. Accesso al sistema 1 2. Inserimento di una nuova pratica 2 2.1 Benvenuto nel

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare

Dettagli

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15 WG TRANSLATE Pagina 1 di 15 Sommario WG TRANSLATE... 1 1.1 INTRODUZIONE... 3 1 TRADUZIONE DISPLAY FILE... 3 1.1 Traduzione singolo display file... 4 1.2 Traduzione stringhe da display file... 5 1.3 Traduzione

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

Fondo di Sostegno alla Locazione

Fondo di Sostegno alla Locazione Software per la gestione del Fondo di Sostegno alla Locazione Manuale per un Utente comunale Capitolo 1 Accesso L accesso alla procedura per la gestione del Fondo di sostegno per la locazione è consentito

Dettagli

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Operatori dell e-commerce - partite dal 1 ottobre le registrazioni al mini sportello unico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il Provvedimento

Dettagli

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Pag. 1 di 20 Identificazione Edizione 1.3 Titolo SFINGE 2020 Manuale Operativo Beneficiario Tipo Manuale Utente N. Pagine 20 Diffusione o Riservata o Interna x

Dettagli

Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Revisione del Documento: 03 Data revisione: 20-12-2012 INDICE DEI CONTENUTI

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata. APPLICATIVO CAFWeb

MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata. APPLICATIVO CAFWeb MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata APPLICATIVO CAFWeb CAF_ManualeUtente_Partecipate_2.0.doc Pag. 1 di 17 Sommario 1 GENERALITÀ... 3 1.1 Scopo... 3 1.2 Validità... 3 1.3 Riferimenti... 3 1.4 Definizioni

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Monitoraggio Indebitamento Enti Locali e Territoriali e Accesso ai Mercati Rilevazione

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE Aggiornata al 25/11/2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

MANUALE B2B PER GLI AGENTI

MANUALE B2B PER GLI AGENTI Generalità L Applicazione è stata pensata per gestire rapporti commerciali di tipo Business to Business, presuppone quindi che tra l azienda venditrice e il cliente che acquista intercorrano già rapporti

Dettagli

Guida all'utente. Sommario. Sistema Help Desk di Ateneo. Guida all'utente.

Guida all'utente. Sommario. Sistema Help Desk di Ateneo. Guida all'utente. Servizi agli Utenti Servizi ICT Pagina 1 di 11 Sistema Help Desk di Ateneo. Sommario 1. Introduzione... 2 2. Accesso al sistema... 3 3. Inserimento di una chiamata... 5 4. Elenco delle chiamate... 8 5.

Dettagli

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA 1. INTRODUZIONE 2 2. REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE 3 1.1 REGISTRAZIONE 3 1.2 INSERIMENTO DEL PROFILO 3 2 COMPILAZIONE

Dettagli

Sistema Gestionale FIPRO. Dott. Enea Belloni Ing. Andrea Montagnani

Sistema Gestionale FIPRO. Dott. Enea Belloni Ing. Andrea Montagnani Sistema Gestionale FIPRO Dott. Enea Belloni Ing. Andrea Montagnani Firenze, 29 Aprile 2010 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti FIPRO L utente presentatore: diritti

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

REGISTRAZIONE. Che applicativi devo scegliere per la registrazione all Osservatorio?...2

REGISTRAZIONE. Che applicativi devo scegliere per la registrazione all Osservatorio?...2 REGISTRAZIONE Domande e risposte frequenti per la registrazione e l accesso agli applicativi Sommario Accedendo al sito https://osservatorio.oopp.regione.lombardia.it compare il messaggio sito non disponibile

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato

Dettagli

Indicatori di occorrenza Indica la presenza facoltativa (0-1) dell'elemento

Indicatori di occorrenza Indica la presenza facoltativa (0-1) dell'elemento Nelle righe che seguono si cercherà di dar conto delle scelte operate nella definizione del modello attraverso una descrizione puntuale delle unità informative (elementi della DTD) in cui è stata segmentata

Dettagli

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE COORDINATORE Pagina 1 Accesso al sistema Per entrare nel registro elettronico, il docente apre il browser di accesso ad Internet e può accedere

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Istruzioni per l'uso del Catalogo

Istruzioni per l'uso del Catalogo Istruzioni per l'uso del Catalogo Cos'è Sebina Opac Sebina Online Public Access Catalogue è il catalogo online ad accesso pubblico delle Biblioteche modenesi. Il suo indirizzo web è: http://sebinaweb.cedoc.mo.it/sebinaopac/opac

Dettagli

GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0

GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 09/01/2015 GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 16 INDICE 1. INTRODUZIONE 3 2. PREMESSA 4 3. FUNZIONI RELATIVE AGLI INCARICATI 6 3.1 NOMINA DEI GESTORI INCARICATI E DEGLI

Dettagli

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Sommario Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio... 1 1. Account personale di dominio... 2 2. Account generico di dominio... 2 3.

Dettagli

Guida online. alla banca dati della documentazione. Versione settembre 2013 a cura della redazione del sito web di Agrea

Guida online. alla banca dati della documentazione. Versione settembre 2013 a cura della redazione del sito web di Agrea Guida online alla banca dati della documentazione Versione settembre 2013 a cura della redazione del sito web di Agrea Indice 1. La maschera Ricerca nella documentazione 2. Esempio di ricerca e visualizzazione

Dettagli

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE.

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Sistema Informativo Lavoro Regione Emilia - Romagna MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Bologna, 24/01/2008 Versione 1.0 Nome file: Manuale Prospetti doc Redattore: G.Salomone, S.Terlizzi Stato: Bozza

Dettagli

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile Versione 7.0 Taglie e Colori Negozio Facile Negozio Facile: Gestione taglie e colori Il concetto di base dal quale siamo partiti è che ogni variante taglia/colore sia un articolo a se stante. Partendo

Dettagli

La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio scuole.piemonte.it

La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio scuole.piemonte.it Pag. 1 di 13 La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio 1 Pag. 2 di 13 Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Premessa... 3 3 Utilizzo della rubrica elettronica... 3 3.1 Criteri

Dettagli

NAVIGARE FRA LE PRATICHE...

NAVIGARE FRA LE PRATICHE... Manuale veloce AUTENTICAZIONE... 3 REGISTRAZIONE... 4 NAVIGARE FRA LE PRATICHE... 5 PRATICA TELEMATICA : AVVIO... 7 PRATICA TELEMATICA : COMPILAZIONE, FIRMA DIGITALE E INVIO... 8 PRATICA TELEMATICA : COMPILAZIONE

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. Release 5.20 Manuale Operativo ORDINI PLUS Gestione delle richieste di acquisto In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. La gestione

Dettagli

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 Benvenuti nel sistema di iscrizioni alla GMG di Cracovia 2016! Prima di cominciare la procedura di iscrizione, vi preghiamo di leggere attentamente

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SY STEM

CONTENT MANAGEMENT SY STEM CONTENT MANAGEMENT SY STEM I NDI CE I NTRODUZI ONE Accesso al CMS 1) CONTENUTI 1.1 I nserimento, modifica e cancellazione dei contenuti 1.2 Sezioni, categorie e sottocategorie 2) UTENTI 3) UP LOAD FILES

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATICO

PROTOCOLLO INFORMATICO PROTOCOLLO INFORMATICO OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 03.05.xx alla versione 03.06.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli