Nuove strategie di prevenzione e terapia del danno renale acuto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuove strategie di prevenzione e terapia del danno renale acuto"

Transcript

1 Nuove strategie di prevenzione e terapia del danno renale acuto Luigi Biancone SCU Nefrologia Dialisi Trapianto, ASO San Giovanni Battista di Torino Dir. G.P. Segoloni

2

3

4 MSC and kidney Krause D et al, J Clin Invest, 2005 Paracrine effects of EPCs -Growth factors (VEGF, etc.) -Microvesicles (MVs).

5 Phases of AKI Ischemia/Sepsis Chem otaxis Tether Trigger Strong adhesion Transendothelial migration GFR (%) 0 - Initiation Cell Injury CMJ Hypoxia Microvascular injury with obstruction, coagulopathy & inflammation Extension BBM loss Exfoliation Tubular Obstruction Dedifferentiation Migration Proliferation Maintenance Redifferentiation Repolariztion Recovery Repair Days Vessel lum en Endothelial cells Basement membrane Injured tissue platelets selectins ts chem ota ctan CYTOKINES RANTES MCP-1... Injured tubule Leukocyte integrins chemokines Signal adhesion molecules (ICAM-1) IL-6 inos RBC CHEMOKINES TNF-α TGF-β Inflammatory cell NO O - 2 OH - OCl - ONOO - Tubular cell injury Vasoconstriction T-cell Plugging Monocyte

6 RUOLO DELLE STAMINALI DI ORIGINE MIDOLLARE NEL RIPARARE IL DANNO RENALE ACUTO Staminali di origine midollare sono state identificate durante la rigenerazione tubulare -Poulsom et al J Pathol Fang et al JASN Gupta et al Kidney Int Lin et al J Am Soc Nephrol La capacità delle Staminali di origine midollare di transdifferenziare è stata messa in discussione -Duffield et al. J Clin Invest Togel et al. Am J Physiol Renal Physiol 2005

7 L INFUSIONE DI MSC CONTRIBUISCE ALLA RIPARAZIONE DEL DANNO TUBULARE Dopo danno tubulare indotto da cisplatino e gicerolo, le MSC colonizzano il tessuto renale leso ma solo poche si differenziano in cellule epiteliali tubulari. -Morigi et al. J Am Soc Nephrol Herrera et al. In J Mol Med 2004 MSC proteggono dal danno renale acuto da ischemia con meccanismi indipendenti dalla differenziazione. -Lange et al. Kidney Int Tögel et al. Am J Physiol Renal Physiol 2005

8 Coinvolgimento delle MSC nella riparazione del danno tubulare

9 Kidney International Supplements (2011) 1, 90 93; Potential of mesenchymal stem cells in the repair of tubular injury Barbara Imberti, Marina Morigi and Ariela Benigni

10

11 Westenfelder C, Togel FE. Protective actions of administered mesenchymal stem cells in acute kidney injury: relevance to clinical trials. Kidney inter., Suppl. 2011; 1:

12 PHASE I CLINICAL TRIAL: PREVENTION AND TREATMENT OF AKI WITH ALLOGENEIC MSCS Westenfelder C, Togel FE. Kidney inter., Suppl. 2011; 1: In this safety and feasibility trial, adult subjects who have undergone coronary artery bypass graft and/or cardiac valve surgery were infused via the suprarenal aorta with allogeneic MSCs. All studied subjects presented with the following risk factors for post-cardiac surgeryassociated AKI: underlying chronic kidney disease, congestive heart failure, diabetes mellitus, hypertension, chronic obstructive pulmonary disease, and age >65 years. Preliminary analysis of the outcomes in this cohort of study subjects showed that: the suprarenal, postoperative administration of allogeneic MSCs is feasible and safe, as it has not resulted in adverse or serious adverse events preliminary efficacy data appear promising, showing, that MSC therapy prevented postoperative deterioration in renal function (~20% AKI incidence in case controls), reduced length of stay (by ~40%), need for readmission (by ~40%), and prevented late deterioration in renal function

13 Kunter U, Rong S, Moeller MJ et al. Mesenchymal stem cells as a therapeutic approach to glomerular diseases: benefits and risks. Kidney inter., Suppl. 2011; 1:

14

15

16

17 MDPs self-assemble into nanofibrous hydrogels. Wang Y et al. JASN 2011;22: by American Society of Nephrology

18 Preconditioned nanofibers reverse endothelial cell hyperpermeability. Wang Y et al. JASN 2011;22: by American Society of Nephrology

19 Secreted protein expression profiling of preconditioned nanofibers. Wang Y et al. JASN 2011;22: by American Society of Nephrology

20 Preconditioned nanofibers are renoprotective in experimental models of AKI. (A) Renal histology was assessed by H&E staining 24 hours after LPS administration. Wang Y et al. JASN 2011;22: by American Society of Nephrology

21 Quali segnali sono coinvolti nell interazione tra cellule staminali e tessuto con danno? La comunicazione tra cellule danneggiate sopravvissute al danno e cellule staminali residenti o reclutate dal midollo osseo deve essere essenziale. le microvescicole (MV) rappresentano un meccanismo di comunicazione tra cellule coinvolto nel trasferimento di informazione genetica dalle cellule staminali alle cellule mature. Deregibus MC et al. Blood. 2007;110:

22 MECCANISMI DI PRODUZIONE DI MV Gli esosomi originano dal compartimento endosomiale e hanno dimensioni di nm. Camussi et al Kidney Int 78:838, 2010 Sono liberati per esocitosi con meccanismo dipendente dall attivazione del citoscheletro.

23 MECCANISMI DI PRODUZIONE DI MV Le Shedding vesicles hanno dimensioni di 100nm - 1mm. Sono prodotte con meccanismo dipendente dall influsso di calcio, l attivazione della calpaina e la riorganizzazione del citoscheletro. Camussi et al Kidney Int 78:838, 2010 Ca++ modifica la simmetria dei fosfolipidi di membrana con attivazione di specifici enzimi (flippase, floppase e scramblase)

24 ATTIVITA BIOLOGICHE DELLE MV Trasferimento di informazione genetica MVs derivate da cellule staminali embrionali murine riprogrammano le cellule staminali/progenitori emopoietici. - Ratajczak J et al. Leukemia 2006; 20: MVs derivate da progenitori endoteliali umani attivano un programma angiogenetico nell endotelio per trasferimento orizzontale di mrna. - Deregibus MC et al. Blood. 2007;110:

25 Genetic information shuttled by Stem cell derived MVs Embryonic Stem Cells mouse mrna: Ratajczak J et al. Leukemia 2006 mouse microrna: Yuan Aet al. PLoS One 2009 Adult Stem Cells human EPC derived MV mrna: Deregibus et al. Blood GEO database: GSE 7019 human EPC derived MV microrna: Cantaluppi et al 2010 human MSC derived MV mrna: Bruno et al JASN 2009 GEO database: GSE human MSC derived MV microrna: Collino et al PloS One 2010 human Liver SC derived MV mrna: Herrera et al J Cell Mol Med GEO database: GSE 15569

26 Ruolo potenziale delle MV derivate da cellule danneggiate nella riparazione tessutale Trasferimento MV-mediato di mrna polmonare specifico alle cellule staminali (Dooner et al 2008; Aliotta et al 2010).

27 Role of MVs derived from injured tissue in inducing change in the phenotype of bone marrow stem cells MV-mediated transfer of lung specific mrna to bone marrow (BM) stem cells In co-culture experiments of bone marrow cells separated from injured lung cells, the bone marrow cells express genes for lung-specific proteins such as Clara cell-specific protein, surfactant B, and surfactant C. (Dooner et al 2008; Aliotta et al 2010). mrna, mirna and protein transfer BM cells Lung injured cells MVs BM cells acquire Lung phenotype -Aliotta JM et al. Exp Hematology 2010

28 Ruolo potenziale delle MV derivate da cellule staminali nella riparazione del danno tissutale

29 Caratterizzazione delle MV derivate da MSC Le MV trasferiscono patterns selezionati di mrna e microrna (GEO d.b. accession GSE12243) Sono stati individuati 239 mrna, 132 dei quali associati a Entrez Gene identifiers con l analisi IPA 6.0, compresi: -mrna caratteristici delle linee cellulari mesenchimali, quali quelli nervosi, osteogenici, epiteliali ed emopoietici; -mrna coinvolti nel controllo della trascrizione, proliferazione cellulare e della regolazione immune.

30 EVIDENZE DI TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI GENETICHE DA PARTE DI MV Dimostrezione del trasferimento di mrna: Esperimenti dimostrano il trasferimento di geni reporter in cellule target sia in vitro sia in vivo. Bruno et al. J Am Soc Nephrol 20:1053, 2009 Herrera et al. J Cell Mol Med 14:1605, 2010 Esperimenti dimostrano la traslazione in proteine di un RNA reporter quale il green fluorescence protein mrna (GFP). Deregibus et al. Blood 110: 2440, 2007 Aliotta et al. Exp Hematol. 38:233, 2010

31 Caratterizzazione dei mirnas small not coding region (20-24 ases) that function as importnant players in gene regulation Collino et al. PloSOne 2010, 5 (7):e11803

32 Caratterizzazione dei mirnas Collino et al. PloSOne 2010, 5 (7):e11803

33 EVIDENCE FOR MV MEDIATED MEDIATED TRANSFER OF GENETIC INFORMATION MV mediated transfer of specific mirnas to target cells Collino et al. PloSOne 2010, 5 (7):e11803

34 Effetti proliferativi e anti-apoptotici delle MV derivate da MSC sulle cellule tubulari renali Proliferative effect Anti-apoptotic effect -Bruno et al. J Am Soc Nephrol 20:1053, 2009

35 MV derivate da MSC proteggono dal danno tubulare acuto Murine model of Acute Kidney Injury (AKI) * *: 75,000 MSC or 15 μg of MV -Bruno et al. J Am Soc Nephrol 20:1053, 2009

36 MV derivate da MSC proteggono dal danno tubulare acuto MSC or MV injection Functional Recovery MSC or MV injection -Bruno et al. J Am Soc Nephrol 20:1053, 2009

37 MV derivate da MSC si localizzano nel tessuto renale danneggiato -Bruno et al. J Am Soc Nephrol 20:1053, 2009

38 MV derivate da MSC proteggono dal danno tubulare acuto AKI AKI+MV AKI+RNaseMV AKI+MSC -Bruno et al JASN 2009

39 MV derivate da MSC proteggono dal danno tubulare acuto -Bruno et al. J Am Soc Nephrol 20:1053, 2009

40 Trasferimento orizzontale di mrna ed espressione di proteine umane nelle cellule tubulari epiteliali trattate con MV derivate da MSC -Bruno et al. J Am Soc Nephrol 20:1053, 2009

41 CONCLUSIONI -La terapia cellulare con MSC è una prospettiva di prevenzione e trattamento dell AKI allo stadio attuale di sperimentazione clinica. -Alternative sperimentali come le MV o i nanopolimeri condizionati possono superare alcune problematiche delle terapie cellulari mantenendo i vantaggi terapeutici delle staminali

42

43 Giovanni Camussi Laboratory of Renal and Vascular Pathophysiology Università di Torino Luigi Biancone Benedetta Bussolati Stefania Bruno Vincenzo Cantaluppi Federica Collino M. Chiara Deregibus Andrea Ranghino

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico 02 03 Ottobre 2009 IL LABORATORIO NELLE URGENZE ED EMERGENZE β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico Annalisa Noce U.O.S.D. di Nefrologia e Dialisi Policlinico Tor Vergata Roma β 2 -microglobulina

Dettagli

Therapeutic targeting of eosinophil adhesion and accumulation in allergic conjuctivitis

Therapeutic targeting of eosinophil adhesion and accumulation in allergic conjuctivitis Therapeutic targeting of eosinophil adhesion and accumulation in allergic conjuctivitis AllergyInflammation-Medications Steroids Topical Systemic NSAIDs Topical systemic Antihistamines Topical Systemic

Dettagli

MEDICINALI PER TERAPIE AVANZATE: ASPETTI REGOLATORI

MEDICINALI PER TERAPIE AVANZATE: ASPETTI REGOLATORI MEDICINALI PER TERAPIE AVANZATE: ASPETTI REGOLATORI Maria Cristina Galli, Ph.D. Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità Roma 53 Simposio AFI, Rimini 12-14 giugno

Dettagli

Biomarcatori di danno renale La sindrome cardio-renale nel paziente critico Cuneo, 16 Maggio 2012

Biomarcatori di danno renale La sindrome cardio-renale nel paziente critico Cuneo, 16 Maggio 2012 Biomarcatori di danno renale La sindrome cardio-renale nel paziente critico Cuneo, 16 Maggio 2012 Vincenzo Cantaluppi, Ricercatore Universitario in Nefrologia, SCU Nefrologia, Dialisi e Trapianti, Università

Dettagli

Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica

Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica ACUTE KIDNEY INJURY (AKI): attualità e controversie Roma, 19 Maggio 2011 Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica Giovanni Gambaro UOC Nefrologia e Dialisi Complesso Integrato Columbus-

Dettagli

Stem cells from adipose tissue: pitfalls and promises

Stem cells from adipose tissue: pitfalls and promises III Congresso Nazionale II Assemblea Associativa GIIMA Milano 17 Novembre 2015 Stem cells from adipose tissue: pitfalls and promises Cristina Rabascio anni 60 alcuni studi descrivono come nei tessuti adulti

Dettagli

Ipertensione polmonare

Ipertensione polmonare Ipertensione polmonare Pressione polmonare media > 25 mm Hg a riposo o >30 mm Hg sotto sforzo Pressione sistolica in arteria polmonare >40 mmhg (corrispondente ad una velocità del jet trans-tricuspidale

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

Pluripotent Stem CellsiPSCs

Pluripotent Stem CellsiPSCs La scoperta delle induced Pluripotent Stem CellsiPSCs e la riprogrammazione cellulare La storia della vita L ABC delle cellule staminali Cosa sono le cellule staminali? cellule dei tessuti cellula staminale

Dettagli

Capitolo 1 - Le cellule staminali 1.1 Cenni Storici Definizione di cellula staminale...5 Letture consigliate...6

Capitolo 1 - Le cellule staminali 1.1 Cenni Storici Definizione di cellula staminale...5 Letture consigliate...6 Indice Capitolo 1 - Le cellule staminali 1.1 Cenni Storici...2 1.2 Definizione di cellula staminale...5 Letture consigliate...6 Capitolo 2 - Cellule staminali pluripotenti e riprogrammazione 2.1 Cellule

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ariela Benigni. Biol.Sci.D., Ph.D.

CURRICULUM VITAE. Ariela Benigni. Biol.Sci.D., Ph.D. CURRICULUM VITAE Ariela Benigni Biol.Sci.D., Ph.D. Dati Personali: Nome: Ariela Benigni Data e luogo di nascita: 16 Dicembre, 1955 - Bergamo Cittadinanza: Italiana Tel. 035 42131 E-mail: ariela.benigni@marionegri.it

Dettagli

Curriculum Vitae breve

Curriculum Vitae breve Curriculum Vitae breve Cognome: Quercia Nome: Alessandro Domenico Indirizzo Torino, Via C. Reduzzi n 19 Data di nascita: 4/10/1980 Telefono: +39 3481082068 e-mail: alessandroquercia@libero.it Nazionalità:

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Tipologia attività** Obbligatorio/ A scelta seminari fondamentale Obbligatorio I GIOVANNONI ROBERTO

Tipologia attività** Obbligatorio/ A scelta seminari fondamentale Obbligatorio I GIOVANNONI ROBERTO Manifesto della didattica - Corso di Dottorato in Medicina Molecolare e Traslazionale DIMET Approvato nel Collegio Docenti del 28/04/2015 A.A. 2015/2016 DATI MANIFESTO DATI DOCENTI Insegnamento Experimental

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dorotea Laura Data di nascita 12.03.1974 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Azienda ULSS 17 Regione Veneto Incarico attuale Dirigente Medico Numero telefonico

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

L importanza della Radiobiologia in clinica

L importanza della Radiobiologia in clinica L importanza della Radiobiologia in clinica Prof. Renzo Corvò Direttore U.O.C. Oncologia Radioterapica IRCCS San Martino IST- Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro e Università degli Studi di Genova

Dettagli

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara I trelivellidellaprevenzione Prevenzione Primaria: adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre l'insorgenza

Dettagli

Cellule Progenitrici Endoteliali come fattore di rischio cardiovascolare nel paziente diabetico: controversie

Cellule Progenitrici Endoteliali come fattore di rischio cardiovascolare nel paziente diabetico: controversie Cellule Progenitrici Endoteliali come fattore di rischio cardiovascolare nel paziente diabetico: controversie Alessandra Dei Cas, MD, Ph.D Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Biomediche Sezione

Dettagli

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5 Lavori in estenso 1) T. Bachetti, L. Comini, S. Curello, D. Bastianon, F. Callea, R. ARGINASE PATHWAY IN HUMAN ENDOTHELIAL CELLS IN PATHOPHYSIOLOGIC

Dettagli

Okada et al Nature Reviews Cancer 4:

Okada et al Nature Reviews Cancer 4: Okada et al. 2004 Nature Reviews Cancer 4: 592-603 Perdita della normale morfologia con diminuzione del volume cellulare, specifica degradazione del DNA e delle proteine, comparsa dei corpi apoptotici

Dettagli

Meccanobiologia in medicina rigenerativa

Meccanobiologia in medicina rigenerativa LABORATORY OF BIOLOGICAL STRUCTURE MECHANICS www.labsmech.polimi.it Meccanobiologia in medicina rigenerativa Manuela T. Raimondi Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta Politecnico

Dettagli

Nefropatia diabetica

Nefropatia diabetica Nefropatia diabetica Prevalenza di insufficienza renale cronica in base ai fattori di rischio Incidenza di insufficienza renale terminale stratificata per eziologia Nefropatia diabetica Sindrome caratterizzata

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ariela Benigni. Biol.Sci.D., Ph.D.

CURRICULUM VITAE. Ariela Benigni. Biol.Sci.D., Ph.D. CURRICULUM VITAE Ariela Benigni Biol.Sci.D., Ph.D. Dati Personali: Nome: Residenza: Data e luogo di nascita: Stato civile: Cittadinanza: E-mail: Ariela Benigni Scaletta Bellavista, 8-24128 Bergamo, Italia

Dettagli

La cellula staminale. Una cellula in grado di autorinnovarsi e di differenziarsi. Viene mantenuta la riserva

La cellula staminale. Una cellula in grado di autorinnovarsi e di differenziarsi. Viene mantenuta la riserva La cellula staminale Una cellula in grado di autorinnovarsi e di differenziarsi Viene mantenuta la riserva Cellule staminali Malattie fino ad oggi incurabili, per le quali si può prospettare un terapia

Dettagli

St S e t m e Ce C l e l l s l

St S e t m e Ce C l e l l s l StemCells Tutte le cellule di un organismo hanno lo stesso genoma (originano tutte dallo zigote) Le differenze tra i diversi tipi cellulari dipendono dalle diverse proteine che li costituiscono dall espressione

Dettagli

Una vita da dedicare ai trapianti: riflessioni sul futuro

Una vita da dedicare ai trapianti: riflessioni sul futuro Una vita da dedicare ai trapianti: riflessioni sul futuro Andrea Ranghino Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino S.C.D.U. Nefrologia Dialisi e Trapianto Città della Salute e della Scienza

Dettagli

TITOLO INSEGNAMENTO (in italiano): Patologia Generale TITOLO INSEGNAMENTO (in inglese): General Pathology CFU: 7

TITOLO INSEGNAMENTO (in italiano): Patologia Generale TITOLO INSEGNAMENTO (in inglese): General Pathology CFU: 7 TITOLO INSEGNAMENTO (in italiano): Patologia Generale TITOLO INSEGNAMENTO (in inglese): General Pathology CFU: 7 Anno di corso/semestre: 2 anno, II semestre Obiettivi formativi (in italiano): Il Corso

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME TUCCI MARZIA DATA E LUOGO DI NASCITA NERETO (TE) QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO AMMINISTRAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME TUCCI MARZIA DATA E LUOGO DI NASCITA NERETO (TE) QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO AMMINISTRAZIONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME TUCCI MARZIA DATA E LUOGO DI NASCITA 18.12.1974 NERETO (TE) QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO AMMINISTRAZIONE ASL DI TERAMO INCARICO ATTUALE Staff- U.O. Pronto Soccorso

Dettagli

Arrigo F.G. Cicero Dip. di Scienze mediche e chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presidente Soc. Italiana Nutraceutica (SINut)

Arrigo F.G. Cicero Dip. di Scienze mediche e chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presidente Soc. Italiana Nutraceutica (SINut) Effetti vascolari dei nutraceutici ad azione ipocolesterolemizzante Arrigo F.G. Cicero Dip. di Scienze mediche e chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presidente Soc. Italiana Nutraceutica

Dettagli

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A. TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.A 2007/2008 LE TERAPIE BIOLOGICHE: possono avere una maggiore efficacia terapeutica;

Dettagli

La clonazione e le cellule staminali

La clonazione e le cellule staminali La clonazione e le cellule staminali Il problema centrale della Biologia dello Sviluppo è quello di comprendere 1. quali meccanismi regolino l espressione genica differenziale 2. Se è possibile riprogrammare

Dettagli

Nutraceutici: Stato dell arte

Nutraceutici: Stato dell arte Nutraceutici: Stato dell arte Arrigo F.G. Cicero Dip. Di Scienze mediche e chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna Direttivo Nazionale Società Italiana Nutraceutica Definizione di nutraceutico

Dettagli

Cellule staminali mesenchimali dell amnios equino per il trattamento delle tendinopatie del cavallo sportivo: prima segnalazione.

Cellule staminali mesenchimali dell amnios equino per il trattamento delle tendinopatie del cavallo sportivo: prima segnalazione. Cellule staminali mesenchimali dell amnios equino per il trattamento delle tendinopatie del cavallo sportivo: prima segnalazione. Stefano Tassan, A. Lange Consiglio, F. Cremonesi (Sez. Riproduzione Ospedale

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente MONTRUCCHIO GIUSEPPE Matricola: Insegnamento: INT PATOLOGIA UMANA II

Testi del Syllabus. Docente MONTRUCCHIO GIUSEPPE Matricola: Insegnamento: INT PATOLOGIA UMANA II Testi del Syllabus Docente MONTRUCCHIO GIUSEPPE Matricola: 013983 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: INT0633 - PATOLOGIA UMANA II Corso di studio: 007701 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE Anno regolamento: 2013

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

Normative per la produzione

Normative per la produzione Istituto dei Tessuti Officina di Produzione Normative per la produzione Codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano 2001/83/CE Recepito da DL 24/4/2006 n 219 Attuazione di 2003/63/CE (che modifica

Dettagli

Dr.ssa Bruno Stefania

Dr.ssa Bruno Stefania Dr.ssa Bruno Stefania Istruzione e titoli di studio 1999: Conseguimento della laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Sudi di Torino con una tesi dal titolo: Valutazione mediante citofluorimetria

Dettagli

Medicina Sperimentale

Medicina Sperimentale Potenziale effetto protettivo della CPFA sul danno tubulare in corso di sepsi e bile cast nephropathy? Vincenzo Cantaluppi Ricercatore Universitario in Nefrologia, Responsabile Trattamenti Depurativi in

Dettagli

CELLULE STAMINALI E RIPARAZIONE DEL DANNO RENALE

CELLULE STAMINALI E RIPARAZIONE DEL DANNO RENALE p. 161-168 Bussolati:Ravani 6-03-2008 9:22 Pagina 161 GIORNALE ITALIANO DI NEFROLOGIA / ANNO 25 N. 2, 2008 / PP. 161-168 RASSEGNA CELLULE STAMINALI E RIPARAZIONE DEL DANNO RENALE B. Bussolati, G. Camussi

Dettagli

Interleuchina-6. Isaia Barbieri

Interleuchina-6. Isaia Barbieri Interleuchina-6 Isaia Barbieri Storia -Venne identificata per la prima volta come fattore proproliferativo dei linfociti B e venne inizialmente nominata BSF2 oifnβ2. A causa dei suoi numerosi effetti é

Dettagli

Il Danno Renale Acuto in Ospedale

Il Danno Renale Acuto in Ospedale IL DANNO RENALE ACUTO: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2010 Il Danno Renale Acuto in Ospedale Giorgio Canepari S.C. Nefrologia e Dialisi A.S.O. S. Croce e Carle Cuneo SIN - Gruppo di Studio

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell anziano

L ipertensione arteriosa nell anziano L ipertensione arteriosa nell anziano Como 23 Ottobre 2015 Congresso Regionale CFC Stefano Carugo Haemodynamic Patterns of Age-Related Changes in Blood Pressure Age (years) DBP (mmhg) SBP (mmhg) MAP (mmhg)

Dettagli

Colliri Biologici : Autosiero e lisato piastrinico. Laura MAZZUCCO - Valeria BALBO SC MEDICINA TRASFUSIONALE AO ALESSANDRIA

Colliri Biologici : Autosiero e lisato piastrinico. Laura MAZZUCCO - Valeria BALBO SC MEDICINA TRASFUSIONALE AO ALESSANDRIA Colliri Biologici : Autosiero e lisato piastrinico Laura MAZZUCCO - Valeria BALBO SC MEDICINA TRASFUSIONALE AO ALESSANDRIA Terapia biologica La medicina rigenerativa sfrutta le potenzialità biologiche

Dettagli

Infiammazione: la culla del tumore

Infiammazione: la culla del tumore Infiammazione: la culla del tumore L infiammazione cronica silente è stata implicata in numerose patologie (Alzheimer, malattie cardio-vascolari, diabete, tumori, malattie polmonari, malattie autoimmuni).

Dettagli

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD INDICATORI EPATICI negli Annali AMD Carlo B. Giorda Direttore Diabetologia ASL TORINO 5 Past President Nazionale AMD Gli Annali AMD: un database in continua crescita 2006 2007 2008-2009 2010 ANNALI 2010

Dettagli

Molecular mechanism of oxygen sensing(2)

Molecular mechanism of oxygen sensing(2) Molecular mechanism of oxygen sensing(2) Response to hypoxia - chronic adaptation HIFa Control of Cell Metabolism Macrophage and Vascular Responses to HIF In addition to direct HIF stabilization, hypoxic

Dettagli

IV Meeting Uro-Oncologico UP DATE 2016 SUI TUMORI UROLOGICI

IV Meeting Uro-Oncologico UP DATE 2016 SUI TUMORI UROLOGICI IV Meeting Uro-Oncologico UP DATE 2016 SUI TUMORI UROLOGICI Seconda sessione: Tumori del rene La terapia medica di prima linea della fase avanzata Dr. Stefano Luzi Fedeli Oncologia Pesaro Azienda Ospedali

Dettagli

A relazione dell'assessore Cavallera:

A relazione dell'assessore Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU25S1 19/06/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 21 maggio 2014, n. 85-7675 Presa d'atto della graduatoria dei progetti vincitori del Bando Giovani Ricercatori e Ricerca Finalizzata

Dettagli

Cellule Staminali. Arti Ahluwalia

Cellule Staminali. Arti Ahluwalia Cellule Staminali Arti Ahluwalia Le Proprietà di cellule staminali Capacita di auto rinnovarsi (self-renewal) Capacità di differenziarsi lungo almeno una linea (potency) The cell which results from the

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

Infezioni nel trapianto di rene: aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici. Gaetano La Manna

Infezioni nel trapianto di rene: aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici. Gaetano La Manna Infezioni nel trapianto di rene: aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici Gaetano La Manna U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Policlinico di Sant Orsola Università di Bologna 1 Fattori di rischio

Dettagli

Ecografia polmonare Luna Gargani

Ecografia polmonare Luna Gargani Trieste, 30 Ottobre 2015 Ecografia polmonare Luna Gargani Istituto di Fisiologia Clinica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa Il/La sottoscritto/a LUNA GARGANI DICHIARA che negli ultimi 2 anni ha

Dettagli

Cellule staminali riprogrammate (ips) e differenziamento in miociti cardiaci: modelli in vitro di patologie cardiache verso la medicina personalizzata

Cellule staminali riprogrammate (ips) e differenziamento in miociti cardiaci: modelli in vitro di patologie cardiache verso la medicina personalizzata Cellule staminali riprogrammate (ips) e differenziamento in miociti cardiaci: modelli in vitro di patologie cardiache verso la medicina personalizzata Marcella Rocchetti 17 marzo 2017 Le cells staminali

Dettagli

Obesity, morbidity and mortality

Obesity, morbidity and mortality Obesity, morbidity and mortality Alessandro Casini, MD Regional Agency for Nutrition, University of Florence Globesity Determinants of health Risk factors for deaths Preventing Chronic Diseases A vital

Dettagli

Aprilia 19 Ottobre BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico. Stefano Montanari

Aprilia 19 Ottobre BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico. Stefano Montanari Aprilia 19 Ottobre 2013 BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico Stefano Montanari QUESTO ASPETTO RICHIEDE L INTERVENTO FARMACOLOGICO CON BRONCODILATATORE

Dettagli

Research Collection. MicroRNAs Contribute to the Protective Actions of 17β-Estradiol on the Vascular System. Doctoral Thesis.

Research Collection. MicroRNAs Contribute to the Protective Actions of 17β-Estradiol on the Vascular System. Doctoral Thesis. Research Collection Doctoral Thesis MicroRNAs Contribute to the Protective Actions of 17β-Estradiol on the Vascular System Author(s): Rigassi, Lisa Publication Date: 2016 Permanent Link: https://doi.org/10.3929/ethz-a-010737742

Dettagli

Differenziamento cellulare

Differenziamento cellulare 1 Differenziamento cellulare Il fenomeno per cui da una cellula iniziale, di solito lo zigote, si originano gradualmente tipi cellulari diversi, seppure muniti dello stesso genoma, è detto differenziamento.

Dettagli

ANATOMIA UMANA (3 CFU)

ANATOMIA UMANA (3 CFU) ANATOMIA UMANA (3 CFU) Maurilio Sampaolesi lesson 1 BIOTECNOLOGIE (2011-2012) Introduzione alle cellule staminali: cellule staminali embrionali ed adulte Ciclo cellulare e cellule staminali. Cellule staminali

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. PIERGIORGIO MESSA. Piergiorgio Messa CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO TITOLI DI CARRIERA

CURRICULUM VITAE DR. PIERGIORGIO MESSA. Piergiorgio Messa CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO TITOLI DI CARRIERA CURRICULUM VITAE DR. PIERGIORGIO MESSA Piergiorgio Messa CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI (NON INSERIRE INDIRIZZO PRIVATO E TELEFONO FISSO O CELLULARE) COGNOME MESSA NOME PIERGIORGIO DATA DI NASCITA

Dettagli

INTERAZIONI CELLULA-CELLULA

INTERAZIONI CELLULA-CELLULA INTERAZIONI CELLULA-CELLULA Poco si conosce sui meccanismi responsabili della formazione delle complesse organizzazioni cellulari tridimensionali all interno di un organo in via di sviluppo. Si presume

Dettagli

Immunologia dei Trapianti

Immunologia dei Trapianti Immunologia dei Trapianti Il trapianto e un trasferimento di cellule, tessuti, organi, da un individuo ad un altro solitamente differente. Donatore (Graft) vs Ricevente (Host) Trapianto orto-topico: l

Dettagli

Dottorato in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare Scuola di Dottorato in Scienze della Vita Camillo Golgi - Università degli Studi di Pavia

Dottorato in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare Scuola di Dottorato in Scienze della Vita Camillo Golgi - Università degli Studi di Pavia Dottorato in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare Scuola di Dottorato in Scienze della Vita Camillo Golgi - Università degli Studi di Pavia Corso Frontiere di Biologia Cellulare Matrice extracellulare

Dettagli

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania «Fiera delle idee» PO FESR SICILIA 2014-2020 Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania Presenter: Dr. Giulia Russo, giulia.russo@unict.it - University

Dettagli

DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina

DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina Enzo Manzato enzo manzato DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina C- LDL*: 130 mg/dl HDL: 50 mg/dl TG: 150 mg/dl * C-Tot: 210 mg/dl ANDREA - Ex fumatore - Post

Dettagli

CELLULE STAMINALI STROMALI SORGENTI e CRESCITA EX VIVOed IN VIVO

CELLULE STAMINALI STROMALI SORGENTI e CRESCITA EX VIVOed IN VIVO CELLULE STAMINALI STROMALI SORGENTI e CRESCITA EX VIVOed IN VIVO Prof. Luca Pierelli Dipartimento di Medicina Sperimentale Universita Sapienza, Roma AO San Camillo Forlanini, Roma GERARCHIA CELLULE STAMINALI

Dettagli

Meccanismi effettori dei linfociti T citotossici

Meccanismi effettori dei linfociti T citotossici Meccanismi effettori dei linfociti T citotossici Immunità specifica: caratteristiche generali Immunità umorale - Riconoscimento dell antigene mediante anticorpi - Rimozione patogeni e tossine extracellulari

Dettagli

La salute dell osso nel Mieloma Multiplo

La salute dell osso nel Mieloma Multiplo La salute dell osso nel Mieloma Multiplo Angelo Belotti UO Ematologia Spedali Civili, Brescia Brescia, 11 Marzo 2017 MIELOMA MULTIPLO E MALATTIA SCHELETRICA Proliferazione neoplastica clonale di plasmacellule

Dettagli

Il paziente emorragico: IL PAZIENTE PIASTRINOPENICO

Il paziente emorragico: IL PAZIENTE PIASTRINOPENICO Il paziente emorragico: IL PAZIENTE PIASTRINOPENICO Carlo L. Balduini c.balduini@sma-eo.pv.it Università di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San MaBeo, Pavia v Una nuova definizione di piastrinopenia?

Dettagli

microrna Struttura e Funzione

microrna Struttura e Funzione microrna Struttura e Funzione Cinzia Di Pietro Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche Sezione di Biologia e Genetica G. Sichel I MicroRNAs (mirnas) sono

Dettagli

LA NEFROPATIA DIABETICA

LA NEFROPATIA DIABETICA Università degli Studi di Catania LA NEFROPATIA DIABETICA Docente di Nefrologia corso di laurea e Sc. Spec nefrologia Definizione: Per Diabete mellito si intende un gruppo di patologie metaboliche caratterizzate

Dettagli

Gametogenesi. Dott.ssa Maria Rosa Guglielmino

Gametogenesi. Dott.ssa Maria Rosa Guglielmino Gametogenesi Dott.ssa Maria Rosa Guglielmino La gametogenesi è quel processo per mezzo del quale, nell embrione in fase di sviluppo, le cellule germinali capostipiti migrano nelle gonadi per moltiplicarsi

Dettagli

Dalle cellule ai tessuti

Dalle cellule ai tessuti Dalle cellule ai tessuti I processi dello SVILUPPO PROLIFERAZIONE CELLULARE Proliferazione cellulare Processo di grande importanza per tutta la vita dell organismo (dallo zigote a 10.000 miliardi cellule

Dettagli

Okada et al Nature Reviews Cancer 4:

Okada et al Nature Reviews Cancer 4: LIFE & DEATH The term life describes a combination of phenotypes such as metabolic activity, its restriction to complex structures, growth, and the potential to identically self-reproduce. Death, of course,

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

FARMACI INNOVATIVI INIBITORI DI PI3K

FARMACI INNOVATIVI INIBITORI DI PI3K DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA FARMACI INNOVATIVI INIBITORI DI PI3K Monica Civallero BKM- 120 BEZ 235 RAPAMICINA ENZASTAURI N CAL101 CICLO CELLULARE fosfoinosi'de

Dettagli

ANTIOXIDANT ACTIVITY OF OLIVE OIL

ANTIOXIDANT ACTIVITY OF OLIVE OIL ANTIOXIDANT ACTIVITY OF OLIVE OIL Visioli et al. Low density lipoprotein oxidation is inhibited by olive oil constituents. Atherosclerosis 1995; 117: 25-32 Visioli et al. Free radical-scavenging properties

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali

Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali Qual è la definizione di Cellule Staminali? Le cellule staminali sono cellule non ancora differenziate,cioè non ancora specializzate nella loro funzione

Dettagli

BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO

BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO 2,5-3.0% in peso Per unità di peso, rispetto ad altri tessuti: a) Maggior fabbisogno energetico e maggior consumo di ossigeno b) Maggior richiesta di glucosio c) Elevato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM XXXI CORSO DI AGGIORNAMENTO IN NEFROLOGIA E DIALISI - II PARTE

Dettagli

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

Il cancro del colon retto costituisce il terzo tumore più frequente in ambo i sessi

Il cancro del colon retto costituisce il terzo tumore più frequente in ambo i sessi Il cancro del colon retto costituisce il terzo tumore più frequente in ambo i sessi Il processo di cancerogenesi consta di più tappe, che prevedono da una parte la perdita di differenziazione delle cellule,

Dettagli

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia Mangiarsi la malattia Pisa 11 Ottobre 2014 La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia Prof. Stefano Bombardieri Unità Operativa di Reumatologia Universitaria Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione CNR - Regione Toscana G. Monasterio - Pisa

Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione CNR - Regione Toscana G. Monasterio - Pisa Gruppo di Studio Marcatori Cardiovascolari Aumento età correlato delle troponine ad alta sensibilità (hs-ctn) Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione CNR - Regione Toscana G. Monasterio - Pisa

Dettagli

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Testosterone Agostino Paoletta Endocrinologia ULSS 15 Alta Padovana November 2013 Roma, Is Testosterone treatment dangerous

Dettagli

Corso di BioMedicina Molecolare Genomica e dei Sistemi Complessi

Corso di BioMedicina Molecolare Genomica e dei Sistemi Complessi Corso di BioMedicina Molecolare Genomica e dei Sistemi Complessi CFU: 6 Anno accademico 2010-2011 Logica del Corso Il completamento del Progetto Genoma di Homo sapiens e di molti altri organismi e virus

Dettagli

Manipolazione cellulare minima: la gestione delle unità non conformi

Manipolazione cellulare minima: la gestione delle unità non conformi 17 Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM Palermo 18-20 ottobre 2012 Manipolazione cellulare minima: la gestione delle unità non conformi Marco Risso - Servizio Trasfusionale - IRCCS G. Gaslini - Genova

Dettagli

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA IPB Ipertrofia Prostatica Benigna Non è una malattia, ma una condizione parafisiologica di aumento volumetrico ghiandolare (> 30 cc), intimamente correlata all età Le manifestazioni

Dettagli

Recettore per l interleuchina 6

Recettore per l interleuchina 6 Recettore per l interleuchina 6 Corso di Immunologia molecolare A.A. 2006-2007 Cinzia Martinengo Caratteristiche generali IL-6Rα (CD126) gp130 sil-6r / sgp130 Boulanger M. J. et al, Hexameric Structure

Dettagli

Fitoflavon 80 NELLA SINDROME PRE E POST MENOPAUSALE

Fitoflavon 80 NELLA SINDROME PRE E POST MENOPAUSALE Fitoflavon 80 NELLA SINDROME PRE E POST MENOPAUSALE WELLPHARMAsrl Un pull completo di Isoflavoni Fitoflavon 80 è un integratore a base di: Estratto di Trifoglio Rosso ad elevato contenuto di fitoestrogeni

Dettagli

COME FANNO LE CELLULE SOFFERENTI AD ATTIVARE IL PROCESSO INFIAMMATORIO?

COME FANNO LE CELLULE SOFFERENTI AD ATTIVARE IL PROCESSO INFIAMMATORIO? COME FANNO LE CELLULE SOFFERENTI AD ATTIVARE IL PROCESSO INFIAMMATORIO? Quando le cellule sono dai danneggiate reversibilmente possono ancora decidere se suicidarsi (morire per apoptosi, che ha comunque

Dettagli

L unità di terapia cellulare al Cardiocentro Ticino

L unità di terapia cellulare al Cardiocentro Ticino L unità di terapia cellulare al Cardiocentro Ticino Dr.ssa Lucia Turchetto 25 luglio 2012 Sommario L UTC al CCT: idea e scopo Cosa facciamo? Stato dell arte delle terapie avanzate Come funziona una Cell

Dettagli

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano! GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO! WORLD NO -TOBACCO DAY 2015! ISS - Roma, 29 maggio 2015! Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto

Dettagli

Meccanismi di regolazione dell'attivazione dei basofili nelle malattie allergiche

Meccanismi di regolazione dell'attivazione dei basofili nelle malattie allergiche Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino DIPARTIMENTO AREA MEDICA S.S.D. D.U. IMMUNOLOGIA CLINICA ed ALLERGOLOGIA Dirigente Responsabile: Prof. Giovanni ROLLA Largo Turati, 62 Torino Telefono: 011/508.

Dettagli