LISTA CIVICA COMUNITA E TERRITORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LISTA CIVICA COMUNITA E TERRITORIO"

Transcript

1 COMUNE DI MONZUNO LISTA CIVICA COMUNITA E TERRITORIO PROGRAMMA ELETTORALE IL CENTRO SINISTRA UNITO PER VALORIZZARE LA COMUNITA E CURARE IL TERRITORIO PROGRAMMA ELETTORALE

2 INDICE A. PREMESSA GENERALE Il nostro sistema di valori La persona cittadino: la risorsa più preziosa Sostenere le imprese e dare lavoro alla comunità Unione Europea e Fondi Strutturali Vivere in una comunità montana di alta qualità Ambiente: uno stile di vita armonico...7 B. IL PROGRAMMA ELETTORALE AMBIENTE E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO Premessa I punti del programma in sintesi CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORI La Cultura Il Programma La promozione del territorio Partire dal lavoro La promozione dell agricoltura La promozione del turismo sostenibile I punti del programma in sintesi WELFARE Welfare e servizi socio sanitari Il programma I punti del programma in sintesi SCUOLA E SPORT La scuola Il programma I punti del programma in sintesi Lo sport Il programma...30 PROGRAMMA ELETTORALE

3 A. PREMESSA GENERALE 1. Il nostro sistema di valori La coalizione di centrosinistra Comunità e Territorio si riconosce nei seguenti principi e valori fondamentali sanciti dalla Carta Costituzionale nata dalla Resistenza: la giustizia sociale, la democrazia, la pace e la solidarietà, lo sviluppo sostenibile, il rispetto della libertà di opinione, la laicità delle istituzioni, l'impegno a coinvolgere, a partire dai più giovani, l intera comunità nell intento di costruire un futuro sereno. Di qui da questa filosofia ispirata alla partecipazione e alla solidarietà devono discendere proposte politiche e scelte strategiche concrete per il territorio mai disgiunte dal principio che, per il governo della cosa pubblica, deve essere privilegiato il benessere collettivo rispetto agli interessi individuali. La lista Comunità e Territorio con la candidata sindaco Nicoletta Poli ed i nuovi consiglieri si propone di improntare l azione amministrativa all insegna dell equità sociale, in cui gli individui si possano sentire liberi e realizzati in una comunità che li vuole valorizzare e che è comunità anzitutto di persone tutelate nei diritti e consapevoli dei propri doveri. All insegna di questo sistema di valori, crediamo che sia nostro dovere preservare i beni comuni che costituiscono il patrimonio da consegnare alle prossime generazioni, rispettando l ambiente e adottando modelli di sviluppo sostenibili anche nel lungo termine. L Amministrazione Comunale dovrà costruire il suo futuro sulla memoria del suo passato e delle sue dignitose fondamenta sociali e culturali, ma facendo un salto di qualità e proiettandosi in un futuro innovativo, improntato a valorizzare i cittadini e a curare il territorio sulla base di una cultura ambientalistica che è propria della sinistra. In questi anni non sono mancate le difficoltà, legate a scelte politiche del governo nazionale che, mentre parlava del federalismo, concretamente ha spesso mortificato l autonomia dei Comuni. A questo si è aggiunta, nell ultimo periodo, la grave crisi economica mondiale che ha colpito anche la nostra comunità. Nel proporci come alternativa alla Giunta attuale, la lista Comunità e Territorio vuole innovare in maniera radicale le politiche di welfare, di governo, l identità civica, culturale, sociale e occupazionale del nostro territorio. Nei prossimi anni è auspicabile che si modifichi il rapporto tra Governo ed Enti Locali compreso il Patto di stabilità per evitare il collasso delle Amministrazioni locali e della loro capacità di rispondere positivamente alle diverse esigenze della cittadinanza. Il nostro programma pone il cittadino al centro dell azione politica amministrativa, ridandogli senso, valore e dignità. La Lista Comunità e Territorio sostiene la candidatura di Nicoletta Poli a Sindaco del Comune di Monzuno, sulla base dell esperienza maturata e della capacità di rappresentare il futuro del nostro progetto comune. Temi quali la partecipazione attiva dei cittadini, la solidarietà e le pari opportunità, la valorizzazione dell educazione, della cultura e della memoria, la sostenibilità della crescita del territorio e l attenzione nell utilizzo delle risorse naturali, costituiscono la struttura principale di tale progetto da affrontare con metodo preciso: quello basato sulla conoscenza profonda dei problemi da fronteggiare, l energia della competenza, la forza dell esperienza di saper ascoltare e confrontarsi coi cittadini,la ragionevolezza e la saggezza nel prendere decisioni, la passione di fare politica, l amore per il nostro territorio, e l umiltà di mettersi al servizio della comunità intera, non solo di una parte. Si tratta di un programma ambizioso e di alto profilo etico, che si basa sull abnegazione dei futuri amministratori che credono fortemente in un continuo dialogo coi cittadini. PROGRAMMA ELETTORALE

4 2. La persona cittadino: la risorsa più preziosa Solidarietà, integrazione, condivisione sono parole che ci rimandano all associazionismo, al volontariato nonché alle innumerevoli esperienze di cittadinanza attiva esistenti. Il volontariato rappresenta uno straordinario motore di partecipazione ed è un patrimonio fondamentale della nostra comunità. Le forme innovative di partecipazione alla vita comunitaria,da parte di giovani, adulti e terza età, può forgiare cittadini con un solido senso civico ed un profonda consapevolezza politica e sociale in cui essi si sentano parte del tutto, mai estraniati e sfruttati dalla politica, bensì parte integrante dello sviluppo del territorio. All insegna di questo principio, nei prossimi 5 anni, Comunità e Territorio promuoverà la partecipazione di tutti alla vita istituzionale, politica e sociale della città, perché il coinvolgimento diretto della persona cittadino è il metodo migliore per dare risposta alle aspettative, ai bisogni e alle speranze della comunità. Per fare questo, per assicurare il pieno diritto di cittadinanza e vantare un amministrazione comunale davvero democratica, si dovrà facilitare l accesso alle informazioni in senso bi univoco: fornendo guide ai servizi, concentrando le informazioni negli sportelli unici, offrendo ai cittadini la possibilità di esprimere i propri fabbisogni particolari in sportelli tematici, mettendo a disposizione vari punti di ascolto per il cittadino, che deve e vuole essere ascoltato dal suo sindaco e dal suo comune. Ciò utilizzando in modo sistematico le nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione in cui il cittadino sarà sempre in grado di dialogare anche on line con i servizi comunali dedicati. La crescita della consapevolezza del bisogno di fare insieme porterà nei prossimi anni i Comuni a ricercare nuove e rilevanti forme di cooperazione. Stiamo vivendo una trasformazione fondamentale per le nostre strutture amministrative: le Unioni dei Comuni, formalizzate nel 2014 con la legge regionale n. 21/2012, diventeranno operative e questo significa che i Comuni dovranno gestire in modo associato ed efficiente molte funzioni finora esercitate indipendentemente da ciascuno di loro. In questa cornice, Comunità e Territorio si impegnerà a creare le condizioni per la ripresa del dialogo tra tutti i comuni dell Appennino Bolognese,nell ottica del superamento delle divergenze e la valorizzazione delle politiche comuni, perché solo lavorando insieme riusciremo a realizzare progetti importanti per nostri concittadini. In particolare, per ciò che riguarda il nostro territorio ci proponiamo: il riordino dell URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) in modo che sia regolarmente presente a Monzuno ed a Vado, vicini all utenza con servizi gestiti in associazione (polizia municipale, ufficio tecnico, segreteria, tributi, e altri). Ciò nell ottica di far percepire il Comune come un servizio al cittadino e non come un esattore e basta. Non esula da questo, dunque, la formazione del personale dipendente non solo da un punto di vista tecnico, ma anche relazionale e della gestione della comunicazione; l attivazione delle politiche di zona, finanziate dal FESR con iniziative che diano ricadute vere sul territorio, anche in termini occupazionali, e che siano innovative ; l attivazione di Wifi e internet gratuiti in tutti i locali del Comune; una maggiore periodicità del Giornale La Voce Comune, previsto come semestrale, che dovrebbe essere distribuito con la posta a tutte le famiglie del territorio con un coinvolgimento dei giovani nella redazione; una valorizzazione delle Consulte di Frazione e/o di altri strumenti democratici che devono diventare l organismo di collegamento istituzionale fra i cittadini e l Amministrazione. Come espressione dei cittadini della singola frazione, i membri dovranno essere correttamente eletti chiamando tutti ad una votazione dove esprimere la preferenza dei candidati, oltre ad PROGRAMMA ELETTORALE

5 essere consultate in occasione del bilancio. Anche le Consulte saranno soggette ad una verifica dai loro elettori per funzionamento, proposte, coinvolgimento dei cittadini, ecc; l individuazione di altri e vari strumenti per consentire al singolo cittadino di colloquiare direttamente con l Amministrazione in maniera efficace. 3. Sostenere le imprese e dare lavoro alla comunità La falce della crisi economica internazionale è arrivata anche nel nostro territorio con tutto il suo carico di preoccupazioni per le famiglie e per le imprese e con conseguenze sull economia reale. Di fronte a ciò oltre alla strategia nazionale è anche necessario sviluppare risposte che partano dalla dimensione locale. Infatti, ben sappiamo come il successo della nostra economia dipenda non solo dalle dimensioni del nostro PIL, ma anche da un buon sistema di welfare, quale strumento per eccellenza della coesione sociale. A nostro parere, occorre muoversi su tre fronti: a) da un lato sostenere le imprese, b) dall altro i lavoratori che, in un modo o nell altro hanno perduto il diritto al lavoro e c) dall altro sostenere l ingresso nel mondo del lavoro dei giovani. Sul fronte delle imprese, l accordo tra Regione e Istituti di credito Consorzi fidi può permettere un accesso più veloce e agevolato al credito da parte delle imprese. E nostra intenzione promuovere, insieme ad altri Comuni, accordi simili per consentire alle imprese di finanziarsi a tassi di interesse più bassi. Sul fronte del lavoro, è necessario attivarsi con molteplici misure a favore dei lavoratori che perdono il lavoro, i cassintegrati e i precari, aiutando le famiglie in difficoltà attraverso percorsi di sostegno e uscita dalla crisi, prevedendo agevolazioni tariffarie, sostegni economici, inserimenti lavorativi e percorsi formativi di riconversione professionale. Dovrà esservi un impegno serio, costante e comune per gli investimenti pubblici, in cui l amministrazione comunale dovrà rapportarsi costantemente con le imprese ed i cittadini attraverso tutte le sedi possibili di concertazione. Relativamente al commercio, la nostra intenzione futura è quella di incentivare la realizzazione con facilitazioni fiscali di un complesso di piccoli esercizi che daranno maggior impulso al commercio di prossimità, con l introduzione di attività che sfrutteranno le eccellenze enogastronomiche della zona per costruire un polo di aggregazione alternativo alla città (esercizi artigianali e di eno gastronomia, enoteche, bistrot, trattorie biologiche, ecc.). Il potenziamento previsto delle linee di trasporto pubblico potrebbe attrarre nuovi utenti provenienti sia dai comuni limitrofi sia dalle città. Un apposito Piano di valorizzazione commerciale dovrà essere realizzato per riqualificare e favorire al meglio delle possibilità attuali il rinnovo delle aree commerciali a Rioveggio e a Vado. Una riqualificazione che potrebbe poi orientarsi verso la promozione delle attività legate alla cosiddetta economia immateriale e della creatività. Per affrontare con ulteriori strumenti la crisi in atto riteniamo sia necessario superare i vincoli previsti dal Patto di Stabilità per la componente investimenti dei Comuni: ciò sbloccherebbe ingenti risorse destinate a investimenti pubblici necessari e fondamentali per sostenere la crescita economica. Stesso dicasi per l utilizzo dei Fondi regionali ed europei, recuperando di questi ultimi i fondi ancora non utilizzati e spesi della programmazione Per sostenere le varie queste azioni sarà necessario sperimentare la costituzione di un vero e proprio Fondo di emergenza con il quale dare un sostegno a tutte le situazioni di difficoltà. PROGRAMMA ELETTORALE

6 4. Unione Europea e Fondi Strutturali A 60 anni dalla firma del primo trattato (CECA), nel pieno di una crisi economica strutturale, si rende necessario rivedere i parametri fondamentali e rilanciare il ruolo di guida a livello internazionale dell'unione Europea per affrontare le sfide imposte dai mercati e dalle potenze emergenti. L'Italia deve avere un ruolo da protagonista, in quanto, oltre ad essere uno dei paesi fondatori, è fra i contribuenti più attivi dell Unione Europea,oltre ad essere la seconda economia manifatturiera del continente. Queste discussioni fondamentali per il nostro futuro sono in gran parte affidate al livello internazionale, ma anche noi dobbiamo sentirci cittadini Europei e allargare i nostri orizzonti. Crediamo sia mancata una corretta comunicazione ai cittadini riguardo le funzioni e le attività dell Unione, per questo attueremo iniziative che ci coinvolgano e ci permettano di comprendere le Istituzioni Europee. Il 90% delle leggi italiane sono emanate in attuazione di norme europee, sicché vanno approfondite le nostre conoscenze della struttura istituzionale europea. Vogliamo farci conoscere in Europa per le nostre risorse naturali, storiche, culturali, artistiche. Abbiamo un patrimonio da valorizzare grazie alla progettazione europea. Il Comune di Monzuno con il Sindaco Poli solleciterà tutte le risorse territoriali ad avere creatività, a formare un gruppo compatto per presentare progetti alla Regione Emilia Romagna e accedere ai Fondi strutturali. Per il settennato l'europa ha stanziato 960 miliardi di cui i Fondi Strutturali (quelli gestiti da Regioni e Ministeri) sono il 33%. Per accedere ai restanti fondi agricoli e fondi diretti (quelli gestiti dalla Commissione) è richiesta progettualità e collaborazione (es. fondi e bandi per scambi giovanili). Attraverso queste iniziative Comunità e Territorio intende porre le basi per una nuova stagione di collaborazione fra Enti Locali, le stesse imprese ed associazioni del nostro territorio montano per usufruire al meglio di queste opportunità. Dobbiamo avere il coraggio di metterci in gioco, creare reti di comunicazione con comuni europei che abbiano le stesse nostre caratteristiche e scambiarci esperienze per crescere insieme. Dobbiamo insegnare ai nostri giovani l'essenzialità della conoscenza di almeno una lingua straniera, utile per il loro futuro lavorativo ma non solo... per vivere esperienze di vita, scambi culturali a partire dalle scuole superiori con coetanei che vivono all'interno della stessa Europa, fuori dai confini nazionali ma ormai a poche ore di viaggio da noi. Abbiamo un bisogno vitale della dimensione Europea perché in questi ultimi decenni il mondo è cambiato radicalmente e velocemente. Se non faremo parte dei 505 milioni abitanti dell Europa, saremo solo una periferia che subirà le decisioni di altri. 5. Vivere in una comunità montana di alta qualità Il nostro Comune è uno dei comuni riferimento per la rinascita di un nuovo ordine territoriale dove le nuove parole d ordine dovranno sempre più essere: vivibilità, capacità attrattiva, relazioni nella rete globale, qualità dell ambiente, attenzione al risparmio energetico, cura dei cittadini, nuove forme di socialità, capacità di progettare il futuro. Nei prossimi anni occorrerà proseguire in questa direzione individuando i progetti strategici per lo sviluppo del territorio e criteri per meglio definirne la tutela a tutti i livelli. Bisognerà dare attenzione massima alla riqualificazione sostenibile: la variante di riqualificazione al PSC oltre al RUE e POC saranno sempre più gli strumenti principe con i quali la teoria diventa pratica. Mentre il POC deve individuare gli interventi pubblici, le compensazioni ai privati per raggiungere il livello di fattibilità necessario a concretizzare questi obiettivi anno dopo anno secondo un programma definito, al RUE spetta il compito di concentrarsi sulle regole quotidiane di trasformazione perché anche le singole (e spesso piccole modifiche) siano efficaci al miglioramento del sistema complessivo. PROGRAMMA ELETTORALE

7 Nei prossimi anni occorrerà definire l obiettivo di integrare le scelte realizzate nei mandati precedenti sia: sotto il profilo geografico estendendo la riqualificazione di varie parti del territorio, individuando gli ambiti e gli obiettivi della riqualificazione sostenibile nel PSC e il cronoprogramma delle azioni nel POC; sotto il profilo della dimensione degli interventi, individuando regole di trasformazione nel RUE al fine di proporre un ampio progetto di riqualificazione sostenibile. L approccio alla riqualificazione sostenibile comporta il considerare gli interventi di trasformazione, al pari degli interventi di conservazione, come condizioni indispensabili per la qualità ambientale del progetto urbanistico. E altresì necessario ragionare in termini di concreti bilanci ambientali della trasformazione dell ambiente, misurandone gli effetti reali tramite indicatori specifici e da identificare. Peraltro, questo tipo di approccio sottende una visione che consideri l ambiente come l elemento con cui interagiamo e dal quale dipendiamo in ogni momento della nostra esistenza. 6. Ambiente: uno stile di vita armonico Dunque, strettamente legato al vivere in una comunità montana di alta qualità, è la consapevolezza che l ambiente va salvaguardato perché è una risorsa e non un costo. Un ambiente ben conservato è indispensabile per contrastare l inquinamento e garantire ai cittadini un clima salubre, gradevole e uno stile di vita in armonia con la natura. Monzuno offre un territorio eccellente sotto l aspetto paesaggistico e ambientale, che deve essere utilizzato per conservare le peculiarità del territorio e potenziarne la vocazione turistica. L ampio spazio verde va integrato però con una visione urbanistica unitaria, che ne favorisca la fruizione gradevole e armoniosa da parte della popolazione. Questa visione trova una sua corrispondenza in azioni concrete a favore di: una riqualificazione del territorio concentrata sul recupero e sulla ristrutturazione dell esistente; una mobilità che valorizzi i percorsi di viabilità minore e alternativa; una gestione ambientale basata sulla creazione di una rete di corridoi ecologici e sul valore della forestazione; politiche socio culturali che promuovano uno stile di vita armonico, contribuendo a diffondere il senso civico e la consapevolezza della necessità di ridurre la propria impronta ecologica, a partire da una gestione diversa dell energia e dei rifiuti, ma anche dell alimentazione, della salute, del tempo libero, dallo sport e del lavoro. In particolare, Comunità e Territorio crede nella: 1. valorizzazione di parchi e oasi turistiche, migliorandone la fruibilità con percorsi ciclopedonabili di collegamento per realizzare continuità tra le aree individuate; 2. valorizzazione gestione del patrimonio boschivo pubblico, anche istituendo accordi con i privati per necessità manutentive e assetti idro geologici; 3. salvaguardia delle attività agricole, rilanciando la funzione dell agricoltore e di attività collegate (mercati a filiere corte,promozione di prodotti a km 0, nascita e consolidamento di GAP ( gruppi di acquisto equo solidale), accordi tra agricoltori e proprietari dei fondi agricoli per mantenere i terreni coltivati, etc.); 4. educazione ambientale; PROGRAMMA ELETTORALE

8 5. innalzare visibilmente la percentuale di raccolta differenziata e riduzione complessiva dei rifiuti sul territorio tramite varie azioni (individualizzazione della tariffa, mercato a scadenza mensile per scambio di beni usati, recupero dell organico attraverso il compostaggio domestico, avvio di esperienze coi commercianti per riduzione di imballaggi con politiche fiscali o tariffarie ad hoc); 6. riduzione del trasporto su ruota promuovendo quello su rotaia e, comunque, il trasporto pubblico, nonché il trasporto intelligente (uso in comune dell auto, coordinamento dei dei vari vettori di trasporto pubblico,, etc.). PROGRAMMA ELETTORALE

9 B. IL PROGRAMMA ELETTORALE 1. AMBIENTE E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO 1.2 Premessa L ambiente è un tema cruciale per il governo del territorio appenninico, non solo per quanto riguarda la difesa diretta dell ecosistema, del paesaggio, e della qualità della vita che da essi discendono, ma in quanto elemento trasversale da tenere sempre presente per condurre alla scelta di politiche armoniche e sostenibili nel lungo periodo che preservino il consumo del suolo. Elemento cruciale per uno sviluppo sostenibile e per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle direttive europee è il passaggio a fonti energetiche rinnovabili che, nel nostro territorio, possono essere: impianti fotovoltaici, piccoli impianti a biomassa che utilizzino materiale disponibile nelle immediate vicinanze, impianti idroelettrici, con ridottissimo impatto ambientale, realizzabili su opere idrauliche già esistenti (briglie e/o soglie) e captazione di sorgenti non utilizzate ad uso potabile. Una politica energetica sostenibile deve includere anche il risparmio energetico ottenibile sia nell illuminazione che nel riscaldamento degli edifici. Andranno valutati piani di sostituzione degli impianti di illuminazione pubblica con altri ad alta efficienza, e possibili interventi di riqualificazione energetica degli immobili di proprietà pubblica, finalizzata a svolgere una funzione di volano per aziende locali attive nell impiantistica. Relativamente alla gestione dei rifiuti il Comune di Monzuno deve aumentare massicciamente la percentuale aumento, questo, assolutamente non realizzato dalla Giunta attuale di raccolta differenziata, in linea con gli obiettivi previsti dalle normative europee e nazionali (obiettivo fine % anziché il 35% attuale), adottando sistemi di raccolta più efficienti in rapporto anche alle caratteristiche del territorio e alla distribuzione della popolazione. Vanno considerate come riferimento le esperienze di successo di comuni limitrofi come Sasso Marconi o lontani, ma con caratteristiche simili, come Ponte nelle Alpi. Crediamo nella creazione di percorsi premianti per i cittadini che più differenziano affinché si sentano coinvolti in un processo che tuteli l'ambiente e vengano riconosciuti i loro sforzi in modo appropriato. Andranno attentamente valutate le possibili alternative per il futuro del COSEA, considerando sia la ricaduta occupazionale sul territorio e l interesse a preservare un interlocutore locale con la sua capacità di intervento (ad esempio in iniziative informative e di divulgazione) sia la necessità di sostenibilità economica anche a lungo termine in vista della chiusura della discarica di Ca dei Ladri (2018), come previsto dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti della Regione Emilia Romagna. Detto ciò, Comunità e Territorio giudica necessario promuovere iniziative per incentivare la riduzione del rifiuto. Il Piano energetico comunale è lo strumento di pianificazione con il quale devono essere definite le strategie sia per ridurre i consumi locali (attraverso la ristrutturazione energetica degli edifici e la formazione sugli stili di vita) sia per promuovere l investimento pubblico e privato nelle energie rinnovabili, favorendo la nascita di imprese operanti nel settore e, quindi, di nuovi posti di lavoro. Il RUE dovrà, in sinergia con il Piano energetico comunale, individuare azioni e norme che consentano il risparmio energetico. In particolare occorrerà introdurre una serie di regole, già in parte definite dalla normativa regionale, che rendano i nuovi interventi edilizi e urbanistici, e quelli di ristrutturazione e di manutenzione, al passo con le nuove tecnologie di risparmio. Verrà altresì portata avanti un attività di promozione e di informazione sugli stili di vita a bassa impronta ecologica con: promozione di iniziative per diffondere la vendita diretta dei prodotti agricoli (Farmer s Market); diffusione dei gruppi di acquisto solidali (GAS); promozione di microcredito per iniziative socialmente utili e verso la nascita di attività legate all economia dal basso, ad iniziare dall ambiente; politiche a favore del risparmio dell acqua, azioni a PROGRAMMA ELETTORALE

10 sostegno della riqualificazione della rete idrica e messa a punto di un sistema di tariffazione orientato al contenimento del consumo. Relativamente alla salvaguardia del territorio e al dissesto idrogeologico, la Lista Comunità e territorio giudica necessario attivare tavoli di confronto con tutti gli Enti competenti (Provincia, Regione Emilia Romagna, Arpa, ecc ) per la gestione del territorio a livello sovra comunale e/o locale. Urgentemente sarà necessario effettuare uno Studio idraulico del Torrente Setta da Ponte Locatello alla frazione di Allocco (Comune di Marzabotto) per verificare lo spostamento dell alveo di magra dopo i lavori per la Variante di Valico, le erosioni di sponda e di alveo, il rischio idraulico per le abitazioni e le strade pubbliche o provate rivierasche, l individuazione delle priorità di interventi mitigatori ed una loro stima economica. Particolare attenzione sarà data a Ponte Cattani per una sua riapertura in tempi rapidi. I lavori da eseguirsi in alveo dovrebbero essere previsti tra aprile e ottobre massimo considerando il carattere torrentizio del Setta. Sarà nostra cura attivaci immediatamente con la Regione Emilia Romagna per la definizione del Progetto Esecutivo, l affidamento dei lavori, la loro sostenibilità economica con fondi regionali. Per altri interventi sul torrente Setta si sosterranno iniziative e investimenti sulla green economy sia pubbliche sia private. Per quanto riguarda le frane e tutti gli scoscendimenti di terreno o materiale lapideo ai bordi delle strade provinciali, comunali e vicinali ad uso pubblico saranno individuati tutti i bacini scolanti sia di aree pubbliche sia di aree private, tutti gli impluvi naturali, tutti gli interventi mitigatori e preventivi (realizzazione di fossi sui pendii di monte, impermeabilizzazioni delle scoline, individuazione delle infiltrazioni sotto il manto stradale, ruscellamenti trasversali e non controllati, ecc ) per evitare l interruzione della viabilità per lunghi periodi e soprattutto o stato di emergenza nel reperimento dei fondi per l esecuzione delle opere. Sarà attivato un rapporto costante con il Servizio Manutenzione Strade della Provincia di Bologna, essendo convinti di poter essergli di aiuto e di sostegno alla manutenzione ed all individuazione di interventi preventivi e mitigatori, non perché loro non siano competenti e responsabili, ma perché chi frequenta le nostre strade almeno due volte al giorno e tutti i giorni dell anno sono i cittadini residenti. In questa cornice di collaborazione tra i vari Enti, pur conservando ognuno le sue competenze, va creato e fatto funzionare un tavolo condiviso tra i Sindaci della valle del Savena, del Setta, nonchè di altri Comuni che hanno avuto esperienze positive al riguardo per mettere in atto attività di addestramento della popolazione contro le calamità naturali che possano coinvolgere il nostro Comune (alluvioni, eccessive precipitazioni nevose, frane e smottamenti, terremoto, ecc ). E altresì necessario rendere le istruzioni e/o ordini della protezione civile percepibili e comprensibili alla popolazione, anche realizzando attività specifiche nelle scuole (alunni, genitori, insegnanti) e negli edifici pubblici. Relativamente alla salvaguardia del territorio e ai lavori pubblici prioritarie saranno la messa in sicurezza delle strade pericolose per gli automobilisti ed i pedoni e l abbattimento delle ancora tante barriere architettoniche che rendono sempre più difficile la vita alla popolazione disabile. Particolare attenzione dovrà avere anche la realizzazione di un Progetto unitario per l arredo urbano delle varie frazioni e la loro illuminazione, dando coerenza ad un progetto complessivo di riqualificazione del territorio pensato per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Andrà verificato, immediatamente, l ultimo Atto Aggiuntivo che prevede i contributi di Autostrade e la loro quantificazione ed assegnazione che l attuale amministrazione ha concordato o ha in essere. Tutti i contributi, rimasti, di Autostrade dovranno essere definiti e resi noti ai cittadini nelle quantità ma soprattutto nelle destinazioni e nei tempi di attuazione degli interventi. PROGRAMMA ELETTORALE

11 Relativamente alla migliore viabilità, Comunità e territorio incentiverà la realizzazione del sistema ferroviario metropolitano, infrastruttura su cui si incardina l intera politica dei trasporti dell area provinciale, recuperando l affidabilità e la qualità del servizio, cercando di fermare la tendenza all allungamento dei tempi di percorrenza, particolarmente penalizzante per gli utenti più lontani rispetto a Bologna. Mentre, per quanto riguarda gli interventi sulle infrastrutture stradali, occorre favorire quelli finalizzati alla manutenzione e al miglioramento (anche dal punto di vista della sicurezza) delle strade esistenti e dei percorsi ciclopedonali. Infine, in base a quanto stabilito dal nuovo regolamento comunale riguardante la tutela e il benessere degli animali, è necessario promuovere una maggiore consapevolezza da parte dei proprietari che vada nella direzione del rispetto dei diritti dei loro animali, ma anche delle regole della convivenza civile; ciò anche al fine di ridurre le rinunce di proprietà, i maltrattamenti e gli abbandoni. Una proposta concreta che va in questa direzione è quella di creare un area di sgambamento ove i cani possono correre e giocare in libertà e in sicurezza, senza invadere le aree verdi dei giardini pubblici. 1.2 I punti del programma in sintesi Relativamente al CONSUMO DEL SUOLO: NO al consumo di suolo. SI alla riqualificazione urbana. NO alla continua urbanizzazione di terreno agricolo che ha gravi ripercussioni sul dissesto idrogeologico, ma anche sul turismo e le attività agroalimentari. SI alla presenza costante e determinata dell amministrazione comunale a tutti i tavoli di Comunità/Distretto, Demanio, Regione, Provincia, Unione dei Comuni per fare proposte secondo una strategia intercomunale. Relativamente al RISPARMIO ENERGETICO: SI alla creazione di Sportelli di consulenza per il cittadino per il risparmio energetico e l utilizzo di energie alternative e rinnovabili (Cisa Università). SI alla valorizzazione delle sorgenti Acqua del Sindaco1;o per scopi idroelettrici; SI allo sviluppo di fonti rinnovabili, alla riduzione delle emissioni inquinanti ed ai consumi energetici SI alla valutazione della fattibilità della posa e del rendimento di pannelli fotovoltaici sugli edifici comunali (palestra di Vado, palestra di Monzuno e edificio in gestione alla Polisportiva di Rioveggio). SI all energia pulita, studiando e incentivando tutti i mezzi alternativi, lavorando anche su piccole quantità che coprano i bisogni di zone limitate: singoli nuclei familiari, edifici pubblici, case popolari, ecc. ( fotovoltaico, biomasse prodotte dal bosco, cippato, ). Relativamente al DISSESTO IDROGEOLOGICO: SI alla riqualificazione degli edifici esistenti (sia dal punto di vista strutturale che energetico). SI alla mappatura del territorio comunale con evidenziazione dei grandi rischi (frane, smottamenti, esondazioni, alluvioni, ecc ) sia per la viabilità sia per gli edifici pubblici e privati. 1 Messa in opera di una macchinetta che aggiunge qualche bollicina alla normalissima acqua dell acquedotto, ma potrebbe provenire da alcune sorgenti storiche e tradizionalmente utilizzate come fonti di approvvigionamento con il solo impegno da parte dell amministrazione di provvedere al periodico controllo sanitario (è sufficiente un accordo con Hera). PROGRAMMA ELETTORALE

12 SI alle opere preventive che il Comune può eseguire in autonomia e con il coinvolgimento di altri Enti (Regione, Autorità di Bacino, Servizio Tecnico di Bacino, Consorzio della Bonifica Renana, Agenzia di Protezione Civile, ) per avviare interventi di regimazione delle acque e messa in sicurezza di rii e torrenti. SI alla salvaguardia degli alvei fluviali (recupero di legname e piccoli interventi manutentivi). SI alla realizzazione di piccoli progetti (proposti da associazioni, gruppi e/o singoli cittadini) di interventi manutentivi nella propria frazione o località (pulizia delle scarpate o dei bordi stradali, ripristino della sentieristica, sistemazione di parchi o giardini pubblici. SI a tutte le iniziative per attirare interventi sulle frane, sulla pulizia dei fiumi, sulla manutenzione delle strade, ecc. e sulla riqualificazione del paesaggio e del nostro patrimonio naturalistico. SI a tutte le iniziative che garantiscano una manutenzione ordinaria e straordinaria per ridurre il dissesto idrogeologico del territori. SI all attivazione di un monitoraggio costante su flora e fauna. SI allo studio di sistemi di collaborazione con cittadini e imprese per mantenere puliti e ben drenati campi, boschi e territorio in genere. Nell ambito delle Proposte per il lavoro è bene appoggiare attività agricole e zootecniche che producano lavoro e ripopolamento delle aree verdi. Il che renderebbe possibile la prevenzione del dissesto del territorio. Relativamente alla GESTIONE DEI RIFIUTI ed alla RACCOLTA DIFFERENZIATA: SI a nuove soluzioni con COSEA per la raccolta differenziata. SI ad organizzazioni diverse per le discariche e incentivazione del riutilizzo. SI alle isole ecologiche (modello COSEA di Marzabotto). SI alla incentivazione della raccolta differenziata almeno per plastica pvc, vetro lattine, carta cartone, pile esauste, farmaci scaduti e sfalci potature. Relativamente alla SICUREZZA: SI alla sicurezza intesa come elemento fondamentale di democrazia che deve garantire il rispetto delle persone, dell ambiente e delle regole di convivenza con senso civico, con una forte cultura di legalità. SI alla lotta contro il gioco d azzardo. Relativamente alla VIABILITA : SI al mantenimento delle strade e alla cura della segnaletica stradale verticale ed orizzontale (es. strisce bianche) per viaggiare in sicurezza nella bella e soprattutto nella brutta stagione. SI alla promozione del trasporto pubblico con una costante attenzione ai problemi dei pendolari (studenti e lavoratori) per ciò che concerne l efficienza di treni e corriere e gli abbonamenti misti. SI ad iniziative particolari come il car sharing, il bike sharing e l attivazione dei Mobility manager aziendali, che possono dare risposta a specifiche esigenze. SI alla pista ciclabile da Rioveggio a Vado che potrebbe costituire sia un incentivo alla mobilità a corto raggio nel fondovalle sia un attrattiva notevole per i cicloturisti ed i turisti. PROGRAMMA ELETTORALE

13 Relativamente al BENESSERE DEGLI ANIMALI: SI alla realizzazione a Vado di un AREA DI SGAMBATURA PER CANI, ovvero di una zona recintata e chiusa da un cancelletto all interno della quale gli animali possono correre e giocare in libertà e in sicurezza, con soddisfazione anche dei loro padroni. Relativamente ai LAVORI PUBBLICI : VADO Costruzione di un edificio scolastico nell area dell ex asilo Conti, destinato ad ospitare una Scuola dell Infanzia ed un Asilo Nido con adeguati spazi verdi. Il progetto terrà conto per quanto riguarda la facciata dell idea architettonica dell edificio esistente. La sala polivalente verrà realizzata in altra area, come vera e propria Casa della Cultura e della Musica, con la capienza di almeno 200 persone: luogo per spettacoli teatrali e/o musicali, e recite e a disposizione sia della scuola che di tutta la cittadinanza. Tale intervento potrebbe prevedere anche la realizzazione di spazi a disposizione delle Associazioni presenti sul territorio. Casa della Salute: realizzazione della nuova struttura, nello spazio destinato, in funzione della possibilità di attingere a finanziamenti dedicati dall AUSL. Ristrutturazione dello spazio sovrastante la Coop di Vado da destinare ad uso e sede del Centro Giovanile del paese. Individuazione e realizzazione di un percorso pedonale che colleghi in sicurezza il centro del paese alla stazione ferroviaria. Realizzazione di un collegamento con l abitato della Bolognina, prevedendo un marciapiede a sbalzo sul Setta lungo la Strada Provinciale. Verifica e realizzazione di una rotatoria sulla Strada Provinciale fra la Ca di Peri e la Bolognina che oltre a rallentare il traffico di passaggio possa servire per l inversione della corriera di collegamento con Monzuno eliminando il previsto passaggio all interno del paese. Ampliamento del parcheggio della Stazione Ferroviaria. Realizzazione del Parco fluviale: il progetto dipenderà dagli sviluppi futuri dell annosa situazione di stallo che si è creata intorno alla questione TANGENZIALE. La recente abolizione delle Province ha complicato ulteriormente la situazione, per cui su questo tema non si farà nessuna promessa di tipo elettorale: ci si limiterà a garantire un serio e preciso impegno con tutti gli altri Enti interessati affinché la situazione venga sbloccata e non passino altri 5 anni senza alcun esito. RIOVEGGIO Ampliamento della Scuola dell Infanzia con annessa ludoteca. Realizzazione del Parco fluviale, con pista ciclabile e pedonale di collegamento con Vado. Ripristino della viabilità sul Ponte Cattani e ultimazione del casello a cura di Società Autostrade. MONZUNO Ristrutturazione del Municipio. Realizzazione del Polo Scolastico. Trasformazione dell ex cinema Montevenere in Sala Polivalente e Auditorium. Risistemazione dell area ricreativa Rondelli. PROGRAMMA ELETTORALE

14 Realizzazione di nuovi marciapiedi. Ripristino della tangenziale e sistemazione e/o realizzazione di un collegamento con il centro del paese. Realizzazione della scalinata di collegamento al Parcheggio sottostante Piazza Salvo D Acquisto: esiste già un progetto regolarmente approvato, va solo realizzato. Una volta terminati i lavori del Municipio sarà data l opportunità alla Farmacia Comunale ed agli ambulatori medici di tornare dove sono sempre stati o in spazi idonei ma sempre all interno di edifici pubblici e non privati. PER LE ALTRE FRAZIONI (Brento, Montorio, Trasasso, Gabbiano, Valle, Brigola, San Rocco) Valorizzazione delle caratteristiche specifiche di ogni località. Cura delle condizioni della viabilità, così importanti per una buona qualità della vita. 2. CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORI0 2.1 La Cultura La cultura frutta al nostro Paese il 5,4% della ricchezza prodotta, equivalente a quasi 75,5 miliardi di euro, e dà lavoro a un quasi milione e quattrocentomila persone, ovvero al 5,7% del totale degli occupati del Paese. Estendendo il calcolo dal sistema produttivo culturale privato anche a quello della pubblica amministrazione e del no profit, il valore aggiunto della cultura arriva a 80,8 miliardi, pari al 5,8% dell economia nazionale. Nonostante i sacrifici imposti dall austerity e dalla miopia di parte della classe dirigente del Paese, la cultura dimostra ancora una volta di essere uno dei motori primari della nostra crescita. Mentre la crisi imperversa e un pezzo consistente dell economia nazionale fatica e arretra, infatti, il valore aggiunto prodotto dalla cultura tiene, guadagna terreno. Ecco la via italiana per combattere la crisi: è quanto emerge dal Rapporto 2013 Io sono cultura l Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere. Uno studio che rappresenta la migliore risposta possibile a chi sostiene che la cultura non produce PIL e che dimostra che l industria culturale rappresenta, già oggi, parte significativa della produzione di ricchezza e dell occupazione in Italia. Sacrificata spesso sull altare della riduzione del debito pubblico, la cultura dimostra una capacità di reazione anticiclica migliore rispetto a quella del totale della nostra economia: confrontando la performance ottenuta dal settore cultura nel 2012 con quella del 2011, infatti, la flessione di valore aggiunto a prezzi correnti è contenuta al 0,3% rispetto al 0,8% del resto dell economia. Ancora: il saldo della bilancia commerciale del sistema produttivo culturale nel 2012 ha registrato un attivo record di 22,7 miliardi di euro. Interessante anche la capacità attrattiva della cultura sul turismo: se nel 2012 la spesa turistica ha toccato i 72,2 miliardi di euro, ben 26,4 di essi sono stati attivati dalle industrie culturali. In pratica si deve alla cultura oltre un terzo della spesa turistica stimata sul territorio italiano nell anno di riferimento. In tale contesto, lo strumento del patrimonio culturale come fondamento della società può costituire un veicolo per mitigare tensioni di carattere etnico,religioso e sociale, diventando un elemento dinamico in grado di contribuire al consolidamento dei processi di stabilizzazione e di aiutare le popolazioni beneficiarie a preservare le radici della propria identità. Considerato che è una dimensione naturale e fondamentale della vita, essa deve essere integrata nelle politiche e nei programmi per lo sviluppo. Il patrimonio culturale inteso come settore dello sviluppo può costituire una fondamentale risorsa per la comunità locale attraverso la creazione di industrie culturali e la promozione del turismo culturale ed ecologico sostenibile. PROGRAMMA ELETTORALE

15 2.1.1 Il Programma Nel nostro territorio sono presenti moltissime risorse di culturali e artistiche, nonché ambientali da valorizzare e che ancora non si sono espresse al massimo delle loro potenzialità. Fatta questa premessa, il Comune di Monzuno con il sindaco Poli si farà promotore di diffondere la conoscenza della cultura e della storia locale a tutti i livelli, di sostenere il volontariato culturale per la promozione turistica e di stimolare l identità territoriale intergenerazionale. All interno del Comune di Monzuno esiste un patrimonio culturale, artistico e musicale rilevantissimo e di qualità (Corpo bandistico Pietro Bignardi, Corale di Aurelio Marchi, i laboratori artistici, le personalità musicali conosciute a livello nazionale ed internazionale, le associazioni culturali di grande creatività,etc.) da valorizzare con eventi mirati (mostre, presentazioni di artisti a tutti i livelli, concerti, spettacoli teatrali, premi letterari e artistici, convegni, workshop, filmati). Sarà assolutamente prioritario collaborare in maniera continua e coordinata tramite un gruppo di cittadini interessati a fare vari tipi di proposte sul territorio con l Assessorato alla Cultura, Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia di Bologna e/o chi lavorerà in futuro al suo posto e con quello della Regione Emilia Romagna su iniziative condivise ed eventi culturali eccellenti, che potranno stimolare e suscitare interesse di rilevanza provinciale, regionale e nazionale. Nei prossimi 5 anni Comunità e Territorio allo scopo di costruire all interno del Comune di Monzuno un sistema culturale di contenitori e contenuti in grado di essere parte integrante di un più vasto sistema di welfare culturale qualificato volto alla coesione sociale e animato da valori di solidarietà, pace e partecipazione si propone di: rafforzare il contributo della cultura alla crescita economica favorendo la creazione di industrie culturali e creative; stimolare la creazione di posti di lavoro nel settore culturale e la ricerca per la produttività creativa; consolidare le capacità operative del personale locale nell ambito della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale; valorizzare i siti del patrimonio culturale locali per creare poli di attrazione turistica, creando nuovi posti di lavoro; valorizzare le tradizioni orali, delle arti dello spettacolo, delle consuetudini sociali, degli eventi e festività, delle cognizioni e prassi relative alla natura e alle abilità artigiane; fornire supporto ad artisti e creatori per progetti suscettibili di generare auto impiego, ponendo particolare attenzione ad aspetti relativi alla produzione,marketing di beni e servizi culturali e nuove tecnologie; favorire scambi culturali a tutti i livelli (locale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale); utilizzare al meglio la sala della Cultura e della Musica come luogo della comunità, aperto a tutte le generazioni con iniziative ed eventi culturali variegati ed eccellenti; mettere in atto progetti finanziati con il contributo di fondi provinciali e inerenti il "Programma degli interventi per la promozione di attività culturali"della Regione Emilia Romagna; mettere in atto con partnership pubbliche e private progetti in linea con quanto previsto dalle Linee Guida ed Indirizzi di programmazione della Cooperazione Italiana per il triennio PROGRAMMA ELETTORALE

16 per garantire il successo dei vari interventi in materia di tutela del patrimonio culturale. di organizzare eventi culturali a tutti i livelli (musicali, pittorici, poetici e letterari, filmici,seminariali) intergenerazionali e per tutte le fasce d età; di realizzare un tavolo programmatico a cadenza periodica con tutte le associazioni culturali del territorio che possa avanzare proposte al Comune e contribuire a stilare programmi a breve medio termine; di utilizzare al meglio tutte le risorse umane e strumentali locali per mettere in atto azioni progettuali finanziate da enti pubblici e privati; di aprire per meglio valorizzare le risorse locali e farle interfacciare anche con altre realtà provinciali e regionali uno SPORTELLO DEGLI ARTISTI DELLA MONTAGNA gestito da risorse locali che accolga proposte varie magari attraverso un gruppo di coordinamento nonché situazioni di emergenza relative ad artisti indigenti ( tramite Bandi e legislazione in merito (es: Legge Bacchelli)); di favorire sia per la formazione dei giovani sia per tutte le iniziative culturali l accesso ad Internet tramite collaborazioni con Lepida, Eolo per attivare il Wifi gratuito a Monzuno, Vado, Rioveggio, compresi i centri minori; utilizzo più flessibile delle biblioteche di Vado e Monzuno in modo da essere utilizzate sia come aula studio per gli studenti sia come luogo di conoscenza e apprendimento (presentazioni di libri con autori, rassegne di lettura, circoli del lettore,seminari, workshop, etc.); valorizzare il nostro patrimonio naturalistico come trait d union tra cultura e valorizzazione del territorio realizzando eventi strutturati di accoglienza (iniziative eno gastronomiche, passeggiate in collaborazione con strutture turistiche sulla strada degli Dei e nel parco di Monte Sole e Monte Venere, commerciali, sportive, Pro loco e altri Comuni con percorsi standard a valorizzazione del paesaggio e dei parchi); ciò predisponendo un calendario di eventi, feste, ritrovi in mezzo alla natura, programmi di giornate benessere, correlato da dépliant, cartografia, volantini informativi sempre e anche con la collaborazione della provincia e della Regione. 2.2 La promozione del territorio Partire dal lavoro Non si può partire dalla promozione del territorio senza affrontare prima le risorse umane e strumentali ivi presenti. Dai dati ufficiali della Camera di Commercio, emerge che durante il 2013, nella provincia di Bologna, imprese hanno cessato la propria attività e, comparando questo dato al 2012, abbiamo una diminuzione di 117 unità, con un tasso di variazione di 0,12%. In tale contesto di incremento della disoccupazione, le imprese della montagna, grandi o piccole che siano, sono ulteriormente colpite dalla mancanza di infrastrutture adeguate, compreso il sistema di trasporti. Una richiesta forte che arriva dal mondo imprenditoriale è quella di ritrovare unità a livello istituzionale per stabilire un canale privilegiato di comunicazione continua tra istituzioni e aziende. Le amministrazioni locali devono diventare l'anello di congiunzione tra le associazioni di categoria, le imprese e le rappresentanze sindacali. In tale cornice, Comunità e Territorio reputa necessario un tavolo permanente di confronto che monitori il territorio dal punto di vista economico e sociale. Le istituzioni devono supportare le aziende nella valorizzazione delle eccellenze produttive locali e garantire la massima celerità nello svolgimento delle pratiche burocratiche, oltre che la PROGRAMMA ELETTORALE

17 certezza sulla tassazione nel lungo periodo. I sindaci devono garantire la massima trasparenza burocratica, un sistema efficiente di controlli amministrativi per assicurare la legalità e sconfiggere il lavoro non tutelato. Dal punto di vista del lavoro, GIOVANI, ADULTI DISOCCUPATI, ANZIANI sono categorie che hanno bisogno di lavoro, di formazione, di ambiente sano e vivibile, di sicurezza, di servizi, di cultura, cioè di COMUNITA. Relativamente in particolare ai GIOVANI, è necessario mettere in atto prioritariamente all interno del nostro territorio tutta una serie di iniziative per meglio accogliere, trattenere e invogliare ad investire nel territorio i giovani. Ciò creando occupazione, favorendo la formazione, mettendo in atto eventi sportivi e culturali, nonché iniziative di incentivazione al volontariato. Il Comune di Monzuno cercherà di intercettare i fabbisogni ed i desiderata dei giovani tramite uno SPORTELLO GIOVANI approntato periodicamente presso l Assessorato Politiche giovanili e Sport che darà vita a gruppi di lavoro volontari per proposte condivise. Il Comune si potrà fare promotore di un sito web del Comune rinnovato con una sezione dedicata al matching domanda/offerta di lavoro per i giovani del territorio. A tale scopo il Comune si occuperà anche di incentivare ogni forma di comunicazione (on line, cartacea, radiofonica, etc.) per dibattere pubblicamente delle problematiche giovanili). Potrà anche essere approntato un numero verde per situazioni di emergenza in collaborazione con altri comuni montani. Sia lo sportello sia il numero verde potranno essere gestiti con il contributo del Comune dagli stessi giovani residenti nel Comune di Monzuno che siano disponibili e abbiano i requisiti per farlo. Per creare questa comunicazione si potrà altresì costituire un COORDINAMENTO DEI GIOVANI DELLA MONTAGNA che, periodicamente, potranno essere ricevuti in provincia e/o in Regione con proposte /iniziative inerenti incentivi per l occupazione. Relativamente alla formazione, il Comune cercherà di incentivare anche la formazione in loco e anche in collaborazione con altri Comuni (es: corsi per progettazione siti web, lingua straniera, corsi eno gastronomici, corsi prodotti artigianali, etc.) in collaborazione con professionisti di provata esperienza all interno del territorio. Vi sarà una particolare attenzione alle professioni emergenti e/o non presenti sul territorio (es: project web, artigiani, chef, professionisti dell agricoltura e degli orti, etc. ), che si possono realizzare in montagna, non costringendo i ragazzi ad emigrare sempre in città. Per mettere in atto questi interventi oltre alle risorse finanziarie del Comune ci si affiderà al reperimento di risorse messe a disposizione dal Piano Straordinario per l occupazione dei giovani in Emilia Romagna, Nuova Programmazione FSE, FESR, PAC, PSR, Piani di Azione Locali quali il Vecchio GAL Appennino bolognese, Seed Money, Emilia Romagna Start up. A tale scopo, il Comune guidato dal sindaco Poli dedicherà una costante attenzione alla fruizione dei Fondi europei e alla costruzione di partnership dedicate, approntando un Settore Comunale e/o Intercomunale preposto ad hoc. Relativamente ad ADULTI DISOCCUPATI E ANZIANI che potranno anche essi usufruire di programmi ad hoc finanziati con taluni Fondi tali categorie sono spesso emarginate e ridotte in condizioni sulla soglia della sopravvivenza. Esistono molti disoccupati in età ancora assolutamente attiva (over 45), nonché molti anziani inattivi e demotivati alla partecipazione alla vita sociale del territorio che spesso di avvicinano solo alla Parrocchia oppure sono isolati e malati. Emergono insomma realtà di cittadini indigenti e che non riescono ad integrarsi nella comunità. La messa in atto di un NUMERO VERDE DISOCCUPATI e di uno SPORTELLO POVERTA approntato in collaborazione con alcune associazioni del territorio, nonché con le Parrocchie, la Caritas, etc.. potrà monitorare il fenomeno per potere soddisfare al meglio da parte del Comune le varie esigenze. Fermo restando la garanzia della privacy, si potrebbe anche provare ad attivare in collaborazione con alcuni esercizi alimentari del territorio un Banco alimentare in loco. Al contempo si dovrà: potenziare e riqualificare il CPI di Vado per l occupazione e le politiche attive del lavoro, anche ampliando e flessibilizzando gli orari di apertura al pubblico della Delegazione di Vado, PROGRAMMA ELETTORALE

18 personalizzando la riqualificazione del lavoratore espulso e prevedendo l impiego in lavori socialmente utili e altre attività congeniali al territorio montano ( pulizia delle strade, delle pinete, dei fiumi, orti,etc.). investire nell housing sociale attraverso il nuovo fondo immobiliare, definendo nuovi strumenti per acquisto casa, agevolando risparmio e confermando il contributo sul libero mercato a sostegno dell affitto; promuovere iniziative strutturate che consentano agli anziani attivi di mettere a disposizione il proprio capitale di tempo e competenze a favore dei giovani e della comunità; potenziare i servizi a favore di minori in difficoltà e sviluppare misure a favore delle persone disabili (casa, inserimento lavorativo, sostegno famiglia) La promozione dell agricoltura Il settore agricolo, che ha visto negli ultimi anni la progressiva perdita di aziende ed addetti, deve riacquistare centralità, malgrado le potenzialità produttive oggettivamente ridotte in area montana, grazie alla connessione possibile con le attività diffuse di difesa del suolo e con le iniziative turistiche che saranno centrali per lo sviluppo rurale e che sono discusse più avanti. Per questo motivo andrà assecondata la debole ma significativa tendenza in atto al ritorno all attività agricola da parte di giovani, ad esempio mediante il finanziamento di attività di tutoraggio. Vanno poi perseguite tutte le possibilità di integrare l attività agricola con altre fonti di reddito con semplificazioni normative e se possibile, facilitazioni fiscali per quanto di competenza dei comuni. Peraltro, la Regione sostiene attivamente l'agricoltura della montagna (incremento del 74% dei beneficiari residenti in montagna del Programma Regionale di Sviluppo Rurale ); impegno, questo, che dovrà essere proseguito e rafforzato. Dobbiamo favorire la costituzione e lo sviluppo di filiere corte che facilitino la commercializzazione in loco dei prodotti tipici, mediante la collaborazione ed il supporto dei gruppi di acquisto solidali e il patrocinio di mercati a chilometro zero già sperimentati in alcuni comuni. Interessante la possibilità di promuovere e sostenere una filiera anche per le carni provenienti dalla attività venatoria, già oggetto di un progetto della Provincia di Bologna.Più in generale dovremo essere in grado di sfruttare la nuova e importante opportunità creata dalla Comunità Europea che riguarda l'etichetta prodotto di montagna per valorizzare i nostri prodotti La promozione del turismo sostenibile Una delle scommesse che vogliamo affrontare è quella di coniugare l attenzione all ambiente con iniziative di sviluppo economico sostenibile. Date le particolarità del nostro territorio, i settori in cui questo obiettivo appare realizzabile, sono soprattutto quelli del turismo cosiddetto slow e della valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della zona. Sono molteplici gli elementi che contribuiscono a rendere attraente e a valorizzare dal punto di vista turistico il nostro Appennino: l integrità ambientale che non teme confronti per aree così prossime ad un grande centro urbano e così facilmente raggiungibili; la presenza di numerosi punti di interesse naturalistico (parchi regionali ed aree protette); un significativo patrimonio culturale e storico, la consolidata tradizione agroalimentare e la disponibilità di percorsi estremamente godibili sia per i cicloturisti che per gli appassionati di trekking. Il paesaggio, anche se a tratti danneggiato dallo sviluppo edilizio, è fortunatamente ancora caratterizzato da piccoli borghi che vanno custoditi esteticamente e che devono essere messi in rete per assicurare maggiore visibilità a tutta l'area. Si propone, quindi, la creazione di apposite commissioni che si occupino di raccordare le nuove singole edificazioni alla struttura PROGRAMMA ELETTORALE

19 urbanistica, che vigilino sulla forma delle nuove costruzioni per evitare contrasti con le tipologie dell'architettura storica circostante. Dobbiamo altresì valorizzare i singoli luoghi a partire dalla creazione di una cartografia delle presenze culturali in Appennino come percorsi d'arte, di tecnica e scienza, di mestieri, itinerari naturalistici e sportivi. Un elemento importante per questi tipi di turismo è ovviamente una ricettività diffusa sul territorio e coerente con un elevata tipicità e qualità ambientale, quindi basata sulla valorizzazione delle strutture alberghiere esistenti, gli agriturismi e bed&breakfast. Nei limiti delle competenze di comuni e delle Unioni Comunali andranno quindi agevolate iniziative imprenditoriali in questo settore. Da considerare anche l ipotesi di patrocinare a livello di Unione la realizzazione di una piattaforma Web per la promozione di itinerari tematici sul territorio e la pubblicizzazione degli esercizi esistenti. Tutti gli elementi di valore del nostro territorio, dunque, vanno sistematicamente potenziati ed evidenziati in modo che diventino distintivi dell area. Una proposta specifica per il cicloturismo può essere incentrata sull integrazione tra le possibilità di trasporto ferroviario e di due piste ciclabili di fondo valle, meglio se completata da una rete di percorsi attrezzati e/o segnalati fino e lungo i crinali. Per questo cercheremo la collaborazione con le associazioni ciclistiche ed escursionistiche già attive nel territorio. Sarà altresì importante l attuazione della recente legge regionale sull escursionismo con l attivazione delle consulte che essa prevede (che potrebbero essere realizzate direttamente a livello di Unione Comunale) per favorire la collaborazione e la coesistenza tra i diversi utenti della rete dei sentieri, di cui incentivare la difesa e l utilizzo sostenibile. 2.3 I punti del programma in sintesi CULTURA SI alla valorizzazione di qualsiasi opportunità locale per stimolare la cultura ed un welfare culturale qualificato volto alla coesione sociale, alla solidarietà, pace e partecipazione; SI ad eventi culturali a tutti i livelli e per tutte le generazioni; SI ad un tavolo programmatico a cadenza periodica con tutte le associazioni culturali del territorio per proposte e programmi condivisi a breve medio termine; SI allo SPORTELLO DEGLI ARTISTI DELLA MONTAGNA gestito da risorse locali; SI alla garanzia di sedi per le associazioni culturali del territorio concordandone precisamente le regole, i diritti e i doveri, le eventuali convenzioni con obiettivi chiari e legati al territorio; SI all utilizzo delle biblioteche di Vado e Monzuno con orari più ampli e flessibili in grado di favorire sia maggiori momenti di studio per studenti e giovani sia eventi come presentazioni di libri con autori, rassegne di lettura, circoli del lettore,seminari, workshop, etc.; SI alla valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico come trait d union tra cultura e valorizzazione del territorio realizzando eventi strutturati di accoglienza; SI all utilizzo di tutte le risorse umane e strumentali locali per mettere in atto azioni progettuali finanziate da enti pubblici e privati. PROMOZIONE DEL TERRITORIO E LAVORO SI a tutte le nuove opportunità legate ai percorsi formativi,, borse lavoro (rivedendone i criteri di elargizione), tirocini attivate dal Comune in collaborazione con le varie risorse territoriali, contratti di apprendistato e altre forme contrattuali in imprese locali, agriturismi, associazioni, etc. anche in collaborazione con altri Comuni montani; PROGRAMMA ELETTORALE

20 SI all utilizzo dei Fondi Strutturali europei e di tutti i Fondi reperibili a livello regionale per incrementare l occupazione; SI ad uno Sportello Giovani ; SI ad un Coordinamento dei giovani della montagna; SI ad una rete con operatori economici del territorio e gli istituti bancari per sostenere disoccupati e cassintegrati; SI alla estensione a queste categorie del fondo affitti e del prestito d onore; SI al favorire il credito d impresa; SI a progetti di formazione e riqualificazione professionale; SI a tavoli congiunti tra locali imprenditori e lavoratori per l individuazione di proposte per insediamenti artigianali e industriali nel territorio al fine di inserimenti lavorativi; SI alla riattivazione dei lavori agricoli/ambientali tipici della montagna, con un progetto intercomunale, affinché le aziende agricole possano realizzare reddito sufficiente, garantendo contemporaneamente alla comunità intervento e manutenzione contro il dissesto della montagna. Il ritorno all'agricoltura non solo significa evitare i disastri, gli smottamenti e le frane causate dall'abbandono; significa anche lavoro, identità di un luogo. L'amore per la terra può far scaturire fonti innovative di investimento e di occupazione: l'energia solare, quella eolica, le "biomasse" prodotte dal bosco; SI ad un forte impegno per attirare finanziamenti (oltre che investire efficacemente i finanziamenti della variante di valico ) per i lavori pubblici: messa in sicurezza, riqualificazioni urbane e non, ristrutturazioni, ecc. (pulizia, difesa spondale e sistemazione dei fiumi e delle acque; migliorare e rendere efficace il sistema fognario; marciapiedi, parcheggi, ecc). Anche questo porta lavoro. L Amministrazione guidata dal sindaco Poli si impegna a contrattare con le imprese l utilizzo di manodopera locale; SI a alla costituzione e lo sviluppo di filiere corte (con un numero circoscritto di intermediari commerciali tra il produttore e il consumatore), che facilitino la commercializzazione in loco dei prodotti tipici. Si potrebbe promuovere e sostenere una filiera anche per le carni provenienti dalla attività venatoria, già oggetto di un progetto della Provincia di Bologna. Con facilitazioni fiscali e semplificazione delle normative; SI al confronto, collaborazione e concertazione con tutti gli operatori del settore e le loro associazioni, per costruire strategie condivise; SI allo sviluppo di sinergie tra turismo e agricoltura con riferimento alla promozione del territorio e dei prodotti e alla valorizzazione dell ambiente; SI all attivazione di strumenti finanziari a supporto delle strutture alberghiere in difficoltà, ma con prospettive; INDUSTRIA E ARTIGIANATO Valorizzare i prodotti manifatturieri locali in particolare le filiere dei prodotti tipici Incentivare le imprese innovative e di minor impatto ambientale che riducono il consumo di energia e si impegnano nel recupero e riutilizzo Sostenere progetti di rigenerazione industriale e di riqualificazione della forza lavoro PROGRAMMA ELETTORALE

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

La mappa delle esigenze del territorio

La mappa delle esigenze del territorio La mappa delle esigenze del territorio Settembre - Ottobre 2014 Luoghi di aggregazione Valorizzando strutture già esistenti, serve la creazione di nuovi luoghi di socializzazione e integrazione, per favorire

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria VINCENZO PIRO Dirigente Area Risorse Ambientali, Smart City e Innovazione Comune di Perugia PERUGIA SMART CITY: IDEE

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Soggetti Coinvolti Alunni Scuola Primaria delle classi 4^ 5^ dei plessi di San Vito, Ligugnana e Prodolone per un totale di 12 classi e

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA Anno 2010 1 Progetto In-Contro Nuovi spazi di comunicazione. Percorsi di partecipazione giovanile

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale Il consigliere regionale Sergio Blasi Proposta di legge Interventi regionali di

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti (15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti 61 I. L Europa che vogliamo II. III. IV. I valori del Partito popolare europeo L Europa delle libertà L Europa

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, 20-02-2008 SCHEDE PROGETTO

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, 20-02-2008 SCHEDE PROGETTO Introduzione Gruppo di Lavoro Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, 20-02-2008 SCHEDE PROGETTO Il terzo incontro, a cui erano presenti 12 partecipanti,

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria AMICI della STRADA in collaborazione con scuola famiglia polizia municipale 1.quadro normativo 2.strategie d intervento 3.modalità operative : il

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità Chiara Criscuoli chiara.criscuoli@giovanisi.it Il Progetto Giovanisì: i motivi I giovani sono coinvolti da alcuni cambiamenti dovuti sia a fattori socio economici che culturali: -Il prolungamento della

Dettagli

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi Parc Adula Progetto di parco nazionale Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi 1 Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi, Associazione Parc Adula, Marzo 2011 Missione Il progetto Parc Adula si prefigge

Dettagli

ASSOCIAZIONE 100 CASCINE

ASSOCIAZIONE 100 CASCINE ASSOCIAZIONE 100 CASCINE RIQUALIFICAZIONE E MESSA A SISTEMA DELLE CASCINE LOMBARDE ACCOGLIENZA PER EXPO 2015 V. 20110926 IL PATRIMONIO: LA RETE 320 Cascine hanno manifestato il loro interesse 106 Cascine

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Bergamo Smart City. Sustainable Community

Bergamo Smart City. Sustainable Community Bergamo Smart City & Sustainable Community 1 Evoluzione delle Smart Cities nei secoli SVILUPPO SOSTENIBILE Lo sviluppo sostenibile è un processo di cambiamento tale per cui lo sfruttamento delle risorse,

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI IDEE DI IMPRESA IN GARA UN RACCONTO DI COSA SIGNIFICA FARE IMPRESA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB DEDICATA E UN VERO E PROPRIO CONTEST

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Tavoli TemaTiCi 2015 Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Comunità solidale, welfare di tutti: costruiamo insieme il piano dei servizi alla persona

Dettagli

Progetto Future School

Progetto Future School Progetto Future School Agosto 2015 Prof. Luigi Lattanzi Responsabile Ufficio Tecnico IIS A. Di Savoia L Aquila Via Acquasanta 67100 - L'Aquila 1 L area di progetto Il progetto propone una opportunità di

Dettagli

I nostri obiettivi. www.matelica5stelle.it

I nostri obiettivi. www.matelica5stelle.it 1 I nostri obiettivi www.matelica5stelle.it 2 Ambiente Ogni aspetto della nostra vita - la sua stessa qualità - è riconducibile all ambiente a. Edilizia: promuovere un edilizia sostenibile, che punti al

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia Valentina Aprea

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Montecassiano Bene Comune

Montecassiano Bene Comune Montecassiano Bene Comune Programma per l amministrazione comunale 2014-2019 non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini; abbiamo solo bisogno di più gente onesta (b.c.)

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità Francesco Maiorano ANCSA Associazioni Nazionale Centri Storici e Artistici PIST Peucetia Turi-Casamassima-Sammichele obiettivo

Dettagli

Programma Amministrativo Alla gente di Ranica chiederemo sempre di partecipare e di esprimere le opinioni e le proposte di ciascuno sui vari problemi: sarà per noi il punto di partenza per risolverli.

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

STATUTO FORUM DEI GIOVANI

STATUTO FORUM DEI GIOVANI STATUTO FORUM DEI GIOVANI ART.1 ADOZIONE DELLO STATUTO L Amministrazione Comunale di Osimo, con deliberazione del Consiglio Comunale del 3.8.2011, riconosciute: - l importanza di coinvolgere i giovani

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Auto Mutuo Aiuto Lavoro Assessorato al Lavoro Auto Mutuo Aiuto Lavoro progettazione e sperimentazione di un nuovo servizio rivolto a chi perde il lavoro Il progetto Nel quadro delle politiche attive al lavoro non esiste ad oggi

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli