Rapporto sulla Natalità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapporto sulla Natalità"

Transcript

1 REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale NAPOLI 4 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Napoli 4 Anno 2005 A cura di: G. MANETTA - R. PALOMBINO

2 PREMESSA L analisi della completezza e qualità dei dati dei certificati CedAP provenienti dai Centri nascita dell ASL Napoli 4 dall anno 2002 a tutt oggi ha mostrato un continuo e costante miglioramento per i campi principali (vedi Tabella 1). Rimangono la criticità di alcuni campi quali: l ASL di residenza, la scolarità materna, l epoca della prima visita, i parti cesarei precedenti, l amniocentesi, l età e la scolarità paterna. L analisi dei CedAP relativi ai nati fuori ASL mostra una maggiore percentuale di omissioni rispetto a quelle rilevate nei CedAP compilati nell ASL Napoli 4. Il rapporto completo dei dati disaggregati per Distretti è presente nel portale dell ASL Napoli 4 (Area studi e pubblicazioni). Tabella 1 - Percentuali di omissioni per alcune variabili Variabili Vitalità 0,1 0,1 0,0 Genere del parto 0,3 0,1 0,0 Peso alla nascita 0,4 0,1 0,0 Età gestazionale 0,6 0,0 0,0 Luogo del parto 0,1 0,0 0,0 Modalità del parto 0,2 0,1 0,0 Nazionalità 0,2 6,6 0,0 Variabili critiche 2005 ASL Residenza 3,0 Titolo di studio madre 18,0 Parti cesarei precedenti 0,4 Epoca della prima visita 4,8 Amniocentesi 4,0 Età paterna 20,0 Titolo di studio padre 22,2 CONTESTO DEMOGRAFICO Per una descrizione del contesto demografico si rinvia al report Rapporto sulla natalità nell A.S.L. Napoli 4 per l anno 2004 pubblicato sul sito (Area studi e pubblicazioni). Tabella 2 - Nati da madre residente per ASL di nascita NATALITÀ E FECONDITÀ Nati da madri residenti N. % Nel 2005 il numero dei nati da madri Nati nell ASL Napoli ,8 residenti nell ASL Napoli 4 è stato di Nati in altre ASL , (con una copertura CedAP del 95,15%); di questi solo (46,8%) Totale

3 sono nati nei Centri Nascita dell ASL Napoli Tabella 3 - Nati per residenza materna 4, mentre i restanti (53,2%) Madre N. % sono nati in strutture di altre ASL (Tab. 2). Residente nell ASL ,6 Il totale dei nati nell ASL Napoli 4 è di questi (65,6%) sono i nati da madre residente mentre (34,4%) sono i nati da madre non residente (Tab. 3). Non residente nell ASL Totale ,4 100 Il tasso di natalità (n. nati vivi per anno/popolazione 1000) è 11,9%, simile a quello registrato nel 2004 (Tab. 4). Tabella 4 - Numero nati e tasso di natalità nell ASL Napoli 4 negli anni Natalità* Natalità Natalità Natalità Natalità Nati Nati Nati Nati Nati ASL NA 4 13, , , , , Campania* 11,6 9,2 11,4 11,3 Italia** 9,4 9,2 9,4 9,7 * Fonte Rapporto sulla natalità in Campania ** Database ISTAT dicembre Popolazione riferimento al 31 dicembre anno indicato (Fonte CUP). Il tasso di fecondità (n. nati vivi per anno/donne in età fertile tra 15 e 45 anni 1000) è 50,7 simile a quello registrato nel 2004 (Tab. 5). Tabella 5 - Tasso di fecondità anni Distretto ASL Napoli 4 44,9 46,3 50,1 50,7 Popolazione riferimento al 31 dicembre dell anno indicato (Fonte CUP) PUNTI NASCITA ASL NAPOLI 4 I nati nei due centri nascita pubblici dell ASL NA4 rappresentano solo il 15,1%, mentre l 84,9% sono nati nei 5 centri nascita privati. La percentuale dei parti cesarei in tutti i punti nascita dell ASL Napoli 4 supera i livelli consigliati dall OMS (15-20%) (Tabella 6). 48

4 Tabella 6 - Percentuale cesareo: dal 1999 al 2005 % cesareo % cesareo % cesareo % cesareo % cesareo Punti nascita anni anno anno anno anno * 2002** 2003** 2004** 2005** Clinica Trusso 68,0 78,8 75,6 79,7 78,8 Clinica La Madonnina 62,8 47,0 57,7 67,6 68,6 Clinica Villa dei Fiori 58,6 63,0 65,8 66,4 70,4 Clinica N.S. di Lourdes 52,8 62,0 62,3 68,1 70,9 P.O. Cav. R. Apicella 48,7 59,0 60,3 65,9 67,4 Clinica Santa Lucia 47,1 57,0 59,8 64,3 61,6 P. O. S. M. della Pietà 42,8 51,0 56,1 63,0 62,6 Totale ASL Napoli 4 60,0 62,9 67,8 69,5 Regione Campania 53,1 58,1 60,6 60,7 Fonti: *SDO R.C. - **S.E.P. ASL Napoli 4. La pratica del taglio cesareo di elezione o in travaglio conferma e incrementa il trend negativo degli anni precedenti con una media ASL del 69,5% (Tabella 7). Dai dati del 2005 si osserva una diminuzione in percentuale del ricorso al taglio cesareo presso tre dei sette punti nascita, Clinica Santa Lucia, P.O. S. Maria Della Pietà e Clinica Trusso; quest ultima, nonostante una lieve riduzione di percentuale, mantiene il valore più alto in assoluto fra tutti i punti nascita (78,8%) mentre la Clinica Santa Lucia e il P.O. S. Maria Della Pietà sono i punti nascita con minor ricorso al taglio cesareo negli ultimi anni (Tabella 6). Tabella 7 - Nati per tipo e luogo del parto Punti nascita Modalità del parto Vaginale Cesareo N. % N. % Totale Strutture pubbliche , ,8 718 Strutture private , , ASL Napoli , ,

5 Nell ASL Napoli 4 la modalità del ricorso al parto spontaneo nell anno 2005 è stata del 35,2% nelle strutture pubbliche e del 29,7% in quelle private, con una media territoriale del 30,5% (Tabella 7). GRAVIDANZA Anamnesi ostetrica pregressa Le madri residenti al primo parto hanno un età inferiore a 20 anni nel 4,4%, nell 81,6% compresa tra anni e nel 14,0% maggiore di 34 anni. Il loro parto è avvenuto per via naturale nel 35,1% casi mentre nel restante 64,9% dei casi dei casi si è ricorso al taglio cesareo. Il 47,6% delle madri residenti è al primo parto e di queste il 9,4% ha già avuto precedenti gravidanze esitate in aborto spontaneo (91,9%) o IVG (8,1%). Le madri pluripare hanno avuto una precedente gravidanza abortiva nel 25,5% dei casi (91,4% aborti spontanei e 8,6% IVG). Il peso del neonato da madre al primo parto è stato inferiore ai gr. nell 1,6% dei casi, di peso tra e gr. nel 6,7%, di peso tra e gr. nell 87,6% e di peso superiore a gr. nel 4,2%. Solo in 11 casi (0,3%) la gravidanza è esitata con un nato morto. L analisi dei dati relativi alla modalità del parto delle madri residenti con taglio cesareo pregresso indica che il parto di prova e l eventuale parto vaginale post cesareo sono una pratica in leggero incremento per madri di età inferiore ai 40 anni, età oltre la quale tutte le donne con taglio cesareo pregresso hanno partorito con T.C. iterativo. Cure prenatali: epoca della prima visita, numero di visite di controllo e di ecografie L analisi della distribuzione dei nati da madri residenti per epoca della prima visita in gravidanza (Tabella 8) mostra che: il 28,5% delle madri residenti ha effettuato la prima visita entro l 8 a settimana di gestazione; 50

6 Tabella 8 - Nati per epoca della prima visita ASL NA 4 < 8 settimane % 8-11 settimane % > settimane % Anno ,5 51,4 20,1 Anno ,6 54,8 20,7 Campania ,5 51,3 22,1 il 51,4% delle madri residenti ha effettuato la prima visita tra l 8 a e l 11 a settimana di gestazione; il 20,1% delle madri residenti ha effettuato la prima visita oltre l 11 a settimana di gestazione. Sorprende l incremento del numero delle visite di controllo rispetto ai valori dell anno Il 31,4% delle gravide ha effettuato più di 4 visite durante la gravidanza (Tabella 9). Tabella 9 - Nati per numero di visite di controllo ASL NA 4 1-4% > 4% Anno ,6 31,4 Anno ,4 8,5 Si conferma il ricorso eccessivo all ecografia in gravidanza (di norma bastano tre controlli ecografici): il 20,1% ha effettuato più di 5 controlli ed il 45,1% più di 6 e solo il 17% da 1 a 3 (Tabella 10). Tabella 10 - Nati per numero di ecografie ASL Napoli % 0,3 1,6 12,5 20,2 17,9 47,6 ASL Napoli % 0,4 1,4 15,2 17,8 20,1 45,1 Regione Campania 2004 % 0,3 1,9 14,9 15,0 17,5 50,4 51

7 Decorso della gravidanza I nati da madri residenti con presenza di gravidanza patologica sono 144 (2,2%) di questi il 37,5% sono LBW (peso < a grammi). Diagnosi prenatale Le indagini prenatali invasive effettuate dalle madri residenti sono state 493, delle quali 19 per prelievo dai villi coriali, 22 fetoscopie/funicolocentesi e 452 amniocentesi. Hanno effettuato l amniocentesi il 7,3% delle gravide e, nonostante le raccomandazioni delle linee guida per un maggiore rischio di fetopatie, solo il 18,3% delle ultratrentaquattrenni (Tabella 11). Tabella 11 - Amniocentesi per gruppi di età materna Amniocentesi Età materna N. % Eseguita Non eseguita N. % N. % < 34 anni , , ,4 > 34 anni , , ,7 Totale , ,7 ASL Napoli ,2 92,8 Regione Campania ,4 89,6 CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DEI GENITORI Nati per stato civile della madre Le madri nubili sono l 8,3%, dato in aumento rispetto al 2004 (Tabella 12). Come per il 2004 le nubili rispetto alle coniugate hanno un rischio relativo doppio di partorire un nato morto. 52

8 Tabella 12 - Nati per stato civile della madre Coniugata % Nubile % Altro % ASL Napoli ,6 8,3 1,1 ASL Napoli ,5 6,5 1,0 Regione Campania ,6 7,1 1,3 Nati per istruzione e condizione lavorativa materna e paterna Analizzando i livelli di istruzione materna e paterna si osserva che: Riguardo alle madri circa il 8,8% ha conseguito la licenza elementare, il 42,7% la media inferiore, il 38,4% la media superiore, 2,4% un diploma universitario e il 7,7% la laurea. Relativamente ai padri circa il 7,6% ha conseguito la licenza elementare, il 45,7% la media inferiore, il 36,7 la media superiore, 2,6% un diploma universitario e il 7,5% la laurea (Tabelle 13-14). Tabella 13 - Nati per livello di istruzione materna Elementare Media Media Diploma Laurea % Inferiore % Superiore % Università % % ASL ,8 42,7 38,4 2,4 7,7 ASL ,7 42,7 36,1 2,1 7,4 Regione Campania ,9 41,3 37,8 2,6 9,4 Tabella 14 - Nati per livello di istruzione paterna Elementare Media Media Diploma Laurea % Inferiore % Superiore % Università % % ASL ,6 45,7 36,7 2,6 7,5 ASL ,7 47,9 34,0 2,2 7,2 Regione Campania ,6 44,7 36,3 2,4 9,0 53

9 L anno 2005 confrontato con il precedente mostra una valore percentuale dei nati da madri con istruzione elementare in calo (così come nei dati regionali 2004), dei nati da madri con diploma di scuola media inferiore di poco ridotto, dei nati da madri con diploma di scuola media superiore in leggerissima riduzione e in leggero aumento per i nati da madre laureata. I nati da madre non occupata sono il 62,8%. La condizione lavorativa dei genitori indica che le madri e i padri occupati sono rispettivamente 30,5% e l 81,8% (Tabelle 15-16). Tabella 15 - Nati per condizione lavorativa e residenza materna Occupata % Altro % ASL Napoli ,5 69,5 ASL Napoli ,8 72,2 Regione Campania ,6 68,4 Tabella 16 - Nati per condizione lavorativa e residenza paterna Occupato % Altro % ASL Napoli ,8 18,2 ASL Napoli ,0 20,0 Regione Campania ,0 19,0 Nati per classi di età materna I nati da madri di età inferiore a 20 anni sono 151, il 2,3% del totale con lieve incremento rispetto al I nati da madre ultratrentraquatrenni rappresentano il 19,8% del totale. Il confronto con l anno 2004 (Report natalità ASL Napoli 4 anno 2004), mostra che il valore complessivo per la fascia di età anni è in discesa (Anno 2004: 79,0%), per la fascia d età over 35 aumenta dello 0,3% (Anno 2004: 15,6%) e per la fascia d età eguale o maggiore di 40 anni aumenta dello 1,0% (Anno 2004: 2,9%): si 54

10 conferma lo spostamento in avanti dell età materna con aumento dei tassi di fecondità e natalità per le over 35 anni. L età media delle madri al parto è di 30,0 anni (2004: 29,9) e per i padri 35,9 (2004: 33,3). L età media delle madri al primo figlio aumenta a 30,0 anni (2004: 27,9) e dei padri a 34,7 (2004: 31,3). Tabella 17 - Nati per classi di età materna 13-17% 18-19% 20-29% 30-34% 35-39% 40+% ASL Napoli % 0,8 1,5 43,9 34,0 15,9 3,9 ASL Napoli % 0,6 1,4 45,0 34,4 15,6 2,9 Regione Campania 2004 % 1,0 2,0 45,5 32,8 15,5 3,2 Nati da madri straniere I nati da madri straniera sono 350 e costituiscono il 5,2% (2004: 4,4%) dei nati residenti. La maggiori percentuali di madri straniere sono: le cinesi (32,9%), seguite dalle ucraine con il 20,6% e dalle polacche con il 20,0%. Nel 2005 si osserva che rispetto alle italiane fra le madri straniere: è minore la percentuale di età maggiore di 34 anni, dell ordine 1 di nascita, della bassa scolarità, delle nubili, dell età gestazionale minore di 37 settimane; è maggiore la percentuale per le età minore di 20 anni e compresa tra anni, per l ordine di nascita 2, per il peso alla nascita maggiore o eguale a grammi, per l epoca della prima visita minore o eguale a 11 settimane (Tabella 18). È eguale la vitalità. Le straniere rispetto alle italiane hanno una minore natimortalità e prematurità, minore ricorso al taglio cesareo ed eguale (2004 : 4,9) numero medio di ecografie pari a 5,4; hanno partorito più frequentemente in strutture pubbliche anche se si osserva un incremento per le private (Tabella 18). Le madri immigrate presentano un inizio tardivo delle cure vedi (34,3% versus il 17,8% delle italiane) (Tabella 18). 55

11 Tabella 18 - Caratteristiche materne e neonatali per cittadinanza materna Italiane % Straniere % < 20 anni 136 2,2 15 4,3 Gruppi di età materna anni , ,9 > 34 anni , ,9 Ordine di nascita , , , ,4 Scolarità materna Elementare/media inferiore , ,1 Livelli superiori , ,9 Nubile 355 5, ,9 Stato civile Coniugata , ,0 Altro 62 1,0 7 2,2 Età gestazionale < 37 settimane 397 6,4 15 4,3 > 37 settimane , ,7 Peso alla nascita < 2500 grammi 442 7,0 20 5,7 > 2500 grammi , ,3 Vitalità Nati vivi , ,7 Nati morti 18 0,3 1 0,3 Epoca della prima visita < 11 settimane , ,7 > 11 settimane , ,3 CARATTERISTICHE FETALI Nati per sesso e vitalità Nel 2005 sono nati da madri residenti maschi e femmine con rapporto maschi/femmine pari a (2004: 1.057). I nati morti sono stati 19, con un tasso di nati-mortalità del 2,8 inferiore al tasso di natimortalità regionale e nazionale (anno ) Tabella

12 Tabella 19 - Natimortalità per distretto di residenza materna Totale Nati Tasso Tasso Tasso Tasso nati morti Acerra ,9 1,3 2,8 4,6 70 Marigliano ,5 4,1 4,6 4,8 71 Pomigliano D Arco ,0 2,0 6,4 2,0 72 Casalnuovo di Napoli ,7 2,9 4,4 6,2 73 Nola ,0 2,8 6,1 0,0 74 Cicciano ,2 9,1 2,9 2,6 75 Volla ,3 3,1 1,3 3,7 76 Somma Vesuviana ,3 4,2 8,7 4,6 77 S. Giuseppe Vesuviano ,1 7,7 13,2 4,6 78 Palma Campania ,4 0,0 6,1 3,3 79 Poggiomarino ,0 4,9 4,6 1,5 ASL Napoli ,8 3,8 5,6 3,6 Regione Campania 4,5 4,0 Italia 3,1 Nati per classe di età gestazionale I nati pretermine sono il 6,3% dei nati, valore di poco inferiore al 2004 (6,5%). I gemelli costituiscono il 29,2% di tutti i nati pretermine. Rispetto all anno 2004 le percentuali dei nati prematuri e postmaturi sono pressoché stabili (Tabella 20). Il dato della modalità di parto per età gestazionale e genere dei neonati mostra che sono nati pretermine il 55,8% dei gemelli (2004: 60,3%) e il 4,8% dei nati singoli, valore identico al 2004 (Tabella 21). La frequenza del cesareo nei nati singoli è di 68,2% nei nati pretermine e di 63,0% in quelli a termine, valori di poco superiori ai regionali. 57

13 Tabella 20 - Nati per classe di età gestazionale Pre-termine % A termine % Post-termine % ASL Napoli ,3 84,4 9,3 ASL Napoli ,5 84,0 9,4 Nati per genere del parto I nati da parti plurimi sono il 2,9% del totale (2004: 3,1%) e contribuiscono ai parti pretermine per il 24,3%. Analizzando il dato (Tabelle 19 e 21) si osserva: i gemelli pretermine sono il 51,9% (2004: 57,9) ; i prematuri, nati prima della 32 a settimana, sono il 18,8% (2004: 6,1); i gemelli di peso inferiore a grammi sono il 17,5% (2004: 9,3); i gemelli di peso inferiore a grammi sono i 61,2% (2004: 61,5); i gemelli nati con taglio cesareo sono l 88,2% (2004: 93,6). Tabella 21 - Nati per genere, modalità di parto e classe di età gestazionale Età gestazionale Vaginale Cesareo Totale N. % N. % N. Singoli < ,0 3 30, , , , ,4 272 > , , Gemelli < , , , , ,8 61 > , ,

14 Nati per classe di peso Il peso medio dei nati è ± 507 grammi: i maschi hanno un peso medio di ± 168 grammi e le femmine un peso medio di ± 623 grammi. Il 6,0% dei nati ha un peso alla nascita compreso tra e grammi e l 1,0% un peso minore di grammi; valori non dissimili al 2004 (Tabella 22). Tabella 22 - Nati per classe di peso < > 4000 % % % ASL 1,1 6,0 88,9 4,1 ASL Napoli ,9 6,1 88,4 4,6 Regione Campania ,8 6,0 88,8 4,4 CARATTERISTICHE DEL PARTO La tabella 23 mostra i nati per modalità di parto per ogni punto nascita dell ASL Napoli 4 nell anno 2005: la Clinica Santa Lucia mostra il valore più alto dei parti spontanei (38,4%) seguita dal Presidio Ospedaliero S. M. della Pietà di Nola (36,4%). Tabella 23 - Nati per modalità di parto e punto nascita dell ASL NA 4 Punto nascita Spontaneo TC elezione TC travaglio Altro Totale N. % N. % N. % N. % N. % P.O. S. M. Pietà , , ,2 4 1, ,2 P. O. Cav. Apicella , , ,0 1 0, ,9 Clinica La Madonnina , , ,1 2 0, ,8 Clinica Villa dei Fiori , , ,3 4 0, ,6 Clinica N.S. Lourdes , ,0 45 3,9 1 0, ,4 Clinica Trusso , ,1 28 4,7 0 0, ,4 Clinica Santa Lucia , , ,3 0 0, ,7 ASL Napoli , , ,7 12 0, ,0 59

15 Nati per luogo del parto Dalla tabella 24 si evidenzia che: i Centri nascita con meno di 500 nati/anno sono i due centri nascita pubblici, con il 15,1% delle nascite; i Centri nascita con numero di nati compreso tra 500 e 1000/anno sono tre centri nascita privati con il 34,9% delle nascite; i Centri nascita con numero di nati superiore a 1000/anno, sono due centri nascita privati con il 50,1% delle nascite. Tabella 24 - Distribuzione dei nati per tipologia del Centro Nascita (N. parti/anno) Numero Nati/anno Centri pubblici Centri privati Totale nati N. % N. % N. % < , , ,9 > , ,1 Totale Nati per modalità del parto I nati da madri residenti con taglio cesareo sono il 63,9% valore al di sopra della media regionale del Spontaneo Cesareo Strumentale Altro* % % % % ASL Napoli 4 34,9 63,9 0,9 0,2 ASL Napoli ,0 63,8 1,2 0,03 Regione Campania ,1 60,7 1,1 0,2 * Altro si intende cesareo dopo strumentale. Tabella 25 - Nati per tipo di parto anno

16 Caratteristiche delle strutture di nascita e modalità del parto dei nati da madri residenti I nati, da madri residenti, in strutture pubbliche sono il 36,7% contro il 63,3% in strutture private. Spesso ci si domanda se nascite a rischio, in particolare per peso e/o età gestazionale, avvengano in strutture dotate del livello di assistenza adeguato; se per le nascite avvenute nell ASL è possibile rispondere a tale domanda (vedi tabella nascita per classe di peso ed età gestazionale a rischio) per le nascite dei nati residenti risulta più arduo e pertanto ci si può limitare a dare qualche informazione. Analizzando in quale struttura, pubblica o privata, è avvenuta la nascita dei residenti per classe di peso si osserva (Tabella 26): il parto è avvenuto per 4 nati (100%) con peso inferiore a 500 grammi in struttura pubblica; il parto per 17 nati con peso tra 500 e 999 grammi è avvenuto per 12 (70%) in struttura pubblica e per 5 (30%) in struttura privata; il parto per 46 nati con peso tra e grammi è avvenuto per 29 (63%) in struttura pubblica e per 17 (37%) in struttura privata; il parto per 68 nati con peso tra e grammi è avvenuto per 38 (56%) in struttura pubblica e per 30 (44%) in struttura privata; il parto per nati con peso > grammi è avvenuto per (36%) in struttura pubblica e per (64%) in struttura privata. Tabella 26 - Nati da madre residente per classe di peso e tipologia del luogo di parto Peso Struttura pubblica Struttura privata Totale N. nati % N. nati % N. nati % < ,2 0 0,0 4 0, ,5 5 0,1 17 0, ,2 17 0,4 46 0, ,6 30 0,7 68 1,0 > , , ,0 Totale * Missing = 56 61

17 Le nascite dei prematuri in misura maggiore per età gestazionale minore di 34 settimane e per peso minore di grammi sono avvenute nelle strutture pubbliche (Tabella 27). Tabella 27 - Nati da madre residente per caratteristiche neonatali e tipologia del centro nascita Strutture pubbliche Strutture private (2.445 nati - TC 53,7%) (4.214 nati - TC 68,2%) N. % N. % Gemelli 68 2, ,0 Peso < grammi 45 1,8 22 0,5 Età gestazionale < 34 s. 81 3,3 39 0,9 Presentazione podalica 74 3, ,7 Nati morti 12 0,5 7 0,2 SINTESI DEI RISULTATI Il tasso di natalità è stabile (11,9 ) e il tasso di fecondità mostra un modico incremento (50,7 ). L età media delle madri residenti è di 30,0 anni e di 35,9 (2004: 33,3) per i padri; si osserva forte innalzamento dell età media al primo figlio: 30,0 anni per le madri (2004: 27,9) e 34,7 per i padri (2004: 31.3). Aumentano sia le madri under 20 che sono il 2,3% che le over 35 con il 19,2%; si assiste ad un aumento delle nascite da minorenni e da genitori in età più avanzata. I dati sull istruzione indicano che migliora il livello di istruzione: in media 8,2% dei genitori ha un livello d istruzione elementare ed aumentano le donne con livello di scolarità maggiore di otto anni. Casalnuovo di Napoli si conferma Comune con alta percentuale di genitori disoccupati. Aumentano le nascite da madri non italiane, il 5,2% (con solita prevalenza della cittadinanza cinese, polacca ed ucraina). Le straniere rispetto alle italiane mostrano una minore natimortalità e prematurità, un minore ricorso al taglio cesareo, un numero medio di ecografie pari 5,4, come le italiane; ed anche se hanno scelto di partorire preferibilmente in strutture pubbliche si osserva l incremento per le private. 62

18 Il 20,1% delle madri residenti ha effettuato la prima visita oltre 11 a settimana di gestazione ed il 5,7% l ha effettuata dopo il terzo mese di gestazione. Si consolida ed aumenta il ricorso eccessivo all indagine ecografica: il 47,6% ha praticato più di 6 controlli e stabile è la quota del 1,9% delle residenti che hanno effettuato meno di 3 ecografie. Aumenta la percentuale delle madri in età superiore a 34 anni e a rischio che praticano l ammiocentesi (18,3%); invece le madri di età inferiore a 34 anni l hanno effettuata nel 3,6% dei casi. Diminuiscono, di poco, i nati prematuri che sono il 6,3% dei nati così come i nati da PMA (Procreazione medica assistita), il 0,7% di tutti i nati. Per i nati residenti i principali fattori di rischio per natimortalità e per taglio cesareo sono la gemellarità, il basso peso alla nascita e la presentazione podalica; i principali fattori di rischio per basso peso sono l età maggiore di 34 e minore di 20 anni, la condizione di nubile, la scolarità minore di 8 anni e la non occupazione materna. I dati relativi alla modalità del parto chirurgico dei nati residenti indicano un dato stabile ma comunque negativo: nell intera ASL è del 63,9%. La modalità di parto chirurgico per le nascite avvenute nell ASL Napoli 4 mostra un ulteriore aumento globale con una media Aziendale di 69,5% e con un incremento di 1,7 percentuale al valore per l anno Dato di tutto riguardo è la percentuale di madri partorienti nell ASL Napoli 4 che si sottopongono per la prima volta ai controlli della gravidanza dopo la 23 a settimana di gestazione, tempo oltre il quale eventuali diagnosi di patologie materne o fetali non permettono l iter della interruzione di gravidanza terapeutica: per le coniugate e per le nubili sono rispettivamente del 2,1% e del 2,3%. La Clinica Santa Lucia ha la percentuale più alta delle donne che si sottopongono per la prima volta ai controlli della gravidanza dopo la 23 a settimana di gestazione, e di queste le non coniugate sono costituite per il 90,8% da straniere (cinesi per l 80,4%). L 86,5% (2004: 86,5%) e l 80,8% (2004: 63,4%) delle nascite a rischio, avvenute nell ASL Napoli 4, rispettivamente per età gestazionale e basso peso è avvenuto in struttura dotata ed accreditata di Unità di Terapia Intensiva Neonatale. Si può riaffermare, anche per l anno 2005, che le problematiche emerse o emergenti (tra le quali madri straniere e l incontrollato ricorso al cesareo) vanno affrontate non solo con Linee Guida per gli operatori ed iniziative Locali ma anche con una migliore informazione, alle prossime madri, circa i benefici derivanti da un adeguato approccio al percorso nascita: la nascita non deve essere vissuta come un evento patologico. 63

19 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 1) Rapporto sulla natalità in Campania 2003: R. Arsieri ed altri (Università di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Igiene - Regione Campania Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico), Napoli, Novembre ) Report natalità anno 2002 ASL Napoli 4: G. Manetta ed altri (Dipartimento di Prevenzione S.E.P. Napoli 4), Brusciano, Febbraio ) Report natalità anno 2003 ASL Napoli 4: G. Manetta - R. Palombino (Dipartimento di Prevenzione S.E.P. Napoli 4), Brusciano, Gennaio ) Rapporto sulla natalità in Campania 2004: R. Arsieri ed altri (Università di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Igiene - Regione Campania Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico), Napoli, Marzo ) Report natalità anno 2004 ASL Napoli 4: G. Manetta - R. Palombino (Dipartimento di Prevenzione S.E.P. Napoli 4), Brusciano, Novembre Un ringraziamento al Dr. F. Ambrosio, Ginecologo del Presidio Ospedaliero Santa Maria della Pietà di Nola, per la preziosa e costante collaborazione 64

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Dipartimento della programmazione e dell'ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione Generale del Sistema Informativo

Dettagli

Parti e nascite in Sardegna

Parti e nascite in Sardegna Assessorato Sanità - Sistema informativo e Osservatorio epidemiologico Parti e nascite in Sardegna Informazioni di carattere generale Parti e nascite in Sardegna Informazioni di carattere generale Le informazioni

Dettagli

Analisi dell evento nascita - Anno 2009

Analisi dell evento nascita - Anno 2009 Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2009 Dipartimento della Qualità Direzione Generale del Sistema Informativo Ufficio 1 di Direzione Statistica La presente pubblicazione

Dettagli

Analisi dell evento nascita - Anno 2011

Analisi dell evento nascita - Anno 2011 Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2011 Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica

Dettagli

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale NAPOLI 5 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Napoli 5 Anno 2005 A cura di: F. GIUGLIANO - V. GRECO Responsabile Settore CedAP PREMESSA La A.S.L.

Dettagli

Analisi dell evento nascita - Anno 2013

Analisi dell evento nascita - Anno 2013 SaluteMinistero della Salute Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2013 Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Statistica

Dettagli

ASL - Benevento. Rapporto sulla natalità nella provincia di Benevento, anno 2005

ASL - Benevento. Rapporto sulla natalità nella provincia di Benevento, anno 2005 Dipartimento di Prevenzione E & P ASL - Benevento Bollettino Epidemiologico n. 85 Servizio Epidemiologia e Prevenzione ( 0824-308 284-5-6-9 FAX 0824-308 302 e-mail: sep@aslbenevento1.it Rapporto sulla

Dettagli

Percorso nascita: analisi evento e indicatori di monitoraggio

Percorso nascita: analisi evento e indicatori di monitoraggio Certificato di assistenza al parto (CEDAP) Percorso nascita: analisi evento e indicatori di monitoraggio RAPPORTO 2015 1 COLOPHON / AUTHORSHIP Autori: Laura Andreoni, Antonio Russo Testi a cura di: Laura

Dettagli

Consumo di farmaci in gravidanza e appropriatezza prescrittiva nella Regione Lazio

Consumo di farmaci in gravidanza e appropriatezza prescrittiva nella Regione Lazio Consumo di farmaci in gravidanza e appropriatezza prescrittiva nella Regione Lazio Risultati da Indagine di Conoscenza Attitudine e Pratica Alice Maraschini a nome del gruppo di lavoro ISS- DEP Istituto

Dettagli

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Roma, 25 novembre 2010 Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Introduzione La località Cava dei Selci nel Comune di Marino è interessata

Dettagli

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Donne che hanno eseguito il pap test/hpv in accordo

Dettagli

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale NAPOLI 1 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Anno 2005 A cura di: DOMENICO ESPOSITO - PATRIZIA NASTI - ANDREA SIMONETTI PREMESSA La

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

I CONSUMI DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER DISCIPLINA E DI PRIME VISITE SPECIALISTICHE NELL ASL DI VARESE ANNO 2013

I CONSUMI DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER DISCIPLINA E DI PRIME VISITE SPECIALISTICHE NELL ASL DI VARESE ANNO 2013 I CONSUMI DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER DISCIPLINA E DI PRIME VISITE SPECIALISTICHE NELL ASL DI VARESE ANNO 2013 A cura di: Dr.ssa M. Gambino, Dr.ssa Ass. San. L.Balconi, Dr. S. Pisani U. O. S. Sorveglianza

Dettagli

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010 L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010 2010 Silvano Piffer Riccardo Pertile Martina De Nisi Mariangela Pedron Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa

Dettagli

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale BENEVENTO 1 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Benevento 1 Anno 2005 A cura di: ANNARITA CITARELLA - GIUSEPPE RAPUANO PREMESSA L ASL BN1 coincide

Dettagli

PIANO OPERATIVO PER IL RIORDINO DEI PUNTI NASCITA ASL MILANO. 31 marzo 2014

PIANO OPERATIVO PER IL RIORDINO DEI PUNTI NASCITA ASL MILANO. 31 marzo 2014 PIANO OPERATIVO PER IL RIORDINO DEI PUNTI NASCITA ASL MILANO 31 marzo 2014 All interno del territorio ASL Milano sono presenti 12 punti nascita, di cui otto sono strutture pubbliche, tre private accreditate

Dettagli

L EVENTO NASCITA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE: RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2014

L EVENTO NASCITA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE: RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2014 L EVENTO NASCITA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE: RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2014 A cura di: Dr.ssa M. Gambino, Dr.ssa Ass. San. L. Balconi,

Dettagli

PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI DELLA RIPRODUZIONE PREVENZIONE DEI DIFETTI CONGENITI PREVENZIONE DELLA PREMATURITA

PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI DELLA RIPRODUZIONE PREVENZIONE DEI DIFETTI CONGENITI PREVENZIONE DELLA PREMATURITA PRENDERE PER TEMPO L ACIDO FOLICO Dr.ssa Stefania Travagli Responsabile Consultorio Familiare di Pavullo International Centre on Birth Defects and Prematurity (OMS) PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI DELLA

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Approfondimenti descrittivi

Approfondimenti descrittivi ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Approfondimenti descrittivi

Dettagli

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA Università di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Mediche e Preventive Sezione di Igiene Regione Campania Assessorato alla Sanità Settore Assistenza Sanitaria Osservatorio

Dettagli

Gravidanza, parto, allattamento al seno

Gravidanza, parto, allattamento al seno 5 giugno 2006 Gravidanza, parto, allattamento al seno 2004-2005 Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. +39 06 4673.3106 Informazioni e chiarimenti:

Dettagli

PROGETTO INF-OSS NEL VENETO: STATO DELL ARTE E RICADUTE

PROGETTO INF-OSS NEL VENETO: STATO DELL ARTE E RICADUTE PROGETTO INF-OSS NEL VENETO: STATO DELL ARTE E RICADUTE UGO FEDELI CRRC-SER (Sistema Epidemiologico Regionale) http://www.ser-veneto.it Vicenza, 27 febbraio 2009 PROGETTO INF-OSS VENETO PROGETTI IN CORSO

Dettagli

Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione

Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione Gli incidenti domestici nella prima infanzia sono una causa importante di morte e, molto

Dettagli

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà ALFID Associazione Laica Famiglie in Difficoltà Separazione e Divorzio: alcuni dati a confronto sui principali recenti cambiamenti in Provincia di Trento e nel resto d Italia a cura di Marco Brusegan Il

Dettagli

Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per le donne immigrate.

Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per le donne immigrate. Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per le donne immigrate. DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE Struttura Semplice Attività Consultoriali Dr.ssa

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c.

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c. 0: Intervista entro la Dimissione Gestante Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c. Lavoro prima della gravidanza : si no n.c.

Dettagli

ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012

ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012 ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012 A cura di: D. Bonarrigo T. Vanoli - C. Degli Stefani - S. Pisani Direzione Generale U.O.C. Osservatorio

Dettagli

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. 1/8 ! I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. La dichiarazione è resa, di solito, da uno dei genitori: solo in casi eccezionali la dichiarazione può essere resa da un procuratore,

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 Il volume di erogazioni per l acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane registra, nel secondo trimestre del 2009, una flessione rispetto

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

LE IVG NEL LAZIO. Anno 2014 SALUTE LAZIO DIREZIONE REGIONALE SALUTE ED INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA AREA PROGRAMMAZIONE RETE OSPEDALIERA E RICERCA

LE IVG NEL LAZIO. Anno 2014 SALUTE LAZIO DIREZIONE REGIONALE SALUTE ED INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA AREA PROGRAMMAZIONE RETE OSPEDALIERA E RICERCA SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE DIREZIONE REGIONALE SALUTE ED INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA AREA PROGRAMMAZIONE RETE OSPEDALIERA E RICERCA LE IVG NEL LAZIO Anno 2014 Dicembre 2015 LE IVG NEL LAZIO

Dettagli

La realtà delle diseguaglianze

La realtà delle diseguaglianze Rimini 23-25/03/2011 La realtà delle diseguaglianze C. Melega ...perchè parlarne? le diseguaglianze nel corso della gravidanza possono influenzare la salute materna e quella del feto con ripercussioni

Dettagli

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA 1. La distribuzione degli stranieri nel Comune di Macerata La popolazione straniera a Macerata alla data del Censimento (9 ottobre 2011)

Dettagli

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Lombardia Statistiche Report N 4 / 10 maggio 2016 Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Sintesi A Milano una famiglia composta da una coppia e un bambino di 4-10 è considerata

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail. CURRICULUM VITAE RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959 Napoli, Via P. Castellino, 141/g +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.com SEZIONI A. ISTRUZIONE B. PRINCIPALI FUNZIONI E RESPONSABILITA

Dettagli

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati delle 71 Università delle 73 aderenti fotografa

Dettagli

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis -RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis 1 Al fine di migliorare l efficienza delle prestazioni del proprio Ufficio Stranieri, la Questura di Bergamo ha introdotto

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Dipartimento della programmazione e dell'ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione Generale del Sistema Informativo

Dettagli

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA Università di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Mediche e Preventive Sezione di Igiene Regione Campania Assessorato alla Sanità Settore Assistenza Sanitaria Osservatorio

Dettagli

La certificazione dei punti nascita: i vantaggi per le donne.

La certificazione dei punti nascita: i vantaggi per le donne. Ospedale San Pietro FBF XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia Roma, 3-5 Ottobre 2012 La certificazione dei punti nascita: i vantaggi per le donne. Romolo Di Iorio Dipartimento

Dettagli

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 COMUNE DI PIACENZA SETTORE INNOVAZIONE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI Pagina 2 Presentazione Esiste una dipendenza stretta fra fenomeni economici

Dettagli

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA Università di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Mediche Preventive Sezione di Igiene Regione Campania Assessorato alla Sanità Area Assistenza Sanitaria Osservatorio

Dettagli

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Per quanto riguarda le singoli regioni, si registrano tendenze diverse, anche se si prendono in considerazione le regioni con una maggiore attività di procreazione assistita. I centri presenti in Piemonte

Dettagli

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO 16.117 13.482 < = 22 23 24 25 26 27 28 29 > = 30

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO 16.117 13.482 < = 22 23 24 25 26 27 28 29 > = 30 Il presente documento fornisce un'analisi grafica dei laureati nel corso dell'anno solare 21 secondo l'età alla laurea. Dati più dettagliati possono essere consultati sul sito dell'ufficio di statistica

Dettagli

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA CONGRESSO NAZIONALE S.I.N. - ROMA 9-11 OTTOBRE 2014 11 Ottobre Sessione Infermieristica ASPETTI CLINICO ASSISTENZIALI TRA SICUREZZA E QUALITA' DELLE CURE PER IL LATE PRETERM Graziella COSTAMAGNA Infermiera

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Le Malattie della Tiroide Acqui Terme 21-5-2011 Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Anna Caramellino Perché pazienti sempre più numerosi giungono all

Dettagli

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza I FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

Prof. Luigi Fedele Prof. Giorgio Bolis D.ssa Alessandra Kustermann

Prof. Luigi Fedele Prof. Giorgio Bolis D.ssa Alessandra Kustermann Percorso nascita in CLINICA MANGIAGALLI - Milano Schede di Dimissione Ospedaliera e del Certificato di Assistenza al Parto 2009 e 2010 DIPARTIMENTO PER LA SALUTE DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DEL NEONATO

Dettagli

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Il ritorno informativo a disposizione delle Aziende ULSS Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013 Elena Schievano, Francesco Avossa

Dettagli

Taglio cesareo e parto gemellare

Taglio cesareo e parto gemellare Taglio cesareo e parto gemellare V. Dubini * M. Puglia, M. Da Frè, E. Fanti * Direttore f.f. SC Ginecologia e Ostetricia Nuovo ospedale San Giovanni di Dio ARS Toscana, Osservatorio di Epidemiologia, Settore

Dettagli

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ASSISTENTI SOCIALI è Scienze Politiche.

Dettagli

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria I documenti di: quotidianosanità.it Quotidiano online di informazione sanitaria Dossier Documentazione legislativa Studi e ricerche Interventi e relazioni Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi

Dettagli

I ricoveri nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Lazio. Anno 2006 Analisi dei dati inseriti nel programma UTIN on-line

I ricoveri nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Lazio. Anno 2006 Analisi dei dati inseriti nel programma UTIN on-line I ricoveri nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Lazio. Anno 26 Analisi dei dati inseriti nel programma UTIN on-line DIA 1 Il Sistema informativo UTIN on-line I risultati presentati si riferiscono

Dettagli

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI Indice Introduzione pag. 2 Caratteristiche demografiche pag. 3 - popolazione Caratteristiche sociodemografiche pag. 4 - popolazione

Dettagli

Giornate ginecologiche di Pisa

Giornate ginecologiche di Pisa Giornate ginecologiche di Pisa Direttori dei Corsi: F. Fruzzetti M. Gambacciani TOPICS Hotel Galilei Via Darsena, 1 RICHIESTI I CREDITI ECM 19 febbraio 2016 L ecografia in ostetricia e ginecologia 11 marzo

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI Luglio 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TG42U Agenzie di concessione degli spazi pubblicitari,

Dettagli

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Primo trimestre 2008 a cura di Maria Grazia

Dettagli

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione

Dettagli

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline. Rapporto riparazioni 2016 Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016 RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.com Testo elaborato su dati 2015 del portale www.riparautonline.com

Dettagli

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo Una prima sperimentazione di integrazione delle fonti regionali Romina Filippini, Annelisa Giordano Istat Progetto Archimede Annalisa

Dettagli

LE CAUSE DI MORTE A FERRARA

LE CAUSE DI MORTE A FERRARA UNITA OPERATIVA STATISTICA DEL COMUNE DI FERRARA LE CAUSE DI MORTE A FERRARA I dati che presentiamo in questa nota sono risultati di nostre elaborazioni effettuate sulle informazioni presenti sulle schede

Dettagli

La valutazione del rischio stress lavorocorrelato: sanitario. Aspetti metodologici nel calcolo degli indicatori oggettivi

La valutazione del rischio stress lavorocorrelato: sanitario. Aspetti metodologici nel calcolo degli indicatori oggettivi La valutazione del rischio stress lavorocorrelato: applicazioni in ambito sanitario Aspetti metodologici nel calcolo degli indicatori oggettivi Dott. Veronesi Giovanni Università degli Studi dell Insubria

Dettagli

PAROLE CHE CURANO NEL PERCORSO NASCITA: LA GESTIONE DEGLI EVENTI AVVERSI IN GRAVIDANZA

PAROLE CHE CURANO NEL PERCORSO NASCITA: LA GESTIONE DEGLI EVENTI AVVERSI IN GRAVIDANZA PAROLE CHE CURANO NEL PERCORSO NASCITA: LA GESTIONE DEGLI EVENTI AVVERSI IN GRAVIDANZA Anna Signorile Lorella Verra S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO Direttore Eugenio

Dettagli

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA

RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA Sistema di Sorveglianza della Natalità, Natimortalità e Difetti Congeniti con il Certificato di Assistenza al Parto RAPPORTO SULLA NATALITÀ IN CAMPANIA 2009 Università degli Studi di Napoli Federico II

Dettagli

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato AIFA - Isotretinoina 16/03/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Isotretinoina Nota Informativa Importante Nuove Modalita' di Prescrizione per i Medicinali Contenenti Isotretinoina ad Uso

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 49

DISTRETTO SANITARIO 49 DISTRETTO SANITARIO 49 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: TUFINO, ROCCARAINOLA, COMIZIANO,

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 65 del 24-01-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 58 del 17-01-2012 Repertorio Segreteria n. 12/SG del 24/01/2012

Dettagli

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014 Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA Risultati definitivi Marzo 2014 1. Analisi descrittive sul campione Il campione è composto da 20 partecipanti, con

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est Rossella Emanuele Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud Est Modena 26 Gennaio 2013 La mappa delle case della salute del Distretto Sud

Dettagli

MORBILLO, IN CAMPANIA OLTRE 9 MILA BAMBINI NATI NEL 2012 NON VACCINATI

MORBILLO, IN CAMPANIA OLTRE 9 MILA BAMBINI NATI NEL 2012 NON VACCINATI MORBILLO, IN CAMPANIA OLTRE 9 MILA BAMBINI NATI NEL 2012 NON VACCINATI Nei primi tre mesi del 2016 sono stati segnalati 61 casi. Allerta dei medici campani: senza vaccinazione si rischia una epidemia simile

Dettagli

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: Richiesta di CITTADINANZA Appuntamento il giorno alle ore P.A.S.S. Porta di Accesso ai Servizi Sociali Tel. 035 399 888 ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

Dettagli

CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO

CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO REGIONE VENETO OSSERVATORIO REGIONALE PER LA PATOLOGIA IN ETÀ PEDIATRICA CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO Regione Istituto/Azienda Ospedaliera Azienda USL Comune di evento Sezione Generale COGNOME della

Dettagli

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017 Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI Modalità formative degli Ingegneri ed Architetti responsabili del servizio prevenzione e protezione (RSPP) (Approfondimenti dell Area tematica

Dettagli

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud Centro Clinico Dipendenze Patologiche Direttore: dott. Clara Baldassarre Centro Giusy INFORMAIDS Referente Dott. Maria Lanzara Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato:

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Casa di Cura S. Maria Maddalena INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Per rispondere sempre di più alle richieste formative degli operatori della Casa di Cura nel 2009 si è costituito un comitato formazione

Dettagli

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Abstract Considerando gli ultimi 5 anni (2011-2015), gli occupati stranieri sono aumentati complessivamente di 329 mila unità e la loro incidenza

Dettagli

CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO

CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO REGIONE VENETO OSSERVATORIO REGIONALE PER LA PATOLOGIA IN ETÀ PEDIATRICA CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO Regione Istituto/Azienda Ospedaliera Azienda USL Comune di evento Sezione Generale COGNOME della

Dettagli

Studio degli effetti sulla salute nei soggetti esposti alle emissioni degli inceneritori

Studio degli effetti sulla salute nei soggetti esposti alle emissioni degli inceneritori Studio degli effetti sulla salute nei soggetti esposti alle emissioni degli inceneritori Coordinatore: Silvia Candela Gruppo di Lavoro: Andrea Ranzi, Paola Angelini, Carlo Goldoni, Gianfranco De Girolamo,

Dettagli

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Convegno: L interruzione volontaria di gravidanza tra le donne straniere ISS, Roma, 15 Dicembre 2005 LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Giovanni Baglio UP Studio dei Fenomeni Migratori Agenzia di Sanità Pubblica

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 SAN VITO DI CADORE 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 845 95 1.795 874 98 1.854 Nati

Dettagli

CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO (CedAP)

CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO (CedAP) CERTIFICATO DI ASSISTENZA AL PARTO (CedAP) Analisi dell evento nascita anno 2012 Regione Lombardia Giugno 2015 1. La Redazione del Rapporto è stata curata da: Rita Campi e Maurizio Bonati Laboratorio per

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

Caratteristiche neonatali e materne associate all introduzione precoce di cibi solidi nella coorte Piccolipiù

Caratteristiche neonatali e materne associate all introduzione precoce di cibi solidi nella coorte Piccolipiù Caratteristiche neonatali e materne associate all introduzione precoce di cibi solidi nella coorte Piccolipiù Daniela Porta, Martina Culasso, Laura Chiesi, Luigi Gagliardi, Emanuela Medda, Lorenza Nisticò,

Dettagli

Il CENTRO DEGRA di Ancona

Il CENTRO DEGRA di Ancona Ancona - Sala del Rettorato 28-06-2012 Il CENTRO DEGRA di Ancona Prof. Cesario Bellantuono Clinica Psichiatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Dipartimento

Dettagli

Comunicato stampa. 14 Salute N. 0352-0903-10. Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel 2007. Embargo: 23.03.

Comunicato stampa. 14 Salute N. 0352-0903-10. Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel 2007. Embargo: 23.03. Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.03.2009, 9:15 14 Salute N. 0352-0903-10 Cause di morte nel 2007 Tassi di mortalità ancora in leggero

Dettagli

Immigrazione, gravidanza e parto

Immigrazione, gravidanza e parto 9 febbraio 2013 Immigrazione, gravidanza e parto Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti, Fabio Voller Settore Epidemiologia dei servizi sociali integrati Osservatorio di epidemiologia Agenzia Regionale

Dettagli