TECNICHE E SISTEMI AUTOMATICI PER IL REPERIMENTO DI EVENTI E RELAZIONI TEMPORALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNICHE E SISTEMI AUTOMATICI PER IL REPERIMENTO DI EVENTI E RELAZIONI TEMPORALI"

Transcript

1 TECNICHE E SISTEMI AUTOMATICI PER IL REPERIMENTO DI EVENTI E RELAZIONI TEMPORALI Tommaso Caselli, Irina Prodanof, Felice dell Orletta CNR- Istituto di Linguistica Computazionale Antonio Zampolli tommaso.caselli@ilc.cnr.it, irina.prodanof@ilc.cnr.it, felice.dellorletta@ilc.cnr.it

2 OBIETTIVI DAL MODELLO COMPUTAZIONALE ALL APPLICAZIONE: 1. RICONOSCIMENTO DEGLI EVENTI 2. RICONOSCIMENTO DELLE ESPRESSIONI TEMPORALI 3. RISORSE LESSICALI: PAROLE/SIMPLE/CLIPS MAPPING TimeML E SIMPLE SFRUTTAMENTO DELLA RISORSA: EURISTICHE TETI (Temporal Expression Tagger for Italian) ARCHITETTURA E FUNZIONAMENTO RICONOSCIMENTO DELLE RELAZIONI TEMPORALI SEGNALATORI IMPLICITI APPRENDIMENTO AUTOMATICO: MASSIMA ENTROPIA SCELTA DEI TRATTI VALUTAZIONE

3 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti in Iraq dall'inizio del conflitto, nel marzo 2003 (NE-DATA), ad oggi. Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi ieri sera a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità, pochi giorni (NE) dopo che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato, il 19 marzo (NE-DATA), i cinque anni dall'inizio del conflitto, affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a pochi mesi (NE) or sono era addirittura proibito fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C130. Ora si può (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq. Q: Quando e iniziata il conflitto in Irak? (DATA) A: marzo 2003 Q: In che giorno il presidente Bush ha commemorato l inizio del conflitto? (DATA) A: il 19 marzo Q: Quando il numero degli americani morti in Iraq ha raggiunto 4000? (DATA) A: pochi giorni dopo Q: Da quanto tempo dura la guerra in Irak? (DURATA) A:??? Q: Oggi e proibito fotografare le salme dei soldati? A:???? Q: Quanti soldati americani sono morti in Irak dall inizio del conflitto fino a marzo 2008? A:???? Dotare i sistemi di OD-QA della capacita di rispondere (correttamente) La sommarizzazione automatica di un testo basata sull estrazione di frasi e ostacolata da referenze, soprattutto temporali, non ancorate. Comprensione e strutturazione temporale del discorso

4 espressioni temporali pienamente specificate espressioni temporali sottospecificate segnalatori 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti in Iraq dall'inizio del conflitto, nel marzo 2003, ad oggi. Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi ieri sera a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità, pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato, il 19 marzo, i cinque anni dall'inizio del conflitto, affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a pochi mesi or sono era addirittura proibito fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C130. Ora si può (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq.

5 RICONOSCERE LE ESPRESSIONI TEMPORALI E I SEGNALATORI IDENTIFICARE L ANCORA TEMPORALE E ANCORARE LE ESPRESSIONI SOTTOSPECIFICATE 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti in Iraq dall'inizio del conflitto, nel marzo 2003, ad oggi. Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi ieri sera a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità, pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato, il 19 marzo, i cinque anni dall'inizio del conflitto, affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a pochi mesi or sono era addirittura proibito fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C130. Ora si può (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq. NORMALIZZARE SECONDO UNO STANDARD GG-MM-AAAA 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti in Iraq dall'inizio del conflitto, nel marzo 2003, a 24 marzo Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi 23 marzo 2008 sera a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità, period x days period 6 days (begin 19 marzo 2008 end 24 marzo 2008) che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato, il 19 marzo 2008, i cinque anni dall marzo 2003 del conflitto, affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a period x month (begin settembre 2007 end 24 marzo 2008) era addirittura proibito fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C marzo 2008 si può (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq.

6 IDENTIFICARE GLI EVENTI 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti in Iraq dall'inizio del conflitto, nel marzo 2003, a 24 marzo Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi 23 marzo 2008 sera a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità, period x days period 6 days (begin 19 marzo 2008 end 24 marzo 2008) che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato, il 19 marzo, i cinque anni dall inizio marzo 2003 del conflitto, affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a period x month (begin settembre 2007 end 24 marzo 2008) era addirittura proibito fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C marzo si può (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq. LEGARE gli eventi ai tempi & ORDINARE gli eventi in sequenza temporale 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti (T-rel is-included begin marzo 2003 end 24 marzo 2008) in Iraq dall'inizio del conflitto (T-rel begin marzo 2003 signal dall'inizio). Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi (T-rel is-included 23 marzo 2008 sera) a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità (T-rel is-included period x days period 6 days (begin 19 marzo 2008 end 24 marzo 2008) che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato (T-rel is-included, il 19 marzo before raggiungere period 6 days (begin 19 marzo 2008 end 24 marzo 2008), dall'inizio conflitto (Trel is-included cinque anni begin marzo 2003 signal dall'inizio), affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a era addirittura proibito (T-rel is-included period x month (begin settembre 2007 end 24 marzo 2008 signal Fino a ) fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C130. si può (T-rel is-inluded 24 marzo 2008 end proibire MEETS begin potere ) (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq.

7 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti in Iraq dall'inizio del conflitto, nel marzo 2003, ad oggi. Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi ieri sera a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità, pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato, il 19 marzo, i cinque anni dall'inizio del conflitto, affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a pochi mesi or sono era addirittura proibito fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C130. Ora si può (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq. 24 marzo 2008 Sono 4000 i militari americani morti (T-rel is-included begin marzo 2003 end 24 marzo 2008) in Iraq dall'inizio del conflitto (T-rel begin marzo 2003 signal dall'inizio). Decisamente più numerose le vittime civili irachene di cui non si conosce una stima precisa. New York. Con i quattro soldati uccisi (T-rel is-included 23 marzo 2008 sera) a Baghdad, il numero dei militari americani morti in Iraq ha raggiunto le 4 mila unità (T-rel is-included period x days period 6 days (begin 19 marzo 2008 end 24 marzo 2008) che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush aveva commemorato (T-rel is-included, il 19 marzo before raggiungere period 6 days (begin 19 marzo 2008 end 24 marzo 2008), dall'inizio conflitto (T-rel is-included cinque anni begin marzo 2003 signal dall'inizio), affermandosi ancora una volta convinto che gli Usa stanno vincendo la partita. Bush aveva riconosciuto "gli elevati costi in termini di vite umane" delle operazioni in Iraq, dove però il bilancio - con una media di 800 morti l'anno rimane decisamente più basso rispetto ai conflitti precedenti. Quelli americani in Iraq sono volentieri definiti morti invisibili o quasi, visto che le operazioni di rimpatrio delle salme avvengono quasi sempre con grandissima discrezione. Fino a era addirittura proibito (T-rel is-included period x month (begin settembre 2007 end 24 marzo 2008 signal Fino a ) fotografare le salme avvolte nella bandiera a stelle e strisce all'interno degli aerei da trasporto militare, come i C130. si può (T-rel is-inluded 24 marzo2008 end proibire MEETS begin potere ) (i media l'hanno spuntata grazie al primo emendamento della costituzione Usa, quello sulla libertà di espressione) ma le foto rimangono molto rare alla base militare di Dover, nel Delaware, dove le salme continuano a giungere sul suolo americano dall'iraq. Q: Quando e iniziata la guerra in Irak? A: marzo 2003 Q: Quando il numero degli americani morti in Iraq ha raggiunto 4000? A: 23 marzo 2008 Q: Oggi e proibito fotografare le salme dei soldati? A: no Q: Quanti soldati americani sono morti in Irak dall inizio del conflitto fino a marzo 2008? A: 4000 Da marzo 2003 al 24 marzo 2008 sono morti 4000 militari americani in Irak. Il 23 marzo sera, il numero dei militari morti in Irak e 4000, dopo che il Presidente Bush aveva commemorato il 19 marzo i cinque anni dall inizio del conflitto nel Marzo Fino al 24 marzo 2008 era proibito fotografare le salme dei militari. Dal 24 marzo 2008 si puo fotografare.

8 Il Modello Computazionale Architettura Tagger + regole Risorsa lessicale Sistema basato su Machine Learning

9 Il Modello Computazionale Architettura Risorsa lessicale

10 CLASSI DI EVENTI IN TimeML Occurrence: costruire, vendere, correre,... State: amare, sapere,.. Reporting: dire, riferire, annunciare, I-Action (Intensional- Action): provare, promettere, offrire, I-State (Intensional-State): credere, intendere, volere, Aspectual: cominciare, iniziare, finire di, cessare, continuare,... Perception: vedere, sentire, osservare,

11 verbi verbo di supporto + nome non eventivo gruppi preposizionali participi/aggettivi nomi deverbativi nomi non-deverbativi con sola lettura eventiva con lettura eventiva/non-eventiva (assemblea)

12 I risultati non sono soddisfacenti bassa accuratezza nell identificazione dell evento incertezza nell identificazione dei nomi eventivi, soprattutto quelli con doppia lettura (assemblea, progetto) mancanza di accordo nell assegnare la classe all evento, nell applicare le definizioni delle classi date in TimeML

13 Soluzione: utilizzare una risorsa lessicale informazione strutturata secondo un modello modera la soggettivita degli annotatori offrendo loro un unico blocco di informazioni semantiche associato ad una parola permette di formulare delle strategie per assegnare agli eventi la classe TimeML giusta, sfruttando l informazione semantica presente nella risorsa

14 PAROLE / SIMPLE /CLIPS e un lessico semantico il modello basato sulla teoria del Lessico Generativo di Pustejovsky (1995) l unita di base e l unita lessicale (SemU) strutturato secondo un sistema di tipi semantici (157) relazioni multidimensionali tra le parole (gerarchiche e non-gerarchiche)

15 Type Ontology 150 types L organizzazione concettuale del sistema di tipi semantici, alla base della descrizione dell unita lessicale. codifica entita astratte & concrete, eventi e proprieta

16 Template Type Ontology 150 types l ossatura della descrizione dell unita lessicale contiene gli attributi che vanno instanziati con i valori specifici per ciascuna unita lessicale

17 SemU Rel ation Rel ation Layer Layer Relations betw. SemUs Qualia multiple meaning dimensions in a sense Aristotele: insieme di percezioni soggettive Lessico genetrativo, J. Pustejovsky, 1995 definiscono un oggetto in termini di: classe (ISA) Formal le parti che lo costituiscono, le proprieta Constitutive modo di creazione Agentive scopo, funzione, attivita Telic stabiliscono relazioni ortogonali tra unita lessicali

18 Mapping TimeML e SIMPLE Data l organizzazione dell ontologia di SIMPLE, e possibile mappare ciascuna classe di eventi di TimeML su uno o piu tipi sermantici. Ulteriori vantaggi del mapping: introduzione di informazione semantica piu specifica informazione sulla Struttura Argomentale e sui Ruoli Semantici (ARGLINK in TimeML)

19

20 L informazione discriminante: Metodologia considerata il Semantic_type (Template_Type); e rilevante il e supertype l Event_type (stato, processo o transizione); la struttura argomentale e le restrizioni semantiche su ciascun argomento; la Semantic_relation of Resulting_state

21 UN ESEMPIO Marco pensa. casa. vs. SemanticType: Cognitive_Even t Predicate_pensare_1 argumentl=arg0pensa re-1 Select.Restr.= ARG0Human OCCURRENCE Marco pensa di andare a SemanticType: Modal_Event I_STATE Predicate_pensare_2 argumentl=arg0pensare-2 ARG1pensare-2 Select. Restr. = ARG0Human ARG1Event I_STATE

22

23 Il Modello Computazionale Architettura Tagger + regole

24 PERCHE? Le espressioni temporali sono una fonte di conoscenza temporale che: colloca un evento nel tempo inferire le relazioni temporali tra eventi calcolare la durata di un evento La maggior parte dell informazione temporale in un testo/discorso e implicita (sottospecificata) normalizzata sviluppare delle procedure che sfruttino varie fonti di informazione output un testo con informazioni temporali esplicite, normalizzate annotate con TIMEX3 tags

25 L estrazione delle espressioni temporali si articola in 4 operazioni: 1. Riconoscere le espressioni temporali 2. Assegnare i tratti - tipo - status referenziale: assoluto 23 marzo 2009 relativo domani - presenza di modificatori sabato prossimo Calcolare gli intervalli sulla linea del tempo Esplicitare le espressioni temporali, i.e. normalizzare secondo uno standard (GG-MM-AAAA)

26 Plain Italian Text Chunk-it (tokenization, POS, chunking) TETI: TEMPORAL EXPRESSION TAGGER Chunked text TIMEX TimEx Trigger Dictionary DETECTOR TIMEX GRAMMAR TIMEX3 Bracketing TIMEX Modifier Dictionary NORMALIZER TIMEX3 Tagged Text

27 Analisi del testo chunk-ato Consultare il TimEx Trigger Dictionary Estrazione dei dati necessari per marcare l estensione dell espressione temporale

28 INFORMAZIONE DA TIMEX TRIGGER DICTIONARY: SABATO Categoria grammaticale: NN Referenza: Deittico/Anaforico Default Type:DATE DOW Valore standard: YYYY-MM-DD Granulatita : DOW Is-a: INTERVAL Descrizione semantica: is-a-part-of:mese, settimana,. has-hyperonym:giorno has-hyponym:oggi, domani, vigilia, ieri, Natale, has-as-part:mattina, pomeriggio, sera, alba, ora, Before: domenica After: venerdi

29

30 una condizione generale + insieme di condizioni locali se le condizioni sono vere, il tagger applica la regola e delimita l espressione temporale annotando con il tag TIMEX3

31 identificare l ancora assegnare stesso anno e mese cercare giorno della settimana dell ancora (lunedi) calcolare la data di sabato 05/08/1995 DATE DOW

32 PROSSIMO position: PREMODIF POSTMODIF normalization_value: Current_TIMEX_granularity + 1_anchorValue_granularity temporal_relation: AFTER_anchor

33 PROSSIMO position: PREMODIF POSTMODIF normalization_value: Current_TIMEX_granularity + 1_anchorValue_granularity temporal_relation: AFTER_anchor identificare l ancora assegnare stesso anno e (mese) cercare giorno della settimana dell ancora (lunedi) calcolare la data del sabato (DOW) successivo 12/08/1995 DATE DOW

34 Il Modello Computazionale Architettura Sistema basato su Machine Learning

35 SEGNALATORE termine generico per una classe di parole che stabiliscono relazioni tra varie entita in un testo/discorso ESPLICITI Marco e rimasto in Istituto fino alle tre (end alle tre) IMPLICITI l arrivo a New York e previsto in 72 ore (after 72 ore) la firma e arrivata nella tarda mattinata del 21 Dicembre (overlap tarda mattinata) I SEGNALATORI TEMPORALI esprimono relazioni temporali I SEGNALATORI TEMPORALI possono apparire in 3 tipi di costruzioni: espressione temporale espressione temporale Marco ha lavorato dalle 9 alle 15 evento espressione temporale Marco e arrivato in serata evento evento dopo aver mangiato Marco e uscito CATEGORIE GRAMMATICALI: preposizioni congiunzioni avverbi

36

37 PROBLEMA I segnalatori impliciti sono ambigui Lo stesso segnalatore puo stabilire piu relazioni temporali tra un evento e l espressione temporale COMPITO Identificare automaticamente la relazione temporale corretta Sfruttando il contesto, tratti dell evento, tratti della espressione temporale Metodo di apprendimento automatico

38

39 Corpus annotato manualmente Esplicitare in contesto la relazione temporale Marco e stato sposato per quattro anni Marco e stato sposato EQUALS quattro anni Stabilire un insieme di tratti necessari per l apprendimento ad ogni relazione temporale espressa da una preposizione corrisponde una configurazione di tratti specifica la relazione temporale prototipica per un segnalatore implicito e quella piu frequente

40 IDENTIFICARE I TRATTI Lo studio sul corpus ha portato all identificazione di 3 insiemi di tratti (per un totale di 16 tratti): PREP informazioni sull espressione temporale informazioni sull evento informazioni contestuali

41 ESPRESSIONI TEMPORALI status ontologico: INSTANT, INTERVAL Tipo dell'espressione temporale (TIMEX) DATE: 3 agosto; 1968; 01/12/1980 DURATION: 3 ore; l'ultimo trimestre SET: una volta a settimana TIME: alle 3; di mattina Presenza di un quantificatore: QUANTIFIER

42 Eventualità: Lemma (POTGOV_head); POS dell'eventualità: VERB, NOUN Presenza di negazioni (NEGATION) Diatesi verbale (DIATESIS) Tempo Verbale: PRESENT, IMPERFECT, FUTURE, PAST, INFINITIVE Aspetto Grammaticale: IMPERFECTIVE, PERFECTIVE, PROGRESSIVE, NONE Aspetto Lessicale (AKTIONSAART): TRANSITION, PROCESS, STATE

43

44 Modello della Massima Entropia (ME) Dato un contesto linguistico c e in uscita una relazione temporale a A, dove A e un insieme di relazioni temporali possibili per ciascun segnalatore, la probabilita di scelta p(a c) e calcolata in base alla presenza di un insieme di tratti fi(a,c) di c, la cui distribuzione e fornita dai dati di addestramento ANNOTARE il DOCUMENTO (1000) TRAINING SET (900 occorenze) ALGORITMO Di APPRENDIMENTO (probabilistico) TEST SET (100 occorenze) VALUTAZIONE

45

46 VALUTAZIONE

47 BIBLIOGRAFIA Caselli, T., Prodanof, I., Ruimy, N., Calzolari, N., Mapping SIMPLE and TimeML: Improving Event Identification and Classification using a Semantic Lexicon, in Bouillon, P., Danlos, L., Kanzaki, K., eds., Proceedings of the 4th International Conference on Generative Approaches to the Lexicon, (G.L. 2007); Caselli, T., Time, Events and Temporal Relations: an Empirical Model for Temporal Processing of Italian Texts, Tesi di Dottorato; Caselli, T., Dell Orletta, F., Prodanof, I., Temporal Relations with Signals: tha Case of Italian Temporal Prepositions, intime 2009, 16th International Symposium on Temporal Representation and Reasoning, Carlsten Lutz & Jean-Francois Raskin eds., IEEE Computer Society, Conference Publishing Service, Bressanone, Luglio 2009; Caselli, T., Dell Orletta, F., Prodanof, I., TETI: A TimeML compliant TimeX Tagger for Italian, Workshop on Computational Linguistics Applications, International Multiconference on Computer Science and Information Technology, Mragowo, Polonia, Ottobre Lenci, A., Montemagni, S., Pirelli, V., Chunk-it: An Italian Shallow Parser for Robust Syntactic Annotation, Linguistica Computazionale, Computational Linguistics in Pisa, special issue, XVIII-XIX, , Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2003; Mani, I., Pustejovsky, J., Gaizauskas, B., eds. The Language of Time, a reader, Oxford University Press, 2005; Ruimy, N., Monachini, M., Gola, E., Calzolari, N., Fiorentino, M., Ulivieri, M., Rossi, S., A Computational Semantic Lexicon of Italian: SIMPLE, Linguistica Computazionale, Computational Linguistics in Pisa, special issue, XVIII-XIX, , Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2003; Pasca, M., Open_domain Question Answering from Large Text Collections, CSLI Publications, 2003; PAROLE/SIMPLE/CLIPS TimeML

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Imparare a comunicare efficacemente

Imparare a comunicare efficacemente Imparare a comunicare efficacemente Comunicare efficacemente Per diventare un parlante e un ascoltatore competente è necessario padroneggiare: - le relazioni semantiche - le regole sintattiche Ma anche

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1. Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Versione 1.0 Produzione editoriale Vers. 1.0 27/09/2013 Pagina 1 Sommario

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE 51 Dichiarazione d intenti (mission statement) La dichiarazione d intenti ha il compito di stabilire degli obiettivi dal punto di vista del mercato, e in parte dal

Dettagli

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista Gestione Iter Manuale Sistemista Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 8 Versione 3 del 24/02/2010 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...

Dettagli

EMANUELE GAGLIARDINI ABILITA COGNITIVE

EMANUELE GAGLIARDINI ABILITA COGNITIVE EMNUELE GGLIRDINI ILIT COGNITIVE Programma di potenziamento e recupero Vol. 5 COGNIZIONE NUMERIC 4 4 4 4 La serie di volumi bilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali (Percezione

Dettagli

ORGANIZZAZIONE PRODOTTI

ORGANIZZAZIONE PRODOTTI GESTIONE PRODOTTI 1 INTRODUZIONE In questa parte di manuale vediamo l organizzazione gerarchica dei prodotti in CRM e in che modo provvigioni, piani e promozioni vengono assegnate al prodotto. 2 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse Introduzione data warehose Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa Data Warehouse Che cosa e un data warehouse? Quali sono i modelli dei dati per data warehouse Come si progetta

Dettagli

Linguaggi e Paradigmi di Programmazione

Linguaggi e Paradigmi di Programmazione Linguaggi e Paradigmi di Programmazione Cos è un linguaggio Definizione 1 Un linguaggio è un insieme di parole e di metodi di combinazione delle parole usati e compresi da una comunità di persone. È una

Dettagli

Data Mining a.a. 2010-2011

Data Mining a.a. 2010-2011 Data Mining a.a. 2010-2011 Docente: mario.guarracino@cnr.it tel. 081 6139519 http://www.na.icar.cnr.it/~mariog Informazioni logistiche Orario delle lezioni A partire dall 19.10.2010, Martedì h: 09.50 16.00

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Presentazione della classe: La classe formata da 21 alunni presenta una preparazione non omogenea e un livello di preparazione

Dettagli

Controllo di Gestione - Guida Operativa

Controllo di Gestione - Guida Operativa Controllo di Gestione - Guida Operativa Il modulo software di Controllo di Gestione, meglio denominato Monitoraggio e Controllo del piano degli obiettivi permette di monitorare, durante l esercizio, gli

Dettagli

RISORSE E STRUMENTI LINGUISTICI BILINGUI PER L'ITALIANO E L'ARABO

RISORSE E STRUMENTI LINGUISTICI BILINGUI PER L'ITALIANO E L'ARABO RISORSE E STRUMENTI LINGUISTICI BILINGUI PER L'ITALIANO E L'ARABO EUGENIO PICCHI Istituto di Linguistica Computazionale Consiglio Nazionale delle Ricerche All'interno del progetto "Linguistica Computazionale:

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Progetto ASTREA WP2: Sistema informativo per il monitoraggio del sistema giudiziario

Progetto ASTREA WP2: Sistema informativo per il monitoraggio del sistema giudiziario Progetto ASTREA WP2: Sistema informativo per il monitoraggio del sistema giudiziario Nell ambito di questa attività è in fase di realizzazione un applicativo che metterà a disposizione dei policy makers,

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite e

Dettagli

Introduzione al Semantic Web

Introduzione al Semantic Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Sistemi Informativi Modulo II A. A. 2013-2014 Giuseppe Loseto Dal Web al Semantic Web 2 Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

Esercitazione di Basi di Dati

Esercitazione di Basi di Dati Esercitazione di Basi di Dati Corso di Fondamenti di Informatica 6 Maggio 2004 Come costruire una ontologia Marco Pennacchiotti pennacchiotti@info.uniroma2.it Tel. 0672597334 Ing.dell Informazione, stanza

Dettagli

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009 Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009 Il buon nome - Chiavi di risposta e classificazione degli item Item Risposta corretta Ambito di valutazione Processi

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Un attività solida ha inizio con. dipendenti più sani.

Un attività solida ha inizio con. dipendenti più sani. Un attività solida ha inizio con dipendenti più sani. Marketplace per piccole imprese di NY State of Health Quadro generale per titolari di piccole imprese Chiamateci al numero 1-855-355-5777 TTY: 1-800-662-1220

Dettagli

Politica Economica Istituzioni e Efficienza

Politica Economica Istituzioni e Efficienza Politica Economica Istituzioni e Efficienza 2 Introduzione al concetto di Istituzioni Le istituzioni riducono il tasso di incertezza creando delle regolarità nella vita di tutti i giorni. Sono una guida

Dettagli

La Progettazione Concettuale

La Progettazione Concettuale La Progettazione Concettuale Università degli Studi del Sannio Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica CorsodiBasidiDati Anno Accademico 2006/2007 docente: ing. Corrado Aaron Visaggio

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Anna Maria Ghio Plesso Classe 1 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza Primaria Giusti Sezione A Matematica Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere

Dettagli

In tutte le attività della scuola dell infanzia entrano in gioco dimensioni di tipo temporale, come simultaneità, l ordine, la successione e la

In tutte le attività della scuola dell infanzia entrano in gioco dimensioni di tipo temporale, come simultaneità, l ordine, la successione e la In tutte le attività della scuola dell infanzia entrano in gioco dimensioni di tipo temporale, come simultaneità, l ordine, la successione e la misurazione delle durate. La scuola offre la possibilità

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore ARPA Fonte Dati Regione Toscana 1 Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.1 Data emissione 09/10/13 Stato FINAL 2 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 1.1 09/10/2013

Dettagli

Sintassi della LIS 01. I dati Restrizioni e relazioni d ordine

Sintassi della LIS 01. I dati Restrizioni e relazioni d ordine Sintassi della LIS 01 I dati Restrizioni e relazioni d ordine Argomento della lezione In questa lezione ci occuperemo della struttura sintattica delle frasi della LIS. Partendo dalle considerazioni che

Dettagli

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici 1. Introduzione Vengono oggi pubblicate sul sito dell ANVUR e del MIUR 3 tabelle, deliberate nel CD dell ANVUR del 13 agosto 2012, relative

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo Competenza 1: Partecipare a scambi comunicativi in modo collaborativo ed efficace Durata del modulo: Declinazione competenza Abilità 1. Comprendere

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Processi decisionali individuali e di gruppo

Processi decisionali individuali e di gruppo Processi decisionali individuali e di gruppo Modelli decisionali In fase decisionale, il modello razionale propone al manager una sequenza razionale articolata in quattro fasi: Identificazione del problema

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

Esercizio 1: trading on-line

Esercizio 1: trading on-line Esercizio 1: trading on-line Si realizzi un programma Java che gestisca le operazioni base della gestione di un fondo per gli investimenti on-line Creazione del fondo (con indicazione della somma in inizialmente

Dettagli

Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini

Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini Organizzazione no-profit per lo sviluppo di standard che fornisce linee guida per: lo scambio la

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

Promoter e hostess (2008)

Promoter e hostess (2008) Promoter e hostess (2008) Guide Informative Tascabili SCHEDA INFORMATIVA PER PROMOTER/HOSTESS Questa piccola guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, suddivisa per capitoli tematici, che

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

Linguistica Computazionale. Tokenizzazione

Linguistica Computazionale. Tokenizzazione Linguistica Computazionale Tokenizzazione Sai Tokenizzare (~contare : )) iniziamo giocando poi lavoriamo Quanti token (~parole) nella frase C era una volta un pezzo di legno. Sai Tokenizzare (~contare

Dettagli

La decisione. Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Indirizzo Gruppi A.A. 2004-05. Contents First Last Prev Next

La decisione. Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Indirizzo Gruppi A.A. 2004-05. Contents First Last Prev Next La decisione Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Indirizzo Gruppi A.A. 2004-05 Contents 1 Dimensioni della decisione................................... 3 2 Modalità della

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Pro e contro delle RNA

Pro e contro delle RNA Pro e contro delle RNA Pro: - flessibilità: le RNA sono approssimatori universali; - aggiornabilità sequenziale: la stima dei pesi della rete può essere aggiornata man mano che arriva nuova informazione;

Dettagli

Web sentiment analysis

Web sentiment analysis 2 Obiettivi dell analisi e metodologia Inpdap ha condotto una macroanalisi di Sentiment sul web per rilevare la percezione da parte dei cittadini verso i servizi erogati La piattaforma Iride, su cui è

Dettagli

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Giuseppe Pasquale Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Sede centrale Via G. Verdi, n. 65-76123 Andria (BT) Telefono 0883 246.239 - Fax 0883-56.45.45

Dettagli

Esercizi del programma (solo su CD-ROM)

Esercizi del programma (solo su CD-ROM) Esercizi Esercizi del programma (solo su CD-ROM) Utilizzo dei comandi Per capire il significato dei termini utilizzati nei video è possibile consultare il glossario.. Passa alla schermata successiva. Ritorna

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

MODULO di ISCRIZIONE. al CORSO DI INGLESE GIURIDICO LEGAL ENGLISH

MODULO di ISCRIZIONE. al CORSO DI INGLESE GIURIDICO LEGAL ENGLISH MODULO di ISCRIZIONE al CORSO DI INGLESE GIURIDICO LEGAL ENGLISH organizzato in collaborazione con l Associazione Culturale Poliglotta, Via D Annunzio 89, Catania Il/La sottoscritto/a NOME COGNOME NATO/A

Dettagli

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA Potenziamento dell area dell intelligenza numerica Processi lessicali Denomina su richiesta i numeri fino a 10 (come si

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

Rappresentazione della Conoscenza. Lezione 10. Rappresentazione della conoscenza, D. Nardi, 2004, Lezione 10 0

Rappresentazione della Conoscenza. Lezione 10. Rappresentazione della conoscenza, D. Nardi, 2004, Lezione 10 0 Rappresentazione della Conoscenza Lezione 10 Rappresentazione della conoscenza, D. Nardi, 2004, Lezione 10 0 Sistemi ed applicazioni Sistemi di rappresentazione della conoscenza basati su logiche descrittive.

Dettagli

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo Unità 14 Telefonare fuori casa CHIAVI In questa unità imparerai: che cosa sono e come funzionano le schede telefoniche prepagate le parole legate alla telefonia a conoscere i pronomi e gli avverbi interrogativi

Dettagli

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java Ruoli e Responsabilità: Introduzione versione 2.3 Questo lavoro è concesso in uso secondo i termini di una licenza Creative Commons (vedi ultima

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT)

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Indice 1 INTRODUZIONE 3 2 COME EFFETTUARE I TEST 3 2.1 Effettuare l accesso 3 2.2 Controllare l audio per il Test di ascolto 5 2.3 Svolgere

Dettagli

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Università di Salerno Fondamenti di Informatica Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente: Ing. Giovanni Secondulfo Anno Accademico 2010-2011 ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Fondamenti di Informatica Algebra

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Metodi e tecniche di analisi dei dati nella ricerca psico-educativa Parte I

Metodi e tecniche di analisi dei dati nella ricerca psico-educativa Parte I Laboratorio Metodi e tecniche di analisi dei dati nella ricerca psico-educativa Parte I Laura Palmerio Università Tor Vergata A.A. 2005/2006 Testi di riferimento F. Celi, D. Fontana, Fare ricerca sperimentale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi QUARTE GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 COMPETENZE: Saper confrontare le proprie preconoscenze con i nuovi apprendimenti

Dettagli

Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali

Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali II Edizione Presentazione Da strumento limitato alla gestione dell innovazione in azienda, il project management

Dettagli

Descrizione dettagliata delle attività

Descrizione dettagliata delle attività LA PIANIFICAZIONE DETTAGLIATA DOPO LA SELEZIONE Poiché ciascun progetto è un processo complesso ed esclusivo, una pianificazione organica ed accurata è indispensabile al fine di perseguire con efficacia

Dettagli

Legge e apprende nozioni in qualsiasi lingua, le contestualizza ed è in grado di elaborarle e riutilizzarle quando serve

Legge e apprende nozioni in qualsiasi lingua, le contestualizza ed è in grado di elaborarle e riutilizzarle quando serve More than human, XSENSE è la prima Intelligenza Artificiale in grado di simulare il processo cognitivo di un essere umano nell imparare il linguaggio umano, in completa autonomia e senza configurazioni

Dettagli

IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO

IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO Struttura dello strumento. Si compone di 43 item suddivisi in due sezioni principali: la prima riguarda le

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

Modello di Controllo dell Accesso basato sui ruoli (RBAC)

Modello di Controllo dell Accesso basato sui ruoli (RBAC) Modello di Controllo dell Accesso basato sui ruoli (RBAC) POLITICHE RBAC Sistemi di tipo Role Based Access Control (RBAC) assegnano i privilegi non agli utenti, ma alla funzione che questi possono svolgere

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi: La Camera dei deputati è stata tra le prime istituzioni italiane a realizzare, nella seconda metà degli anni novanta, una versione del proprio sito che, riferita ai tempi, poteva definirsi accessibile.

Dettagli

Il motore semantico della PA piemontese. Marta Garabuggio - Regione Piemonte Carlo Fortunato CSI - Piemonte

Il motore semantico della PA piemontese. Marta Garabuggio - Regione Piemonte Carlo Fortunato CSI - Piemonte Marta Garabuggio - Regione Piemonte Carlo Fortunato CSI - Piemonte Sommario Lo scenario Il web della PA piemontese Gli obiettivi La soluzione individuata La tassonomia a faccette Il vocabolario controllato

Dettagli

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009 Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati nell A.S. 2008 2009 Presentazione a cura di Roberta Michelini Casalpusterlengo, 8 gennaio 2010 http://www.invalsi.it/esamidistato0809/

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS Lo scopo di questa guida rapida è quello di fornire all utente, sia del prodotto SISSI in RETE che del prodotto Axios, un vademecum per la corretta

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG di base (I livello)

SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG di base (I livello) SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG di base (I livello) Su di Lei Cognome e me Età Sesso M F Istituzione presso la quale lavora Ruolo all interno dell Istituzione LIVELLO DI ISTRUZIONE Altri titoli Diploma di scuola

Dettagli

Il linguaggio di specifica formale Z

Il linguaggio di specifica formale Z Il linguaggio Z (Spivey, 1992) Il linguaggio di specifica formale Z Sviluppato presso l Università di Oxford (UK) Basato su FSM Applicato in ambito industriale Dotato di numerose estensioni (Object Z,

Dettagli

LA RICERCA INFERMIERISTICA

LA RICERCA INFERMIERISTICA Prof. ssa Eufemia Renzi LA RICERCA INFERMIERISTICA DIAPOSITIVA N. 2 IL SIGNIFICATO DI RICERCA INFERMIERISTICA La ricerca infermieristica opera su due grandi aree interdipendenti: quella teorica nursing

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli