3) LA COSTRUZIONE DELLE PRIME RELAZIONI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3) LA COSTRUZIONE DELLE PRIME RELAZIONI."

Transcript

1 3) LA COSTRUZIONE DELLE PRIME RELAZIONI. I bambini stabiliscono diversi tipi di relazione con differenti partner: la prima relazione è quella con la madre. Le relazioni sono costituite a partire dalle interazioni; una relazione ha caratteristiche particolari come la fedeltà, il coinvolgimento o la devozione. Distinzione tra: - interazioni = fenomeni temporanei - relazioni = implicano continuità nel tempo e sono qualcosa di più della somma di una serie di interazioni. Fasi dell interazione genitore-bambino nei primi 2 anni di vita: 1- Regolazione biologica (0 mesi) regolarizzare i processi biologici di base (l alimentazione e gli stadi veglia-sonno); alla fine del 1 mese di vita questo andamento è divenuto stabile. 2- Scambi faccia a faccia (2 mesi) regolare l attenzione reciproca e la capacità di risposta nelle situazioni faccia a faccia; i bambini divengono consci dell ambiente esterno e della presenza di altre persone;i sorrisi sono innescati in principio esclusivamente dagli occhi di un altra persona; i rispettivi ruoli della madre e del bambino in queste prime interazioni faccia a faccia sono esemplificati da un altra caratteristica, il turn-taking, ovvero l alternanza dei ruoli (questo fenomeno viene osservato molto chiaramente negli scambi vocali). 3- Condivisione di argomenti (5 mesi) inserire gli oggetti nelle interazioni sociali; il bambino si rivolge in modo sempre più pronunciato verso il mondo delle cose, gli oggetti che può afferrare, maneggiare e con i quali può stimolarsi e divertirsi; i bambini fino ai 10 mesi raramente seguono lo sguardo della madre, solo alla fine del 1 anno la direzione dello sguardo di un altra persona diviene un segnale significativo per il bambino. 4- Reciprocità (8 mesi) iniziare azioni intenzionali dirette verso altri; il bambino diviene capace di impegnarsi contemporaneamente in molte attività che in precedenza potevano essere svolte solo separatamente; i giochi sono utili perché i bambini possono acquisire delle abilità, essi richiedono il coinvolgimento di entrambi i partecipanti e sono basati su regole chiare; i giochi possiedono un ruolo essenziale nel facilitare l acquisizione del linguaggio; fino a circa 8 mesi la partecipazione del bambino è limitata al prendere e si parla di gioco unidirezionale, ma dai mesi il gioco cessa di essere unidirezionale: il bambino può innescare la sequenza mostrando o offrendo il giocattolo alla madre, oppure può darglielo su richiesta; caratteristiche essenziali dello scambio sociale maturo sono la reciprocità (l interazione deve essere sostenuta dall azione di entrambi i partner) e l intenzionalità (compare verso la fine del 1 anno, è la capacità di pianificare il comportamento e di anticipare le sue conseguenze). 5- Rappresentazione simbolica (18 mesi) sviluppare strumenti verbali e simbolici di relazione con gli altri; i bambini scoprono che la definizione può essere differenziata dal suo oggetto di riferimento ed essere usata con intenti di comunicazione; è notevole la velocità e la facilità con le quali i bambini acquisiscono il linguaggio dal 2 anno; il grado di coinvolgimento dei bambini nelle interazioni con il genitore ha un influenza diretta sullo sviluppo della loro competenza nel linguaggio. 1) Lo stile interattivo. Ogni coppia adulto-bambino sviluppa un modo caratteristico di interazione; ci sono 3 tipi di influenze: 1- il contesto culturale nel quale il bambino cresce per es. nella relazione tra le madri africane e i loro bambini si osserva uno scarso livello di interazioni faccia a faccia; 2- la personalità dell adulto l attenzione è stata rivolta soprattutto alle differenze fra madri e padri nel relazionarsi con i bambini: la cura dei bambini è principalmente devoluta alla madre mentre il padre si concentra sostanzialmente sul gioco; 3- le caratteristiche del bambino il bambino molto attivo induce nell adulto un tipo di comportamento assai diverso rispetto a quello sollecitato da un bambino inattivo e felice di stare tranquillo.

2 I bambini inviano dei segnali con i quali indicano il loro stato e i loro bisogni a chi li accudisce; per il benessere dei piccoli è necessario che l adulto raccolga questi messaggi e vi risponda in modo appropriato. 2) L uso dei gesti. Uno dei primi esempi è l indicare (dai 3-5 mesi). Nel 2 anno di vita si sviluppa l uso della gestualità non verbale per rappresentare simbolicamente oggetti/eventi allo scopo di comunicare con altre persone. 3) La comparsa del linguaggio. Uno stile molto direttivo, come quello che gli adulti adottano per insegnare al bambino a parlare, interferisce con lo sviluppo del linguaggio; il bambino non è scoraggiato da continui tentativi di correzione. Secondo Bruner la continuità tra comunicazione preverbale e verbale è basata sulla partecipazione del bambino a formats = sono routine standardizzate; i giochi bambino-adulto rappresentano l esempio migliore; sono ordinati secondo regole; forniscono ai bambini l opportunità di imparare a seguire l intera sequenza di atti che si riferiscono ad uno stesso soggetto; la partecipazione agli iniziali formats preverbale sia ad una condizione necessaria per l acquisizione del linguaggio. 4) NATURA E SVILUPPO DELL ATTACCAMENTO. L attaccamento è il primo legame affettivo del bambino; è un legame di lunga durata, emotivamente significativo, con una persona specifica. L attaccamento nei bambini piccoli: - è selettivo, in quanto è concentrato su persone specifiche - implica la ricerca della vicinanza fisica con l oggetto di attaccamento - fornisce benessere e sicurezza - quando il legame è interrotto si produce uno stato di angoscia da separazione. 5) La teoria di Bowlby. Il bambino piccolo possiede una predisposizione biologica che lo porta a sviluppare un attaccamento per chi si prende cura di lui. L attaccamento ha la funzione biologica di proteggere la prole e la funzione psicologica di fornire sicurezza. L attaccamento subisce alcuni cambiamenti pronunciati legati allo sviluppo. Secondo Bowlby possono essere individuati 4 stadi principali relativi a questi cambiamenti: 1- Preattaccamento (0-2 mesi) risposta sociale indiscriminata 2- Sviluppo dell attaccamento (2-7 mesi) riconoscimento di persone familiari 3- Attaccamento ben sviluppato (7-24) protesta da separazione; diffidenza verso le persone non familiari 4- Relazione gestita in funzione dell obiettivo (da 24 mesi in poi) relazioni più bilanciate; il bambino comprende le esigenze dei genitori; il bambino funziona come un sistema di controllo, cioè come un apparecchiatura che serve a raggiungere un certo obiettivo. Mano a mano che i bambini diventano capaci, verso il 2 anno di età, di avere una rappresentazione interna del mondo in forma simbolica, sviluppano anche un modello di se stessi, delle persone importanti che li circondano e delle relazioni che hanno con queste persone. Se viene utilizzato il criterio dell angoscia da separazione, si può affermare che il bambino è per la prima volta in grado di soffrire per l assenza di una persona verso i 7-8 mesi di età. Il bambino non solo risponde alla madre quando è presente, ma la cerca attivamente quando non c è; nello stesso periodo compare anche un sentimento di paura nei confronti di persone estranee. Nel bambino devono svilupparsi la memoria di riconoscimento, che gli consente di distinguere dalle altre persone la figura verso la quale ha sviluppato l attaccamento, e la nozione di costanza

3 dell oggetto (= capacità di essere consapevoli dell oggetto anche in sua assenza), che lo mette in grado di stabilire relazioni durevoli nel tempo. 6) Sviluppi successivi. Nel periodo che segue la prima infanzia si verifica un graduale declino nel bisogno del bambino di avere la vicinanza delle figure di attaccamento. I bambini cominciano ad allontanarsene in modo da poter giocare ed esplorare. La ragione principale di questo allontanamento è che dal punto di vista cognitivo il bambino acquisisce la capacità di formarsi una rappresentazione mentale della madre che porta con sé e con la quale può entrare in relazione in assenza della madre stessa. Lo sviluppo dei legami di attaccamento nel periodo della 2 infanzia è in relazione con la formazione dei modelli operativi interni ( rappresentazioni mentali che comprendono le componenti emozionali e quelle cognitive; una volta formati esistono al di fuori della coscienza; il loro sviluppo è modellato dalle esperienze di ricerca vissute dal bambino; tendono ad essere stabili dopo il 1 anno di vita; hanno la funzione di fornire delle regole che guidino il comportamento). 7) Attaccamento: le differenze individuali MARY AINSWORTH (1978) ha messo a punto una procedura chiamata Strange Situation per valutare la sicurezza del legame di attaccamento. La Strange Situation comprende 7 episodi: 1- Madre, bambino il bambino esplora; la madre osserva 2- Madre, bambino, estraneo l estraneo entra; parla con la madre; gioca con il bambino 3- Estraneo, bambino la madre esce; l estraneo interagisce con il bambino 4- Madre, bambino la madre torna e calma il bambino; esce l estraneo 5- Bambino la madre esce; il bambino rimane da solo 6- Estraneo, bambino entra l estraneo e interagisce con il bambino 7- Madre, bambino la madre torna e calma il bambino; esce l estraneo. Uno dei limiti della Strange Situation è la sua applicabilità in un intervallo di tempo molto ridotto, cioè intorno alla prima metà del 2 anno di vita; pertanto la stabilità a lungo termine è più difficile da valutare. Secondo la Ainsworth ci sono 3 tipi di attaccamento: 1- Sicuro l uscita della madre turba il bambino, che accoglie con entusiasmo il suo rientro. 2- Insicuro/evitante il bambino evita il contatto con la madre, in particolare quando rientra dopo un episodio di separazione. Non appare molto turbato quando viene lasciato solo con una persona estranea. 3- Insicuro/resistente il bambino è molto turbato dalla separazione dalla madre; quando ritorna, risulta difficile consolarlo. Secondo la Ainsworth il grado di sicurezza/insicurezza dell attaccamento è determinato dalla sensibilità mostrata dalla madre nel mettersi in relazione con il bambino durante i primi mesi di vita: 1- Sicuro le madri di questi neonati sono in grado di recepire con facilità i segnali di comunicazione e rispondono prontamente e in modo adeguato. Sono subito disponibili, affettuose e ricettive negli scambi. 2- Insicuro/evitante le madri di questi neonati tendono ad essere poco disponibili da un punto di vista psicologico, non sono in sintonia con i segnali del bambino, sono chiuse e trascurano il bambino. 3- Insicuro/resistente le madri di questi neonati tendono ad essere poco disponibili, ma in modo incostante: alcune volte rispondono positivamente e altre volte respingono il bambino quando chiede attenzione.

4 La formazione e la gestione dei legami di attaccamento non riguarda solo lo sviluppo durante l infanzia, ma costituisce un problema che interessa l intero arco della vita. MARY MAIN propone un modo per classificare la posizione dei genitori rispetto all attaccamento: - Autonomi: le persone in questa categoria parlano delle loro esperienze da bambini in modo aperto e coerente, riconoscendo sia gli eventi e le emozioni positivi sia quelli negativi ATTACCAMENTO SICURO. - Rifiutanti: queste persone sembrano volersi dissociare dalle caratteristiche emotive dell infanzia, non ammettendo le esperienze negative e il loro significato ATTACCAMENTO INSICURO/EVITANTE. - Preoccupati: queste persone sono troppo coinvolte dai loro ricordi, e ne sono così sopraffate da diventare incoerenti e confuse durante l intervista ATTACCAMENTO INSICURO/RESISTENTE. 4) SENSO DEL SÉ, SENSO DELL ALTRO. Per comprendere le esperienze avute durante le relazioni interpersonali, i bambini si aiutano creando dei concetti sociali strumenti che permettono di dare senso alle loro esperienze di incontro con gli altri; queste rappresentazioni mentali sono evidenti già all inizio del 2 anno di età. La formazione del sé e del concetto dell altro, invece, è un lungo processo evolutivo che continua per gran parte dell infanzia. 1) Il sé. Permette all individuo di adottare un particolare punto di vista da cui osservare il mondo, un riferimento che media le esperienze sociali e che organizza il comportamento verso gli altri; determina le modalità con le quali ognuno di noi costruisce la realtà. JAMES distinzione tra l Io e il me : - l Io è il sé che apprende, quello che organizza e interpreta l esperienza in maniera soggettiva; è un qualcosa che ci distingue dagli altri e che ci dà una particolare identità individuale; - il me è il sé come conosciuto, cioè l oggetto della nostra percezione quando contempliamo noi stessi; è ciò che risulta dai nostri sforzi di autoconsapevolezza, incluse tutte le categorie che usiamo per definire noi stessi. LEWIS ha evidenziato 2 aspetti del sé: 1- il sé esistenziale è il primo ad apparire; permette di sentirsi una persona distinta da tutte le altre e dotata di una propria continuità nel tempo; è già evidente a 3 mesi; 2- il sé categorico appare durante il 2 anno di vita; è l abilità dei bambini di definirsi intermini di categorie, quali età, sesso e dimensioni. Per riconoscere se stessi i bambini possono usare 2 tipi di indizi: gli indizi contingenti, derivati dal fatto che l immagine si muove con i movimenti propri del bambino e quindi dipende da essi, e gli indizi morfologici, ossia le caratteristiche fisiche stabili come i lineamenti facciali e l aspetto corporeo che il bambino associa con se stesso. Una fonte di informazioni su queste manifestazioni del sé è il modo in cui i bambini si comportano a seconda che il sé sia coinvolto oppure no.

5 Il sé in forma implicita emerge già nei primi mesi di vita: il bambino impara che attraverso le sue azioni può influire sugli oggetti e sul comportamento delle altre persone. La percezione di questo fatto è derivata dall interazione del bambino con le persone e gli oggetti. Il sé specchio è il modo in cui gli altri ci vedono. Il concetto di sé esprime la conoscenza soggettiva psicologica e fisica che gli individui hanno di se stessi; è la risposta alla domanda chi sono? ; il concetto di sé non è statico, è modificato dal continuo processo di autosservazione; è influenzato dall esperienza, dai successi e dai fallimenti. 2) La pubertà e il suo impatto sul sé. All inizio della pubertà, dal punto di vista cognitivo il bambino passa dallo stato delle operazioni concrete a quello delle operazioni formali; l aspetto fisico del bambino subisce notevoli e profonde trasformazioni; le ragazze maturano prima dei ragazzi. Gli effetti psicologici di una maturazione precoce o tardiva hanno costituito parte di una ricerca sulla crescita condotta presso l Università di California. I ragazzi con maturazione precoce hanno dei vantaggi rispetto a quelli con maturazione tardiva: ci sono più probabilità che vengano trattati sia dagli adulti sia dai coetanei come persone responsabili. 3) L autostima. L autostima è il sentimento che ogni individuo ha del proprio valore e della propria capacità; rappresenta l aspetto valutativo del sistema del sé e si riferisce all immagine di un sé ideale che tutti possediamo. Un cambiamento nell autostima solitamente coinvolge la crisi di identità che viene vissuta da molti adolescenti nel momento in cui si sentono incerti sul presente e sul futuro e, di conseguenza, cercano di rivalutare la loro identità personale e i loro traguardi. ERIKSON la diminuzione dell autostima durante le prime fasi dell adolescenza è un fenomeno descritto comunemente e rappresenta una reazione a un cambiamento del proprio corpo. I ragazzi con molta stima di sé hanno genitori che li accettano totalmente. Il comportamento dei genitori non è l unica causa delle differenze individuali nell autostima, deve anche essere considerato il rapporto tra l autostima dei ragazzi e le fonti di sostegno sociale; anche i fattori genetici svolgono un ruolo significativo: le caratteristiche innate dei bambini si intrecciano con alcune esperienze di vita e producono una particolare percezione di sé. I bambini maltrattati manifestano vari disturbi psicologici più o meno profondi, tra questi troviamo una diminuzione dell autostima. 4) Il sé emotivo. Gli studi sulle mozioni riferite direttamente a se stessi, come la vergogna e l orgoglio, possono aiutarci a spiegare il modo in cui si sviluppa la consapevolezza di sé negli adolescenti e il loro relativo ruolo nella regolazione del comportamento. La comparsa delle emozioni riferite al sé avviene verso la fine del 2 anno. LEWIS ci sono 2 capacità cognitive che sono prerequisiti per la comparsa dell orgoglio e della vergogna: 1- la capacità di una consapevolezza oggettiva di sé; 2- la capacità di riconoscere e di mantenere dei modelli di comportamento. Dopo i 2 anni i bambini mostrano sempre più il bisogno dell approvazione dell adulto; verso la fine del periodo prescolare diventano gradualmente più autonomi: il giudizio su di sé non dipende più interamente dalle reazioni di un adulto. In conclusione, inizialmente la soddisfazione di sé è strettamente dipendente dal modo in cui le altre persone si rapportano al bambino, ma con l età diventa evidente una tendenza sempre maggiore verso l autostima. Inizialmente il sé è soprattutto un entità socialmente costruita; a tempo debito raggiunge un certo grado di autonomia. Il senso del sé e il senso dell altro emergono nello stesso periodo e derivano da interazioni sociali; compaiono come sviluppi paralleli. 5) La descrizione delle persone. Fino a circa 7 anni i bambini descrivono gli altri in termini di caratteristiche esteriori; dai 7-8 anni in poi, nel descrivere gli altri, i bambini hanno un uso spiccato di termini legati a particolari tratti

6 (timido, intelligente, ansioso ), si rendono conto che esistono anche qualità psicologiche; nella prima adolescenza le descrizioni degli altri diventano molto più sofisticate, compaiono termini qualificanti come qualche volta o del tutto, le persone sono valutate in termini comparativi, sia in relazione ad altre persone, sia ad un modello generale. I confronti comportamentali, la categoria più frequente all età di 6 anni, diventano ancor più frequenti fino agli 8 anni, ma successivamente diminuiscono. Le interpretazioni psicologiche, all inizio virtualmente assenti, cominciano ad aumentare vistosamente dai 7 anni in poi, divenendo, dopo i 9 anni, il modo più comune di descrivere gli altri. I raffronti psicologici rimangono scarsi fino ai 10 anni e cominciano ad apparire più frequentemente in seguito. Empatia = reattività emozionale mostrata da una persona verso i sentimenti provati da un altra. HOFFMAN (1988) parla di 4 tipi di empatia: 1- Empatia globale nel 1 anno di vita i bambini sono in grado di identificarsi con l emozione a cui assistono; l emozione è involontaria e indifferenziata; 2- Empatia egocentrica dal 2 anno in poi i bambini offrono attivamente aiuto; il tipo di aiuto offerto consiste in ciò che essi stessi desidererebbero come conforto; 3- Empatia per i sentimenti altrui nel 3 anno di età i bambini acquistano la consapevolezza che i sentimenti degli altri possono essere diversi dai propri; 4- Empatia per la condizione esistenziale degli altri nella prima adolescenza i bambini si rendono conto che i sentimenti degli altri hanno origine dalle loro condizioni di vita permanenti. FESHBACH (1987) 3 componenti concorrono a formare l empatia: (1) la facoltà del bambino di provare emozioni, (2) la facoltà cognitiva di distinguere le emozioni degli altri, (3) le capacità cognitive più mature insite nella possibilità di accettare il punto di vista e il ruolo delle altre persone. 6) La teoria della mente nei bambini. A 4 anni i bambini cominciano a capire che lo stesso mondo può essere avvertito in modi diversi da persone differenti. La capacità di immaginare degli stati mentali negli altri è stata considerata come la prova che i bambini possiedono una teoria della mente consente al bambino di spiegare eventi visibili (le azioni delle persone) postulando l esistenza di entità invisibili (convinzioni, desideri ). L acquisizione di una teoria della mente è subordinata ai seguenti sviluppi: 1- l autoconsapevolezza; 2- la capacità di fingere; 3- la capacità di distinguere la realtà dalla finzione. 7) Sviluppo del ruolo sessuale. Alla fine della prima infanzia i bambini sono già in grado di distinguere i volti a seconda del sesso; dai 2 anni in poi identificano verbalmente se stessi e gli altri come maschi o femmine; verso i 3 anni preferiscono giocare con i coetanei dello stesso sesso; intorno ai 4 anni i bambini iniziano a sviluppare alcuni rigidi stereotipi riguardo a quale professione o mestiere sia giusta per i maschi e per le femmine; dai 5 anni associano alcune caratteristiche della personalità ai maschi e altre alle femmine. Le ricerche sullo sviluppo dei ruoli sessuali si sono concentrate prevalentemente in 3 aree: preferenze per particolari giocattoli e attività di gioco, sviluppo di caratteristiche della personalità e scelta dei compagni di gioco. Alcuni studi hanno riscontrato la tendenza delle femmine a ritardare, rispetto ai maschi, la scelta orientata sessualmente dei giocattoli. I concetti di genere, legati cioè al rendersi conto che le persone si dividono in maschi o femmine, fanno la loro prima comparsa nel 2 anno, ma non completano il loro sviluppo per parecchi anni; implicano 3 aspetti:

7 1- l identità di genere = (dai 18 mesi) capacità di classificare se stessi e gli altri come maschi o femmine; 2- la stabilità di genere = compare quando il bambino realizza che il sesso rimane invariato per tutta la vita; 3- la costanza di genere = la realizzazione che la mascolinità e la femminilità non cambiano nonostante le modificazioni nelle apparenze (coiè, una femmina resta tale anche quando si taglia i capelli corti). La conoscenza del ruolo sessuale è dimostrata dallo sviluppo di concetti e stereotipi sul modo in cui si suppone debbano essere i maschi e le femmine e su quali attività dovrebbero intraprendere. 1) Teoria dell apprendimento spiega la tipizzazione sessuale in termini di principi di rinforzo: il comportamento adatto al proprio sesso viene punito, mentre quello inadatto viene punito. Il 1 viene appreso e memorizzato, mentre il 2 viene dimenticato. 2) Teoria dell apprendimento sociale considera l imitazione come il meccanismo più importante; si ritiene che i bambini imparino quali siano i rispettivi ruoli dei 2 sessi osservando l esempio degli adulti e dei coetanei. 3) Teoria cognitivo-ontogenetica è la presa di coscienza che il sesso è costante. 5) FAMIGLIE, GENITORI E SOCIALIZZAZIONE. La famiglia è il primo e il più importante contesto per la crescita fisica e psicologica del bambino, è l ambito ideale per l educazione e per l istruzione alla socializzazione. Principi della teoria dei sistemi:

8 - un sistema è un insieme organizzato che ha dimensioni maggiori della somma delle sue componenti; le sue proprietà non possono perciò essere comprese semplicemente studiando il funzionamento delle singole componenti; l attenzione deve essere posta anche sulla totalità. - i sistemi complessi sono costituiti da sottoinsiemi tra loro correlati. - all interno di un sistema il pattern dell influenza è circolare tutte le componenti sono reciprocamente dipendenti, si influenzano reciprocamente. - i sistemi che interessano gli psicologi sono aperti, ovvero sono influenzati da ogni sorta di stimolo esterno. Una famiglia può essere considerata come un insieme integrato composto da 2 tipi di componenti: i singoli membri e le relazioni che si stabiliscono tra loro. Il comportamento del bambino influenza il comportamento dei genitori, che a loro volta possono influenzarlo. I figli di genitori caratterizzati da scarso accordo coniugale hanno più di frequente, rispetto ai bambini provenienti da coppie con un buon livello di accordo coniugale, un legame di attaccamento insicuro verso gli stessi genitori. La qualità del rapporto coniugale è legata agli aspetti relativi al ruolo paterno piuttosto che materno: quando il matrimonio mostra segni di deterioramento, il comportamento del padre nei confronti del bambino diviene più negativo e invadente, e il bambino disubbidisce al padre sempre più frequentemente. La relazione madre-bambino mostra invece poche difficoltà. Le famiglie sono sistemi aperti influenzati da eventi esterni; la famiglia è un entità dinamica perfettamente in grado di adattarsi a circostanze mutevoli. La transizione alla paternità è un periodo che può alterare in modo pronunciato il comportamento dei membri della famiglia e le loro relazioni. Gli adattamenti che devono essere messi in atto sono: le richieste fisiche esercitate dal piccolo, le limitazioni nelle altre opportunità, le tensioni nella relazione coniugale. Un nuovo matrimonio comporta solitamente dei considerevoli effetti benefici dai quali traggono profitto anche i bambini diminuiscono i livelli di solitudine, di ansia, le preoccupazioni economiche e la disorganizzazione domestica, mentre aumentano i momenti di felicità. I 3 obiettivi di base che tutte le famiglie perseguono nell educare i figli sono: 1. sopravvivenza = assicurare che il figlio rimanga in buona salute abbastanza a lungo per potersi riprodurre; 2. benessere economico = aiutare il bambino ad acquisire le capacità e le conoscenze necessarie per essere economicamente autosufficiente da adulto; 3. autorealizzazione = promuovere e sostenere le facoltà necessarie a interiorizzare valori culturali come quelli concernenti la moralità, il prestigio e la realizzazione personale. Ogni specie è dotata di particolari meccanismi per mezzo dei quali i genitori forniscono alla propria prole le cure opportune. Gli stili educativi-genitoriali si classificano in base a 2 dimensioni: 1. Permissività/severità: si riferisce alla libertà che i genitori lasciano ai loro bambini; 2. Sollecitudine/ostilità: descrive la quantità di affetto che i genitori mostrano ai loro figli. Lo schema di classificazione degli stili genitoriali: - funzione genitoriale autoritaria questi genitori raramente sollecitano l opinione del bambino, raramente apprezzano o mostrano piacere per i risultati che ottiene; - funzione genitoriale permissiva caratterizzata da amore e affetto ma anche dall esercizio di un controllo piuttosto limitato; questi genitori richiedono meno risultati ai loro figli e tendono ad essere poco coerenti in merito alla disciplina; - funzione genitoriale autorevole questi genitori, pur esercitando un risoluto controllo sul bambino, usano maniere non punitive, incoraggiando gli scambi verbali e rispettando i desideri del bambino; - funzione genitoriale trascurante e di rifiuto questi genitori non sono né ricettivi né esigenti nei confronti dei loro bambini.

9 I padri adottano una modalità di interazione con i loro bambini considerevolmente più fisica e attiva di quella adottata dalle madri; le madri, invece, sono più delicate, meno brusche, tendono a fare un uso maggiore di giocattoli durante il gioco e usano preferibilmente forme di interazione verbale piuttosto che fisica. 1) Deficit nella funzione genitoriale. Ogni tentativo di comprensione delle cause del comportamento patologico nella funzione genitoriale può essere avviato con la seguente classificazione, relativa alle influenze che in generale modellano il comportamento dei genitori: 1. Le caratteristiche dei genitori rappresentano il contributo che essi portano nell interazione con il bambino; per lungo tempo si è ritenuto che un bambino accudito n modo inadeguato dai genitori diventasse anch egli un genitore inadeguato; le prove a sostegno di questo punto di vista sono assai scarse. 2. Le caratteristiche del bambino giocano un ruolo non secondario nell influenzare la correttezza della funzione genitoriale, in quanto alcuni bambini sono più difficili da educare rispetto ad altri. 3. Il contesto sociale della relazione: i genitori che ricevono un maggiore supporto interagiscono con i loro bambini con più calore e coerenza. 2) I processi di socializzazione. La socializzazione si riferisce ai processi per mezzo dei quali i modelli di ciascuna società sono trasmessi da una generazione alla successiva. I modelli di socializzazione dei bambini: - il modello del laissez-faire il compito dei genitori è di limitare se stessi al fornire un ambiente estremamente permissivo nel quale i bambini possano mostrare il loro potenziale; - il modello dello stampo d argilla considera il bambino come un essere che nasce completamente da formare, come un pezzo di plastilina che gli adulti possono lavorare a loro piacimento; i bambini vengono considerati esseri passivi; - il modello della conflittualità i bambini non sono soggetti passivi, fin dall inizio hanno propri desideri e speranze che li spingono a comportarsi in determinati modi; - il modello della reciprocità i bambini hanno una parte attiva nella propria crescita, una visione del bambino come partecipante è più appropriata. VYGOTSKIJ ha proposto la zona di sviluppo prossimale per definire l ambito nel quale la guida dell adulto ha maggiori probabilità di essere efficace. Il gioco nell infanzia è generalmente di natura sensomotoria, successivamente diviene funzionale, alla fine diventa simbolico. 6) DAL CONTROLLO DELL ALTRO AL CONTROLLO DI SÈ. Nello sviluppo i bambino devono imparare ad assumersi la responsabilità del proprio comportamento; all inizio devono confidare sulla presenza di altri che mettano in atto al loro posto delle funzioni di regolazione. Nella prima fase che abbraccia i primi 2 o 3 mesi di vita, il problema della regolazione implica salvaguardare il bambino da stimolazioni troppo forti che potrebbero avere un effetto di attivazione eccessiva. Tra i 3 e 9 mesi il bambino ha necessità di imparare il modo in cui adattare il proprio comportamento alle circostanze esterne. L obbedienza diviene possibile alla fine del primo anno di vita, quando i bambini cominciano a compiere le prime scelte intenzionali. La disobbedienza precoce può essere l inizio di una catena di eventi che includono interazioni familiari coercitive, scarse relazioni tra coetanei, delinquenza e vari

10 problemi di condotta negli anni successivi; durante i primi 3 anni di vita la disobbedienza può essere manifestata come negazione. Strategie di disobbedienza dei bambini: - Disobbedienza passiva: il bambino ignora le direttive della madre. - Rifiuto semplice: chiaro rifiuto a obbedire; espresso verbalmente oppure non verbalmente. - Sfida diretta: opposizione verbale e non verbale, accompagnata da rabbia. - Scuse: spiega il perché disobbedisce. - Contratta: tentativo di cambiare o limitare i termini delle direttive. - Negozia: contratta e cerca scuse. 1) L apprendimento delle regole sociali. I bambini non agiscono solo in accordo con i desideri degli adulti; essi cercano anche di dare un senso alle richieste che vengono loro fatte. Durante il 2 anno di vita i bambini diventano coscienti che loro, gli altri e anche gli oggetti fisici devono corrispondere a particolari modelli normativi. L acquisizione dell idea di standard implica la capacità del bambino a operare un confronto mentale tra come e come dovrebbe essere. La richiesta del perché, quando gli viene domandato di fare qualcosa, significa che per i bambini non è più sufficiente accettare le indicazioni in modo superficiale ma hanno bisogno di ricercare gli elementi di base che legano ciascuna indicazione a un significato sociale. dall età di 4 anni il bambino ha appreso che il comportamento è regolato da norme sociali. 2) Il contributo dei fratelli. Se i fratelli tendono ad avere età molto vicine, è un vantaggio per la costruzione delle regole. Ciò che distingue in generale le relazioni tra fratelli è una miscela di complementarietà e reciprocità. Il caso dei fratelli con handicap: il bambino normale deve sempre assumere il ruolo del primogenito, iniziando le interazioni, mettendo in atto un esempio e in generale agevolando e dirigendo l altro fratello. I principi morali vengono acquisiti perché i bambini percepiscono che certe azioni hanno sugli altri conseguenze dannose. Le regole morali sono considerate molto più vincolanti e la loro trasgressione molto più seria rispetto a quanto accade nel caso delle regole sociali. La distinzione diventa evidente a circa 3 anni. Il 2 anno di vita è il momento in cui possono venir riscontrati i primi segni riconoscibili di empatia e anche il momento in cui i bambini iniziano ad agire con in mente dei chiari propostiti altruistici. La preoccupazione per gli altri è riscontrabili all inizio del 2 anno. Alcuni tipi di comportamento genitoriale risultano associati allo sviluppo delle tendenze prosociali dei bambini: 1. la comunicazione di principi e regole chiari; 2. l enfasi emotiva dei genitori; 3. l attribuzione di qualità prosociali al bambino; 4. gli esempi dei genitori; 5. la cura empatica del bambino. 3) Aggressività. L aggressività è un comportamento progettato al fine di arrecare un danno ad altri; l intenzione di recare danno deve esserne una caratteristica essenziale; comprende espressioni corrucciate e fisse, colpi, spinte e strattoni. 2 tipi di aggressività (la distinzione dipende dall intenzione dell individuo): 1. aggressività ostile = atti per i quali l obiettivo principale è di infliggere danno o ferite alla vittima; 2. aggressività strumentale = azioni aggressive nella forma che possono danneggiare un altra persona, ma sono motivate da ragioni non aggressive. Possiamo riassumere le modificazioni ontogenetiche nell aggressività sotto 4 categorie:

11 a. Quantità: diminuzione dell aggressività negli scambi tra bambini con l aumentare dell età; b. Tipo: con il crescere i bambini tendono ad esprimere l aggressività più in forma verbale piuttosto che fisica; c. Cause di comparsa: i conflitti che caratterizzano i bambini molto piccoli si svolgono principalmente con gli altri bambini e riguardano fondamentalmente il possesso dei giocattoli; d. Cognizione: il crescente coinvolgimento cognitivo porta con sé un maggior controllo del comportamento. Nel tentativo di comprendere come i bambini elaborano le informazioni e come selezionano le risposte nelle situazioni che possono provocare comportamenti aggressivi, Dodge ipotizzò che non è la situazione in sé a dover essere considerata ma l interpretazione che di essa dà l individuo (soggetti diversi possono percepire lo stesso stimolo come ostile o innocuo) il modello di elaborazione delle informazioni di Dodge (fasi): 1. codifica dell informazione ricevuta 2. interpretazione (dare un senso) 3. ricerca di risposta 4. decisione sulla risposta 5. emissione della risposta. QUALI SONO LE ORIGINI DELL AGGRESSIVITA? (1) La teoria dell istinto di Freud l aggressività deriva da una tendenza innata a distruggere; Freud la definiva istinto di morte; un modo di controllare l aggressività è attuato attraverso il processo di catarsi, ovvero fornendo agli individui l opportunità di scaricare l eccesso di energia attraverso modalità non dannose. (2) La teoria etologica di Lorenz l aggressività possiede un valore evolutivo nell assicurare che il più forte e il più adatto sopravvivono. (3) L ipotesi dell aggressività-frustrazione considera l aggressività come una conseguenza della frustrazione. (4) La teoria dell apprendimento sociale di Bandura l aggressività è un tipo di comportamento sociale che viene acquisita attraverso l apprendimento diretto (con i rinforzi) o l osservazione. Caratteristiche dei genitori associate ad alti livelli di aggressività nei bambini: - Rifiuto da parte dei genitori - Permissività dei genitori - L esempio dei genitori - La punitività dei genitori - Il rinforzo dell aggressività da parte dei genitori. Ogni atto aggressivo può essere visto come un tentativo di bloccare il comportamento nocivo dell altra persona, ma per mezzo del quale ottiene generalmente l effetto opposto. In particolare la violenza raffigurata in televisione è stata considerata come una delle possibili cause, specialmente nel caso in cui i bambini tendono a trascorrere una larga parte del loro tempo guardando i programmi televisivi. PIAGET propone una teoria sul modo in cui il pensiero si trasforma nel corso dello sviluppo; era particolarmente interessato al ruolo che l intenzione gioca nel pensiero dei bambini sulla trasgressione morale. Nei primi 4 anni di vita i bambini sono ancora in un periodo premorale ed hanno scarsa coscienza di cosa sia una regola e a cosa serva. Dopo i 4-5 anni le idee dei bambini diventano più sistematiche; essi entrano nella fase del realismo morale (= i giudizi tendono a essere basati sul danno reale o oggettivo che è stato compiuto). All età di 9-10 anni diventano capaci di soggettivismo morale; cominciano a comprendere che le regole sono degli accordi arbitrari che possono essere sfidati e cambiati di comune accordo.

12 La progressione dei bambini lungo questa sequenza di stadi è determinata da 2 fattori: le loro capacità cognitive (si riferiscono all egocentrismo) e la loro esperienza sociale. KOHLBERG estende lo sviluppo morale fino all età adulta. La moralità è quanto gli altri dicono al bambino di fare. La moralità preconvenzionale domina in tutta la prima e media infanzia; la moralità convenzionale prende corpo nella media adolescenza e rimane la norma per la maggioranza degli adulti; la moralità postconvenzionale dà la precedenza ai principi etici personali rispetto alle convenzioni sociali, è rara perfino tra gli adulti intelligenti. 4) Lo sviluppo morale dei delinquenti minorili. I delinquenti mostrano una maggiore tendenza ad usare ragionamenti preconvenzionale; i loro concetti di giusto e sbagliato, diversamente dal caso dei giovani non delinquenti, tendono a essere associati con un autorità esterna piuttosto che rappresentare il frutto di una convinzione interiore. Una mancanza nella sola comprensione morale non è in grado di spiegare il comportamento delinquenziale. 5) Aspetti del comportamento indice di interiorizzazione. - il bambino è in grado di resistere alla tentazione anche quando l adulto è assente; - il bambino mostra segni di vergogna e imbarazzo dopo aver trasgredito; - il bambino si offre di riparare alle sue malefatte; - il bambino confessa e accetta le sue responsabilità per il misfatto; - il bambino adotta spontaneamente un atteggiamento morale corretto, pagandone perfino i costi. 7) INFLUENZE EXTRAFAMILIARI. Dopo i primi anni di vita, oltre a quello della famiglia, vi possono essere delle circostanze nelle quali altri tipi di contesti saranno chiamati a giocare un ruolo che può essere altrettanto importante a quello della famiglia. 1) Le relazioni con i coetanei. Vi sono due tipi di relazioni: - Relazioni verticali: sono quelle che vengono a formarsi con una persona che ha una conoscenza e un potere superiori a quelli del bambino, e permettono ad esso di acquisire conoscenze e capacità; esempio la relazione insegnante- bambino. - Relazioni orizzontali: sono quelle che il bambino ha con persone che possiedono lo stesso livello di potere sociale; permettono al bambino di apprendere le abilità che possono essere acquisite solo tra pari come, per esempio, la cooperazione e la competizione. Durante il corso dello sviluppo il contatto dei bambini con i coetanei aumenta in modo graduale, mentre quello con gli adulti diminuisce. I gruppi di coetanei sono diventati importanti soprattutto con l introduzione della scuola dell obbligo. Le relazioni con i coetanei seguono una precisa sequenza legata allo sviluppo e mostrano caratteristiche specifiche a seconda della fascia di età considerata: 1. La prima infanzia: già a partire dai 3 mesi il neonato mostra un interesse per gli altri bebè e tende ad osservarli per periodi di tempo maggiori di quanto riservi all adulto; verso la seconda metà del 1 anno emerge il comportamento interattivo. 2. Il periodo dei primi passi: dal 2 anno di età le interazioni con i coetanei sono più frequenti e più complesse.

13 3. Il periodo prescolare: il bambino è in grado di comunicare dei significati e di condividere le conoscenze rispetto alle attività intraprese. 4. L infanzia: aumentano le possibilità d interazione con i coetanei e diventano più marcate. 5. L adolescenza: dato che costituisce una fase di transizione verso la società adulta, il tipo di relazioni che vengono stabilite in questo periodo possono fungere da prototipo per le relazioni future. I bambini poco graditi appartengono a 2 categorie distinte, quella dei bambini rifiutati e dei bambini ignorati: i bambini ignorati, se trasferiti in un gruppo diverso possono essere accettati dai nuovi compagni, mentre, al contrario, i bambini rifiutati tendono a rimanere tali e ad avere una percezione di sé negativa. Le amicizie sono contesti all interno dei quali i bambini acquisiscono o elaborano competenze sociali basilari; forniscono al bambino la conoscenza di sé come la conoscenza degli altri e del mondo; danno un supporto emotivo in caso di stress; sono i precursori di relazioni successive. Dai 12 anni le amicizie vengono considerate come possibilità di scambiarsi segreti, di avere sentimenti in comune e di poter ricevere un aiuto in caso di un problema psicologico. APPRENDIMENTO COLLABORATIVO = è la possibilità che i bambini si forniscano reciprocamente un contributo significativo allo sviluppo intellettuale; 3 tipi: 1. Educazione di un coetaneo un bambino aiuta l altro fornendogli istruzioni e linee giuda; il bambino-istruttore è spesso più grande del bambino che apprende. 2. Apprendimento collaborativo i bambini vengono organizzati da un educatore in gruppi, a ognuno dei quali viene assegnato un problema/compito da risolvere collettivamente. 3. Collaborazione tra coetanei i 2 coetanei hanno lo stesso livello d ignoranza sul compito da eseguire; non c è un istruttore che possa trasmettere delle conoscenze ad un allievo; è richiesta una ristrutturazione mentale, in quanto il bambino deve coordinare le sue idee con quelle del partner. 2) L interfaccia tra le relazioni con i coetanei e le relazioni con i genitori. Esiste una distinzione da operare quando si cerca di comprendere quali legami esistono tra i 2 contesti, genitoriale e gruppo di amici; vanno differenziate le influenze dirette (sono legate ai genitori in quanto educatori e gestori delle attività del bambino con i compagni; il genitore cerca in modo esplicito di guidare il figlio verso alcuni tipi d interazione facilitando i tentativi messi in atto dal bambino per entrare a far parte della cultura dei coetanei) da quelle indirette (esercitate dal gruppo di amici; possono esprimersi in diversi modi, ma in genere sono basate sull assunto che la qualità delle cure genitoriali ricevute all interno della famiglia influenzerà la qualità delle relazioni del bambino con i coetanei). Le esperienze in un contesto sono in grado di influenzare quanto accade in altri contesti. Le principali caratteristiche che sembrano essere in grado di promuovere le competenze del bambino sono: - il calore dei genitori - il controllo dei genitori - il coinvolgimento genitoriale - un atteggiamento democratico. BRONFENBRENNER teoria dei sistemi ecologici: sottolinea che lo sviluppo dei bambini può essere compreso solo se viene messo in relazione con le condizioni ambientali da loro sperimentate sia direttamente che indirettamente; nel modello ecologico di Bronfenbrenner possono essere individuati 4 strati diversi: 1. i microsistemi: corrispondono al contesto immediato all interno del quale si svolge la vita del bambino; 2. i mesosistemi: si riferiscono ai legami esistenti tra i diversi microsistemi; es. tra famiglia e gruppo di coetanei; 3. gli esosistemi: rappresentano i contesti ai quali i bambini non partecipano direttamente ma che sono in grado di influire sulle condizioni vigenti all interno dei microsistemi;

14 4. i macrosistemi: costituiscono il livello finale; sono i più distanti dall esperienza diretta del bambino. 3) Le minoranze etniche. Gli studi sulla funzione genitoriale nelle famiglie povere hanno attirato l attenzione su 3 aspetti: a- un aspra disciplina b- una sorveglianza inadeguata (poco costante) c- legami di attaccamento deboli. Nel processo in cui i bambini sviluppano un senso di identità etnica sono coinvolte numerose componenti: 1)identificazione 2) valutazione 3) senso di appartenenza 4) coinvolgimento etnico. Fasi nella formazione del senso d identità etnica durante l adolescenza: 1) l identità etnica non viene considerata (preadolescenza) i concetti legati all etnia non vengono esplorati 2) ricerca dell identità etnica (prima adolescenza) si cerca di comprendere cosa significa etnia 3) raggiungimento dell identità etnica (tarda adolescenza) sensazione chiara e sicura di appartenenza ad un gruppo etnico. 8) L ESPERIENZA SOCIALE E LE SUE CONSEGUENZE. Esiste un evidente continuità tra le prime esperienze e gli eventi successivi; i traumi verificatisi durante l infanzia determinano effetti irreversibili che si manifestano nell età adulta. FREUD ipotesi del periodo critico: i periodi critici rappresentano delle fasi dello sviluppo in cui si riscontra la massima suscettibilità a certi tipi di influenza; è preferibile il termine periodo sensibili. BOWLBY ha suggerito che l opportunità di instaurare l attaccamento deve verificarsi in un periodo strettamente delimitato; esiste un periodo critico nei primi 2 anni e mezzo qualunque cosa accada o non accada allora, influenzerà l individuo per sempre. L esperienza traumatica deve essere considerata nel contesto della qualità della vita dei bambini nel corso degli anni. le esperienze negative di lunga durata non producono necessariamente effetti irreversibili. La perdita della madre durante l infanzia predispone l individuo a cadere in depressione negli anni successivi solo se tale perdita è seguita da una carenza di adeguate cure genitoriali; sarebbe a dire che l evento specifico assume importanza solo se porta il bambino ad una situazione insoddisfacente di natura cronica.

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo - L individualità - Lo sviluppo dell identità di genere - La costruzione e lo sviluppo del sé - Continuità e discontinuità nello sviluppo - Traiettorie

Dettagli

Argomenti: - La consapevolezza di sés - Il concetto di sés - La stima di sés - Le influenze esterne

Argomenti: - La consapevolezza di sés - Il concetto di sés - La stima di sés - Le influenze esterne Lo sviluppo del sé MODULO 14 1. Individualità e identità di genere 2. Lo sviluppo del sé 3. Continuità e discontinuità Argomenti: - La consapevolezza di sés - Il concetto di sés - La stima di sés - Le

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Dalla Diagnosi Funzionale al PEI Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Effetti del non Valutare Sopravvalutare Problemi di comportamento (isolamento) Sottovalutare

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE www.associazionepensieriparole.it

ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE www.associazionepensieriparole.it ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE www.associazionepensieriparole.it ESSERE GENITORI OGGI Quali differenze ci sono nell essere genitori oggi rispetto al passato? Quali sono le difficoltà e le risorse

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

SICUREZZA E PREVENZIONE

SICUREZZA E PREVENZIONE SICUREZZA E PREVENZIONE 1. AMBIENTE. Adeguatezza di strutture, attrezzature e spazi Rimozione delle cause di possibile incidente/ uso di adeguate misure di sicurezza PROTEZIONE 2. COMPORTAMENTO. Capacità

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari Cosa è il BULLISMO Il termine bullismo è utilizzato per designare un insieme di comportamenti in cui qualcuno

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

I DISTURBI COMPORTAMENTALI IC1 PESCANTINA A.S. 2013-2014 I DISTURBI COMPORTAMENTALI Ins. Francesca Bonafini Ins. Gisella Di Marco Associazione Nuovi Talenti Speciali BES: BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE MACROCATEGORIA CHE COMPRENDE MOLTE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna Milano, 10 giugno, 2011 Genitorialità adottiva Bambini e bambine

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA La proposta educativa La proposta Psicomotoria educativa rivolta a bambini dai 2 ai 6 anni, tende ad una armonica formazione della personalità vista come

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE Persone al centro Quarrata, 21 febbraio 2009 IL LAVORO DI RETE E un processo finalizzato/tendente a legare fra loro più persone tramite connessioni

Dettagli

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione COACHING Bocconi Alumni Association Presentazione INDICE Perché il Coaching? Coaching e Mentoring: le differenze Ruoli, competenze e comportamenti del Coach e del Coachee (cliente) Regole del rapporto

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI GIORNATE DI SUPPORTO ALLA FORMAZIONE DEI REFERENTI PER LA DISLESSIA DELLA LOMBARDIA 22 Aprile 2008 DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI Rosy Tavazzani Montani PERCHE L INSEGNANTE DOVREBBE

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L uso e il significato delle regole (gruppo A) L uso e il significato delle regole (gruppo A) Regole organizzative: devono essere rispettare per far sì che la struttura possa funzionare e che si possa vivere in un contesto di rispetto reciproco; Regole

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

darioianes.itit 2005 Dario Ianes - www.darioianes.it

darioianes.itit 2005 Dario Ianes - www.darioianes.it Lavoro di rete e equipe educativa Nuove alleanze per il Piano Educativo Individualizzato e il Progetto di Vita Dario Ianes Centro Studi Erickson, Trento Università di Bolzano www.darioianes darioianes.itit

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO SCUOLA DELL INFANZIA IL CORPO E IL MOVIMENTO POTENZIARE LE ATTIVITÀ MOTORIE ALLE ATTIVITÀ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO DENOMINARE E INDIVIDUARE LE PARTI DEL CORPO CONTROLLANDOLE GLOBALMENTE. DISCRIMINARE

Dettagli

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella In una scuola che ormai è concepita come luogo non solo deputato alla trasmissione del sapere, ma anche connesso

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA Secondo la terapia cognitiva, l uomo possiede la chiave della comprensione e soluzione del suo disturbo psicologico entro il campo della sua coscienza. I problemi dell individuo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

Processi di comunicazione scuola-famiglia

Processi di comunicazione scuola-famiglia Processi di comunicazione scuola-famiglia Appunti Comunicare a scuola è il cuore della relazione scuola-famiglia, parti alleate di un progetto che -in particolare nella realtà attualenon sopporta solitudine:

Dettagli

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI Le difficoltà emotivo-relazionali in ambito evolutivo Tutti quei segnali di disagio e di sofferenza, che coinvolgono la dimensione emotiva e

Dettagli

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità ANALISI DEL TITOLO Per prima cosa cercheremo di analizzare e capire insieme il senso del titolo di questo lavoro:

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE - LINEE GENERALI Al termine del percorso liceale lo studente deve aver acquisito la consapevolezza della propria corporeità intesa come conoscenza, padronanza e rispetto del

Dettagli

C.H. Cooley (1902) considera Sé come prodotto (passivo) delle interazioni con gli altri.(looking-glass self). Il concetto dell Io come specchio

C.H. Cooley (1902) considera Sé come prodotto (passivo) delle interazioni con gli altri.(looking-glass self). Il concetto dell Io come specchio AUTOSTIMA I primi riferimenti all autostima come dimensione psicologica emergono dalle considerazioni sul sé di William James (1890). James ha sostenuto l esistenza di tre costituenti principali del Sé:

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio I parte

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio I parte CORSO DI FORMAZIONE A.S.L. TO4 Comunicazione e prevenzione: strategie efficaci per trasmettere messaggi di salute rivolti a target diversi di popolazione Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 L ASCOLTO Primo passo dell Accoglienza Padre GHERARDO ARMANI C. M. 1. La relazione di aiuto La relazione si fonda su un rapporto umano centrato sull incontro di

Dettagli

Guida per i nuotatori

Guida per i nuotatori Guida per i nuotatori Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull

Dettagli

La comunicazione e il linguaggio

La comunicazione e il linguaggio Linguaggio = sistema di simboli, suoni, significati e regole per la loro combinazione che costituisce la modalita primaria di comunicazione tra gli esseri umani Caratteristiche fondamentali del linguaggio:

Dettagli

IL COLORE DELLE EMOZIONI

IL COLORE DELLE EMOZIONI LABORATORIO ESPRESSIVO IL COLORE DELLE EMOZIONI I bambini lo dicono con il colore PREMESSA Il ruolo che ha l adulto nello sviluppo affettivo di un bambino è determinante; il suo atteggiamento, le sue aspettative,

Dettagli

Assertività. Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi. Assenza Di paure o Inibizioni sociali. di sé

Assertività. Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi. Assenza Di paure o Inibizioni sociali. di sé Assertività Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi Presenza di Affinate Abilità interpersonali Assenza Di paure o Inibizioni sociali Buona immagine di sé Privata e professionale ESSERE

Dettagli

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

Questionario di interessi professionali Q.I.P. Questionario di interessi professionali Q.I.P. Gli interessi professionali Nella vita di una persona, la scelta del percorso formativo e della professione rappresentano momenti importanti e significativi.

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva Susanna Villa. I.R.C.C.S. Eugenio Medea Ass. La Nostra Famiglia, Conegliano Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva Cos è il Parent Training? Per PT si intende attività

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

C. Parla con i collaboratori e poi stabilisce degli obiettivi. D. Lascia al gruppo la completa responsabilità della situazione.

C. Parla con i collaboratori e poi stabilisce degli obiettivi. D. Lascia al gruppo la completa responsabilità della situazione. QUESTIONARIO SULL EFFICACIA E FLESSIBILITA DELLA LEADERSHIP Di Paul Hersey e Kenneth Blanchard ISTRUZIONI Si presume che Lei sia coinvolto in ognuna delle seguenti 12 situazioni. Legga attentamente ogni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE A. S. 2013-2014 1 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titolo del progetto Educazione Salute Educazione

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Lavorare in gruppo Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Premessa La conoscenza del gruppo e delle sue dinamiche, così come la competenza nella gestione dei gruppi, deve prevedere

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

dott.ssa Sofia Conterno

dott.ssa Sofia Conterno Rafforzamento delle competenze sui modelli organizzativi di gestione del personale dott.ssa Sofia Conterno Prima parte LA LEADERSHIP SITUAZIONALE LA LEADERSHIP EFFICACE UN LEADER EFFICACE HA SVILUPPATO

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15 PROPOSTE FORMATIVE per la SCUOLA dell INFANZIA Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15 GIOCANDO CON LE EMOZIONI Sostenere e aiutare i bambini ad ascoltare le proprie emozioni

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

TEORIA DELL AUTODETERMINAZIONE. Il Modello di Deci & Ryan Marzio Zanato

TEORIA DELL AUTODETERMINAZIONE. Il Modello di Deci & Ryan Marzio Zanato 1 Il Modello di Deci & Ryan DECI & RYAN 2 Deci e Ryan (1985) propongono la teoria dell autodeterminazione. L essere umano è visto come un organismo attivo che tende a realizzare le proprie capacità e a

Dettagli

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta Valeria Aquaro E essenzialmente un attività di AIUTO, con proprie e specifiche caratteristiche. Si è sviluppata a partire dagli anni 60 come fenomeno sociale

Dettagli

Scuola dell Infanzia San Francesco

Scuola dell Infanzia San Francesco Scuola dell Infanzia San Francesco 1 PROGETTO ACCOGLIENZA FINALITA L obiettivo del progetto è di rendere piacevole l ingresso o il ritorno a scuola dei bambini, superare quindi serenamente la paura della

Dettagli

LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA

LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA Dott.ssa Alessandra Marsili Psichiatra, Psicoterapeuta Civitanova Marche L assertività è la capacità del soggetto di utilizzare in ogni contesto relazionale, modalità di comunicazione

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Atteggiamenti e rappresentazioni sociali

Atteggiamenti e rappresentazioni sociali Atteggiamenti e rappresentazioni sociali L importanza dello studio degli atteggiamenti risiede nella loro rilevanza per la nostra vita sociale: - a livello individuale; - a livello interpersonale; - a

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno... VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..........................................................................................................................................

Dettagli

A.S. 2014-2015 P.O.F. UN CURRICULUM PER LA CITTADINANZA GLOBALE (SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO) (3-14 ANNI)

A.S. 2014-2015 P.O.F. UN CURRICULUM PER LA CITTADINANZA GLOBALE (SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO) (3-14 ANNI) ISTITUTO COMPRENSIVO "CESARE BATTISTI" CATANIA Via S. Maria de la Salette n. 76 Tel. 095/341340 E mail: ctic8ab00g@istruzione.it C.F. 80008050876 CODICE M.P.I. CTIC8AB00G A.S. 2014 2015 P.O.F. UN CURRICULUM

Dettagli

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Caterina D Ardia Neuropsichiatria Infantile Università Sapienza, Roma Disturbi dello Sviluppo Sono Disturbi che accompagnano la persona

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Autoefficacia e apprendimento

Autoefficacia e apprendimento Autoefficacia e apprendimento Definizione di autoefficacia Convinzione della propria capacità di fornire una certa prestazione organizzando ed eseguendo le sequenze di azioni necessarie per gestire adeguatamente

Dettagli