Design for All. Le radici storiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Design for All. Le radici storiche"

Transcript

1 Design for All. Le radici storiche Il mio intervento è formulato su un percorso storico, sulla pratica del Design for All o Universal Design. Si intende per Design for All come l intervento sull intorno costruito, sul prodotto, sulla comunicazione visuale e servizi, per offrire eguali opportunità a tutti, tenendo presente la diversità delle persone e la propria variabilità nel tempo. Per questo il Design for All signica migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini ed è direttamente proporzionale alle necessità che ogni individuo possa svilupparsi nelle migliori condizioni possibili. Con questa premessa la mia curiosità è stata stimolata per capire perchè la società attuale, in generale, si trova in un momento storico particolarmente sensibile. Una delle risposte quasi ovvia è stato ricercare, scavare nel passato per analizzare il contesto della società industriale, nell'ambito del project design quali personaggi misero la loro migliore sensibilità e professionalità, per pensare alla gente meno fortunata, non standard ; incontrare diverse soluzioni ai piccoli e grandi problemi quotidiani che tutta la popolazione, indistintamente, necessita. Fig. 1 Proporzioni evolutive nelle differenti tappe della vita Il Design for All si concreta partendo dalla diversità degli individui. Basicamente è una metodología per avvicinarsi al progetto e risolvere i problema pensando nelle esigenze reali che un utente stabilisce con un prodotto o servizio. Attualmente, esiste in questa era dell informazione una nuova minaccia per le persone, non solo la tradizionale povertà e analfabetismo ma anche quella riferita al conoscimento tecnologico, come Internet, il cellulare, la domotica e la genetica. Queste difficoltà si possono evitare aumentando la usabilità dei differenti elementi che compongono il contesto che ci circunda, migliorando così le capacità individuali attraverso dei processi educativi e garantendo che le differenti soluzioni individuali non impediscano lo sviluppo per il vantaggio della popolazione in generale.

2 Radici storiche In questo percorso storico per stabilire le radici del Design for All, si uniscono ed intersecano due ambiti che operano nell ambiente. Uno di provenienza sociale e fattoriale: l uomo, le sue abilità e l altro di progetto, sia dell intorno che di prodotto: il design e quindi l industria e la produzione. Thomas Paine con il Marchese di Condorcet, nella formulazione dei Diritti dell Uomo in piena Rivoluzione Francese, sicuramente hanno creato le basi sociali per il futuro sviluppo dell umanità. L Illuminismo, come causa, ha posto le premesse teoriche. La scienza sperimentale con l Encyclopédie di Diderot e D Alembert ha concretato i dati. Il mercantilismo, cioè la libera circolazione delle merci -espressa attraverso le grandi esposizioni universali- come effetto per la nascita dell industria. L industria, a sua volta, ha sviluppato e realizzato il progetto di design. Dall avvento del progetto e della produzione svoltasi nell epoca della Rivoluzione Industriale, passando per il Bauhaus, l Art Déco ed il funzionalismo, incontriamo che il riferimento più vicino al pensiero attuale del Design for All lo troviamo alla nascita dell Industrial Design nordamericano. Proprio da uno dei fautori del Streamline, Henry Dreyfuss pensò e applicò le basi teoriche destinate agli iniziati della nuova professione del design, evidenziando la utilità, le leggi del mercato, dando un ruolo secondario alla forma del prodotto e che è la macchina che deve adattarsi ai bisogni degli utenti. Scrive: Il designer industriale esordì eliminando gli eccessivi ornamenti, ma il suo vero lavoro iniziò quando si fermò a guardare intimamente il prodotto, cercando di capire quale fosse il motivo che lo faceva acquistare, escogitando dei mezzi che lo rendessero più vendibile - facendolo così più bello. Egli non dimentica mai che la bellezza è soltanto epidermica. Per anni nel nostro ufficio abbiamo tenuto presente il concetto: l'oggetto su cui stiamo lavorando sarà guidato, ci si siederà sopra, sarà osservato, ci si parlerà dentro, sarà attivato, maneggiato e usato in qualche modo dal singolo o dalla massa. Se il punto di contatto tra prodotto e pubblico diventa punto di attrito, allora il disegnatore índustriale avrà fallito il suo compito. Se invece il pubblico è reso più sicuro, più tranquillo, più desideroso di acquistare, più efficiente o semplicemente più felice, allora il disegnatore avrà vinto. (Designing for People,1955). Fig. 2 Fattori vitali del Industrial Design. H. Dreyfuss, 1950 In ergonomia Dreyfuss è conosciuto per l apporto, dovuto all esperienza militare che sviluppò negli anni 40, concretizzato dal volume The measures of Man, dove raccoglie i dati antropometrici e le indicazioni in campo ergonomico, valido tutt oggi con gli aggiornamenti del 1993 dove per la prima volta si riportano dati statistici relativi ai diversi disabili, alle donne gravide, ai bambini ed agli anziani.

3 . Fig. 3 Studio e applicazione di pomoli per i comandi nelle cabine degli aerei: non solo si analizza la prensilità ergonomica ma anche la diversificazione tattile. H. Dreyfuss, años A metà degli anni venti, nel campo della comunicazione visiva, Otto Neurath, scientifico sociale e Gerd Arntz, grafico, entrambi austriaci, svilupparono a metà degli anni venti ISOTYPE, International System of Typographic Picture Education, un sistema grafico per visualizzare, in forma più o meno schematica, dati economici o statistici. Questa forma di rappresentazione che utilizza simboli pittorici è stata fondamentale per la comprensione di dati normalmente complessi sino ad allora a pieno appannaggio degli specialisti. Neurath dichiarò: Il cittadino normale deve poter conseguire l informazione liberamente su tutti gli argomenti di cui è interessato, così come può capire le carte geografiche. Non esiste nessun campo dove l apprendimento umano attraverso l occhio non è possibile. Fig. 4 Diagrama figurato, Otto Neurath y Gerd Arntz, Sempre nella comunicazione visiva occupa uno spazio particolare Harry Beck, inglese e passeggero giornaliero, come utente, del Metro di Londra. Suoi gli studi, con la prima proposta grafica nel 1931, per rendere più chiara, comprensibile e veloce la lettura delle mappe dei percorsi delle linee della metropolitana. L'attuale visualizzazione del trasporto pubblico, in tutto il mondo, è basata su questa ricerca. Ricordiamo che nel 1948, alla fine della II Guerra Mondiale, si approvò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

4 In questo stesso anno, un neurochirurgo tedesco, Ludwig Guttmann coinvolse dei veterani inglesi della II Guerra Mondiale con danni alla colonna vertebrale, organizzando una competizione sportiva come forma terapeutica, la Stoke Mandeville Games. Attraverso un esperienza nefasta, come è la guerra, nacque un incontro sportivo che si trasformò nei primi Giochi per atleti con delle disabilità fisiche, visive o mentali a Roma nel Nel 1976 le prime Paralimpiadi Invernali furono tenute a Örnsköldsvik, in Svezia ed arriviamo ad oggi con Torino Nel 1958 il governo indiano invita Ray e Charles Eames a valutare le possibili applicazioni del design nella piccola industria. La relazione Eames Report viene messo a profitto dal NID, National Institute of Design, a Ahmedabad in India per formare e indirizzare la professione del designer utilizzando risorse locali. Charles Eames negli anni 50 dichiarò: Il design dovrebbe apportare il meglio di se stesso al maggior numero di persone con un costo mimimo. Richard Buckminster Fuller, ingegnere strutturalista americano, formula il suo concetto fondamentale sul pianeta terra come Space ship earth, questo dovuto alla sua esperienza in marina e della necessità di razionalizzare per la produzione industriale. Dichiara che Le circostanze per questa risoluzione del 27 erano vitali. Questa nuova esistenza era nata estattamente cinque anni dopo la morte del nostro primo figlio, e sarebbe andata avanti solo altri quattro anni. Lei doveva sopravvivere per la breve vita con influenza, menengite spinale, paralisi infantile, e finalmente una polmonite che ha potuto terminare le sue sofferenze. Credo che potete immaginare l intensità del nostro amore e il dolore per la perdita. Io dissi allora: se questa figlia avesse potuto vivere e crescere sana, per scoprire che io ho usato tutta la mia esperienza e capacità per produrre solo un vantaggio economico per lei, da opporre alla crescente avarizia del mondo dei nonabbienti e alla scomparsa di molti altri, potrebbe sentirsi realmente triste. Per questa ragione io mi sono dedicato all umanità, serntendo che lei si sarebbe sentita contenta solo in un mondo in cui si fosse progrediti a a unico e totale vantaggio dell umanità. (Luciano Rubino, Ray & Charles Eames. Il collettivo della fantasia, 1981, 91) Inizia quindi nel 1928 con le Unità Dymaxion, prodotte industrialmente, completamente autonome come ricovero per le operazioni oltremare dell esercito americano. Diventato famoso per le strutture geodetiche Dome propose, a fine anni 60, di climatizzare Manhattan coprendola con un immensa campana traslucida. Ammirevole progetto utopico che dimostra dove la tecnologia può arrivare, però senza pensare al risultato ecologico dell habitat che si sarebbe sviluppato sotto tale cupola. Fig. 5 Trasporto con elicottero di una cupola geodesica. Buckminster Fuller, 1953.

5 Sulla scia dell invenzione del transistor e quindi la possibilità di miniaturizzare, riducendo drasticamente le dimensioni dei prodotti e del Good Design, Arthur Pulos, teorico e docente di Industrial Design, anche alla Syracuse University, nel libro del 1983 scrive sulla etica riferendosi ai primi anni della pratica del design. Il designer iniziò a perdere il senso della responsabilità del mercato e del pubblico. Il consumatore, preso dalla frenesia della commercializzazione del postguerra, si trasformò in qualcosa da comprare più che in qualcosa di utile. La obsolescenza del prodotto, fattore di vendita, fu la richiesta, anzi la raccomandazione, ai designers più che la manipolazione della forma e dell ornamento per stimolare il mercato. Gli impulsi al cambio arrivano normalmente dalla società. Per esempio negli anni 60 al culmine con i movimenti del 68 e con Woodstock nell agosto del 69 formalizzano la dichiarazione di indipendenza della gioventù alternativa americana, teorizzati da Allen Gisberg nel suo decalogo che parlava di liberazione a tutti i livelli: sessuali, razziali, religiosi; di solidarietà con i popoli oppressi e di rispetto ecologico; di libertà fuori dal conformismo e da quella che si chiamava American way of life. La ecologia ed il tema ambientale escono alla luce nel 1962 attraverso Rachel Carson, biologa marina, con la denuncia dal libro Silent Spring, dove difende l ambiente di tutto il mondo per gli effetti delle tecniche impiegate in agricultura, dell uso degli insetticidi chimici e delle sostanze velenose, contaminanti, cancerogene o letali all uomo ed alla natura. Il DDT si vietò dopo l uscita della pubblicazione. Indubbiamente in Victor Papanek riscontriamo, attraverso la sua collaborazione con l UNESCO, un influenza di un forte impegno sociale che trasmette nei libri Designing for the real world e How things don t work. Notevole ed essenziale la sua partecipazione nei progetti e nella docenza per la disabilità, la povertà, i paesi sottosviluppati. Stiamo ancora progettando per le minoranze? Il fatto è che a un certo punto della nostra vita siamo stati bambini, e abbiamo bisogno di educazione durante tutta la vita. Diventiamo adolescenti, di mezz età e vecchi. Abbiamo bisogno dei servizi e dell aiuto di insegnanti, dottori, dentisti e ospedali. Apparteniamo tutti a speciali gruppi di bisogni, e tutti viviamo in un paese, il paese della mente umana che è appena nato ed è in via di sviluppo, non importa quale sia la nostra collocazione geografica e culturale. Abbiamo bisogno di trasporti, comunicazioni, prodotti, utensili, riparo e vestiti. Abbiamo bisogno di acqua e aria pura. Come specie abbiamo bisogno della sfida della ricerca, dell appagamento della conoscenza. Se quindi mettiamo insieme tutte le minoranze apparentemente piccole di cui s è parlato sopra e se combiniamo tutti questi bisogni speciali, ci rendiamo conto di aver disegnato per la maggioranza. Fig. 6 Bastón per ciechi realizzati in fibra luminescente. Progetto di R. Senn, 1969.

6 Anche se l atteggiamento colonialista e paternalista risalta nella progettazione di oggetti e apparecchi ottenuti con materiali riciclati e di ripiego con soluzioni di fortuna per paesi sottosviluppati, senza però il tentativo di darle un autonomia ed un riscatto. Critico a questo atteggiamento troviamo Gui Bonsiepe, designer e teorico tedesco della scuola di Ulm, che sviluppa in Teoria e pratica del disegno industriale, il problema della progettazione dei prodotti nei paesi del terzo mondo o in via di sviluppo, cioè ottenere nei paesi di Periferia una autosufficienza tecnologica attraverso un autonomia progettuale e produttiva. Parallelamente, un economista europeo, Ernst F. Schumacher, scrive ammonendo sulle risorse limitate e la produzione. Le risorse naturali sono un capitale e non una rendita, quindi attingendo ad esse senza controllo porterà alla distruzione delle materie prime e di conseguenza dell umanità. Solo intervenendo tecnologicamente su piccola scala si riesce a valutare se funziona ed eventualmente applicarlo su grande scala. È utile riportare il testo dove parla sullo sviluppo e afferma che il governo britannico in un libro bianco sullo sviluppo nell Oltremare così definiva gli obiettivi degli aiuti all estero: Fare ció che è in nostro potere per aiutare i paesi in via di sviluppo a fornire ai loro popoli le opportunità materiali di usare il loro talento, di vivere una vita piena e felice e di migliorare stabilmente il loro destino. (Piccolo è bello, uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa, 1977). In generale, anche se si basa in una morale, direi fondamentalista, da questi concetti si è sviluppata la filosofia di Small is beautiful e le Tecnologie Alternative degli anni settanta. In questi stessi anni un antropologo statunitense, Edward T. Hall, iniziava ad applicare i principi ed i metodi della semiologia al comportamento umano nello spazio naturale e sociale. Uno dei fondatori della prossemica: la scienza che studia il significato e l uso dello spazio da parte dell umano. Nella pubblicazione La dimensione nascosta (1971) si riscontrano le profonde differenze nell uso del vivere lo spazio: fisico, antropizzato, socio-culturale, interattivo e psichico però mantenendo tra loro una stretta relazione. A metà degli anni 70 il Gruppo di Lavoro 5 dell ICSID, International Council of Societies of Industrial Design, sviluppò, in collaborazione con la Croce Rossa Internazionale, uno studio internazionale di design sui soccorsi per catastrofi con differenti proposte per risolvere moduli compatti di protezione, mezzi di sussistenza, unità di ricovero ed accessori. A fine anni 80 un architetto americano, Ronald L. Mace, obbligato per la maggior parte della sua vita alla sedia a rotelle, dovuto ad una poliomielite infantile, fonda il Centro per il design universale in Raleigh nel North Carolina. Sostenuto da una idea semplice ma geniale, sviluppata negli anni 70, sulle barriere architettoniche dichiarando che tutti hanno diritto ad utilizzare meglio l intorno. Creatore del termine Universal Design così definito: Il design universale cerca di incoraggiare prodotti attraenti, commerciabili che siano più usabili da ognuno. È design per l ambiente costruito e per prodotti per una definizione molto ampia di utilizzatori. Analogamente un designer europeo, Krzysztof Wodiczko, polacco, dopo essersi trasferito a New York, sviluppa, tra il 1986 ed il 1988, alcuni progetti con una forte carica di compromesso sociale. Primo tra questi un veicolo per i senzatetto creato per contribuire a riempire il pericoloso vuoto sulle necessità di ricovero. Il veicolo casa/magazzino ambulante in forma chiusa serve per raccogliere i residui della società urbana come latte di birra o bottiglie di vetro. Aperto diventa un rifugio per dormire.

7 Altro progetto interessante è un bastone tipo pastorale per emigranti, equipaggiato con un sistema di comunicazione ed emittente culturale. Il design non deve essere solo per i vincitori dichiara e gli oggetti sono a mezza strada tra il reale e l immaginario perchè possono essere utilizzati, ma sono fatti anche per provocare una reazione. Fig. 7 Veicolo con struttura telescopica per i senzatetto. K. Wodiczko, Nella moderna psicologia cognitivista Donald A. Norman ha raggiunto una fama mondiale per i suoi studi sulla memoria, l attenzione ed i processi cognitivi. A fine anni ottanta scrive un libro «sulla psicologia degli oggetti quotidiani, frutto delle mie frustazioni nell uso delle cose di tutti i giorni» (La caffettiera del masochista, psicopatologia degli oggetti quotidiani, 1997), con una serie di suggerimenti e consigli affronta il tema della progettazione di design. La società dell informazione ci stà sotterrando sotto tanta informazione, obbligandoci ad agire più come macchine che come esseri umani. L aggettivo digitale serve per sottometterci a una logica che non è la nostra. Ed il peggiore di tutto questo è che siamo stati noi stessi che ci siamo messi in questa trappola. La nuova Rivoluzione non si trova nella nostra economia o nei computers. È, soprattutto, una rivoluzione nell interazione sociale umana. La convergenza o no dei telefoni inalambrici, la costante disponibilità di collegamento e la capacità dei computers permettono che la interazione umana sia più ricca. Per questo deve servire l economia: per portarci a una società umanamente più ricca. Questo storico di Silicon Valley lanciò l idea del computer invisibile perchè la migliore tecnologia è quella che non si vede. Dichiarò: Il digitale è per le macchine. Le persone sono biologiche, alalogiche. Analogico significa analogo alla realtà. Le persone non sono macchine. Così è! Il comportamento analogico è molto più adatto per gli essere umani che il digitale. Lasciamo le regole digitali per le macchine e faremo più facile una miglior interazione degli esseri umani con le macchine. Nel 1989 Paul Hogan, designer irlandese, organizza la prima conferenza europea di Design e Discapacità con il supporto della Unione Europea. Questa iniziativa porta nel 1993 a fondare l EIDD, European Institute for Design and Disability, a Dublino: una Organizzazione non governativa per Contribuire a migliorare la qualità di tutti i cittadini con disabilità attraverso l applicazione del design. Attualmente ci sono delegazioni in tutti gli stati della comunità europea. Il Rural Studio, fondato da Dennis Ruth e dal già scomparso Samuel Mockbee, professori della Scuola di Architettura di Auburn in Alabama, Stati Uniti, uno studio di architettura che funziona dal 1993 come laboratorio indipendente.

8 Ha come principio ispiratore della propria attività la architettura sociale al servizio dei collettivi più sfavoriti della società nordamericana in una regione delle più povere specialmente nell ambito rurale come i negri, i senzatetto, i piccoli coltivatori, etc. Ugualmente è da mettere in risalto l impegno per formare, dalla Scuola, professionisti critici con valori etici professionali e personali, con un senso di volontariato al servizio delle cause sociali, compromessi con il mondo della cultura autoctona, in un contesto attuale sociale e politico negli USA aquista un valore particolare. Dal 1996 è apparsa una web interessante ed unica in Internet: Bad Human Factors Designs, creata da Michael J. Darnell, ingegnere statunitense esperto in usabilità. Nella web si trasmettono una varietà di esempi di cattivo design, direi perverso, sugli oggetti e servizi quotidiani che causano confusione e per questo possono portare a commettere errori da parte degli utilizzatori. Il positivo di questo minuzioso e dettagliato lavoro è quello di dare un suggerimento, una possibile soluzione per migliorare le prestazioni. Il Design for the World, creato nel 1998 dalle principali associazioni internazionali di design, ICSID, IFI e ICOGRADA. L obiettivo è di fomentare e promuovere il design volontario per le persone bisognose: Migliorare la propria vita attraverso il lavoro volontario dei designers. Per ultima, come tempo, nel 2001 la Design for All Foundation fondata da Francesc Aragall, pedagogo spagnolo. Riunisce le migliori aziende, entità pubbliche, private ed amministrazioni che sentono la necessità di migliorare le attitudini della propria organizzazione rispettando la sostenibilità e la diversità umana. In relazione al compromesso sociale, dell amministrazione pubblica, come progresso dello sviluppo si devono menzionare tre tappe fondamentali. La prima, negli anni 60 con la ABA, American Barrier Act, che portava in primo piano il problema dei disabili motori. La seconda nel 1990, quando si approvò la legge ADA, American with Disabilities Act, importante soprattutto negli Stati Uniti, indirizzata ai problemi di discriminazione contro le persone disabili nel settore lavorativo, dei servizi pubblici, dell educazione, dei trasporti e della telecomunicazione. Per ultimo, la ONU, che deliberarono gli Standard Rules (1993) dove per la prima volta fu valutata la disabilità in funzione della relazione delle persone con menomazione e il suo intorno. Sono risoluzioni che potranno trasformarsi, nel futuro, in norme di diritto quando si applicheranno in forma abituale nella maggioranza delle nazioni. Oggi, e siamo nell attualità, esistono differenti programmi a scala internazionale e dell Unione Europea sulla Società dell Informazione e la Comunicazione. Come buon esempio è apparso il WAL, Web Accessibility Initiative, dal W3 Consorzio della World Wide Web (Fondazione Nazionale della Scienza in USA, UE Direzione Generale XIII, governo del Canada, IBM, Lotus, Microsoft y NCR)- una iniziativa per l accessibilità nella rete attraverso cinque aree tematiche: tecnologia, normativa, strumenti, educazione, ricerca e sviluppo. Design for All: il normale è la diversità. Beppe Benenti Luglio 2007

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE Di cosa si tratta: Nasce negli Stati Uniti negli Anni 80, e successivamente importato dalle multinazionali Americane nelle loro Sedi in Europa. Il Coaching suggerisce l idea di un percorso da uno stato

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Marzo-Aprile 2009. Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento

Marzo-Aprile 2009. Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento Marzo-Aprile 2009 Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento con l aggiornamento on line delle attività Amici dei Bambini Nepal Balbalika. Il progetto Acqua è vita ad Adarsha

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

V Convegno Internazionale Medico Cura Te Stesso Sopravviverà la medicina all abbandono della clinica? 25 27 giugno 2009

V Convegno Internazionale Medico Cura Te Stesso Sopravviverà la medicina all abbandono della clinica? 25 27 giugno 2009 Sessione Parallela OSPEDALI RELIGIOSI: UN OPERA PUBBLICA LA FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI Gianbattista Martinelli Vice Direttore Generale e Responsabile Area Formazione e Sviluppo della Fondazione Don Carlo

Dettagli

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 15 novembre 2014 Daniela Sangiovanni Comunicazione e Ufficio stampa Policlinico S,Orsola ACCESSIBILITÀ Gli Stati dovrebbero riconoscere l importanza

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

La leadership sanitaria:

La leadership sanitaria: La leadership sanitaria: una nuova dimensione per le professioni sanitarie Dott. Alessandro Rovetta Leadership SAPER CREARE UN MONDO AL QUALE LE PERSONE DESIDERINO APPARTENERE 1 Perchè servono professionisti

Dettagli

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1 HANDICAP FISICI Sotto argomento 2.1 Le principali disabilità fisiche riguardano: A. Il movimento delle persone B. Gli occhi devono avere occhiali o usare il Braille C. Orecchie A. Handicap motorio Le persone

Dettagli

L Assemblea Generale,

L Assemblea Generale, Dichiarazione delle Nazioni Unite sull educazione e la formazione ai diritti umani. Adottata il 23 marzo 2011 dal Consiglio diritti umani, con Risoluzione 16/1 L Assemblea Generale, 165 Riaffermando gli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

L ergonomia dei sistemi informativi

L ergonomia dei sistemi informativi Strumenti non convenzionali per l evoluzione d Impresa: L ergonomia dei sistemi informativi di Pier Alberto Guidotti 1 L ergonomia dei sistemi informativi CHI SONO Pier Alberto Guidotti Fondatore e direttore

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro Per un Lavoro Dignitoso Organizzazione Internazionale del Lavoro Organizzazione Internazionale del Lavoro (O.I.L.) Agenzia specializzata delle Nazioni Unite che persegue la promozione della giustizia sociale

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

C. Parla con i collaboratori e poi stabilisce degli obiettivi. D. Lascia al gruppo la completa responsabilità della situazione.

C. Parla con i collaboratori e poi stabilisce degli obiettivi. D. Lascia al gruppo la completa responsabilità della situazione. QUESTIONARIO SULL EFFICACIA E FLESSIBILITA DELLA LEADERSHIP Di Paul Hersey e Kenneth Blanchard ISTRUZIONI Si presume che Lei sia coinvolto in ognuna delle seguenti 12 situazioni. Legga attentamente ogni

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it Vivi un mondo accessibile con Abiliatour www.abiliatour.it Che cos è Abiliatour O.N.L.U.S. L Associazione Abiliatour O.N.L.U.S. ha come scopo principale l assistenza e l aiuto alle persone disabili e alle

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Sex: The Teen App! IL NOSTRO TEAM

Sex: The Teen App! IL NOSTRO TEAM Sex: the Teen App! IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa di 33 anni, lavoro nel campo della formazione sia con adulti che con minori. Mi interesso inoltre di benessere sessuale, lavorando in questo ambito

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 UNIONE EUROPEA IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 Sentirsi protagonisti per il successo del progetto MODULO I La Qualità Totale: una sfida vincente per l Amministrazione 16 luglio 2009 Indice Obiettivi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 24 - Familie und Sozialwesen Amt 24.3 - Amt

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center Giordano Guarducci vanta oltre 25 anni di esperienza nella progettazione di tessuti per arredamento e collabora con i più prestigiosi studi di architettura G&G Interior Design propone ai propri clienti

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

STAKEHOLDER ENGAGEMENT STAKEHOLDER ENGAGEMENT IN BREVE E-quality Italia S.r.l. Via Mosca 52-00142 Roma T 0692963493, info@equality-italia.it, http://www.equality-italia.it Indice 1. Il problema 3 2. Stakeholder Engagement in

Dettagli

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Insegnante: Monzali Laura E-mail: maternamontombraro@ic-zocca.it Il percorso si è basato sul

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro La sicurezza non è negoziabile Nestlé è convinta che il successo a lungo termine possa essere raggiunto soltanto grazie alle sue persone. Nessun

Dettagli

Il Marketing Strategico

Il Marketing Strategico Il Marketing Strategico La mente del mercato aspetta solo di essere esplorata Definizione di Marketing Marketing: un processo attuo a definire, prevedere, soddisfare, creare, distribuire, promuovere beni

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da avvocati, una psicologa, una educatrice,

Dettagli

Progetto di Comunità per l allenamento della memoria

Progetto di Comunità per l allenamento della memoria Progetto di Comunità per l allenamento della memoria Simona Arletti - Assessore alle Politiche per la Salute - Comune di Modena - Daniele Biagioni Ufficio Politiche per la Salute Comune di Modena L età

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

Schema di progettazione competenze. Classe V D IC Via Tor de Schiavi 175 plesso Cecconi. Docente Livia Napoleoni

Schema di progettazione competenze. Classe V D IC Via Tor de Schiavi 175 plesso Cecconi. Docente Livia Napoleoni Competenza 9 Schema di progettazione competenze. Classe V D IC Via Tor de Schiavi 175 plesso Cecconi. Docente Livia Napoleoni PROFILO DELLE COMPETENZE da sviluppare nel laboratorio/progetto Dimostra originalità

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

Accademia dei bambini di Roma

Accademia dei bambini di Roma Accademia dei bambini di Roma Il viaggio dell Accademia dei Bambini di Roma ebbe inizio il 1 gennaio del 2000 con l augurio e la speranza di un nuovo millenio di pace e amore tra le nazioni attraverso

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli