La scelta scolastica: fattori cognitivi e motivazionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La scelta scolastica: fattori cognitivi e motivazionali"

Transcript

1 Assessorato alle Politiche attive del Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Educative Dipartimento di Psicologia Gaetano Kanizsa Laboratorio di Psicologia Cognitiva Applicata La scelta scolastica: fattori cognitivi e motivazionali

2 La ricerca Obiettivi generali 1. Indagine dei fattori rilevanti nella scelta del percorso scolastico: - rappresentazione mentale dei diversi istituti superiori; - ruolo degli stereotipi; - fattori sociali e motivazionali. 2. Analisi del ruolo degli stereotipi nel percorso lavorativo

3 La ricerca fase 1 Obiettivi principali 1. Indagine della rappresentazione mentale che i giovani hanno delle diverse scuole superiori; 2. Comprensione dell ruolo degli stereotipi (stereotipo di genere); 4. Analisi dell influenza delle attività di orientamento; 5. Analisi del ruolo della percezione soggettiva riferita alle proprie competenze scolastiche, con particolare attenzione all effetto della congruità/incongruità tra percezione soggettiva dello studente e valutazioni dei docenti; 6. Approfondimento del potenziale peso che i genitori possono avere nella scelta del percorso formativo; 7. Indagine della soddisfazione percepita rispetto alla scuola superiore scelta.

4 La ricerca fase 1 Partecipanti 477 studenti (258 maschi e 219 femmine) delle classi III delle scuole secondarie di I grado della Provincia di Trieste; Fasi della somministrazione Nelle classi III delle scuole secondarie di I grado: 1. Prima delle attività di orientamento; 2. Alla fine delle attività di orientamento, dopo lo scrutinio del primo quadrimestre e prima della scelta della scuola superiore a cui iscriversi; 3. Dopo la scelta della scuola secondaria.

5 La ricerca fase 2 Partecipanti 624 studenti (320 maschi e 304 femmine) delle classi I delle scuole secondarie di II grado della Provincia di Trieste; Fasi della somministrazione Nelle classi I delle scuole secondarie di II grado: 1. Alla fine dell anno scolastico.

6 Risultati preliminari fase 1 1. Rappresentazione mentale delle scuole superiori e ruolo degli stereotipi prima e dopo le attività di orientamento 2. Orientamento scolastico: analisi delle valutazioni dirette ed indirette 3.Ruolo degli stereotipi: misure implicite

7 Rappresentazione cognitiva delle scuole Caratteristiche delle scuole Licei Istituti tecnici Istituto professionali Conoscenza delle scuole superiori 2,7 2,2 1,8 Conoscenza delle materie 3,1 2,6 2,1 Difficoltà delle scuole superiori 3,5 4,5 2,6 Necessità di studio 3,9 3,1 2,9 Difficoltà delle materie 3,6 3,1 2,7 Compiti per casa assegnati 3,5 3 2,6 Tempo dedicato all attività pratica 2,5 3,2 3 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere Utilità della scuola per continuare gli studi all università Considerazione personale delle scuole superiori Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 3,6 3,2 2,8 3,1 3,3 3,2 2,8 3,3 3, ,5 3 2,6 2,4 3 2,7 2,3 3 2,6 2,4

8 Rappresentazione cognitiva delle scuole in funzione della scelta effettuata: LICEO Caratteristiche delle scuole Per tutti Per chi si iscrive ad un liceo Conoscenza della scuola 2,7 3,1 Conoscenza delle materie 3,1 3,3 Difficoltà della scuola 3,5 3,4 Necessità di studio 3,9 3,8 Difficoltà delle materie 3,6 3,5 Compiti per casa assegnati 3,5 3,5 Tempo dedicato all attività pratica 2,5 2,5 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere Utilità della scuola per continuare gli studi all università 3,6 3,6 3,1 3,1 2,8 2,8 4 4 Considerazione personale della scuola 3 3,3 Considerazione da parte degli studenti delle medie della scuola 3 3,1 Considerazione dei genitori della scuola 3 3,3

9 Rappresentazione cognitiva delle scuole in funzione della scelta effettuata: I. TECNICO Caratteristiche delle scuole Per tutti Per chi si iscrive ad un istituto tecnico Conoscenza della scuola 2,2 2,3 Conoscenza delle materie 2,6 2,8 Difficoltà della scuola 4,5 4,7 Necessità di studio 3,1 3,2 Difficoltà delle materie 3,1 3,2 Compiti per casa assegnati 3 3 Tempo dedicato all attività pratica 3,2 3,2 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere Utilità della scuola per continuare gli studi all università 3,2 3,2 3,3 3,3 3,3 3,3 3 3 Considerazione personale della scuola 2,6 2,7 Considerazione da parte degli studenti delle medie della scuola 2,7 2,7 Considerazione dei genitori della scuola 2,6 2,6

10 Rappresentazione cognitiva delle scuole in funzione della scelta effettuata: IST. PROF. Caratteristiche delle scuole Per tutti Per chi si iscrive ad un istituto/formazione professionale Conoscenza della scuola 1,8 2,1 Conoscenza delle materie 2,1 2,3 Difficoltà della scuola 2,6 2,9 Necessità di studio 2,9 3,3 Difficoltà delle materie 2,7 3 Compiti per casa assegnati 2,6 2,9 Tempo dedicato all attività pratica 3 2,9 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere Utilità della scuola per continuare gli studi all università 2,8 3 3,2 3,2 3,3 3,4 2,5 2,7 Considerazione personale delle scuole superiori 2,4 2,8 Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 2,3 2,5 2,4 2,9

11 Influenza delle attività di orientamento nella rappresentazione mentale delle scuole superiori

12 Scelta di iscrizione a.s. 2009/2010 rilevate 2009/10 Liceo Scientifico 32,55% Istituto Professionale 11,81% Liceo Socio-psico-pedagogico 9,19% Liceo Linguistico 8,92% Istituto Tecnico Industriale 7,61% Istituto Tecnico Commerciale 6,04% Liceo Classico 5,77% Istituto d'arte 5,51% Istituto Tecnico per Geometri 4,72% Istituto Tecnico Nautico 4,20% Istituto Biologico-sanitario 3,67%

13 Confronto scelte 2009/ /09 Liceo Scientifico 32,55% 29,45% Istituto Professionale 11,81% 11,40% Liceo Socio-psico-pedagogico 9,19% 10,43% Liceo Linguistico 8,92% 10% Istituto Tecnico Industriale 7,61% 5,37% Istituto Tecnico Commerciale 6,04% 8,90% Liceo Classico 5,77% 3,11% Istituto d'arte 5,51% 6,34% Istituto Tecnico per Geometri 4,72% 5,49% Istituto Tecnico Nautico 4,20% 4,82% Istituto Biologico-sanitario 3,67% 4,63%

14 LICEI per chi ha scelto un LICEO Caratteristiche delle scuole Prima dell orientamento Dopo l orientamento Conoscenza delle scuole superiori 3,1 3,2 Conoscenza delle materie 3,3 3,2 Difficoltà delle scuole superiori 3,4 3,6 Necessità di studio 3,8 3,8 Difficoltà delle materie 3,5 3,6 Compiti per casa assegnati 3,5 3,5 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate 2,5 3,6 Tempo dedicato all attività pratica 3,6 2,5 Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere Utilità della scuola per continuare gli studi all università 3,1 2,8 2,8 2,5 4 4 Considerazione personale delle scuole superiori 3,3 3,4 Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 3,1 3,2 3,3 3,4

15 ISTITUTI TECNICI per chi ha scelto un ISTITUTO TECNICO Caratteristiche delle scuole Prima dell orientamento Dopo l orientamento Conoscenza delle scuole superiori 2,3 2,5 Conoscenza delle materie 2,7 2,9 Difficoltà delle scuole superiori 4,6 3,1 Necessità di studio 3,2 3,1 Difficoltà delle materie 3,1 3,1 Compiti per casa assegnati 3 3 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate 3,3 3,1 Tempo dedicato all attività pratica 3,2 3,4 Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere Utilità della scuola per continuare gli studi all università 3,3 3,3 3,3 3,4 3,1 3 Considerazione personale delle scuole superiori 2,7 2,8 Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 2,7 2,7 2,6 2,6

16 ISTITUTI PROFESSIONALI per chi ha scelto un IST. PROFESSIONALE Caratteristiche delle scuole Prima dell orientamento Dopo l orientamento Conoscenza delle scuole superiori 2,1 2,1 Conoscenza delle materie 2,3 2,9 Difficoltà delle scuole superiori 2,9 2,6 Necessità di studio 3,3 3,1 Difficoltà delle materie 3 3 Compiti per casa assegnati 2,9 2,7 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate 2,9 3,4 Tempo dedicato all attività pratica 3 3,2 Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere Utilità della scuola per continuare gli studi all università 3,2 3,2 3,4 3,5 2,7 2,9 Considerazione personale delle scuole superiori 2,8 2,6 Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 2,5 2,4 2,9 2,8

17 Valutazioni esplicite delle attività di orientamento scolastico pecentuali di risposta 23% 10% 22% 11% 12% 15% 6% 1% Da insegnanti della tua scuola Da insegnanti degli istituti superiori Dai tuoi genitori Da altri familiari Dai tuoi compagni di classe o altri tuoi coetanei Da amici più grandi Dallo/a psicologo/a scolastico/a Da nessuno

18 Attività di orientamento 100,00 90,00 fatto non fatto 80,00 70,00 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0,00 incontri con studenti incontri con insegnanti visite guidate opuscoli singoli istituti manuale regionale internet colloquio psicologo

19 Importanza percepita delle attività di orientamento

20 Influenza della scelta nella rappresentazione mentale delle scuole superiori

21 Rappresentazione cognitiva: studenti che scelgono un liceo e studenti frequentanti un liceo Caratteristiche delle scuole Studenti di III media che hanno scelto un liceo Studenti frequentanti la I classe di un liceo Difficoltà delle scuole superiori 3,4 3,3 Necessità di studio 3,8 3,8 Difficoltà delle materie 3,5 3,2 Compiti per casa assegnati 3,5 3 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore 2,5 3,4 3,1 3,4 Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere 2,8 2,6 Utilità della scuola per continuare gli studi all università 4 4,4 Considerazione personale delle scuole superiori 3,3 3,7 Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 3,1 3,1 3,3 4,2

22 Rappresentazione cognitiva: studenti che scelgono un istituto tecnico e studenti frequentanti un istituto tecnico Caratteristiche delle scuole Studenti di III media che hanno scelto un istituto tecnico Studenti frequentanti la I classe di un istituto tecnico Difficoltà delle scuole superiori 4,7 3,2 Necessità di studio 3,2 3,4 Difficoltà delle materie 3,2 3,2 Compiti per casa assegnati 3 3 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore 3,2 3,4 3,3 4,2 Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere 3,3 3,2 Utilità della scuola per continuare gli studi all università 3 4 Considerazione personale delle scuole superiori 2,6 3,6 Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 2,7 2,7 2,6 3,9

23 Rappresentazione cognitiva: studenti che scelgono un ist./formazione professionale e studenti frequentanti un ist./formazione professionale Caratteristiche delle scuole Studenti di III media che hanno scelto un ist./formazione professionale Studenti frequentanti la I classe di un ist./formazione professionale Difficoltà delle scuole superiori 2,9 2,9 Necessità di studio 3,3 3,1 Difficoltà delle materie 3 3 Compiti per casa assegnati 2,9 2,7 Necessità di predisposizione personale per le materie insegnate Possibilità di trovare lavoro con il diploma di questa scuola superiore 3 3,4 3,2 3,9 Possibilità tramite la scuola di imparare un mestiere 3,4 3,6 Utilità della scuola per continuare gli studi all università 2,7 2,9 Considerazione personale delle scuole superiori 2,8 3,6 Considerazione da parte degli studenti delle medie delle diverse scuole superiori Considerazione dei genitori delle diverse scuole superiori 2,5 2,4 2,9 3,4

24 STEREOTIPI: misure implicite e misure esplicite

25 Stereotipi Male Scuola adatta a chi alle medie andava Bene

26 Stereotipi Non piace studiare Scuola adatta a quelli a cui Piace studiare

27 Stereotipi Non si impegnano molto Scuola adatta a quelli che Si impegnano molto

28 Stereotipi Più ai maschi Scuola adatta Più alle femmine

29 Stereotipo di genere - IAT Tempi di reazione Errori ,8 1, , , ,8 0,6 0, , Congruente Incongruente Congruente Incongruente

30 Stereotipo impegno - IAT Tempi di reazione Errori ,8 1, , , ,8 0,6 0, ,2 800 Congruente Incongruente 0 Congruente Incongruente

31 Quali sono i fattori che influenza la scelta della scuola superiore?

32 GENERE.19 VOTO FINALE.14 CONOSCENZA.-21 TITOLO DI STUDIO DEI GENITORI UTILITA SCUOLA PER IMPARARE UN MESTIERE CONSIDERAZIONE STRUMENTALI SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE UTILITA SCUOLA PER TROVARE LAVORO DATI OGGETTIVI UTILITA SCUOLA PER ANDARE ALL UNIVERSITA.45.27

33 Scuole superiori: cambio di scuola Il 10,70% ha cambiato scuola prima dello scorso anno scolastico Chi cambia scuola va Era iscritto a Totali Si iscrive a Licei Tecnici Professionali Licei 58,90% 54,50% 30,30% 15,20% Tecnici 17,90% 10,00% 40,00% 50,00% Professionali 17,90% 30,00% 30,00% 40,00% Formaz. Prof 5,40% 33,00% 33,00% 33,00%

34 Scuole superiori: cambio di scuola Rifaresti la stessa scelta? si no Totale 76,21% 23,79% Licei 79,20% 20,80% Tecnici 74,00% 26,00% Professionali 71,40% 28,60% Continuerai gli studi nella stessa scuola? si no Totale 89,30% 10,70% Licei Tecnici 92,40% 86,70% 7,60% 13,30% 59% maschi 41% femmine Professionali 84,50% 15,50%

35 Fattori rilevanti per il cambio di scuola 5 4,5 continua cambia 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 soddisfazione della scelta profitto insufficienze rapporto con irapporto con i compagni professori gradimento materie diffic oltà scuola

36 Importanza dei consigli degli insegnanti Il 66,80% degli studenti segue il consiglio Il 33,20% degli studenti non segue il consiglio Iscritto a Consigliato Licei Tecnici Professionali Licei 80,10% 14,70% 5,20% Tecnici 22,20% 59,30% 18,50% Professionali 19,20% 36,80% 44% Il 31% di chi non segue il consiglio poi cambia Il 20% di chi segue il consiglio poi cambia

ATTRIBUZIONI E RINGRAZIAMENTI

ATTRIBUZIONI E RINGRAZIAMENTI ATTRIBUZIONI E RINGRAZIAMENTI Questa ricerca è stata realizzata dall Assessorato alle Politiche Educative della Provincia di Trieste in collaborazione con il Laboratorio di Psicologia Cognitiva Applicata

Dettagli

Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015

Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015 Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015 Orientare significa mettere l individuo nella condizione di prendere coscienza di sé e di far fronte, per l adeguamento dei suoi studi e della sua professione,

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono

Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono Dipartimento di Psicologia Gaetano Kanizsa Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono la scelta post-diploma. Ti chiediamo di partecipare a questa ricerca compilando

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015

Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015 Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015 Progetto Orientamento: Conoscersi per scegliere Report sull attività di monitoraggio e valutazione degli interventi di Orientamento alla fine del

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Questionario insegnante

Questionario insegnante Questionario insegnante Anno Scolastico 2014/15 INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Via Borromini, 5 Villa Falconieri 00044 Frascati (Roma)

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Obiettivo Indagare il ruolo e l importanza della formazione tecnico-scientifica

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE UTENTE

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE UTENTE QUESTIONARIO SODDISFAZIONE UTENTE DOCENTI LICEO Hanno risposto 16 docenti 1. In questa scuola, docenti e personale ATA collaborano positivamente 2. In questa scuola il dirigente scolastico contribuisce

Dettagli

Riepilogo questionario DOCENTI

Riepilogo questionario DOCENTI Riepilogo questionario DOCENTI (51 risposte su 77 docenti) Competenze chiave e di cittadinanza 1. Nella sua/e classe/i si valutano le competenze di cittadinanza degli studenti (es. il rispetto delle regole,

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEI PERCORSI DI

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEI PERCORSI DI Università degli studi di Pavia Dipartimento di Statistica ed Economia Applicate L. Lenti STUDIO DI UN SISTEMA PER LA VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEI PERCORSI RELATIVI ALL ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri PROGETTAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE IV SEZIONE A DISCIPLINA: Lingua e Cultura Latina DOCENTE:

Dettagli

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014 Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER LE INSEGNANTI Al fine di ottenere una valutazione del livello di gradimento delle insegnanti

Dettagli

PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) RAPPORTO DAI QUESTIONARI a.s. 2012/13 A cura dell INVALSI

PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) RAPPORTO DAI QUESTIONARI a.s. 2012/13 A cura dell INVALSI PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) RAPPORTO DAI QUESTIONARI a.s. 2012/13 A cura dell INVALSI Il Progetto Valutazione e Miglioramento si propone di: monitorare le capacità progettuali e gestionali

Dettagli

Assessore alla Formazione professionale Istruzione ed Edilizia scolastica Provincia di Torino

Assessore alla Formazione professionale Istruzione ed Edilizia scolastica Provincia di Torino Benvenuta! Benvenuto! Le scuole di Torino e provincia ti aspettano: andare a scuola è un tuo diritto, ma anche un dovere. Conoscere i propri diritti e sapere come accedere ai servizi è fondamentale per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 1/11 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa Il progetto sperimentale CLIL per la scuola secondaria di primo grado G. Bresadola prevede un monitoraggio

Dettagli

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E Con il DPR 28 marzo 2013, n. 80 è stato emanato il regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione. Le istituzioni

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

Insuccesso formativo e dispersione scolastica

Insuccesso formativo e dispersione scolastica Insuccesso formativo e dispersione scolastica Un estratto dei risultati della ricerca compiuta a partire dai dati del Progetto Arianna del Comune di Torino Torino, 5 marzo 2013 Che cos è Arianna? Da oltre

Dettagli

La scuola italiana della provincia di Bolzano

La scuola italiana della provincia di Bolzano AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort Landes-Evaluationsstelle für das italienischsprachige Bildungssystem PROVINZIA AUTONOMA DE BULSAN - SÜDTIROL Departimënt Educazion y formaziun

Dettagli

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Lo Stato definisce gli indirizzi di studio uguali per tutto il territorio nazionale a cui corrispondono profili in uscita ed Esami di Stato le materie

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività.

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività. Sezione Liceale E.Majorana Scientifico Linguistico - Classico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI tel. 011/6471271-2 fa 011/6471273 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI

Dettagli

SISTEMA QUALITÀ QUESTIONARIO ALUNNI

SISTEMA QUALITÀ QUESTIONARIO ALUNNI Tel. 0957894373 - Fax: 0957901476 C. M.: CTIC856009-C.F.: 81003650876 Documento: M6-C.2 Pagina 1 di 6 Carissimo studente, abbiamo preparato un questionario per monitorare il Sistema Qualità del nostro

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Dalla formazione al lavoro Gli esiti formativi e occupazionali dei percorsi triennali I risultati dell indagine ISFOL

Dalla formazione al lavoro Gli esiti formativi e occupazionali dei percorsi triennali I risultati dell indagine ISFOL Dalla formazione al lavoro Gli esiti formativi e occupazionali dei percorsi triennali I risultati dell indagine ISFOL Identikit del campione Maschi 59% Cittadinanza italiana 94% Residenti al Nord Italia

Dettagli

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO Prima rilevazione nell istituto comprensivo Virgilio di Roma a cura di Pietro Lucisano Università degli studi di Roma La Sapienza, con la collaborazione di Emiliane

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ED EVENTI MEMO E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO 0/6 ANNI ORGANIZZATIDAL MULTICENTRO EDUCATIVO SERGIO NERI SINTESI DEI RISULTATI Modena,

Dettagli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli www.centroap.it Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA UNIVERSITARIA E PROFESSIONALE svolto sul sito del Centro AP www.orientastudenti.it studente

Dettagli

Esiti - Risultati a distanza

Esiti - Risultati a distanza 1 di 10 06/06/2015 10:13 Benvenuto BEATRICE PRAMAGGIORE - Dirigente LICEO "C.AMORETTI" - IMPM01000A set. Home F.A.Q. Documentazione Help Processo di Autovalutazione NEWS LogOut Esiti - Risultati a distanza

Dettagli

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 QUESTIONARI COMPILATI DAI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO FREQUENTATO I CRE RIVOLTI ALLA FASCIA DI ETÀ 6-11 ANNI Questionari elaborati: 370 Modalità

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE) ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI-AZZARITA-DE FILIPPO-UNGARETTI BARI Viale delle regioni 62-70123- BARI Tel 080 5371951 Fax 0805375520 Scuola Secondaria di I grado QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni. COMPITO AUTENTICO : IO IMPARO...CHE ME LA CAVO Orientamento nel proprio quartiere in bicicletta o motorino CLASSE TERZA MEDIA tutte le sezioni INSEGNANTI :di SCIENZE MOTORIE, EDUCAZIONE CIVICA, TECNOLOGIA.

Dettagli

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006 Rapporto dal Questionario Insegnanti Istituto Comprensivo RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006 Progetto Valutazione & Miglioramento (V&M) a.s. 2012/13

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Le attività che ho svolto riguardavano l organizzazione e la gestione del Sito Web del Liceo. In particolare: - curare la struttura e l aggiornamento

Le attività che ho svolto riguardavano l organizzazione e la gestione del Sito Web del Liceo. In particolare: - curare la struttura e l aggiornamento a.s. 2013-2014 Le attività che ho svolto riguardavano l organizzazione e la gestione del Sito Web del Liceo. In particolare: - curare la struttura e l aggiornamento del Sito - mantenere rapporti con la

Dettagli

Tasso di copertura della rilevazione. Numero di scuole che hanno risposto

Tasso di copertura della rilevazione. Numero di scuole che hanno risposto MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio IV - Ordinamenti scolastici -

Dettagli

INDICE: 1. Obiettivi, Campione, Strumenti 2. Risultati

INDICE: 1. Obiettivi, Campione, Strumenti 2. Risultati INDICE: 1. Obiettivi, Campione, Strumenti 2. Risultati 2.1. Ricerca A 2.1.1. Formazione (acquisita e desiderata) 2.1.2. Rappresentazione del clima relazionale e della cooperazione sul posto di lavoro 2.1.3.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano Unione Europea ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano RELAZIONE FINALE della FUNZIONE STRUMENTALE per l AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Dettagli

A.s. 2008 2009. PROGETTO DI RICERCA-AZIONE SUL METODO FEUERSTEIN ANNO SECONDO (Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno 2008)

A.s. 2008 2009. PROGETTO DI RICERCA-AZIONE SUL METODO FEUERSTEIN ANNO SECONDO (Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno 2008) A.s. 2008 2009 PROGETTO DI RICERCA-AZIONE SUL METODO FEUERSTEIN ANNO SECONDO (Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno 2008) In seguito alla sperimentazione in classe dello scorso

Dettagli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli www.centroap.it Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE svolto sul sito del Centro AP www.orientastudenti.it studente Francesco

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE Pagina 1 di 5 RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE La partecipazione al DOL Diploma On Line per Esperti di Didattica assistita dalle Nuove Tecnologie del Politecnico di Milano ha richiesto a ciascun

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

ALLEGATO 1. ANAGRAFICA DI ISTITUTO CAPOFILA Istituto di istruzione secondaria di I grado DENOMINAZIONE ISTITUTO

ALLEGATO 1. ANAGRAFICA DI ISTITUTO CAPOFILA Istituto di istruzione secondaria di I grado DENOMINAZIONE ISTITUTO ALLEGATO 1 MODULO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Eureka" Orientamento degli studenti nel passaggio dal I al II ciclo di istruzione ANAGRAFICA DI ISTITUTO CAPOFILA Istituto di istruzione secondaria di I

Dettagli

RAV rapporto di autovalutazione Luglio 2015

RAV rapporto di autovalutazione Luglio 2015 RAV rapporto di autovalutazione Luglio 2015 Dati oggettivi ricavati da Intranet dal SIDI, Segreteria della scuola ecc Dati oggettivi ricavati dal POF, contrattazione Istituto ecc Dati sull ambiente di

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione dei laureati si manifesta una sovrarappresentazione dei figli delle classi avvantaggiate dal punto di vista socioculturale.

Dettagli

un anno all'estero istruzioni per l' uso

un anno all'estero istruzioni per l' uso un anno all'estero istruzioni per l' uso perchè andare all'estero? per poter apprendere ed osservare come funzionano le cose in un nuovo contesto per imparare a gestire le diversità per sviluppare la creatività

Dettagli

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15 Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti a. s. 2014/15 Il questionario genitori è stato somministrato durante il secondo colloquio quadrimestrale. Pertanto il campione esaminato è costituito

Dettagli

A) Pensi alla Sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e indirizzi di studio. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

A) Pensi alla Sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e indirizzi di studio. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni? Questionario insegnante A) Pensi alla Sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e indirizzi di studio. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni? Indichi una risposta per ogni riga.

Dettagli

Molto in disaccordo 1 2% In disaccordo 2 4.1% d'accordo 36 73.5% molto daccordo 10 20.4%

Molto in disaccordo 1 2% In disaccordo 2 4.1% d'accordo 36 73.5% molto daccordo 10 20.4% 1 di 6 05/06/2015 11:43 49 risposte Vedi tutte le risposte autovalanusei@gmail.com Modifica questo modulo Riepilogo 1- In questa istitutzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro per altri studenti e

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

ORIENTAMENTO. incontro informativo per genitori. IC Villorba-Povegliano A.S. 2013-'14

ORIENTAMENTO. incontro informativo per genitori. IC Villorba-Povegliano A.S. 2013-'14 ORIENTAMENTO incontro informativo per genitori O.D.G. 1. Il percorso di orientamento del nostro Istituto 2. Architettura della riforma della scuola secondaria di secondo grado 3. Adempimenti da parte delle

Dettagli

PERCORSO SCOLASTICO E PROGETTI PER IL FUTURO DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE. Anno scolastico 2014-15

PERCORSO SCOLASTICO E PROGETTI PER IL FUTURO DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE. Anno scolastico 2014-15 I.I.S. FRANCESCO ALGAROTTI PERCORSO SCOLASTICO E PROGETTI PER IL FUTURO DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2014-15 A cura del prof. Orazio Alberti La parte informatica è stata seguita dal

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

I NUMERI DELLE DONNE

I NUMERI DELLE DONNE 1. Scuola secondaria di I grado - Studenti iscritti per genere - Anno scolastico 2008/2009. Provincia di Milano (v.a.) 2. Scuola secondaria di II grado - Studenti iscritti per genere - Anno scolastico

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

QUESTIONARIO INFORMATIVO RIVOLTO AI CANDIDATI AMMESSI ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO ITS "TECNICO SUPERIORE PER L'INNOVAZIONE DEI PROCESSI E

QUESTIONARIO INFORMATIVO RIVOLTO AI CANDIDATI AMMESSI ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO ITS TECNICO SUPERIORE PER L'INNOVAZIONE DEI PROCESSI E QUESTIONARIO INFORMATIVO RIVOLTO AI CANDIDATI AMMESSI ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO ITS "TECNICO SUPERIORE PER L'INNOVAZIONE DEI PROCESSI E PRODOTTI MECCANICI" - SUPPLY CHAIN dicembre 2013 METODOLOGIA

Dettagli

G. Marconi I.P.S.I.A. Via Trieste, n. 20- San Giovanni V.no Tel. 055.9122009 - Fax 055.9120156

G. Marconi I.P.S.I.A. Via Trieste, n. 20- San Giovanni V.no Tel. 055.9122009 - Fax 055.9120156 PEP ALUNNI STRANIERI - SCHEDA DI VALUTAZIONE A.S. 2009/10 Nome e Cognome Classe.. Indirizzo Data di nascita..... Nazionalità Data del primo arrivo in Italia.. Numero degli anni di scolarità di cui nel

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

TIMSS 2011. Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name:

TIMSS 2011. Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name: Identification Etichetta identificativa Label School ID: School Name: TIMSS 2011 Questionario studente Scuola secondaria di I grado classe terza Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Esiti monitoraggio nazionale a.s. 2012/2013 1 Dati in sintesi e trend L alternanza scuola lavoro è una metodologia didattica innovativa del sistema dell istruzione

Dettagli

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

Questionario di interessi professionali Q.I.P. Questionario di interessi professionali Q.I.P. Gli interessi professionali Nella vita di una persona, la scelta del percorso formativo e della professione rappresentano momenti importanti e significativi.

Dettagli

I diplomati e lo studio Anno 2007

I diplomati e lo studio Anno 2007 12 novembre 2009 I diplomati e lo studio Anno 2007 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. + 39 06 4673 2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673 3106 Informazioni e chiarimenti

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE 3 SEZ C a.s.2013/2014 COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE Il Consiglio di classe

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2008 / 2009 - Primo Semestre FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE Riepilogo delle valutazioni fornite dagli studenti

Dettagli

Numero Verde per l ascolto ascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo: primi risultati

Numero Verde per l ascolto ascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo: primi risultati Numero Verde per l ascolto ascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo: primi risultati Laura Volpini 28 Marzo 2007 Università di Roma La Sapienza Il perché del numero verde: Richiesta da parte

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO: SCIENTIFICO P.N.I. - SCIENTIFICO BROCCA CLASSICO - SOCIO PSICOPEDAGOGICO Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE) - Tel. 041/5542997-5543371 - FAX

Dettagli

5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE

5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE 5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE 5.1 DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ 82 Sono più spesso le donne ad intraprendere gli studi universitari A partire

Dettagli

Liceo Scientifico "Corradino D'Ascanio" Montesilvano

Liceo Scientifico Corradino D'Ascanio Montesilvano Liceo Scientifico Statale Galilei Pescara - Capofila - Liceo Scientifico Statale D Ascanio - Montesilvano Scuola Secondaria I Grado Rossetti-Mazzini Pescara Associazione Focolare Maria Regina onlus che

Dettagli

Questionario di Orientamento somministrato agli alunni di due prime classi: 1^ Linguistico tradizionale (1O) 1^ Scientifico tradizionale (1H)

Questionario di Orientamento somministrato agli alunni di due prime classi: 1^ Linguistico tradizionale (1O) 1^ Scientifico tradizionale (1H) Liceo Ginnasio Statale Aristosseno con indirizzi classico, linguistico, scientifico, internazionale tel.099/4539332 (presidenza)- 0994534895 (segreteria e fax) CF. 90014930730 Viale Virgilio, 15 74123

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Michele

Dettagli

Dott.ssa Cristina Barbieri Dott.ssa Gloria Minarelli

Dott.ssa Cristina Barbieri Dott.ssa Gloria Minarelli Dott.ssa Cristina Barbieri Dott.ssa Gloria Minarelli è un progetto proposto congiuntamente da: Provincia di Ferrara Comune di Ferrara finanziato su fondi regionale Infea 2002 I partner: Dipartimento di

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA a.s. 2013-2014 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONI: TURISMO e RIM DISCIPLINA TERZA LINGUA COMUNITARIA- TEDESCO PROFILO

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Codice questionario Codice città Codice scuola

Codice questionario Codice città Codice scuola Codice questionario Codice città Codice scuola 1. Sesso M F 2. Età: 3.Cittadinanza : Italiana Straniera indicare la cittadinanza: 4.Di quanti membri è composta la tua famiglia? 5. Quante ore spendi al

Dettagli

Pensiero logico, lettura, Autori: Sestili, Moalli, Vianello

Pensiero logico, lettura, Autori: Sestili, Moalli, Vianello Pensiero logico, lettura, scrittura e abilità di calcolo in ragazzi con sindrome di Down di 2 2 e 3 3 media Autori: Sestili, Moalli, Vianello Toffolon Sara Introduzione La ricerca si propone di rilevare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA COMMISSIONE ORIENTAMENTO COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO A.S. 2009-2010 DOMENICO FONTANESI AMILCARE FERRARI MARIA ROSA CROTTI GIUGNO 2010 ..la scuola

Dettagli

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI IN VIGORE DALL ANNO SCOLASTICO 2011-2012 1 INDICE ISCRIZIONE Modulistica da consegnare ai genitori Documenti da richiedere PRIMA ACCOGLIENZA Conoscenza della

Dettagli

Disagio giovanile ed interventi di prevenzione. partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni:

Disagio giovanile ed interventi di prevenzione. partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni: Disagio giovanile ed interventi di prevenzione partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni: Studio/intervento dei fenomeni di disagio giovanile al fine di individuarne forme e fattori di rischio

Dettagli

SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO

SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO I numeri dell istruzione SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO, Fiera della Pesca 27-30 ottobre 2009 MARCHE DIPLOMATI PER 100 PERSONE DI 19 ANNI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 95,0 78,8 69,0 94,2 89,4 94,6 84,0 79,9

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza? ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA Che cosa è il protocollo di accoglienza? E un documento deliberato dal Collegio dei Docenti, quale strumento per l attuazione del D.P.R.

Dettagli