La soddisfazione lavorativa del personale ospedaliero. Prof. Alberto Franci - Brescia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La soddisfazione lavorativa del personale ospedaliero. Prof. Alberto Franci - Brescia 2012 1"

Transcript

1 La soddisfazione lavorativa del personale ospedaliero. Prof. Alberto Franci - Brescia

2 Quadro dei vari elementi della soddisfazione lavorativa dei professionisti dei servizi socio - sanitari Si constata: che non esistono strumenti di misura standardizzati misurare la soddisfazione di questi operatori = rappresenta un mezzo per misurare la motivazione, l impegno di questi professionisti nel loro lavoro quotidiano Strategia metodologica = essa si articola in 2 tempi approccio qualitativo di tipo esplorativo (focus group con i vari operatori ecc ) sviluppare un questionario formalizzato con finalità esplorative Prof. Alberto Franci - Brescia

3 Misurare perché? La misura della soddisfazione = è la misura di una soggettività (sentimento, percezione, opinione) La misura della soddisfazione: È una dimensione autonoma e differente da una valutazione delle competenze E diversa da una misura dell accettabilità di una azione (poiché è fatta in previsione di una azione concreta o di un azione già effettuata) Più prossima a delle indagini sulla motivazione La misura della soddisfazione: Valuta i bisogni e le aspettative Nel settore lavorativo riguarda (il ruolo, i compiti e le evoluzioni ecc ) Prof. Alberto Franci - Brescia

4 Misurare perché? La misura della soddisfazione lavorativa = favorisce la comprensione dei (dis)funzionamenti, di partecipazione, di collaborazione ecc La misura della soddisfazione lavorativa = riposa sull idea che tanto più i professionisti sono riconosciuti in una organizzazione, tanto più la stessa risulta più produttiva La misura della soddisfazione lavorativa = favorisce la comprensione e l adesione di tutti gli operatori ai progetti regionali e alla rete dei servizi sanitari Prof. Alberto Franci - Brescia

5 Due tipologie di bisogni da prendere in considerazione nelle indagini sulla soddisfazione lavorativa Bisogni di igiene o di sicurezza: condizioni lavorative, il livello salariale, le relazioni professionali ecc se questi bisogni non vengono soddisfatti = sorgono conflitti, (dis)funzionamenti. La soddisfazione di questi bisogni facilita e condiziona la realizzazione di ogni operatore. Bisogni di autorealizzazione: riconoscenza del lavoro svolto, autonomia lavorativa, senso di appartenenza, interesse al lavoro. se questi bisogni sono soddisfatti si avrà un aumento della produttività dell organizzazione (qualità, efficienza ed efficacia). Prof. Alberto Franci - Brescia

6 Prof. Alberto Franci - Brescia

7 Tabella 1 Relazione tra impegno lavorativo e risultati assistenziali secondo la letteratura Effetti di un elevato impegno lavorativo sul personale Effetti di un elevato impegno lavorativo sui pazienti Effetti di un elevato impegno lavorativo sulla soddisfazione e sui risultati finanziari dell ASL Miglioramento della produttività del personale Miglioramento delle relazioni con la Direzione Generale Riduzione dello stress lavorativo Incremento della soddisfazione del personale Cultura del mantenimento in servizio e riduzione del turnover Miglioramento della qualità assistenziale Incremento della soddisfazione del paziente Aumento della fedeltà del paziente verso la struttura socio-sanitaria Stabilità del personale e risparmi sulle attività formative Elevata fiducia dei pazienti nei confronti dell organizzazione Possibilità di riduzione dei costi nella dimissione dei pazienti (a causa di una minore durata della degenza) Prof. Alberto Franci - Brescia

8 Tabella 2 Effetti dell impegno lavorativo secondo la letteratura Autorevolezza del personale nei processi decisionali Migliore accessibilità alla gestione e alla direzione aziendale Consapevolezza dei programmi aziendali Cultura dell ambiente di lavoro Migliore comunicazione organizzativa Fiducia e rispetto verso l istituzione Miglior reputazione dell azienda Migliore accessibilità alle risorse, alla formazione e all informazione Prof. Alberto Franci - Brescia

9 Fig. 1 Relazione tra l impegno lavorativo, soddisfazione del personale, soddisfazione del paziente e redditività aziendale un elevato impegno lavorativo sfocia in una più elevata soddisfazione del personale migliore assistenza più elevata soddisfazione del paziente maggior fiducia nell istituzione che eroga Il servizio Miglioramento della redditività aziendale (es. Aumento della mobilità attiva) Prof. Alberto Franci - Brescia

10 Punteggi medi complessivi Figura 1. Aspetti della soddisfazione lavorativa in ospedale. Punteggi medi ,5 78, ,7 63, Soddisfazione globale Cultura dell'impegno Fedeltà verso la struttura Cultura del mantenimento in servizio (Fonte: Press Ganey. Il grafico rappresenta l esperienza di operatori di 373 ospedali americani rilevati nel periodo gennaio dicembre 2006) Prof. Alberto Franci - Brescia

11 Figura 2. Il modello di eccellenza EFQM applicato alle Aziende Ospedaliere. FATTORI (cosa fa) azienda) Risultati (cosa produce) l azienda) Gestione del personale Soddisfazione del paziente (fidelizzazione) Leadership (cultura e coinvolgimento del vertice aziendale) Politiche e strategie Processi (regole e procedure, misurazione delle attività) Soddisfazione del personale (crescita professionale) Outcome in salute, garantiti dal sistema con ricadute sulle condizioni economiche, sociali e finanziarie dell azienda sanitaria. Gestione delle risorse Impatto sulla società Prof. Alberto Franci - Brescia

12 Figura 3. Modello concettuale di riferimento Miglioramento vita lavorativa operatore Bilanciamento lavoro-famiglia CARATTERSITICHE DEL LAVORO Fattori intrinseci* Fattori estrinseci* Relazioni interpersonali Assistenza ai pazienti Organizzazione del lavoro Motivazione lavorativa Soddisfazione lavorativa OUTCOMES OSPEDALIERI Soddisfazione ed empowerment dei pazienti Soddisfazione ed empowerment del personale Produttività nel lavoro Burnout Turnover * I fattori intrinseci, o motivanti, si riferiscono ai contenuti del lavoro mentre quelli estrinseci o di igiene riguardano il contesto lavorativo. Solo i primi possono portare alla soddisfazione mentre i secondi possono essere causa di insoddisfazione se non gratificati Prof. Alberto Franci - Brescia

13 Figura 4. Adattamento del Service-Profit Chain alle Aziende Sanitarie Soddisfazione degli operatori Valore della soddisfazione Soddisfazione del paziente Fedeltà dei pazienti verso la struttura sanitaria Redditività e crescita dell Azienda Sanitaria in termini di miglioramento dell indice di attrazione Rappresenta il risultato di politiche gestionali di elevata qualità che agevolano gli operatori dei servizi socio sanitari ad erogare una migliore assistenza ai propri pazienti. E rappresentata da un personale soddisfatto, fedele e produttivo nei confronti dell istituzione dell Azienda di appartenenza. Viene garantita ed influenzata dalla bontà dei processi assistenziali erogati ai pazienti. Rappresenta il risultato della soddisfazione del paziente, considerata sempre di più una misura critica del risultato assistenziale. Risulta stimolata principalmente dalla fiducia riposta dai pazienti nei confronti degli operatori delle varie unità operative. PRINCIPALI BENEFICI DERIVANTI DALLA SODDISFAZIONE DEI PAZIENTI Il paziente rimane fedele all istituzione sanitaria che ha provveduto alla sua cura Migliorano e si approfondiscono i rapporti con tutti gli operatori socio sanitari I pazienti suggeriranno l uso di tali servizi ed altri, favorendo una mobilità attiva PRINCIPALI RISULTATI DERIVANTI DALLA SODDISFAZIONE DEGLI OPERATORI Riduzione del turnover Maggiore produttività Minor numero di errori e modifica del comportamento assistenziale Facilità di reclutamento di nuovo personale (specie quello infermieristico) Minor stress riduzione dell assenteismo decremento dei permessi di malattia utilizzati dal personale Prof. Alberto Franci - Brescia

14 Sodd. pazienti Figura 5. Relazione tra la soddisfazione del personale e la soddisfazione dei pazienti y = 1,62x - 77,6 R 2 = 0,77 r=0, Sodd. personale Fonte: Nostra elaborazione dei dati della Press-Ganey. Prof. Alberto Franci - Brescia

15 Tabella 1. Rassegna degli strumenti di misura che presentano una buona affidabilità e documentata validità del costrutto. Aspetti lavorativi presi in considerazione. Strumenti Fattori lavorativi JSS (impiegati dei servizi sociali) EPJS (medici dipartimenti di emergenza) MMSS (personale infermieristico) MJS (infermieri domiciliari) Autonomia lavorativa Contenuti dell attività lavorativa Comunicazione Gratificazioni economiche Crescita professionale Progressione in carriera Rapporti con i colleghi Significatività (efficacia) del lavoro svolto Supervisione/informazioni di ritorno/riconoscimento per il lavoro svolto Carico di lavoro Richieste di lavoro Punteggio totale ** * ** *** Prof. Alberto Franci - Brescia

16 Tabella 1. Rassegna degli strumenti di misura che presentano una buona affidabilità e documentata validità del costrutto. Aspetti lavorativi presi in considerazione. Segue. Strumenti Fattori lavorativi NSS (personale infermieristico) EPS (personale ospedaliero) NMAJSQ (personale ospedaliero) ESPT (personale ospedaliero) ISCCEOC (personale ospedaliero) Autonomia lavorativa Contenuti dell attività lavorativa Comunicazione Gratificazioni economiche Crescita professionale Progressione in carriera Rapporti con i colleghi Significatività (efficacia) del lavoro svolto Supervisione/informazioni di ritorno/riconoscimento per il lavoro svolto Carico di lavoro Richieste di lavoro Punteggio totale ** Prof. Alberto Franci ** - Brescia 2012 * ** ** 16

17 Tabella 2. Aree tematiche del questionario di valutazione della soddisfazione per il lavoro in ambito ospedaliero Area/Dominio Contenuto N. voci Quadro A Caratteristiche sociodemografiche Raccoglie alcune elementari caratteristiche individuali e relative al lavoro svolto 8 Quadro B Caratteristiche ambientali Esamina la funzionalità e la pulizia degli ambienti, l adeguatezza delle sedi di lavoro e la conformità delle attrezzature alle norme vigenti di sicurezza. 4 Quadro C Caratteristiche del lavoro Riguarda l adeguatezza della formazione, il livello di autonomia nel lavoro, la quantità di personale, la realizzazione degli obiettivi, la fierezza nell appartenere all Azienda Ospedaliera. 6 Quadro D Organizzazione del lavoro Prende in esame gli orari di lavoro, l assegnazione di ferie e permessi, la disponibilità nel trovare soluzioni a problemi personali, la congruenza tra il lavoro svolto e la propria qualifica professionale. 5 Quadro E Supervisione del lavoro Esamina la qualità dei rapporti personali e lavorativi con i superiori (accettazione di nuove idee, disponibilità, rispetto, encomi, incoraggiamenti, possibilità di contestazioni, ecc). 9 Quadro F Comunicazione Riguarda le politiche comunicative adottate dall Azienda (conoscenza e chiarezza degli obiettivi aziendali, efficacia comunicativa, possibilità di lamentele, scambio di informazioni tra Dipartimenti e/o Unità Operative) 5 Prof. Alberto Franci - Brescia

18 Tabella 2. Aree tematiche del questionario di valutazione della soddisfazione per il lavoro in ambito ospedaliero. Segue. Area/Dominio Contenuto N. voci Quadro G Livello retributivo e carriera Considera il livello stipendiale, l assegnazione di premi di produttività, l opportunità di fare carriera, il rispetto dei criteri di merito per la progressione in carriera. 4 Quadro H Coinvolgimento nell organizzazione del lavoro Prende in esame la partecipazione alle iniziative aziendali ed ai processi decisionali, l attenzione prestata ai suggerimenti forniti dagli operatori. 3 Quadro L Soddisfazione complessiva Chiede una valutazione generale, al di là dei singoli giudizi forniti in precedenza, della soddisfazione per il proprio lavoro. 1 Quadro M Depressione-entusiasmo per il lavoro Accerta quante volte, nell arco delle ultime settimane, l operatore abbia avuto particolari stati d animo durante il proprio lavoro (infelicità, depressione, ottimismo, entusiasmo, malinconia, contentezza). 6 Quadro N Intenzione di lasciare/cambiare lavoro Chiede se l operatore ha intenzione di suggerire ad altri di lavorare per quest Azienda, se prevede di trasferirsi in altre strutture o se pensa di cercare un lavoro diverso in altre organizzazioni socio-sanitarie. 4 Commenti Offre la possibilità di esprimere liberamente commenti verbali sia su aspetti negativi sia su aspetti positivi Libera Prof. Alberto Franci - Brescia

19 Figura 6. Fattori intrinseci ed estrinseci al lavoro svolto. Soddisfazione del personale e soddisfazione dei pazienti Fattori intrinseci (capaci di motivare) Caratteristiche del lavoro Organizzazione del lavoro Risultati assistenziali per il paziente Comunicazione Fattori estrinseci (non motivanti ma capaci di demotivare) Soddisfazione del personale Soddisfazione del paziente Migliore adesione del paziente alle cure Caratteristiche ambientali Supervisione del lavoro Soddisfazione Complessiva del paziente Livello retributivo e carriera Coinvolgimento nell organizzazione del lavoro Prof. Alberto Franci - Brescia

20 Risultati Prof. Alberto Franci - Brescia

21 Tabella 3. Questionari consegnati e ritornati per professione Consegne Ritorni (%) Totale (70.9) Scartati* 18 (3.8) Validi 320 (96.2) La % esprime il rapporto tra i questionari scartati ed il totale dei ritornati ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato *** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) Professione Consegne Ritorni (%) Medico** (62.8) Infermiere/coordinatore (66.8) OTA/OSS*** (78.4) Tecnico sanitario/coordinatore (76.7) Amministrativo (56.5) Prof. Alberto Franci - Brescia

22 Tabella 4. Caratteristiche dei rispondenti (n=320) / non rispondenti (n=157) Caratteristica Rispondenti (%) Non rispondenti (%) Sesso M F Età Media σ Professione Medico* Infermiere/coordinatore OTA/OSS** Tecnico sanitario/coordinatore Amministrativo * In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) Prof. Alberto Franci - Brescia

23 Tabella 5. Caratteristiche socio-demografiche degli operatori (n=320) Caratteristica % A1 Dipartimento di appartenenza Tecnico strutturale sanitario 5.9 Chirurgico 19.0 Medico 14.7 DEA 9.4 Materno infantile 6.9 Servizi radiologia, laboratorio e farmacia 14.7 Infermieristico 18.8 Amministrativo 10.6 A2 Professione Medico 17.2 Infermiere/coordinatore 49.1 OTA/OSS 12.5 Tecnico sanitario/coordinatore 10.3 Amministrativo 10.9 A3 Sesso Maschio 36.8 Femmina 63.2 Prof. Alberto Franci - Brescia

24 Tabella 5. Caratteristiche socio-demografiche degli operatori (n=320). Segue. Caratteristica % A4 Età A5 Livello di istruzione Licenza elementare 0.6 Licenza media 18.4 Diploma 51.0 Laurea 27.8 Altro 2.2 A6 Formazione professionale Nessuna 6.0 Corsi abilitanti 23.8 Diploma specifico 43.3 Laurea specifica 11.7 Formazione post laurea 15.2 A7 Impegno lavorativo Tempo pieno 96.2 Par time 3.8 A8 Contratto lavorativo Tempo indeterminato 92.5 Tempo determinato 7.5 Prof. Alberto Franci - Brescia

25 Organizzazione del lavoro Caratteristiche del lavoro Caratteristi-che ambientali Area Pessimo (%) Scarso (%) Sufficiente (%) Discreto (%) Buono (%) Non vissuto (%)** Mancante (%)*** Sostanzialm ente insoddisfatti **** Tabella 6. Giudizi di soddisfazione per gli aspetti lavorativi (valore %). Dato aggregato (n=320). Giudizi di soddisfazione* Voce B1 - Funzionalità B2 - Pulizia B3 - Attrezzature B4 - Sicurezza C1 - Programmi formazione C2 - Autonomia C3 - Dotazione personale C4 - Realizzazione obiettivi C5 - Fierezza C6 - Prestigio sociale D1 - Lavoro-Qualifica D2 - Orari D3 - Flessibilità esigenze personali D4 - Ferie D5 - Congedi Nota: *Le % sono calcolate sui giudizi validi espressi, **Le % sono calcolate sul totale delle risposte, ***Le % sono calcolate sul totale dei rispondenti, **** Ottenuti accorpando le modalità Pessimo Prof. e Alberto Scarso Franci - Brescia

26 Coinvolgimento Livello retributivo e carriera Comunicazione Supervisione del lavoro Area Pessimo (%) Scarso (%) Sufficient e (%) Discreto (%) Buono (%) Non vissuto (%)** Mancante (%)*** Sostanzial mente insoddisfat ti**** Tabella 6. Giudizi di soddisfazione per gli aspetti lavorativi (valore %). Dato aggregato (n=320). Segue. Giudizi di soddisfazione* Voce E1 - Accettazione idee E2 - Disponibilità superiori E3 - Incoraggiamento indipendenza E4 - Contestazione superiori E5 - Rispetto dai superiori E6 - Sostegno dai superiori E7 - Valutazione dai colleghi E8 - Valutazione attività E9 - Encomi F1 - Conoscenza obiettivi F2 - Chiarezza obiettivi F3 - Efficacia comunicativa F4 - Scambio informazioni F5 - Possibilità lamentele G1 - Stipendio G2 - Premi produttività G3 - Progressione carriera G4 - Meritocrazia H1 - Partecipazione iniziative H2 - Coinvolgimento nelle decisioni H3 - Attenzione alle proposte L1 - Soddisfazione complessiva Nota: *Le % sono calcolate sui giudizi validi espressi, **Le % sono calcolate sul totale delle risposte, ***Le % sono calcolate sul totale dei rispondenti, Prof. Alberto Franci - Brescia **** Ottenuti accorpando le modalità Pessimo e Scarso

27 Figura 7. Giudizi di soddisfazione per gli aspetti lavorativi. Dato aggregato (n=320) B1 - Funzionalità B2 - Pulizia B3 - Attrezzature B4 - Sicurezza C1 - Programmi formazione C2 - Autonomia C3 - Dotazione personale C4 - Realizzazione obiettivi C5 - Fierezza C6 - Prestigio sociale D1 - Lavoro-Qualifica D2 - Orari D3 - Flessibilità esigenze personali D4 - Ferie D5 - Congedi E1 - Accettazione idee E2 - Disponibilità superiori E3 - Incoraggiamento indipendenza E4 - Contestazione superiori E5 - Rispetto dai superiori E6 - Sostegno dai superiori E7 - Valutazione dai colleghi E8 - Valutazione attività E9 - Encomi F1 - Conoscenza obiettivi F2 - Chiarezza obiettivi F3 - Efficacia comunicativa F4 - Scambio informazioni F5 - Possibilità lamentele G1 - Stipendio G2 - Premi produttività G3 - Progressione carriera G4 - Meritocrazia H1 - Partecipazione iniziative H2 - Coinvolgimento nelle decisioni H3 - Attenzione alle proposte L1 - Soddisfazione complessiva 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Prof. Alberto Franci - Brescia

28 Supervisione del lavoro Organizzazione del lavoro Caratteristiche del lavoro Caratteristiche ambientali Area Medico* (n=55) Infermiere/ Coordinatore (n=157) OTA-OSS** (n=40) Tecnico sanitario/ Coordinatore (n=33) Amministrativo (n=35) Media (SD) Asimmetria Tabella 7. Valori medi dei punteggi di soddisfazione per voce e professione Professione Totale (n=320) Voce In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) B1 - Funzionalità (28) 0.24 B2 - Pulizia (29) B3 - Attrezzature (28) 0.15 B4 - Sicurezza (29) 0.00 C1 - Programmi formazione (27) 0.04 C2 - Autonomia (29) C3 - Dotazione personale (28) 0.45 C4 - Realizzazione obiettivi (26) 0.12 C5 - Fierezza (29) C6 - Prestigio sociale (27) D1 - Lavoro-Qualifica (29) D2 - Orari (27) D3 - Esigenze personali (31) D4 - Ferie (29) D5 - Congedi (28) E1 - Accettazione idee (32) E2 - Disponibilità superiori (33) E3 - Promozione indipendenza (32) E4 - Contestazione superiori (34) E5 - Rispetto dai superiori (34) E6 - Sostegno dai superiori (34) E7 - Valutazione dai colleghi (25) E8 - Valutazione attività (30) Prof. Alberto Franci - Brescia E9 - Encomi (34) -0.01

29 Coinvolgimento Livello retributivo e carriera Comunicazione Area Medico* (n=55) Infermiere/ Coordinatore (n=157) OTA-OSS** (n=40) Tecnico sanitario/ Coordinatore (n=33) Amministrativo (n=35) Media (SD) Asimmetria Tabella 7. Valori medi dei punteggi di soddisfazione per voce e professione. Segue. Professione Totale (n=320) Voce In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) F1 - Conoscenza obiettivi (24) 0.31 F2 - Chiarezza obiettivi (23) 0.45 F3 - Efficacia comunicativa (24) 0.28 F4 - Scambio informazioni (25) 0.20 F5 - Possibilità lamentele (27) 0.36 G1 - Stipendio (28) 0.43 G2 - Premi produttività (27) 0.73 G3 - Progressione carriera (24) 0.87 G4 - Meritocrazia (25) 0.77 H1 - Partecipazione iniziative (27) 0.23 H2 - Coinvolgimento (27) 0.33 H3 - Attenzione alle proposte (26) 0.40 L1 - Soddisfazione complessiva (25) Prof. Alberto Franci - Brescia

30 Medico* (n=55) Infermiere/ Coordinatore (n=157) OTA-OSS** (n=40) Tecnico sanitario/ Coordinatore (n=33) Amministrativo (n=35) Media (SD) Asimmetria Tabella 8. Valori dei punteggi sintetici di soddisfazione di area per categoria professionale (n=320) Professione Totale Area B - Caratteristiche ambientali (22) 0.19 C - Caratteristiche del lavoro (19) D - Organizzazione del lavoro (22) E - Supervisione del lavoro (25) In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) F - Comunicazione (20) 0.57 G - Livello retributivo e carriera (21) 0.76 H - Coinvolgimento (23) 0.30 Valori medi su aree (16) L1 Voce di soddisfazione complessiva (confronto) (25) Prof. Alberto Franci - Brescia

31 Figura 8a. Distribuzione dei punteggi sintetici di soddisfazione per categoria professionale. Quadro B Caratteristiche ambientali Medico Infermiere/coordinatore OTA/OSS Amministrativo Tecnico sanitario/coordinatore Prof. Alberto Franci - Brescia

32 Figura 8b. Distribuzione dei punteggi sintetici di soddisfazione per categoria professionale. Quadro C Caratteristiche del lavoro Medico Infermiere/coordinatore OTA/OSS Amministrativo Tecnico sanitario/coordinatore Prof. Alberto Franci - Brescia

33 Figura 8c. Distribuzione dei punteggi sintetici di soddisfazione per categoria professionale. Quadro D Organizzazione del lavoro Medico Infermiere/coordinatore OTA/OSS Amministrativo Tecnico sanitario/coordinatore Prof. Alberto Franci - Brescia

34 Figura 8d. Distribuzione dei punteggi sintetici di soddisfazione per categoria professionale. Quadro E Supervisione del lavoro Medico OTA/OSS Amministrativo Infermiere/coordinatore Tecnico sanitario/coordinatore Prof. Alberto Franci - Brescia

35 Figura 8e. Distribuzione dei punteggi sintetici di soddisfazione per categoria professionale. Quadro F Comunicazione Medico Infermiere/coordinatore OTA/OSS Amministrativo Tecnico sanitario/coordinatore Prof. Alberto Franci - Brescia

36 Figura 8f. Distribuzione dei punteggi sintetici di soddisfazione per categoria professionale. Quadro G Livello retributivo e carriera Medico Infermiere/coordinatore OTA/OSS Amministrativo Tecnico sanitario/coordinatore Prof. Alberto Franci - Brescia

37 Figura 8g. Distribuzione dei punteggi sintetici di soddisfazione per categoria professionale. Quadro H Coinvolgimento Medico Infermiere/coordinatore OTA/OSS Amministrativo Tecnico sanitario/coordinatore Prof. Alberto Franci - Brescia

38 % Con commenti Media commenti Tabella 9. Tipologie ricorrenti di commenti positivi per categoria professionale Commento ricorrente (%***) Professione (n) Medico*(55) Infermiere/ Coordinatore (157) OTA/OSS**(40) Tecnico sanitario/ Coordinatore (33) Amministrativo (35) Autonomia lavorativa Rapporto con utenti/familiari Rapporto con utenti/familiari Rapporto con colleghi Orario di lavoro (16.1) (15.2) Soddisfazione utenti/familiari Soddisfazione utenti/familiari (16.1) (18.9) Aiuto fornito (13.5) (33.3) (20.6) Rapporto con utenti/familiari Rapporto con utenti/familiari Impegno lavorativo (10.7) (13.4) Aiuto fornito (11.0) Collaborazione con colleghi (10.8) (11.1) Aiuto fornito (8.3) (8.8) Collaborazione con colleghi (8.8) * In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) *** Ottenuta rapportando le ricorrenze del commento al totale dei commenti espressi nella categoria professionale Prof. Alberto Franci - Brescia

39 Figura 9. Analisi dei commenti verbali positivi (n=327). Complessivo Rapporto con colleghi Rapporto con utenti/familiari Soddisfazione utenti/familiari Aiuto fornito Altro tipo di commento Prof. Alberto Franci - Brescia

40 % Con commenti Media commenti Tabella 10. Tipologie ricorrenti di commenti negativi per categoria professionale Professione (n) Commento ricorrente (%***) Medico*(55) Gratificazione/ meritocrazia (18.2) Disorganizzazion e lavoro (18.2) Carico di lavoro (18.2) Infermiere/ Coordinatore (157) Carico di lavoro (16.0) Disorganizzazion e lavoro (15.6) Collaborazione superiori (10.4) OTA/OSS**(40) Carico di lavoro (31.0) Disorganizzazion e lavoro (19.0) Inadeguatezza ambienti/ attrezzature (14.3) Tecnico sanitario/ Coordinatore (33) Rapporto con colleghi (30.8) Rapporto con utenti/familiari (10.3) Aiuto fornito (7.7) Amministrativo (35) Gratificazione/ meritocrazia (30.8) Carico di lavoro (26.9) Disorganizzazione lavoro (15.4) * In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) *** Ottenuta rapportando le ricorrenze del commento al totale dei commenti espressi nella categoria professionale Prof. Alberto Franci - Brescia

41 Figura 10. Analisi dei commenti verbali negativi (n=385). Complessivo Carico di lavoro Disorganizzazione lavoro Gratificazione/ meritocrazia Rapporto con i superiori Altro tipo di commento Prof. Alberto Franci - Brescia

42 Età IDE - Depressioneentusiasmo IAL - Attaccamento al lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree L1 - Soddisfazione complessiva Tabella 11a. Valori delle misure di associazione tra i principali indicatori sintetici. Figura professionale Medico (n=55) Indicatori Indicatori Sesso -.39 Età.27 IDE 1 - Depressione-entusiasmo IAL 2 - Attaccamento al Lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree.83 1 Per uniformità i dati originari sono qui espressi nell intervallo [0, 100] 2 Per uniformità i dati originari sono espressi Prof. nell intervallo Alberto Franci [0, - Brescia 100]

43 Età IDE - Depressioneentusiasmo IAL - Attaccamento al lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree L1 - Soddisfazione complessiva Tabella 4.10b Valori delle misure di associazione tra i principali indicatori sintetici. Figura professionale Infermiere/Coordinatore (n=157) Indicatori Indicatori Sesso Età IDE 1 - Depressione-entusiasmo IAL 2 - Attaccamento al Lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree.61 1 Per uniformità i dati originari sono qui espressi nell intervallo [0, 100] 2 Per uniformità i dati originari sono espressi Prof. nell intervallo Alberto Franci [0, - Brescia 100]

44 Età IDE - Depressioneentusiasmo IAL - Attaccamento al lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree L1 - Soddisfazione complessiva Tabella 11c. Valori delle misure di associazione tra i principali indicatori sintetici. Figura professionale OTA-OSS (n=40) Indicatori Indicatori Sesso.37 Età IDE 1 - Depressione-entusiasmo IAL 2 - Attaccamento al Lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree.71 1 Per uniformità i dati originari sono qui espressi nell intervallo [0, 100] 2 Per uniformità i dati originari sono espressi Prof. nell intervallo Alberto Franci [0, - Brescia 100]

45 Età IDE - Depressioneentusiasmo IAL - Attaccamento al lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree L1 - Soddisfazione complessiva Tabella 11d. Valori delle misure di associazione tra i principali indicatori sintetici. Figura professionale Tecnico Sanitario/Coordinatore (n=33) Indicatori Indicatori Sesso -.44 Età -.30 IDE 1 - Depressione-entusiasmo IAL 2 - Attaccamento al Lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree.59 1 Per uniformità i dati originari sono qui espressi nell intervallo [0, 100] 2 Per uniformità i dati originari sono espressi Prof. nell intervallo Alberto Franci [0, - Brescia 100]

46 Età IDE - Depressioneentusiasmo IAL - Attaccamento al lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree L1 - Soddisfazione complessiva Tabella 11e. Valori delle misure di associazione tra i principali indicatori sintetici. Figura professionale Amministrativo (n=35) Indicatori Indicatori Sesso Età IDE 1 - Depressione-entusiasmo IAL 2 - Attaccamento al Lavoro B - Caratteristiche ambientali C - Caratteristiche lavoro D - Organizzazione lavoro E - Supervisione lavoro F - Comunicazione G - Retribuzione e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree.73 1 Per uniformità i dati originari sono qui espressi nell intervallo [0, 100] 2 Per uniformità i dati originari sono espressi Prof. nell intervallo Alberto Franci [0, - Brescia 100]

47 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 12a. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM). Figura professionale Medico (n=55) Voci G4 Meritocrazia H3 Attenzione alle proposte H2 Coinvolgimento nelle decisioni G3 Progressione in carriera F5 Possibilità lamentele F3 Efficacia comunicativa D3 Flessibilità esigenze personali F2 Chiarezza obiettivi G2 Premi produttività B1 funzionalità E4 Contestazione superiori C2 Autonomia B4 Sicurezza E5 Rispetto dai superiori B2 Pulizia E7 Valutazione dai colleghi D4 Ferie D5 Congedi Prof. Alberto Franci - Brescia

48 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 12b. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM). Figura professionale Infermiere/Coordinatore (n=157) Voci G2 Premi produttività F2 Chiarezza obiettivi F1 Conoscenza obiettivi F5 Possibilità lamentele F3 Efficacia comunicativa E9 Encomi G1 Stipendio G3 Progressione carriera C5 Fierezza E4 Contestazione superiori D3 Flessibilità esigenze personali E1 Accettazione idee C2 Autonomia B2 Pulizia E5 Rispetto dai superiori D5 Congedi D4 Ferie E7 Valutazione dai colleghi Prof. Alberto Franci - Brescia

49 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 12c. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM). Figura professionale OTA/OSS (n=40) Voci H3 Attenzione alle proposte F5 Possibilità lamentele C3 Dotazione personale F2 Chiarezza obiettivi G2 Premi produttività G4 Meritocrazia C4 Realizzazione obiettivi E3 Incoraggiamento indipendenza E4 Contestazione superiori E2 Disponibilità superiori E6 Sostegno dai superiori E5 Rispetto dai superiori D5 Congedi E7 Valutazione dai colleghi C6 Prestigio sociale D4 Ferie B2 Pulizia E8 Valutazione attività Prof. Alberto Franci - Brescia

50 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 12d. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM). Figura professionale Tecnico sanitario/coordinatore (n=33) Voci G4 Meritocrazia G3 Progressione carriera F2 Chiarezza obiettivi H2 Coinvolgimento nelle decisioni G1 Stipendio H3 Attenzione alle proposte G2 Premi produttività F4 Scambio informazioni F3 Efficacia comunicativa C4 Realizzazione obiettivi C2 Autonomia D4 Ferie B2 Pulizia E7 Valutazione dai colleghi E8 Valutazione attività D1 Lavoro-Qualifica C6 Prestigio sociale D2 Orari Prof. Alberto Franci - Brescia

51 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 12e. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM). Figura professionale Amministrativo (n=35) Voci F2 Chiarezza obiettivi H3 Attenzione alle proposte F5 Possibilità lamentele F1 Conoscenza obiettivi H2 Coinvolgimento nelle decisioni E1 Accettazione idee G4 Meritocrazia D1 Lavoro-Qualifica H1 Partecipazione iniziative C4 Realizzazione obiettivi G1 Stipendio B4 Sicurezza E5 Rispetto dai superiori E2 Disponibilità superiori E7 Valutazione dai colleghi D3 Flessibilità esigenze personali D4 Ferie D5 Congedi Prof. Alberto Franci - Brescia

52 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 13a. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM) per sintesi di area. Figura professionale Medico Aree H - Coinvolgimento C Caratteristiche del lavoro del lavoro F - Comunicazione G - Livello retributivo e carriera E - Supervisione del lavoro B - Caratteristiche ambientali D - Organizzazione del lavoro Prof. Alberto Franci - Brescia

53 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 13b. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM) per sintesi di area. Figura professionale Infermiere/Coordinatore Aree F - Comunicazione G - Livello retributivo e carriera C Caratteristiche del lavoro del lavoro H - Coinvolgimento E - Supervisione del lavoro B - Caratteristiche ambientali D - Organizzazione del lavoro Prof. Alberto Franci - Brescia

54 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 13c. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM) per sintesi di area. Figura professionale OTA/OSS Aree G - Livello retributivo e carriera C Caratteristiche del lavoro del lavoro H - Coinvolgimento F - Comunicazione D - Organizzazione del lavoro B - Caratteristiche ambientali E - Supervisione del lavoro Prof. Alberto Franci - Brescia

55 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 13d. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM) per sintesi di area. Figura professionale Tecnico Sanitario Aree G - Livello retributivo e carriera F - Comunicazione H - Coinvolgimento C Caratteristiche del lavoro del lavoro E - Supervisione del lavoro B - Caratteristiche ambientali D - Organizzazione del lavoro Prof. Alberto Franci - Brescia

56 Graduatoria soddisfazione Contrograduatoria soddisfazione Graduatoria importanza IPM (0-100) Tabella 13e. Valori normalizzati dell indice di priorità di miglioramento (IPM) per sintesi di area. Figura professionale Amministrativo Aree F - Comunicazione H - Coinvolgimento C - Caratteristiche del lavoro G - Livello retributivo e carriera E - Supervisione del lavoro B - Caratteristiche ambientali D - Organizzazione del lavoro Prof. Alberto Franci - Brescia

57 Quadro B Caratteristiche ambientali Quadro C Caratteristiche del lavoro Quadro D Organizzazione del lavoro Quadro E Supervisione Quadro F Comunicazione Quadro G Livello retributivo Quadro H Coinvolgimento Punteggi medi complessivi Figura 11. Distribuzione dell indicatore aggregato di soddisfazione lavorativa per dominio (n=306) 1 0,9 0,8 0,7 0,6 0,53 0,57 0,69 0,6 0,5 0,4 0,3 0,42 0,31 0,44 0,2 0,1 0 Prof. Alberto Franci - Brescia

58 Punteggi medi complessivi Figura 12. Distribuzione dell indicatore aggregato di soddisfazione lavorativa per categoria professionale 1 0,9 0,8 0,7 0,6 0,55 0,58 0,55 0,5 0,48 0,47 0,4 0,3 0,2 0,1 0 Medico OTA/OSS Amministrativo Infermiere/ Coordinatore Tecnico sanitario Prof. Alberto Franci - Brescia

59 Appendici Prof. Alberto Franci - Brescia

60 Organizzazione del lavoro Caratteristiche del lavoro Caratteristiche ambientali Professione Presidio Interazione Tabella 14. ANOVA fattoriale sulle voci di soddisfazione. Quadro riassuntivo (n=320) Area Significatività effetti (p<0.05) Voce B1 - Funzionalità * B2 - Pulizia * B3 - Attrezzature * B4 - Sicurezza * C1 - Programmi formazione * C2 - Autonomia * C3 - Dotazione personale * C4 - Realizzazione obiettivi C5 - Fierezza * C6 - Prestigio sociale * D1 - Lavoro-Qualifica * D2 - Orari D3 - Flessibilità esigenze personali D4 - Ferie * D5 - Congedi * * Prof. Alberto Franci - Brescia

61 Coinvolgimento Livello retributivo e carriera Comunicazione Supervisione del lavoro Professione Presidio Interazione Tabella 14. ANOVA fattoriale sulle voci di soddisfazione. Quadro riassuntivo (n=320). Segue. Area Voce Significatività effetti (p<0.05) E1 - Accettazione idee * E2 - Disponibilità superiori * E3 - Incoraggiamento indipendenza E4 - Contestazione superiori E5 - Rispetto dai superiori * E6 - Sostegno dai superiori * E7 - Valutazione dai colleghi * E8 - Valutazione attività E9 - Encomi * * F1 - Conoscenza obiettivi * F2 - Chiarezza obiettivi F3 - Efficacia comunicativa F4 - Scambio informazioni F5 - Possibilità lamentele G1 - Stipendio G2 - Premi produttività G3 - Progressione carriera * G4 - Meritocrazia H1 - Partecipazione iniziative H2 - Coinvolgimento nelle decisioni H3 - Attenzione alle proposte Prof. Alberto Franci - Brescia L1 - Soddisfazione complessiva

62 Infermiere/ Coordinatore OTA-OSS Tecnico Sanitario/ Coordinatore Amministrativo Tabella 15. ANOVA fattoriale sulle voci di soddisfazione. Numero dei confronti significativi tra le figure professionali Categoria Categoria 1 Medico Infermiere/Coordinatore OTA-OSS Tecnico Sanitario/Coordinatore 8-1 Il segno dei confronti indicati nelle celle va letto come: riga vs colonna] Prof. Alberto Franci - Brescia

63 Tabella 16. Analisi delle componenti principali. Operatori infermieristici. Matrice ruotata dei pesi fattoriali* (n=105**) Componente estratta Voce residua B1 - Funzionalità 0.80 B3 - Attrezzature 0.81 B4 - Sicurezza 0.71 C1 - Programmi formazione 0.56 C2 - Autonomia 0.59 C5 - Fierezza 0.74 C6 - Prestigio sociale 0.74 D1 - Lavoro-Qualifica 0.63 D2 Orari 0.77 D3 - Flessibilità esigenze personali 0.79 D4 Ferie 0.73 D5 - Congedi 0.67 E1 - Accettazione idee 0.82 E2 - Disponibilità superiori 0.81 E4 - Contestazione superiori 0.75 E6 - Sostegno dai superiori 0.69 E8 - Valutazione attività 0.61 E9 - Encomi 0.67 *Sono indicati i soli pesi relativi alle voci così come attribuite ai fattori ** Le numerosità risultano ridotte in ragione dell esclusione listwise dei dati mancanti F1 - Conoscenza obiettivi 0.85 F2 - Chiarezza obiettivi 0.86 F4 - Scambio informazioni 0.74 F5 - Possibilità lamentele 0.76 G2 - Premi produttività 0.73 G3 - Progressione carriera 0.79 G4 - Meritocrazia 0.75 H1 - Partecipazione iniziative 0.61 Varianza spiegata % Prof. Alberto Franci - Brescia Varianza spiegata cumulata %

64 Tabella 17. Analisi delle componenti principali. Operatori non infermieristici. Matrice ruotata dei pesi fattoriali* (n=96**) Componente estratta Voce residua B1 - Funzionalità 0.79 B2 - Pulizia 0.72 B4 - Sicurezza 0.80 C2 - Autonomia 0.51 C5 - Fierezza 0.73 C6 - Prestigio sociale 0.87 D1 - Lavoro-Qualifica 0.43 D2 - Orari 0.55 D4 - Ferie 0.81 D5 - Congedi 0.74 E1 - Accettazione idee 0.82 E2 - Disponibilità superiori 0.85 E3 - Incoraggiamento indipendenza 0.83 E4 - Contestazione superiori 0.83 E5 - Rispetto dai superiori 0.86 E6 - Sostegno dai superiori 0.86 E7 - Valutazione dai colleghi 0.81 E8 - Valutazione attività 0.83 E9 - Encomi 0.61 *Sono indicati i soli pesi relativi alle voci così come attribuite ai fattori ** Le numerosità risultano ridotte in ragione dell esclusione listwise dei dati mancanti F3 - Efficacia comunicativa 0.79 F4 - Scambio informazioni 0.76 G2 - Premi produttività 0.79 G3 - Progressione carriera 0.79 G4 - Meritocrazia 0.76 H1 - Partecipazione iniziative 0.61 Varianza spiegata % Prof. Alberto Franci - Brescia Varianza spiegata cumulata %

65 Sintesi di area Medico* (n=55) Infermiere/ Coordinatore (n=157) OTA-OSS** (n=40) Tecnico sanitario/ Coordinatore (n=33) Amministrativo (n=35) Complessivo Tabella 18. Valori dei punteggi dei principali indicatori sintetici elaborati. Dati per professione e complessivi (n=320) Professione Indicatori B - Caratteristiche ambientali In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Altro personale laureato ** In questa categoria si sono fusi anche i casi appartenenti a Ausiliari (ASS) C - Caratteristiche del lavoro D - Organizzazione del lavoro E - Supervisione del lavoro F - Comunicazione G - Livello retributivo e carriera H - Coinvolgimento Valori medi su aree Per uniformità i dati originari sono qui espressi nell intervallo [0, 100] 2 Per uniformità i dati originari sono espressi nell intervallo [0, 100] L1 Voce di soddisfazione complessiva Indice di Depressione- Entusiasmo (IDE) Indice di Attaccamento al Lavoro (IAL) Prof. Alberto Franci - Brescia

66 Il questionario Prof. Alberto Franci - Brescia

67 Prof. Alberto Franci - Brescia

68 Prof. Alberto Franci - Brescia

69 Prof. Alberto Franci - Brescia

70 Prof. Alberto Franci - Brescia

71 Prof. Alberto Franci - Brescia

72 Prof. Alberto Franci - Brescia

73 Prof. Alberto Franci - Brescia

74 Prof. Alberto Franci - Brescia

75 Prof. Alberto Franci - Brescia

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina ANALISI DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO E IMPLEMENTAZIONE DEGLI STANDARD HPH 1 e 4 Maria Peresson Medico del lavoro Marco Rizzo Tecnico

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE COMUNE DI GHISALBA (Provincia di Bergamo) Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 111 del 13/10/2014 REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE 1 Sommario Art. 1 -

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO IN UN AZIENDA SANITARIA

BENESSERE ORGANIZZATIVO IN UN AZIENDA SANITARIA BENESSERE ORGANIZZATIVO IN UN AZIENDA SANITARIA Analisi integrata dello stress lavoro-correlato e degli Standard 1 e 4 HPH Marco Rizzo 1, Maria Peresson 1, Fabio Aizza 1, Francesca Larese Filon 2 1. ASS

Dettagli

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino CONFERIMENTO DELLA POSIZIONE DI COORDINATORE SANITARIO E DI ASSISTENTE SOCIALE CRITERI GENERALI (art. 10 c.8

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO «DVR _ STRESS LAVORO CORRELATO» Pagina 1 di 9 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09) conforme

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE - appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi - (Approvato

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI Direttore Sanitario Dott.ssa Maura Moreschini Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ASSISTENZA SANITARIA OSTETRICA: L ESPERIENZA DI INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELLA PERSONA ASSISTITA

VALUTAZIONE DELL ASSISTENZA SANITARIA OSTETRICA: L ESPERIENZA DI INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELLA PERSONA ASSISTITA VALUTAZIONE DELL ASSISTENZA SANITARIA OSTETRICA: L ESPERIENZA DI INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELLA PERSONA ASSISTITA Torino 22 febbraio 2011 Grace Rabacchi Direttore Sanitario P.O. S. ANNA 1 Direttiva del

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato PREMESSA. Il presente Sistema di misurazione e valutazione della performance del personale

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia Politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per crescita,

Dettagli

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO 1 OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO QUESITO (posto in data 4 luglio 2014) Ho un contratto da specialista ambulatoriale a tempo indeterminato

Dettagli

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI 25 febbraio 2013 indagine eseguita a Novembre 2012 curata dalla dott.ssa Elena Amistà in collaborazione con il Servizio Qualità della Città di

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

METODOLOGIA PER L INDAGINE E LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

METODOLOGIA PER L INDAGINE E LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO L articolo 28 del Decreto Legislativo n 81/2008 introduce l obbligo per il Datore di Lavoro di valutare, insieme agli altri rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori,

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011 Indagine 2011 Customer Satisfaction Marzo 2011 Obiettivi Per il terzo anno consecutivo, l UFFICIO MARKETING DI FIRE ha SVOLTO un indagine sul grado di soddisfazione dei propri CLIENTI, in base a un sistema

Dettagli

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale Vito Petrara Principi di riferimento per l assistenza I principi di riferimento

Dettagli

Dalla valutazione alla valorizzazione delle performance

Dalla valutazione alla valorizzazione delle performance LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE IN QUALITÀ La valutazione delle prestazioni basata sulle competenze Dalla valutazione alla valorizzazione delle performance Lo strumento che verrà illustrato nelle pagine

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Pordenone, Marzo 2014 Dott.ssa Catia Cassin Delega In ambito gestionale per delega

Dettagli

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Indagine 2013 A cura di Àncora Servizi Società Coop. Sociale 1 Premessa

Dettagli

STRESS LAVORO-CORRELATO

STRESS LAVORO-CORRELATO CORSO DI FORMAZIONE 9 maggio 2013 Maria Teresa Riccio medico SPISAL STRESS LAVORO-CORRELATO PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI AI SENSI DELL ART. 29 d.lgs. N 81 Decreto Interministeriale

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Sistema di Valutazione delle prestazioni del personale afferente al Dipartimento delle Professioni Sanitarie:

Sistema di Valutazione delle prestazioni del personale afferente al Dipartimento delle Professioni Sanitarie: 1Pagina 1 di 6 Sistema di Valutazione delle prestazioni del personale afferente al Dipartimento delle Professioni Sanitarie: - OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) - OPERATORE TECNICO ADDETTO ALL ASSISTENZA

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI FINALITA' DELLA VALUTAZIONE Il processo di valutazione dei dipendenti dei servizi persegue differenti finalità, prima fra tutte quella

Dettagli

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA POSIZIONE - 2012 Posizioni organizzative (tipo a) Alte professionalità (tipo b e c) Validato dall OIV il 30/11/2012 Premessa La

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato STRESS - DEFINIZIONE RISPOSTA DELL ORGANISMO AD OGNI TIPO DI SOLLECITAZIONE In linea generale identifica una condizione in cui l individuo

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO 1. Continuità dell intervento X Nuovo ( Centro diurno) X In continuità con servizio già attivato ( Assistenza Domiciliare)

Dettagli

L ESAME FINALE DEL CORSO ASA, OSS: STRATEGIE PER UNA VALUTAZIONE OBIETTIVA

L ESAME FINALE DEL CORSO ASA, OSS: STRATEGIE PER UNA VALUTAZIONE OBIETTIVA L ESAME FINALE DEL CORSO ASA, OSS: STRATEGIE PER UNA VALUTAZIONE OBIETTIVA 17 ottobre 2009 Angelo Benedetti 1 OBIETTIVI Conoscere le modalità di svolgimento dell esame finale dei percorsi formativi Asa,

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Il progetto regionale di ricerca MACONDO Il progetto regionale di ricerca MACONDO Reggio Emilia, 12-12 12-20082008 Relatrice: Cristina Pedroni Cos è MACONDO? Un progetto multicentrico di Ricerca Oncologica(di durata triennale) che coinvolge la

Dettagli

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE MENSILE PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI Il questionario è anonimo e ci aiuterà a capire se e in quale misura l attività ha risposto alle

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI A fini dell erogazione della produttività individuale e di gruppo ( art 17 comma 1 lettera a) dell Accordo nazionale e ai fini della progressione economica

Dettagli

Comune di SAVA SISTEMA DI VALUTAZIONE E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. Provincia di Taranto

Comune di SAVA SISTEMA DI VALUTAZIONE E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. Provincia di Taranto Comune di SAVA Provincia di Taranto SISTEMA DI VALUTAZIONE E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione G.C. n. _198_ del _26/09/2014_ SOMMARIO Art. 1 - La Pesatura delle Posizioni...

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

Anzianità di servizio

Anzianità di servizio Commento ai risultati del questionario di valutazione Su 754 questionari consegnati ne sono stati restituiti 157, pari al 21% del totale. Oltre ad essere ai limiti della rappresentatività, questo dato

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente Sintesi dei risultati Caratteristiche dell indagine Periodo di svolgimento: 20/12/11

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA Nell anno 2014 sono state realizzate 2 indagini mirate di Customer

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE STRUTTURA DI APPARTENENZA FIRMA E TIMBRO DEL RESPONSABILE

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI Allegato alla delibera giuntale n. 58/2013 dd. 06/06/2013 SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI Segreteria Generale Finalità e modalità della

Dettagli

SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI Allegato alla delibera giuntale n. 58/2013 dd. 06/06/2013 SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI Segreteria Generale Finalità e modalità della

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali 64 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato ad una società

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Area risorse umane 1

Area risorse umane 1 Area risorse umane 1 Siena, 7 dicembre 2004 VERBALE DI CONCERTAZIONE Criteri generali per l attribuzione degli incarichi per particolari responsabilità o funzioni alla categoria EP Verbale contenente:

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE INDIVIDUALE anno 2012. Personale tecnico-amministrativo cat. Ep

SCHEDA DI VALUTAZIONE INDIVIDUALE anno 2012. Personale tecnico-amministrativo cat. Ep SCHEDA DI VALUTAZIONE INDIVIDUALE anno 2012 Parte I) identificazione del dipendente da valutare Personale tecnico-amministrativo cat. Ep Nome e cognome del valutato: Area: Categoria Incarico Struttura:

Dettagli

Il Sistema di Gestione dei Reclami nell Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello Gennaio-Aprile 2012

Il Sistema di Gestione dei Reclami nell Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello Gennaio-Aprile 2012 Sede Legale Viale Strasburgo n. 9046 Palermo Tel 09780 - P.I. 058478087 UNITA OPERATIVA QUALITA -COMUNICAZIONE-URP Il Sistema di Gestione dei Reclami nell Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello

Dettagli

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti Gentile Signora, gentile Signore, La nostra Azienda sta conducendo un indagine tra i pazienti ricoverati per valutare la qualità dei

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare Innovazione Sostenibile, in collaborazione con la Dr.ssa Rossana Actis Grosso, (ricercatrice in Psicologia Generale

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 METODOLOGIA PERMANENTE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI GENERALMENTE CONSIDERATI CUI NON SIANO STATI CONFERITI

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA AZIONI DI MIGLIORAMENTO

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA AZIONI DI MIGLIORAMENTO RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA AZIONI DI MIGLIORAMENTO AREA DEGENZA ACCESSIBILITÀ CRITICITÀ: INFORMAZIONI SULL'ORGANIZZAZIONE DEL REPARTO Disponibilità a dare informazioni su organizz. reparto in Buono

Dettagli

Esperienza del network JCI

Esperienza del network JCI Esperienza del network JCI Dr. Massimiliano Raponi 19 novembre 2011 2 IL SECOLO XIX 1! 3 L Attività dell OPBG 4 Sedi 11 Dipartimenti 607 posti letto 30.344 Ricoveri Ordinari/anno 101.980 Accessi DH/anno

Dettagli

Livello di Benessere Organizzativo, Grado di condivisione del Sistema di Valutazione e Valutazione del superiore gerarchico

Livello di Benessere Organizzativo, Grado di condivisione del Sistema di Valutazione e Valutazione del superiore gerarchico AZIENDA SANITARIA LOCALE - BRINDISI Via Napoli n. 8-72100 Brindisi - Casale - C.F. P. IVA - 01647800745 Web:http://www.sanita.puglia.it Livello di Benessere Organizzativo, Grado di condivisione del Sistema

Dettagli

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 1 di 13 Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 2 di 13 QUESTIONARIO PER IL PERSONALE In seno all analisi SWOT, al fine di valutare

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia La politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

FB SERVIZI S.r.l. Corso Italia 126 San Giovanni Teatino (CH) C.F./P.I. 02147910695

FB SERVIZI S.r.l. Corso Italia 126 San Giovanni Teatino (CH) C.F./P.I. 02147910695 FB SERVIZI S.r.l. Corso Italia 126 San Giovanni Teatino (CH) C.F./P.I. 02147910695 CODICE PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE Settembre 2007 INTRODUZIONE

Dettagli

LA RICERCA INFERMIERISTICA

LA RICERCA INFERMIERISTICA Prof. ssa Eufemia Renzi LA RICERCA INFERMIERISTICA DIAPOSITIVA N. 2 IL SIGNIFICATO DI RICERCA INFERMIERISTICA La ricerca infermieristica opera su due grandi aree interdipendenti: quella teorica nursing

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e Introduzione alla SA 8000 Nel 2013 Carimali ha deciso di intraprendere l ambizioso cammino di certificazione del proprio Sistema di Responsabilità Sociale seguendo

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Università degli Studi di Messina RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO CORSO di FORMAZIONE RELAZIONI CON IL PUBBLICO Edizioni del 22-23 ottobre e del 24 25 ottobre 2012 Settore Sviluppo e Formazione Risorse

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE e-oncology II edizione: L informatizzazione in Oncologia Trento, 22 ottobre 2010 LA CONTINUITA ASSISTENZIALE Prof. Oscar Alabiso Oncologia AOU Novara Continuità Assistenziale : organizzazione centrata

Dettagli