Profili cognitivi ed esiti di apprendimento alla scuola primaria in bambini con difficoltà attentive e comportamentali a cinque anni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Profili cognitivi ed esiti di apprendimento alla scuola primaria in bambini con difficoltà attentive e comportamentali a cinque anni"

Transcript

1 DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione Profili cognitivi ed esiti di apprendimento alla scuola primaria in bambini con difficoltà attentive e comportamentali a cinque anni V. De Franchis, L. Traverso, P. Viterbori, M.C. Usai Simposio: L ADHD dai 3 ai 6 anni X CONGRESSO AIDAI-AIRIPA LE NUOVE PRATICHE DI INTERVENTO PER L ADHD Sarzana, maggio 2015

2 Negli anni scorsi numerosi studi hanno dimostrato che: i bambini che mostrano difficoltà di apprendimento o adattamento al contesto scolastico presentano delle cadute a livello delle FE (Monette, Bigras e Guay, 2011) il livello di sviluppo raggiunto rispetto alle Funzioni Esecutive, influenza i processi di apprendimento (Blair, 2002; Nesbitt, Baker-Ward e Willoughby, 2013)

3 FE e apprendimenti scolastici In una meta-analisi su 6 data set longitudinali, le FE sono risultate un importante indicatore di school readiness (Duncan, Dowsett,Claessens, Magnuson, Huston, Klebanov, Pagani, Feinstein, Engel, Brooks-Gunn, Sexton, Duckworth, Japel, 2007). Le FE all inizio della scuola primaria predicono il livello di competenza scolastica nel secondo anno, anche controllando per il grado di rischio familiare e per il livello di apprendimento all ingresso a scuola (McClelland, Morrison, Holmes, 2000). È stato inoltre rilevato come le difficoltà nell apprendimento siano frequentemente associate a deficit delle FE (Bull & Scerif, 2001; McLean,Hitch, 1999; Swanson & Sachse-Lee, 2001).

4 Lo studio Obiettivo: indagare la relazione tra FE e abilità di regolazione comportamentale e apprendimenti Metodo: un indagine longitudinale che ha coinvolto un campione di 174 bambini di età compresa tra i 59 e i 74 mesi (M = 65,47; d.s. = 3,35), che sono stati valutati in due differenti momenti del loro processo di apprendimento.

5 La valutazione Ultimo anno della scuola d infanzia Prove dirette: Inibizione (Matching Familiar Figure Task) Memoria di Lavoro (Span Indietro) Flessibilità (Fluenza Categoriale) Pianificazione (Figura di Rey) Prove indirette: SDAG SDAI Prima Primaria e Terza Primaria Prove apprendimenti, lettura rapidità e accuratezza (Prove MT) Prova di dettato di brano (Tressoldi e Cornoldi, 2000) Prova di calcolo scritto (AC MT)

6 Analisi dei dati: identificazione profili Attraverso l analisi dei cluster, considerando la valutazione diretta delle FE, sono stati identificati due profili cognitivi: Efficienti A Rischio N=95 N=79 Matching Familiar Figure Task Errori -,475,589 Span Indietro,430 -,519 Fluenza Categoriale,454 -,526 Figura di Rey,465 -,559

7 Analisi dei dati: profili e comportamento Il T Test di Student ha consentito di identificare delle differenze significative tra i due gruppi di bambini nei valori medi registrati nelle scale osservative - Nelle scale SDAG, sottoscala disattenzione Gruppo Media d.s. T p Efficienti 6,83 3,36-2,52,013 A rischio 8,49 4,92 - Nella scala SDAI, sottoscala disattenzione Gruppo Media d.s. T p Efficienti 4,14 4,45-2,918,004 A rischio 6,37 5,55

8 Analisi dei dati: rendimento in prima Efficienti A Rischio Media Media t p Lettura Tempo 88,11 150,79-2,64 0,01 Lettura Errori 2,59 3,54-1,45 n.s. Scrittura 3,15 5,46-1,93 0,05 Calcolo Scritto 0,9 1,25-1,68 n.s.

9 Analisi dei dati: rendimento in terza Efficienti A Rischio Media Media t p Lettura Tempo 86,75 112,19-2,77 0,01 Lettura Errori 1,55 2,18-1,97 0,05 Scrittura 3,15 5,46-1,93 0,04 Calcolo Scritto 0,93 1,47-2,12 0,04

10 Conclusioni La valutazione delle Funzioni Esecutive nel corso dell ultimo anno della scuola dell infanzia ha consentito di identificare 2 diversi profili cognitivi: un gruppo di bambini efficienti e un gruppo a rischio Sia i genitori sia gli insegnanti hanno riportato maggiori difficoltà attentive nel gruppo dei bambini a rischio in base alle prove dirette Il gruppo a rischio ha mostrato prestazioni significativamente inferiori al gruppo di bambini efficienti a un anno di distanza rispetto alla velocità in lettura e nella correttezza della scrittura A 3 anni di distanza si conferma la differenza a livello di velocità di lettura e nella correttezza della scrittura ma emerge anche una differenza nel calcolo scritto.

11 Importanza dell intervento precoce

12 Un possibile intervento alla scuola dell infanzia

13 ESEMPI di attività tratte da «Autoregoliamoci!» 18 attività gioco della durata di circa da svolgere una volta alla settimana con gruppi di 6-12 bambini. Per ciascuna attività vengono indicati La funzione maggiormente sollecitata Il materiale necessario L organizzazione La durata

14 Una storia come filo conduttore Il protagonista è un mago bambino, Mago Maghetto, che frequenta l ultimo anno di Scuola dell Infanzia e che l anno seguente dovrà andare alla Scuola Primaria, proprio come i bambini cui è rivolto l intervento affinché si possano identificare in esso. Mago Maghetto è stato presentato con le sembianze di un ranocchio verde di cm, con sul capo un cappello a punta di colore rosso. Il maghetto, a causa della sua distrazione, ha sbagliato pozione trasformandosi per errore nel piccolo animale. Fino a quando non avrà imparato a prestare attenzione, a inibire la risposta impulsiva e a ricordare bene, non si ritrasformerà in un bambino. Si chiede ai bambini di aiutare Mago Maghetto a superare le prove date dalla Maga Maestra per poter tornare bambino.

15 Autoregoliamoci con mago maghetto Attività 1: Impariamo la Filastrocca di Mago Maghetto Attività 2: La Bacchetta e la Parola Magica e Segui la Palla Attività 3: Indovina di Chi Parlo? Attività 4: I Palloncini Memorini Attività 5: Mini Memory Attività 6: Il Percorso Attività 7: Qualcosa è cambiato Attività 8: Giochiamo coi Colori Attività 9: Pronti Via Attività 10: Pronti-Giochiamo coi Colori-Via Attività 11: Il gioco delle Pozioni Attività 12: Mago Maghetto ci invita a Casa Sua Attività 13: Aiutiamo Mago Maghetto a fare lo Zaino Attività14:VipresentolaMiaFamiglia Attività 15: A Scuola di Mago Maghetto Attività 16: Memory Attività 17: Una Festa per Mago Maghetto Attività 18: Mago Maghetto è tornato bambino

16 ESEMPI di attività tratte da «Autoregoliamoci!»

17 Una filastrocca per la metacognizione E tornato a trovarci Mago Maghetto e ci ha portato un altro compito. Ma prima ripetiamo tutti insieme la filastrocca LA FILASTROCCA DI MAGO MAGHETTO PER NON FAR CONFUSIONE DEVO FAR MOLTA ATTENZIONE LA BOCCA COME UN PESCIOLINO E LE ORECCHIE GRANDI DA ELEFANTINO OCCHI ATTENTI DI FALCHETTO PER ESSER COSI UN BEL BIMBETTO. LA MANO DEVO ALZARE SE VOGLIO DOMANDARE. PER NON PERDER NEANCHE UN SUONO E DIVENTAR SEMPRE PIÙ BUONO IN SILENZIO E FERMO DEVO STARE E COSÌ POSSO IMPARARE PER NON FAR CONFUSIONE DEVO FAR MOLTA ATTENZIONE

18 Un esempio di attività 14 Attività VI PRESENTO LA MIA FAMIGLIA Funzione sollecitata maggiormente: Attenzione, Memoria e Inibizione Materiale: Talloncino (talloncino 14.a), fotografia della famiglia (scheda 14.b), foglio RubaColori (scheda 14.c) e pennarelli. Organizzazione: Classe intera; bambini seduti in semicerchio per presentazione; attività da svolgersi in classe. Durata: 30/40 min. circa

19 MATERIALI Pennarelli Talloncino 14.a Scheda 14.b Scheda 14.c Vi Presento la Mia Famiglia Il Foglio RubaColori Mi presento: sono il Foglio RubaColori E mi diverto a rubacchiare tutti i colori, anche quelli dei fiori. Oggi ho rubato i colori della foto di Mago Maghetto, ma i colori ricompariranno sul foglietto se ascolti attentamente e accendi la tua mente GIALLO è il colore dei capelli della mamma, MARRONE è il colore dei capelli del papà, mentre ROSA è il cappello della sorellina Maghetta Giadetta. (Pausa) Sono il Foglio RubaColori E mi diverto a rubacchiare tutti i colori, anche quelli dei fiori. Le scarpe del papà sono ROSSE, ROSSE sono le scarpe della Maghetta Giada, VIOLA sono le scarpe della mamma. (Pausa) Sono il Foglio RubaColori E mi diverto a rubacchiare tutti i colori, anche quelli dei fiori. Il mio colore preferito però è l AZZURRO, proprio come il colore della maglia del papà e la gonna della mamma. Invece il vestito di Maghetta Giadetta è Arancione come il colore del suo orsacchiotto. (Pausa) Sono il Foglio RubaColori E mi diverto a rubacchiare tutti i colori, e di che colore sono i fiori? GIALLO, ROSSO, ROSA e ARANCIONE.

20 14 Attività VI PRESENTO LA MIA FAMIGLIA Funzione sollecitata maggiormente: Attenzione, Memoria e Inibizione Materiale: Talloncino (talloncino 14.a), fotografia della famiglia (scheda 14.b), foglio RubaColori (scheda 14.c) e pennarelli. Organizzazione: Classe intera; bambini seduti in semicerchio per presentazione; attività da svolgersi in classe. Durata: 30/40 min. circa «È ritornato a trovarci Mago Maghetto e ci ha portato un altro compito. Ma prima ripetiamo tutti insieme la Filastrocca. Il compito di oggi per aiutare Mago Maghetto è: VI PRESENTO LA MIA FAMIGLIA. Col gioco di oggi impareremo a fare molta attenzione alle informazioni utili, a non avere fretta e a ricordare alcune informazioni. La volta scorsa abbiamo aiutato Mago Maghetto a fare cosa? Bravi! Abbiamo aiutato Mago Maghetto a fare lo zaino! Oggi Mago Maghetto ci accompagna alla sua scuola dell'infanzia. Ma prima di uscire vuole dare un bacio alla sua mamma, al suo papà e alla sua sorellina. Ma voi la conoscete la famiglia di Mago Maghetto? Noo?? Allora ve la presento! Mago Maghetto ci ha portato una foto della sua famiglia, eccola! (Estrarre fotografia della famiglia dalla scatola rossa) Siete tutti pronti? Ora vi leggerò prima tutto quello che c è scritto sul foglio RubaColori e poi lo rileggiamo di nuovo un pezzettino alla volta, così avrete il tempo di colorare. Attenzione non si può iniziare a colorare adesso! Ora abbiamo bisogno solo della bocca da pesciolino, le orecchie da elefantino e dobbiamo usare la memoria e l attenzione. (Leggere per intero il foglio RubaColori ) Qualcuno vuole chiedere qualcosa che non ha capito bene? (Ricordare ai bambini di alzare la mano per domandare- Far ripetere il compito a qualcuno) Bravi quali Trucchetti Magici possiamo usare per ricordarci i colori e le parti da colorare? (Si possono ricordare le regole della filastrocca: orecchie grandi che ascoltano; suggerire alcune strategie: stando in silenzio riesco ad ascoltare i colori e a memorizzarli, aspetto di ascoltare tutto il pezzetto di brano e poi coloro, ripeto i colori nella mente, mentre ascolto guardo le parti che sento nominare, guardo la figura mentre legge il conduttore). Ora rileggerò un pezzo per volta e quando mi fermerò voi potrete colorare. Orecchie da elefantino perché dovrete ricordare i colori e le parti da colorare. Bravi! Come abbiamo fatto a fare bene questo gioco e a ricordarci i colori giusti per colorare la foto della famiglia di Mago Maghetto? Quali Trucchetti Magici abbiamo usato? Oggi abbiamo aiutato Mago Maghetto a RICORDARE a fare ATTENZIONE e ad ASPETTARE! Bravi, vi siete impegnati molto, facciamoci un applauso!». Concludere l attività attaccando con i bambini il talloncino 14a sul tabellone. Guardate che bella foto, tutta colorata (Lasciare che i bambini contestino il fatto che in realtà non è colorata) Come mai non è colorata? Siete sicuri? Prima era colorata!! Cos è successo?? Ma qui cosa c è? Guardate qui, c è un altro foglio e qui ci sono scritti tutti i nomi dei colori della fotografia. Aaah, ho capito! Mago Maghetto, che è ancora un po distratto, si è sbagliato e ha messo vicino alla foto questo foglio. Questo è un foglio magico: si chiama il foglio RubaColori. Se mettete questo foglio vicino a un disegno o a una fotografia colorata lui, per magia, assorbe tutti i colori e li trasforma in parole. Vedete?! (Mostrare il foglio RubaColori ). Mago Maghetto voleva farvi conoscere la sua famiglia a colori, non in bianco e nero. Vogliamo ricolorarla noi la foto della famiglia di Mago Maghetto? Per colorarla proprio uguale a com era prima che il foglio RubaColori rubasse tutti i colori, dovrete trasformare le vostre orecchie in orecchie da elefantino e ascoltare attentamente. Vi leggerò i colori che ha rubato il foglio RubaColori e quando mi fermerò toccherà a voi colorare coi colori giusti la foto. (Distribuire i pennarelli e una copia del disegno da colorare).

21 Quali Trucchetti Magici possiamo usare per ricordarci i colori e le parti da colorare? (Si possono ricordare le regole della filastrocca: orecchie grandi che ascoltano; suggerire alcune strategie: stando in silenzio riesco ad ascoltare i colori e a memorizzarli, aspetto di ascoltare tutto il pezzetto di brano e poi coloro, ripeto i colori nella mente, mentre ascolto guardo le parti che sento nominare, guardo la figura mentre legge il conduttore). Strategie e metacognizione

22 Siete tutti pronti? Ora vi leggerò prima tutto quello che c è scritto sul foglio RubaColori e poi lo rileggiamo di nuovo un pezzettino alla volta, così avrete il tempo di colorare. Attenzione non si può iniziare a colorare adesso! Ora abbiamo bisogno solo della bocca da pesciolino, le orecchie da elefantino e dobbiamo usare la memoria e l attenzione. (Leggere per intero il foglio RubaColori ) Qualcuno vuole chiedere qualcosa che non ha capito bene? (Ricordare ai bambini di alzare la mano per domandare- Far ripetere il compito a qualcuno) Bravi quali Trucchetti Magici possiamo usare per ricordarci i colori e le parti da colorare? (Si possono ricordare le regole della filastrocca: orecchie grandi che ascoltano; suggerire alcune strategie: stando in silenzio riesco ad ascoltare i colori e a memorizzarli, aspetto di ascoltare tutto il pezzetto di brano e poi coloro, ripeto i colori nella mente, mentre ascolto guardo le parti che sento nominare, guardo la figura mentre legge il conduttore). Ora rileggerò un pezzo per volta e quando mi fermerò voi potrete colorare. Orecchie da elefantino perché dovrete ricordare i colori e le parti da colorare.

23 Attività 7: qualcosa è cambiato Funzione sollecitata maggiormente: memoria e attenzione In questo gioco alcuni bambini, a turno, vengono chiamati accanto al conduttore in piedi: all inizio un bambino, poi due e infine tre. il primo bambino ha in mano o addosso alcuni oggetti o indumenti. Viene detto ai bambini che dovranno guardarlo molto attentamente con gli occhi da falchetto, perché poi uscirà dalla classe e quando tornerà dovranno scoprire che cosa è cambiato. Avrà qualcosa in meno addosso o in mano. I bambini che rimangono seduti dovranno guardare attentamente ogni particolare del bambino o dei bambini in piedi e dovranno scoprire quali particolari sono cambiati.

24 Attività 8: giochiamo con i colori Funzione sollecitata maggiormente: memoria di lavoro In questo gioco a turno i bambini vengono chiamati e hanno il compito di fare molta attenzione ai colori che vengono nominati e posati, uno accanto all altro, sul tavolino. ll compito consiste nel ricordarsi i colori e nel metterli nello stesso ordine visto e sentito. Una volta detti i nomi dei colori e mostrati, vengono girati sotto sopra. Chi sta giocando dovrà cercare e prendere dai bambini i cartoncini colorati giusti e metterli sul tavolino nello stesso ordine visto e ascoltato. Gli altri bambini rimarranno, invece, al proprio posto e dovranno tenere in mano uno dei cartoncini coi colori.

25 Attività 4: i palloncini memorini Funzione sollecitata maggiormente: Memoria di lavoro Un bambino è in piedi affianco al conduttore e deve ascoltare attentamente con le orecchie da elefantino i nomi dei bambini che vengono detti. Finito di dire i nomi, il bambino dovrà prendere un palloncino e portarlo al primo bambino di cui ha sentito il nome, poi dovrà prendere il secondo palloncino e portarlo al secondo bambino. Dovrà quindi dare i palloncini ai bambini nello stesso ordine in cui sono stati detti i nomi. Alla fine, per rendere il compito un po più difficile, si dovrà ricordare anche il nome del primo bambino che è stato nominato. Anche chi è seduto deve stare attento, perché dovrà dire se ha dato i palloncini ai bambini giusti nell ordine giusto.

26 autovalutazione NOME Bravi! Come abbiamo fatto a fare bene questo gioco e a ricordarci i colori giusti per colorare la foto della famiglia di Mago Maghetto? Quali Trucchetti Magici abbiamo usato? Oggi abbiamo aiutato Mago Maghetto a RICORDARE a fare ATTENZIONE e ad ASPETTARE! Bravi, vi siete impegnati molto, facciamoci un applauso!». Concludere l attività attaccando con i bambini il talloncino 14a sul tabellone. SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE HO ASCOLTATO E HO GUARDATO BENE E MI SONO IMPEGNATO PER TUTTO IL GIOCO HO ASCOLTATO POCO E HO GUARDATO POCO E HO CERCATO DI FAR BENE SOLO PER UN PO NON HO ASCOLTATO E NON HO GUARDATO E NON SONO RIUSCITO A FAR BENE IL GIOCO

27 Promuovere i processi cognitivi Promuovere l uso di strategie efficaci Intervenire. Promuovere risorse metacognitive Favorire il senso di autoefficacia e il benessere

28 Grazie Usai M.C., Traverso L., ViterboriP., De FranchisV. (2012). Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l autoregolazione a casa e a scuola Franco Angeli Editore, Roma. per l attenzione! Contatti: valentina.defranchis@unige.it lauratraverso4@gmail.com paola@nous.unige.it maria.carmen.usai@unige.it

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

5 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà e la Casa di Mago Magone

5 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà e la Casa di Mago Magone 5 FANTASMAGORICA PROVA Chicco, Nanà e la Casa di Mago Magone STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli fino a che tutti i bambini

Dettagli

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! MATERIALE Un pupazzetto a forma di uccellino in un cestino, inizialmente nascosto da qualche parte. Stampa della diapositiva 8, incollata

Dettagli

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002 . Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Sviluppare l attenzione nella scuola dell infanzia

Sviluppare l attenzione nella scuola dell infanzia Sviluppare l attenzione nella scuola dell infanzia L esperienza della Rete Ricerca Infanzia di Treviso Treviso, 25 Marzo 2011 Beatrice Caponi Università di Padova Rete Infanzia Treviso Coinvolgimento di

Dettagli

ATTIVITA SPECIFICHE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA (DA INTEGRARE CON QUELLE PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA, VEDI TUTTO IL MATERIALE DELLA TERZA

ATTIVITA SPECIFICHE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA (DA INTEGRARE CON QUELLE PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA, VEDI TUTTO IL MATERIALE DELLA TERZA ATTIVITA SPECIFICHE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA (DA INTEGRARE CON QUELLE PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA, VEDI TUTTO IL MATERIALE DELLA TERZA LEZIONE) Stesso comportamento, molteplici cause Difficoltà

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA Potenziamento dell area dell intelligenza numerica Processi lessicali Denomina su richiesta i numeri fino a 10 (come si

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

DIRETTO O INDIRETTO? Calusac dipartimento d italiano

DIRETTO O INDIRETTO? Calusac dipartimento d italiano DIRETTO O INDIRETTO? Calusac dipartimento d italiano In italiano ci sono verbi che si usano con i pronomi diretti e verbi che si usano solo con i pronomi indiretti. Ma ci sono anche molti verbi che si

Dettagli

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni Dal 7 gennaio al 14 marzo anno scolastico 2013-2014 MOTIVAZIONE: Il mondo intorno

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2008 2009 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero Salve Prof. Cantaro come promesso le mando un altro articolo da poter inserire nelle sue guide. Questa volta però a differenza dell'ultima,ho

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

Unità IX Il corpo. Contenuti - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi. Attività AREA ANTROPOLOGICA

Unità IX Il corpo. Contenuti - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi. Attività AREA ANTROPOLOGICA Unità IX Contenuti Il corpo - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. L Orsoroberto introduce L Orsoroberto si tocca il naso e chiede ai bambini di fare lo stesso. Poi si tocca

Dettagli

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc.

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc. Unità II La scuola Contenuti - Oggetti scolastici - Utilizzo degli oggetti scolastici - Classe - Numeri Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. L Orsoroberto va a scuola L Orsoroberto ha sei anni e va a scuola.

Dettagli

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta.

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta. REVISIONE-CORREZIONE La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta. Il termine viene dato ai ragazzi verso la quarta, ma in realtà dovrebbe essere considerata parte integrante

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle! VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

Indicazioni per l insegnante

Indicazioni per l insegnante Indicazioni per l insegnante Tutto ciò che reca le tracce del vivere umano può diventare fonte di informazione sul passato. Ivo Mattozzi Le tracce: ogni cosa che ci circonda ha delle tracce, tracce del

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

PROGETTO DI LINGUA INGLESE Panda Sezione 1A

PROGETTO DI LINGUA INGLESE Panda Sezione 1A PROGETTO DI LINGUA INGLESE Panda Sezione 1A Finalità generale: primo approccio alla lingua inglese Obiettivi: *ascoltare e ripetere vocaboli, brevi dialoghi e canzoni *avviare una prima conoscenza della

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 003

Trascrizione completa della lezione Lezione 003 Trascrizione completa della lezione Lezione 003 Adam: Salve a tutti, il mio nome e Adam e benvenuti alla lezione numero 3 di ChineseLearnOnline.com. Kirin: Nǐ hǎo. Il mio nome e Kirin. Adam: Per le trascrizioni

Dettagli

La lettura strategica cooperativa

La lettura strategica cooperativa La lettura strategica cooperativa STRATEGIA 1. ANTEPRIMA si attua prima della lettura del testo. Fasi di lavoro: idea: pensa a ciò che sai già sull argomento previsione: cerca indizi nel titolo, nei sottotitoli,

Dettagli

Un lavoro di classe per diminuire la confusione

Un lavoro di classe per diminuire la confusione Classe I scuola elementare di Mucinasso Un lavoro di classe per diminuire la confusione Insegnanti: Margherita e Sonia Tesista: Valentina Cazzoli Osservazione occasionale Le insegnanti: Noi vorremmo che

Dettagli

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA PROGETTO CONTINUITA MOMENTI CARDINE DEL PROGETTO CONTINUITA Incontro tra i bambini in uscita della scuola dell infanzia e gli alunni delle classi prime della primaria. L incontro ha lo scopo di aprire

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo bambini

Livello CILS A1 Modulo bambini Livello CILS A1 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA 1 CIRCOLO ANNO SC. 2003-2004 PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 Ins. Aiolfi Anna Cognolato Grazia novembre 2003 Documentazione a cura di Aiolfi Anna Promuovere e

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Anno scolastico 2011/2012

Scuola dell Infanzia. Anno scolastico 2011/2012 Scuola dell Infanzia Anno scolastico 2011/2012 Progetto di Educazione Stradale Questo progetto nasce dal desiderio di accompagnare il bambino in un percorso formativo relativo al comportamento stradale.

Dettagli

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il Noi abbiamo fatto un progetto con il computer che è durato tanto ma è stato bellissimo, perché abbiamo fatto i disegni di una favola. Abbiamo usato un nuovo programma e Luisanna ha creato un nuovo programma

Dettagli

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi!

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi! GIOCA CON TOMBOLO Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi! I Peppi hanno visto, come voi, lo spettacolo Tombolo e il Buio che li ha tanto

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare 0 Giunti Scuola S.r.l., Firenze CLASSI A - A - A Prove d ingresso Scuola primaria classi a, a e a Ascoltare 6 Prova n. Consegne da dare Prova n. scheda p. 9 Frasi da leggere Indicazioni per l insegnante

Dettagli

I disturbi di comprensione del testo scritto

I disturbi di comprensione del testo scritto I disturbi di comprensione del testo scritto Le difficoltà nella comprensione del testo sono pervasive e difficili da identificare. L insegnante avverte una sensazione di disagio nell interazione con il

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

Verbal Behavior. Lucia D Amato

Verbal Behavior. Lucia D Amato Verbal Behavior Lucia D Amato Tutto nasce Nel 1957 con la pubblicazione del libro Verbal Behavior, scritto da B.F. Skinner L approccio di Skinner fa capo ai principi dell ABA Nel libro Skinner considera

Dettagli

Attività psico-educative per sviluppare la concentrazione e l autoregolazione in bambini di età prescolare

Attività psico-educative per sviluppare la concentrazione e l autoregolazione in bambini di età prescolare Attività psico-educative per sviluppare la concentrazione e l autoregolazione in bambini di età prescolare Anna M. Re Università di Padova VII congresso AIDAI Padova, 14-16 maggio 2009 Sviluppare la concentrazione

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola Questa u.a dovrebbe essere la prima del modulo Diritto allo studio ad essere svolta. Nel caso si iniziasse da una delle altre u.a sarebbe bene

Dettagli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli ESPERIENZE MATEMATICHE A PARTIRE DA TRE ANNI QUALI COMPETENZE? L avventura della matematica

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1 Prova di MateMatica - Scuola Primaria - Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA Scuola primaria Classe Seconda Fascicolo 1 Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:.. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2004

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia. Dal diario di bordo, relazione lavoro di storia, terzo bimestre. La mia storia, alla ricerca delle fonti. Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta prevalentemente nella ricostruzione

Dettagli

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA Rif. 20537 CONTENUTO Scoprire la DESTRA e la SINISTRA - 32 schede con cornice blu, con fotografie di un personaggio (16 di fronte e 16 di spalle) con un oggetto alla sua destra o alla sua sinistra. - 1

Dettagli

Formazione per lettori volontari

Formazione per lettori volontari Formazione per lettori volontari Associazione Culturale Pediatri Associazione Italiana Biblioteche Centro per la Salute del Bambino ONLUS E-mail npl@aib.it www.natiperleggere.it I lettori volontari Sono

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

SCUOLE DELL INFANZIA. Mini-guida dedicata ai genitori per. scoprire come funziona la scuola. dell infanzia

SCUOLE DELL INFANZIA. Mini-guida dedicata ai genitori per. scoprire come funziona la scuola. dell infanzia ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERDELLINO SCUOLE DELL INFANZIA Mini-guida dedicata ai genitori per scoprire come funziona la scuola dell infanzia VADO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA! La scuola dell infanzia si propone

Dettagli

I.C Raffaello Magiotti Montevarchi Sc. infanzia Staccia Buratta Sez. Pesciolini 3/5 anni a. s. 2015/2016 Ins.ti Luana Bacci, Lucia Luci

I.C Raffaello Magiotti Montevarchi Sc. infanzia Staccia Buratta Sez. Pesciolini 3/5 anni a. s. 2015/2016 Ins.ti Luana Bacci, Lucia Luci I.C Raffaello Magiotti Montevarchi Sc. infanzia Staccia Buratta Sez. Pesciolini 3/5 anni a. s. 2015/2016 Ins.ti Luana Bacci, Lucia Luci OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Stimolare le abilità cognitive del bambino

Dettagli

PERCORSO DI PIANIFICAZIONE DI UN RACCONTO

PERCORSO DI PIANIFICAZIONE DI UN RACCONTO PROF.SSA PEZZIN CORSO METACOGNIZIONE NELLA SCUOLA? UNA POSSIBILE NECESSITA CTRH MONZA CENTRO 2013 Attività di laboratorio di lingua Percorso IL DONO DELLA PECORA Il percorso è rivolto ad un gruppo di 14

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un

Dettagli

PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI

PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI Gli interventi cooperativi sperimentati con un gruppo di 5 anni alla scuola dell infanzia di Arcè dall insegnante Lucangeli

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Regolamento Ravennate 200/400

Regolamento Ravennate 200/400 Regolamento Ravennate 200/400 L INIZIO Il tavolo è composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. Controllare la propria posta in fiches,, deve risultare un totale di 2000 punti. ( 1 da 1.000,

Dettagli

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT Ciao mi chiamo Ignazio Marino, faccio il medico e voglio fare il sindaco di Roma. La nostra città mi piace molto, ma negli ultimi

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Disturbi dell apprendimento: dopo la diagnosi che fare?

Disturbi dell apprendimento: dopo la diagnosi che fare? Disturbi dell apprendimento: dopo la diagnosi che fare? Con il contributo di: Vignola, 28 febbraio 2014 Dott.ssa Giulietta Bernabei La Sala dei Contrari è stata concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione

Dettagli

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo Le storie sociali Francesca Vinai e Clea Terzuolo . Qual è il punto di forza delle Storie Sociali??? PENSIERO VISIVO Uso di strategie visive migliora la comprensione, lo svolgimento delle attività, ma

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito,

Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito, Come ben sapete, anch io,come voi, sono golosa di schemi,trovati in internet e nei giornali, e questo comporta, soprattutto per gli schemi virtuali, che devo cercare una soluzione per evitare che il mio

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: HELLO CHILDREN!

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: HELLO CHILDREN! Scuola dell Infanzia Ad Onore degli Eroi UNITÀ DI APPRENDIMENTO: HELLO CHILDREN! LABORATORIO DI APPROCCIO ALLA LINGUA INGLESE PER I BAMBINI DI CINQUE ANNI Anno Scolastico 2013-2014 Anno Scolastico 2013-2014

Dettagli

e) Organizzazione del lavoro

e) Organizzazione del lavoro e) Organizzazione del lavoro Strategie utili: chiamare per nome + contatto oculare fornire consegne chiare assicurarsi che siano state comprese Ricordare al bambino di - ripeterle prima di iniziare il

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli