INQUADRAMENTO CLINICO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA TIROIDEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INQUADRAMENTO CLINICO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA TIROIDEA"

Transcript

1 L INFERMIERE e L ENDOCRINOLOGIA della DONNA LE PATOLOGIE DELLA TIROIDE INQUADRAMENTO CLINICO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA TIROIDEA Dr.ssa Maria Pina Iagulli Servizio di Endocrinologia Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato Regione Veneto-Negrar (VR)

2 La patologia tiroidea è più frequente nel sesso femminile: F/M di 8-10:1 L ambiente ormonale estrogenico e la peculiare ciclicità delle variazioni ormonali giocano un ruolo determinante. Poiché le fisiologiche modificazioni ormonali accompagnano tutta la vita della donna, donna dalla pubertà fino alla senescenza (in particolare durante la gravidanza, l allattamento e la menopausa), le patologie tiroidee sono presenti in qualunque fascia di età Il ciclo fisiologico femminile non deve essere considerato un vero fattore di rischio, ma solamente un terreno che predispone all azione di altre condizioni di rischio: maggiore predisposizione delle donne alle malattie autoimmuni carenza iodica familiarità per patologia tiroidea

3 IODIO Elemento essenziale per la produzione dell ormone tiroideo

4 Classificazione dell apporto iodico Ioduria (mediana) μg/l Classificazione Prevalenza gozzo < 20 Deficit severo 30 % Deficit moderato % Deficit lieve % (Italia) Più che ottimale >5% >299 Possibile eccesso - Fabbisogno giornaliero di iodio (in μg/die) Età Raccomandato 0-7 anni anni 120 Adulti 150 Gravidanza ed allattamento 250 La più efficace prevenzione del gozzo è la IODIOPROFILASSI La iodioprofilassi è attuabile mediante l uso di sale fortificato con iodio

5 Se non riusciamo a prevenire il GOZZO? La storia naturale del gozzo è caratterizzata dal graduale e lento accrescimento volumetrico della tiroide, con successiva formazione di noduli con possibile sviluppo di aree nodulari autonomamente funzionanti con possibile comparsa di ipertirodismo (forma subclinica o conclamata). Le dimensioni del gozzo possono dare disturbi da occupazione di spazio e da compressione: tosse stizzosa, senso di soffocamento, stridore inspiratorio sensazione di costrizione cervicale, dilatazione delle vene del collo; disfagia disfonia, singhiozzo, miosi Al gozzo può sovrapporsi una patologia autoimmune, autoimmune premessa per una alterazione funzionale tiroidea (ipo ed ipertiroidismo). Il gozzo nodulare può presentare una evoluzione neoplastica (3-5 %).

6 L approccio clinico al paziente con gozzo deve essere indirizzato: Diagnosi differenziale tra gozzo semplice e gozzo nodulare (ecografia tiroidea) tiroidea Valutazione di segni e/o sintomi da patologia funzionale e/o compressiva Presenza di patologia autoimmune (AbTPO, TRAb) TRAb Presenza di patologia funzionale (TSH [FT4]) [FT4] Esclusa degenerazione neoplastica (Agoaspirato dei noduli sospetti) sospetti Esclusa patologia compressiva (TAC collo-mediastino senza mdc) mdc

7 IPOTIROIDISMO Sindrome caratterizzata da una riduzione degli ormoni tiroidei nelle cellule bersaglio e clinicamente da una sintomatologia contraddistinta da una riduzione delle funzioni di quasi tutti i sistemi, e in particolare quelli cardiovascolare, gastrointestinale e nervoso. In base al periodo di insorgenza l ipotiroidismo è definito: congenito (agenesia o disgenesia tiroidea, difetti congeniti sintesi degli OT) dell adulto In base alla sede del deficit è definito: primario, quando è causato da insufficienza della ghiandola tiroide secondario quando il deficit è ipofisario terziario se il deficit è ipotalamico periferico quando è dovuto a deficit recettoriali o post-recettoriali (resistenza agli ormoni tiroidei)

8 Ipotiroidismo primario rappresenta oltre il 90% dei casi dell adulto Nelle donne l ipotiroidismo aumenta con l età: Intorno al 10% prima dei 50 aa Fino ad un 20% dopo i 70 anni Forma subclinica: TSH superiore al range di norma FT4 e FT3 nei limiti di norma segni e sintomi di ipotiroidismo scarsi o assenti. Forma conclamata: Elevate concentrazioni di TSH Bassi livelli di FT4/FT3 Sintomi e segni tipici di ipotiroidismo presenti nella maggior parte dei casi.

9 Sintomi e segni dell ipotiroidismo conclamato Sintomi Astenia Aumento di peso Intolleranza al freddo Voce rauca Parestesie Stipsi Perdita di memoria Depressione Psicosi Disturbi mestruali Mialgia Artralgia Anoressia Sordità Riduzione della libido % Segni Ipotermia Cute secca e pallida Movimenti rallentati Capelli secchi e sottili Edema peri-orbitale Iporeflessia Bradicardia Bradilalia Macroglossia Edema non improntabile Dispnea Versamento pericardico Ipertensione arteriosa S. del tunnel carpale Miopatia prossimale %

10 CAUSE di IPOTIROIDISMO Tiroidite cronica autoimmune o di Hashimoto (ipertrofica / atrofica) Causa più frequente di ipotiroidismo nelle aree iodio-sufficienti, iodio-sufficienti causato dalla distruzione cellulare anticorpomediata del tessuto tiroideo. Più del 90% dei pazienti con TCA presenta alti livelli di TPOAb e/o TgAb. Malattia caratterizzata da una marcata suscettibilità genetica che si associa spesso a storia personale o familiare di altre malattie autoimmuni (insufficienza surrenalica, celiaco, vitiligine, gastrite autoimmune) screening diabete mellito tipo 1, Morbo

11 Cause iatrogene: Somministrazione di radioiodio Rimozione chirurgica della tiroide. Eccesso di iodio: medicine per la tosse, da compresse di fucus, prodotti usati per dimagrire, alghe, da sostanze contenenti iodio (es Betadine) applicate alla cute o lavande vaginali, da mezzi di contrasto radiologico. Farmaci: per il trattamento dell ipertiroidismo (metimazolo, propiltiouracile, perclorato) Altri (etionamide, carbonato di litio, amiodarone, alfa-interferone, interleuchina 2). Valutazione periodica dei livelli di TSH. Malattie infiltrative: tiroidite fibrosa (Riedel), emocromatosi, sclerodermia, leucemie, sono rare cause di ipotiroidismo. Radiazioni esterne sul collo

12 IPERTIROIDISMO Condizione in cui si ha un eccesso di ormoni tiroidei circolanti, con aumento sovrafisiologico della loro attività a livello degli organi bersaglio. TSH ridotto o soppresso FT4 e/o FT3 elevati CAUSE M. di Basedow Hashitossicosi Gozzo multinodulare tossico Adenoma tossico Ipertiroidismo iodio-indotto Malattia trofoblastica e tumori germinali Ipertiroidismo mediato dal TSH Tiroidite subacuta (tireotossicosi) Ipertiroidismo esogeno e/o da produzione ectopica

13 Morbo di Graves / Basedow forma più frequente di ipertiroidismo (>50% dei casi) nelle donne si manifesta con maggiore prevalenza intorno ai anni disturbo autoimmune con produzione di anticorpi anti-recettore del TSH (TRAb), che stimolano costantemente i tireociti alla produzione e rilascio di ormoni tiroidei Fattori precipitanti e predisponenti il Morbo di Basedow Suscettibilità genetica Infezioni Stress (in soggetti geneticamente predisposti) Estrogeni (F:M = 7:1) Farmaci (Iodio e farmaci che lo contengono in forti quantità) Fumo (oftalmopatia)

14 Cute Calda e sottile, ipersudorazione, intolleranza al caldo, onicolisi, fragilità ingueale, vitiligine ed alopecia, prurito ed orticaria, mixedema pretibiale Occhi Sguardo fisso e retrazione palpebrale per iperattività simpatica 30% dei casi esoftalmopatia basedowiana Apparato cardiovascolare Metabolismo Sistema endocrino Cardiopalmo, tachicardia, ipertensione sistolica, fibrillazione atriale (10-20% dei casi, soprattutto negli anziani). Rischio di FA 3 volte maggiore anche nell ipertiroidismo subclinico. Ridotti livelli di colesterolo totale ed HDL Insulino resistenza con IGT Aumento del metabolismo basale Oligomenorrea ed infertilità anovulatoria, amenorrea ginecomastia, riduzione della libido e DE, oligo-astenospermia Apparato respiratorio Dispnea a riposo e da sforzo con meccanismo multifattoriale Apparato gastrointestinale Calo ponderale, alvo diarroico, alterazioni degli indici di funzionalità epatica Apparato emopoietico Anemia normocitica Apparato genito-urinariopollachiuria e nicturia Alterazioni neuropsichiatriche Sistema osseo Ansia, agitazione, irritabilità, labilità emotiva insonnia, nei casi più gravi si può arrivare a psicosi e depressione Aumento ALP e calcemia con riduzione PTH. Osteoporosi.

15 TIROIDE E GRAVIDANZA La sollecitazione funzionale della tiroide aumenta in mettendo in difficoltà tiroidi con riserva limitata o che condizioni di iodio-insufficienza. gravidanza lavorano in Cosa succede alla tiroide in gravidanza? Effetto TSH-mimetico della b-hcg con conseguente riduzione del TSH PRIMO TRIMESTRE: mlu/l SECONDO TRIMESTRE: mlu/l TERZO TRIMESTRE: mlu/l Aumento della TBG (Thyroxine-Binding Globulin) e riduzione dell albuminemia: variazioni di T4 con ad inizio gravidanza e con il progredire della gestazione. Aumento del fabbisogno iodico Deiodinazione di T3 e T4 da parte delle deiodasi placentari Aumento della clearance renale

16 Quali patologie tiroidee si possono manifestare in gravidanza? IPOTIROIDISMO IPERTIROIDISMO TIROIDITE POSTPARTUM

17

18 Condizioni a rischio di distiroidismo in gravidanza Condizioni di carenza iodica Pazienti con storia di distiroidismi Età>30 aa Segni o sintomi da disfunzione tiroidea Positività degli AbTPO DM tipo 1 o altre malattie autoimmuni Storia di parto pre-termine Esposizione pregressa a radiazioni ionizzanti del collo o della testa Familiarità per distiroidismi Obesità BMI>40 kg/m2 Uso di Amiodarone e Litio o recente somministrazione di mdc iodato Infertilità Secondo le linee guida dell'american Thryroid Association (ATA)

19 RACCOMANDAZIONI nella DONNA fertile e gravida Uso di sale iodato Adeguato introito di latte (almeno 300 cc/die) Supplementazione di iodio il più precocemente possibile dall'inizio della gravidanza, se possibile nell'atto di pianificare una gravidanza. Apporto iodico raccomandato in età fertile (150 microg/die) ed in gravidanza ed allattamento (250 microg/die)

20 Strategie per evitare l insorgere dell ipotiroidismo nel I trimestre 1.Sensibilizzare la popolazione femminile in età fertile alle problematiche tiroidee. 1.Valutare la funzionalità tiroidea nel preconcepimento: Soggetti con fattori di rischio (TSH normale, < 2.5 mui/l, con FT4 nella norma) Soggetti ipotiroidei ( TSH compreso fra miu/l con FT4 nella norma) 1.Nelle pazienti ipotiroidee già in terapia con L-tiroxina (se gravidanza non programmata) potenziare la posologia della L-tiroxina di un 30% subito all inizio della gravidanza. 2.Nelle pazienti con fattori di rischio, ma eutiroidee, nel preconcepimento, eseguire controllo TSH ed FT4 alla prima BHCG positiva.

21 Le linee guida dell American Thyroid Association ed Endocrine Society Raccomandano MANTENERE il valore di TSH nel I trimestre al di sotto di 2.5 miu/l nel II trimestre al di sotto di 3.0 miu/l nel III trimestre al di sotto di miu/l

22 MANAGEMENT DELLE PAZIENTI GRAVIDE in terapia con la L-TIROXINA Durante la gravidanza: Ogni 4 settimane durante Ia prima metà della gravidanza perché spesso sono richiesti aggiustamenti posologici Almeno una volta tra la 26 e la 32 settimana di gestazione Almeno una volta dopo la 32 settimana di gestazione. Dopo il parto: Ridurre la posologia della L-tiroxina al dosaggio pre-gravidico Ricontrollare TSH-(FT4) dopo 6 settimane dal parto.

23 IPERTIROIDISMO IN GRAVIDANZA La più frequente causa di ipertiroidismo "vero" in gravidanza è il Morbo di Basedow. Tale condizione deve essere posta in diagnosi differenziale con l ipertiroidismo gestazionale. gestazionale EFFETTI DELL IPERTIRODISMO CLINICO Parto pretermine Ridotta crescita intrauterina e basso peso alla nascita Pre-eclampsia Ipertiroidismo fetale Gozzo fetale lpotiroidismo centrale fetale IPERTIROIDISMO GESTAZIONALE 1-3% delle gravidanze Secondario agli elevati livelli di beta-hcg. TSH soppresso - FT4 elevato anticorpi negativi ecografia normale Limitato alla prima metà della gravidanza Regredisce con il progredire della gravidanza.

24 IPERTIROIDISMO DA MORBO DI BASEDOW in gravidanza Pazienti con malattia pregrevidica: Necessario raggiungere l'eutiroidismo prima del concepimento Pazienti con malattia insorta in gravidanza: Ipertiroidismo subclinico ben tollerato, non compromette il decorso della gravidanza, non necessita di trattamento farmacologico Ipertiroidismo clinico necessaria terapia, il target è ottenere un FT4 nel limite superiore di normalità o appena al di sopra con TSH che può rimanere soppresso. Pazienti con storia presente o pregressa di Morbo di Basedow e/o precedente storia di ipertiroidismo fetale: Misurare i TRAb intorno W: per valori >3 volte monitoraggio fetale. I TRAb sono in grado di attraversare la placenta e determinare principalmente ipertiroidismo fetale e/o neonatale, ma potenzialmente anche ipotiroidismo primitivo fetale o neonatale. I TRAb tendono a decrescere a partire dalla 20 settimana di gestazione.

25 MANAGEMENT dell ipertiroidismo IN GRAVIDANZA Controllo FT4 e TSH ogni 2-4 settimane all'inizio della terapia ogni 4-6 settimane dopo il raggiungimento del valore target. Il Morbo di Basedow spesso migliora spontaneamente nel secondo e terzo trimestre, per il decrescere dei TRAb. MANAGEMENT dell ipertiroidismo DOPO IL PARTO Controllo TSH, FT4 ed FT3 ogni 4 settimane. Dosi di metimazolo fino a 20 mg/die sono sicure per la mamma e per il bambino (il farmaco deve essere somministrato in dosi frazionate e possibilmente subito dopo la poppata).

26 TIROIDITE POSTPARTUM Disfunzione tiroidea che può presentarsi nel primo anno dopo il parto. Si manifesta generalmente in pazienti affette da un disordine autoimmune: 33-50% delle donne con positività per AbTPO e AbTg ad alto titolo nel primo trimestre di gravidanza. 25% nelle pazienti affette da T1DM o epatiti croniche virali, 14% delle pazienti con LES 44 % delle pazienti con una storia di Morbo di Basedow. Nelle pazienti affette da tali patologie è raccomandato un dosaggio del TSH a 2-4 e 6 mesi dal parto o prima se vi è sintomatologia clinica.

27 TIROIDITE POSTPARTUM Fase di tireotossicosi: Compare tra il II ed il V mese post-partum. I farmaci antitiroidei sono inefficaci poiché è una tiroidite di tipo distruttivo. I sintomi sono di solito sfumati e non richiedono alcun trattamento (può essere utile del Propanololo alla dose minima possibile per la sintomatologia tachicardica). Si risolve spontaneamente entro 1-2 mesi. Dopo la risoluzione controllo del TSH ogni 2 mesi fino ad un anno dal parto. Fase di ipotiroidismo: Compare tra il 3 e il 8 mese post-partum Va trattata con L-tiroxina solo se valori di TSH elevati (>10 mul/l) e/o in presenza di marcata sintomatologia ipotiroidea Monitoraggio di TSH ed FT4 ogni 4-8 settimane fino a stabilizzazione Nel 10-20% dei casi vi è ipotiroidismo persistente Maggiore rischio di sviluppare un ipotiroidismo permanente nei 5-10 anni successivi.

28 Tumori maligni della tiroide Carcinomi derivanti dalle cellule follicolari Ca. tiroideo differenziato (DTC) Ca. papillare (PTC) Ca. follicolare (FTC) Ca. oncocitario (a cell di Hurthle) Ca. scarsamente differenziato (ca. insulare) Ca. tiroideo indifferenziato ( anaplastico) Carcinomi derivanti dalle cellule parafollicolari Ca. Midollare Tumori rari Linfomi - Sarcomi Metastasi di neoplasie maligne di altri organi Mammella Rene Colon - Melanoma

29 CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE Rappresenta più 90% delle neoplasie maligne della tiroide Caratterizzato da un ottima prognosi, con una probabilità di guarigione che può essere complessivamente stimata nel 90%. Fattori patogenetici Mutazioni genetiche Esposizione a radiazioni ionizzanti soprattutto in età infantile Familiarità per carcinoma tiroideo Iodiocarenza. CARCINOMA MIDOLLARE della tiroide Tumore maligno, che origina dalle cellule parafollicolari C della tiroide secernenti calcitonina. 5-8% dei tumori maligni della tiroide. Forma sporadica Forma familiare

30 Forma familiare: mutazioni germinali del protooncogene RET 20-30% dei casi Multifocalità nel 75% di casi metastasi linfonodali nel 20-30% La mortalità è legata alle forme con metastasi a distanza (15-20%) MEN2A (55-60%) III-IV decade Feocromocitoma (40-50%) Iperparatiroidismo (20-30 %) Variante con Lichen cutaneo amiloidosico o malattia di Hirschprung FMTC (35-40%) Insorgenza più tardiva Variante con malattia di Hirschprung MEN 2B (5-10%) Forma più rara ed aggressiva con insorgenza in età infantile Feocromocitoma (50%) Habitus marfanoide, neuromi mucosi, ganglioneuromatosi del tratto GE

31 Sintomatologia correlata all ipersecrezione di calcitonina DIARREA ipersecretoria e/o da aumentata motilità gastro-enterica solitamente presente nei pazienti con livelli molto elevati di calcitonina, malattia avanzata, e/o con metastasi epatiche FLUSHING si può manifestare in pazienti con malattia avanzata.

32

33 DIAGNOSTICA BIOCHIMICA del MTC CALCITONINA su siero : sensibilità del 98%, con valore predittivo prossimo al 100% per valori > 100 pg/ml, mentre per valori compresi tra 50 e 100 pg/ml tale valore scende al 25% e per valori tra 20 e 50 pg/ml all 8.3% CEA marcatore non specifico per MTC, ha valore prognostico: valori molto elevati sono correlati a minore differenziazione di MTC.!!! Test di stimolo con calcio gluconato: Valori stimolati di calcitonina > 79 pg/ml per le femmine e > 544 pg/ml per i maschi sono da considerarsi patologici. Calcemia + albuminemia (o calcemia ionizzata) - PTH (per valutare iperpth) Metanefrina e normetanefrina su plasma o su urine 24 ore (per valutare feocromocitoma). Ricerca mutazione di proto-oncogene RET (anche in assenza di dati clinici e/o anamnestici di MEN-2): ciò permette di individuare forme familiari nel 4-8% dei tumori apparentemente sporadici.

34 DIAGNOSTICA STRUMENTALE del MTC Ecografia della regione del collo. Esame citologico su agoaspirato del nodulo (sensibilità variabile, 6380%, con i valori maggiori ottenuti se effettuata immunocitochimica per CT). FNA con dosaggio di CT su eluato del nodulo/linfonodo TC collo/mediastino Se si sospettano metastasi a distanza (calcitonina > 150 pg/ml): TC torace, ecografia/rm con mdc epatica, RM pelvi e rachide, scintigrafia ossea, 18F-FDG PET, 18FDOPA- PET.

35 GR AZ IE

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione APPARATO ENDOCRINO L apparato endocrino regola importanti funzioni dell organismo operando tramite gli ORMONI Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che raggiungono tramite il sangue i loro

Dettagli

25 Maggio 2013. Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare

25 Maggio 2013. Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare 25 Maggio 2013 Giornata Mondiale della TIROIDE Durante la settimana che va dal 20 al 24 maggio 2013 di fronte a PALAZZO MORONI Via del Municipio,1 - Sede Comunale dalle ore 9,00 alle 17,00 Un Equipe Medica

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO

IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO Maschio 82 anni Anamnesi Patologica Cardiopatia dilatativa primitiva (EF 28%) Portatore di pacemaker cardiaco Sintomatologia Da alcuni mesi astenia, anoressia, apatia Esami di Laboratorio Calcemia 13.5

Dettagli

Tiroidite autoimmune

Tiroidite autoimmune Novità e prospettive nell attività professionale del Pediatra Agadir, 15-19 luglio 2007 Tiroidite autoimmune Gianni Bona CLINICA PEDIATRICA DI NOVARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO

Dettagli

Caso clinico 2. Pz. di 60 anni, di sesso femminile, ipertesa

Caso clinico 2. Pz. di 60 anni, di sesso femminile, ipertesa Caso clinico 1 Pz. di 40 anni, di sesso femminile, normopeso (IMC: 25 Kg/mq). Riferisce da un anno circa astenia e affaticabilità, sonnolenza ed intolleranza al freddo. Inoltre, riferisce meteorismo e

Dettagli

Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia

Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia Sezione di Endocrinologia USL 8 Sezione a valenza aziendale Sede Settore E III piano Ospedale S.Donato Ambulatori distaccati in Valtiberina e in Valdarno

Dettagli

Caso clinico. S. Bernasconi e C. Volta. Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma. sbernasconi@ao.pr.it

Caso clinico. S. Bernasconi e C. Volta. Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma. sbernasconi@ao.pr.it Caso clinico S. Bernasconi e C. Volta Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Asia G. Età cronologica: 3 anni 2/12 SINTOMATOLOGIA - febbre persistente per circa 10 giorni -

Dettagli

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato 19 marzo-2 aprile 2011 INTRODUZIONE Il carcinoma papillare ed il carcinoma follicolare della tiroide, definiti carcinomi

Dettagli

LA MEDICINA NUCLEARE E LE PRINCIPALI MALATTIE ENDOCRINE: IPERTIROIDISMO IPERPARATIROIDISMO CENNI DI TERAPIA RADIOMETABOLICA

LA MEDICINA NUCLEARE E LE PRINCIPALI MALATTIE ENDOCRINE: IPERTIROIDISMO IPERPARATIROIDISMO CENNI DI TERAPIA RADIOMETABOLICA LA MEDICINA NUCLEARE E LE PRINCIPALI MALATTIE ENDOCRINE: IPERTIROIDISMO IPERPARATIROIDISMO CENNI DI TERAPIA RADIOMETABOLICA 10.03.07 A.BALDONCINI terapeutico La medicina nucleare utilizza gli isotopi radioattivi

Dettagli

Ipotiroidismo. Società Italiana di Endocrinologia. Sintomi. Cosa è l ipotiroidismo?

Ipotiroidismo. Società Italiana di Endocrinologia. Sintomi. Cosa è l ipotiroidismo? Società Italiana di Endocrinologia Le informazioni presenti sul sito non intendono sostituire il programma diagnostico, il parere ed il trattamento consigliato dal vostro medico. Poiché non esistono mai

Dettagli

Dimensione del problema. Dati epidemiologici. Dati UNIRE

Dimensione del problema. Dati epidemiologici. Dati UNIRE IPOTIROIDISMO Dimensione del problema Dati epidemiologici Dati UNIRE MMG Prevalenza e incidenza delle patologie tiroidee Prevalenza Incidenza 3% 2.40% 2.51% 2% 1% 1.07% MMG 0% 0.24% 0.13% 0.28% 0.01% 0.31%

Dettagli

IPERTIROIDISMO. scaricato da www.sunhope.it CAUSE DI TIREOTOSSICOSI CON IPERTIROIDISMO IPERTIROIDISMO: CAUSE

IPERTIROIDISMO. scaricato da www.sunhope.it CAUSE DI TIREOTOSSICOSI CON IPERTIROIDISMO IPERTIROIDISMO: CAUSE IPERTIROIDISMO IPERTIROIDISMO condizione clinica dovuta all eccessiva sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei eziologia è varia e complessa TIREOTOSSICOSI quadro clinico che deriva da un eccesso di

Dettagli

Malattie Tiroidee Autoimmuni

Malattie Tiroidee Autoimmuni Malattie Tiroidee Autoimmuni PD Dr med. Luca Giovanella Medicina Nucleare e Centro Malattie Tiroidee Istituto t Oncologico della Svizzera Italiana Bellinzona - Lugano (CH) Disclosure Advisory Boards Roche,

Dettagli

Tumori della tiroide. Eziopatogenesi, diagnosi e terapia

Tumori della tiroide. Eziopatogenesi, diagnosi e terapia Tumori della tiroide Eziopatogenesi, diagnosi e terapia - PRIMITIVI benigni maligni -SECONDARI Tumori primitivi maligni Origine dalla cellula follicolare Differenziati (papillifero( e follicolare) Indifferenziati

Dettagli

IPOTIROIDISMO ACQUISITO: PERCORSO DIAGNOSTICO-ASSISTENZIALE

IPOTIROIDISMO ACQUISITO: PERCORSO DIAGNOSTICO-ASSISTENZIALE IPOTIROIDISMO ACQUISITO: PERCORSO DIAGNOSTICO-ASSISTENZIALE ASSISTENZIALE Dr.ssa Federica Gallarotti SC Pediatria ASO S. Croce e Carle IPOTIROIDISMO ACQUISITO PRIMITIVO Causato da insufficienza della ghiandola

Dettagli

Esami di laboratorio per funzione tiroidea

Esami di laboratorio per funzione tiroidea Nell Azienda Sanitaria Locale di Brescia nel corso dell anno 2006 sono stati effettuate 331.454 analisi per la valutazione della funzione tiroidea (TSH, ft4, ft3), con un esborso complessivo di 2.946.158

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLE PATOLOGIE TIROIDEE

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLE PATOLOGIE TIROIDEE PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLE PATOLOGIE TIROIDEE Che cos è un PDTA? Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) è uno strumento di Governo Clinico che, attraverso un approccio per

Dettagli

CdL in INFERMIERISTICA LE MALATTIE DELLA TIROIDE E DELLE PARATIROIDI

CdL in INFERMIERISTICA LE MALATTIE DELLA TIROIDE E DELLE PARATIROIDI CdL in INFERMIERISTICA Medicina Generale e Specialistica Dr Claudio Pagano Dip di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Padova LE MALATTIE DELLA TIROIDE E DELLE PARATIROIDI LA TIROIDE: ANATOMIA Ghiandola

Dettagli

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Le Malattie della Tiroide A.S.L. AL- Casale Monferrato 19-03- 2011 Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Anna Caramellino Massimo Miglietta Perché pazienti

Dettagli

Scintigrafia tiroidea

Scintigrafia tiroidea Scintigrafia tiroidea UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Materiale didattico a cura di: Prof. Giovanni Lucignani Dr. Angelo Del Sole Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide Struttura in cui la secrezione ormonale

Dettagli

TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica

TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica PERCHÉ UN DOCUMENTO DI CONSENSO SU TIREOPATIE E DIABETE MELLITO? Le malattie della tiroide e il diabete mellito sono le endocrinopatie di più

Dettagli

La diagnostica medico nucleare nella patologia tiroidea. 13-11-2010 otestori@ospedale.al.it 1

La diagnostica medico nucleare nella patologia tiroidea. 13-11-2010 otestori@ospedale.al.it 1 La diagnostica medico nucleare nella patologia tiroidea 13-11-2010 otestori@ospedale.al.it 1 INTRODUZIONE L ecografia e la scintigrafia rivestono un ruolo fondamentale nella diagnostica tiroidea L esame

Dettagli

DEFICIT ISOLATO ACTH

DEFICIT ISOLATO ACTH DEFICIT ISOLATO ACTH Codice di esenzione: RC0010 Definizione. Il deficit isolato di ACTH è una rara causa di insufficienza surrenalica secondaria caratterizzata da una bassa o ridotta produzione di cortisolo

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo

Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo Domanda #1 (codice domanda: n.291) : Quale delle seguenti osservazioni sulle lipoproteine è corretta? A: Apo E è responsabile

Dettagli

Si intende per tiroiditi un gruppo di. condizioni infiammatorie o simil. infiammatorie che colpiscono la tiroide

Si intende per tiroiditi un gruppo di. condizioni infiammatorie o simil. infiammatorie che colpiscono la tiroide Si intende per tiroiditi un gruppo di condizioni infiammatorie o simil infiammatorie che colpiscono la tiroide Classificazione Tiroidite infettiva Tiroidite autoimmune Tiroidite di De Quervain Tiroidite

Dettagli

IPOTIROIDISMO. Fisiopatologia

IPOTIROIDISMO. Fisiopatologia IPOTIROIDISMO Sindrome clinica che deriva da una deficienza di ormoni tiroidei!! Primario (disfunzione tiroidea) Tiroidite cronica di Hashimoto Post-chirurgico Terapia con radioiodio Farmaci (amiodarone,

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE TIREOPATIE

LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE TIREOPATIE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE TIREOPATIE Elisabetta Gianoli (1), Manuela Caizzi (2), Giorgio Paladini (1,2) 1. Dipartimento di Medicina di Laboratorio; Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedali

Dettagli

TI R OIDIT E P O S T PA RT U M

TI R OIDIT E P O S T PA RT U M TI R OIDIT E P O S T PA RT U M La tiroidite po st partum è una particolare forma di tiroidite autoimmune che si caratterizza per avere una precisa collocazione temporale. Si manifesta, infatti, nelle donne

Dettagli

Gestione del profilo endocrinologico delle terapie biologiche. Renato Cozzi S.C. Endocrinologia Niguarda Mlano

Gestione del profilo endocrinologico delle terapie biologiche. Renato Cozzi S.C. Endocrinologia Niguarda Mlano Gestione del profilo endocrinologico delle terapie biologiche Renato Cozzi S.C. Endocrinologia Niguarda Mlano Inibitori delle tirosino-chinasi (TKI) effetti collaterali Ipertensione Perforazione gastro-intestinale

Dettagli

Management delle patologie tiroidee di maggior impatto nella pratica clinica del medico di famiglia. Amiodarone e tiroide. Maria Adelaide Marini

Management delle patologie tiroidee di maggior impatto nella pratica clinica del medico di famiglia. Amiodarone e tiroide. Maria Adelaide Marini Management delle patologie tiroidee di maggior impatto nella pratica clinica del medico di famiglia Amiodarone e tiroide Maria Adelaide Marini AMIODARONE E TIROIDE Una compressa da 200 mg di amiodarone

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro

Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Malattie da cancerogeni, mutageni e genotossici Valutazione del rischio per la riproduzione in ambiente di lavoro 1 of 28 A quali agenti è esposto il lavoratore o la lavoratrice?

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

LABNEWS LE TIROIDITI ANNO 3 N 3 MARZO 2008 BOLLETTINO DI INFORMAZIONE DEL CENTRO DIAGNOSTICO GAMMA GIOIA TAURO

LABNEWS LE TIROIDITI ANNO 3 N 3 MARZO 2008 BOLLETTINO DI INFORMAZIONE DEL CENTRO DIAGNOSTICO GAMMA GIOIA TAURO LE TIROIDITI La tiroide è una ghiandola a secrezione endocrina, che secerne ormoni e li immette direttamente nel circolo sanguigno. Ha la forma di una farfalla ed è localizzata nella parte anteriore del

Dettagli

IL NODO TIROIDEO. Daniele De Vido. Belluno, 1 ottobre 2011

IL NODO TIROIDEO. Daniele De Vido. Belluno, 1 ottobre 2011 IL NODO TIROIDEO Daniele De Vido Belluno, 1 ottobre 2011 EPIDEMIOLOGIA Prevalenza 3 7 % (donne = 5% e uomini =1% in aree iodosufficienti) Ecografia 20 70 % Anziani Donne Aree di deficienza iodica Esposizione

Dettagli

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA)

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA) SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA) Codice di esenzione: RCG030 Definizione. Con tale termine vengono definite varie sindromi cliniche caratterizzate da insufficienze funzionali a carico di una o più

Dettagli

TIROIDE E CARENZA DI IODIO LA IODOPROFILASSI. Dott.ssa Dominique Van Doorne Endocrinologa Segretaria del Comitato Scientifico ATTA Lazio ONLUS

TIROIDE E CARENZA DI IODIO LA IODOPROFILASSI. Dott.ssa Dominique Van Doorne Endocrinologa Segretaria del Comitato Scientifico ATTA Lazio ONLUS TIROIDE E CARENZA DI IODIO LA IODOPROFILASSI Dott.ssa Dominique Van Doorne Endocrinologa Segretaria del Comitato Scientifico ATTA Lazio ONLUS Cosa è la Tiroide La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla,

Dettagli

PRESENTAZIONE. Corrado Betterle

PRESENTAZIONE. Corrado Betterle PRESENTAZIONE Gli esami ormonali ed i test funzionali su di essi basati costituiscono un pilastro fondamentale per la diagnostica delle malattie delle ghiandole endocrine. Nell ultimo decennio, la medicina

Dettagli

PATOLOGIE DELLA TIROIDE DURANTE LA GRAVIDANZA

PATOLOGIE DELLA TIROIDE DURANTE LA GRAVIDANZA PATOLOGIE DELLA TIROIDE DURANTE LA GRAVIDANZA Gestazione e 8reopa8e: overview La patologia *roidea in gravidanza rappresenta un importante problema clinico per la sua discreta diffusione nel sesso femminile,

Dettagli

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr.

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr. Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr. Singarelli Il follow-up del paziente operato Piero Iacovoni Acqui

Dettagli

Diagnostica di Laboratorio delle Malattie Tiroidee

Diagnostica di Laboratorio delle Malattie Tiroidee Diagnostica di Laboratorio delle Malattie Tiroidee DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE MALATTIE TIROIDEE Le malattie della tiroide sono le malattie endocrine più frequentemente incontrate nella pratica clinica.

Dettagli

BRUNO MAZZEI IRCCS- INRCA POR COSENZA IPERTIROIDISMO SUBCLINICO

BRUNO MAZZEI IRCCS- INRCA POR COSENZA IPERTIROIDISMO SUBCLINICO BRUNO MAZZEI IRCCS- INRCA POR COSENZA IPERTIROIDISMO SUBCLINICO REGOLAZIONE DELLA FUNZIONE TIROIDEA Epidemiologia delle patologie da iperfunzione tiroidea Ipertiroidismo conclamato: 0.1-2 % della popolazione

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo La regolazione dei livelli plasmatici di calcio è un evento critico per una normale funzione cellulare, per la trasmissione nervosa,

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: STEATOSI E STEATOEPATITE NON ALCOLICA AIGO PER I PAZIENTI: INFORMAZIONE SANITARIA A CURA DELLE COMMISSIONI AIGO

Dettagli

Da tempo sentivamo la necessità di pubblicare un piccolo vademecum di conoscenza e di consigli sulle malattie della Tiroide; queste malattie infatti

Da tempo sentivamo la necessità di pubblicare un piccolo vademecum di conoscenza e di consigli sulle malattie della Tiroide; queste malattie infatti la Tiroide Da tempo sentivamo la necessità di pubblicare un piccolo vademecum di conoscenza e di consigli sulle malattie della Tiroide; queste malattie infatti hanno una elevata incidenza nella popolazione

Dettagli

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente Malattia Codice Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente 255.11 Alterazioni della secrezione

Dettagli

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Sistema complesso Azione del GH a livello cellulare Alcuni geni coinvolti nel processo di crescita GH-1 GHRH

Dettagli

PATOLOGIA TIROIDEA IN GRAVIDANZA: LINEE GUIDA Maria Adelaide Marini

PATOLOGIA TIROIDEA IN GRAVIDANZA: LINEE GUIDA Maria Adelaide Marini Management delle patologie tiroidee di maggior impatto nella pratica clinica del medico di famiglia PATOLOGIA TIROIDEA IN GRAVIDANZA: LINEE GUIDA Maria Adelaide Marini 2005 La patologia tiroidea in gravidanza,

Dettagli

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta LA RADIOTERAPIA E un metodo di cura conosciuto da più di 100 anni che prevede l utilizzo di radiazioni

Dettagli

Tiroide. laterali uniti da un segmento. continua con una propaggine. laringe. circa40mmeilpesointornoai20. ad età e fattori geografici

Tiroide. laterali uniti da un segmento. continua con una propaggine. laringe. circa40mmeilpesointornoai20. ad età e fattori geografici Tiroide La tiroide è formata da due lobi laterali uniti da un segmento trasversale (istmo) che si continua con una propaggine (lobo piramidale) aderente alla laringe L altezza media della tiroide è di

Dettagli

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016 Psicopatologia dell anziano 02 marzo 2016 Invecchiamento e Psicopatogia Salute mentale dell anziano: nuovo campo della psicopatologia. Affinamento dei criteri di diagnosi, costruzione e validazione di

Dettagli

Le zone grigie della citologia tiroidea.

Le zone grigie della citologia tiroidea. Carcinoma differenziato della tiroide: dalla diagnosi al follow-up Bologna 21 marzo 2009 Le zone grigie della citologia tiroidea. Cosa deve dire il patologo Gian Piero Casadei Anatomia Patologica Ospedale

Dettagli

Il Nodulo Tiroideo. "Diagnostica Citologica"

Il Nodulo Tiroideo. Diagnostica Citologica Il Nodulo Tiroideo "Diagnostica Citologica" FNAC Con il termine di FNAC (Fine Needle Aspiration Cytology) si intende un prelievo citologico eseguito mediante un ago definito sottile (a partire da 22G ),

Dettagli

Tiroide e Gravidanza: le risposte del laboratorio

Tiroide e Gravidanza: le risposte del laboratorio 22 Congresso Nazionale SIMeL 1 Evento Nazionale Congiunto SIBioC - SIMeL Come cambia la Medicina di Laboratorio Rimini, 28-31 ottobre 2008 Tiroide e Gravidanza: le risposte del laboratorio E. Toffalori

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA, IMAGING E DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE TIROIDEE

EPIDEMIOLOGIA, IMAGING E DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE TIROIDEE Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia EPIDEMIOLOGIA, IMAGING E DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE TIROIDEE Prof. Cesare Carani Cattedra e Servizio di Endocrinologia Dipartimento Integrato di Medicine

Dettagli

La tiroide è una ghiandola posta nel collo, appena sotto la cartilagine tiroidea (il cosiddetto pomo d'adamo).

La tiroide è una ghiandola posta nel collo, appena sotto la cartilagine tiroidea (il cosiddetto pomo d'adamo). COS'È IL TUMORE ALLA TIROIDE La tiroide è una ghiandola posta nel collo, appena sotto la cartilagine tiroidea (il cosiddetto pomo d'adamo). Ha la forma di una farfalla con le due ali poste ai lati della

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl. Caso clinico 1 Pz di 15 anni, di sesso femminile, lievemente sottopeso (IMC: 18Kg/mq). Manifesta nausea, vomito, dolori addominali, poliuria, polidipsia e dispnea. Nel giro di poche ore, manifesta obnubilamento

Dettagli

1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL

1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL 1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL RADIOATTIVITA EMISSIONE SPONTANEA DI RADIAZIONI IONIZZANTI DA PARTE DI ALCUNI ELEMENTI PER DISINTEGRAZIONE NUCLEARE RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI CHE PROVOCANO IONIZZAZIONI

Dettagli

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE Motta C, Wolosinska DT, Vottari S, Morgante S, Proietti-Pannunzi L, Caprioli S, Toscano V, Monti S.

Dettagli

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag. CAPITOLO 1 indice le neoplasie nell anziano pag. 5 Valutazione del paziente anziano pag. 7 Aspetti generali del trattamento pag. 10 Tumori del colon-retto pag. 11 Tumori della mammella pag. 13 Tumori del

Dettagli

INCONTRO CON L ESPERTO- Tiroide e Diabete. SALA BRAMANTE 12-14 ore 16.45

INCONTRO CON L ESPERTO- Tiroide e Diabete. SALA BRAMANTE 12-14 ore 16.45 INCONTRO CON L ESPERTO- Tiroide e Diabete ESPERTO:Renato Giordano FORMATORE:Mariano Agrusta SALA BRAMANTE 12-14 ore 16.45 INCONTRO CON L ESPERTO- Tiroide e Diabete FOGLIO AZZURRO: UNA DESCRIZIONE SINTETICA

Dettagli

tiroide tre ormoni calcitonina Via Mazzini 12, Bologna www.sismer.it

tiroide tre ormoni calcitonina Via Mazzini 12, Bologna www.sismer.it S.I.S.Me.R. - Società Italiana Medicina della Riproduzione La tiroide è una piccola ghiandola endocrina dalla forma simile a quella di una farfalla, posta anteriormente nel collo al di sotto della laringe,

Dettagli

L aiki shiatsu nella terapia delle patologie della tiroide di Fiorella Panni

L aiki shiatsu nella terapia delle patologie della tiroide di Fiorella Panni L aiki shiatsu nella terapia delle patologie della tiroide di Fiorella Panni ABSTRACT Lo studio si è svolto su otto pazienti di sesso femminile. Le diagnosi in medicina istituzionale hanno evidenziato

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

irsutismo femminile ipertricosi femminile Oggi una bellezza femminile senza peli problemi di salute

irsutismo femminile ipertricosi femminile Oggi una bellezza femminile senza peli problemi di salute La peluriia femmiiniile iin eccesso Un sserriio prrobllema perr lla ffemmiiniilliittà delllla donna Il modello di un corpo senza peli e con la pelle vellutata Peluria in eccesso : il sentirsi poco femminile

Dettagli

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma METASTASI POLMONARI Terapia Oncologica Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Metastasi polmonari: EPIDEMIOLOGIA Prevalenza nelle autopsie di

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

CLASSIFICAZIONE del DIABETE Il DIABETE Malattia cronica Elevati livelli di glucosio nel sangue(iperglicemia) Alterata quantità o funzione dell insulina, che si accumula nel circolo sanguigno TASSI di GLICEMIA Fino a 110 mg/dl normalità

Dettagli

Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49. Lo Iodio e le Malattie Tiroidee. Maria Luisa Eliana Luisi

Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49. Lo Iodio e le Malattie Tiroidee. Maria Luisa Eliana Luisi Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 Lo Iodio e le Malattie Tiroidee Maria Luisa Eliana Luisi Scienze Tecniche Dietetiche Anno Accademico 2012-13 TIROIDE Localizzazione della tiroide: nella

Dettagli

2060. E IO COME SARO?

2060. E IO COME SARO? 2060. E IO COME SARO? La Sindrome di Down nell età adulta e anziana LA MEDICINA DI GENERE E SINDROME DI DOWN Dott. Roberto Fraioli Treviso sede della Provincia 21 marzo 2013 2060. E IO COME SARO? La Sindrome

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli

MENOPAUSA. scomparsa delle mestruazioni per 12 mesi consecutivi.

MENOPAUSA. scomparsa delle mestruazioni per 12 mesi consecutivi. MENOPAUSA scomparsa delle mestruazioni per 12 mesi consecutivi. Nel climaterio le ovaie producono meno ESTROGENI L OVAIO MODIFICAZIONI NELLA VITA RIPRODUTTIVA FEMMINILE MENOPAUSA Inizio della menopausa

Dettagli

Gozzo, nodulo tiroideo: fisiopatologia, quadri clinici, diagnosi e terapia

Gozzo, nodulo tiroideo: fisiopatologia, quadri clinici, diagnosi e terapia Gozzo, nodulo tiroideo: fisiopatologia, quadri clinici, diagnosi e terapia lunedì 12-01-2012 Franco Grimaldi Direttore SOC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI

Dettagli

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Screening Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Definizione Con il termine di screening, si intende un esame sistematico condotto con mezzi clinici, strumentali

Dettagli

una ghiandola al centro del nostro benessere

una ghiandola al centro del nostro benessere Focus su... tiroide una ghiandola al centro del nostro benessere Non tutti sanno che, in molti casi, sintomi come la depressione, l ansia, l aumento o la perdita di peso, le alterazioni del ciclo mestruale

Dettagli

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO Codice di esenzione: RCG010 Definizione. L iperaldosteronismo primitivo (IP) è una sindrome clinica dovuta ad una ipersecrezione primitiva di aldosterone da parte della corteccia

Dettagli

RICHIAMO ANATOMOPATOLOGICO

RICHIAMO ANATOMOPATOLOGICO Tumori 4 C A P I T O L O RICHIAMO ANATOMOPATOLOGICO La classificazione dei tumori tiroidei (OMS 1998) separa (Fig. 4-1): i tumori maligni epiteliali (85%): carcinomi differenziati (85%) e carcinomi indifferenziati

Dettagli

Due sono le possibili situazioni Nodulo tiroideo palpabile Nodulo tiroideo "incidentaloma"

Due sono le possibili situazioni Nodulo tiroideo palpabile Nodulo tiroideo incidentaloma MMG NODULO TIROIDEO Due sono le possibili situazioni Nodulo tiroideo palpabile Nodulo tiroideo "incidentaloma" MMG CASO CLINICO: 1 step Paziente di sesso femminile, 38 anni, in buone condizioni cliniche

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma Concetti di salute e malattia. La storia naturale delle malattie. Valutazione dell efficacia dei tests diagnostici: sensibilità, specificità e valori predittivi. Gli screening. Paolo Villari paolo.villari@uniroma1.it

Dettagli

PerCorso Endocrinologia Pediatrica: Caso Clinico. Deficit di accrescimento

PerCorso Endocrinologia Pediatrica: Caso Clinico. Deficit di accrescimento PerCorso Endocrinologia Pediatrica: Caso Clinico Deficit di accrescimento Verona Rossella.Gaudino@univr.it Caso Clinico: MARIA Maria è una bambina di 7 anni che giunge alla nostra osservazione per persistenza

Dettagli

TERAPIA DEL MORBO DI BASEDOW Blocco della sintesi ormonale per mezzo di farmaci antitiroidei (Tionamidi) Distruzione della tiroide per mezzo dello

TERAPIA DEL MORBO DI BASEDOW Blocco della sintesi ormonale per mezzo di farmaci antitiroidei (Tionamidi) Distruzione della tiroide per mezzo dello TERAPIA DEL MORBO DI BASEDOW Blocco della sintesi ormonale per mezzo di farmaci antitiroidei (Tionamidi) Distruzione della tiroide per mezzo dello 131 I Ablazione chirurgica (parziale o quasi totale?)

Dettagli

NODULO TIROIDEO Diagnostica Funzione tiroidea - TSH - ft3/ft4/(ab-tpo) se TSH anormale - TSH reflex

NODULO TIROIDEO Diagnostica Funzione tiroidea - TSH - ft3/ft4/(ab-tpo) se TSH anormale - TSH reflex NODULO TIROIDEO Diagnostica Funzione tiroidea - TSH - ft3/ft4/(ab-tpo) se TSH anormale - TSH reflex Natura del nodulo - ecografia - esame citologico su agoaspirato NODULO TIROIDEO TSH reflex NODULO TIROIDEO

Dettagli

Raccomandazioni per la corretta gestione delle disfunzioni tiroidee materne dal pre-concepimento al post-partum

Raccomandazioni per la corretta gestione delle disfunzioni tiroidee materne dal pre-concepimento al post-partum Tiroide Donna e Bambino: focus sulle implicazioni tiroidee in epoca gestazionale e in età pediatrica Padova 8 marzo 2014 Raccomandazioni per la corretta gestione delle disfunzioni tiroidee materne dal

Dettagli

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta 4 novembre 2004 a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta E' stato stimato che in Italia il 2% circa della popolazione è affetta da anoressia e bulimia. A questa percentuale, comunque, va aggiunto

Dettagli

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno Le demenze Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno LE DEMENZE DEFINIZIONE 1. La demenza definisce uno stato di progressivo decadimento delle funzioni cognitive prodotto da una patologia cerebrale

Dettagli

INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO

INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO 100 uomo donna ANNI ANNI DI DI VITA VITA MEDIA MEDIA PREVISTI PREVISTI ALLA ALLA NASCITA NASCITA 80 60 40 DIFFUSIONE USO PENICILLINA VACCINAZIONE ANTIPOLIO

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Condizioni e fattori di rischio di DMT2

Condizioni e fattori di rischio di DMT2 Condizioni e fattori di rischio di DMT2 IFG o IGT o pregresso diabete gestazionale Età >45 anni, specie se con BMI >25 od obesità centrale Età 25) e una o più fra le seguenti

Dettagli

LA TIrOIDE. Una farfalla in delicato equilibrio. CLINICA CASTELLI EDUCATIONAL

LA TIrOIDE. Una farfalla in delicato equilibrio. CLINICA CASTELLI EDUCATIONAL LA TIrOIDE Una farfalla in delicato equilibrio. EDUCATIONAL CLINICA CASTELLI INDICE La tiroide: una farfalla in delicato equilibrio... 3 PrIMA PArTE La tiroide: cos è e come funziona... 4 Le patologie

Dettagli

Tiroide TRH TSH T4, T3. Feed-back negativo. Tripeptide. Glicoproteina. iodotirosine

Tiroide TRH TSH T4, T3. Feed-back negativo. Tripeptide. Glicoproteina. iodotirosine Tiroide TRH Tripeptide TSH Glicoproteina T4, T3 iodotirosine Feed-back negativo Ormoni tiroidei Tiroxina (T4) proormone Triiodotironina (T3) forma attiva 5'-deiodinasi stereospecificità 5-deiodinasi

Dettagli

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona Facoltà di Medicina e Chirurgia: compiti

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

13) Tiroide. Ipotiroidismi

13) Tiroide. Ipotiroidismi 13) Tiroide La tiroide produce gli ormoni tiroidei T3 (con tre atomi di iodio), metabolicamente più attivo, e T4 (con 4 atomi di iodio), prodotto direttamente dalla tiroide e dotato di poca potenza ma

Dettagli