Franklin Templeton Investment Funds

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Franklin Templeton Investment Funds"

Transcript

1 Luglio 2008 PROSPETTO SEMPLIFICATO Società d'investimento a capitale variabile costituita in Lussemburgo Franklin Templeton Investment Funds Prospetto informativo semplificato pubblicato mediante deposito presso l'archivio Prospetti della Consob in data 20 ottobre 2008 Il presente Prospetto Informativo datato luglio 2008 è valido solo se accompagnato dall Addendum datato ottobre 2008

2 Il presente Prospetto informativo semplificato è una traduzione fedele dell ultimo Simplified Prospectus approvato dalla competente autorità di vigilanza lussemburghese (la Commission de Surveillance du Secteur Financier). Il presente Prospetto informativo semplificato è conforme al modello depositato presso la Consob in data 20 ottobre Per Franklin Templeton Investment Funds Società d Investimento a Capitale Variabile Per delega dei Legali Rappresentanti Sergio Albarelli

3 Luglio 2008 FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENT FUNDS Société d investissement à capital variable Sede sociale: 26 boulevard Royal, L Lussemburgo Granducato di Lussemburgo R.C.S. Lussemburgo B Il presente Prospetto informativo semplificato contiene importanti informazioni su Franklin Templeton Investment Funds (la Società ), finalizzate a consentire di prendere decisioni informate di investimento nella Società. Ulteriori informazioni sulla Società si trovano: nel Prospetto informativo integrale; nell ultimo bilancio annuale verificato e nell ultima relazione semestrale non verificata della Società. I suddetti documenti possono essere richiesti gratuitamente alla Società, all Agente per l amministrazione e a tutti i distributori delle Azioni della Società. Tali documenti sono integrati per riferimento nel presente Prospetto informativo semplificato, il che significa che ne costituiscono parte integrante come se vi fossero materialmente inseriti. Il presente Prospetto non costituisce offerta ad alcuno o sollecitazione da parte di alcuno in giurisdizioni in cui detta offerta o sollecitazione non sia legale o in cui colui che pone in essere l offerta o la sollecitazione non abbia i requisiti per agire in tal senso. Le Azioni della Società non possono essere offerte né vendute direttamente o indirettamente negli Stati Uniti d America né in alcuno dei suoi territori o possedimento od aree soggetti alla loro giurisdizione né a cittadini statunitensi o persone ivi residenti, né a vantaggio degli stessi, salvo in presenza di un esenzione dai requisiti di registrazione ai sensi delle leggi USA, o di qualsiasi legge o regolamento applicabile e relative interpretazioni. La Società è una società di investimento a responsabilità limitata costituita come Société Anonyme secondo le leggi del Granducato di Lussemburgo e si qualifica come société d investissement à capital variable. La Società è stata costituita in Lussemburgo il 6 novembre 1990, per un periodo di tempo indeterminato. La Società è iscritta nel Registre de Commerce et des Sociétés di Lussemburgo con sede a Lussemburgo al numero B Copie dello Statuto e successive modificazioni sono disponibili per prenderne visione presso il Registre de Commerce et des Sociétés di Lussemburgo con sede a Lussemburgo e presso la sede sociale. La Società è iscritta nel listino ufficiale degli organismi di investimento collettivo ai sensi della Parte I della legge lussemburghese del 20 dicembre 2002 relativa agli organismi di investimento collettivo (la Legge relativa agli organismi di investimento collettivo ) e successive integrazioni e modificazioni. La Società è qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari ( OICVM ) ed ha ottenuto l autorizzazione alla commercializzazione delle azioni in alcuni stati membri dell Unione Europea ai sensi della Direttiva del consiglio 85/611/CE. La Società è soggetta alla supervisione dell istituto di sorveglianza lussemburghese Commission de Surveillance du Secteur Financier. La Società è dotata di una struttura ad ombrello comprendente diversi comparti (i Comparti ) con diversi obiettivi di investimento e rappresentanti da una o più Classi di azioni come meglio precisato nel presente Prospetto informativo. Il Consiglio di Amministrazione potrà autorizzare in futuro la creazione di Comparti aggiuntivi, con obiettivi di investimento differenti, previa modifica del Prospetto semplificato. Si richiama inoltre l attenzione degli investitori sull importo fisso che può essere gravato sulle transazioni da parte degli agenti Per la Classe di Azioni I pagamenti locali dei distributori e dalle banche corrispondenti in determinati paesi come l Italia. Le azioni vengono offerte o emesse in Comparti, classi e valute come specificato in Appendice 2. Il Consiglio di amministrazione della Società può decidere di offrire o emettere in qualsiasi Comparto qualsiasi Classe di azioni esistente i cui termini e le cui condizioni sono più precisamente descritti nella sezione Classi delle Azioni: struttura delle Commissioni di vendita del Prospetto informativo, compresa la Classe di Azioni in valuta alternativa in una valuta diversa dalla valuta base del Comparto come pure le Classi di Azioni Coperte. Gli Azionisti verranno informati dell emissione di tali Azioni alla pubblicazione del valore patrimoniale netto per Azione di detta Classe di azioni come meglio precisato nella sezione Pubblicazione del prezzo delle Azioni. Il testo inglese del presente Prospetto semplificato prevarrà sulle traduzioni nelle altre lingue. Legislazione Antiriciclaggio e legislazione contro il finanziamento al terrorismo Le leggi lussemburghesi del 5 aprile 1993 sul settore finanziario (e successive modificazioni) e del 12 novembre 2004 sul riciclaggio del denaro e le circolari dell organo di sorveglianza (in particolare la circolare CSSF 05/211) hanno imposto degli obblighi a tutti i professionisti del settore finanziario al fine di prevenire l utilizzo degli OICVM per il riciclaggio del denaro e per il finanziamento del terrorismo. A questo scopo è stato previsto un sistema di identificazione degli investitori. Quesiti ed ulteriori informazioni Per ottenere chiarimenti ed informazioni dettagliate su Franklin Templeton Investments Funds rivolgersi a: Franklin Templeton International Services S.A., Client & Dealer Services, 26 boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, tel: (352) , fax: (352) , lucs@franklintempleton.com o al rappresentante Franklin Templeton Investments di zona.

4 Sommario Consiglio di Amministrazione e Funzionari... 2 Agente di Registro e di Trasferimento, Societario, Domiciliatario e Amministrativo... 2 Banca Depositaria, Agente di Pagamento Principale e Agente di Quotazione... 2 Revisori... 2 Franklin Asian Flex Cap Fund... 3 Franklin Biotechnology Discovery Fund... 4 Franklin European Growth Fund... 5 Franklin European Small-Mid Cap Growth Fund... 6 Franklin Global Growth Fund... 7 Franklin Global Real Estate (Euro) Fund... 8 Franklin Global Real Estate (USD) Fund... 9 Franklin Global Small-Mid Cap Growth Fun Franklin High Yield Fund Franklin High Yield (Euro) Fund Franklin Income Fund Franklin India Fund Franklin MENA Fund Franklin Natural Resources Fund Franklin Strategic Income Fund Franklin Technology Fund...18 Franklin U.S. Equity Fund Franklin U.S. Focus Fund Franklin U.S. Government Fund Franklin U.S. Growth Fund Franklin U.S. Opportunities Fund Franklin U.S. Small-Mid Cap Growth Fund Franklin U.S. Ultra Short Bond Fund Franklin U.S. Total Return Fund Franklin Mutual Beacon Fund Franklin Mutual European Fund Franklin Mutual Global Discovery Fund Franklin Templeton Global Equity Strategies Fund Franklin Templeton Global Fundamental Strategies Fund. 31 Franklin Templeton Global Growth and Value Fund Franklin Templeton Japan Fund Templeton Asian Bond Fund Templeton Asian Growth Fund Templeton BRIC Fund Templeton China Fund Templeton Eastern Europe Fund Templeton Emerging Markets Fund Templeton Emerging Markets Bond Fund Templeton Emerging Markets Smaller Companies Fund.. 41 Templeton Euro Liquid Reserve Fund Templeton Euroland Fund Templeton Euroland Bond Fund Templeton European Fund Templeton European Total Return Fund Templeton Global Fund Templeton Global (Euro) Fund Templeton Global Absolute Return (Euro) Fund Templeton Global Absolute Return (Euro) Vol 2% Fund Templeton Global Absolute Return (USD) Fund Templeton Global Balanced Fund Templeton Global Bond Fund Templeton Global Bond (Euro) Fund Templeton Global Equity Income Fund Templeton Global High Yield Fund Templeton Global Income Fund Templeton Global Smaller Companies Fund Templeton Global Total Return Fund Templeton Growth (Euro) Fund Templeton Japan Fund Templeton Korea Fund Templeton Latin America Fund Templeton Thailand Fund Templeton U.S. Dollar Liquid Reserve Fund Templeton U.S. Value Fund Considerazioni sui Rischi Classi Disponibili Struttura della Commissione di Vendita La Politica Relativa ai Dividendi Calcolo e Pubblicazione dei Prezzi delle Azioni Sottoscrizione Conversione delle Azioni Rimborso delle Azioni Politica di Trading Tassazione della Società Tassazione degli Azionisti Performance Pregressa Total Expense Ratio Soft Commission Gestione del Rischio Protezione dei Dati Appendice 1 Orari Standard di Chiusura delle Contrattazioni Appendice 2 Elenco di Comparti, Classi di Azioni e Codici Isin... 88

5 Consiglio di Amministrazione e Funzionari Il Consiglio di Amministrazione è responsabile della gestione e del controllo della Società, oltre che della scelta della politica di investimento. Presidente The Honorable Nicholas F. Brady, Chairman and Chief Executive Officer (Presidente e Direttore Generale) CHOPTANK PARTNERS INC.16 North Washington Street, Easton, MD 21601, USA Amministratori Gregory E. Johnson, President (Presidente) e Direttore Generale FRANKLIN RESOURCES, INC. One Franklin Parkway, San Mateo, CA , USA Dr. J. B. Mark Mobius, Director Emeritus (Direttore Onorario) TEMPLETON ASSET MANAGEMENT LTD 7 Temasek Boulevard, #38-03 Suntec Tower One, Singapore Mark G. Holowesko, President (Presidente) HOLOWESKO PARTNERS LTD, Shipston House Box N-7776, West Bay Street, Lyford Cay, Nassau, Bahamas Gregory E. McGowan, Executive Vice President and General Counsel (Vicepresidente e Consigliere Generale) TEMPLETON WORLDWIDE, INC. 500 East Broward Boulevard, Suite 2100, Fort Lauderdale, FL 33394, USA Duke of Abercorn, KG, Chairman (Presidente) CALOR TEORANTA Barons Court, Omagh BT78 4EZ, Northern Ireland, Regno Unito Vijay C. Advani Executive Vice President-Global Advisor Services (Vicepresidente Servizi di Consulenza globale) FRANKLIN RESOURCES, INC One Franklin Parkway San Mateo CA , USA Richard H. Frank, Chief Executive Officer (Ceo) DARBY OVERSEAS INVESTMENTS LIMITED 1133 Connecticut Avenue NW, Suite 400, Washington DC 20036, USA David E. Smart, Director and CEO (Amministratore e Direttore Generale) FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENT MANAGEMENT LIMITED The Adelphi Building, 1-11 John Adam Street, London WC2N 6HT, England, Regno Unito The Honourable Trevor G. Trefgarne, Chairman (Presidente) GARRO SECURITIES LIMITED 30 Kimbell Gardens, London SW6 6QQ, Regno Unito James J.K. Hung, President & Direttore Generale (Presidente e Direttore Generale) ASIA SECURITIES GLOBAL LTD Room 63, 21st floor, New World 1 18 Queen s Road, Central Hong Kong Geoffrey Ainsworth Langlands Managing Partner LANGLANDS CONSULTORIA Ltda. Avenida das Américas 500 Bloco 6, Sala 227 (Downtown) Rio de Janeiro RJ, CEP Brasile Funzionari Responsabili William Lockwood 26, boulevard Royal, L-2449 Luxembourg Gran Ducato di Lussemburgo Denise Voss 26, boulevard Royal, L-2449 Luxembourg Gran Ducato di Lussemburgo Agente di Registro e di Trasferimento, Societario, Domiciliatario e Amministrativo FRANKLIN TEMPLETON INTERNATIONAL SERVICES S.A. 26, boulevard Royal, L-2449 Luxembourg L Agente di Registro e di Trasferimento, Societario, Domiciliatario e Amministrativo è responsabile di: elaborare l emissione, il rimborso e la conversione di Azioni curare la contabilità curare il libro degli azionisti della Società svolgere tutte le altre funzioni amministrative richieste dalle leggi del Granducato di Lussemburgo. Banca Depositaria, Agente di Pagamento Principale e Agente di Quotazione J.P. MORGAN BANK LUXEMBOURG S.A. European Bank & Business Centre 6 route de Trèves L-2633 Senningerberg La J.P. Morgan Bank Luxembourg S.A. è stata nominata Banca Depositaria delle attività finanziarie della Società, compresi strumenti finanziari e liquidità della Società, i quali verranno custoditi direttamente o tramite corrispondenti, intestatari, agenti o delegati della Banca Depositaria. Le funzioni di custodia sono espletate dalla J.P. Morgan Bank Luxembourg S.A., nel rispetto della legge lussemburghese sugli organismi di investimento collettivo. Revisori PRICEWATERHOUSECOOPERS S.À R.L. 400, route d Esch, B.P. 1443, L-1014 Lussemburgo Promotore Finanziario FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENTS 2 Franklin Templeton Investment Funds

6 Franklin Asian Flex Cap Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: USD Valute alternative: GBP, SGD Data di lancio: 15 Novembre 2006 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc) USD: 2.00%; A(acc) SGD: 1.80%; A(Ydis) GBP: 2.00%; A(Ydis) USD: 2.00%; B(acc) USD: 3.25%; C(acc) USD: 2.60%; I(acc) USD: 1.00%; I(Ydis) USD: 1.00%; N(acc) USD: 2.75% Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Chi dovrebbe investire nel Investitori che cercano la rivalutazione del capitale investendo in titoli azionari di società situate in Asia. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio dei mercati emergenti Rischio azionario Rischio del cambio Rischio PMI Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in titoli azionari, comprese azioni ordinarie, azioni privilegiate e azioni convertibili, così come in warrant, in titoli di partecipazione e in ricevute del depositario di (società registrate in Asia (escluso il Giappone), (ii) società che effettuano una parte predominante dei propri affari in Asia (escluso il Giappone), e (iii) holding che possiedono una parte predominante delle loro partecipazioni in società menzionate al punto (i), tutte nell ambito dell intera capitalizzazione di mercato dalle piccole alle grandi imprese. Inoltre, il Comparto potrà investire in tutti gli altri tipi di titoli trasferibili, inclusi titoli azionari a reddito fisso di emittenti mondiali. Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) SGD A(acc) USD A(Ydis) GBP A(Ydis) USD B(acc) USD C(acc) USD I(acc) USD I(Ydis) USD N(acc) USD Franklin Templeton Investment Funds 3

7 Franklin Biotechnology Discovery Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: USD Valute alternative: SGD Data di lancio: 3 aprile 2000 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc) USD: 2,02%; A(acc) SGD: 2,09%; B(acc) USD: 3,28%; C(acc) USD: 2,58%; I(acc) USD: 0,95%; N(acc) USD: 2,76% Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in titoli azionari di società biotecnologiche e di ricerca situate negli Stati Uniti e in altri paesi e, in misura minore, in titoli di debito di qualsiasi tipo, americani o esteri. Il Comparto intende generalmente investire una parte consistente del suo patrimonio in società a bassa capitalizzazione, che normalmente sono società con una capitalizzazione di mercato inferiore ai 2 miliardi di Dollari USA al momento dell investimento del Comparto. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale investendo in titoli azionari. che cercano un investimento di tipo growth nel settore biotecnologico negli USA e in altre parti del mondo. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio tipico dei settori biotecnologico e tecnologico Rischio azionario Rischio del cambio Rischio dei tassi d interesse Rischio PMI Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) SGD A(acc) USD B(acc) USD C(acc) USD I(acc) USD N(acc) USD 4 Franklin Templeton Investment Funds

8 Franklin European Growth Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: EUR Data di lancio: 29 dicembre 2000 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I (acc): 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc): 1,91%; I(acc): 1,00%; N(acc): 2,66% Gestore del portafoglio: Franklin Templeton Institutional, LLC (New York, NY, USA) In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale investendo in titoli azionari. che cercano un investimento di tipo growth concentrato su società di qualsiasi paese europeo. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio azionario Rischio di cambio Rischio delle azioni growth Strategia di investimento: Il Comparto investirà almeno la metà del patrimonio totale in un portafoglio di azioni o titoli azionari quotati in borsa. Almeno due terzi del patrimonio totale del Comparto verranno investiti in strumenti finanziari trasferibili emessi da società, enti governativi o enti pubblici con sede legale o attività principale in diversi paesi europei. Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) EUR I(acc) EUR N(acc) EUR Franklin Templeton Investment Funds 5

9 Franklin European Small-Mid Cap Growth Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: EUR Valute alternative: USD Data di lancio: 3 dicembre 2001 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per le Azioni di Classe I: 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc) EUR: 1,93%; A(acc) USD: 1,93%; B(acc) USD: 3,17%; I(acc) EUR: 0,99%; I(acc) USD: 1,00%; N(acc) EUR: 2,67%; Gestore del portafoglio: Franklin Templeton Institutional, LLC (New York, NY, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in un portafoglio diversificato di azionari e titoli azionari di tipo growth di società europee a piccola e media capitalizzazione. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale investendo in titoli azionari. che cercano un investimento di tipo growth concentrato su società europee a capitalizzazione medio-piccola di qualsiasi paese europeo. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio azionario Rischio di cambio Rischio delle azioni growth Rischio PMI Il Comparto investe in società aventi capitale superiore a 100 milioni di Euro e inferiore a 8 miliardi di Euro o equivalente in altra valuta, al momento dell acquisto. Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa. Percentuale di Crescita A(acc) EUR A(acc) USD B(acc) USD I(acc) EUR I(acc) USD N(acc) EUR 6 Franklin Templeton Investment Funds

10 Franklin Global Growth Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: USD Data di lancio: 29 dicembre 2000 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per le Azioni di Classe I: 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc): 1,90%; I(acc): N/D; N(acc): 2,65% Gestore del portafoglio: Franklin Templeton Institutional, LLC. (New York, NY, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in azioni e titoli azionari di società quotate in borsa di ogni parte del mondo. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale investendo in titoli azionari. che cercano un investimento di tipo growth in ogni parte del mondo. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio dei mercati emergenti Rischio azionario Rischio di cambio Rischio delle azioni growth Rischio di warrant Il Comparto investe in titoli con potenziale di crescita, inclusi titoli convertibili e warrants, sia in mercati sviluppati che in Mercati Emergenti, ed in società quotate nelle borse valori nelle seguenti regioni e paesi: Nordamerica; Europa continentale: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia e Svizzera; Regno Unito e Irlanda; Asia: Hong Kong, Giappone, Malesia, Singapore ed Australia. Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) USD N(acc) USD Franklin Templeton Investment Funds 7

11 Franklin Global Real Estate (Euro) Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: EUR Valute alternative: GBP Data di lancio: 29 dicembre 2005 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc) EUR: 1,87%; A(Ydis) EUR: 1,85%; A(Ydis) GBP: 1,87%; I(acc) EUR: 0,96%; I(Ydis) EUR : 0,99%; N(acc)EUR: 2,61% Gestore del portafoglio: Franklin Templeton Institutional, LLC. (New York, NY, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Aumentare al massimo il rendimento totale degli investimenti, in termini di reddito e rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà in real estate investment trust ( REIT ) ed altre società la cui attività principale sia il finanziamento, la commercializzazione, la partecipazione, lo sviluppo e la gestione di società immobiliari, con sede in ogni parte del mondo. Le REIT sono società i cui titoli sono quotati sul mercato azionario, e che investono una parte considerevole delle loro attività direttamente nel settore immobiliare e traggono profitto da un regime fiscale speciale e vantaggioso. Tali investimenti del Comparto dovranno configurarsi come valori immobiliari trasferibili. Il Comparto cercherà d investire in società in un ampio spettro di settori immobiliari e paesi. La componente non-euro del portafoglio verrà coperta in Euro per ridurre l esposizione al rischio di cambio. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale e il reddito investendo in REIT in ogni parte del mondo. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio derivativo Rischio azionario Rischio dei titoli immobiliari Rischio PMI Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) EUR A(Ydis) EUR A(Ydis) GBP I(acc) EUR I(acc) EUR N(acc) EUR 8 Franklin Templeton Investment Funds

12 Franklin Global Real Estate (USD) Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: USD Valute alternative: SGD Data di lancio: 29 dicembre 2005 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I (acc): 0,70%; per la Classe di Azioni I: 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc) USD: 1,87%; A(Qdis) USD: 1,87%; A(Qdis) SGD: 1,98%; B(Qdis) USD: 3,11%; C(Qdis) USD: 2,47%; I(acc) USD: 0,94%; I(Qdis) USD: 0,96%; N(acc) USD: 2,62%; N(Qdis) USD: 2,62% Gestore del portafoglio: Franklin Templeton Institutional, LLC. (New York, NY, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Aumentare al massimo il rendimento totale degli investimenti, in termini di reddito e rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà in real estate investment trust ( REIT ) ed altre società la cui attività principale sia il finanziamento, la commercializzazione, la partecipazione, lo sviluppo e la gestione di società immobiliari, con sede in ogni parte del mondo. Le REIT sono società i cui titoli sono quotati sul mercato azionario, che investono una parte considerevole delle loro attività direttamente nel settore immobiliare e che traggono profitto da un regime fiscale speciale e vantaggioso. Tali investimenti del Comparto dovranno configurarsi come valori immobiliari trasferibili. Il Comparto cercherà d investire in società in un ampio spettro di settori immobiliari e paesi. La valuta base del Comparto è il Dollaro USA. La componente non in Dollari USA del portafoglio verrà coperta in Dollari USA per ridurre l esposizione al rischio di cambio. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale e il reddito investendo in REIT in ogni parte del mondo. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio derivativo Rischio azionario Rischio dei titoli immobiliari Rischio PMI Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) USD A(Qdis) SGD A(Qdis) USD B(Qdis) USD C(Qdis) USD I(acc) USD I(Qdis) USD N(acc) USD N(Qdis) USD Franklin Templeton Investment Funds 9

13 Franklin Global Small-Mid Cap Growth Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: USD Data di lancio: 15 aprile 2002 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,70%. Total Expense Ratio: A(acc): 1,95%; B(acc): 3,20%; I(acc): N/D; N(acc): 2,70% Gestore del portafoglio: Franklin Templeton Institutional, LLC. (New York, NY, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investe principalmente in un portafoglio diversificato di Azioni e titoli azionari di società a capitalizzazione mediopiccola di qualsiasi paese sviluppato del mondo, denominati in dollari USA e in altra valuta. Il Comparto investe in società a capitalizzazione mediopiccola con capitalizzazione di mercato inferiore ad 8 miliardi di Dollari USA alla data dell acquisto. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale investendo in titoli azionari. che cercano un investimento di tipo growth in società a capitalizzazione medio-piccola in ogni parte del mondo. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio azionario Rischio di cambio Rischio delle azioni growth Rischio PMI Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) USD B(acc) USD N(acc) USD 10 Franklin Templeton Investment Funds

14 Franklin High Yield Fund Tipo di Comparto: Comparto a reddito fisso Valuta base: USD Valute alternative: SGD Data di lancio: 1 marzo 1996 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari allo 0,80% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I (dis): 0,60% Total Expense Ratio: A(acc) USD: 1,52%; A(Mdis) USD: 1,51%; A(Mdis) SGD-H1: 1,62%; B(Mdis): 2,86%; BT (Mdis) USD: N/D; C(acc) USD: 2,21%; I(acc) USD: N/D; I(Mdis) USD: 0,80%; N(acc) USD: 2,11% Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA) In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Obiettivo principale: un elevato livello di rendimento. Obiettivo secondario: rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in titoli di debito a reddito fisso di emittenti USA e non, i quali, a giudizio del Gestore del portafoglio, offrano il massimo rendimento possibile senza un rischio eccessivo al momento dell acquisto. Il Comparto di norma investirà in titoli di debito a reddito fisso con rating di qualità investment grade o con un rating inferiore, se l emittente è statunitense, o, se l emittente non è statunitense o non è stato classificato da un agenzia di rating, in obbligazioni equivalenti. Il Comparto può inoltre - in via temporanea e/o corollaria - cercare opportunità d investimento in altri tipi di titoli. Il Comparto può investire fino al 10% del capitale in titoli legati al credito. Il Comparto può inoltre investire fino al 10% del capitale totale in titoli in default. Chi dovrebbe investire nel che cercano un elevato livello di rendimento e, in misura minore, una rivalutazione del capitale. che cercano soprattutto un investimento in titoli a reddito fisso di rendimento elevato di emittenti USA e non. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio del credito Rischio dei titoli legati al credito Rischio titoli di debito in default Rischio derivativo Rischio di cambio Rischio dei tassi d interesse Rischio dei titoli con basso rating del credito o titoli di qualità non-investment grade Rischio di ristrutturazione societaria Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) USD A(Mdis) SGD-H1 A(Mdis) USD B(Mdis) USD C(acc) USD I(Mdis) USD N(acc) USD Franklin Templeton Investment Funds 11

15 Franklin High Yield (Euro) Fund Tipo di Comparto: Comparto a reddito fisso Valuta base: EUR Data di lancio: 17 aprile 2000 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari allo 0,80% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,60% Total Expense Ratio: A(acc): 1,52%; A(Ydis): 1,53%; A(Mdis): 1,57%; BT(Mdis): N/D; I(acc): 0,87%; I (Ydis): 0,87%; I(Mdis): 0,88%; N(acc): 2,12% Gestore del portafoglio: Franklin Templeton Investment Management Limited (Edinburgh, UK) e Franklin Templeton Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA) In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Obiettivo principale: un elevato livello di rendimento. Obiettivo secondario: rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente, direttamente o tramite l uso di strumenti finanziari derivati, in titoli di debito a reddito fisso di emittenti europei e non, i quali, a giudizio del Gestore del portafoglio, offrano il massimo rendimento possibile senza un rischio eccessivo al momento dell acquisto. Gli strumenti finanziari derivati possono includere, tra l'altro, swap, ad esempio credit default swap o total return swap, contratti a termine, contratti future e opzioni su tali contratti negoziate sui mercati regolamentati o over-the-counter Il Comparto investirà principalmente in titoli di debito a reddito fisso, denominate in Euro o in altre valute coperte in Euro, che non abbiano un rating di qualità investment grade o se non classificati da una agenzia di rating, in titoli equivalenti. Il Comparto può inoltre - in via temporanea e/o corollaria - cercare opportunità d investimento in altri tipi di titoli denominati in Euro. Il Comparto può investire fino al 10% del capitale in titoli legati al credito. Il Comparto può inoltre investire fino al 10% del capitale totale in titoli in default. Il nome di questo Comparto ne riflette la valuta base, e non implica che una particolare parte del patrimonio netto del Comparto sarà investita in Euro. Chi dovrebbe investire nel che intendano realizzare un elevato livello di rendimento e, in misura minore, una rivalutazione del capitale investendo in un Comparto con l Euro come valuta base. che cercano principalmente un investimento in titoli a reddito fisso di rendimento elevato denominati in Euro. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio del credito Rischio titoli di debito in default Rischio derivativo Rischio di cambio Rischio dei tassi d interesse Rischio dei titoli con basso rating del credito Rischio di ristrutturazione societaria Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) EUR A(Mdis) EUR A(Ydis) EUR I(acc) EUR I(Mdis) EUR I(Ydis) EUR N(acc) EUR 12 Franklin Templeton Investment Funds

16 Franklin Income Fund Tipo di Comparto: Fondo bilanciato Valuta base: USD Valute alternative: SGD Data di lancio: 1 luglio 1999 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari allo 0,85% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,60% Total Expense Ratio: A(Mdis) USD: 1,68%; A(Mdis) SGD- H1: 1,88%; B(Mdis) USD: 2,93%; C(acc) USD: 2,28%; C(Mdis) USD: 2,29%; I(acc) USD: 0,86%; N(acc) USD: 2,18% Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Realizzare il massimo rendimento senza rinunciare alle prospettive di rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà in un portafoglio diversificato di titoli trasferibili, comprendente titoli azionari e titoli di debito a medio e lungo termine di società appartenenti a diversi settori industriali, quali servizi pubblici, petrolio, gas, immobiliare e generi di consumo. Il Comparto può investire in titoli di debito con un rating del credito inferiore a investment grade. Chi dovrebbe investire nel che cercano di realizzare reddito senza perdere di vista la rivalutazione del capitale. che intendano accedere ad un portafoglio di titoli azionari e a reddito fisso in un unico comparto. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio del credito Rischio azionario Rischio di cambio Rischio dei tassi d interesse Rischio dei titoli con basso rating del credito o titoli di qualità non-investment grade Il Comparto può investire fino al 25% del capitale netto investito in titoli non USA. Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(Mdis) SGD-H1 A(Mdis) USD B(Mdis) USD C(acc) USD C(Mdis) USD I(acc) USD N(acc) USD Franklin Templeton Investment Funds 13

17 Franklin India Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: USD Valute alternative: EUR, GBP Data di lancio: 25 ottobre 2005 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,70% Total Expense Ratio: A(acc) USD: 1,96%; A(acc) EUR: 1,96%; A(Ydis) EUR: 1,95%; A(Ydis) GBP: 1,94%; B(acc) USD: 3,22%; C(acc) USD: 2,58%; I(acc) USD: 0,98%; I(acc) EUR: 1,00%; I(Ydis) EUR: 1,00%; N(acc) USD: 2,72%; N(acc) EUR: 2,72% Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale a lungo termine investendo in titoli azionari di società con sede in India. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio dei mercati emergenti Rischio azionario Rischio di cambio Rischio PMI Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in azioni di organismi costituiti o che svolgano le attività principali in India. Il Comparto cercherà d investire in società in un ampio spettro di settori industriali indipendentemente dalla capitalizzazione di mercato. Inoltre il Comparto potrà cercare opportunità d investimento in titoli a reddito fisso emessi da ciascuno degli organismi sopra indicati come pure in strumenti del mercato monetario. Nello schema seguente sono riportati in termini percentuali i rendimenti storici del Comparto. Per la spiegazione dei criteri adottati nel diagramma consultare la sezione Performance pregressa Percentuale di Crescita A(acc) EUR A(acc) USD A(Ydis) EUR A(Ydis) GBP B(acc) USD C(acc) USD I(acc) EUR I(acc) USD I(Ydis) EUR N(acc) EUR N(acc) USD 14 Franklin Templeton Investment Funds

18 Franklin MENA Fund Tipo di Comparto: Azionario Valuta base: USD Valute alternative: EUR, GBP Data di lancio: 16 giugno Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,50% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 1,05%. Total Expense Ratio: A(acc) USD: N/D; A(acc) EUR: N/D; A(acc) EUR-H1: N/D; A(Ydis) GBP: N/D; A(Ydis) EUR: N/D; A(Ydis) USD: N/D; B(acc) USD: N/D; C(acc) USD: N/D; I(acc) EUR: N/D; I(acc) USD: N/D; I(acc) EUR-H1: N/D; N(acc) USD: N/D; N(acc) EUR-H1: N/D Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Rivalutazione del capitale. Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in valori mobiliari, quali titoli azionari e a reddito fisso di società (i) costituite in Medio Oriente e nei paesi del Nord Africa ( paesi MENA ) ivi compresi, a solo titolo esemplificativo, Regno dell Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Bahrain, Oman, Egitto, Giordania e Marocco e/o (ii) che svolgono le proprie attività principali nei paesi MENA su tutta la gamma di capitalizzazione di mercato oltre che in strumenti finanziari derivati. Detti strumenti finanziari derivati possono includere, tra l altro, contratti a termine e future finanziari o opzioni su tali contratti, equity linked notes negoziate su mercati regolamentati oppure over-the-counter. Inoltre, stante che è più probabile il conseguimento dell obiettivo d investimento mediante una strategia d investimento flessibile e adattabile, il Comparto può investire in altri tipi di valori mobiliari, inclusi titoli azionari e a reddito fisso di emittenti in tutto il mondo. Il Comparto può altresì investire fino al 10% del capitale totale in quote di OICVM e altri OIC. Chi dovrebbe investire nel che cercano la rivalutazione del capitale a lungo termine investendo in titoli azionari di società con sede in Medio oriente e nella regione nordafricana e che desiderano assumersi un rischio più elevato rispetto ad altri comparti diversificati. che prevedono di mantenere l investimento a mediolungo Rischio derivativo Rischio dei Mercati Emergenti Rischio azionario Rischio di cambio Rischio dei mercati non regolamentati N/D Franklin Templeton Investment Funds 15

19 Franklin Natural Resources Fund Tipo di Comparto: Bilanciato Valuta base: USD Valute alternative: EUR Data di lancio: 12 luglio 2007 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari all 1,00% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,70% Total Expense Ratio: A(acc) USD: 1,84%; A(Ydis) USD: 1,84%; A(acc) EUR: 1,86%; C(acc) USD: 2,60%; I(acc) USD: 0,95%; I(acc) EUR: 0,94%; N(acc) EUR: 2,62% Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Obiettivo principale: rivalutazione del capitale. Obiettivo secondario: reddito corrente. Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in titoli azionari e di debito e in depositary receipt di (i) società che svolgono una parte sostanziale della propria attività nel settore delle risorse naturali e (ii) società che detengono una parte sostanziale delle proprie partecipazioni in società di cui al punto (i), comprese società medio-grandi. Ai fini dell'obiettivo di investimento del Comparto, il settore delle risorse naturale comprende società che possiedono, producono, raffinano, elaborano, trasportano e commercializzano risorse naturali e società che forniscono servizi correlati. Questo settore può comprendere, ad esempio, le industrie petrolifere e gasiere integrate (ricerca, sfruttamento e produzione di petrolio e gas), tecnologia e servizi energetici, sorgenti di energia alternativa e servizi per l'ambiente, prodotti forestali, prodotti orticoli, prodotti della carta e prodotti chimici. In via supplementare, il Comparto può anche investire in titoli azionari o di debito di qualsiasi tipo di emittente statunitensi o meno. Il Comparto prevede di investire il proprio patrimonio piuttosto in titoli USA anziché in titoli di qualsiasi altro singolo paese (compresi i paesi dei Mercati Emergenti). Chi dovrebbe investire nel che cercano un elevato livello di rendimento in Dollari USA investendo in azioni e di debito nel settore delle risorse naturali. che prevedono di mantenere gli investimenti a mediolungo Rischio del credito Rischio Mercati Emergenti Rischio azionario Rischio di cambio Rischio del settore risorse naturale Rischio PMI N/D 16 Franklin Templeton Investment Funds

20 Franklin Strategic Income Fund Tipo di Comparto: Comparto a reddito fisso Valuta base: USD Valute alternative: EUR Data di lancio: 12 luglio 2007 Commissioni di gestione: Commissione mensile pari allo 0,75% annuo del patrimonio netto giornaliero rettificato Classe di Azioni, tranne le Azioni di Classe I. Per la Classe di Azioni I: 0,55% Total Expense Ratio: A(acc) USD: 1,35%; A(Mdis) USD: 1,35%; A(acc)EUR: 1,28%; A(Mdis)EUR: 1,29%; B(Mdis) USD: 2,60%; C(Mdis) USD: 1,95%; I(acc) USD: 0,75%; Gestore del portafoglio: Franklin Advisers, Inc. (San Mateo, CA, USA). In che cosa investe il Obiettivo di investimento: Obiettivo principale: ottenere un elevato livello di rendimento. Obiettivo secondario: rivalutazione del capitale a lungo Strategia di investimento: Il Comparto investirà principalmente in titoli di debito USA e non USA, compresi quelli dei Mercati Emergenti. Ai fini dell obiettivo d investimento di questo Comparto, i titoli di debito comprenderanno tutte le varietà di titoli a reddito fisso e variabile, compresi mutui bancari (attraverso fondi d'investimento regolamentati), obbligazioni, titoli garantiti da ipoteca e da altre attività patrimoniali e titoli convertibili. Il Comparto può investire fino al 100% del suo patrimonio in titoli di debito a basso rating e non-investment grade di emittenti statunitensi e non. Per poter perseguire questo obiettivo, il Comparto può utilizzare diversi strumenti finanziari derivati a scopo di copertura e di gestione efficace del portafoglio, oltre che per aumentare il rendimento degli investimenti, ferme restando le limitazioni di investimento più ampiamente descritte nell'appendice B del Prospetto completo. Gli strumenti finanziari derivati possono includere, tra l'altro, swap, ad esempio credit default swap o total return swap, contratti a termine, contratti future e opzioni su tali contratti negoziate sui mercati regolamentati o overthe-counter. Il Comparto può investire fino al 10% del proprio patrimonio netto in quote di OICVM e altri OIC e fino al 10% del proprio patrimonio totale in titoli in default e partecipate a transazioni ipotecarie dollar roll. Chi dovrebbe investire nel che cercano un elevato livello di reddito corrente facendo attenzione alla rivalutazione del capitale in Dollari USA investendo in titoli di debito e strumenti derivati finanziari in tutto il modo. che prevedono di mantenere gli investimenti a mediolungo Rischio del credito Rischio dei titoli legati al credito Rischio dei titoli di debito in default Rischio derivativo Rischio dei mercati emergenti Rischio dei titoli con basso rating del credito Rischio dei tassi d'interesse Rischio ipotecario e dei titoli garantiti da attività Rischio ipotecario Dollar Roll Rischio di ristrutturazione societaria N/D Franklin Templeton Investment Funds 17

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Conservare e aumentare il valore reale, misurato in euro e corretto per l inflazione, nell arco di 3-5 anni.

Conservare e aumentare il valore reale, misurato in euro e corretto per l inflazione, nell arco di 3-5 anni. Fund Société d'investissement à Capital Variable 5, rue Höhenhof, L-1736 Senningerberg Granducato di Lussemburgo Tel.: (+352) 341 342 202 Fax : (+352) 341 342 342 31 maggio 2013 Gentile Azionista, Fund

Dettagli

FIDELITY FUNDS Supplemento del novembre 2014 al Prospetto del giugno 2014

FIDELITY FUNDS Supplemento del novembre 2014 al Prospetto del giugno 2014 FIDELITY FUNDS Supplemento del novembre 2014 al Prospetto del giugno 2014 Il presente supplemento è parte integrante del Prospetto di Fidelity Funds del giugno 2014 e comprendente il supplemento dell agosto

Dettagli

Agosto 2015 Marzo 2015

Agosto 2015 Marzo 2015 Agosto 2015 Marzo 2015 Caratteristiche OEIC (Sicav Inglese) Disponibili solo sulla sicav di diritto inglese 6 comparti azionari 9 comparti obbligazionari 3 valute di investimento: euro / usd / gbp Stacco

Dettagli

INFORMATIVA AGLI INVESTITORI. Riportiamo qui di seguito alcune modifiche deliberate dal Consiglio di Amministrazione della Sicav

INFORMATIVA AGLI INVESTITORI. Riportiamo qui di seguito alcune modifiche deliberate dal Consiglio di Amministrazione della Sicav SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND Société d'investissement à capital variable Registered office: 5, rue Höhenhof, L-1736 Senningerberg R.C. Luxembourg B 8202 INFORMATIVA AGLI INVESTITORI Gentile Cliente,

Dettagli

Copertura Valutaria Franklin Templeton Investments

Copertura Valutaria Franklin Templeton Investments Copertura Valutaria COSA E LA COPERTURA VALUTARIA? La copertura valutaria è utilizzata allo scopo di ridurre l effetto causato sui rendimenti dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. I movimenti valutari

Dettagli

COMMUNITY INVESTING FUND

COMMUNITY INVESTING FUND COMMUNITY INVESTING FUND PROSPETTO INFORMATIVO SEMPLIFICATO Giugno 2009 Prospetto pubblicato mediante deposito presso l Archivio Prospetti della Consob in data 13 novembre 2009 Il presente Prospetto è

Dettagli

Agli Azionisti della Sella Capital Management Balanced Strategy (il Comparto )

Agli Azionisti della Sella Capital Management Balanced Strategy (il Comparto ) IMPORTANTE: ii presente documento richiede attenzione e in caso di dubbi o per ulteriori informazioni sul contenuto vi invitiamo a rivolgervi ai vostri consueti riferimenti. SELLA CAPITAL MANAGEMENT (la

Dettagli

LEONARDO INVEST Leonardo European Bond Opportunities Société d'investissement à capital variable Lussemburgo PROSPETTO SEMPLIFICATO Maggio 2010

LEONARDO INVEST Leonardo European Bond Opportunities Société d'investissement à capital variable Lussemburgo PROSPETTO SEMPLIFICATO Maggio 2010 LEONARDO INVEST Leonardo European Bond Opportunities Société d'investissement à capital variable Lussemburgo PROSPETTO SEMPLIFICATO Maggio 2010 - 2 - Prospetto Informativo depositato presso la Consob in

Dettagli

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI IMPORTANTE: Il presente documento richiede attenzione immediata. In caso di dubbi sul contenuto del presente documento, richiedere la consulenza di un professionista indipendente. Tutti i termini utilizzati

Dettagli

Schroder International Selection Fund Asian Smaller Companies

Schroder International Selection Fund Asian Smaller Companies Asian Smaller Companies Informazioni importanti Il Prospetto semplificato contiene le informazioni fondamentali sul Comparto che fa parte di (nel seguito la "Società"). Per ulteriori informazioni sull'investimento

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Franklin Templeton Investment Funds

Franklin Templeton Investment Funds Novembre 2009 PROSPETTO COMPLETO Società d'investimento a capitale variabile costituita in Lussemburgo Franklin Templeton Investment Funds Il presente Prospetto datato Novembre 2009 è valido solo se accompagnato

Dettagli

LEONARDO INVEST Eurose

LEONARDO INVEST Eurose LEONARDO INVEST Eurose Société d'investissement à capital variable Lussemburgo PROSPETTO SEMPLIFICATO Maggio 2010 Prospetto Informativo depositato presso la CONSOB in data 13 luglio 2010. Il presente Prospetto

Dettagli

JPMorgan Investment Funds Global Bond Fund (EUR) (il Comparto )

JPMorgan Investment Funds Global Bond Fund (EUR) (il Comparto ) JPMorgan Investment Funds Global Bond Fund (EUR) (il Comparto ) prospetto semplificato agosto 2006 Comparto di JPMorgan Investment Funds (il Fondo ), SICAV costituita ai sensi della legislazione del Granducato

Dettagli

Il presente Prospetto Semplificato è traduzione fedele dell ultimo Prospetto Semplificato approvato dalla competente autorità di vigilanza irlandese.

Il presente Prospetto Semplificato è traduzione fedele dell ultimo Prospetto Semplificato approvato dalla competente autorità di vigilanza irlandese. Il presente Prospetto Semplificato è traduzione fedele dell ultimo Prospetto Semplificato approvato dalla competente autorità di vigilanza irlandese. Gli Amministratori RUSSELL INVESTMENT COMPANY IV PUBLIC

Dettagli

Importanti modifiche a Fidelity Funds. Oggetto: Modifiche agli obiettivi di investimento per alcuni comparti di Fidelity Funds

Importanti modifiche a Fidelity Funds. Oggetto: Modifiche agli obiettivi di investimento per alcuni comparti di Fidelity Funds FIDELITY FUNDS Société d Investissement à Capital Variable 2a, Rue Albert Borschette BP 2174 L - 1021 Lussemburgo RCS B34036 Tel.: +352 250 404 (1) Fax : +352 26 38 39 38 Gentile Azionista, Importanti

Dettagli

THREADNEEDLE (LUX) threadneedle.com. Bilancio e relazione semestrale non certificati Société d Investissement à Capital Variable 30 settembre 2013

THREADNEEDLE (LUX) threadneedle.com. Bilancio e relazione semestrale non certificati Société d Investissement à Capital Variable 30 settembre 2013 Bilancio e relazione semestrale non certificati Société d Investissement à Capital Variable 30 settembre 2013 THREADNEEDLE (LUX) SICAV Organismo di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari di diritto

Dettagli

NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity

NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity Obiettivo di investimento Il Comparto mira all'apprezzamento del capitale nel lungo termine attraverso un portafoglio diversificato in diverse classi di attività,

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori 12 febbraio 2015

Informazioni chiave per gli investitori 12 febbraio 2015 Informazioni chiave per gli investitori 12 febbraio 2015 Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di

Dettagli

Avviso di Fusione del Comparto

Avviso di Fusione del Comparto Avviso di Fusione del Comparto Sintesi Questa sezione evidenzia le informazioni essenziali concernenti la fusione che La riguarda in qualità di azionista. Ulteriori informazioni sono contenute nella Scheda

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

LEONARDO INVEST DNCA Evolutif

LEONARDO INVEST DNCA Evolutif LEONARDO INVEST DNCA Evolutif Société d'investissement à capital variable Lussemburgo PROSPETTO SEMPLIFICATO Maggio 2010 Prospetto Informativo depositato presso la CONSOB in data 13 luglio 2010. Il presente

Dettagli

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund piano di accumulo gennaio 100 febbraio 50 marzo 150 agosto 50 aprile 15o maggio 100 LUgLio 100 giugno 50 La SoLUzionE per

Dettagli

Sistema PRIMA. Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. appartenenti al Sistema PRIMA

Sistema PRIMA. Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. appartenenti al Sistema PRIMA Sistema PRIMA Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. appartenenti al Sistema PRIMA Fondi Linea Mercati OICVM: Anima Fix Euro Anima Fix Obbligazionario

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO

PROSPETTO SEMPLIFICATO NEXTAM PARTNERS S i c a v Società di investimento a capitale variabile di diritto lussemburghese PROSPETTO SEMPLIFICATO Settembre 2009 Prospetto pubblicato mediante deposito all Archivio Prospetti della

Dettagli

Fidelity Worldwide Investment

Fidelity Worldwide Investment Fidelity Worldwide Investment Indice 1 Mission 2 Attività e numeri 3 Contatti 4 Sito Web 2 Fidelity: fare poche cose e farle bene Focus La nostra attività principale è la gestione dei fondi, evitando così

Dettagli

ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE

ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE Il presente modulo è stato depositato presso la CONSOB in data 30/09/2010 ed è valido a decorrere dal 01/10/2010 INFORMAZIONI CONCERNENTI IL COLLOCAMENTO IN ITALIA

Dettagli

BLACKROCK GLOBAL FUNDS

BLACKROCK GLOBAL FUNDS IL PRESENTE DOCUMENTO È IMPORTANTE E RICHIEDE ATTENZIONE IMMEDIATA. Per qualsiasi chiarimento sulle procedure da adottare La preghiamo di rivolgersi tempestivamente al Suo agente di borsa, direttore di

Dettagli

CHALLENGE FUNDS Prospetto Semplificato

CHALLENGE FUNDS Prospetto Semplificato CHALLENGE FUNDS Prospetto Semplificato Pubblicato mediante deposito presso l Archivio Prospetti della CONSOB in data 31 gennaio 2012 Società di gestione Collocatore Unico 2/44 Il presente Prospetto Semplificato

Dettagli

OPENWORLD PLC Fondo multicomparto con separazione patrimoniale fra i comparti Prospetto Informativo Semplificato

OPENWORLD PLC Fondo multicomparto con separazione patrimoniale fra i comparti Prospetto Informativo Semplificato OPENWORLD PLC Fondo multicomparto con separazione patrimoniale fra i comparti Prospetto Informativo Semplificato 28 marzo 2012 Il presente Prospetto Informativo Semplificato contiene informazioni importanti

Dettagli

Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori

Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori Fidelity Active STrategy Febbraio 2015 - Italia Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo Non si tratta di un documento promozionale

Dettagli

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A.

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. Sistema Anima Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. Linea Mercati Anima Liquidità Euro Anima Riserva Dollaro Anima Riserva Globale

Dettagli

La Mission di UBI Pramerica

La Mission di UBI Pramerica La Mission di UBI Pramerica è quella di creare valore, integrando le competenze locali con un esperienza globale, per proteggere e incrementare la ricchezza dei propri clienti. Chi è UBI Pramerica Presente

Dettagli

Prospetto tradotto fedelmente dall ultimo prospetto ricevuto dalla Commissione di Vigilanza del Settore Finanziario del Lussemburgo.

Prospetto tradotto fedelmente dall ultimo prospetto ricevuto dalla Commissione di Vigilanza del Settore Finanziario del Lussemburgo. EXTRA FUND SICAV TOTAL RETURN OPPORTUNITY Prospetto Informativo Semplificato Luglio 2009 Prospetto tradotto fedelmente dall ultimo prospetto ricevuto dalla Commissione di Vigilanza del Settore Finanziario

Dettagli

EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER PLUS (Tariffa 60047)

EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER PLUS (Tariffa 60047) EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER PLUS (Tariffa 60047) Reggio Emilia, 25 febbraio 2013 Oggetto: aggiornamento delle informazioni sugli OICR esterni riportate nel Documento Informativo Gentile Cliente, nel

Dettagli

CREDEMVITA MULTI SELECTION (Tariffa 60049)

CREDEMVITA MULTI SELECTION (Tariffa 60049) CREDEMVITA MULTI SELECTION (Tariffa 60049) Reggio Emilia, 28 febbraio 2015 Oggetto: aggiornamento delle informazioni sugli OICR esterni riportate nel Documento Informativo Gentile Cliente, nel seguito

Dettagli

UBI SICAV. Société d Investissement à Capital Variable Multicomparto. (SICAV di diritto lussemburghese)

UBI SICAV. Société d Investissement à Capital Variable Multicomparto. (SICAV di diritto lussemburghese) Société d Investissement à Capital Variable Multicomparto (SICAV di diritto lussemburghese) Relazione semestrale non certificata 69, route d Esch L-1470 Lussemburgo R.C.S. Luxembourg B-36503 Non possono

Dettagli

Franklin Templeton Le cedole mensili Novembre 2012. Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico

Franklin Templeton Le cedole mensili Novembre 2012. Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico Franklin Templeton Le cedole mensili Novembre 2012 Sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte dalle cedole Perché i fondi a cedola mensile? Individuare e soddisfare i bisogni del cliente La cedola

Dettagli

Franklin Templeton Investment Funds

Franklin Templeton Investment Funds Novembre 2009 PROSPETTO SEMPLIFICATO Società d'investimento a capitale variabile costituita in Lussemburgo Franklin Templeton Investment Funds Il presente Prospetto datato Novembre 2009 è valido solo se

Dettagli

Fideuram Master Selection

Fideuram Master Selection Fideuram Master Selection Una valida alternativa all investimento in singoli fondi o titoli che offre una serie di preziosi e distintivi vantaggi. Maggiore specializzazione Investendo simultaneamente in

Dettagli

JPMorgan Investment Strategies Funds RV2 Fund (Euro) (il Comparto )

JPMorgan Investment Strategies Funds RV2 Fund (Euro) (il Comparto ) JPMorgan Investment Strategies Funds RV2 Fund (Euro) (il Comparto ) prospetto semplificato ottobre 2006 Comparto di JPMorgan Investment Strategies Funds (il Fondo ), SICAV costituita ai sensi della legislazione

Dettagli

Prospetto. Fidelity Funds. Société d investissement à capital variable Costituita in Lussemburgo

Prospetto. Fidelity Funds. Société d investissement à capital variable Costituita in Lussemburgo Fidelity Funds Société d investissement à capital variable Costituita in Lussemburgo Prospetto Il presente prospetto è valido soltanto ove accompagnato dai supplementi datati agosto 2014 e novembre 2014.

Dettagli

VG SICAV - WORLD EQUITY FUND - R (ISIN: LU0554960640)

VG SICAV - WORLD EQUITY FUND - R (ISIN: LU0554960640) Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

ARCOBALENO FUND. PROSPETTO SEMPLIFICATO datato Ottobre 2010

ARCOBALENO FUND. PROSPETTO SEMPLIFICATO datato Ottobre 2010 ARCOBALENO FUND PROSPETTO SEMPLIFICATO datato Ottobre 2010 [Prospetto semplificato pubblicato mediante deposito presso l Archivio Prospetti della CONSOB in data 15 ottobre 2010 Il presente Prospetto è

Dettagli

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A.

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A. Sistema Anima Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A. Linea Mercati Anima Liquidità Euro Anima Riserva Dollaro

Dettagli

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2013

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2013 Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2013 Importo per LU0327382494 Schroder ISF Asian Bond Absolute Return EUR hedged A1 EUR mer 30/01/2013 gio 31/01/2013 mar

Dettagli

JPMorgan Private Bank Funds I Société d'investissement à Capital Variable (la "Società") Registered Office:

JPMorgan Private Bank Funds I Société d'investissement à Capital Variable (la Società) Registered Office: JPMorgan Private Bank Funds I Société d'investissement à Capital Variable (la "Società") Registered Office: 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Grand Duchy of Luxembourg R.C.S. Luxembourg B 114378

Dettagli

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e transazioni internazionali La domanda di attività denominate in valuta estera L equilibrio nel mercato valutario Tassi

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave per gli investitori di questo Comparto. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute

Dettagli

Schroder International Selection Fund Prospetto Semplificato. Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese

Schroder International Selection Fund Prospetto Semplificato. Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese Prospetto Semplificato Società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto lussemburghese SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND INDICE DEI COMPARTI AZIONARI Asian Equity Alpha Asian Equity

Dettagli

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE. CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale

Dettagli

OPEN DYNAMIC CERTIFICATES EQUILIBRIUM

OPEN DYNAMIC CERTIFICATES EQUILIBRIUM OPEN DYNAMIC CERTIFICATES EQUILIBRIUM DIVERSIFICARE CON EQUILIBRIO le capacità delle grandi istituzioni finanziarie AL SUO SERVIZIO Ampia diversificazione: con un solo certificato, investendo 1000 Euro,

Dettagli

PHARUS SICAV Société d Investissement à Capital Variable 20, boulevard Emmanuel Servais L-2535 LUXEMBOURG R.C.S. Luxembourg: B 90212

PHARUS SICAV Société d Investissement à Capital Variable 20, boulevard Emmanuel Servais L-2535 LUXEMBOURG R.C.S. Luxembourg: B 90212 AVVISO AGLI AZIONISTI DI PHARUS SICAV Lussemburgo, 7 febbraio 2014 Egregi Azionisti, con la presente desideriamo informarvi che il Consiglio di Amministrazione di Pharus Sicav (nel prosieguo, la "SICAV"

Dettagli

Anima Tricolore Sistema Open

Anima Tricolore Sistema Open Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Indice Guida alla lettura... 1 Pioneer Fondi Italia Obbligazionari Pioneer Governativo

Dettagli

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell

Dettagli

BPER INTERNATIONAL SICAV

BPER INTERNATIONAL SICAV BPER INTERNATIONAL SICAV OPEN SELECTION Comparti a profilo di rischio controllato > COSA È UNA SICAV La Sicav è una società per azioni a capitale variabile avente per oggetto l investimento collettivo

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave per gli investitori di questo Comparto. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Portafoglio Invesco a cedola Profilo dinamico Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico" Questo documento è riservato per i Clienti Professionali/Investitori Qualificati e/o Soggetti Collocatori in Italia e non per i clienti finali. È vietata

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012. Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 maggio 2012. . A)

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012. Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012. . A)

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

UCITS Riepilogo delle Performance Threadneedle (Lux) SICAV Al 31 Gennaio 2016 Dati Provvisori. Per Investitori Professionali

UCITS Riepilogo delle Performance Threadneedle (Lux) SICAV Al 31 Gennaio 2016 Dati Provvisori. Per Investitori Professionali UCITS Riepilogo delle Performance Threadneedle (Lux) SICAV Al 31 Gennaio 2016 Dati Provvisori Per Investitori Professionali American- AEH EUR Hedged LU0198731290-6,05-6,76-6,05-2,39 9,82 9,32 Azionario

Dettagli

Morgan Stanley Investment Management Classi a distribuzione dei Proventi

Morgan Stanley Investment Management Classi a distribuzione dei Proventi Morgan Stanley Investment Management Classi a distribuzione dei Proventi Giugno 2015 Page 1 Documento riservato, ad uso esclusivo dei distributori della Morgan Stanley Investment Funds. Non distribuibile

Dettagli

AREION FUND PROSPETTO SEMPLIFICATO. Dicembre 2011. Società d Investimento a Capitale Variabile. Lussemburgo. GEDI:2312974v8

AREION FUND PROSPETTO SEMPLIFICATO. Dicembre 2011. Società d Investimento a Capitale Variabile. Lussemburgo. GEDI:2312974v8 AREION FUND PROSPETTO SEMPLIFICATO Dicembre 2011 Società d Investimento a Capitale Variabile Lussemburgo INFORMAZIONI IMPORTANTI Struttura legale: Società Di Gestione e Agente Domiciliatario: Depositario

Dettagli

SGAM Fund - MONEY MARKET (EURO) Comparto di SGAM Fund, Società di Investimento a Capitale Variabile (SICAV) di diritto lussemburghese

SGAM Fund - MONEY MARKET (EURO) Comparto di SGAM Fund, Società di Investimento a Capitale Variabile (SICAV) di diritto lussemburghese SGAM Fund - MONEY MARKET (EURO) Comparto di SGAM Fund, Società di Investimento a Capitale Variabile (SICAV) di diritto lussemburghese PROSPETTO SEMPLIFICATO Settembre 2009 Il presente Prospetto Semplificato

Dettagli

Modifica degli Oneri Amministrativi e di Esercizio di JPMorgan Investment Funds e JPMorgan Funds

Modifica degli Oneri Amministrativi e di Esercizio di JPMorgan Investment Funds e JPMorgan Funds Modifica degli di Esercizio di JPMorgan Investment s e JPMorgan s June 2015 La Società di Gestione desidera informare gli Investitori in merito ad alcune modifiche che saranno apportate agli di Esercizio

Dettagli

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

LONG TERM INVESTMENT FUND (SIA)

LONG TERM INVESTMENT FUND (SIA) Il presente Prospetto Informativo Semplificato è traduzione fedele dell ultimo prospetto ricevuto dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier Lussemburgo. Un Legale Rappresentante Il presente

Dettagli

Best cedola Best Cedola

Best cedola Best Cedola Best cedola Best Cedola xx Settembre 2011 Documento Prima dell adesione esclusivo leggere uso il interno prospetto riservato informativo ai Financial Partner Settembre 2011 IL MULTIMANAGER SECONDO AZIMUT:

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta a illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

Franklin Templeton Investments

Franklin Templeton Investments Franklin Templeton Investments I Portafogli a Cedola Aprile 2014 Le cedole Franklin Templeton «Bilanciamo» i nostri portafogli a cedola La nostra selezione con fondi obbligazionari e bilanciati I nuovi

Dettagli

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Ignis International Funds plc (la Società )

Ignis International Funds plc (la Società ) Il presente Prospetto Semplificato è traduzione fedele del Prospetto Semplificato depositato presso la Banca Centrale d'irlanda. Il presente Prospetto Semplificato è conforme al modello pubblicato mediante

Dettagli

Franklin Templeton Investment Funds

Franklin Templeton Investment Funds Luglio 2008 PROSPETTO COMPLETO Società d'investimento a capitale variabile costituita in Lussemburgo Franklin Templeton Investment Funds Prospetto informativo completo pubblicato mediante deposito presso

Dettagli

JPMorgan Funds Société d Investissement à Capital Variable (the "Company") Registered Office:

JPMorgan Funds Société d Investissement à Capital Variable (the Company) Registered Office: JPMorgan Funds Société d Investissement à Capital Variable (the "Company") Registered Office: European Bank & Business Centre, 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Grand Duchy of Luxembourg R.C.S.

Dettagli

ZEST ASSET MANAGEMENT SICAV

ZEST ASSET MANAGEMENT SICAV ZEST ASSET MANAGEMENT SICAV Société d Investissement à Capital Variable Comparto: ZEST ASSET MANAGEMENT SICAV - Zest Global Strategy Fund S O C I E T À d i G E S T I O N E D E G R O O F G E S T I O N I

Dettagli

Fideuram Suite. Linea Planning

Fideuram Suite. Linea Planning Fideuram Suite Linea Planning FIDEURAM SUITE Fideuram Suite è una polizza unit linked che racchiude in un unica soluzione: tutta l innovazione e la flessibilità di una gestione di diritto irlandese; le

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERATIVO CARRU S.C.P.A. in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù S.c.p.a.

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO

PROSPETTO SEMPLIFICATO Allianz Global Investors Selection Funds plc (la Società ) (precedentemente Darta Investment Funds plc) PROSPETTO SEMPLIFICATO 26 giugno 2009 Il presente Prospetto Informativo Semplificato fornisce importanti

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO Ottobre 2007

PROSPETTO SEMPLIFICATO Ottobre 2007 Depositato presso la CONSOB in data 11 aprile 2008 Il presente Prospetto Informativo è una traduzione fedele dell'ultimo prospetto approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier del. Lyxor

Dettagli

Esposizione dei fondi BlackRock ai titoli greci Gamme BlackRock Global Funds (BGF) e BlackRock Strategic Funds (BSF) A solo scopo informativo - Al 29

Esposizione dei fondi BlackRock ai titoli greci Gamme BlackRock Global Funds (BGF) e BlackRock Strategic Funds (BSF) A solo scopo informativo - Al 29 Esposizione dei fondi BlackRock ai titoli greci Gamme BlackRock Global Funds (BGF) e BlackRock Strategic Funds (BSF) A solo scopo informativo - Al 29 giugno 2015 Esposizione dei comparti BGF e BSF ai titoli

Dettagli

Per qualsiasi domanda La preghiamo di contattare il Suo referente locale abituale.

Per qualsiasi domanda La preghiamo di contattare il Suo referente locale abituale. JPMorgan Funds Société d'investissement à Capital Variable (la "Società") Registered Office: 6 route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Grand Duchy of Luxembourg R.C.S. Luxembourg B 49 663 Telephone: +352

Dettagli

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Sélection A (ISIN: FR0007078811) Questo OICVM è gestito da METROPOLE GESTION

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Sélection A (ISIN: FR0007078811) Questo OICVM è gestito da METROPOLE GESTION Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2. DOCUMENTO INFORMATIVO PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.00% EMISSIONE N. 27/2015 CODICE lsln IT0005108672 Il presente documento

Dettagli

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Sistema Mediolanum Fondi Italia

Sistema Mediolanum Fondi Italia Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Sistema Mediolanum Fondi Italia Società di Gestione del Risparmio Collocatore Unico retro di copertina Informazioni chiave per gli investitori (KIID) Il presente

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori (Documento epositato in Consob il 23/10/2012) CONVICTIONS CLASSIC Codice ISIN: FR0011227313 Quota A

Informazioni chiave per gli investitori (Documento epositato in Consob il 23/10/2012) CONVICTIONS CLASSIC Codice ISIN: FR0011227313 Quota A Informazioni chiave per gli investitori (Documento epositato in Consob il 23/10/2012) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave per gli investitori in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni

Dettagli

PLUS FUND PROSPETTO SEMPLIFICATO

PLUS FUND PROSPETTO SEMPLIFICATO PROSPETTO SEMPLIFICATO DIADEMA CAPITAL PLUS FUND Il presente Prospetto Semplificato è traduzione fedele dell ultimo prospetto semplificato approvato dall Autorità di Vigilanza Irlandese ed è depositato

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

La Parte II del Prospetto, da consegnare su richiesta all investitore, è volta ad illustrare le informazioni di dettaglio sull offerta.

La Parte II del Prospetto, da consegnare su richiesta all investitore, è volta ad illustrare le informazioni di dettaglio sull offerta. UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA

Dettagli

I fondi a distribuzione Parvest

I fondi a distribuzione Parvest Il presente documento ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali, è redatto a mero titolo informativo e non costituisce (i) un offerta di acquisto o una sollecitazione a vendere;

Dettagli

Prospetto Semplificato datato Dicembre 2011

Prospetto Semplificato datato Dicembre 2011 BPVN STRATEGIC INVESTMENT FUND è una Società d investimento a capitale variabile autorizzata ai sensi della Parte I della Legge lussemburghese del 17 dicembre 2010 Con sede legale in: 26, Boulevard Royal

Dettagli

CHALLENGE FUNDS. Relazione Semestrale non sottoposta a revisione contabile. al 30 giugno 2012. Società di gestione

CHALLENGE FUNDS. Relazione Semestrale non sottoposta a revisione contabile. al 30 giugno 2012. Società di gestione CHALLENGE FUNDS Relazione Semestrale non sottoposta a revisione contabile al 30 giugno 2012 Società di gestione INDICE Informazioni Generali 3-4 Stato Patrimoniale 5-31 Variazioni del Numero di Quote 32-57

Dettagli