PICCOLI SPETTATORI, GRANDE SCHERMO.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PICCOLI SPETTATORI, GRANDE SCHERMO."

Transcript

1 PICCOLI SPETTATORI, GRANDE SCHERMO. Aspettative e percezioni dei bambini dagli 8 agli 11 anni nei confronti del cinema. Rapporto di ricerca relativo a Castellinaria Festival internazionale del cinema giovane Bellinzona SOMMARIO 1. Gli obiettivi e la metodologia della ricerca p La sintesi dei principali risultati p L analisi dei risultati a livello aggregato p L analisi delle aspettative e delle percezioni dei bambini p L analisi delle risposte in base all età dei bambini p L analisi delle risposte in base al grado di soddisfazione per l iniziativa p L analisi delle risposte in base al desiderio di una maggiore fruizione cinematografica p Conclusioni p Questionario p. 28 1

2 1. Gli obiettivi e la metodologia della ricerca L indagine Piccoli spettatori, grande schermo, si colloca nell ambito delle ricerche che dal 1996 MEDIA Salles svolge sulla fruizione cinematografica dei giovani europei, all interno del Programma MEDIA dell Unione Europea e con il contributo del Governo italiano. La ricerca, che si protrarrà per tutto il 2001, intende approfondire la conoscenza delle aspettative e delle percezioni dei bambini dagli 8 agli 11 anni, ancora poco studiate con riferimento al settore cinematografico. Dal punto di vista metodologico, la ricerca si avvale di un questionario con domande a risposta chiusa, che viene distribuito ai bambini che partecipano con le scuole alle iniziative promosse in tutta Europa dalle sale cinematografiche aderenti al circuito Euro Kids Network di MEDIA Salles. Grazie alla collaborazione con Castellinaria Festival internazionale del cinema giovane di Bellinzona, il questionario è stato distribuito anche ai bambini che hanno partecipato nel periodo dal 18 al 25 novembre 2000 alla tredicesima edizione del festival; in questo ambito sono stati raccolti complessivamente 296 questionari correttamente compilati. Più in dettaglio, la ricerca cerca di delineare come i bambini vivano l esperienza cinematografica, nell ambito delle molteplici modalità di impiego del tempo libero, analizzando principalmente i seguenti aspetti: il tempo che i bambini dedicano alla visione di film e programmi trasmessi alla televisione e il loro livello di frequenza cinematografica; il grado di vicinanza al mondo dei bambini del linguaggio cinematografico e delle storie raccontate attraverso i film; la diversa percezione che i bambini esprimono della visione del film al cinema rispetto alla televisione; gli aspetti maggiormente apprezzati della proiezione in sala; i principali caratteri della fruizione cinematografica dei bambini, come il genere filmico preferito, le occasioni nelle quali si recano al cinema, le modalità di scelta del film e le attività svolte una volta usciti dalla sala cinematografica; il livello di gradimento dimostrato dai bambini per le iniziative alle quali hanno partecipato con la scuola. Inoltre, l indagine pone particolare attenzione all analisi dei titoli dei film che i bambini dichiarano di aver gradito di più fra quelli visti al cinema: infatti, dando voce ai bambini, si vogliono verificare le preferenze dei più piccoli nei confronti della programmazione cinematografica, specialmente quella di qualità, specificamente studiata per loro in collaborazione con le scuole. Per quanto riguarda in modo specifico i questionari raccolti nell ambito di Castellinaria, la loro elaborazione è stata effettuata sia a livello aggregato, con riferimento cioè all insieme complessivo delle risposte, sia a livello disaggregato, approfondendo in particolare lo studio delle aspettative e delle percezioni dei bambini nei confronti del cinema, mediante la suddivisione dei rispondenti in base all età, al grado di soddisfazione per l iniziativa alla quale hanno partecipato con la scuola e all interesse per una maggiore fruizione cinematografica. 2. La sintesi dei principali risultati I bambini dagli 8 agli 11 anni, nonostante risultino fruitori soprattutto dei film trasmessi alla televisione o in videocassetta, dichiarano di amare moltissimo le storie raccontate attraverso il cinema, che viene preferito alle altre modalità di narrazione da ben il 63,5% dei bambini. 2

3 La frequenza cinematografica non risulta molto elevata, in quanto il 26% dei rispondenti frequenta le sale cinematografiche solo con la scuola, mentre del restante 74% dei bambini, che si reca al cinema anche in altre occasioni, il 69% fruisce del servizio cinematografico qualche volta durante l anno. Il desiderio di una maggiore frequenza cinematografica, tuttavia, appare ampiamente diffuso fra i bambini: infatti, ha dichiarato che vorrebbe frequentare maggiormente le sale cinematografiche ben il 63% dei rispondenti, percentuale che sale al 69% fra i bambini di 11 anni. Per quanto riguarda i film visti al cinema, la ricerca evidenzia principalmente come i bambini: vengono a conoscenza del film prevalentemente dalla pubblicità alla televisione, la cui influenza aumenta al crescere dell età dei rispondenti; scelgono il film da vedere insieme ad altre persone, acquistando, al crescere dell età, maggiore autonomia di decisione; preferiscono i film comici e/o divertenti, i cartoni animati oppure i film di avventura e/o di azione; comprano, specialmente nella fascia di età fra gli 8 e i 9 anni, prodotti (soprattutto giocattoli) ispirati ai propri film preferiti; hanno gradito moltissimo la partecipazione al festival Castellinaria nel 49% dei casi, percentuale che sale a ben il 66% nell ambito dei bambini con meno di 9 anni. Con riferimento poi alla fruizione del film presso la sala cinematografica, i rispondenti hanno riconosciuto nella quasi totalità dei casi una differenza fra la visione del film al cinema rispetto alla televisione: in particolare, hanno dichiarato che la visione al cinema li fa sentire più emozionati e/o eccitati, divertiti e coinvolti nella storia. Del cinema i bambini dichiarano di gradire soprattutto la possibilità di stare con gli amici e la dimensione dello schermo; quindi, il buio, la novità della storia e l opportunità di consumare pop corn e bibite, mentre meno rilevanti vengono ritenuti la comodità delle poltrone, l audio e la presenza di più persone in sala. Più in dettaglio, la percezione di un più forte stato di eccitamento e di coinvolgimento nella storia, avvertita nell ambito della fruizione del film al cinema rispetto alla visione televisiva, viene espressa in modo significativamente superiore dai bambini che: hanno un età inferiore ai 9 anni, i quali si differenziano dai rispondenti più grandi soprattutto per il maggiore coinvolgimento provato nella storia; vanno più frequentemente al cinema, ossia si recano nelle sale cinematografiche, oltre che con la scuola, anche in altre occasioni; desidererebbero andare di più al cinema. Risulta importante sottolineare come coloro che percepiscono un diverso stato emotivo durante la visione del film al cinema gradiscono, in percentuale superiore rispetto agli altri rispondenti, alcuni importanti aspetti dell offerta cinematografica, come l opportunità di consumare pop corn e bibite e soprattutto la possibilità di stare con gli amici e l alta qualità della visione. Sono proprio questi bambini, più sensibili al linguaggio cinematografico e ai servizi offerti dal cinema, ad aver gradito maggiormente le proiezioni alle quali hanno partecipato con la scuola presso il festival Castellinaria. 3

4 3. L analisi dei risultati a livello aggregato I bambini, che hanno partecipato al festival Castellinaria e hanno collaborato alla ricerca, appaiono distribuiti abbastanza uniformemente per sesso ed età: infatti, risultano costituiti da un numero pressoché uguale di maschi e di femmine e, con riferimento all età, da bambini di 8 e 9 anni per il 41%, da bambini di 10 anni per il 44% e da ragazzi di 11 anni per il 16% (tab. 1). Tabella 1 - I caratteri demografici dei rispondenti CARATTERI N. % Età: 8 anni 62 21,0% 9 anni 59 20,0% 10 anni ,4% 11 anni 46 15,6% Totale ,0% Sesso: maschi ,1% femmine ,9% Totale ,0% I rispondenti si sono dichiarati nella maggior parte dei casi molto (27%) o moltissimo (49%) soddisfatti dell iniziativa a cui hanno partecipato con la scuola, dimostrando l ottimo successo che le proiezioni organizzate nell ambito del festival Castellinaria hanno riscosso presso il pubblico dei bambini (graf. 1). Grafico 1 - Il livello di gradimento dei bambini per l iniziativa a cui hanno partecipato con la scuola Moltissimo 49,2% Molto 26,8% Abbastanza 17,3% Poco 5,1% Per niente 1,7% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% 4

5 Entrando nel merito della ricerca, si è cercato di delineare come i bambini vivono l esperienza cinematografica nell ambito delle molteplici modalità di impiego del tempo libero, analizzando in particolare il grado di fruizione dei prodotti audiovisivi e dei new media. È così emerso che, durante il loro tempo libero (graf. 2), i bambini si dedicano più frequentemente ad ascoltare la musica (attività che svolgono tutti i giorni nel 34% dei casi), a guardare programmi televisivi per ragazzi (26%), a leggere libri (23%) o fumetti (20%) e a guardare film alla televisione (17%). Minore risulta, invece, la percentuale di bambini che tutti i giorni gioca con i videogames (13%) o utilizza il computer (11%) e ancora inferiore quella che ogni giorno guarda spettacoli televisivi di varietà/giochi (5,2%) o film in videocassetta (2,1%). Le storie raccontante mediante le videocassette, sebbene utilizzate solo qualche volta dal 64% dei bambini, risultano le più apprezzate, subito dopo quelle viste alla televisione e al cinema (graf. 3). Per quanto riguarda in modo particolare il cinema, preferito alle altre modalità di narrazione da ben il 63,5% dei bambini, emerge che il 26% dei rispondenti frequenta le sale cinematografiche solo con la scuola, mentre il restante 74% (in totale 217 rispondenti) si reca al cinema anche in altre occasioni, pur con una frequenza non molto elevata. La maggiore parte dei bambini, infatti, va al cinema solo qualche volta durante l anno, presentando una frequenza cinematografica molto limitata anche nei periodi di Natale e/o di Pasqua (quando si reca al cinema solo il 4% dei rispondenti) e in estate (3%) (graf. 4). La fruizione cinematografica dei bambini, inoltre, non sembra inserita in un più ampio progetto di impiego del tempo libero, in quanto, dopo essere stati al cinema, i rispondenti tornano quasi sempre a casa (nel 76% dei casi) e solo una ridotta percentuale di bambini si reca presso un bar o un ristorante (14%) oppure va a casa di amici o parenti (12%) (graf. 5). Grafico 2 - La frequenza con cui i bambini si dedicano nel tempo libero alle seguenti attività Guardare film in videocassetta Guardare spettacoli televisivi di varietà/giochi Utilizzare il computer Giocare con i videogames Guardare film alla televisione Leggere fumetti Leggere libri (esclusi testi scolastici) Guardare programmi televisivi per ragazzi Ascoltare la musica 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Mai Solo qualche volta Al sabato e alla domenica Spesso durante la settimana Tutti i giorni 5

6 Grafico 3 - La modalità di narrazione preferita dai bambini (risposte multiple) Pittura 14,3% Cassette 15,7% Computer 19,5% Teatro 21,2% Libri illustrati 33,4% Videocassette 45,4% Televisione 62,1% Cinema 63,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% Grafico 4 - Le occasioni durante le quali i bambini si recano al cinema (risposte multiple) In estate 3,3% A Natale e/o Pasqua 3,8% Tutte le volte che proiettano un film che mi interessa 28,2% Qualche volta durante l'anno 68,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 6

7 Grafico 5 - Dove vanno i bambini dopo essere stati al cinema (risposte multiple) A fare spese 2,3% A fare una passeggiata 5,6% A casa di amici o parenti 12,0% Al bar/ristorante 14,4% A casa 76,4% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% Con riferimento ai film visti al cinema, risulta che i bambini: vengono a conoscenza del film prevalentemente dalla pubblicità alla televisione (nel 57% dei casi) o dai genitori (49%) (graf. 6); scelgono il film da vedere principalmente insieme ad altri (62%), pur dichiarando in una buona percentuale di casi (23%) di possedere una completa autonomia di decisione (graf. 7); preferiscono i film comici e/o divertenti (nel 50% dei casi), i cartoni animati (42%) oppure i film di avventura e/o di azione (41%) (graf. 8); ricordano di aver gradito di più film quali Kirikou et la sorcière (18% delle preferenze), Stuart Little (14%), Tarzan (7%), Principi e principesse (6%), Pokémon (6%) e La coppa (5%). La distribuzione delle preferenze risulta complessivamente molto frastagliata, dimostrando una predilezione, oltre che per i film di animazione, per le commedie o i film di avventura (tab. 2); ritengono le storie presentate abbastanza vicine alle esperienze dei ragazzi (49% delle risposte), anche se risulta elevata la percentuale di rispondenti (31%) per i quali i film non descrivono alcun particolare aspetto della vita reale (graf. 9); comprano nel 59% dei casi prodotti ispirati ai propri film preferiti, specialmente giocattoli (acquistati dal 61% dei rispondenti) e quaderni e/o oggetti per la scuola (40%) (graf. 10). 7

8 Grafico 6 - Le fonti dalle quali i bambini vengono a conoscenza del film (risposte multiple) Pubblicità nei giornalini preferiti 14,4% Manifesti davanti al cinema 24,7% Amici 29,1% Genitori 48,6% Pubblicità alla televisione 56,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Grafico 7 - Le modalità di scelta del film 15,3% 22,8% 61,9% Il bambino sceglie il film insieme ad altri Il bambino sceglie il film liberamente Altre persone decidono il film da vedere 8

9 Grafico 8 - Il genere di film preferito (risposte multiple) Fiabesco 5,1% Fantascientifico 17,3% Horror 34,0% Di avventura/azione 40,5% Cartoni animati 42,2% Comico/divertente 50,3% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Tabella 2 - I primi 20 film citati dai bambini fra i preferiti TITOLO GENERE FILMICO N. RISPONDENTI % RISPONDENTI Kirikou et la sorcière Animazione 43 17,8% Stuart Little Commedia 34 14,2% Tarzan Animazione 16 6,6% Princes et Princesses Animazione 15 6,2% Pokémon: The Power of One Animazione 13 5,5% Phörpa - The Cup - La coppa Commedia 11 4,7% Dinosaurs Animazione 9 3,8% Toy Story Animazione 7 2,9% Toy Story II Animazione 7 2,9% La flèche bleue - La freccia azzurra Animazione 6 2,5% Babe: Pig in the city Commedia 5 2,1% Mulan Animazione 5 2,1% Astérix et Obélix contre César Avventura 3 1,2% Così è la vita Commedia 3 1,2% Flubber Commedia 3 1,2% The Lion King - Il Re Leone Animazione 3 1,2% The Lion King II - Simba s Pride Animazione 3 1,2% The Addams Family Commedia 3 1,2% Nutty Professor II: the klumps Commedia 3 1,2% Space Jam Avventura 3 1,2% Totale ,9% Nota: i bambini che hanno ricordato almeno un titolo sono 241, pari all 81,4% del totale dei rispondenti. 9

10 Grafico 9 - Cosa rappresentano i film visti al cinema nelle percezioni dei bambini 10,8% 9,4% 49,1% 30,7% Le esperienze dei ragazzi Nessun particolare aspetto della vita reale I problemi della famiglia moderna La vita degli adulti Grafico 10 - La tipologia di prodotti ispirati ai film acquistati dai bambini (risposte multiple) Vestiti 26,3% Quaderni/oggetti per la scuola 39,5% Giocattoli 61,2% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% Per quanto riguarda poi la fruizione del film presso la sala cinematografica, i bambini hanno riconosciuto nella quasi totalità dei casi (93%) una differenza fra la visione del film al cinema rispetto alla televisione. In particolare, dichiarano che la visione al cinema li fa sentire più emozionati e/o eccitati, divertiti e coinvolti nella storia, mentre percepiscono solo una lieve differenza nel livello di tensione provato al cinema rispetto alla visione del film alla televisione (graf. 11). Più in dettaglio, la percezione di un più forte stato di eccitamento e di coinvolgimento nella storia, avvertita nell ambito della fruizione del film al cinema rispetto alla visione alla televisione, viene espressa in modo significativamente superiore dai bambini che hanno una più ampia esperienza cinematografica, ossia da coloro che si recano al cinema, oltre che con la scuola, anche in altre occasioni (graf. 12). 10

11 Grafico 11 - Lo stato d animo dei bambini quando guardano il film al cinema rispetto alla televisione Teso 26,0% 34,1% 39,9% Coinvolto nella storia 13,9% 30,0% 56,1% Divertito 7,8% 23,9% 68,3% Emozionato/eccitato 9,8% 18,0% 72,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% In modo minore Allo stesso modo In modo maggiore Grafico 12 - La percentuale di bambini che in sala, a seconda che vada al cinema solo con la scuola o anche in altre occasioni, si sente in modo maggiore, rispetto alla televisione: Teso 33,3% 41,4% Coinvolto nella storia 30,8% 62,9% Divertito 65,5% 69,8% Emozionato/eccitato 59,7% 76,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% Solo con la scuola Anche in altre occasioni Riguardo in modo ancora più specifico al servizio offerto dalla sala cinematografica, i bambini dichiarano di gradire soprattutto la possibilità di stare con gli amici (nel 58% dei casi) e la 11

12 dimensione dello schermo (52%); quindi, il buio (45%), la novità della storia (42%) e i pop corn e le bibite (40%); meno rilevanti vengono ritenuti la comodità delle poltrone (preferita solo dal 15% dei rispondenti), l audio (11%) e la gente in sala (2%) (graf. 13). In merito agli aspetti del cinema preferiti, emergono, in particolare, alcune differenze di giudizio a seconda che i bambini si rechino al cinema solo con la scuola o anche in altre occasioni; infatti, risulta che (graf. 14): i bambini che vanno al cinema solo con la scuola preferiscono in percentuale maggiore, rispetto agli altri, il buio in sala (54%) che assume la stessa importanza dello stare insieme agli amici, i pop corn e le bibite (46%), la comodità delle poltrone (18%), l audio (13%) e la gente in sala (4%); i bambini che si recano al cinema anche in altre occasioni preferiscono in percentuale maggiore lo schermo grande (53%) e soprattutto la novità della storia (44%). La ricerca mostra, infine, un diffuso desiderio da parte dei bambini di andare di più al cinema: infatti, il 63% dei rispondenti ha ammesso che vorrebbe frequentare maggiormente le sale cinematografiche, mentre solo il 10% si è dichiarato non interessato a una fruizione cinematografica superiore a quella attuale (graf. 15). Grafico 13 - Gli aspetti del cinema preferiti dai bambini (risposte multiple) Gente in sala 2,4% Audio 10,8% Comodità delle poltrone 15,3% Pop corn e bibite 40,3% Novità della storia 41,7% Buio in sala 45,1% Schermo grande 51,9% Possibilità di stare con gli amici 58,3% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 12

13 Grafico 14 - Gli aspetti del cinema preferiti dai bambini a seconda che vadano al cinema solo con la scuola o anche in altre occasioni (risposte multiple) Gente in sala 1,9% 3,9% Audio Comodità delle poltrone 10,2% 13,2% 14,4% 18,4% Pop corn e bibite 38,4% 46,1% Buio in sala 42,1% 53,9% Novità della storia 31,6% 44,4% Schermo grande 52,8% 48,7% Possibilità di stare con gli amici 58,3% 57,9% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Solo con la scuola Anche in altre occasioni Grafico 15 - La percentuale di bambini che vorrebbero andare di più al cinema Non so 27,1% No 9,6% Si 63,4% 13

14 4. L analisi delle aspettative e delle percezioni dei bambini L analisi delle modalità di fruizione cinematografica e delle aspettative dei bambini nei confronti del cinema è stata approfondita cercando di: verificare se il cinema assume un ruolo diverso nell ambito delle molteplici forme di intrattenimento a seconda dell età dei bambini; analizzare in modo approfondito il livello di gradimento per l iniziativa organizzata dal festival insieme alle scuole, verificando se il grado di soddisfazione maggiore venga espresso dai bambini che presentano atteggiamenti e comportamenti più consolidati nei confronti della fruizione cinematografica; delineare il profilo dei bambini che desidererebbero andare di più al cinema L analisi delle risposte in base all età dei bambini La ripartizione dei rispondenti in base alla loro età ha voluto verificare l esistenza di una modalità di fruizione cinematografica più consapevole e di una maggiore richiesta di cinema presso i bambini più grandi. A tale scopo sono state confrontate le risposte fornite dai bambini di età inferiore ai 9 anni, in totale 62 (pari al 21% del totale dei rispondenti), con quelle dei bambini di 9 e 10 anni, complessivamente 187 (63,4%), e con quelle dei ragazzi di 11 anni, pari al restante 15,6%. È così emerso che all aumentare della loro età i bambini: dedicano maggiore tempo ad ascoltare la musica, a guardare film o spettacoli alla televisione e film in videocassetta e a giocare con i videogames (graf. 16); preferiscono in percentuale maggiore le storie raccontate attraverso la televisione e le videocassette, mentre gradiscono di meno quelle espresse mediante il teatro e la pittura (graf. 17); vanno al cinema, in misura maggiore, con la scuola e, in percentuale leggermente inferiore, in altre occasioni; in particolare, i bambini più grandi ritengono di poter andare di meno al cinema ogni volta che viene proiettato un film che a loro interessa (tab. 3); si recano dopo il cinema, in percentuale inferiore, a casa di amici o parenti e, in misura superiore, a fare una passeggiata; vengono maggiormente a conoscenza del film attraverso la pubblicità inserita nei loro giornalini preferiti e, soprattutto, la pubblicità televisiva; scelgono in un numero superiore di casi il film da vedere liberamente; si riduce, invece, la percentuale di coloro che sottostanno alla decisione di altre persone o scelgono insieme ad altri (graf. 18); preferiscono in misura maggiore i film comici e/o divertenti; ritengono in percentuale inferiore che i film visti al cinema non rappresentino alcun specifico aspetto della vita reale, considerandoli in misura maggiore vicini alle esperienze dei ragazzi (graf. 19); riconoscono in percentuale minore una differenza nella visione del film al cinema rispetto alla televisione (tab. 4); in particolare, diminuisce la percentuale di bambini che al cinema si sente maggiormente emozionato e/o eccitato (tab. 5); acquistano di meno prodotti ispirati ai propri film preferiti, specialmente giocattoli e quaderni/oggetti per la scuola (tab. 6); gradiscono in percentuale superiore la possibilità di stare con gli amici offerta dalla sala cinematografica e la qualità dell audio al cinema, mentre apprezzano in percentuale inferiore alcuni servizi della sala, quali la dimensione dello schermo, i pop corn e le bibite e la presenza di molta gente (graf. 20); risultano meno indecisi sul livello di frequenza cinematografica che desidererebbero avere in futuro, affermando in percentuale superiore che gradirebbero andare di più al cinema (graf. 21). 14

15 Grafico 16 - La frequenza con cui i bambini si dedicano nel tempo libero alle seguenti attività a seconda dell età Guardare spettacoli televisivi di varietà/giochi Leggere fumetti 10,2% 20,4% 16,7% 24,4% 27,6% 40,1% Guardare film in videocassetta Utilizzare il computer 15,3% 13,1% 26,0% 28,9% 29,0% 27,1% Giocare con i videogames 16,6% 32,6% 29,6% Leggere libri (esclusi testi scolastici) 41,3% 38,0% 50,0% Guardare programmi televisivi per ragazzi 42,3% 43,1% 47,0% Guardare film alla televisione 23,4% 41,3% 47,9% Ascoltare la musica 36,7% 55,0% 58,7% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% <9 anni 9-10 anni 11 anni Grafico 17 - La modalità di narrazione preferita dai bambini a seconda dell età (risposte multiple) Pittura 6,5% 12,9% 25,0% Cassette 15,2% 16,1% 15,0% Teatro 15,2% 19,4% 31,7% Computer 17,4% 14,0% 36,7% Libri illustrati 26,1% 30,0% 36,6% Videocassette 31,7% 46,2% 58,7% Cinema 58,3% 60,9% 65,6% Televisione 50,0% 62,9% 76,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% <9 anni 9-10 anni 11 anni 15

16 Tabella 3 - Le occasioni durante le quali i bambini si recano al cinema a seconda dell età (risposte multiple) OCCASIONI <9 ANNI 9-10 ANNI 11 ANNI Solo con la scuola 22,6% 25,0% 34,8% Anche in altre occasioni 77,4% 75,0% 65,2% Occasioni diverse dalla scuola (risposte multiple): qualche volta durante l'anno 75,0% 64,7% 75,0% tutte le volte che viene proiettato un film che mi interessa 31,3% 29,4% 17,9% a Natale e/o Pasqua 4,2% 3,7% 3,6% in estate 4,2% 2,9% 3,6% 100% Grafico 18 - Le modalità di scelta del film a seconda dell età 90% 19,1% 14,5% 10,3% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 14,9% 23,2% 66,0% 62,3% 34,5% 55,2% Altre persone decidono il film da vedere Il bambino sceglie il film liberamente Il bambino sceglie il film insieme ad altri 20% 10% 0% <9 anni 9-10 anni 11 anni 16

17 Grafico 19 - Cosa rappresentano i film visti al cinema nelle percezioni dei bambini a seconda della loro età 100% 7,1% 10,9% 6,5% 90% 80% 14,3% 9,8% 10,9% 70% 21,7% 60% 50% 40% 30% 42,9% 28,8% 60,9% La vita degli adulti I problemi della famiglia moderna Nessun particolare aspetto della vita reale Le esperienze dei ragazzi 50,5% 20% 35,7% 10% 0% <9 anni 9-10 anni 11 anni Tabella 4 - La percentuale di bambini per i quali la visione del film al cinema è diversa rispetto alla televisione a seconda dell età <9 ANNI 9-10 ANNI 11 ANNI No 1,6% 8,2% 11,1% Si 98,4% 91,8% 88,9% Totale 100,0% 100,0% 100,0% Tabella 5 - La percentuale di bambini che al cinema si sente in modo maggiore, rispetto alla televisione: <9 ANNI 9-10 ANNI 11 ANNI Emozionato/eccitato 75,9% 71,5% 68,4% Divertito 75,9% 65,8% 65,6% Coinvolto nella storia 70,6% 51,4% 53,1% Teso 46,9% 35,7% 43,8% Tabella 6 - L acquisto di prodotti ispirati ai film da parte dei bambini a seconda della loro età <9 ANNI 9-10 ANNI 11 ANNI No 35,5% 41,6% 44,4% Si 64,5% 58,4% 55,6% Tipologia di prodotti acquistati (risposte multiple): Giocattoli 66,7% 62,1% 47,6% Quaderni/oggetti per la scuola 50,0% 36,8% 33,3% Vestiti 36,1% 22,1% 28,6% 17

18 Grafico 20 - Gli aspetti del cinema preferiti dai bambini a seconda della loro età (risposte multiple) Gente in sala 0,0% 1,6% 6,5% Audio 10,7% 8,1% 15,6% Comodità delle poltrone 17,8% 13,9% 16,1% Pop corn e bibite Novità della storia 35,6% 39,0% 42,2% 39,0% 48,4% 48,4% Schermo grande Buio in sala Possibilità di stare con gli amici 44,4% 43,3% 45,2% 43,5% 52,4% 56,5% 51,1% 60,0% 63,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% <9 anni 9-10 anni 11 anni Grafico 21 - La percentuale di bambini che vorrebbero andare di più al cinema a seconda dell età 100% 90% 80% 35,5% 26,6% 17,8% 13,3% 70% 8,2% 60% 50% 40% 30% 11,3% 53,2% 65,2% 68,9% Non so No Si 20% 10% 0% <9 anni 9-10 anni 11 anni 18

19 Per quanto riguarda, infine, l iniziativa organizzata da Castellinaria con la collaborazione delle scuole, sono risultati i bambini più piccoli ad apprezzarla in misura significativamente maggiore: infatti, la percentuale di rispondenti che ha gradito moltissimo l iniziativa è stata pari a ben il 66% nell ambito dei bambini con meno di 9 anni, mentre è scesa a circa il 45% presso i bambini di età superiore ai 9 anni (graf. 22). Grafico 22 - Il livello di gradimento dei bambini per l iniziativa a cui hanno partecipato con la scuola a seconda della loro età Moltissimo 43,5% 45,2% 66,1% Molto 14,5% 23,9% 31,2% Abbastanza 16,1% 14,5% 26,1% Poco 4,3% 5,4% 4,8% Per niente 2,2% 2,2% 0,0% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% <9 anni 9-10 anni 11 anni 4.2. L analisi delle risposte in base al grado di soddisfazione per l iniziativa La ripartizione dei rispondenti in base al loro grado di soddisfazione per l iniziativa alla quale hanno partecipato con la scuola ha voluto verificare se il maggiore gradimento possa essere legato: all età dei bambini; alla preferenza del cinema rispetto alle altre forme di intrattenimento e, quindi, a una maggiore frequenza cinematografica; a un particolare apprezzamento del servizio offerto dalla sala cinematografica e alla percezione di una forte differenza fra la visione del film al cinema rispetto a quella alla televisione. A tale scopo sono state confrontate le risposte fornite dai seguenti segmenti di bambini: coloro ai quali l iniziativa è piaciuta per niente, poco o abbastanza, in totale 71 (pari al 24,1% del totale dei rispondenti), denominati poco/abbastanza soddisfatti ; i rispondenti ai quali l iniziativa è piaciuta molto, complessivamente 79 (26,8%), indicati con il nome molto soddisfatti ; i rispondenti ai quali l iniziativa è piaciuta moltissimo (pari al restante 49,2%), denominati moltissimo soddisfatti. 19

20 La ricerca ha evidenziato che i bambini che hanno gradito moltissimo l iniziativa differiscono, dagli altri rispondenti, per l età, risultando costituiti da una percentuale maggiore di bambini con meno di 9 anni (tab. 7), mentre non presentano una modalità di fruizione cinematografica significativamente diversa. Infatti, il maggiore gradimento dell iniziativa non sembra correlato né con un maggiore apprezzamento del cinema rispetto alle altre forme di intrattenimento, né con una superiore frequenza cinematografica o con diverse modalità di scelta del film. Risulta interessante notare, invece, come i bambini maggiormente soddisfatti dell iniziativa, mostrino, rispetto agli altri rispondenti, una diversa percezione della visione del film al cinema e dell offerta della sala cinematografica; in particolare, si può rilevare come: percepiscano la visione del film al cinema molto più intensa rispetto a quella televisiva, con riferimento a tutti gli aspetti emotivi sottolineati nella ricerca (graf. 23); gradiscano in percentuale maggiore, con riferimento alla sala cinematografica, soprattutto la dimensione dello schermo, il buio e la possibilità di consumare pop corn e bibite (graf. 24). CARATTERI Tabella 7 - I caratteri demografici dei rispondenti POCO/ABBASTANZ A SODDISFATTI MOLTO SODDISFATTI MOLTISSIMO SODDISFATTI Età: < 9 anni 16,9% 11,5% 28,3% 9-10 anni 62,0% 74,4% 57,9% 11 anni 21,1% 14,1% 13,8% Totale 100,0% 100,0% 100,0% Sesso: maschi 60,6% 50,0% 51,4% femmine 39,4% 50,0% 48,6% Totale 100,0% 100,0% 100,0% Grafico 23 - La percentuale di bambini che al cinema si sente in modo maggiore, rispetto alla televisione: Teso 25,0% 29,4% 51,4% Coinvolto nella storia 46,9% 54,2% 60,7% Divertito 57,9% 66,7% 74,0% Emozionato/eccitato 59,6% 68,9% 78,6% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% Poco o abbastanza soddisfatti Molto soddisfatti Moltissimo soddisfatti 20

21 Grafico 24 - Gli aspetti del cinema preferiti dai bambini a seconda del loro grado di soddisfazione per l iniziativa (risposte multiple) Gente in sala 2,8% 1,3% 2,9% Audio Comodità delle poltrone 6,3% 12,4% 12,9% 15,2% 13,9% 17,1% Novità della storia 37,2% 41,4% 49,4% Buio in sala Pop corn e bibite Schermo grande 24,1% 46,9% 43,0% 42,9% 47,6% 44,3% 53,8% 50,6% 48,6% Possibilità di stare con gli amici 50,0% 58,6% 65,8% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% Poco o abbastanza soddisfatti Molto soddisfatti Moltissimo soddisfatti 4.3. L analisi delle risposte in base al desiderio di una maggiore fruizione cinematografica La ripartizione dei rispondenti in base all interesse per una maggiore frequenza cinematografica futura ha voluto delineare il profilo di fruizione del probabile pubblico giovanile di domani, con le sue aspettative e le sue percezioni sul cinema. A tale scopo sono state confrontate le risposte fornite dai bambini che vorrebbero andare di più al cinema, in totale 185 (pari al 63,4% del totale dei rispondenti), con quelle dei bambini che non desidererebbero recarsi più spesso al cinema o sono indecisi (complessivamente 107), pari al restante 36,6%. È così emerso che i bambini ai quali piacerebbe frequentare maggiormente le sale cinematografiche si caratterizzano, rispetto agli altri, per: una maggiore fruizione di tutte le diverse modalità di intrattenimento e, in particolare, dei film in videocassetta, della televisione e della musica (graf. 25); una preferenza delle storie raccontate attraverso il cinema e anche di quelle narrate mediante il computer e la televisione (graf. 26); una frequenza cinematografica leggermente superiore (tab. 8); un maggior coinvolgimento nella scelta del film, effettuata in percentuale superiore liberamente o insieme ad altre persone (graf. 27); la percezione che i film visti al cinema rappresentino di più le esperienze dei ragazzi e di meno la vita degli adulti (graf. 28); una preferenza in percentuale maggiore dei film comici e di quelli dell orrore; una percentuale maggiore di rispondenti che al cinema, rispetto alla visione del film alla televisione, si sente, da un lato, più emozionato e divertito e, dall altro lato, meno teso e anche però meno coinvolto nella storia (graf. 29); 21

22 un acquisto in percentuale maggiore di prodotti ispirati ai propri film preferiti, specialmente quaderni e oggetti per la scuola (tab. 9); un apprezzamento in misura superiore di alcuni aspetti del servizio della sala cinematografica, come la novità della storia, la possibilità di consumare i pop corn e le bibite, la comodità delle poltrone, l audio e la gente in sala (graf. 30); un maggiore livello di gradimento per l iniziativa a cui hanno partecipato con la scuola (graf. 31). Grafico 25 - La frequenza con cui i bambini si dedicano nel tempo libero alle seguenti attività a seconda del loro grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica Guardare spettacoli televisivi di varietà/giochi Guardare film in videocassetta 9,4% 11,2% 18,9% 21,1% Giocare con i videogames 25,2% 27,9% Utilizzare il computer Leggere fumetti 21,7% 31,4% 34,3% 35,6% Guardare film alla televisione 32,7% 42,2% Leggere libri (esclusi testi scolastici) Guardare programmi televisivi per ragazzi 39,3% 43,9% 47,2% 48,9% Ascoltare la musica 44,4% 55,8% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Si No o non so 22

23 Grafico 26 - La modalità di narrazione preferita dai bambini a seconda del loro grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica (risposte multiple) Pittura 11,5% 19,6% Cassette Teatro 18,7% 13,7% 19,2% 24,3% Computer 14,0% 22,5% Libri illustrati 30,2% 40,2% Videocassette 45,8% 44,5% Televisione 58,9% 64,3% Cinema 51,4% 70,9% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% Si No o non so Tabella 8 - Le occasioni durante le quali i bambini si recano al cinema a seconda del loro grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica (risposte multiple) OCCASIONI SI NO O NON SO Solo con la scuola 24,7% 28,0% Anche in altre occasioni 75,3% 72,0% Occasioni diverse dalla scuola (risposte multiple): qualche volta durante l'anno 67,7% 71,4% tutte le volte che viene proiettato un film che mi interessa 28,6% 27,3% a Natale e/o Pasqua 3,8% 2,6% in estate 2,3% 5,2% 23

24 100% Grafico 27 - Le modalità di scelta del film a seconda del grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica 90% 16,1% 14,5% 80% 17,1% 70% 25,5% 60% 50% 40% 30% 58,4% 68,4% Altre persone decidono il film da vedere Il bambino sceglie il film liberamente Il bambino sceglie il film insieme ad altri 20% 10% 0% Si No o non so Grafico 28 - Cosa rappresentano i film visti al cinema nelle percezioni dei bambini a seconda del loro grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica 100% 90% 80% 8,7% 11,1% 11,4% 10,1% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 27,7% 52,2% 35,4% 43,4% La vita degli adulti I problemi della famiglia moderna Nessun particolare aspetto della vita reale Le esperienze dei ragazzi 10% 0% Si No o non so 24

25 Grafico 29 - La percentuale di bambini che al cinema si sente in modo maggiore, rispetto alla televisione: Teso 35,3% 47,9% Coinvolto nella storia 53,1% 59,5% Divertito 64,0% 70,9% Emozionato/eccitato 66,3% 75,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% Si No o non so Tabella 9 - L acquisto di prodotti ispirati ai film da parte dei bambini a seconda del grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica SI NO O NON SO No 38,0% 47,6% Si 62,0% 52,4% Tipologia di prodotti acquistati (risposte multiple): Giocattoli 53,1% 78,0% Quaderni/oggetti per la scuola 41,8% 32,0% Vestiti 28,6% 24,0% 25

26 Grafico 30 - Gli aspetti del cinema preferiti dai bambini a seconda del loro grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica (risposte multiple) Gente in sala 0,0% 3,8% Audio Comodità delle poltrone 9,3% 12,0% 13,1% 16,8% Pop corn e bibite Novità della storia Buio in sala 35,5% 38,3% 42,9% 44,6% 43,9% 45,1% Schermo grande 49,5% 55,1% Possibilità di stare con gli amici 55,4% 62,6% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% Si No o non so Grafico 31 - Il livello di gradimento dei bambini per l iniziativa a cui hanno partecipato con la scuola a seconda del loro grado di interesse per una maggiore frequenza cinematografica Moltissimo 36,4% 56,5% Molto 25,5% 29,0% Abbastanza 14,7% 21,5% Poco 2,7% 9,3% Per niente 0,5% 3,7% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Si No o non so 26

27 5. Conclusioni I bambini dagli 8 agli 11 anni, nonostante risultino fruitori soprattutto dei film trasmessi alla televisione o in videocassetta, dichiarano di amare moltissimo le storie narrate dal cinema. Al di là di una differenza fra la visione del film al cinema rispetto alla televisione, riconosciuta genericamente dalla quasi totalità dei bambini, non tutti hanno ammesso di sentirsi maggiormente coinvolti emotivamente o divertiti quando assistono alla proiezione di un film all interno di una sala cinematografica. Coloro (circa il 79% dei rispondenti) che percepiscono un diverso stato emotivo durante la visione del film al cinema gradiscono, in percentuale superiore rispetto agli altri rispondenti, alcuni importanti aspetti dell offerta cinematografica, come l opportunità di consumare pop corn e bibite e soprattutto la possibilità di stare con gli amici e la dimensione dello schermo. Si tratta di bambini che, rispetto agli altri, vanno al cinema con una frequenza leggermente superiore; preferiscono in percentuale maggiore film di genere diverso dai cartoni animati; percepiscono i film visti al cinema più vicini alle esperienze dei ragazzi e ai problemi della famiglia moderna; desidererebbero in percentuale superiore andare più spesso al cinema. Sono proprio questi bambini, più sensibili al linguaggio cinematografico e ai servizi offerti dal cinema, ad aver gradito maggiormente le proiezioni alle quali hanno partecipato con la scuola presso il festival Castellinaria. 27

28 Questionario EURO KIDS NETWORK per bambini dagli 8 agli 11 anni 1. Con quale frequenza generalmente ti dedichi nel tuo tempo libero alle seguenti attività? mai solo qualche volta al sabato e alla domenica spesso durante la settimana 1. Guardare programmi televisivi per ragazzi 2. Guardare spettacoli televisivi di varietà/giochi 3. Guardare film alla televisione 4. Guardare film in videocassetta 5. Giocare con i videogames 6. Leggere libri (esclusi testi scolastici) 7. Leggere fumetti 8. Utilizzare il computer 9. Ascoltare la musica tutti i giorni 2. Ti piacciono di più le storie raccontate attraverso (massimo tre risposte): i libri illustrati il computer il cinema la televisione le cassette le videocassette il teatro la pittura 3. Quando vai al cinema? solo con la scuola anche in altre occasioni, cioè: qualche volta durante l anno a Natale/Pasqua in estate tutte le volte che viene proiettato un film che mi interessa 4. Come vieni generalmente a conoscenza del film (massimo due risposte)? dai genitori dagli amici dai manifesti davanti al cinema dalla pubblicità alla televisione dalla pubblicità nei tuoi giornalini preferiti 5. Generalmente quando vai al cinema (una sola risposta): scegli il film liberamente decidono il film da vedere altre persone (genitori, parenti, ecc.) scegli il film insieme ad altri (genitori, parenti, ecc.) 6. Quali film di piacciono di più (massimo due risposte)? comico/divertente fantascientifico cartoni animati di avventura/azione fiabesco horror 7. Qual è il film, visto al cinema, che ti è piaciuto di più: 28

29 8. Ritieni che i film che vedi al cinema riescano a rappresentare (una sola risposta): le esperienze dei ragazzi la vita degli adulti i problemi della famiglia moderna nessun particolare aspetto della vita reale 9. Cosa di piace di più del cinema (massimo tre risposte)? la novità della storia il buio in sala lo schermo grande l'audio la gente in sala i pop corn e le bibite la comodità delle poltrone la possibilità di stare con gli amici 10. Vedere il film al cinema è diverso rispetto a guardarlo alla televisione? no si, perché ti fa sentire: in modo minore allo stesso modo in modo maggiore 1. Emozionato/eccitato 2. Divertito 3. Coinvolto nella storia 4. Teso 5. Altro: 11. Cosa fai generalmente dopo essere stato al cinema? vai a casa vai al bar/ristorante vai a fare spese vai a fare una passeggiata vai a casa di amici o parenti altro 12. In genere compri prodotti ispirati ai tuoi film preferiti? no si, in particolare: 13. Vorresti andare di più al cinema? giocattoli vestiti quaderni/oggetti per la scuola si no non so 14. Ti è piaciuta l'iniziativa a cui ha partecipato con la scuola? per niente poco abbastanza molto moltissimo Età: Sesso: M F Grazie per la collaborazione! 29

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012

CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 CRE Centri Ricreativi Estivi Citizen Satisfaction 2012 QUESTIONARI COMPILATI DAI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO FREQUENTATO I CRE RIVOLTI ALLA FASCIA DI ETÀ 6-11 ANNI Questionari elaborati: 370 Modalità

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Progettazione e gestione dei sistemi turistici

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Progettazione e gestione dei sistemi turistici RAPPORTO DI RICERCA BERGAMO FILM MEETING IL PROFILO DEI FRUITORI DELLA 30^EDIZIONE DI BERGAMO FILM MEETING (10-18 MARZO 2012) 1 CeSTIT l Interpretazione del Territorio - Università degli Studi di Bergamo

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

AUDIMOVIE: fase periodica. Maggio e Dicembre 2008

AUDIMOVIE: fase periodica. Maggio e Dicembre 2008 Maggio e Dicembre 00 AUDIMOVIE: fase periodica Maggio e Dicembre 00 Maggio e Dicembre 00 Obiettivi La ricerca estensiva periodica sul cinema svoltasi nei mesi di Maggio e di Dicembre 00 ha inteso esplorare

Dettagli

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7. Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7. Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7 Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e servizi erogati dalla Biblioteca dei Ragazzi. Il Comune di Pisa,

Dettagli

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet A chi appartengono questi dispositivi? Personale Non posseduto Familiari Senza risposta 12 10 15 17 17 17 18 13 30 55 44 36 268 394 66 99 174 402 347 325 215 189 70 78 Televisione Computer Cellulare MP3

Dettagli

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO CITTADINI PER LE BIBLIOTECHE AVELLINESI PRESIDIO DEL LIBRO AVELLINO Associazione senza scopo di lucro INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO Ti chiediamo,

Dettagli

DATI QUESTIONARIO DELLE SCUOLE MEDIE

DATI QUESTIONARIO DELLE SCUOLE MEDIE DATI QUESTIONARIO DELLE SCUOLE MEDIE E stata pensata una versione semplificata del questionario per i ragazzi della terza media della scuola Leonardo Da Vinci di Veggiano. La scheda è stata compilata da

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI SERVIZIO DI MEDIAZIONE SCOLASTICA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI Classe 2 A Area supporto sociale e familismo Comprende gli item da

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali 64 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato ad una società

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SULLA STAGIONE TEATRALE 2012/2013: RELAZIONE FINALE.

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SULLA STAGIONE TEATRALE 2012/2013: RELAZIONE FINALE. SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it 6-cp QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SULLA STAGIONE

Dettagli

LE AUDIENCE DELLA TV DI TELESIA NEGLI AEROPORTI

LE AUDIENCE DELLA TV DI TELESIA NEGLI AEROPORTI LE AUDIENCE DELLA TV DI TELESIA NEGLI AEROPORTI Giuseppe Minoia Presidente Gfk - Eurisko Milano, 8 maggio 2008 Obiettivi 1 La ricerca ha approfondito i seguenti temi: Il target profiling dei viaggiatori

Dettagli

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia 10 maggio 2004 La vita quotidiana di separati e in Italia Media 2001-2002 Ogni anno le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana

Dettagli

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI Periodo di rilevazione dell indagine L indagine si è

Dettagli

Comitato di applicazione Codice di autoregolamentazione Media e Minori

Comitato di applicazione Codice di autoregolamentazione Media e Minori Comitato di applicazione Codice di autoregolamentazione Media e Minori RISULTATI DELLA RICERCA GIOVANI E MEDIA. LA TELEVISIONE CHE VORREI ALESSANDRIA 21 MARZO 2014 L'indagine campionaria è stata realizzata

Dettagli

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze Comune di Cervia Comune di Ravenna Comune di Russi QUESTIONARIO Per alunni neo-arrivati Fonte: COSPE Firenze 1 Ciao! Sei appena arrivato in questa scuola e anche nella nostra città. Sappiamo che per te,

Dettagli

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Principali Evidenze e Risultati Sommario Introduzione... 3 Le principali caratteristiche

Dettagli

16. è stupido provare sentimenti per gli animali come se fossero uomini.

16. è stupido provare sentimenti per gli animali come se fossero uomini. sentimenti verso gli animali I ragazzi mostra una buona empatia verso gli animali. Da sottolineare la differenza relativa a vedere un animale ferito in cui circa il 20% n si dice turbato da questo 11.

Dettagli

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI 1 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO / CAROSINO Anno scolastico 2013-2014 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Nota: Il presente questionario è predisposto per gli alunni del

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali Quadro di confronto tra le attività di tempo libero praticate negli anni Attività del tempo libero praticante almeno una volta nei tre mesi precedenti all'intervista

Dettagli

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE MENSILE PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI Il questionario è anonimo e ci aiuterà a capire se e in quale misura l attività ha risposto alle

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie - ASSOCIAZIONE PEREIRA - LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie RISULTATI QUESTIONARIO -------- Il questionario

Dettagli

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Indagine 2013 A cura di Àncora Servizi Società Coop. Sociale 1 Premessa

Dettagli

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani DOXA & TEENS 29 gennaio 2008 Cristina Liverani Doxa Junior, Baby & Teens: Premessa e Obiettivi Doxa Junior Baby & Teens è uno strumento d indagine sull esposizione all intero mondo media e sulla realtà

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

CINEMA E TURISMO IN ITALIA UNA PROSPETTIVA PSICOLOGICA DI ANALISI DELLA SCELTA DELLA VACANZA

CINEMA E TURISMO IN ITALIA UNA PROSPETTIVA PSICOLOGICA DI ANALISI DELLA SCELTA DELLA VACANZA Un progetto di ricerca dell Università Cattolica CINEMA E TURISMO IN ITALIA UNA PROSPETTIVA PSICOLOGICA DI ANALISI DELLA SCELTA DELLA VACANZA Roberto Nelli - Furio Reggente - Roberta Todesco Ischia, 1

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI Questionario studenti L'offerta formativa della scuola è tanto più efficace quanto più

Dettagli

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato 1. M F.. 2. Data di nascita 3. Che musica ti piace ascoltare? (elenco di generi tipo classica, rock, jazz, etc - oppure, meglio, elenco

Dettagli

Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore

Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore Nell'ambito delle attività del progetto Educazione all'ambiente

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

Progetto BABY ALCOOL

Progetto BABY ALCOOL COMUNE DI PAVIA Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia CASA DEL GIOVANE PAVIA Progetto BABY ALCOOL RICERCA SUGLI STILI DI VITA e CONSUMO DI ALCOLICI DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI PAVIA

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

QUESTIONARIO di GRADIMENTO RIFERITO ALLE ATTIVITA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

QUESTIONARIO di GRADIMENTO RIFERITO ALLE ATTIVITA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE QUESTIONARIO di GRADIMENTO RIFERITO ALLE ATTIVITA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE Gentile Signore/a, Le chiediamo cortesemente di dedicarci qualche minuto del suo tempo per esprimere il Suo parere sulle attività

Dettagli

L isola di Ischia oggi: cosa ne pensano gli italiani e i tedeschi

L isola di Ischia oggi: cosa ne pensano gli italiani e i tedeschi L isola di Ischia oggi: cosa ne pensano gli italiani e i tedeschi Ischia, 25 ottobre 2014 (Rif. 1914v114) Indice 2 Obiettivi e metodologia pag. 3 Le principali evidenze 4 La frequentazione dell isola di

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 35 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 17 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA TV (per le domande con l asterisco * si possono sbarrare fino a 3 caselle)

QUESTIONARIO SULLA TV (per le domande con l asterisco * si possono sbarrare fino a 3 caselle) Indagine sulla TV Per completare i contenuti sui mass media, la classe 4 A è stata impegnata in un indagine con l obiettivo di fotografare e confrontare gli atteggiamenti dell infanzia e della pre-adolescenza

Dettagli

Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio Uil sulle modalità applicative dell obbligo di valutazione

Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio Uil sulle modalità applicative dell obbligo di valutazione Convegno UIL Bologna 23 ottobre 2014 La valutazione dello stress lavoro-correlato: potenzialità e limiti di un obbligo legislativo Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio

Dettagli

Istruzioni per il monitoraggio del processo

Istruzioni per il monitoraggio del processo Istruzioni per il monitoraggio del processo 1. L importanza del monitoraggio di processo Il monitoraggio del processo di attuazione delle attività è una componente essenziale della valutazione, fondamentale

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ED EVENTI MEMO E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO 0/6 ANNI ORGANIZZATIDAL MULTICENTRO EDUCATIVO SERGIO NERI SINTESI DEI RISULTATI Modena,

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (In ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa:

Dettagli

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO Prima rilevazione nell istituto comprensivo Virgilio di Roma a cura di Pietro Lucisano Università degli studi di Roma La Sapienza, con la collaborazione di Emiliane

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico AUTORI: prof.ssa Francesca Ercoli, Pitscheider Christian, Di Marino Luca, Massacci Sara, Rautmann Anna. INTRODUZIONE:

Dettagli

Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi"

Stage 6. Esplorare nuovi Spazi Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi" Gli obiettivi Nella prima sezione del questionario si è chiesto ai partecipanti di esprimere un giudizio riguardo il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014 A cura del gruppo di lavoro TelePAT L articolazione del sistema di monitoraggio Focalizzare i punti di forza e le aree di miglioramento Verificare lo

Dettagli

3. Rilevazione di aspettative in relazione ai requisiti principali del servizio.

3. Rilevazione di aspettative in relazione ai requisiti principali del servizio. SINTESI DEI RISULTATI DELL INDAGINE PILOTA DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS SUI CALL CENTER COMMERCIALI DELLE PRINCIPALI IMPRESE DI VENDITA DI ELETTRICITA E DI GAS Finalità e obiettivi I

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO 0-3 anni Anno Scolastico 2011/12 A cura della Direzione Servizi Educativi - Affari

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

1. I VOLONTARI DELLA CRI: UNA COMUNITÀ PER IL

1. I VOLONTARI DELLA CRI: UNA COMUNITÀ PER IL 1. I VOLONTARI DELLA CRI: UNA COMUNITÀ PER IL BENE COMUNE Una comunità di oltre 139 mila soci impegnati, nel quotidiano come nelle emergenze, in attività sociali e sanitarie di aiuto alle persone in difficoltà

Dettagli

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA PRINCIPALI RISULTATI EMERSI Tra le tematiche sociali maggiormente sentite dagli adolescenti vi è prima di tutto il diritto alla vita (37%), sentito ancor di

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

La scuola italiana della provincia di Bolzano

La scuola italiana della provincia di Bolzano AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort Landes-Evaluationsstelle für das italienischsprachige Bildungssystem PROVINZIA AUTONOMA DE BULSAN - SÜDTIROL Departimënt Educazion y formaziun

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.20.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.20.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.11.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ 92.12.0 DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ 92.20.0 ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE Giugno 2007 PREMESSA

Dettagli

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale 4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale Nella seguente tabella sono riassunte le frequenze dei dati sensibili ottenute dallo spoglio dei dati raccolti nella parte preliminare

Dettagli

Stage 7. "Esorcizzare le Paure"

Stage 7. Esorcizzare le Paure Stage 7. "Esorcizzare le Paure" Gli obiettivi Nella prima sezione del questionario si è chiesto ai partecipanti di esprimere un giudizio riguardo il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto

Dettagli

Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane COMUNICATO STAMPA Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Aumentano gli ottimisti sulle prospettive dell Italia e calano i pessimisti In attesa che la ripresa

Dettagli

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV);

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV); SKY: progetto Scuole/Sky TG24 Questionario studenti Le aree di indagine: 1. Accessibilità 2. Analisi critica 3. Comunicazione 4. Focus su nuove professionalità ---------------------------------------------------------------------

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

Direzione generale per lo studente Ufficio III PROGETTO GENITORI E SCUOLA SCHEDA RICOGNITIVA ESPERIENZE DI PATERNARIATO GENITORI E SCUOLA

Direzione generale per lo studente Ufficio III PROGETTO GENITORI E SCUOLA SCHEDA RICOGNITIVA ESPERIENZE DI PATERNARIATO GENITORI E SCUOLA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIPARIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione generale per lo studente Ufficio III PROGETTO GENITORI E SCUOLA SCHEDA RICOGNITIVA ESPERIENZE

Dettagli

I bambini e la percezione affettiva del paesaggio

I bambini e la percezione affettiva del paesaggio Associazione Nazionale Italiana CAMINA Per città amiche dell infanzia e dell adolescenza Ippolito Lamedica Urbanista I bambini e la percezione affettiva del paesaggio L esperienza della scuola primaria

Dettagli

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V ISTITUTO PACINI Classi V Data: 3 novembre PREMESSA L indagine quali quantitativa svolta ogni anno dall Agenzia formativa accreditata Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia, nel novembre

Dettagli

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria.

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria. Scuola Secondaria Pazzini Villa Verucchio Per l anno scolastico 2011 la scuola secondaria Pazzini di Villa Verucchio ha scelto per la classe I F il laboratorio Adolescenza a fumetti, per le classi II H,

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI MONITORARE LA QUALITÀ LA VALUTAZIONE DEI GENITORI REPORT CONCLUSIVO Maggio 2013 Pagina 1 di 7 RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION GENITORI VII EDIZIONE PREMESSA Le classi coinvolte nell indagine di quest

Dettagli

La relazione adulto-giovane: le risorse esterne Annella Bartolomeo

La relazione adulto-giovane: le risorse esterne Annella Bartolomeo Servizio di Psicologia dell'apprendimento e dell'educazione in Età Evolutiva Universi a confronto: adulti e bambini-ragazzi nei contesti di crescita La relazione adulto-giovane: le risorse esterne Annella

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Comune di Mira Istituzione comunale «Mira Innovazione» Piazza IX Martiri 3-30034 - MIRA (VE) C.F. 00368570271 - Servizio Asilo Nido - INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO

Dettagli

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Presentazione dei risultati dell indagine svolta da SBD IUAV e Costruendo scarl. Venezia, luglio 2014 A cura di Franco De Lazzari L obiettivo

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

Alla domanda Quali sono secondo te le Nuove Tecnologie?, le risposte degli intervistati si distribuiscono come evidenziato dal Grafico 1.

Alla domanda Quali sono secondo te le Nuove Tecnologie?, le risposte degli intervistati si distribuiscono come evidenziato dal Grafico 1. RISULTATI INTERVISTE INTERNET GENERATION Allo scopo di valutare l impatto delle KMT sui pre-adolescenti, rispetto alle dimensioni di naturalizzazione, interattività, empowerment e gap culturale, sono state

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia. DISCUSSION STARTERS - Definisci a parole tue cosa è un avatar. - Quali sono le funzioni psicologiche dell avatar? - L avatar può essere sempre come tu lo vorresti? - Quanti tipi di avatar conosci? - In

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 611 anni e dei giovani di 1217 anni Sintesi dei risultati Aprile 2004 S. 0402930 Premessa Nelle pagine seguenti vengono

Dettagli

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai? TEMPO LIBERO Venite tutti a casa mia Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Ho molti CD di musica ska; tanti di musica punk-rock, pochi invece di altri generi. Per me la musica ska è la più divertente

Dettagli

Torino, 8 Maggio2013

Torino, 8 Maggio2013 Torino, 8 Maggio2013 O I nativi digitali O La media education O La ricerca bambini e tv O Progettare percorsi di media education O Prospettive di sviluppo Nella società odierna i media pervadono il tempo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano Unione Europea ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano RELAZIONE FINALE della FUNZIONE STRUMENTALE per l AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Dettagli

RELAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE SACHAROV

RELAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE SACHAROV COMUNE DI SALUZZO RELAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE SACHAROV A cura dell'ufficio Controllo Interno di Gestione ottobre 2013 PREMESSA Nell'ottica del miglioramento

Dettagli

I giovani del Medio Campidano

I giovani del Medio Campidano I giovani del Medio Campidano Indagine sulla condizione giovanile nella Provincia Ufficio Provinciale Giovani - Associazione Orientare Pagina 1 Il questionario è stato predisposto e realizzato dall Associazione

Dettagli