Nuovi modelli di Intelligenza Artificiale per arricchire il profilo dei tuoi utenti Il Customer Engagement si rivoluziona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovi modelli di Intelligenza Artificiale per arricchire il profilo dei tuoi utenti Il Customer Engagement si rivoluziona"

Transcript

1 Nuovi modelli di Intelligenza Artificiale per arricchire il profilo dei tuoi utenti Il Customer Engagement si rivoluziona Stefano Lena, CSO, Contactlab Armando Puglisi, Sr. Data Scientist, Contactlab

2 Nuovi modelli di Intelligenza Artificiale per arricchire il profilo dei tuoi utenti Indice Contactlab: come aumentare il valore dei tuoi clienti Intelligenza Artificiale: cosa pensiamo sia e cosa è in realtà Cosa significa Machine Learning e il suo flusso La risposta di Contactlab 2

3 Contactlab Contactlab: leader in soluzioni di engagement dei clienti, efficaci e facili da usare Influenziamo le vendite e aumentiamo il valore dei tuoi clienti nel tempo, trasformando i dati in relazioni personali 3

4 Contactlab Un cambio di paradigma «I leader di soluzioni applicative che abilitano processi CRM e la customer experience devono prepararsi a un importante cambiamento. Passare dal consolidamento dei dati e dall'ottimizzazione dei processi alla risposta agli eventi mentre si verificano in tempo reale, sta diventando fondamentale per sostenere il vantaggio competitivo e offrire un'esperienza superiore al cliente.» Use an Event-Driven Approach to Deliver Superior Customer Experience Published: 18 May 2017 Gartner,

5 Contactlab Perché il processo all acquisto non è certo lineare COME PENSIAMO CHE SIA COME È REALMENTE 5

6 Contactlab La soluzione Ma genera una mole di dati enorme per un singolo utente Customer Care Preference Center Social Login CRM E-commerce Retail Analytics Dati personali Eventi di acquisto Eventi dinamici SMS Mobile app Sondaggi Feedback digitale Messaggi istantanei 6

7 Contactlab La soluzione E se moltiplichiamo questi dati per tutti i tuoi clienti? Customer Care Preference Center Social Login CRM E-commerce Retail Analytics SMS Mobile app Sondaggi Feedback digitale Messaggi istantanei 7

8 Contactlab Contactlab Marketing Cloud Engagement Intelligence with a human touch CUSTOMER DATA PLATFORM MARKETING AUTOMATION MULTICHANNEL 1-TO-1 PERSONALIZATION INSIGHTS CONOSCENZA AUTOMAZIONE PERSONALIZZAZIONE ANALYTICS CONOSCI MEGLIO I TUOI CONTATTI INTERAGISCI OVUNQUE IN TEMPO REALE VEICOLI IL MESSAGGIO PIÙ EFFICACE FAI CRESCERE IL VALORE DEI TUOI CLIENTI 8

9 Contactlab Contactlab Marketing Cloud L intelligenza artificiale della Contactlab Marketing Cloud vi consente di Arricchire il profilo dei contatti con algoritmi disponibili a catalogo o personalizzati Generare Cluster dinamici grazie all identificazione di pattern comportamentali correlati Targettizzare accuratamente i clienti aumentando le vendite 9

10 Nuovi modelli di Intelligenza Artificiale per arricchire il profilo dei tuoi utenti Contactlab: come aumentare il valore dei tuoi clienti Intelligenza Artificiale: cosa pensiamo sia e cosa è in realtà Cosa significa Machine Learning e il suo flusso La risposta di Contactlab 10

11 Artificial Intelligence Cosa pensiamo sia La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l universo e tutto quanto è 42. Certo sarebbe stato più semplice se avessi conosciuto la domanda. 11

12 Artificial Intelligence Cosa è realmente 12

13 Artificial Intelligence Un po di storia Artificial Intelligence Is not new Artificial Intelligence Qualsiasi tecnica che consente ai computer di simulare il comportamento umano Machine Learning Processi statistici in grado di permettere ai sistemi informatici di imparare dai dati senza essere esplicitamente programmati Deep Learning Learning basato sul Deep Neural Network

14 Nuovi modelli di Intelligenza Artificiale per arricchire il profilo dei tuoi utenti Contactlab: come aumentare il valore dei tuoi clienti Intelligenza Artificiale: cosa pensiamo sia e cosa è in realtà Cosa significa Machine Learning e il suo flusso La risposta di Contactlab 14

15 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Machine Learning: un po di ordine 15

16 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Alcuni esempi Supervised Unsupervised Classification Regression Clustering Recommender 16

17 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Alcuni inconvenienti Supervised Unsupervised Classification Regression Clustering Recommender 17

18 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Pro & Contro del machine learning Accuratezza Si possono ottenere dei modelli molto accurati. Interpretabilità Capire come ragiona il modello risulta abbastanza complesso e richiede ulteriori analisi. Black Box Modelli già allenati Attenzione Rischio di applicare un modello allenato fuori dal suo dominio Non si può prevedere tutto: FIFA World Cup predictions I clienti sono persone 18

19 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Machine Learning Flow: le fasi Obiettivo Dati Exploratory & Cleaning Model Building Insights Actions & Measures 19

20 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Definizione obiettivo Obiettivo Quanti acquisti faranno i nostri clienti durante il prossimo anno? Quali clienti abbandoneranno il nostro brand? Chi sono i top spenders? Chi sono gli utenti più ingaggiati su un canale? Obiettivo Dati Exploratory & Cleaning Model Building Insights Actions & Measures 20

21 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso I dati necessari Dati Anagrafica Età Città Lingua Eventi navigazione web Pagine viste Prodotti cliccati Eventi Ecommerce Aggiunto al carrello Rimosso dal carrello Aggiunto alla wishlist Resi Eventi Retail Store Sales Associate Feedback Aperture Click Impatto sugli acquisti Obiettivo Dati Exploratory & Cleaning Model Building Insights Actions & Measures 21

22 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Exploratory & Cleaning 80 percent of data science is cleaning the data 20 percent is complaining about cleaning the data Exploratory & Cleaning Garbage In -> Garbage Out Quanto sono consistenti i dati che abbiamo? Utenti/eventi duplicati? Missing data Obiettivo Dati Exploratory & Cleaning Model Building Insights Actions & Measures 22

23 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Model Building Model building: Scelta algoritmo ML Creazione dataset & Feature engineering Training modello Fine tuning parametri Performance & Accuratezza Obiettivo Dati Exploratory & Cleaning Model Building Insights Actions & Measures 23

24 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Insights Insights: Cosa abbiamo scoperto? Valore aggiunto? Correlazioni con altri dati? Obiettivo Dati Exploratory & Cleaning Model Building Insights Actions & Measures 24

25 Cosa significa Machine Learning e il suo flusso Actions & Measures Actions & Measure: Strategie: Cross selling Up selling Improve customer relationship Personalizzazione contenuti KPI monitoring Model predictive accuracy monitoring Obiettivo Dati Exploratory & Cleaning Model Building Insights Actions & Measures 25

26 Nuovi modelli di Intelligenza Artificiale per arricchire il profilo dei tuoi utenti Contactlab: come aumentare il valore dei tuoi clienti Intelligenza Artificiale: cosa pensiamo sia e cosa è in realtà Cosa significa Machine Learning e il suo flusso La risposta di Contactlab 26

27 La risposta di Contactlab ContactDATA: Classification & Regression Churn: identificare i clienti a rischio abbandono sulla base della loro storia passata Future Spending: Predire la spesa futura di ciascun cliente sulla base della storia passata OBIETTIVI Quanti clienti lo saranno ancora fra 6 mesi? Quale sarà il livello di spesa dei tuoi clienti il prossimo anno? Quali clienti sono a rischio abbandono? I tuoi attuali top spender resteranno tali anche in futuro? Indice di Regolarità per Settore 27

28 La risposta di Contactlab ContactDATA: Classification & Regression Customer Lifetime Value (CLV) Grazie alle capacità di analizzare i comportamenti dei clienti fino a oggi e di predire il loro comportamento futuro di acquisto, è possibile utilizzare le informazioni calcolate, ad esempio per: Intercettare i cambi di stato e differenziare le comunicazioni (e.g. da silver a bronze) Scoprire i clienti a rischio abbandono (e.g. 40%) e poter applicare strategie di retention Individuare i clienti che hanno una spesa medio bassa e creare strategie di up-selling (e.g. 332 ) Quanto ha speso Angela durante l'ultimo anno? Attenzione: si prevede che Angela spenderà molto meno l'anno prossimo 28

29 La risposta di Contactlab ContactDATA: Clustering Digital Behaviour Engagement: Raggruppare i clienti in base al loro comportamento sul canale OBIETTIVI Quali contatti hanno aperto le tue ? Quali nuovi clienti hanno iniziato a seguirti attivamente? Quali sono i clienti che mostrano maggiore interesse? 29

30 La risposta di Contactlab ContactDATA: Clustering Digital Behaviour Engagement Index Livello di Engagement: ENGAGED. Angela risulta molto attiva sul canale e reattiva alle comunicazioni che le mandi. Quante ha aperto e cliccato nell ultimo anno Angela? 30

31 La risposta di Contactlab Altri campi di applicazione Data Cleaning & Matching Anomalies detection in customers behaviour Recommender Systems for content personalization Propensity Scores (intention to buy, ) Multi-Channel attribution Model 31

32 Thank you

Perché Un progetto di e-mail marketing

Perché Un progetto di e-mail marketing Il momento giusto per una mail! ASSOLOMBARDA VI Giornata Comunicazione D D Impresa L e-mail marketing manda in vacanza il turista Expedia Inc. è la società leader a livello mondiale nel settore del turismo

Dettagli

SAP Forum: Il carrello Analytico per il Retail Management

SAP Forum: Il carrello Analytico per il Retail Management SDG SAP Forum: Il carrello Analytico per il Retail Management People Process Performance Svelare il vero valore dei «dark data» 10% Use Analytics Today Missing new insights Not utilizing all the information

Dettagli

Marketing Elettronico e Diretto

Marketing Elettronico e Diretto Fondamenti di Marketing Turistico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Marketing Elettronico e Diretto Dott. Mario Liguori 1 Definizioni e ambiti di applicazione e-business e-commerce e-procurement

Dettagli

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp Web Tools for Dummies Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp Agenda Google Analytics Google Trends Export tool Eccellenze in Digitale Mailchimp Intro Un piccolo esercizio Google Analytics Quanti passaggi

Dettagli

Multichannel Customer Interaction

Multichannel Customer Interaction GRUPPO TELECOM ITALIA 18 aprile 2013 Multichannel Customer Interaction Market trends In 3 anni l uso del telefono come Customer Care si è più che dimezzato L uso del Telefono vale il 36% come media europea,

Dettagli

SMS Strategic Marketing Service

SMS Strategic Marketing Service SMS Strategic Marketing Service Una piattaforma innovativa al servizio delle Banche e delle Assicurazioni Spin-off del Politecnico di Bari Il team Conquist, Ingenium ed il Politecnico di Bari (DIMEG) sono

Dettagli

CRM analitico: introduzione. Andrea Farinet

CRM analitico: introduzione. Andrea Farinet CRM analitico: introduzione Andrea Farinet 1 1. Agenda Definizione di Customer Relationship Management (CRM) Le caratteristiche strutturali di un progetto di Customer Relationship Management Il Customer

Dettagli

Marketing Automation e i trend per il 2016

Marketing Automation e i trend per il 2016 Marketing Automation e i trend per il 2016 @dagrada @sdwwg _Marketing Automation _MMA mobile mktg automation _Content Marketing _Realtà aumentata virtual reality _Analytics (r)evolution Marketing Automation

Dettagli

SHOPAPP MOOVER. Servizi e piattaforma di engagement, proximity marketing e m-commerce

SHOPAPP MOOVER. Servizi e piattaforma di engagement, proximity marketing e m-commerce SHOPAPP MOOVER Servizi e piattaforma di engagement, proximity marketing e m-commerce Imagine. Build. Engage. Evolve MOBILE ENGAGEMENT PROXIMITY MARKETING & FULFILLMENT SHOPAPP MOOVER Customers Brands/Retailer

Dettagli

La visione unica del Cliente tra multicanalità e integrazione dei processi

La visione unica del Cliente tra multicanalità e integrazione dei processi La visione unica del Cliente tra multicanalità e integrazione dei processi CRM 2003. Strategie di valorizzazione delle relazioni con la clientela Roma 11/12 Dicembre 2003 Andrea Cascianini Industry Marketing

Dettagli

ABOUT PER QUESTO SIAMO SPECIALISTI.

ABOUT PER QUESTO SIAMO SPECIALISTI. COMPANY PROFILE ABOUT NOW! Retail Specialist nasce nel 2013 con lo scopo di SUPPORTARE LE RETI COMMERCIALI nei progetti di organizzazione e sviluppo. La nostra attitudine NASCE SUL CAMPO, attraverso 20

Dettagli

L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL

L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL Convegno ABI CRM 2003 Strategie di Valorizzazione delle Relazioni con la Clientela Andrea Di Fabio

Dettagli

Impostare strategie di marketing vincenti in logica multicanale: quali le tecnologie a supporto?

Impostare strategie di marketing vincenti in logica multicanale: quali le tecnologie a supporto? Impostare strategie di marketing vincenti in logica multicanale: quali le tecnologie a supporto? Angela Perego Unit Sistemi Informativi Verso il marketing 3.0 MODELLO 4C Customer value Customer cost Customer

Dettagli

MACHINE LEARNING e DATA MINING Introduzione. a.a.2015/16 Jessica Rosati jessica.rosati@poliba.it

MACHINE LEARNING e DATA MINING Introduzione. a.a.2015/16 Jessica Rosati jessica.rosati@poliba.it MACHINE LEARNING e DATA MINING Introduzione a.a.2015/16 Jessica Rosati jessica.rosati@poliba.it Apprendimento Automatico(i) Branca dell AI che si occupa di realizzare dispositivi artificiali capaci di

Dettagli

Digital Marketing + Venerdì 14 Ottobre 2016. 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016

Digital Marketing + Venerdì 14 Ottobre 2016. 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016 Venerdì 14 Ottobre 2016 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016 Comprendere le dinamiche del social networking e del social media management

Dettagli

Misurare e monitorare la relazione coi clienti e la loro soddisfazione post-acquisto. Stefano Lena VP Sales @ContactLab

Misurare e monitorare la relazione coi clienti e la loro soddisfazione post-acquisto. Stefano Lena VP Sales @ContactLab Misurare e monitorare la relazione coi clienti e la loro soddisfazione post-acquisto Stefano Lena VP Sales @ContactLab PIONIERI DEL DIGITALE Dal 1998 leader di mercato nel campo del digital direct marketing

Dettagli

Gestire e conoscere i clienti

Gestire e conoscere i clienti Gestire e conoscere i clienti il Customer Hub Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 2 Realizzata da OPENKNOWLEDGE Realizzata da OPENKNOWLEDGE 3 1 Maggiore collaborazione, motivazione

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING

SOCIAL MEDIA MARKETING SOCIAL MEDIA MARKETING 1 VANTAGGI VANTAGGI Ulteriore canale per il tuo Customer Care Aumento di brand awareness, visite al tuo sito, lead generation e vendite Targetizzazione degli annunci Monitoraggio

Dettagli

MARKETING AUTOMATION Per orientare il tuo business

MARKETING AUTOMATION Per orientare il tuo business 08 AUTOMATION Per orientare il tuo business Contenuti 8.0 8.1 Marketing Automation, per fare demand generation Demand Generation: azioni perla generazione continua della domanda Come sfruttare al meglio

Dettagli

#social media strategy social media strategy e social CRM: strumenti per dialogare con rete e clienti

#social media strategy social media strategy e social CRM: strumenti per dialogare con rete e clienti #social media strategy social media strategy e social CRM: strumenti per dialogare con rete e clienti innovation design training new business strategy be a jedi disclaimer 2 il presente documento è stato

Dettagli

max.ardigo@digitalbreak.it Digital officer

max.ardigo@digitalbreak.it Digital officer L EMPOWERED CUSTOMER TRA MULTICANALITA E TEMPO REALE ESTE, Milano 21 ottobre 2015 max.ardigo@digitalbreak.it Digital officer NON PARLIAMO DELL EMPOWERED CUSTOMER MULTICANALE: SIETE VOI. VEDIAMO INVECE

Dettagli

Dal CRM all ERM: nella condivisione degli obiettivi di business la chiave di una strategia di successo

Dal CRM all ERM: nella condivisione degli obiettivi di business la chiave di una strategia di successo Dal CRM all ERM: nella condivisione degli obiettivi di business la chiave di una strategia di successo ABI CRM 2002 Gabriella Lo Conte Marketing Manager Roma, 13 Dicembre 2002 Agenda TeleAp Customer Relationship

Dettagli

Strumenti ICT per l innovazione del business

Strumenti ICT per l innovazione del business 2012 Strumenti ICT per l innovazione del business Progetto finanziato da Ferrara 04-04-2012 Camera di Commercio di Ferrara 1 Sommario Gli strumenti ICT a supporto delle attività aziendali Le piattaforme

Dettagli

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE 13 gennaio 2014-13 gennaio 2015 IL MASTER RILEVANZA/PREMESSA Cresce la domanda nel settore privato e in quello pubblico di esperti altamente qualificati

Dettagli

L'ombra e/o l'albero: valorizzazione quantitativa e qualitativa degli eventi sociali e digitali nell'era del big data

L'ombra e/o l'albero: valorizzazione quantitativa e qualitativa degli eventi sociali e digitali nell'era del big data Pensare e progettare digitale / Milano 28 03 13 L'ombra e/o l'albero: valorizzazione quantitativa e qualitativa degli eventi sociali e digitali nell'era del big data Max Ardigò Consulente trasformazione

Dettagli

Integrare l email Marketing in un processo strategico I casi Telepass e Bticino. MagNews 25 febbraio 2015 www.magnews.it info@magnews.

Integrare l email Marketing in un processo strategico I casi Telepass e Bticino. MagNews 25 febbraio 2015 www.magnews.it info@magnews. Integrare l email Marketing in un processo strategico I casi Telepass e Bticino MagNews è una società specializzata in Email Marketing e Progetti di Digital Marketing. Dal 2000 sviluppiamo una piattaforma

Dettagli

KULDAT. La tecnologia che ha superato l uomo nell identificare i clienti ideali. EMEA :: Marco Visibelli:: CEO e Data Scientist, Kuldat Inc, Q3 2014

KULDAT. La tecnologia che ha superato l uomo nell identificare i clienti ideali. EMEA :: Marco Visibelli:: CEO e Data Scientist, Kuldat Inc, Q3 2014 KULDAT La tecnologia che ha superato l uomo nell identificare i clienti ideali EMEA :: Marco Visibelli:: CEO e Data Scientist, Kuldat Inc, Q3 2014 Mi presento Marco Visibelli (@marcovisibelli) Data scientist

Dettagli

OPPORTUNITÀ DI DIALOGO E VENDITA Il potere delle email transazionali

OPPORTUNITÀ DI DIALOGO E VENDITA Il potere delle email transazionali OPPORTUNITÀ DI DIALOGO E VENDITA Il potere delle email transazionali Lisa Molteni Digital Strategist lisa.molteni@contactlab.com 21 aprile 2015 @anikagenny @contactlab #ecommerceforum 1 CONTACTLAB IN BREVE

Dettagli

Indagine 2012 sul direct marketing multicanale in Italia: evoluzione, soddisfazioni ed attese

Indagine 2012 sul direct marketing multicanale in Italia: evoluzione, soddisfazioni ed attese Indagine 2012 sul direct marketing multicanale in Italia: evoluzione, soddisfazioni ed attese Ricerca di CRIBIS D&B con il patrocinio di AIDiM, Associazione Italiana Direct Marketing e di ANVED,Associazione

Dettagli

Mobile Loyalty Suite

Mobile Loyalty Suite Mobile Loyalty Suite Caratteristiche dell offerta Mobile Loyalty Suite è la soluzione di mobile loyalty che Olivetti propone integrata con le proprie soluzioni per il PoS. E modulare, scalabile e personalizzabile

Dettagli

Lead to Results. Presentazione dei risultati dell Osservatorio sul Marketing B2B CRIBIS D&B- AISM

Lead to Results. Presentazione dei risultati dell Osservatorio sul Marketing B2B CRIBIS D&B- AISM Lead to Results Presentazione dei risultati dell Osservatorio sul Marketing B2B CRIBIS D&B- AISM Perché Lead to Results Le principali sfide per i marketer B2B nel 2014 Miglioramento del processo di acquisizione

Dettagli

Le Tecnologie della Customer Relationship Management e l interazione con le funzioni ed i processi aziendali

Le Tecnologie della Customer Relationship Management e l interazione con le funzioni ed i processi aziendali Le Tecnologie della Customer Relationship Management e l interazione con le funzioni ed i processi aziendali Angelo Caruso, 2001 Customer Relationship Management Nel regno degli esseri viventi non esistono

Dettagli

Il retail multicanale al centro di una strategia orientata al cliente

Il retail multicanale al centro di una strategia orientata al cliente 20 maggio 2014, Milano Marco Titi Marketing Director Il retail multicanale al centro di una strategia orientata al cliente SGM Distribuzione Consumer Electronics Multichannel Retailer In store On-line

Dettagli

Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato NetConsulting cube. 30 Settembre 2015 Università degli Studi di Camerino

Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato NetConsulting cube. 30 Settembre 2015 Università degli Studi di Camerino Costruire le Competenze Digitali per l Innovazione delle Imprese Il fabbisogno di nuove Competenze Digitali per la Digital Transformation delle aziende Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato NetConsulting

Dettagli

Sito web e-commerce. Il nuovo trend

Sito web e-commerce. Il nuovo trend Sito web e-commerce Il nuovo trend Indice WWW - world wide web I quesiti Perché un sito E-commerce? Soddisfa le Tue esigenze Quali variabili Interact per l E-commerce Caratteristiche E-commerce e non solo

Dettagli

Engagement e Addressability. Pier Luigi Curcuruto

Engagement e Addressability. Pier Luigi Curcuruto Engagement e Addressability Pier Luigi Curcuruto Big Data Scienza delle Reti 2 Costruire la fiducia dei clienti attraverso il coinvolgimento sui social media Chiesi nel 2002 ai neo inseriti nella banca

Dettagli

Banking Analytics Workshop

Banking Analytics Workshop Banking Analytics Workshop Ezio Viola, Co-Founder& General Manager, The Innovation Group Milano, 13 Maggio 2014 The Innovation Group The management consulting & advisory boutique Una data driven enterprise

Dettagli

epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per posto letto al giorno!

epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per posto letto al giorno! la tua idea di gestionale cloud! ipad PRIMO: 100gr. SECONDO: 150gr CONTORNO: 150gr FRUTTA: 100gr FARMACO RIABILITAZIONE epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per

Dettagli

Mettere il cliente al centro della strategia, per svilupparne il valore potenziale Milano, 4 dicembre 2014

Mettere il cliente al centro della strategia, per svilupparne il valore potenziale Milano, 4 dicembre 2014 Mettere il cliente al centro della strategia, per Milano, 4 dicembre 2014 Big data, consumer profiling e social media: trend innovativi nel settore assicurativo Agenda L'evoluzione dei clienti nel mercato

Dettagli

CUSTOMER EXPERIENCE AND SOCIAL MEDIA ANALYTICS

CUSTOMER EXPERIENCE AND SOCIAL MEDIA ANALYTICS CUSTOMER EXPERIENCE AND SOCIAL MEDIA ANALYTICS UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA 27 NOVEMBRE 2013 CONTESTO OBIETTIVI DESTINATARI IL MASTER CUSTOMER EXPERIENCE AND SOCIAL MEDIA ANALYTICS Cresce la domanda

Dettagli

Internet of Everything e Smart Cities

Internet of Everything e Smart Cities Internet of Everything e Smart Cities Quando la Rete e guida al cambiamento Nicola Villa Managing Director and Global Lead, Big Data & Analytics Cisco Consulting Services Roma, 3 Luglio 2014 Il mondo sta

Dettagli

Università di Roma Sapienza IL CRM Con il termine Customer Relationship Management, il cui acronimo è CRM, si intendono un insieme di approcci, tecniche e tecnologie orientate alla gestione con il cliente.

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente Il suggestive selling è una tecnica di vendita molto efficace

Dettagli

MATTEO FORGIARINI CUBEYOU

MATTEO FORGIARINI CUBEYOU USO ED ABUSO DEI FARMACI Venerdì 17 aprile 2015 Sala conferenze Digital for Business - Sesto San Giovanni (MI) MATTEO FORGIARINI CUBEYOU www.digitalforacademy.com Uso e abuso del farmaco Venerdì 17 aprile

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

Telecom Italia guarda avanti

Telecom Italia guarda avanti GRUPPO TELECOM ITALIA Convegno Asati 2015 Roma, 24 novembre 2015 CEO Telecom Italia Group L evoluzione del mercato delle TLC Il nostro mercato di riferimento cambia, i dati diventano centrali. Andiamo

Dettagli

Corso di formazione avanzato

Corso di formazione avanzato Corso di formazione avanzato Marketing non è la tua pubblicità. Non è nemmeno le tue promozioni. Non è il tuo sito web e neanche la tua pagina Facebook. È tutto. Tutto quello che fai è marketing. (Seth

Dettagli

Soluzioni per gestire il dialogo digitale con i clienti. Key-One srl - via Carducci 125 - Sesto San Giovanni - sales@key-one.it - +39 02 241345.

Soluzioni per gestire il dialogo digitale con i clienti. Key-One srl - via Carducci 125 - Sesto San Giovanni - sales@key-one.it - +39 02 241345. Soluzioni per gestire il dialogo digitale con i clienti Key-One srl - via Carducci 125 - Sesto San Giovanni - sales@key-one.it - +39 02 241345.1 Tecnologie e servizi per gestire dialoghi digitali o Humanlike

Dettagli

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Al giorno d oggi il business dipende dalla sicurezza con cui i diversi tipi di utenti (inclusi lavoratori mobili, dipendenti, partner e clienti)

Dettagli

Nel regno degli esseri viventi non esistono cose, ma solo relazioni Gregory Bateson

Nel regno degli esseri viventi non esistono cose, ma solo relazioni Gregory Bateson Le Tecnologie della Relationship Management e l interazione con le funzioni ed i processi aziendali Angelo Caruso, 2001 Relationship Management Nel regno degli esseri viventi non esistono cose, ma solo

Dettagli

NICE. Real Time Impact Offering. Turning Insights into Real- Time Impact

NICE. Real Time Impact Offering. Turning Insights into Real- Time Impact NICE Real Time Impact Offering Turning Insights into Real- Time Impact THE OPERATOR AT THE DECISIVE MOMENT Tentare un offerta Ascoltare il cliente Procedure complesse Interagire con diverse applicazioni

Dettagli

Dal CRM Strategy al CRM Technology: la soluzione di Banca Popolare di Bari. Convegno ABI CRM 2004-13 dicembre 2004

Dal CRM Strategy al CRM Technology: la soluzione di Banca Popolare di Bari. Convegno ABI CRM 2004-13 dicembre 2004 Dal CRM Strategy al CRM Technology: la soluzione di Banca Popolare di Bari Giovanni Ciccone Stefania De Maria 080 5274824 Marketing Strategico Sistemi Informativi Convegno ABI CRM 2004-13 dicembre 2004

Dettagli

Integrated Multichannel Commerce: nuove modalità di gestione della clientela

Integrated Multichannel Commerce: nuove modalità di gestione della clientela Integrated Multichannel Commerce: nuove modalità di gestione della clientela Angela Perego Unit Sistemi Informativi Verso nuove forme di multicanalità Multichannel Integrated Multichannel Single -channel

Dettagli

Omnicanalità e negozio del futuro: ecco cosa guiderà l innovazione digitale nel Retail

Omnicanalità e negozio del futuro: ecco cosa guiderà l innovazione digitale nel Retail Omnicanalità e negozio del futuro: ecco cosa guiderà l innovazione digitale nel Retail Le innovazioni di back-end sono le più diffuse e consolidate tra i top retailer; omnicanalità e customer experience

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2010-2011 Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2010-2011 Prof. Elena Cedrola Lezione 8 bis Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2010-2011 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola 1 Marketing Corridor 2 3 Elena

Dettagli

DIGITAL EXPERIENCE DELIVERED COMPANY PROFILE

DIGITAL EXPERIENCE DELIVERED COMPANY PROFILE DIGITAL EXPERIENCE DELIVERED COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE Chi siamo Scopri chi e cosa siamo. Index Come lavoriamo Scopri il nostro metodo di lavoro. Cosa facciamo Scopri i nostri servizi e prodotti.

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

WEBINAR: App e Contact Center: l'engagement che migliora la customer experience. 22 aprile 2015

WEBINAR: App e Contact Center: l'engagement che migliora la customer experience. 22 aprile 2015 WEBINAR: App e Contact Center: l'engagement che migliora la customer experience 22 aprile 2015 L EVOLUZIONE DELLA SPECIE LE MASSE SONO SUL WEB IL WEB E CAMBIATO: INFLUENZA DEL SOCIAL E DEL MOBILE IL CLOUD

Dettagli

Web Marketing. Graphic design

Web Marketing. Graphic design Web Marketing Graphic design Web Marketing www.e-seo.it Catalogo 7/2013 2013 - e-max info@e-max.it Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. E-seo, semplicemente primi Servizi di web marketing

Dettagli

1.3.1. Elementi caratterizzanti il marketing diretto interattivo

1.3.1. Elementi caratterizzanti il marketing diretto interattivo 1. IL MARKETING DIRETTO 1.1. Concetto e definizione di marketing diretto pag. 3 1.1.1. Direct e data base di marketing pag. 5 1.2. Evoluzione del concetto di marketing diretto pag. 8 1.2.1. La comunicazione

Dettagli

photo credits @jessicarone Quando i comportamenti social dei clienti diventano soluzioni di business

photo credits @jessicarone Quando i comportamenti social dei clienti diventano soluzioni di business photo credits @jessicarone Quando i comportamenti social dei clienti diventano soluzioni di business Non è una moda passeggera Il Social CRM è diventato un argomento di grande interesse nel 2011, con la

Dettagli

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Dall anno 2000 selezioniamo i Migliori candidati per aziende che operano nel mondo Retail Oltre 2600 ricerche concluse e Oltre 25000 interviste effettuate partner

Dettagli

TAG COMMANDER TAG MANAGEMENT CONVERSION DEDUPLICATION ANALISI MULTI-TOUCH

TAG COMMANDER TAG MANAGEMENT CONVERSION DEDUPLICATION ANALISI MULTI-TOUCH TAG COMMANDER TAG MANAGEMENT CONVERSION DEDUPLICATION ANALISI MULTI-TOUCH Dimostrazione RAZIONALIZZARE LA GESTIONE DEI TAG TAG COMMANDER 2 Dimostrazione TAG COMMANDER 3 Senza Tag Commander Con Tag Commander

Dettagli

VI Convention Nazionale FEDERCONGRESSI&EVENTI 15 marzo 2013 Importanza della Web Reputation MASIMO ROVELLI LUISS Guido Carli

VI Convention Nazionale FEDERCONGRESSI&EVENTI 15 marzo 2013 Importanza della Web Reputation MASIMO ROVELLI LUISS Guido Carli Digital Media in convergenza È una questione SOCIALE. Papa Francesco I Twitter said it had seen some 7 million tweets related to the new pontiff, a number that seems sure to grow by the end of the day.

Dettagli

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Capitolo 1 Il marketing nell economia e nella gestione d impresa 1 1.1 Il concetto e le caratteristiche del marketing 2 1.2 L evoluzione del pensiero

Dettagli

La visione di Telesurvey si fonda su tre importanti pilastri: la qualità dei processi, la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.

La visione di Telesurvey si fonda su tre importanti pilastri: la qualità dei processi, la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente. Chi siamo Telesurvey Italia lavora dal 1987 al fianco delle aziende per aiutarle e supportarle nei contatti con i propri clienti e con i prospect. Negli anni sviluppa sempre più le proprie attività divenendo

Dettagli

Digital Hell and Resurrection

Digital Hell and Resurrection INTERNETDAYS Digital Hell and Resurrection Spunti dall industria dei media per una trasformazione radicale delle aziende Alceo Rapagna CHIEF DIGITAL OFFICER RCS MEDIAGROUP THE GLOBAL DIGITAL LANDSCAPE

Dettagli

Digital Marketing. Dalla strategia all execution

Digital Marketing. Dalla strategia all execution Digital Marketing Dalla strategia all execution La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informatica è stato un sasso gettato in uno stagno che produce effetti a catena e cambiamenti

Dettagli

VII CONVEGNO ANNUALE SUI CONTACT CENTER Milano, 7 giugno 2012. Elisa Fontana

VII CONVEGNO ANNUALE SUI CONTACT CENTER Milano, 7 giugno 2012. Elisa Fontana VII CONVEGNO ANNUALE SUI CONTACT CENTER Milano, 7 giugno 2012 Elisa Fontana 1 Contenuti Chi siamo CRM, Customer experience, Customer Engagement Il consumatore e i Social Network I social network generano

Dettagli

20 maggio 2014, Milano. Marcello Messina. E-commerce Manager Percassi E-commerce Srl. Percassi

20 maggio 2014, Milano. Marcello Messina. E-commerce Manager Percassi E-commerce Srl. Percassi 20 maggio 2014, Milano Marcello Messina E-commerce Manager Percassi E-commerce Srl Percassi INDICE Gruppo Percassi House of Brands Retail Development Real Estate I nostri numeri Il caso KIKO Espansione

Dettagli

Multichannel Marketing

Multichannel Marketing Multichannel Marketing Implementazione e Misurazione 12 Dicembre 2014 Agenda Sessioni Survey sul contesto del Mercato Italiano Multichannel Marketing: i concetti chiave Le capabilities principali per poter

Dettagli

processi analitici aziendali

processi analitici aziendali Best practises per lo sviluppo dei processi analitici aziendali Business Brief@CSC Roma, 29 maggio 2008 Tachi PESANDO Business & Management Agenda Importanza della Customer oggi Le due anime di un progetto

Dettagli

Loyalty (Cloud) Experience IL BUSINESS DA UN ALTO PUNTO DI VISTA

Loyalty (Cloud) Experience IL BUSINESS DA UN ALTO PUNTO DI VISTA Focus del Brainstorming è la analisi di fattibilità della Progettazione, Articolazione e Gestione di una piattaforma Loyalty B2B finalizzata a svolgere, a supporto della forza vendita, attività di fidelizzazione

Dettagli

Email Power 2012. Data is King! della strategia marketing. Stefano Luceri, Presales Consultant. Leader Global de SaaS dans le Marketing relationnel

Email Power 2012. Data is King! della strategia marketing. Stefano Luceri, Presales Consultant. Leader Global de SaaS dans le Marketing relationnel Leader Global de SaaS dans le Marketing relationnel Il leader mondiale nel SaaS per il marketing relazionale Email Power 2012 Data is King! I dati sui clienti sono il cuore della strategia marketing Stefano

Dettagli

Customer Lifetime Value Conoscere il vero valore di ogni singolo cliente. Milano, 3 Dicembre 2013

Customer Lifetime Value Conoscere il vero valore di ogni singolo cliente. Milano, 3 Dicembre 2013 Customer Lifetime Value Conoscere il vero valore di ogni singolo cliente Milano, 3 Dicembre 2013 Agenda Il processo decisionale di acquisto Come avviene Comuni modelli di ottimizzazione L evoluzione di

Dettagli

LA RISPOSTA DEI CONSUMATORI AL VOLANTINO CARTACEO E AL VOLANTINO DIGITALE

LA RISPOSTA DEI CONSUMATORI AL VOLANTINO CARTACEO E AL VOLANTINO DIGITALE LA RISPOSTA DEI CONSUMATORI AL VOLANTINO CARTACEO E AL VOLANTINO DIGITALE Mauro Poli Direttore Affari Generali Gruppo Poli Parma, 24 ottobre 2014 L AZIENDA L identità del Gruppo Il Gruppo Poli è un azienda

Dettagli

La Partnership per la soluzione

La Partnership per la soluzione La Partnership per la soluzione Prodotti Progetti Service Supporto Vivere la rete, conoscerla e scoprire in essa nuovi spazi di interazione. Sprigionare le potenzialità del web per generare opportunità

Dettagli

ecommerce design e usability: misurare e migliorare la user experience per aumentare le vendite online

ecommerce design e usability: misurare e migliorare la user experience per aumentare le vendite online ecommerce design e usability: misurare e migliorare la user experience per aumentare le vendite online Alberto Mucignat ecommerce Forum - 20 maggio 2014 Come vengono affrontati solitamente i redesign Approccio

Dettagli

Motivare la forza vendita, entusiasmare i clienti, far crescere il vostro business

Motivare la forza vendita, entusiasmare i clienti, far crescere il vostro business Motivare la forza vendita, entusiasmare i clienti, far crescere il vostro business La panoramica dell offerta WÜRTHPHOENIX Speedy per la forza vendita CRM per la vendita effettivo mirato Competenza innovativo

Dettagli

Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia. Dott. Riccardo Fava

Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia. Dott. Riccardo Fava Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia e Dott. Riccardo Fava Agenda About Altea About Baltur e Fava La Scelta di un ERP internazionale Il Futuro 2 About Altea OLTRE 14

Dettagli

Come conoscere i bisogni del Cliente attraverso l analisi dei Big Data

Come conoscere i bisogni del Cliente attraverso l analisi dei Big Data Come conoscere i bisogni del Cliente attraverso l analisi dei Big Data Igina Frattini Responsabile CRM Banca Popolare di Milano ABI Convegno: Dimensione Cliente 2016 Big Data: cosa sono? Con il termine

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

Michele Mangiatordi e-commerce director Moby. Social Business for Marketing & Sales

Michele Mangiatordi e-commerce director Moby. Social Business for Marketing & Sales Michele Mangiatordi e-commerce director Moby Social Business for Marketing & Sales Moby online: storia, vincoli/sfide e nuovi traguardi Moby 1.0 2004-2011 Evoluzione da sito vetrina a sistema web/mobile

Dettagli

CREATING A NEW WAY OF WORKING

CREATING A NEW WAY OF WORKING 2014 IBM Corporation CREATING A NEW WAY OF WORKING L intelligenza collaborativa nella social organization Alessandro Chinnici Digital Enterprise Social Business Consultant IBM alessandro_chinnici@it.ibm.com

Dettagli

Internal rating e gestione efficiente del credito:

Internal rating e gestione efficiente del credito: Internal rating e gestione efficiente del credito: l integrazione dei sistemi Urbino, 15/16 ottobre 2010 Convegno Assbank-ACRI BASILEA 3 e il risk management nelle banche regionali Anselmo Marmonti, Business

Dettagli

Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Roma, 15 gennaio 2016 La Digital Transformation è la principale sfida per le aziende italiane Stakeholder interni Stakeholder

Dettagli

L evoluzione del marketing, nell ultimo decennio, ha investito i seguenti ambiti:

L evoluzione del marketing, nell ultimo decennio, ha investito i seguenti ambiti: L evoluzione del marketing, nell ultimo decennio, ha investito i seguenti ambiti: Enfasi sulla crescente globalizzazione del contesto competitivo (Think global act local) Segmentazione e personalizzazione

Dettagli

LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO

LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO martys. La soluzione chiavi in mano di raccolta punti per l'acquisizione e la fidelizzazione dei clienti. LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO 1 LA PIATTAFORMA

Dettagli

Ecommerce e sistemi di pagamento: dalle nuove tecnologie al multi-retail. Il web marketing bancario. Roberto Liscia Presidente Netcomm

Ecommerce e sistemi di pagamento: dalle nuove tecnologie al multi-retail. Il web marketing bancario. Roberto Liscia Presidente Netcomm Ecommerce e sistemi di pagamento: dalle nuove tecnologie al multi-retail Il web marketing bancario Roberto Liscia Presidente Netcomm ABI Dimensione Cliente Roma 26 marzo 2014 Il digitale sta cambiando

Dettagli

Ottimizza le prestazioni del tuo Call Center Call center e marketing intelligence: quali le relazioni?

Ottimizza le prestazioni del tuo Call Center Call center e marketing intelligence: quali le relazioni? Ottimizza le prestazioni del tuo Call Center Call center e marketing intelligence: quali le relazioni? Milano, 4 Giugno 2002 Obiettivi dell incontro Obiettivi dell incontro Condividere alcune riflessioni

Dettagli

La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9

La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9 La vendita e la gestione della rete di vendita CAP 9 La vendita e la gestione della rete di vendita 1. Il ruolo della vendita e le varie tipologie di forza vendita 2. Il cliente 3. Il processo di vendita

Dettagli

Visual Search & Augmented Reality Market

Visual Search & Augmented Reality Market Simone Chiavola Torino, 8 ottobre 2013 Visual Search & Augmented Reality Market Applicazioni e mercato di riferimento Obiettivi dell'intervento Fornire un quadro generale dei possibili ambiti applicativi

Dettagli

Apprendimento Automatico

Apprendimento Automatico Metodologie per Sistemi Intelligenti Apprendimento Automatico Prof. Pier Luca Lanzi Laurea in Ingegneria Informatica Politecnico di Milano Polo regionale di Como Intelligenza Artificiale "making a machine

Dettagli

Nuove sfide della multicanalità

Nuove sfide della multicanalità Nuove sfide della multicanalità Retail Summit, ottobre 2014 Paolo Lobetti Bodoni Partner - Southern Europe Products Lead anni 80 anni 90 anni 00 anni 10 m-commerce SHOPPING EXPERIENCE Commerce Infocommerce

Dettagli

Cloud Computing Summit 2013 E possibile integrare Big Data, Mobile e Business Analytics? Il percorso di Poltrona Frau verso il Cloud Computing

Cloud Computing Summit 2013 E possibile integrare Big Data, Mobile e Business Analytics? Il percorso di Poltrona Frau verso il Cloud Computing World Leader in Luxury Furniture Cloud Computing Summit 2013 E possibile integrare Big Data, Mobile e Business Analytics? Il percorso di Poltrona Frau verso il Cloud Computing Roberto Boselli CIO & Digital

Dettagli

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori 1 8 LUXURY SUMMIT Il futuro del Lusso tra digital strategy e nuovi consumatori New Consumer Trust: garantire l autenticità e l unicità in-store e nello shopping online Giuseppe Pacotto CEO TESISQUARE 3

Dettagli

Campaign Management: il caso Vodafone Omnitel. franco.renne@icteam.it

Campaign Management: il caso Vodafone Omnitel. franco.renne@icteam.it Campaign Management: il caso Vodafone Omnitel franco.renne@icteam.it 2 Aprile 2003 Presentazione ICTeam è una società di informatica... Franco Renne è un informatico... e non è un esperto di marketing...

Dettagli