STATISTICA. Tabelle di contingenza test di indipendenza test di buon adattamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STATISTICA. Tabelle di contingenza test di indipendenza test di buon adattamento"

Transcript

1 STATISTICA Tabelle di contingenza test di indipendenza test di buon adattamento

2 Tabelle di contingenza

3 Tabelle di contingenza Statistica-1c

4 Tabelle di contingenza tabella a doppia entrata, Y TOT distribuz. marginale di (somma nelle colonne) X distribuzione congiunta TOT distribuz. marginale di (somma nelle righe)

5 Le tabelle di contingenza Vogliamo vedere se la credenza nell aldilà è ugualmente diffusa tra uomini e donne. Selezioniamo un campione casuale di soggetti che classifichiamo nelle 2 2 caselle, rispetto alle due variabili:

6 Le tabelle di contingenza Vogliamo vedere se la credenza nell aldilà è ugualmente diffusa tra uomini e donne. Selezioniamo un campione casuale di soggetti che classifichiamo nelle 2 2 caselle, rispetto alle due variabili: la credenza è indipendente dal genere

7 Le tabelle di contingenza Vogliamo vedere se la credenza nell aldilà è ugualmente diffusa tra uomini e donne. Selezioniamo un campione casuale di soggetti che classifichiamo nelle 2 2 caselle, rispetto alle due variabili: Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio (Agresti. p. 21) Se la proporzione di credenti è la stessa nei due generi, allora possiamo dire che non c è associazione con il genere.

8 Le tabelle di contingenza Vogliamo vedere se la credenza nell aldilà è ugualmente diffusa tra uomini e donne. Selezioniamo un campione casuale di soggetti che classifichiamo nelle 2 2 caselle, rispetto alle due variabili: Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio = = Se la proporzione di credenti è la stessa nei due generi, allora possiamo dire che non c è associazione con il genere. probabilità condizionate di essere credente sono le stesse h = ( )

9 Confronto di proporzioni variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio ipotesi sulla distribuzione dei dati campionamento multinomiale

10 Confronto di proporzioni variabile risposta variabile esplicativa Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio ipotesi sulla distribuzione dei dati campionamento multinomiale Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = campionamenti binomiali indipendenti test di cfr di prop. = non posso rifiutare l ip. nulla di uguali proporzioni

11 Confronto di proporzioni variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio ipotesi sulla distribuzione dei dati campionamento multinomiale Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = campionamenti binomiali indipendenti test di cfr di prop. IC asint = ( 0.026, 0.068)

12 Confronto di proporzioni variabile esplicativa variabile risposta Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo Aspirina Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo Aspirina (Agresti. p. 27) (Statistica-5c p. 9) stabilito in anticipo = ; rischio relativo 2! IC asint. (95%): ( , ) > cioè l aspirina sembra diminuire il rischio di infarto miocardico.

13 Rischio relativo Infarto miocardico rischio relativo Gruppo Sì No Placebo Aspirina = 1.82 IC asint. (1- )%: ( , ) ( , ) (exp)

14 Rischio relativo Infarto miocardico rischio relativo Gruppo Sì No Placebo Aspirina = 1.82 IC asint. (1- )%: ( , ) ( , ) (exp) quale più informativo? = ; IC asint. (95%): ( , )

15 Rischio relativo Infarto miocardico rischio relativo Gruppo Sì No Placebo Aspirina = 1.82 IC asint. (1- )%: ( , ) ( , ) (exp) quale più informativo? = ; IC asint. (95%): ( , ) = e = 0.41 = = 1.02;

16 Rischi relativo e odds ratio variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = = indicatore di indipendenza ODDS RATIO (1 ) (1 ) odds di successo in F = = odds di successo in M

17 Rischi relativo e odds ratio variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = = indicatore di indipendenza ODDS RATIO (1 ) (1 ) odds di successo in F = = odds di successo in M

18 Rischi relativo e odds ratio variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = = indicatore di indipendenza ODDS RATIO (1 ) (1 ) odds di successo in F = = indicatore di indipendenza odds di successo in M = odds odds + 1 > 1 >

19 Rischi relativo e odds ratio variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = = 1.03 (1 ) (1 ) 1 indicatore di indipendenza = 1.14

20 Rischi relativo e odds ratio variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = = 1.03 (1 ) (1 ) 1 indicatore di indipendenza = 1.14 Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo Aspirina = 1.82 (1 ) (1 ) 1 indicatore di dipendenza = 1.83

21 Rischi relativo e odds ratio variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = = 1.03 (1 ) (1 ) 1 indicatore di indipendenza = 1.14 Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo Aspirina = 1.82 (1 ) (1 ) 1 indicatore di dipendenza = 1.83 (1 ) (1 ) = 1 1 per entrambi vicini a 0 (1 ) (1 )

22 Rischi relativo e odds ratio variabile esplicativa variabile risposta Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina = Maschio = = 1.03 (1 ) (1 ) 1 indicatore di indipendenza = 1.14 (regola del pollice) 1 Infarto miocardico = 1.82 Gruppo Sì No Hosmer & Lemeshow Applied Placebo Logistic Regression (1 ) Aspirina = 1.83 P(successo) (1 ) 0.10 indicatore di dipendenza (1 ) (1 ) = 1 1 per entrambi vicini a 0 (1 ) (1 )

23 Odds ratio variabile risposta variabile esplicativa Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo Aspirina = 1.82 OR= 1.83 Gruppo IM Placebo Aspirina Sì 189/293= / No /21778=0.498 /21778 = = 1.29 OR= 1.83 OR tratta in modo simmetrico la variabile risposta e quella esplicativa. Indifferente al condizionamento.

24 Odds ratio variabile risposta variabile esplicativa Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo Aspirina = 1.82 OR= 1.83 Gruppo IM Placebo Aspirina Sì 189/293= / No /21778=0.498 /21778 = 1.29 OR= 1.83 OR tratta in modo simmetrico la variabile risposta e quella esplicativa. Indifferente al condizionamento. OR=

25 variabile risposta Odds ratio: caso-controllo Gruppo IM Controllo Fumatore Non fumatore (Agresti. p. 26) variabile esplicativa studio retrospettivo Ogni caso (262 donne di età<69 ricoverate presso unità di cura coronarica in Nord Italia con IM acuto tra il ) accoppiato con 2 controlli (pazienti ricoverati agli stessi ospedali per altri disordini acuti) marginali di colonna fissate.

26 variabile risposta Odds ratio: caso-controllo Gruppo IM Controllo Fumatore Non fumatore (Agresti. p. 26) variabile esplicativa le 262x3 u.s. non si distribuiscono casualmente nelle 4 caselle. Ogni caso (262 donne di età<69 ricoverate presso unità di cura coronarica in Nord Italia con IM acuto tra il ) accoppiato con 2 controlli (pazienti ricoverati agli stessi ospedali per altri disordini acuti) marginali di colonna fissate = 1 3 non è una stima della frazione di infartuati nella popolazione = 0.5 non è la prob. che a una donna venga l infarto sapendo che fuma.

27 variabile risposta Odds ratio: caso-controllo Gruppo IM Controllo Fumatore Non fumatore (Agresti. p. 26) variabile esplicativa non è calcolabile le 262x3 u.s. non si distribuiscono casualmente nelle 4 caselle. Ogni caso (262 donne di età<69 ricoverate presso unità di cura coronarica in Nord Italia con IM acuto tra il ) accoppiato con 2 controlli (pazienti ricoverati agli stessi ospedali per altri disordini acuti) marginali di colonna fissate = 1 3 non è una stima della frazione di infartuati nella popolazione = 0.5 non è la prob. che a una donna venga l infarto sapendo che fuma.

28 variabile risposta Odds ratio: caso-controllo Gruppo IM Controllo Fumatore Non fumatore (Agresti. p. 26) (1 ) = (1 ) variabile esplicativa le 262x3 u.s. non si distribuiscono casualmente nelle 4 caselle. non è calcolabile / = = = Ogni caso (262 donne di età<69 ricoverate presso unità di cura coronarica in Nord Italia con IM acuto tra il ) accoppiato con 2 controlli (pazienti ricoverati agli stessi ospedali per altri disordini acuti) marginali di colonna fissate = 1 3 =. non è una stima della frazione di infartuati nella popolazione = 0.5 non è la prob. che a una donna venga l infarto sapendo che fuma.

29 variabile risposta Odds ratio: caso-controllo Gruppo IM Controllo Fumatore Non fumatore (Agresti. p. 26) (1 ) = (1 ) variabile esplicativa le 262x3 u.s. non si distribuiscono casualmente nelle 4 caselle. non è calcolabile / = = = Ogni caso (262 donne di età<69 ricoverate presso unità di cura coronarica in Nord Italia con IM acuto tra il ) accoppiato con 2 controlli (pazienti ricoverati agli stessi ospedali per altri disordini acuti) marginali di colonna fissate = 1 3 =. non è una stima della frazione di infartuati nella popolazione = 0.5 non è la prob. che a una donna venga l infarto sapendo che fuma.

30 Odds ratio: caso-controllo variabile esplicativa variabile risposta Gruppo IM Controllo Fumatore Non fumatore (Agresti. p. 26) Ogni caso (donne di età<69 ricoverate presso unità di cura coronarica in Nord Italia con IM acuto tra il ) accoppiato con 2 controlli (pazienti ricoverati agli stessi ospedali per altri disordini acuti) marginali di colonna fissate (campionamenti binomiali dipendenti). siccome la probabilità che donne non anziane abbiano IM dovrebbe essere piccola indipendentemente dallo stato di fumatore (1 ) (1 ) = = 3.82

31 Odds ratio: caso-controllo variabile esplicativa variabile risposta Gruppo IM Controllo Fumatore Non fumatore (Agresti. p. 26) Ogni caso (donne di età<69 ricoverate presso unità di cura coronarica in Nord Italia con IM acuto tra il ) accoppiato con 2 controlli (pazienti ricoverati agli stessi ospedali per altri disordini acuti) marginali di colonna fissate (campionamenti binomiali dipendenti). siccome la probabilità che donne non anziane abbiano IM dovrebbe essere piccola indipendentemente dallo stato di fumatore (1 ) (1 ) = = 3.82 si stima che donne che sono state/sono fumatrici abbiano probabilità di IM pari a circa 4 volte la probabilità di quelle che non han mai fumato.

32 Facciamo un salto in Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo Aspirina = ; > prop.test() 2-sample test for equality of proportions with continuity correction data: z X-squared = , df = 1, p-value = 7.71e-07 alternative hypothesis: two.sided 95 percent confidence interval: di sample estimates: prop 1 prop Script4b.R

33 Le tabelle di contingenza X Lieve o assente Moderato Y Grave Molto Grave TOT TOT

34 Le tabelle di contingenza Vogliamo vedere se la credenza nell aldilà è ugualmente diffusa tra uomini e donne. Selezioniamo un campione casuale di soggetti che classifichiamo nelle 2 2 caselle, rispetto alle due variabili: Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio = = Se la proporzione di credenti è la stessa nei due generi, allora possiamo dire che non c è associazione con il genere. probabilità condizionate di essere credente sono le stesse l unico modo per assicurarsi prob. condizionate tutte uguali è quello corrispondente all indipendenza delle variabili

35 Ripassino veloce Gli eventi A e B sono indipendenti se = ( ) Le variabili casuali X e Y, discrete o categoriche, sono indipendenti se = = = = ( = ) per qualunque coppia di valori (, )

36 Le tabelle di contingenza Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127 ferme restando le distribuzioni marginali, quale valore dovrei avere al posto di 509 nell ipotesi di indipendenza? Consideriamo la prima cella: un individuo scelto a caso nel campione può finire (1) o meno (0) nella cella:,, i.i.d. ~ ( ì ). Il numero atteso di individui nella prima cella è = = Sì = ì = = ~ (, ì ) se c è indipendenza.

37 Le tabelle di contingenza Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127 ferme restando le distribuzioni marginali, quale valore dovrei avere al posto di 509 nell ipotesi di indipendenza? = = Sì = ì = = frequenze attese o teoriche nell ipotesi di indipendenza = =

38 L indice del chi-quadrato frequenze osservate Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127 frequenze attese sotto indip. Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127

39 L indice del chi-quadrato frequenze osservate Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127 = frequenze attese sotto indip. Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127

40 L indice del chi-quadrato frequenze osservate Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127 = 0 indica assenza totale di associazione, o indipendenza = frequenze attese sotto indip. Credenza nell aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio =1127

41 L indice del chi-quadrato Perfetta interdipendenza tra le due variabili Credenza aldilà Sesso Sì No Femmina Maschio Perfetta dipendenza della Credenza dal Gruppo. Credenza aldilà Gruppo Sì No F adulta M adulto Bambino 807 0

42 L indice del chi-quadrato Indicazione di dipendenza tra le due variabili Tipo di vacanza N. figli Estero Mare Montagna

43 L indice del chi-quadrato = (, ) = min ( 1, 1) 0 1 = = =, indipendenza =

44 Il del chi-quadrato Sotto l ipotesi di indipendenza tra le due variabili: ~ ( 1)( 1) Rifiuto a livello di significatività se l indice è superiore al quantile ; 5 test asintotico, non-parametrico!

45 Il del chi-quadrato Sotto l ipotesi di indipendenza tra le due variabili: ~ ( 1)( 1) Rifiuto a livello di significatività se l indice è superiore al quantile ; 5 Prendiamo i dati della nostra patologia e identifichiamo le coppie di variabili per cui è interessante testare l indipendenza. test asintotico, non-parametrico!

46 Il del chi-quadrato con R > chisq.test(x) Pearson's Chi-squared test with Yates' continuity correction data: x X-squared = , df = 1, p-value = Warning message: In chisq.test(x) : L'approssimazione al Chi-quadrato potrebbe essere inesatta a logical indicating whether to apply continuity correction when computing the test statistic for 2 by 2 tables: one half is subtracted from all O - E differences; however. the correction will not be bigger than the differences themselves. No correction is done if simulate.p.value = TRUE.

47 Il del chi-quadrato con R > chisq.test(x) Pearson's Chi-squared test with Yates' continuity correction data: x X-squared = , df = 1, p-value = Warning message: In chisq.test(x) : L'approssimazione al Chi-quadrato potrebbe essere inesatta > chisq.test(x, correct=f) Pearson's Chi-squared test data: x X-squared = , df = 1, p-value = Warning message: In chisq.test(x, correct = F) : L'approssimazione al Chi-quadrato potrebbe essere inesatta a logical indicating whether to apply continuity correction when computing the test statistic for 2 by 2 tables: one half is subtracted from all O - E differences; however. the correction will not be bigger than the differences themselves. No correction is done if simulate.p.value = TRUE.

48 Il del chi-quadrato con R > chisq.test(x) Pearson's Chi-squared test with Yates' continuity correction data: x X-squared = , df = 1, p-value = Warning message: In chisq.test(x) : L'approssimazione al Chi-quadrato potrebbe essere inesatta > chisq.test(x, correct=f) Pearson's Chi-squared test data: x X-squared = , df = 1, p-value = Warning message: In > chisq.test(x, correct simulate.p.value = F) : = TRUE) L'approssimazione Pearson's Chi-squared al Chi-quadrato test with simulated potrebbe p-value essere (based inesatta on 2000 replicates) data: x X-squared = , df = NA, p-value = a logical indicating whether to apply continuity correction when computing the test statistic for 2 by 2 tables: one half is subtracted from all O - E differences; however. the correction will not be bigger than the differences themselves. No correction is done if simulate.p.value = TRUE.

49 Il del chi-quadrato con R > chisq.test(x) Pearson's Chi-squared test with Yates' continuity correction data: x X-squared = , df = 1, p-value = Warning message: In chisq.test(x) : L'approssimazione al Chi-quadrato potrebbe essere inesatta > chisq.test(x, correct=f) Pearson's Chi-squared test a logical indicating whether to apply continuity correction when computing the test statistic for 2 by 2 tables: one half is subtracted from all O - E differences; however. the correction will not be bigger than the differences themselves. No correction is done if simulate.p.value = TRUE. data: x X-squared = , df = 1, p-value = Warning message: In > chisq.test(x, correct simulate.p.value = F) : = TRUE) L'approssimazione Pearson's Chi-squared al Chi-quadrato test with simulated potrebbe p-value essere (based inesatta on 2000 replicates) > fisher.test(x) data: x X-squared = , df = NA, p-value =

50 Il del chi-quadrato con R La nostra patologia: associazione tra patologia (0/1) e genere/x2c Patologia Sesso Sì No F M > fisher.test(x) > chisq.test(x, simulate.p.value =TRUE,B=500000) oppure: associazione tra gravità della patologia (0-3) e genere Patologia Sesso F M

51 Il del chi-quadrato con R ( ),,,,. Se si rifiuta l ipotesi di indipendenza, è interessante capire il perchè. Gravità della patologia X2c residui > test1$residuals [0] [1]

52 Il del chi-quadrato con R ( ),,,, 1 1. residui standardizzati sotto sono asint. gauss. std. Se si rifiuta l ipotesi di indipendenza, è interessante capire il perchè. Gravità della patologia X2c > test1$stdres [0] [1]

53 Il del chi-quadrato con R ( ),,,, 1 1. residui standardizzati sotto sono asint. gauss. std. Se si rifiuta l ipotesi di indipendenza, è interessante capire il perchè. Gravità della patologia X2c > test1$stdres [0] [1]

54 Esempio Obstructive sleep apnea (OSA) is a common condition in which there are intermittent partial (viz., hypopneas) and complete (viz., apnea) limitations in airflow, with associated hypoxia and sympathetic arousals, during sleep. Because polysomnography, the standard test for diagnosing OSA, is expensive and time-consuming, questionnaires have been developed to identify persons with OSA. The Berlin questionnaire (BQ) reliably identifies middle-aged and older persons in the community who are at high-risk for OSA.

55 Esempio Obstructive sleep apnea (OSA) is a common condition in which there are intermittent partial (viz., hypopneas) and complete (viz., apnea) limitations in airflow, with associated hypoxia and sympathetic arousals, during sleep. Because polysomnography, the standard test for diagnosing OSA, is expensive and time-consuming, questionnaires have been developed to identify persons with OSA. The Berlin questionnaire (BQ) reliably identifies middle-aged and older persons in the community who are at high-risk for OSA. Studio retrospettivo su una popolazione italiana: OSA Non OSA Marginale BQ BQ=low risk BQ=high risk Marginale OSA

56 Esempio Obstructive sleep apnea (OSA) is a common condition in which there are intermittent partial (viz., hypopneas) and complete (viz., apnea) limitations in airflow, with associated hypoxia and sympathetic arousals, during sleep. Because polysomnography, the standard test for diagnosing OSA, is expensive and time-consuming, questionnaires have been developed to identify persons with OSA. The Berlin questionnaire (BQ) reliably identifies middle-aged and older persons in the community who are at high-risk for OSA. Studio retrospettivo su una popolazione italiana: OSA Non OSA Marginale BQ BQ=low risk BQ=high risk Marginale OSA = 0.044, = 0.83!

57 Esempio Obstructive sleep apnea (OSA) is a common condition in which there are intermittent partial (viz., hypopneas) and complete (viz., apnea) limitations in airflow, INDIPENDENZA with associated hypoxia and sympathetic arousals, during praticamente sleep. Because polysomnography, the standard test for diagnosing OSA, perfetta!!! is expensive and time-consuming, questionnaires have been developed to identify persons with OSA. The Berlin questionnaire (BQ) reliably identifies middle-aged and older persons in the community who are at high-risk for OSA. Studio retrospettivo su una popolazione italiana: OSA Non OSA Marginale BQ BQ=low risk 79 / / BQ=high risk 73 / / Marginale OSA = 0.044, = 0.83!

58 Test d indipendenza variabile esplicativa ordinale variabile dipendente ordinale OSA X1c Ind1 Ind1> Tot. % > Il test del tratta tutte le variabili come nominali e non permette di vedere trend. Si può fare un test basato su una correlazione tra gli scores dei dati: v. Agresti (p. 34). R-package coin

59 Digressione 7815 Packages cran.r-project.org/web/packages

60 Digressione manuale e, talvolta, tutorial

61 Digressione Install package(s) from local zip files 9 >library(nome package)

62 Digressione >install.packages( coin )

63 Digressione >install.packages( coin ) Una volta finito di lavorare, sgombriamo il tavolo si risparmia memoria e si evitano problemi con eventuali comandi con lo stesso nome >detach(package:coin)

64 Test di buon adattamento Esempio classico: il dado è equilibrato? Esito Fr = 120 F.r. oss. 20/120 30/120 20/120 25/120 15/120 10/120 LASCIARLO DI COMPITO A FAVORE DELL ESEMPIO SEGUENTE, POISSON.

65 Test di buon adattamento Esempio classico: il dado è equilibrato? Esito Fr = 120 F.r. oss. 20/120 30/120 20/120 25/120 15/120 10/120 F.r. att. 1/6 1/6 1/6 1/6 1/6 1/6 Fr. att =

66 Test di buon adattamento Esempio classico: il dado è equilibrato? Esito Fr = 120 F.r. oss. 20/120 30/120 20/120 25/120 15/120 10/120 F.r. att. 1/6 1/6 1/6 1/6 1/6 1/6 Fr. att = ( ).. ~ 1, > rifiutiamo l ipotesi che il dado sia equilibrato al livello del 5%

67 Test di buon adattamento Esempio classico: il dado è equilibrato? Esito Fr = 120 F.r. oss. 20/120 30/120 20/120 25/120 15/120 10/120 F.r. att. 1/6 1/6 1/6 1/6 1/6 1/6 Fr. att = ( ).. ~ 1, > rifiutiamo l ipotesi che il dado sia equilibrato al livello del 5% > chisq.test(c(20,30,20,25,15,10)) Chi-squared test for given probabilities data: c(20, 30, 20, 25, 15, 10) X-squared = 12.5, df = 5, p-value = Script4b.R

68 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > = = = 3.5

69 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > = = Script2.R QUANTO VALE? = 3.5

70 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > = = =

71 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > 0 = = = = 30 = = 2.2

72 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > 0 = = = = = 30 = = 2.2

73 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > 0 = = = = = 30 = Ci sono tutti i valori possibili 5,6,8,9, che non ho osservato! = 2.2

74 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > 0 = = = = = 30 = ( ),, ~ 1, = 2.2

75 Test di buon adattamento I dati seguono una distribuzione di Poisson? Ω {0,1,2, } = =!, > 0 = = = = = 30 = ( ),, ~ 1, = qchisq(0.95,4) Non possiamo rifiutare l ipotesi al livello del 5%, e la stima del parametro è 2.2

76 Dal nostro test

77 Dal nostro test

STATISTICA. Il test di bontà d adattamento

STATISTICA. Il test di bontà d adattamento STATISTICA Il test di bontà d adattamento Esercizio 1 (prosecuzione dalla lezione precedente) Per il lancio di una nuova pubblicità di una grande azienda d abbigliamento viene estratto un campione casuale

Dettagli

STATISTICA VERIFICA D IPOTESI - 3

STATISTICA VERIFICA D IPOTESI - 3 STATISTICA VERIFICA D IPOTESI - 3 Esempio 2 Il peso medio di un campione di 50 studenti che dichiarano di svolgeremoltaattivitàfisica (almeno 3 ore di palestra/allenamento sportivo a settimana) è di 71.2

Dettagli

STATISTICA. Regressione-4 ovvero Macron!

STATISTICA. Regressione-4 ovvero Macron! STATISTICA Regressione-4 ovvero Macron! Eravamo partiti da qui Stipendio medio orario 2013 Voto per Le Pen Stipendio medio orario (2013) [11,12) [12,13) [13,14) [14,15) [15,23] Eravamo partiti da qui Stipendio

Dettagli

materiale didattico II incontro

materiale didattico II incontro Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS 016-017) Statistica Laboratorio di Statistica Le relazioni tra variabili. L indipendenza prof.ssa Angela Maria D'Uggento angelamaria.duggento@uniba.it materiale

Dettagli

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management. Lezione n 5 Analisi Bivariata I Parte

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management. Lezione n 5 Analisi Bivariata I Parte Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n 5 Analisi Bivariata I Parte Statistica descrittiva bivariata Indaga la relazione tra due variabili misurate. Si distingue rispetto alla

Dettagli

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa 2017-2018 Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano Il corso è organizzato in 36 incontri, per un totale di 72 ore di lezione. Sono previste 18 ore di esercitazione

Dettagli

Statistica (parte II) Esercitazione 4

Statistica (parte II) Esercitazione 4 Statistica (parte II) Esercitazione 4 Davide Passaretti 03/03/016 Test sulla differenza tra medie (varianze note) Un negozio di scarpe è interessato a capire se le misure delle scarpe acquistate da adulti

Dettagli

introduzione ai test di significatività

introduzione ai test di significatività introduzione ai test di significatività l esperimento del tea tasting R. Fisher 8 tazze di te 4 preparate versando il latte prima 4 preparate versando il latte dopo variabile dipendente: numero di successi

Dettagli

R e il mondo aleatorio - Parte II -

R e il mondo aleatorio - Parte II - R e il mondo aleatorio - Parte II - Statistiche in R Paola Lecca, CIBIO - UNITN Corso di Matematica e Stastistica 2 Testo di riferimento S. M. Iacus, G. Masarotto, Laboratorio di statistica con R, McGraw-Hill.

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 7 11.03.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Test di indipendenza tra mutabili In un indagine vengono rilevate le informazioni su settore produttivo (Y) e genere (X)

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2017-2018 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Introduzione alla Regressione Logistica

Introduzione alla Regressione Logistica Introduzione alla Regressione Logistica Contenuto regressione lineare semplice e multipla regressione logistica lineare semplice La funzione logistica Stima dei parametri Interpretazione dei coefficienti

Dettagli

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management. Lezione n 5 Test d Ipotesi

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management. Lezione n 5 Test d Ipotesi Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n 5 Test d Ipotesi Test per lo studio dell associazione tra variabili Nella teoria dei test, il ricercatore fornisce ipotesi riguardo la distribuzione

Dettagli

PROBABILITÀ ELEMENTARE

PROBABILITÀ ELEMENTARE Prefazione alla seconda edizione XI Capitolo 1 PROBABILITÀ ELEMENTARE 1 Esperimenti casuali 1 Spazi dei campioni 1 Eventi 2 Il concetto di probabilità 3 Gli assiomi della probabilità 3 Alcuni importanti

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Confronto tra Due Gruppi in

Metodi statistici per la ricerca sociale Confronto tra Due Gruppi in Metodi statistici per la ricerca sociale Confronto tra Due Gruppi in Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi di Firenze mattei@disia.unifi.it

Dettagli

Statistica. Capitolo 13. Test sulla Bontà di Adattamento e Tabelle di Contingenza. Cap. 16-1

Statistica. Capitolo 13. Test sulla Bontà di Adattamento e Tabelle di Contingenza. Cap. 16-1 Statistica Capitolo 13 Test sulla Bontà di Adattamento e Tabelle di Contingenza Cap. 16-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, sarete in grado di: Usare il test sulla bontà di adattamento

Dettagli

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2 Prefazione XV 1 Introduzione 1.1 Obiettivi della statistica 1 1.2 Struttura del testo 2 2 Distribuzioni di frequenza 2.1 Informazione statistica e rilevazione dei dati 5 2.2 Distribuzioni di frequenza

Dettagli

Test del χ 2 (di Pearson)

Test del χ 2 (di Pearson) Test del χ 2 (di Pearson) (goodness of fit) Un urna contiene una grande quantità di biglie rosse, viola e blu. Vogliamo testare la seguente ipotesi (sulle proporzioni dei tre colori) H 0 : Rosse = p 1

Dettagli

Analisi dei dati qualitativi: omogeneità/eterogeneità, test del chi quadrato, analisi delle corrispondenze semplici e multiple

Analisi dei dati qualitativi: omogeneità/eterogeneità, test del chi quadrato, analisi delle corrispondenze semplici e multiple Analisi dei dati qualitativi: omogeneità/eterogeneità, test del chi quadrato, analisi delle corrispondenze semplici e multiple La distribuzione di frequenza La prima è più elementare delle analisi è la

Dettagli

Test d ipotesi - continuazione

Test d ipotesi - continuazione Test d ipotesi - continuazione Monica Marabelli 11 Dicembre 2015 Test d ipotesi sulle proporzioni per un campione L ipotesi nulla di un test d ipotesi a due code (bidirezionale) é H 0 : p = p 0 mentre

Dettagli

Analisi congiunta di più fenomeni

Analisi congiunta di più fenomeni Analisi congiunta di più fenomeni Dati relativi al disastro del Titanic: Morti Sopravvissuti Classe Sesso Età 1 a Uomini Bambini 0 5 Adulti 118 57 Donne Bambini 0 1 Adulti 4 140 2 a Uomini Bambini 0 11

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana

Presentazione dell edizione italiana Presentazione dell edizione italiana Prefazione xiii xvii 1 Introduzione 1 1.1 Statistica e medicina.......................... 1 1.2 Statistica e matematica........................ 2 1.3 Statistica ed

Dettagli

(f o -f a ) f a fo = frequenza osservata fa = frequenza attesa per effetto del caso (cioè se è vera l'ipotesi nulla) DISEGNI CON UNA SOLA VARIABILE

(f o -f a ) f a fo = frequenza osservata fa = frequenza attesa per effetto del caso (cioè se è vera l'ipotesi nulla) DISEGNI CON UNA SOLA VARIABILE IL TEST DEL CHI 2 (2) Consente di verificare ipotesi su: a) relazioni tra variabili nella popolazione b) differenze tra popolazioni relative a: distribuzioni di frequenza Livello di misura dei dati: scala

Dettagli

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza XIII Presentazione del volume XV L Editore ringrazia 3 1. Introduzione alla Statistica 5 1.1 Definizione di Statistica 6 1.2 I Rami della Statistica Statistica Descrittiva, 6 Statistica Inferenziale, 6

Dettagli

Test per l indipendenza

Test per l indipendenza Test per l indipendenza 1 I test che sono stati passati in rassegna finora sono tutti di tipo parametrico (essi infatti si occupano della verifica di ipotesi su un parametro di una popolazione oppure del

Dettagli

Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 )

Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 ) Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 ) Finora abbiamo confrontato con il χ 2 le numerosità osservate in diverse categorie in un campione con le numerosità previste da un certo modello

Dettagli

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management. Lezione n 4 Analisi Bivariata I Parte

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management. Lezione n 4 Analisi Bivariata I Parte Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n 4 Analisi Bivariata I Parte Statistica descrittiva bivariata Indaga la relazione tra due variabili misurate. Si distingue rispetto alla

Dettagli

ANALISI DEI DATI EPIDEMIOLOGICI

ANALISI DEI DATI EPIDEMIOLOGICI ANALISI DEI DATI EPIDEMIOLOGICI Statistica descrittiva ed inferenziale Campione Media, dev. standard, RR, RD, Stat. descrittiva Statistica descrittiva ed inferenziale Popolazione Campione Media, dev.

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI VERIFICA DI IPOTESI SUL LEGAME TRA VARIABILI QUALITATIVE Profssa G Serio, Prof P Trerotoli, Cattedra di Statistica Medica, Università di Bari 1/1 IL

Dettagli

Test d ipotesi sulla media

Test d ipotesi sulla media Test d ipotesi sulla media Silvia Parolo 12 December 2014 Riassumendo l esercitazione precedente Nella lezione precedente abbiamo visto che la media campionaria può essere un buon stimatore del valore

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana

Presentazione dell edizione italiana 1 Indice generale Presentazione dell edizione italiana Prefazione xi xiii Capitolo 1 Una introduzione alla statistica 1 1.1 Raccolta dei dati e statistica descrittiva... 1 1.2 Inferenza statistica e modelli

Dettagli

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi Corso di laurea in Informatica e Bioinformatica 8 VERIFICA DI IPOTESI LA VERIFICA DI IPOTESI Una delle applicazioni

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi di Firenze

Dettagli

Statistica. Lezione 8

Statistica. Lezione 8 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 8 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daniela

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 43 I principali test statistici per la verifica di ipotesi: Il test del χ 2 per tavole di contingenza a 2 vie Gianmarco Altoè Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia

Dettagli

STATISTICA VERIFICA D IPOTESI - 2

STATISTICA VERIFICA D IPOTESI - 2 STATISTICA VERIFICA D IPOTESI - 2 Esercizio 1 Nel 2016, il reddito netto medio annuo per famiglia è stato di 29 988 (dati Istat, Corriere della Sera, 6/12/2017). Il reddito netto medio annuo nel 2017 in

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Introduzione all analisi bivariata: il caso di caratteri qualitativi Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 016-017 Che cosa è l analisi bivariata? E lo studio congiunto

Dettagli

Dispense Associazione PRELIMINARY DRAFT

Dispense Associazione PRELIMINARY DRAFT Dispense Associazione PRELIMINARY DRAFT Cristina Mollica & Jan Martin Rossi January 3, 2019 1 Esercizio 3 - Prova scritta 12-01-2018 Esercizio 3. Si consideri la distribuzione doppia di un campione di

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA LEZIONI DI STATISTICA MEDICA Lezione n.3 - Analisi di dati qualitativi -test per l analisi di tabelle di contingenza Sezione di Epidemiologia & Statistica Medica Università degli Studi di Verona Sotto

Dettagli

Chi-quadro. sono variabili aleatorie indipendenti con distribuzione allora la variabile aleatoria

Chi-quadro. sono variabili aleatorie indipendenti con distribuzione allora la variabile aleatoria Chi-quadro In generale, se sono variabili aleatorie indipendenti con distribuzione allora la variabile aleatoria si distribuisce secondo una distribuzione Chi-quadro con k gradi di libertà Chi-quadro Dunque

Dettagli

Z-test, T-test, χ 2 -test

Z-test, T-test, χ 2 -test Z-test, T-test, χ 2 -test Francesco Corrias Chiara Todaro DIMA 13 febbraio 2012 Francesco Corrias Chiara Todaro (DIMA) Z-test, T-test, χ 2 -test 13 febbraio 2012 1 / 19 Verifica d ipotesi Definizione (Test

Dettagli

Analisi grafica residui in R. Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa. peso-statura

Analisi grafica residui in R. Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa. peso-statura Analisi grafica residui in R Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa peso-statura 1) Il plot in alto a sinistra mostra gli errori residui contro i loro valori stimati. I residui devono

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 15: Metodi non parametrici

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 15: Metodi non parametrici Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 15: Metodi non parametrici 1 Metodi non parametrici Statistica classica La misurazione avviene con

Dettagli

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17 C L Autore Ringraziamenti dell Editore Elenco dei simboli e delle abbreviazioni in ordine di apparizione XI XI XIII 1 Introduzione 1 FAQ e qualcos altro, da leggere prima 1.1 Questo è un libro di Statistica

Dettagli

Distribuzioni di frequenza di due variabili

Distribuzioni di frequenza di due variabili Distribuzioni di frequenza di due variabili Esercizio In un collettivo di studenti è stato rilevato il voto riportato all esame di statistica e quello riportato all esame di fisica Studente 1 2 3 4 5 6

Dettagli

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51 Sommario 1 I dati...15 1.1 Classificazione delle rilevazioni...17 1.1.1 Esperimenti ripetibili (controllabili)...17 1.1.2 Rilevazioni su fenomeni non ripetibili...18 1.1.3 Censimenti...19 1.1.4 Campioni...19

Dettagli

Test delle ipotesi statistiche

Test delle ipotesi statistiche indice di posizione indici di variabilità principali var statistiche verifica di ipotesi introduzione (come si costruisce un test) test parametrici e non parametrici regressione? Test delle ipotesi statistiche

Dettagli

ANOVA. ANalysis Of VAriance. Federico Plazzi. 1 Dicembre 2015

ANOVA. ANalysis Of VAriance. Federico Plazzi. 1 Dicembre 2015 ANOVA ANalysis Of VAriance Federico Plazzi 1 Dicembre 2015 A che cosa serve? A che cosa serve? Applicazione L ANOVA ha finalità simili al test t: confrontare campioni. Al contrario del test t, però, è

Dettagli

Lezione 5 Corso di Statistica. Francesco Lagona

Lezione 5 Corso di Statistica. Francesco Lagona Lezione 5 Corso di Statistica Francesco Lagona Università Roma Tre F. Lagona (francesco.lagona@uniroma3.it) 1 / 23 obiettivi della lezione familiarizzare con le distribuzioni bivariate, le distribuzioni

Dettagli

Test d ipotesi. Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona. Ipotesi alternativa (H 1 )

Test d ipotesi. Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona. Ipotesi alternativa (H 1 ) Test d ipotesi Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Nel 900 falsificazione di ipotesi (Karl Popper) TEST D IPOTESI Nell 800 dimostrazione di ipotesi

Dettagli

STATISTICA Lauree Triennali di Area Tecnica

STATISTICA Lauree Triennali di Area Tecnica STATISTICA Lauree Triennali di Area Tecnica 25-2-2008 Tempo disponibile 45 minuti. Usate solo questo foglio per le risposte. Nome Cognome Numero di matricola Corso e sede Esercizio 1. A quale categoria

Dettagli

Relazioni tra variabili: le tabelle di contingenza

Relazioni tra variabili: le tabelle di contingenza Lezione 6 Relazioni tra variabili: le tabelle di contingenza "The Physicians Health Study" è uno studio clinico randomizzato condotto allo scopo di valutare il possibile effetto di riduzione della mortalità

Dettagli

I test statistici sulle frequenze

I test statistici sulle frequenze I test statistici sulle frequenze test ² (chi quadrato) test esatto di Fisher test di McNemar Camillo Pieramati Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia Perugia, 9 settembre 011 chi quadrato (indice

Dettagli

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75 00PrPag:I-XIV_prefazione_IAS 8-05-2008 17:56 Pagina V Prefazione XI 1 La rilevazione dei fenomeni statistici 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Caratteri, unità statistiche e collettivo 1 1.3 Classificazione dei

Dettagli

La teoria classica dei test. Prof.ssa D. Fioredistella IEZZI

La teoria classica dei test. Prof.ssa D. Fioredistella IEZZI La teoria classica dei test Prof.ssa D. Fioredistella IEZZI Email: stella.iezzi@uniroma2.it Analisi degli item La teoria classica dei test esamina le risposte fornite ai singoli item del questionario allo

Dettagli

ESERCITAZIONE REGRESSIONE MULTIPLA

ESERCITAZIONE REGRESSIONE MULTIPLA ESERCITAZIONE REGRESSIONE MULTIPLA Dati delle Nazioni Unite del 2005 riferiti, per diverse nazioni, al tasso di feconditá (bambini per donna) (variabile Fert), alla percentuale di donne che usa contraccettivi

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2016-2017 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Analisi dell associazione tra due caratteri

Analisi dell associazione tra due caratteri Analisi dell associazione tra due caratteri Non ci accontentiamo di analizzare il singolo fenomeno, considerato indipendentemente da altri fenomeni Ci interessano le relazioni che possono esistere tra

Dettagli

TABELLE DI CONTINGENZA

TABELLE DI CONTINGENZA TABELLE DI CONTINGENZA Frequenze di dati nominali raggruppati in categorie sono spesso organizzate in forma di tabella di contingenza. Il caso più semplice implica due variabili casuali dicotomiche; le

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. 70 3000 500 000 1500 1000 500 A B C D (a) Capitolo Terzo A B C D 500 1000 1500 000 5003000 3500 Fig. 1 - Ortogramma a colonne (a) e ortogramma a nastri (b) 4. MISURE DI ASSOCIAZIONE E DI COGRADUAZIONE

Dettagli

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

I appello di calcolo delle probabilità e statistica I appello di calcolo delle probabilità e statistica A.Barchielli, L. Ladelli, G. Posta 8 Febbraio 13 Nome: Cognome: Matricola: Docente: I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale

Dettagli

per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione

per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione Rapporti statistici di composizione la parte rispetto al tutto percentuali di derivazione per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione di frequenza (tassi) rapporti

Dettagli

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura INDICE GENERALE Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura XI XIV XV XVII XVIII 1 LA RILEVAZIONE DEI FENOMENI

Dettagli

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori Y X La NATURA e la FORZA della relazione tra variabili si studiano con la REGRESSIONE

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04 LU 1/3 Esempi di vita reale : calcolo delle probabilità, statistica descrittiva e statistica inferenziale. Lancio dado/moneta: definizione

Dettagli

Lez. 1c. Rischiosità

Lez. 1c. Rischiosità Lez. 1c Rischiosità Rischiosità Infarto miocardico Gruppo Sì No Placebo 189 10845 11034 Aspirina 104 10933 11037 Fonte: Preliminary Report: Findings from the Aspirin Component on the Ongoing Physicians

Dettagli

STATISTICA. Federico M. Stefanini. e.mail: a.a (3 CFU)

STATISTICA. Federico M. Stefanini. e.mail: a.a (3 CFU) STATISTICA a.a. 2001-2002 (3 CFU) Federico M. Stefanini Dipartimento di Statistica G.Parenti viale Morgagni 59, 50134 Firenze, tel. 055-4237211 PARTE 5-3.12.2001 e.mail: stefanin@ds.unifi.it http://www.ds.unifi.it/ricerca/pagperson/docenti/stefanini.htm

Dettagli

Nota dell editore Presentazione

Nota dell editore Presentazione Autori Nota dell editore Presentazione XI XIII XV 1 Conoscenze preliminari per l osservazione biostatistica 1 Variabilità biologica e implicazioni statistiche 1 Variabili e costanti 2 Concetto di misura

Dettagli

Fallstudium 3 - Soluzioni Dr Giorgio Pioda 22 novembre 2018

Fallstudium 3 - Soluzioni Dr Giorgio Pioda 22 novembre 2018 Fallstudium 3 - Soluzioni Dr Giorgio Pioda 22 novembre 2018 Fallstudium 3 - Soluzioni Considerando i dati di misurazione della concentrazione di carbamazepina 1 nel sangue determinata con due apparecchi

Dettagli

Inferenza statistica

Inferenza statistica Inferenza statistica Marcella Montico e Lorenzo Monasta Servizio di epidemiologia e biostatistica Inferenza statistica: insieme di metodi che permette di generalizzare i risultati ottenuti dai dati raccolti

Dettagli

STATISTICA. I modelli probabilistici

STATISTICA. I modelli probabilistici STATISTICA I modelli probabilistici I modelli probabilistici Statistica-1b-probabilità I modelli probabilistici Numero di volte in cui esce T in lanci Numero di lanci prima che esca T Somma del punteggio

Dettagli

STATISTICA MATEMATICA 1 A.A. 2009/10 LABORATORIO DI SAS A. MICHELETTI

STATISTICA MATEMATICA 1 A.A. 2009/10 LABORATORIO DI SAS A. MICHELETTI STATISTICA MATEMATICA 1 A.A. 2009/10 LABORATORIO DI SAS A. MICHELETTI LEZIONE 6: TEST CHI QUADRO Procedura FREQ:tabelle di contingenza e confronti di proporzioni Utilizzo i dati presenti in Laur92fs.txt.

Dettagli

STATISTICA Lauree Triennali in OSTETRICIA ed INFERM. PEDIATRICA

STATISTICA Lauree Triennali in OSTETRICIA ed INFERM. PEDIATRICA STATISTICA Lauree Triennali in OSTETRICIA ed INFERM. PEDIATRICA 6--008 Tempo disponibile 45 minuti. Usate solo questo foglio per le risposte. Nome Cognome Numero di matricola Corso e sede Esercizio. A

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE La presentazione dei dati per molte ricerche mediche fa comunemente riferimento a frequenze, assolute o percentuali. Osservazioni cliniche conducono sovente

Dettagli

Test per la correlazione lineare

Test per la correlazione lineare 10 Test per la correlazione lineare Istituzioni di Matematica e Statistica 2015/16 E. Priola 1 Introduzione alla correlazione lineare Problema: In base ai dati che abbiamo possiamo dire che c è una qualche

Dettagli

STATISTICA. Esercizi vari

STATISTICA. Esercizi vari STATISTICA Esercizi vari Esercizio 5.6 p. 205 Variabile Coeff. Dev. std. Statistica t p-value Intercetta 23.384 1.592 14.691 0 Profondità -1.435 0.213-6.726 0 = 0.850 Esercizio 5.6 p. 205 Variabile Coeff.

Dettagli

Esercitazione. 24 Aprile 2012

Esercitazione. 24 Aprile 2012 Esercitazione 24 Aprile 2012 Il modello di regressione logistica viene utilizzato quando si è interessati a studiare o analizzare la relazione causale tra una variabile dipendente dicotomica e una o più

Dettagli

Statistica per le le ricerche ricerche di mercato 9.b 9.b Analisi Analisi preliminari preliminari Verifica di ipotesi: test test di indipendenza

Statistica per le le ricerche ricerche di mercato 9.b 9.b Analisi Analisi preliminari preliminari Verifica di ipotesi: test test di indipendenza Statistica per le ricerche di mercato a.a. 014/15 9.b Analisi preliminari Verifica di ipotesi: test di indipendenza Test di indipendenza Permette di verificare se tra due variabili X e Y esiste o meno

Dettagli

A proposito di valutazione scolastica

A proposito di valutazione scolastica A proposito di valutazione scolastica Livello scolare: 2 biennio Abilità interessate Identificare situazioni che richiedono di rilevare lo stesso carattere su una unità statistica formata da 2 elementi,

Dettagli

Statistica. Lauree Triennali in Biologia e Biologia Molecolare Nome: 13 luglio 2010 Matricola: Cognome: Tema C

Statistica. Lauree Triennali in Biologia e Biologia Molecolare Nome: 13 luglio 2010 Matricola: Cognome: Tema C Statistica Cognome: Lauree Triennali in Biologia e Biologia Molecolare Nome: 13 luglio 2010 Matricola: Tema C 1. Parte A 1.1. Indichiamo con Q 1 e Q 3 il primo e terzo quartile, con m la mediana e con

Dettagli

Regressione. Monica Marabelli. 15 Gennaio 2016

Regressione. Monica Marabelli. 15 Gennaio 2016 Regressione Monica Marabelli 15 Gennaio 2016 La regressione L analisi di regressione é una tecnica statistica che serve a studiare la relazione tra variabili. In particolare, nel modello di regressione

Dettagli

Parte 1 : Inferenza. Varianza nota test Z. Distribuzioni asintotiche dei test. Varianza ignota test t ad un campione

Parte 1 : Inferenza. Varianza nota test Z. Distribuzioni asintotiche dei test. Varianza ignota test t ad un campione ! Test d'ipotesi Parte 1 : Inferenza! Intervalli di confidenza! Test parametrici! Calcoli di potenza! Test non parametrici Distribuzioni asintotiche dei test A seconda dei casi il nostro test può convergere

Dettagli

Simulazione di esercizi su test di significatività e 95%CI

Simulazione di esercizi su test di significatività e 95%CI Simulazione di esercizi su test di significatività e 95%CI 1) In un trial clinico vennero trattati 10 pazienti ipertesi con un preparato di Rawolfia. I valori pressori (in mmhg) riscontrati prima del trattamento

Dettagli

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25 Sommario Presentazione dell edizione italiana Prefazione xv xiii Capitolo 1 I dati e la statistica 1 Statistica in pratica: BusinessWeek 1 1.1 Le applicazioni in ambito aziendale ed economico 3 Contabilità

Dettagli

Uso elementare di R in Statistica G. Marchetti

Uso elementare di R in Statistica G. Marchetti Uso elementare di R in Statistica G. Marchetti Lezione 1 Introduzione R è un ambiente statistico di pubblico dominio. Il software è libero e può essere scaricato dal sito https: //cran.r-project.org/.

Dettagli

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercitazione 8 maggio 2014 Esercitazione 8 maggio 2014 Esercizio 2 dal tema d esame del 13.01.2014 (parte II). L età media di n gruppo di 10 studenti che hanno appena conseguito la laurea triennale è di 22 anni. a) Costruire un

Dettagli

1. In uno studio viene misurata la pressione arteriosa sistolica a 36 soggetti, con i seguenti risultati. Media = 172,8 Deviazione standard= 24,25

1. In uno studio viene misurata la pressione arteriosa sistolica a 36 soggetti, con i seguenti risultati. Media = 172,8 Deviazione standard= 24,25 1. In uno studio viene misurata la pressione arteriosa sistolica a 36 soggetti, con i seguenti risultati. Media = 172,8 Deviazione standard= 24,25 Commento generale: in questo esercizio l unica stima della

Dettagli

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità

Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità Prova scritta di Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 18 Febbraio 2016 1. La probabilità di errore nella trasmissione di una cifra binaria attraverso un certo canale di comunicazione

Dettagli

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ SCHEDA

Dettagli

JMP 10 Student Edition: Guida rapida

JMP 10 Student Edition: Guida rapida JMP 10 Student Edition: Guida rapida Queste istruzioni presuppongono una tabella di dati aperta, le impostazioni delle preferenze predefinite, e le variabili di interesse con l appropriato tipo di modellazione.

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE 1 STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE La presentazione dei dati per molte ricerche mediche fa comunemente riferimento a frequenze, assolute o percentuali. Osservazioni cliniche conducono

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Organizzazione Facoltà di Sociologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca a.a. 2009/2010.

Corso di Laurea in Scienze dell Organizzazione Facoltà di Sociologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca a.a. 2009/2010. Corso di Laurea in Scienze dell Organizzazione Facoltà di Sociologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca a.a. 2009/2010 Statistica Esercitazione 4 12 maggio 2010 Dipendenza in media. Covarianza e

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza Università del Piemonte Orientale Corsi di laurea triennale di area tecnica Corso di Statistica Medica Intervalli di confidenza Corsi di laurea triennale di area tecnica - Corso di Statistica Medica -

Dettagli

Parte 1 : Inferenza. *(richiami), **(parte 2), ***(cenni) ! Test d'ipotesi* ! Intervalli di confidenza* ! Test parametrici* ! Calcoli di potenza**

Parte 1 : Inferenza. *(richiami), **(parte 2), ***(cenni) ! Test d'ipotesi* ! Intervalli di confidenza* ! Test parametrici* ! Calcoli di potenza** Parte 1 : Inferenza! Test d'ipotesi*! Intervalli di confidenza*! Test parametrici*! Calcoli di potenza**! Test non parametrici*** *(richiami), **(parte 2), ***(cenni) 27 marzo 2001 ... [omissis]... La

Dettagli

COGNOME.NOME...MATR..

COGNOME.NOME...MATR.. STATISTICA 29.01.15 - PROVA GENERALE (CHALLENGE) Modalità A (A) ai fini della valutazione verranno considerate solo le risposte riportate dallo studente negli appositi riquadri bianchi: in caso di necessità

Dettagli

PROVA SCRITTA DI AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA 9 Maggio 2014

PROVA SCRITTA DI AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA 9 Maggio 2014 PROVA SCRITTA DI AFFIDABILITA DEI SISTEMI E CONTROLLO STATISTICO DI QUALITA 9 Maggio 2014 1. Le funzioni di perdita sono di tipo NB stocastico. Il coefficiente K è 1,8 ottenuto dal costo previsto per la

Dettagli

Cognome e nome. Distribuzione Gaussiana; Media = 122,4 mmhg; Deviazione standard= 14,28 mmhg

Cognome e nome. Distribuzione Gaussiana; Media = 122,4 mmhg; Deviazione standard= 14,28 mmhg Statistica medica. A.a. 2004-2005 15 Febbraio 2005 Tempo previsto 60 minuti Cognome e nome Avete consegnato l'esercitazione di Abilità Informatiche? _SI_ _NO_ LE SOLUZIONI SONO SCRITTE NELLE ULTIME PAGINE

Dettagli

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi 5 ESERCIZI RIEPILOGATIVI PRIME 3 LEZIONI ES. LAUREATI PER FACOLTA E LAVORO ESERCIZIO 5: La tabella presenta

Dettagli