Istruzione per persone di riferimento.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzione per persone di riferimento."

Transcript

1 Istruzione per persone di riferimento. SuccessFactors Learning Management System (LMS). FFS SA Formazione FFS

2 Indice.. Prerequisiti tecnici Navigazione Interfaccia LMS in veste di superiore Funzione di ricerca Gestione dei partecipanti Funzione «I miei collaboratori» Eseguire/ritirare la registrazione per collaboratori Assegna/Rimuovi formazione o programma Approvazioni Visualizzazione del contenuto del corso e informazioni sui corsi futuri Rilevare un sostituto per superiore Utilizzare rapporti sull'attività di formazione dei vostri dipendenti Supporto.... Formazione FFS /

3 . Prerequisiti tecnici. Sono supportati i seguenti browser: Microsoft Internet Explorer Microsoft Edge Mozilla Firefox Apple Safari Google Chrome Altri browser (ad esempio, icab) non sono supportati da SuccessFactors. Impostazioni Assicurarsi che le seguenti impostazioni vengono effettuate nel browser: Cookie: autorizzare sempre Blocco dei pop-up: disattivare Modalità privata: disattivare sempre Suggerimento per la configurazione: Controlla "elimina la cronologia quando lascia il browser" Siti collegati *.successfactors.eu *.successfactors.com *.plateau.eu *.plateau.com *.etest.sbb.ch Nota: Sul notebook delle FFS nessun cambiamento è necessario per le impostazioni del browser. Formazione FFS 3/

4 Navigazione.. Navigazione.. Interfaccia LMS in veste di superiore Avete accesso al proprio piano di formazione e al piano di formazione dei vostri dipendenti. Nota: poiché il layout di SF LMS rinnova dal rilascio a rilascio, potrebbero verificarsi delle differenze nell'aspetto. Formazione FFS 4/

5 .. Funzione di ricerca La ricerca nel catalogo che si trova sotto la scheda «Formazione» le permette di effettuare una ricerca per parole chiave. Può restringere la ricerca usando determinate parole chiave e cliccare su «Vai» oppure può fare clic sull hyperlink «Sfoglia per argomento» per visualizzare tutte le formazioni. Di seguito si continua a lavorare con la seconda variante (cliccando su «sfoglia per argomento»). 3 Su questa pagina ha a disposizione le funzioni seguenti per affinare la ricerca. 3 Effettuare la ricerca per parole chiave Restringere la ricerca in base a Categoria, Materia e Lingua utilizzata Mostrare le date dei corsi in un calendario del corso Formazione FFS 5/

6 Gestione dei partecipanti. 3. Gestione dei partecipanti. 3.. Funzione «I miei collaboratori» Come persona di contatto può gestire tutte le funzioni che riguardano i collaboratori della ditta sull interfaccia I miei collaboratori. Selezionare I miei collaboratori.. Formazione FFS 6/

7 Veduta della pagina I miei collaboratori Sul lato sinistro appaiono tutti i collaboratori registrati. (Per maggiore chiarezza, in questo esempio si lavora con un COLL registrato). Appare il piano di formazione del collaboratore selezionato. Per una migliore panoramica qui è possibile restringere la ricerca. I «Collegamenti del supervisore» sono molto importanti. In questo campo, con un clic è possibile eseguire in LMS le attività seguenti: - Registra/Ritira dipendenti (per maggior dettagli vedi il punto.) - Assegna/Rimuovi formazione (per maggior dettagli vedi il punto.3) - Approvazioni (per maggior dettagli vedi il punto.4) - Rapporti: è possibile accedere ai corsi completati dei tuoi dipendenti qui (vedi il punto.7) - Dashboard (attualmente non è utilizzata) 4 Lo stato può essere visualizzato per ciascun collaboratore e offre una panoramica sulla sua cronologia didattica (formazioni già concluse) e sulle formazioni in corso (o curriculum / programmi). À l aide de l encadré «Statut» et du plan de formation, il est aisé d avoir une vue d ensemble des formations prévues et achevées d un collaborateur. Formazione FFS 7/

8 3.. Eseguire/ritirare la registrazione per collaboratori Per registrare i collaboratori a un corso di formazione si prega di procedere come segue. Nel riquadro «Collegamenti del supervisore» cliccare sull hyperlink Registra/Ritira dipendenti. Selezionare Registrare dipendenti. Nota: qualora desideri ritirare nuovamente un collaboratore da un corso di formazione, la preghiamo di selezionare Ritira utenti. In tal caso si devono osservare le CG delle FFS. Selezionare sotto Elementi, programmi e curriculum Aggiungi. Cercare l elemento, programma o curriculum desiderato. Formazione FFS 8/

9 Selezionare l elemento desiderato. Selezionare dipendenti Aggiungi. Adesso appariranno tutti i dipendenti registrati, di cui sei la persona di riferimento. Formazione FFS 9/

10 Selezionare la persona che desideri accedere. Naturalmente potete registrare più di una persona contemporaneamente mettendo più puntatori Clic su Aggiungi. Ancora una volta, avete la possibilità di rimuovere i singoli dipendenti selezionati facendo clic su Rimuovi Formazione FFS 0/

11 Clic su Continua. Selzionare Registra dipendenti. Clic su Chuidi. Per controllare la registrazione, si deve ritornare su I miei collaboratori. Il corso di formazione ora dovrebbe apparire sul piano di formazione del collaboratore e lo stato dovrebbe essere su Iscritto. LMS per Esperti Formazione FFS /

12 Ha registrato con successo il collaboratore all offerta di programmazione. Nota relativa alla registrazione al corso di formazione: non è possibile prenotare in anticipo le offerte di programmazione Assegna/Rimuovi formazione o programma Qualora desideri indicare a un collaboratore un corso di formazione o una programma interessante, ma senza registrarlo direttamente, ha a disposizione la possibilità seguente. Selezionare Assegna formazione. Selezionare sotto elementi, programmi e curriculum Aggiungi. Cercare l elemento, progrqamma o curriculum desiderato. Formazione FFS /

13 Selezionare il corso desiderato. Selezionare Dipendenti Aggiungi. Ora tutti i vostri dipendenti vengono visualizzati. Formazione FFS 3/

14 . Selezionare le persone desiderati. Clic su Aggiungi. Clic Continua. Dopo il clic su Assegna allenamento, il programma viene assegnato. Formazione FFS 4/

15 Il risultato sul piano di formazione del collaboratore è il seguente: L offerta appare sul piano di formazione del collaboratore. Lo stato in questo esempio tuttavia è su APPROVAZIONE RICHIESTA. Ciò è dovuto al fatto che attualmente non ci sono date pianificate per tale corso di formazione (se ci fossero date pianificate lo stato sarebbe su ASSEGNATO). Gli elementi assegnati possono essere nuovamente eliminati dal piano di formazione in maniera molto semplice. Selezionare il triangolo invertito in corrispondenza dello stato. Selezionare la funzione desiderata, ad esempio Rimuovi. Formazione FFS 5/

16 3.4. Approvazioni Per alcune formazioni, i collaboratori possono registrarsi autonomamente nel sistema LMS. Quando qualcuno si è registrato a un corso di formazione per cui è prevista un approvazione, lei quale persona di contatto deve autorizzare la partecipazione al corso. Riceverà un che le indica tale approvazione in sospeso. In cima al suo piano di formazione personale appare inoltre una frase di avviso in rosso («Lei ha richieste di approvazione in sospeso»). Per confermare le approvazioni in sospeso procedere nel modo seguente: Cliccare su Approvazioni. A questo punto può approvare oppure rifiutare la partecipazione al corso. Se desidera prendere una decisione in un momento successivo, ad es. dopo averne parlato con il collaboratore, può ignorare la relativa richiesta. In questo esempio viene concessa l approvazione. Fare clic su Approva e Avanti. Se lo desidera può rilevare anche i motivi dell approvazione (o anche del rifiuto) nel riquadro dei commenti. Cliccare su Avanti. Cliccare su Conferma per terminare la procedura. Formazione FFS 6/

17 Ora ha confermato con successo l approvazione Visualizzazione del contenuto del corso e informazioni sui corsi futuri Nel LMS, è possibile chiamare la posizione e la data e ulteriori informazioni. Inoltre, tutti i documenti possono essere aperti per la preparazione. Selezionare il collaborato desiderato Selezionare il corso con un clic sul titolo Formazione FFS 7/

18 Quando si seleziona Visualizza registrazione, trovate le informazioni sul tempo e sullo spazio per il corso registrato. Con Visualizza dettagli, è inoltre possibile trovare informazioni dettagliate sull'orario esatto e sul luogo dei singoli giorni nonché sui dati di contatto del tirocinante. Formazione FFS 8/

19 3.6. Rilevare un sostituto per superiore Se in qualità di superiore desidera registrare un sostituto che svolga i suoi compiti in LMS (ad es. come sostituto per il periodo delle vacanze), può realizzare tale operazione autonomamente nel sistema. Nota: questa persona deve essere registrata al LMS. Clic su Opzioni e impostazioni. Clic Aggiungi. Cerca e seleziona la persona con il nome / il nome. In alternativa, è anche possibile cercare il numero di utente (numero E / UE) sotto Ricerca avanzata. Formazione FFS 9/

20 3 Selezionare autorizzazioni predefinite. Nota: Se si seleziona il deputato inattivo, la sostituzione viene nuovamente impostata inattiva. Clic Salva Nota: le modifiche alla versione di lingua, alle zone temporali e alle opzioni di versione di lingua influenzano l'intera scheda Formazione e le notifiche di posta. 3 Formazione FFS 0/

21 3.7. Utilizzare rapporti sull'attività di formazione dei vostri dipendenti È possibile utilizzare i rapporti d'azione per valutare i corsi completati (corsi e e-learning) dei vostri dipendenti.. Clic Report. Clic A Report für Vorgesetzte Selezionare collaboratori diretti Selezionare il periodo desiderato Selezionare la località di destinazione desiderata: Browser o File locale Selezionare il formato report: PDF Clic Esegui report. Formazione FFS /

22 Supporto. 4. Supporto. Domande sull amministrazione dei corsi (ad es. iscrizioni o annullamenti dopo il termine d iscrizione) Formazione FFS Amministrazione della formazione Telefono: bad.bildung@sbb.ch Problemi di natura tecnica (ad es. richieste, registrazione, guasti) ICT-Servicedesk FFS Poststrasse Ostermundigen Telefono: ict.servicedesklms@sbb.ch Formazione FFS /

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Sommario Sommario... 3 Visualizzazione di tutorial sugli organigrammi cross-browser pubblicati... 3 Esecuzione di una ricerca in un organigramma

Dettagli

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Il nuovo server Internet learning dell Istituto Galileo Galilei di Roma è raggiungibile digitando http://lnx.itisgalileiroma.it/moodle nella barra degli indirizzi

Dettagli

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! ACQUISTI IMPERO ONLINE GUIDA UTENTE Introduzione e-shop, il sito web per gli acquisti Impero online e-shop garantisce l accesso a 10 000 articoli

Dettagli

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento Compatibilità... 1 Premessa... 2 Internet Explorer... 4 Chrome... 6 FireFox...

Dettagli

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE UTILIZZO DI COOKIE Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l'utenza che visiona le pagine di questo sito web. Gli utenti che

Dettagli

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) 2 - GUIDA PER L UTENTE GENITORE 1. LA TESSERA DEI SERVIZI La tessera dei servizi è un badge con banda magnetica (simile al bancomat) che permetterà agli

Dettagli

Quick Guide IT. Quick Guide

Quick Guide IT. Quick Guide IT Note al presente manuale La Guida Rapida offre all installatore informazioni sulla registrazione sul portale Suntrol, l importazione e la configurazione di un nuovo sistema e il passaggio al proprio

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software. www.hyperbolicsoftware.com

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software. www.hyperbolicsoftware.com Quick Print Quick Print Guida Utente I nomi dei prodotti menzionati in questo manuale sono proprietà delle rispettive società. Copyright 2013 Hyperbolic Software. www.hyperbolicsoftware.com 1 Tabella dei

Dettagli

SteelOnline Requisiti di sistema

SteelOnline Requisiti di sistema SteelOnline Requisiti di sistema Sommario 1 ComeottimizzareInternetExplorer 2 Indicazionepersoftwareerisoluzione 3 ComeottimizzareMozillaFirefox 3 6 11 1 Ottimizzarele impostazionidelbrowser Anche se il

Dettagli

Utilizzare carte di credito e prepagate in e-finance

Utilizzare carte di credito e prepagate in e-finance Utilizzare carte di credito e prepagate in e-finance In e-finance potete accedere ai seguenti servizi per carte di credito e prepagate: panoramica delle transazioni ricarica della carta / innalzamento

Dettagli

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2 Opzione Estesa Manuale d uso INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 L OPZIONE ESTESA PER I CLIENTI FASTWEB... 3 2.1 DA TVCAM... 3 2.1.1 Effettuare una videochiamata... 3 2.1.2 Ricevere una videochiamata... 3 2.2

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

Note_Batch_Application 04/02/2011

Note_Batch_Application 04/02/2011 Note Utente Batch Application Cielonext La Batch Application consente di eseguire lavori sottomessi consentendo agli utenti di procedere con altre operazioni senza dover attendere la conclusione dei suddetti

Dettagli

Manuale utente. Versione 6.9

Manuale utente. Versione 6.9 Manuale utente Versione 6.9 Copyright Netop Business Solutions A/S 1981-2009. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Netop Business Solutions A/S

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento del piano degli studi tramite Uniweb per quei corsi di laurea

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA Vademecum per l uso del registro elettronico. L ACCESSO Ogni docente utilizzerà i dati di accesso già in possesso o, per i nuovi assunti o incaricati, riceverà

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE Università degli Studi di Bergamo Centro per le Tecnologie Didattiche e la Comunicazione Elenco dei contenuti 1. ISCRIZIONE AD UN CORSO... 3 Gruppo globale...

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Guida per cancellare la cache dai browser più comuni

Guida per cancellare la cache dai browser più comuni Guida per cancellare la cache dai browser più comuni Versione: aprile 2015 Gentile cliente, se durante l inserimento delle sue credenziali visualizza più volte il messaggio User e password errati oppure,

Dettagli

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio Rete Sicura Plus Guida d installazione ed attivazione del servizio Come avviare l'installazione Per installare il prodotto, sono necessari: a. Una connessione internet b. Una chiave di abbonamento valida

Dettagli

PROCEDURA GUIDATA PER LA DISABILITAZIONE DEI COOKIE SUL PROPRIO COMPUTER

PROCEDURA GUIDATA PER LA DISABILITAZIONE DEI COOKIE SUL PROPRIO COMPUTER PROCEDURA GUIDATA PER LA DISABILITAZIONE DEI COOKIE SUL PROPRIO COMPUTER - MOTORE DI RICERCA CHROME 1. Fare clic sul menù Chrome nella barra degli strumenti del browser 2. Selezionare Impostazioni 3. Scorrere

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

COSA SONO I COOKIE? TIPOLOGIA DEI COOKIE NATURA DEI COOKIE

COSA SONO I COOKIE? TIPOLOGIA DEI COOKIE NATURA DEI COOKIE Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookies servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. COSA

Dettagli

QUALIMEDLAB. Guida al sito

QUALIMEDLAB. Guida al sito QUALIMEDLAB Guida al sito rev. /04 Indice pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 9 pag. 0 Come accedere all area riservata RTCQI Pagina iniziale RTCQI Inserimento dati RTCQI Report on line Carte di controllo interattive

Dettagli

Regole per la pulizia delle cache del browser

Regole per la pulizia delle cache del browser Regole per la pulizia delle cache del browser Nella cache del browser Web vengono memorizzate temporaneamente le informazioni sul computer. La cache contiene una copia degli elementi scaricati dal Web,

Dettagli

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. 1. Aprire il Browser Internet e andare all indirizzo: www.autodesk.it 2. Dopo il caricamento della pagina principale del sito,

Dettagli

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso 2 1 Indice 1 Indice 1 Indice... 3 2 Descrizione delle prestazioni... 4 2.1. Utilizzo... 4 2.2. Requisiti di sistema... 4 3 Installazione... 5 3.1.

Dettagli

PageScope Network Setup 3.1. Manuale d uso

PageScope Network Setup 3.1. Manuale d uso PageScope Network Setup 3.1 Manuale d uso Premessa Benvenuto Grazie per aver scelto KONICA MINOLTA PageScope Network Setup. PageScope Network Setup è un software di utilità che permette una semplice impostazione

Dettagli

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page) Con il nuovo sito Häfele rinnova il proprio servizio Internet di consultazione e ordinazione on-line. Le funzioni ampliate di ricerca consentono di individuare velocemente l articolo desiderato. Potrete

Dettagli

Transizione da BlackBerry a iphone

Transizione da BlackBerry a iphone Transizione da BlackBerry a iphone 3 fasi per passare da BlackBerry a iphone. Tieni a portata di mano il tuo ID Apple per la configurazione. Obbligatorio Fase 1: Configura il nuovo iphone Fase 2: Attiva

Dettagli

Accademia NaturalLook

Accademia NaturalLook Accademia NaturalLook Manuale B2B Giugno 2016 Versione 1.1 Indice 1 Accesso servizio B2B Net... 2 1.1 Collegamento al B2B - Ordini... 2 1.2 Accedere al B2B... 3 1.3 Cambio Password... 4 2 Procedere con

Dettagli

Guida all'uso del Portale Tributi

Guida all'uso del Portale Tributi Guida all'uso del Portale Tributi 1 Indice 1 Introduzione...1 1.1 L'Home-Page...1 2 Area Informativa...2 3 Area Contatti...2 4 Area Utenti Registrati...3 4.1 Registrazione Nuovo Utente...3 4.1.1 Risoluzione

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli SPT Web: Modelli Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli 1 Indice 1 SERVIZIO MODELLI... 3 2 REQUISITI TECNICI... 3 3 MENÙ DI NAVIGAZIONE... 5 4 FUNZIONALITÀ BASE... 6 4.1 Visualizzazione di un elemento...7

Dettagli

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG Guida all utilizzo di WebReCall e TeamUpdate per i prodotti ACG Note Operative WebReCall e TeamUpdate versione 1.0 1 INDICE WebRecall...3

Dettagli

SCARICO REFERTI ULSS PD116

SCARICO REFERTI ULSS PD116 SCARICO REFERTI ULSS PD116 Si può accedere all utilità di scarico referti aprendo la scheda del paziente interessato e cliccando Ricerca Referti di.. nella lista delle funzioni DOGE nella parte inferiore

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità.

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità. DESIGN GANG NETWORK è uno studio di progettazione che si occupa di prodotto, comunicazione e web, progettazione interni ed eventi, didattica, ricerca e innovazione. IL PROGETTO Design Gang ha definito,

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV Bridgemate App Informazioni per i giocatori Bridge Systems BV Bridgemate App Informazioni per i giocatori Pagina 2 Indice Introduzione... 3 Scarica app... 3 Eseguire l app e creare un account... 4 Avvio

Dettagli

www.campusnet.unito.it

www.campusnet.unito.it Sistema Portale di Ateneo 1 di 5 www.campusnet.unito.it COME ACCEDERE? Per entrare in CampusNet occorre effettuare il login con il tasto in alto a destra nella home page. Inserire Username (ad esempio

Dettagli

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio Sommario 1. Requisiti e impostazioni... 2 1.1 Microsoft Internet Explorer 7 e superiori... 3 1.2 Mozilla Firefox 3 e superiori... 8 1.3 Google Chrome 7 e superiori... 8 1.4 Apple Safari 4 e superiori...

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas 2 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Funzionalità......................................... 5 2 Usare KXSLDbg 6 2.1

Dettagli

Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI Per accedere alla funzione di Gestione dei, dal Menu premere Gestione della prevenzione Quindi nell elenco delle funzioni, premere Gestione dei 1 Oppure dal Menu Ecogestione premere il bottone. In primo

Dettagli

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE Lotus Quickr 1. PROBLEMI DI ACCESSO L accesso avviene digitando la matricola (non lo user id) come nome utente e la password dello sportello internet (myportal).

Dettagli

Nella finestra di dialogo Gestione componenti aggiuntivi, selezionare Tutti i componenti aggiuntivi nel menu Mostra.

Nella finestra di dialogo Gestione componenti aggiuntivi, selezionare Tutti i componenti aggiuntivi nel menu Mostra. Per la visualizzazione on line degli articoli in formato PDF, senza essere costretti al download dell articolo stesso, consultare la seguente guida, in base al browser che si sta utilizzando: Internet

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione Aggiornata al 04/08/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; 26.01.2012. Indice

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; 26.01.2012. Indice Indice GUIDA Versione 2.0; 26.01.2012 RAPIDA CD LAB AG, Irisweg 12, CH-3280 Murten, Tel. +41 (0)26 672 37 37, Fax +41 (0)26 672 37 38, www.wincan.com Indice 1 Introduzione 3 2 Avviare WinCan8 4 3 Creare

Dettagli

ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato

ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato Scopo del presente documento è di consentire a tutti i colleghi di installare con facilità il software Consolle Avvocato sui propri

Dettagli

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi Pannello comandi I servizi disponibili variano in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente. 3 4 5 Schermo sensibile

Dettagli

Glossario icone software

Glossario icone software Glossario icone software Il glossario delle icone del Software è un elenco completo di tute le icone utilizzate nel software. È progettato per aiutarvi a identificare facilmente le icone e le funzioni

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia Generalità I certificati individuali di Classe 2 emessi negli ultimi mesi

Dettagli

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine LISTINO PREZZI Androguide S.N.C. Corso Mediterraneo, 245 Scalea (CS), 87029, Italia Listino prezzi in vigore dal 01/01/2016 e valido fino al 01/07/2016 Se hai già un sito web Tu vuoi... Noi facciamo I

Dettagli

Cancellare la cache e i cookie dal browser

Cancellare la cache e i cookie dal browser Cancellare la cache e i cookie dal browser Ultima revisione: Ottobre 2014 Cancellare la cache e i cookie dal tuo browser può aiutareti a risolvere una varietà di problemi che potresti riscontrare. I cookie,

Dettagli

Come creare un modulo con Google Drive

Come creare un modulo con Google Drive Come creare un modulo con Google Drive How to create a module with Google Drive Sommario 1. 1 Come creare un modulo con Google Drive 2. 2 Come creare il modulo: 3. 3 Come aggiungere l'accettazione delle

Dettagli

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio Sommario 1. Attivazione... 2 2. Requisiti e impostazioni... 2 2.1 Microsoft Internet Explorer 7 e superiori... 3 2.2 Mozilla Firefox 3 e superiori... 8 2.3 Google Chrome 7 e superiori... 8 2.4 Apple Safari

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

ELENCHI DEL PERSONALE

ELENCHI DEL PERSONALE ELENCHI DEL PERSONALE Cineca CSA Pagina 1 di 23 Funzione di menu: ELENCHI DEL PERSONALE. Percorso di menu (previa necessaria autorizzazione all uso): PERSONALE > ELENCHI DEL PERSONALE Nelle pagine successive

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Manuale. Rete fissa. upc.ch/support 0800 66 88 66

Manuale. Rete fissa. upc.ch/support 0800 66 88 66 Manuale Rete fissa upc.ch/support . La vostra casella vocale. Ecco tutto quello che vi offre la casella vocale. Configurazione iniziale della casella vocale. Modificare il codice PIN per l accesso esterno

Dettagli

GfK Digital Trends F.A.Q. Domande frequenti PC Fisso e PC portatile

GfK Digital Trends F.A.Q. Domande frequenti PC Fisso e PC portatile GfK Digital Trends F.A.Q. Domande frequenti PC Fisso e PC portatile Indice 1 Informazioni sul software GfK Digital Trends... 4 1.1 Quali sono i requisiti di sistema per il Software GfK Digital Trends?

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

Catasto Progetti Manuale Utente. Autorità di Gestione POR 2000-2006. Manuale Utente. - Utenti Remoti - Pagina: 1-1

Catasto Progetti Manuale Utente. Autorità di Gestione POR 2000-2006. Manuale Utente. - Utenti Remoti - Pagina: 1-1 Catasto Progetti Manuale Utente CATASTO PROGETTI Manuale Utente - Utenti Remoti - Pagina: 1-1 1 INDICE FIGURE Figura 3-1: Menù Principale del Programma... 3-1 Figura 3-2: Scheda tipo... 3-2 Figura 3-3:

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA INFORMATICA

Dettagli

Manuale utente. Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0

Manuale utente. Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0 Manuale utente Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0 1. Indice 1. INDICE... 2 2. INTRODUZIONE... 3 3. ACCESSO AL SISTEMA... 3 3.1 ACCREDITAMENTO... 3 3.2 LOGIN... 4 3.3 LOGOUT... 4 4.

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE 12/2015 Pag. 1 SOMMARIO 1. SCOPO DEL MANUALE E ISTRUZIONI PRELIMINARI... 3 2. VERIFICA DEL SISTEMA OPERATIVO E DELLE CONDIZIONI PRELIMINARI PER L INSTALLAZIONE...

Dettagli

Uso del computer e gestione dei file

Uso del computer e gestione dei file Uso del computer e gestione dei file PRIMI PASSI COL COMPUTER Avviare il computer Premere il tasto di accensione Spegnere il computer Start Spegni computer Spegni Riavviare il computer Start Spegni computer

Dettagli

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE Pag. 1/8 Impronte Digitali INTRODUZIONE L'Area Riservata è diventata parte integrante del portale del comune. L utilizzo di tale

Dettagli

Le Aree di lavoro e guida

Le Aree di lavoro e guida Le Aree di lavoro e guida 02 Sull interfaccia di AutoCAD, la discussione non è ancora conclusa, ma per dare leggerezza alla trattazione e respiro a te lettrice/lettore, ho preferito suddividere l argomento

Dettagli

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X Il SISS ha chiesto l implementazione obbligatoria di alcune importanti modifiche di funzionalità di integrazione della cartella con i servizi regionali. Le modifiche apportate

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto - Invio nuovo

Dettagli

ednet.living Guida all'installazione rapida 84290 Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

ednet.living Guida all'installazione rapida 84290 Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni) ednet.living Guida all'installazione rapida 84290 84291 84292 84290 Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni) Unità Centrale WiFi Smart Plug per interni 84291 Smart

Dettagli

Utilizzo Web Mail LUSPIO

Utilizzo Web Mail LUSPIO Utilizzo Web Mail LUSPIO Il sistema di posta dell Ateneo mette a disposizione una interfaccia Web (Microsoft Outlook Web Access) per l accesso alla propria casella di posta elettronica da un qualsiasi

Dettagli

HSH Informatica e Cultura s.r.l. OPEN.TE SOFTWARE PER GESTIONE E LA PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DELLA L.N. 190/2012 GUIDA ALL USO

HSH Informatica e Cultura s.r.l. OPEN.TE SOFTWARE PER GESTIONE E LA PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DELLA L.N. 190/2012 GUIDA ALL USO HSH Informatica e Cultura s.r.l. OPEN.TE SOFTWARE PER GESTIONE E LA PUBBLICAZIONE DEI DATI AI SENSI DELLA L.N. 190/2012 GUIDA ALL USO SOMMARIO Sommario Specifiche 1 Diritti di Autore e Clausole di Riservatezza

Dettagli

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE 6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Ciò che un tempo poteva soltanto essere letto e immaginato, oggi viene molte volte espresso attraverso filmati, voci e testi e il tutto viene trasmesso mediante il computer.

Dettagli

Guida all avviamento di Bomgar B300

Guida all avviamento di Bomgar B300 Guida all avviamento di Bomgar B300 La presente guida illustra l impostazione iniziale di Bomgar Box. Per eventuali domande, rivolgersi al numero +01.601.519.0123 o support@bomgar.com. Prerequisiti Assicurarsi

Dettagli

INDICE Informazioni Generali... 4. Comprare ebook con Kobo Desktop... 8. Usare la Libreria di Kobo Desktop... 10. Leggere su Kobo Desktop...

INDICE Informazioni Generali... 4. Comprare ebook con Kobo Desktop... 8. Usare la Libreria di Kobo Desktop... 10. Leggere su Kobo Desktop... Kobo Desktop Manuale Utente INDICE Informazioni Generali... 4 Installare Kobo Desktop su Windows... 5 Installare Kobo Desktop su Mac... 6 Comprare ebook con Kobo Desktop... 8 Usare la Libreria di Kobo

Dettagli

Avaya Call Management System Supervisor Release 14 Rapporti

Avaya Call Management System Supervisor Release 14 Rapporti Avaya Call Management System Supervisor Release 14 Rapporti 07-601590-IT Febbraio 2005 Avaya Inc. Tutti i diritti riservati. Avviso Avaya Inc. non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti

Dettagli

STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti

STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti Ultimo aggiornamento 10/2012 STEP Accedi ONE: a SkyMeeting Login to OnSync Se il meeting prevede un autenticazione, ecco come fare il login Se sei titolare

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica che consente di emettere una fattura elettronica da inviare alla Pubblica

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

l'editing delle pagine web non è nella forma ma nella metodologia di costruzione e di pubblicazione.

l'editing delle pagine web non è nella forma ma nella metodologia di costruzione e di pubblicazione. CHE COS'È UNA WEB-UNIT? Web-unit è uno strumento per la costruzione di pagine web: la differenza con altri strumenti per l'editing delle pagine web non è nella forma ma nella metodologia di costruzione

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Le informazioni qui riportate non riguardano nessun altro sito web, raggiungibile mediante link, non riportato in questo documento.

Le informazioni qui riportate non riguardano nessun altro sito web, raggiungibile mediante link, non riportato in questo documento. POLICY PRIVACY del sito - www.olicarb.it Nota Informativa Tale documento è relativo alla gestione del trattamento dati personali degli utenti che lo consultano, secondo quanto previsto e richiesto dell

Dettagli

Novell Vibe 4.0. Marzo 2015. Riferimento rapido. Avvio di Novell Vibe. Descrizione dell'interfaccia di Novell Vibe e delle rispettive funzioni

Novell Vibe 4.0. Marzo 2015. Riferimento rapido. Avvio di Novell Vibe. Descrizione dell'interfaccia di Novell Vibe e delle rispettive funzioni Novell Vibe 4.0 Marzo 2015 Riferimento rapido Quando si inizia a utilizzare il software Novell Vibe, è innanzitutto necessario configurare lo spazio di lavoro personale e creare uno spazio di lavoro del

Dettagli

Informativa sui cookie secondo la normativa europea

Informativa sui cookie secondo la normativa europea Informativa sui cookie secondo la normativa europea Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo

Dettagli