Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezione del 10/12/2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezione del 10/12/2002"

Transcript

1 Esercitazioi di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dii Lezioe del 10/12/ Applicazioi del TCL 1.1 Ua ditta di trasporti iterazioali possiede 100 tir dello stesso tipo. Ogi tir percorre ua media di 600 km al gioro co ua deviazioe stadard di 50 km. 1. Suppoedo che i giori lavorativi i u ao siao 340, quati chilometri percorre mediamete u tir i u ao? 2. Ua merce deve essere trasportata da u tir ad ua distaza di km.. Viee chiesto al titolare dopo quati giori dalla parteza avverrà la cosega. Che risposta deve dare il titolare affichè co probabilità almeo pari a 0.9 la merce arrivi a destiazioe etro il tempo dichiarato? Soluzioe 1. Sia X i la v.a. che descrive lo spazio percorso el gioro i. Sappiamo che E(X i ) = 600 km. e V ar(x i ) = 50 2 km 2. Allora lo spazio percorso i 340 giori è rappresetato dalla v.a. S = 340 i=1 X i. La media di questa variabile è E(S) = 340 i=1 E(X i) = = km. 1

2 2. Bisoga calcolare quato deve valere affichè risulti P( X i 7000) 0.9. i=1 Dal TCL sappiamo che i=1 X i N (µ, σ 2 ), duque P( P i=1 X i i=1 7000) = P( X i µ σ ) = P(Z ) = 1 φ( ) 0.9 da cui deve essere φ( ) = 0.1 e quidi z 0.1 = Si ottiee così la disequazioe Poedo x = si ottiee ua disequazioe di II grado le cui soluzioi soo 3.47 e Poichè siamo iteressati solo alla radice positiva, otteiamo x 3.47 ossia Duque il titolare deve dichiarare 13 giori di attesa 1.2 Il tempo di lavorazioe di u pezzo meccaico è ua variabile aleatoria di media µ = 2 miuti e deviazioe stadard σ = 0, 3 miuti. 1. I approssimazioe ormale, calcolare la probabilità di effettuare la lavorazioe di 150 pezzi i u tempo miore di 5 ore e 10 miuti. 2. I approssimazioe ormale, calcolare la probabilità che la media campioaria dei tempi di lavorazioe relativa a 100 pezzi sia compresa tra 1 miuto e 55 secodi e 2 miuti e 10 secodi. 3. Quati pezzi dobbiamo misurare per essere certi al 95% che la media campioaria dei loro tempi di lavorazioe o differisca da 2 miuti per più di 4 secodi? Soluzioe Sia T i la v.a. che misura il tempo di lavorazioe dell i-esimo pezzo. Per ipotesi le T i soo i.i.d., co E[T i ] = 2, e Var[T i ] = (0, 3 ) Si ha: [ P [T T 150 < 310 T1 + + T ] = P 0, Φ(2, 722) 0, < ] 10 0,

3 2. Ricordado che 1 55 = 115, 2 10 = 130 e 0, 3 = 18 si ha: P(115 < T 100 < 130 ) = P( ( ) < Z < ( ) ) Φ(5, 556) Φ( 2, 777) 1 (1 Φ(2, 777)) 0, Si deve imporre 0, 95 P( T ) = P( T ) = 2Φ( 2 ) da cui si deduce 2 z0,975 = 1, 96 8, U igegere civile costruisce u pote che può sopportare u peso massimo di 200 toellate. Si suppoga che il peso (espresso i to.) di u automobile sia ua v.a. di media 1 e dev.st Quate auto devoo trasitare cotemporaeamete sul pote affichè co probabilità superiore a 0.1 vega superato il peso massimo sopportato dal pote? Soluzioe Fissato u campioe di auto, idicato co X i la v.a. che descrive il peso della i-sima auto (i = 1,..., ) dal testo si sa che E(X i ) = 1 e V ar(x i ) = (0.1) 2 = Suppoiamo che le X i siao v.a. idipedeti e ideticamete distribuite. Il peso totale delle auto che trasitao sul pote è descritto dalla v.a. S = X X, quidi si tratta di determiare il valore di per cui risulta P(S > 200) > 0.1. Per il TCL si ha che S N(1, 0.01 ), quidi P(S > 200) = P( S 0.1 > ) = = P(Z > ) > 0.1 3

4 co Z N(0, 1). Duque deve essere 1 Φ( ) > 0.1, cioè Φ( 0.1 ) < 0.9, da cui si deduce che < z 0.9 dove z 0.9 deota il quatile di ordie 0.9 della Normale stadard. Cosultado le tavole della Normale si trova z 0.9 = 1.28 e sostituedo si ottiee quidi la disequazioe < Risolvedo la disequazioe si trova il valore miimo di, ossia > La distaza d di ua stella è calcolata come la media di ua serie di misurazioi idipedeti e ideticamete distribuite co media d e variaza 4. Quate osservazioi soo ecessarie per essere sicuri al 95% che la media delle osservazioi approssimi d etro 0.5? Soluzioe Sia X i la i-sima misurazioe della distaza. Dal testo è oto che le var. X i soo iid co media d e V ar = 4. La distaza della stella è misurata P effettuado osservazioi X i e calcolado poi la media campioaria i=1 X = X i. Il problema cosiste duque el Pdetermiare i modo tale che P( X d < i=1 0.5) = Dal TCL si sa che X i d σ N(0, 1), quidi si può scrivere: P( X i=1 d < 0.5) = P( X i i=1 d < 0.5) = P( X i d < 0.5) = i=1 X i d = P( = P( i=1 X i d < σ P( Z < σ < 2 2 ) = σ ) = 2 σ ) = co Z N(0, 1). Ma P( Z < 2 2 ) = Φ( 4 ) Φ( 4 ) = = Φ( ) (1 Φ( )) = 2Φ( 4 4 da cui segue Φ( 4 ) = = 1.96 = ) 1 =

5 1.5 Il umero gioraliero di passeggeri da Milao a Fireze è ua variabile aleatoria di distribuzioe icogita. Suppoedo che il valore atteso sia pari a 3000 e la deviazioe stadard pari a 500, si calcoli approssimativamete la probabilità che i 30 giori il umero complessivo di viaggiatori sia almeo Soluzioe Pur essedo la distribuzioe icogita possiamo affermare che le v.a. X i = {umero di viaggiatori i trasito l i-esimo gioro} soo i.i.d.. Quidi il umero complessivo di viaggiatori è rappresetato dalla v.a. S 30 = X X 30 N( , ). Quidi: ( ) P(S ) = 1 P(S ) 1 Φ = = 1 Φ(3.6516) = = Approssimazioe ormale della distribuzioe Biomiale 2.1 La percetuale di realizzazioe ei tiri da due puti di u giocatore di pallacaestro è del 55%. Si calcolio: 1. la probabilità che segi o più di 50 puti i 50 tiri 2. il umero miimo di tiri che deve effettuare affichè la probabilità di segare almeo 100 puti sia o iferiore a 0.9 Soluzioe 1. Sia X 50 la v.a. che idica il umero di caestri su 50 tiri, allora X 50 Bi(50, 0.55). Poichè p = 27.5 > 5 e (1 p) = 22.5 > 5, possiamo utilizzare l approssimazioe ormale, ossia X 50 N(27.5, ). Duque P(X 50 25) = P( X < ) Φ( 0.57) = 5

6 = 1 Φ(0.57) = Detta X la v.a. che idica il umero di caestri su tiri, si chiede di determiare i modo che risulti P(X 50) 0.9. Utilizzado l approssimazioe ormale si ha X Bi(, 0.55) N(0.55, ). Duque 0.9 P(X 50) = P(X > 49.5) = P( X > da cui segue Φ( ) Φ( ), ) z 0.1 = Risolvedo la disequazioe si ottiee ossia Due dadi equilibrati vegoo laciati 300 volte. Sia X la variabile aleatoria che idica il umero di volte che si è otteuto u doppio uo. 1. Calcolare E(X) e V ar(x) 2. Calcolare i modo approssimato la probabilità di otteere u doppio uo più di 10 volte. 3. Quate volte bisoga laciare i due dadi affichè la probabilità di otteere u doppio uo più di 10 volte sia maggiore di 0.5? Soluzioe 1. Poichè X B(300, = ), si ha che E(X) = = 8.33 e V ar(x) = 2. Utilizzado l approssimazioe della biomiale co la ormale si ottiee P(X > 10) = 1 P(X 10) = 1 P(X 10.5) 1 P( X E(X) V ar(x) ) = 1 P(Z 0.76) 1 φ(0.76)

7 3. Occorre determiare tale che P(X > 10) > 0.5. Utilizzado uovamete l approssimazioe ormale si ha P(X > 10) = 1 P(X 10) = 1 P(X 10.5) = = 1 P( X ) > 0.5 P(Z ) < 0.5 φ( ) < < 0 > Si cosideri u sistema elettroico composto da = 100 compoeti e che fuzioa se e solo se almeo 30 compoeti su 100 fuzioao. Si suppoga ioltre che tutte le compoeti abbiao la stessa probabilità di fuzioare p = 0.2 e che fuzioio idipedetemete ua dall altra. 1. I base al modello dato, qual è il umero atteso di compoeti fuzioati? Quato vale la variaza del umero di compoeti fuzioati? 2. Calcolare i modo approssimato la probabilità che il sistema testé descritto fuzioi. 3. Forite ua stima della probabilità che il umero di compoeti NON fuzioati sia compreso fra 72 e 88 (iclusi). Soluzioe Idicata co X la variabile aleatoria che cota il umero di compoeti fuzioati su 100, allora X ha legge biomiale di parametri p = 0.2 e = 100. Pertato, 1. E(X) = = 20 e var(x) = = 16. 7

8 2. = P {il sistema fuzioa} = P {almeo 30 compoeti su 100 fuzioao} = 1 P {al più 29 compoeti su 100 fuzioao} = 1 P(X 29) = 1 P(X ) ( ) Φ = Φ(2.375) Y = 100 X rappreseta il umero di compoeti o fuzioati su 30; Y ha legge biomiale di parametri q = = 0.8 e = 100. Segue che il umero medio di compoeti NON fuzioati è = 80 co var(y ) = 16. Come prima, stimiamo la probabilità cercata usado l approssimazioe ormale per la legge biomiale e la correzioe di cotiuità, che migliora l approssimazioe per variabili aleatorie a valori itere. Pertato, P(72 Y 88) = P(Y 88) P(Y 72) = Φ( = P(Y ) P(Y ) ) Φ( ) = Φ(2.125) Φ( 2.125) = 4 4 = 2Φ(2.125) Due dadi vegoo laciati per 60 volte cosecutive. Qual è la probabilità di otteere il umero 7 almeo 10 volte? Per rispodere: si determii la legge seguita dalla v.a. umero di volte i cui si ottiee 7, laciado 60 volte due dadi e si scriva la formula esatta che assega la probabilità dell eveto cercato; si calcoli poi la stessa probabilità facedo uso di ua approssimazioe. Soluzioe Eseguiamo quato richiesto: poiché la probabilità di otteere 7 laciado due dadi è p = 1/6, possiamo affermare che X = {umero di volte 8

9 i cui ottego 7 su 60 tiri} B(60, 1/6). La formula esatta per il calcolo è: P(X 10) = 1 P(X 9) = 9 k=0 ( ) 60 (1/6) k (5/6) 60 k k Co la approssimazioe ormale (p = 10 > 5 e (1 p) = 50 > 5) otteiamo: ( ) P(X 10) = 1 P(X 9) 1 Φ = 10 5/6 ( ) 0.5 = 1 Φ 5/ = 1 Φ( 0.1 3) = 1 Φ( ) = Φ(0.1732) Il partito politico A ha avuto il 18% dei voti i ua torata elettorale. Ua società ha effettuato u sodaggio exit-poll, chiededo a u campioe casuale di 1000 elettori, all uscita dal seggio elettorale, per che partito avessero votato e stimado da questo campioe le percetuali dei voti ai diversi partiti. Qual è la probabilità che, i base al proprio campioe, la società abbia dichiarato, per il partito A, ua percetuale sbagliata di almeo u puto percetuale? Rifare i coti ell ipotesi che l ampiezza del campioe sia 10 volte maggiore e cofrotare i risultati. Soluzioe Dobbiamo calcolare la probabilità che il partito A abbia preso meo del 17% o più del 19% dei voti totali. Detta X = {umero elettori del campioe che ha votato per A} B(1000, 0.18) la v.a. biomiale di media p = 180 e variaza p(1 p) = = 147.6, dobbiamo calcolare Pr(X 170) + Pr(X 190) Affrotado il calcolo diretto dovremmo computare, ad esempio, 170 ( ) 1000 Pr(X 170) = 0.18 k k k k=0 Utilizzado, ivece, l approsimazioe ormale, il fatto che essa è simmetrica itoro alla sua media µ = 180 e la correzioe di cotiuità, i calcoli si 9

10 riducoo a: Pr(X 170) + Pr(X 190) = 2Φ Se, ivece, = otteiamo: ( ) = 2 Φ( 0.782) = = 2(1 Φ(0.872)) = = Pr(X 1700) + Pr(X 1900) = 2Φ ( ) = 2 Φ( 2.590) = = 2(1 Φ(2.590)) = = Se, oltre a = 10000, poiamo ache p = 0.04 otteiamo: ( ) Pr(X 300) + Pr(X 500) = 2Φ = 2 Φ( 5.078) = 384 = 2(1 Φ(5.078)) 0 3 Approssimazioe ormale della distribuzioe di Poisso 3.1 Si suppoga che il umero di molecole di sodio i u cl. di acqua mierale sia descritto da ua v.a. di Poisso co media Si calcoli la probabilità che 10 cl. di acqua cotegao più di molecole. Soluzioe 1. Sia X la v.a. che idica il umero di molecole di sodio i 10 cl. di acqua, X P(10000). Si deve calcolare P(X > 10000) = 1 P(X 10000). Approssimado co la Normale seza utilizare la correzioe di cotiuità si ha 1 P(X 10000) = 1 P( X ) = 1 P(Z 0) =

11 Utilizzado il fattore di correzioe ivece 1 P(X 10000) = 1 P( X ) = 1 P(Z ) Il costo di ua iserzioe sul News è il seguete: 60 cetesimi per auci di lughezza o superiore a 8 righe 1 euro per auci di lughezza superiore a 8 righe ma o superiore a euro per auci di lughezza superiore a 12 righe ma o superiore a euro per auci di lughezza superiore a 16. U ciema pubblicizza gli spettacoli sulle pagie del News, mediate auci di lughezza media (calcolata lugo u ao) pari a 12 righe. Si suppoga che la lughezza delle iserzioi del ciema sia descrivibile co ua v.a. di Poisso. Usado l approssimazioe ormale si determii il costo medio delle iserzioi. Soluzioe Sia X la v.a. che idica il umero di righe di ua iserzioe ed Y la v.a. che e idica il costo. Scrivedo Y i cetesimi, si ha che Y = 60 se X 8, Y = 100 se 8 < X 12, Y = 125 se 12 < X 16, Y = 155 se X > 16. Allora E(Y ) = 60 P(X 8) P(8 < X 12) P(12 < X 16) + 155P(X > 16). Utilizzado l approssimazioe ormale di X P(12) co la ormale N(12, 12) possiamo calcolare le probabilità ad essa relative. Si ha quidi: P(X 8) = P(1 X 8) = P(1 0.5 X ) P( Z ) == Φ( ) Φ( ) = = Φ( ) Φ( ) = Aalogamete si calcolao P(9 X 12) P( Z ) = 11

12 e = Φ( ) Φ( ) P(13 X 16) Si ha poi che P(X > 16) = 1 P(X 15) 1 Φ( ) = 1 Φ(1.010) = Sostituedo si ottiee E(Y ) = = cetesimi di euro 4 Approssimazioe ormale e Poisso della distribuzioe Biomiale 4.1 I media i u paracadute su 1000 il paracadute pricipale è difettoso e o si apre durate il lacio. U paracadutista professioista compie 4000 laci ella sua carriera; idichiamo co X la variabile aleatoria che cota il umero di volte i cui il paracadute pricipale o si apre. 1. Se si approssima la distribuzioe di X co ua Normale, quato vale la probabilità che il paracadute pricipale o si apra i almeo uo dei 4000 laci? 2. Quato vale la probabilità appea calcolata, se si approssima la distribuzioe di X co ua Poisso? 3. Quale delle due approssimazioe è migliore? Soluzioe La X è ua var. Biomiale di parametri = 4000 e p = = 0, I approssimazioe Normale, risulta X Y N (p, p(1 p)), cioè Y N(4, 3.996). Duque P(X 1) = P(X > 0) P(Y > 0.5) = P( Y > ) = Φ(1.75) = I approssimazioe Biomiale, risulta X W P ( p), cioè W P (4). Duque P(X 1) = 1 P(X = 0) 1 P(W = 0) = 1 e 4 =

13 3. La migliore approssimazioe è la secoda: ifatti, il umero esatto calcolato co la Biomiale è P(X 1) = 1 P(X = 0) = 1 (0.999) 4000 = U libro ha 400 pagie. Suppoiamo che la probabilità che ua pagia sia priva di errori sia 0.98 e che la preseza o meo di errori i pagie diverse siao eveti idipedeti. Sia X il umero di pagie che richiedoo correzioi. 1. Ricooscere la legge di X. 2. Calcolare la probabilità che sia X 4 facedo uso dell approssimazioe ormale. 3. La probabilità calcolata i b potrebbe essere approssimata ache facedo uso di ua v.a. otevole diversa dalla ormale: quale? Si esegua il calcolo approssimato della probabilità che sia X 4 facedo uso di questo secodo metodo. Soluzioe 1. Poiché si ipotizza che le pagie seza errori siao eveti idipedeti tutti di probabilità p = 0.98 possiamo subito cocludere che X B(400, 0.02) co media µ = 8 e variaza σ 2 = Dobbiamo calcolare P(X 4) = 1 P(X 3). Facedo uso della approssimazioe ormale otteiamo: ( ) P(X 3) 1 Φ = = 1 Φ( 1.607) = Φ(1.607) = Poiché p è fortemete sbilaciato, possiamo fare uso della approssimazioe poissoiaa ovvero X P(8). Quidi: 3 ( 8 8k 1 P(X 3) = 1 e k! = 1 e ) k=0 13

Esercitazione n Supponendo che i giorni lavorativi in un anno siano 340, quanti chilometri percorre mediamente un tir in un anno?

Esercitazione n Supponendo che i giorni lavorativi in un anno siano 340, quanti chilometri percorre mediamente un tir in un anno? Esercitazioe.4 1 Applicazioi del TCL 1.1 Ua ditta di trasporti iterazioali possiede 100 tir dello stesso tipo. Ogi tir percorre ua media di 600 km al gioro co ua deviazioe stadard di 50 km. 1. Suppoedo

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti.

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti. AROSSIMAZIONE NORMALE 1. Si tirao 300 dadi o truccati. Sia X la somma dei puteggi. Calcolare approssimativamete le probabilità segueti. (a (X 1000; (b (1000 X 1100. 2. La quatità di eve, che cade al gioro,i

Dettagli

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 6

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 6 Traccia delle soluzioi degli esercizi del fascicolo 6 Esercizio Vegoo geerati umeri casuali tra 0 e, co distribuzioe uiforme. Quati umeri è ecessario geerare affiché la probabilità che la somma di essi

Dettagli

Esercizi - Fascicolo VI

Esercizi - Fascicolo VI Esercizi - Fascicolo VI Esercizio Vegoo geerati umeri casuali tra 0 e, co distribuzioe uiforme. Quati umeri è ecessario geerare affiché la probabilità che la somma di essi sia compresa tra 0.49 e 0.5 sia

Dettagli

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 6

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 6 X c () 0 0 0 0 t dx e x t altrove x e x x f x t x X = =4 =8 E[X] = Var[X] = Teorema Z, Z,, Z N(0 ; ) e idipedeti X= Z + Z + +Z c () Nota Esistoo tavole dei puti percetuali delle distribuzioi chi-quadro

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Lucio Demeio Dipartimeto di Igegeria Idustriale e Scieze Matematiche Uiversità Politecica delle Marche 1. Esercizio (31 marzo 2012. 1). Al

Dettagli

Capitolo Parte IX

Capitolo Parte IX Capitolo. Parte IX Exercise.. Vegoo geerati umeri casuali tra 0 e, co distribuzioe uiforme. Quati umeri è ecessario geerare affiché la probabilità che la somma di essi sia compresa tra 0.49 e 0.5 sia maggiore

Dettagli

1 Esercizi tutorato 27/5

1 Esercizi tutorato 27/5 Esercizi tutorato 7/5 Esercizi tutorato 7/5 Esercizio.. Si cosideri u compoete elettroico costituito da compoeti collegate i serie. Ogi compoete ha u tempo di vita T i Expλ), i =,..., idipedete. Sia X

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ PROVA SCRITTA DEL 1/2/2011

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ PROVA SCRITTA DEL 1/2/2011 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ PROVA SCRITTA DEL //0 PRIMA PARTE Esercizio U sitomo S è ricoducibile a tre malattie M, M e M 3 a due a due icompatibili. Sapedo che la probabilità che u idividuo abbia la patologia

Dettagli

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09 Probabilità, laurea trieale i Matematica II prova scritta sessioe estiva a.a. 8/9. U ura cotiee dadi di cui la metà soo equilibrati, metre gli altri soo stati maipolati i modo che, per ciascuo di essi,

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2009/10

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2009/10 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 9/1 Prova scritta del 13/1/1 Esercizio 1 Ua Ditta commerciale guadaga ogi ao ua somma X, ove si puo assumere che X N(µ, σ ). Ogi ao la Ditta paga ua tassa fissa

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

Esercizi settimana 10

Esercizi settimana 10 y = = 0 0,5 0,5,5 x Esercizi settimaa 0 Esercizi applicati Esercizio. Siao X ) i.i.d. tali per cui X U0, ), si dimostri che X 0. Soluzioe. Per calcolare la covergeza i legge dobbiamo usare la fuzioe di

Dettagli

II Esonero - Testo A

II Esonero - Testo A Dip. di Igegeria, Uiv. Roma Tre Prof. E. Scoppola, Dott.M. Quattropai Probabilità e Statistica, 2017-18, I semestre 29 Geaio 2018 II Esoero - Testo A Cogome Nome Matricola Esercizio 1. (20%) Si cosideri

Dettagli

Esame di Probabilità e Statistica del 9 luglio 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esame di Probabilità e Statistica del 9 luglio 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esame di Probabilità e Statistica del 9 luglio 27 Corso di Laurea Trieale i Matematica, Uiversità degli Studi di Padova). Cogome Nome Matricola Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Somma Voto fiale Attezioe: si cosegao

Dettagli

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazioe 12 Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () 1 / 15 Outlie 1 () 2 / 15 Outlie 1 2 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 5

Dettagli

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni.

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni. Ifereza Statistica L ifereza statistica cerca di risalire al modello del feomeo sulla base delle osservazioi No coosciamo il modello del feomeo cioè la vc X A volte la coosceza può essere parziale (coosciamo

Dettagli

Politecnico di Milano - Anno Accademico Statistica Docente: Alessandra Guglielmi Esercitatore: Stefano Baraldo

Politecnico di Milano - Anno Accademico Statistica Docente: Alessandra Guglielmi Esercitatore: Stefano Baraldo Politecico di Milao - Ao Accademico 010-011 Statistica 086449 Docete: Alessadra Guglielmi Esercitatore: Stefao Baraldo Esercitazioe 8 14 Giugo 011 Esercizio 1. Sia X ua popolazioe distribuita secodo ua

Dettagli

n=400 X= Km; s cor =9000 Km Livello di confidenza (1-α)=0,95 z(0,05)=1,96

n=400 X= Km; s cor =9000 Km Livello di confidenza (1-α)=0,95 z(0,05)=1,96 STATISTICA A K (60 ore Marco Riai mriai@uipr.it http://www.riai.it : stima della percorreza media delle vetture diesel di u certo modello al primo guasto 400 X34.000 Km; s cor 9000 Km Livello di cofideza

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica La distribuzioe delle statistiche campioarie Matematica co elemeti di Iformatica Tiziao Vargiolu Dipartimeto di Matematica vargiolu@math.uipd.it Corso di Laurea Magistrale i Chimica e Tecologie Farmaceutiche

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Statistica Inferenziale Soluzioni 1. Stima puntuale

Statistica Inferenziale Soluzioni 1. Stima puntuale ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 007/008 Marco Miozzo e Aamaria Guolo Laurea i Ecoomia del Commercio Iterazioale Laurea i Ecoomia e Ammiistrazioe delle Imprese Uiversità degli Studi di Veroa sede di Viceza

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica (parte 2)

Esercitazione 1 del corso di Statistica (parte 2) Esercitazioe del corso di Statistica (parte ) Dott.ssa Paola Costatii Esercizio 7 Aprile 0 Il tempo di percorreza del treeo che collega la stazioe di Roma Termii co l aeroporto di Fiumicio è di 30 miuti

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Trieale i Matematica Calcolo delle Probabilità I doceti G. Nappo, F. Spizzichio Prova di martedì luglio tempo a disposizioe: 3 ore. Scrivere su ogi foglio NOME e COGNOME. Le risposte devoo

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzione

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzione Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzioe Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioni

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioni Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioi Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete modo: +1

Dettagli

P(X = k) = (k 1). 2 Infatti, le uniche sequenze di lunghezza k (di T e C) possibili sono

P(X = k) = (k 1). 2 Infatti, le uniche sequenze di lunghezza k (di T e C) possibili sono Prima Prova Itermedia testo co soluzioi 5 Aprile 09 Elemeti di Probabilità e Statistica, Laurea Trieale i Matematica, 08-9 M Romito, M Rossi Problema 0 Ua moeta equa viee laciata fio alla prima volta i

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Corso di Laurea i Igegeria Iformatica Ao Accademico 26/27 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Nome... N. Matricola... Acoa, geaio 27. (8 puti) Si vuole stimare il parametro p di ua legge

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Itervalli di cofideza Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma1.it Esercizio 1 La fabbrica A produce matite colorate. Ua prova su 100 matite scelte a caso ha idicato u peso

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C Statistica ifereziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete modo: +1

Dettagli

Seconda Prova Intermedia 28 Maggio 2019 Elementi di Probabilità e Statistica, Laurea Triennale in Matematica, M. Romito, M.

Seconda Prova Intermedia 28 Maggio 2019 Elementi di Probabilità e Statistica, Laurea Triennale in Matematica, M. Romito, M. Secoda rova Itermedia 8 Maggio 09 Elemeti di robabilità e Statistica, Laurea Trieale i Matematica, 08-9 M. omito, M. ossi roblema 0. Sia X, Y ) ua v.a. a valori i co desità dove N è u parametro fissato.

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esperimetazioi di Fisica 1 Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esp-1 Prova di Esame Primo appello - Page 2 of 7 10/09/2015 1. (12 Puti) Quesito. La variabile casuale cotiua x ha ua distribuzioe

Dettagli

(i) si calcoli la probabilità di non perdere soldi; P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) =

(i) si calcoli la probabilità di non perdere soldi; P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) = 1 Esercizi settimaa 2 Esercizio 1. Si cosideri la seguete strategia per il gioco della roulette. Si scommette 1 sul rosso. Se esce rosso (si ricordi che la roulette è da 37 umeri, di cui 18 rossi e 18

Dettagli

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 6: Stime di parametri puntuali e per intervalli

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 6: Stime di parametri puntuali e per intervalli Esercitazioi del Corso di Probabilitá e Statistica Lezioe 6: Stime di parametri putuali e per itervalli Stefao Patti 1 19 geaio 005 Defiizioe 1 Ua famiglia di desitá f(, θ) ad u parametro (uidimesioale)

Dettagli

Probabilità e Statistica Laurea Triennale in Matematica 17/06/2014 Soluzioni traccia B

Probabilità e Statistica Laurea Triennale in Matematica 17/06/2014 Soluzioni traccia B Probabilità e Statistica Laurea Trieale i Matematica 7/06/204 Soluzioi traccia B Esercizio 2. (Appello completo) Cosideriamo due ure A e B. L ura A cotiee 4 biglie rosse e 2 ere, metre l ura B cotiee biglia

Dettagli

Esercitazione sette: soluzioni. H 1 : θ > 0.48 ( =

Esercitazione sette: soluzioni. H 1 : θ > 0.48 ( = Esercitazioe sette: soluzioi. { H0 : θ 0.48 H : θ > 0.48 a) La variabile Y ha ua distribuzioe beroulliaa di parametro θ. La desità appartiee alla famiglia espoeziale e possiamo vedere se è a rapporto di

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

Distribuzione normale

Distribuzione normale Distribuzioe ormale Tra le distribuzioi di frequeze, la distribuzioe ormale riveste u importaza cetrale. Essa ha ua forma a campaa ed è simmetrica rispetto all asse verticale che passa per il vertice (moda).

Dettagli

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE. CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ (o modulo) - PROVA d esame del 6/06/200 - Laurea Quadrieale i Matematica - (Prof. Nappo) Scrivere su ogi foglio NOME e COGNOME. Le risposte devoo essere giustificate

Dettagli

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita Stima della media di ua variabile X defiita su ua popolazioe fiita otazioi: popolazioe, campioe e strati Popolazioe. umerosità popolazioe; Ω {ω,..., ω } popolazioe X variabile aleatoria defiita sulla popolazioe

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Elemeti di statistica La misura delle gradezze fisiche può essere effettuata direttamete o idirettamete. Se la misura viee effettuata direttamete si parla di misura diretta; se essa viee dedotta attraverso

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f x; = costate icogita Qual è il valore di? E verosimile

Dettagli

Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 02/07/2011

Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 02/07/2011 Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 0/07/0 N. MATRICOLA... COGNOME e NOME... Esercizio Cosideriamo due ure ed ua moeta truccata. La prima ura (ura A) cotiee pallie rosse e 4 biache, la secoda ura

Dettagli

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 3

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 3 Traccia delle soluzioi degli esercizi del fascicolo 3 Esercizio I ua procedura di cotrollo di produzioe, processori prodotti da u processo idustriale vegoo sottoposti a cotrollo Si assuma che ogi pezzo,

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 25 novembre 2008 Prima parte - Modalità A - soluzione

Statistica inferenziale, Varese, 25 novembre 2008 Prima parte - Modalità A - soluzione Statistica ifereziale, Varese, 25 ovembre 2008 Prima parte - Modalità A - soluzioe Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete

Dettagli

Il risultato di una prova è un n. aleatorio Funzioni degli esiti: Ω IR X, Y, Z,... funzioni, X(ω), Y (ω), Z(ω)

Il risultato di una prova è un n. aleatorio Funzioni degli esiti: Ω IR X, Y, Z,... funzioni, X(ω), Y (ω), Z(ω) Variabili aleatorie (v.a.) Il risultato di ua prova è u. aleatorio Fuzioi degli esiti: Ω IR X, Y, Z,... fuzioi, X(ω), Y (ω), Z(ω) se B IR, P(X B) = = P({ω Ω : X(ω) B}) = P(X 1 (B)) I geerale iteressa B

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 25 novembre 2008 Prima parte - Modalità B - soluzione

Statistica inferenziale, Varese, 25 novembre 2008 Prima parte - Modalità B - soluzione Statistica ifereziale, Varese, 25 ovembre 2008 Prima parte - Modalità B - soluzioe Cogome Nome: Numero di matricola: ISTRUZIONI: Il puteggio relativo alla prima parte dell esame viee calcolato el seguete

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013 Tecica delle misurazioi applicate LM - Esame del 6 febbraio 013 Problema 1. La FisioDorica SpA è u impresa che produce prodotti farmaceutici. L Avv. Tizio, AD della società, sta valutado la opportuità

Dettagli

Senza reimmissione. Le n v.a. non sono più indipendenti e identicamante distribuite. Campionamento da universo

Senza reimmissione. Le n v.a. non sono più indipendenti e identicamante distribuite. Campionamento da universo STATISTICA A K (60 ore Marco Riai mriai@uipr.it http://www.riai.it Ifereza statistica Dal campioe alla popolazioe Co quale precisioe si possoo descrivere le caratteristiche di ua popolazioe sulla base

Dettagli

Lezione 15. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 15. A. Iodice

Lezione 15. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 15. A. Iodice Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 29 Outlie 1 2 3 4 () Statistica 2 / 29 itervallo margie di errore Per stimare u parametro della popolazioe,

Dettagli

0.1 Il teorema limite centrale

0.1 Il teorema limite centrale 0. Il teorema limite cetrale 0. Il teorema limite cetrale Teorema 0.. Teorema limite cetrale). Sia X i ) i N ua successioe di variabili aleatorie i.i.d. che ammettoo mometo secodo fiito, co media µ e co

Dettagli

Probabilità II. Concetto di variabile casuale. Variabile casuale: definizione. Concetto di variabile casuale. Cos'è una variabile casuale?

Probabilità II. Concetto di variabile casuale. Variabile casuale: definizione. Concetto di variabile casuale. Cos'è una variabile casuale? Cocetto di variabile casuale Defiizioi pricipali. Valore atteso e Variaza. Probabilità II Variabili casuali discrete Teorema di Bieaymé - Čebičev. V.C. Notevoli: Beroulli e Biomiale. Cos'è ua variabile

Dettagli

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018 Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Trieale i Matematica 22/0/20 COGNOME e NOME... N. MATRICOLA... Esercizio. Siao X e Y due variabili aleatorie idipedeti, co le segueti distribuzioi: X Uif(0,

Dettagli

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1 ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE ESERCIZIO. Si vuole verificare l ipotesi, a livello di sigificatività α, che la media μ di ua variabile aleatoria X abbia u valore fissato μ. Si effettuao

Dettagli

Appunti di STATISTICA

Appunti di STATISTICA Apputi di STATISTICA! Distribuzioe espoeziale X v.a. cotiua, R X = (0,+ ) Si dice che X ha distribuzioe espoeziale a parametro f X = >0 E (X) = 1/ Var (X) = 1/ e - x x>0 0 altrove (umero reale) se la p.d.f.

Dettagli

Elementi di statistica descrittiva. Tabella dei dati :

Elementi di statistica descrittiva. Tabella dei dati : - - Elemeti di statistica descrittiva I dati riportati sotto si riferiscoo a 20 studeti uiversitari che frequetavao u corso di Statistica e soo stati raccolti facedo compilare ad ogi studete il seguete

Dettagli

Esercitazione X Complementi di Probabilità a.a. 2011/2012

Esercitazione X Complementi di Probabilità a.a. 2011/2012 Esercitazioe X Complemeti di Probabilità a.a. 20/202 Argometi: covergeza e TLC. Esercizio. Sia {X k } k ua successioe di v.a. i.i.d. di legge Exp(. Sia G = S,. a Scrivere la fuzioe caratteristica φ di

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzioe dei segueti esercizi, si fa riferimeto alle Tabelle riportate alla fie del documeto. Esercizio 1 I u villaggio turistico gli aimatori orgaizzao ua sfida. Vice u prazo i u ristorate

Dettagli

Esercizi con R. Corso Statistica corso avanzato A. A. 2013/2014

Esercizi con R. Corso Statistica corso avanzato A. A. 2013/2014 Esercizi co R Corso Statistica corso avazato A. A. 203/204 Esercizio Due compagie di assicurazioe soo i cocorreza per stipulare polizze co = 000 clieti. Si suppoga che ogi cliete scelga tra le due società

Dettagli

Correzione Esercitazione 5. Esercizio 1. Per determinare l intervallo di confidenza scegliamo come quantità. x 2) I 2 (0,θ) (x), da cui 1 F X (x θ) =

Correzione Esercitazione 5. Esercizio 1. Per determinare l intervallo di confidenza scegliamo come quantità. x 2) I 2 (0,θ) (x), da cui 1 F X (x θ) = Correzioe Esercitazioe 5 Esercizio 1. Per determiare l itervallo di cofideza scegliamo come quatità pivotale 1 F X θ) che ha distribuzioe U0, 1). Nel ostro caso, F X θ) = θ 1 θ ) I 0,θ) ), da cui 1 F X

Dettagli

Statistica I - A.A

Statistica I - A.A Statistica I - A.A. 206-207 Prova scritta - 9 aprile 207 Problema. (pt. 20 U azieda che produce ricambi per stampati esamia la durata di u certo modello di cartuccia d ichiostro, misurata i umero di copie

Dettagli

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Uiversità degli Studi di Cassio, Ao accademico 004-005 Corso di Statistica, Prof.. uro Esercitazioe del 01/03/005 dott. Claudio Coversao Esercizio 1 Si cosideri il seguete campioe casuale semplice estratto

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 24 maggio 26 Desità e distribuzioi cogiute e codizioate. Covergeza e approssimazioe Esercizio Uo studio dice che l ivestimeto i titoli di stato, rappresetato

Dettagli

Probabilità II. Concetto di variabile casuale. Variabile casuale: definizione. Concetto di variabile casuale. Cos'è una variabile casuale?

Probabilità II. Concetto di variabile casuale. Variabile casuale: definizione. Concetto di variabile casuale. Cos'è una variabile casuale? Cocetto di variabile casuale Defiizioi pricipali. Valore atteso e Variaza. Probabilità II Variabili casuali discrete Teorema di Bieaymé - Čebičev. V.C. Notevoli: Beroulli e Biomiale. Cos'è ua variabile

Dettagli

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti: Quesito. I segueti dati si riferiscoo ai tempi di reazioe motori a uo stimolo lumioso, espressi i decimi di secodo, di u gruppo di piloti: 2, 6 3, 8 4, 8 5, 8 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2,

Dettagli

Soluzione CPS 22/6/04. I parte. (1). Chiamiamo C l evento l individuo scelto ha il colesterolo alto, V, O e NL rispettivamente

Soluzione CPS 22/6/04. I parte. (1). Chiamiamo C l evento l individuo scelto ha il colesterolo alto, V, O e NL rispettivamente Soluzioe CPS 22/6/04 I parte 1. Chiamiamo C l eveto l idividuo scelto ha il colesterolo alto, V, O e NL rispettivamete è vegetariao, è oivoro e o magia latticii. I dati soo: P C = 0.4, P O C = 0.75, P

Dettagli

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a. Esercizi -. Determiare il domiio di deizioe delle segueti fuzioi a. () = log jj p (jj ) b. () = µ 5 c. d. e. f. g. h. i. j. () =log jj () = 4p j j! Ã () =arcsi () = log 3 + () =log(jj ) p jj () =log(jcos

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008 Tutorato di Probabilità, foglio I a.a. 2007/2008 Esercizio. Siao A, B, C, D eveti.. Dimostrare che P(A B c ) = P(A) P(A B). 2. Calcolare P ( A (B c C) ), sapedo che P(A) = /2, P(A B) = /4 e P(A B C) =

Dettagli

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2 Esercitazioe 6 del corso di Statistica Dott.ssa Paola Costatii 7 marzo Decisioe vera falsa è respita Errore di I tipo Decisioe corretta o è respita Probabilità = Decisioe corretta Probabilità = - Probabilità

Dettagli

7. Test d ipotesi. 2. L ipotesi è vera ma in base ai dati la rifiuto in questo caso si dice che si commette errore di prima specie

7. Test d ipotesi. 2. L ipotesi è vera ma in base ai dati la rifiuto in questo caso si dice che si commette errore di prima specie 7. Test d ipotesi U tipico problema che ci si può trovare ad affrotare è il seguete: Faccio ua certa ipotesi che idico co H 0 e che chiamo ipotesi ulla. I base ai dati che ho a disposizioe devo decidere

Dettagli

Stimatori corretti, stimatori efficaci e disuguaglianza di Cramer Rao

Stimatori corretti, stimatori efficaci e disuguaglianza di Cramer Rao Stimatori corretti stimatori efficaci e disuguagliaza di Cramer Rao Lucio Demeio Dipartimeto di Igegeria Idustriale e Scieze Matematiche Uiversità Politecica delle Marche Defiizioe. Sia {X X 2... X } u

Dettagli

6. Intervalli di confidenza

6. Intervalli di confidenza 6. Itervalli di cofideza La media campioaria e la variaza campioaria ci offroo ua stima dei parametri media e variaza del campioe statistico i esame. Abbiamo però bisogo di sapere quato ci si possa fidare

Dettagli

(sqm ottenuto dividendo per n-1 ) =

(sqm ottenuto dividendo per n-1 ) = STATISTICA PER L ANALISI ORGANIZZATIVA AA 006-007 Per casa Soluzioi Esercizio.. Durate ua ricerca soo state rilevate le lughezze di tre differeti variabili ecoomiche per ciascuo di 50 paesi i via di sviluppo.

Dettagli

Capitolo Parte V

Capitolo Parte V Capitolo 1 1.1 Parte V Exercise 1.1. Sia X ua variabile aleatoria, defiita su (Ω,P a valori i E, quasi certamete costate, ossia esiste c E tale che P(X = c = 1. Si mostri che esiste u uico elemeto c E

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50 Ua delle applicazioi della teoria delle proporzioi è la divisioe di u umero (o di ua gradezza) i parti direttamete o iversamete proporzioali a più umeri o a più serie di umeri dati. Tale tipo di problema

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

INFERENZA o STATISTICA INFERENTE

INFERENZA o STATISTICA INFERENTE INFERENZA o STATISTICA INFERENTE Le iformazioi sui parametri della popolazioe si possoo otteere sia mediate ua rilevazioe totale (o rilevazioe cesuaria) sia mediate ua rilevazioe parziale (o rilevazioe

Dettagli

Lezione 14. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 14. A. Iodice. disuguaglianza di Markov

Lezione 14. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 14. A. Iodice. disuguaglianza di Markov Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 29 Outlie 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 29 Importati disuguagliaze Variabili casuali co distribuzioi o

Dettagli

Dal punto di vista teorico, questi valori possono essere assegnati a piacimento con l unico vincolo che

Dal punto di vista teorico, questi valori possono essere assegnati a piacimento con l unico vincolo che 4. 5 marzo 2013 Cocetto di variabile casuale (o aleatoria): a livello ituitivo 1, ua quatità (umerica) che è il risultato di u feomeo aleatorio; o possiamo quidi prevedere esattamete il suo valore, ma

Dettagli

Corso di Statistica Canale E Bini, Cutillo A.A. 2017/2018. Esercitazione di riepilogo n.8 Test di ipotesi Soluzioni

Corso di Statistica Canale E Bini, Cutillo A.A. 2017/2018. Esercitazione di riepilogo n.8 Test di ipotesi Soluzioni Corso di Statistica Caale E Bii, Cutillo A.A. 17/18 Esercitazioe di riepilogo.8 Test di ipotesi Soluzioi Esercizio 1 A seguito della sostituzioe di u macchiario per il cofezioameto di caffè, il resposabile

Dettagli

Esercizi di econometria: serie 2

Esercizi di econometria: serie 2 Esercizi di ecoometria: serie Esercizio Per quali delle segueti uzioi di desità cogiuta le variabili casuali ed soo idipedeti?......3.4.5..5 (a) (b) 3 4....3.6.9..4...5..5 3.. 3.8..4.6 (c) (d) Nel caso

Dettagli

- 9 - Analisi dei risultati

- 9 - Analisi dei risultati Dipartimeto di Elettroica e Iformazioe Politecico di Milao - 9 - Aalisi dei risultati Laboratorio di Reti di Telecomuicazioi Prove idipedeti Ogi simulazioe è ua possibile evoluzioe di u sistema. Siamo

Dettagli

Cognome, Nome e Numero di matricola:

Cognome, Nome e Numero di matricola: Politecico di Milao - Scuola di Igegeria Idustriale e dell'iformazioe I Appello di Statistica per Igegeria Eergetica 18 luglio 2013 c I diritti d'autore soo riservati. Ogi sfruttameto commerciale o autorizzato

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2005/06

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2005/06 PROVE SCRITTE DI MTEMTIC PPLICT, NNO 5/6 Esercizio 1 Prova scritta del 14/1/5 Sia X ua successioe I.I.D. di variabili aleatorie co distribuzioe uiforme cotiua, X U(, M), ove M = umero lettere del cogome.

Dettagli

Matematica e Statistica: Modulo di Statistica - Prof. Federico Di Palma - Appello del 26 Febbraio

Matematica e Statistica: Modulo di Statistica - Prof. Federico Di Palma - Appello del 26 Febbraio Matematica e Statistica: Modulo di Statistica - Prof. Federico Di Palma - Appello del 6 Febbraio 014 - Esercizio 1) I ua ricerca si è iteressati a verificare il tempo di icubazioe (tempo che itercorre

Dettagli

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie Approfodimeto 2.1 Scalig degli stimoli mediate il metodo del cofroto a coppie Il metodo del cofroto a coppie di Thurstoe (Thurstoe, 1927) si basa sull assuzioe che la valutazioe di u oggetto o di uo stimolo

Dettagli

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!)

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!) COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!) Per fortua le cose o cambiao poi di molto visto che la uova variabile x µ s x co s x

Dettagli

TECNICA DELLE MISURAZIONI APPLICATE 17 OTTOBRE 2012

TECNICA DELLE MISURAZIONI APPLICATE 17 OTTOBRE 2012 TENIA DELLE MIURAZIONI APPLIATE 17 OTTOBRE 01 Il motore MOTO1 viee prodotto da MotoriMarii pa. che suggerisce agli acquireti di usare come lubrificate u celebre olio sitetico. I dati storici cofermao che

Dettagli

Distribuzione normale o gaussiana

Distribuzione normale o gaussiana Distribuzioe ormale o gaussiaa Ua variabile radom si dice distribuita ormalmete (o secodo ua curva gaussiaa) se la sua fuzioe di desità di probabilità è del tipo: f () ( ) ep co - rappreseta il valore

Dettagli

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Itervalli di cofideza Fracesco Lagoa Itroduzioe Questa dispesa riassume schematicamete i pricipali risultati discussi a lezioe sulla costruzioe di itervalli di cofideza. Itervalli di cofideza per la media

Dettagli

IV Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2011/12 Nome: 17 luglio

IV Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2011/12 Nome: 17 luglio IV Appello di Calcolo delle Probabilità Cogome: Laurea Trieale i Matematica / Nome: 7 luglio Email: Quado o è espressamete idicato il cotrario, per la soluzioe degli esercizi è possibile usare tutti i

Dettagli

1 Famiglia delle densità gamma

1 Famiglia delle densità gamma olitecico di Milao, Statistica INF, TEL [A-LZ], Epifai I., AA 7/8 Famiglia delle desità gamma Le espressioi delle desità espoeziale di parametro θ e χ date da (E(β)) (χ ) /θe x/β (, ) (x), β > (/) / x

Dettagli

VERIFICA DI IPOTESI SULLA DIFFERENZA TRA DUE MEDIE. Psicometria 1 - Lezione 12 Lucidi presentati a lezione AA 2000/2001 dott.

VERIFICA DI IPOTESI SULLA DIFFERENZA TRA DUE MEDIE. Psicometria 1 - Lezione 12 Lucidi presentati a lezione AA 2000/2001 dott. VERIFICA DI IPOTESI SULLA DIFFERENZA TRA DUE MEDIE Psicometria - Lezioe Lucidi presetati a lezioe AA 000/00 dott. Corrado Caudek Il caso più comue di disego sperimetale è quello i cui i soggetti vegoo

Dettagli