Le indicazioni autorizzate di domperidone, elencate nella scheda tecnica principale del prodotto originale fornita dalla ditta, sono le seguenti:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le indicazioni autorizzate di domperidone, elencate nella scheda tecnica principale del prodotto originale fornita dalla ditta, sono le seguenti:"

Transcript

1 Allegat II Cnclusini scientifiche e mtivi della revca della variazine dei termini delle autrizzazini all immissine in cmmerci, a secnda dei casi, e spiegazine dettagliata delle differenze rispett alla raccmandazine del PRAC 36

2 Cnclusini scientifiche Il grupp di crdinament per le prcedure di mutu ricnsciment e decentrate (CMDh) ha valutat la seguente raccmandazine del PRAC relativa ai medicinali cntenenti dmperidne. 1 Raccmandazine PRAC Sintesi generale della valutazine scientifica del PRAC Una pssibile assciazine tra dmperidne e il prlungament dell intervall QT e la cmparsa di eventi avversi a livell cardiac è stata rilevata a metà degli anni 1980, quand dsi elevate di medicinale venivan smministrate rapidamente per via endvensa a scp antiemetic durante la terapia cittssica in pazienti nclgici. Di cnseguenza, la frmulazine endvensa è stata ritirata in tutt il mnd. Da allra, eventi cardivasclari quali il rischi di prlungament dell intervall QT, l aritmia e la mrte cardiaca imprvvisa in assciazine ad altre frme farmaceutiche di dmperidne sn ggett di discussine a livell eurpe da parte del grupp di lavr sulla farmacvigilanza (PhVWP). Nell ttbre 2011 il PhVWP ha cncrdat una serie di mdifiche da intrdurre nelle infrmazini sul prdtt, invitand il titlare dell'autrizzazine all'immissine in cmmerci del prdtt riginari a effettuare un studi farmacepidemilgic e un studi apprfndit dell intervall QTc. Nnstante ciò, sn stati segnalati nuvi casi di carditssicità. Alla luce di quant precede, il 1 marz 2013 il Belgi, in cnfrmità dell articl 31 della direttiva 2001/83/CE, ha infrmat l Agenzia eurpea per i medicinali in merit alla sua decisine di avviare una prcedura di deferiment ai sensi dell articl 31, per richiedere una raccmandazine del PRAC che specifichi se il rapprt rischi/benefici di questi prdtti cntinui a essere favrevle per le indicazini apprvate e se le autrizzazini all immissine in cmmerci per i medicinali cntenenti dmperidne debban essere mantenute, mdificate, sspese ritirate. Dmperidne è un antagnista periferic del recettre dpaminergic D 2, dtat di prprietà gastrcinetiche e antiemetiche. È usat nel trattament dei sintmi di nausea e vmit di rigine varia. Esercita la sua azine inibend i recettri dpaminergici presenti nell intestin uman e nella zna di stimlazine chemcettriale (CTZ, chemreceptr trigger zne), situata nell area pstrema esterna alla barriera emat-encefalica. Dmperidne è cmunemente usat in tutta Eurpa dagli anni 1970, quand è stat autrizzat per la prima vlta tramite prcedure nazinali. La data di nascita internazinale di dmperidne è stata individuata nel mese di marz 1978, epca in cui il medicinale è stat autrizzat per la prima vlta in Belgi. Le indicazini autrizzate di dmperidne, elencate nella scheda tecnica principale del prdtt riginale frnita dalla ditta, sn le seguenti: sintmatlgia dispeptica spess assciata a ritardat svutament gastric, refluss gastresfage ed esfagite: sensazine di pienezza epigastrica, sazietà precce, sensazine di distensine addminale, dlre lcalizzat in regine epigastrica gnfire addminale, eruttazine, flatulenza nausea e vmit pirsi cn senza rigurgit del cntenut gastric nel cav rale nausea e vmit dvuti a prblemi funzinali, rganici, infettivi dietetici 37

3 nausea e vmit indtti da: raditerapia terapia farmaclgica agnisti dpaminergici (tra cui L-dpa e brmcriptina) usati nel trattament del mrb di Parkinsn. Dmperidne è cmmercializzat in varie frmulazini, da smministrare per via rale rettale, e cn varie denminazini cmmerciali. Una frmulazine per smministrazine per via endvensa è stata definitivamente interrtta nel Dmperidne è autrizzat anche cme medicinale per cmbinazini a dse fissa cn cinnarizina ed è indicat per la prevenzine e il trattament di sintmi assciati alla chinetsi. I medicinali cntenenti dmperidne sn dispnibili cme medicinali da banc (OTC, ver-the-cunter) sggetti a prescrizine medica (POM, prescriptin-nly medicines). Cnsiderand i dati esistenti a sstegn dell'efficacia di dmperidne, il PRAC ha cnclus che, nel cmpless, vi sn elementi sufficienti 1,2,3 per crrbrare l impieg del medicinale in un indicazine generica quale il slliev dei sintmi di nausea a vmit negli adulti. Benché i dati a sstegn dell us pediatric per il slliev dei sintmi di nausea e vmit sian, al cntrari, limitati, nn si prevede che il meccanism d azine sia divers tra adulti e bambini; inltre, alcuni Stati membri riferiscn un esperienza clinica di lung termine cn quest prdtt nella pplazine pediatrica. Il PRAC tuttavia ha ritenut apprpriat richiedere l svlgiment di ulteriri studi per dcumentare l'efficacia di dmperidne nei bambini in questa indicazine e cn la nuva pslgia raccmandata. Per tutte le indicazini diverse dal slliev dei sintmi di nausea e vmit, le prve a sstegn dell efficacia di dmperidne sn estremamente limitate e, di cnseguenza, i ptenziali benefici sn cnsiderati inferiri al rischi cardiac identificat.i dati clinici e nn clinici indican cerentemente che l us di dmperidne è assciat a un rischi accresciut di reazini avverse gravi e ptenzialmente periclse per la vita a livell cardiac. I rischi sn maggiri nei pazienti di età superire ai 60 anni, che utilizzan un dsaggi elevat di medicinale e/ che segun una terapia cncmitante a base di farmaci che inducn un prlungament dell intervall QT di prdtti che pssn determinare un increment della cncentrazine plasmatica di dmperidne. È quindi imprtante ridurre al minim il rischi restringend la dse massima (10 mg fin a 3 vlte al girn negli adulti e negli adlescenti a partire dai 12 anni di età e di pes 35 kg), riducend la durata della terapia al perid più breve necessari per il cntrll dei sintmi e cntrindicand l us di altri medicinali di cui è nta la capacità di prlungare l intervall QT. L impieg del medicinale deve essere cntrindicat altresì nei pazienti cn insufficienza epatica da mderata a grave e in cas di smministrazine cncmitante di ptenti inibitri del CYP3A4, in ragine del prbabile aument dei livelli plasmatici di dmperidne. A frnte delle nuve dsi massime raccmandate, il PRAC ha ritenut che alcune frmulazini, tra cui le cmpresse da 20 mg e le suppste da 60 mg, presentan un rapprt rischi/benefici negativ e, pertant, devn essere revcate. L estraplazine dei dati farmaccinetici esistenti permette di cncludere che la suppsta da 30 mg smministrata due vlte al girn è equivalente alla frmulazine rale da 10 mg smministrata 3 vlte al girn. È imprtante tuttavia che tale equivalenza sia cnfermata nell ambit di un studi farmaccinetic apprpriat. 1 De Lse F. Clinical Research Reprt. Duble-blind cmparisn f dmperidne with placeb in the treatment f chrnic pstprandial gastrintestinal distress: A multicenter study. Janssen Research Prducts Infrmatin Service. Relazine interna nn pubblicata. lugli Dc ID:LMD21025;EDMS-ERI Englert W, Schlich D. A duble-blind crssver trial f dmperidne in chrnic pstprandial dyspepsia. Pstgrad Med J. 1979;55: Dc ID:LMD13791;EDMS-ERI Vn Matushka N. Clinical Research Reprt. A multicentre duble-blind evaluatin f dmperidne in the treatment f pstprandial dyspepsia. Janssen Clinical Research Reprt, aprile Dc ID:LMD18089;EDMSERI

4 Il PRAC è del parere, inltre, che la cmbinazine dmperidne/cinnarizina, che cntiene 15 mg di dmperidne (una dse superire alla nuva dse individuale raccmandata), abbia un rapprt rischi/benefici negativ. A tale riguard, il PRAC ha ulterirmente sservat che i dati relativi all efficacia nn sl sn limitati, ma nn dimstran in realtà la superirità della cmbinazine rispett al medicinale cn un unic cmpnente. Date le circstanze i pazienti nn devn essere espsti al rischi aggiuntiv assciat a un prdtt di cmbinazine. Dmperidne nn è autrizzat in tutti gli Stati membri per l us pediatric nella sttpplazine di pazienti di età inferire ai 12 e negli adlescenti di pes <35 kg. Laddve il medicinale è autrizzat, si è ntat che la pslgia attualmente raccmandata varia da prdtt a prdtt ed è cmpresa tra 0,25 e 0,5 mg/kg, da assumere 3-4 vlte al girn. Per i summenzinati mtivi è fndamentale che i pazienti assuman la dse minima efficace; il PRAC ha ritenut apprpriat raccmandare una dse di 0,25 mg/kg fin a 3 vlte al girn. Il PRAC ha infine sservat che le frmulazini per us rettale alla dse di 10 mg e autrizzate per l us pediatric nn cnsentn di aggiustare la dse raccmandata in base al pes crpre. Di cnseguenza, c è la prbabilità che i pazienti pediatrici sian espsti a una dse maggire rispett alla nuva dse raccmandata. Pertant, il PRAC ha cnclus che, in cnsiderazine del ptenziale rischi di svraddsaggi, il rapprt rischi/benefici delle frmulazini rettali per pazienti pediatrici è negativ. I pazienti pediatrici devn essere trattati cn altre frmulazini che cnsentn un dsaggi più accurat (per esempi, sluzine rale), se dispnibili, e tali frmulazini devn essere smministrate cn un dispsitiv di misurazine adeguat. È nta l esistenza di un us ff-label di dmperidne per cndizini quali malattia da refluss gastresfage (MRGE), gastrparesi e stimlazine della lattazine. In cnsiderazine del rischi cardiac, l us ff-label deve essere mnitrat. Mtivi per la revca/la variazine dei termini dell autrizzazine all immissine in cmmerci Cnsiderat che il PRAC ha valutat la prcedura ai sensi dell'articl 31 della direttiva 2001/83/CE per i medicinali cntenenti dmperidne. Il PRAC ha esaminat la ttalità dei dati presentati a sstegn della sicurezza e dell efficacia di dmperidne. Il PRAC ha ritenut che dmperidne sia assciat a un rischi accresciut di gravi reazini avverse a livell cardiac, cmpresi il prlungament dell intervall QT e la mrte cardiaca imprvvisa. I rischi sn maggiri nei pazienti di età superire ai 60 anni, che utilizzan un dsaggi elevat di medicinale e/ che segun una terapia cncmitante a base di farmaci che inducn un prlungament dell intervall QT di prdtti che pssn determinare un increment delle cncentrazini plasmatiche di dmperidne. Il PRAC ha ritenut che il rischi di gravi reazini avverse a livell cardiac pssa essere ridtt al minim grazie all impieg di dsi più basse di dmperidne, riducend la durata del trattament e cntrindicand la terapia ai pazienti espsti a un rischi particlarmente elevat (pazienti cn cmprmissine epatica mderata grave, pazienti affetti da un prlungament nt degli intervalli di cnduzine del cure, in particlare dell intervall QTc, pazienti cn disturbi elettrlitici significativi affetti da cardipatie quali l insufficienza cardiaca cngestizia) e ai sggetti che assumn cntempraneamente medicinali che inducn un prlungament dell intervall QT ptenti inibitri del CYP3A4. Di cnseguenza, alcune delle frmulazini a dsaggi elevat nn pssn più essere raccmandate. Il PRAC ha sservat che le frmulazini per us rettale autrizzate per l us pediatric nn cnsentn di aggiustare la dse raccmandata necessaria in base al pes crpre. Pertant, c è la prbabilità che i pazienti pediatrici sian espsti a una dse maggire rispett a quella raccmandata. 39

5 Il PRAC ha altresì ntat che, per quant cncerne la cmbinazine dmperidne/cinnarizina, la dse di dmperidne è pari a 15 mg, un valre superire rispett alla nuva dse singla raccmandata. Inltre, i dati a sstegn dell'efficacia della cmbinazine dmperidne/cinnarizina per la cura della chinetsi sn limitati, nn dimstran la superirità della cmbinazine rispett al prdtt a cmpnente singla e, quindi, nn giustifican l espsizine dei pazienti al rischi aggiuntiv assciat al prdtt di cmbinazine. Il PRAC è del parere che i dati esistenti, per quant limitati, sian indicativi dell efficacia per l indicazine slliev dei sintmi di nausea e vmit. Il PRAC è altresì del parere che i dati dispnibili relativi all efficacia di dmperidne nelle indicazini diverse dal slliev dei sintmi di nausea e vmit sian estremamente limitati e, pertant, il ptenziale benefici sia inferire al rischi cardiac. Il PRAC ha cnsiderat che i dati a sstegn dell efficacia di dmperidne nella pplazine pediatrica sian limitati e ha raccmandat di prdurre ulteriri dati a cnferma dell efficacia del medicinale in questa pplazine di pazienti. Il PRAC è del parere che i dati farmaccinetici a sstegn delle frmulazini rettali sian limitati e, di cnseguenza, ha sttlineat la necessità di generare ulteriri infrmazini, per cnsentire un cnfrnt tra le frmulazini per via rale e per via rettale. Alla luce dei dati dispnibili il PRAC ha cnclus che, a cndizine che sian intrdtte mdifiche alle infrmazini sul prdtt e sian attuate altre misure di riduzine dei rischi, il rapprt rischi/benefici dei medicinali cntenenti dmperidne: è favrevle nel slliev dei sintmi di nausea e vmit. Alla luce dei dati dispnibili, il PRAC è giunt altresì alla cnclusine che il rapprt rischi/benefici dei medicinali cntenenti dmperidne: nn è favrevle in tutte le altre indicazini attualmente apprvate; nn è favrevle per le frmulazini rali a dsi elevate (superiri a 10 mg); nn è favrevle per le frmulazini rettali a dsi elevate (60 mg) per le frmulazini rettali apprvate per l us pediatric (10 mg); nn è favrevle per la cmbinazine dmperidne/cinnarizina. Pertant, in cnfrmità all articl 116 della direttiva 2001/83/CE, il PRAC raccmanda: la revca delle autrizzazini all immissine in cmmerci per: le frmulazini rali di dse superire a 10 mg le frmulazini rettali di dse da 10 mg e 60 mg i prdtti di cmbinazine cntenenti dmperidne/cinnarizina; la variazine delle cndizini per l autrizzazine all immissine in cmmerci per le rimanenti frmulazini dei medicinali cntenenti dmperidne di cui all allegat I, di cui si riprtan nell allegat III alla raccmandazine del PRAC i relativi paragrafi del riassunt delle caratteristiche del prdtt e del fgli illustrativ. Le frmulazini liquide rali dvrann essere frnite cn un dispsitiv di misurazine adeguat. Il PRAC, di cnseguenza, ha cnclus che il rapprt rischi/benefici dei medicinali cntenenti dmperidne rimane favrevle, purché sian rispettate le cndizini per le autrizzazini all immissine in cmmerci e si tenga cnt delle mdifiche alle infrmazini sul prdtt e di altre misure di riduzine del rischi raccmandate. 40

6 2 Spiegazine dettagliata delle differenze rispett alla raccmandazine PRAC Dp aver esaminat la raccmandazine PRAC, il CMDh ha acclt le cnclusini scientifiche generali e i mtivi della raccmandazine. Alla luce della decisine della Cmmissine riguard alla prcedura di cui all articl 30 su dmperidne, il CMDh ha cnfermat che il rapprt rischi/benefici per l indicazine slliev dei sintmi di nausea e vmit (anche nella pplazine pediatrica) rimane favrevle. Tuttavia, il CMDh ha ritenut che sia necessari mdificare le cndizini prpste per le autrizzazini all immissine in cmmerci (allegat IV). Il CMDh ha cnsiderat la richiesta di un titlare dell autrizzazine all immissine in cmmerci per quant cncerne i termini ultimi entr cui sddisfare alcune delle cndizini prpste dal PRAC. Il CMDh ha cncrdat di: estendere il termine ultim per la presentazine della relazine finale dell studi di cui alla cndizine 1 (generazine di dati relativi all efficacia nella pplazine pediatrica). Tuttavia, per garantire che l studi frnisca dati pertinenti, i titlari dell autrizzazine all immissine in cmmerci sn tenuti a sttprre i prtclli al vagli delle autrità nazinali cmpetenti ai fini dell apprvazine. Inltre, per garantire che le autrità nazinali cmpetenti sian infrmate riguard all andament degli studi, i titlari dell autrizzazine all immissine in cmmerci sn tenuti a presentare aggirnamenti annuali sul reclutament di pazienti per l studi. Il CMDh raccmanda vivamente ai titlari dell autrizzazine all immissine in cmmerci di cllabrare per evitare duplicazini superflue degli studi. Estendere il termine ultim per la presentazine della relazine finale dell studi di cui alla cndizine 2 (studi farmaccinetic per generare dati che cnsentan di fare un cnfrnt tra le frmulazini per via rale e rettale). Il CMDh è del parere che l studi sull'utilizzazine del medicinale di cui alla cndizine 3 debba essere eseguit in più di un Stat membr per raggiungere l biettiv di mnitrare l us fflabel. In aggiunta, il CMDh ha clt l'ccasine per prprre il seguente chiariment riguard alla descrizine dei prdtti di cui si raccmanda la revca: La revca delle autrizzazini all immissine in cmmerci per: le frmulazini rali di dsaggi superire a 10 mg le frmulazini rettali di dsaggi da 10 mg e 60 mg i prdtti di cmbinazine cntenenti dmperidne/cinnarizina. Per maggir chiarezza sn state intrdtte mdifiche di lieve entità anche nelle infrmazini sul prdtt. Psizine del CMDh Il CMDh, in cnsiderazine della raccmandazine del PRAC del 6 marz 2014 a nrma dell'articl 107 dudecies, paragrafi 1 e 2, della direttiva 2001/83/CE, ha raggiunt una psizine in merit alla variazine revca, a secnda dei casi, delle autrizzazini all immissine in cmmerci dei medicinali cntenenti dmperidne, i cui paragrafi interessati del riassunt delle caratteristiche del prdtt e del fgli illustrativ figuran nell'allegat III, e purché sian applicate le cndizini stabilite nell allegat IV. 41

Natalizumab (TYSABRI): aggiornamento sulle misure di minimizzazione del rischio di PML

Natalizumab (TYSABRI): aggiornamento sulle misure di minimizzazione del rischio di PML NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) 11 Marz 2016 Natalizumab (TYSABRI): aggirnament sulle misure di minimizzazine del rischi

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della revoca / variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della revoca / variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegat II Cnclusini scientifiche e mtivi della revca / variazine dei termini delle autrizzazini all immissine in cmmerci 37 Cnclusini scientifiche Riassunt generale della valutazine scientifica dei medicinali

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MYCOSTATIN 100.000 U.I./ml sospensione orale. Nistatina

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MYCOSTATIN 100.000 U.I./ml sospensione orale. Nistatina OK PER LA VARIAZIONE N1B/2015/924 Fgli illustrativ: infrmazini per il paziente MYCOSTATIN 100.000 U.I./ml sspensine rale Nistatina Legga attentamente quest fgli prima di prendere/dare al su bambin quest

Dettagli

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH)

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH) 1 GUIDA MINI REACH 2 Reglament 1907/2006 (cnsciut cme reglament REACH) REACH è l acrnim di: Registratin, Evaluatin and Autrizatin f CHemicals. Il reglament è cmunitari ed è entrat in vigre a giugn 2006

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

Unità 4. Farmaci. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. Farmaci. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Università per Stranieri di Siena Livell B1 Unità 4 Farmaci CHIAVI In questa unità imparerai: a cmprendere un test che dà infrmazini sulla ricetta medica del Servizi Sanitari Nazinale. parle relative alla

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Giugn 2013 Diane / Visfid (ciprterne acetat 2 mg + etinilestradil 0,035 mg):

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, Sanctined Interpretatins Le Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, sn state pubblicate nel 2004. Le seguenti Sanctined Interpretatins sn state

Dettagli

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA DISPOSIZIONI PER LA RIPRODUZIONE DI IMMAGINI DEI BENI ARTISTICI ECCLESIASTICI 1. Riprduzini di immagini 1.1 Qualsiasi ripresa, ftgrafica, vide cn altri

Dettagli

PROFILASSI DELLA ENDOCARDITE BATTERICA

PROFILASSI DELLA ENDOCARDITE BATTERICA PROFILASSI DELLA ENDOCARDITE BATTERICA Cnsiderazini preliminari La scarsità di studi cntrllati che dimstrin la reale efficacia della prfilassi farmaclgica ha scnsigliat il su us estensiv Di cnseguenza

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia.

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia. Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

Termini e condizioni Promozione rimborso 1%

Termini e condizioni Promozione rimborso 1% Termini e cndizini Prmzine rimbrs 1% In cas di discrepanza fra la versine in inglese e una versine tradtta dei presenti Termini e Cndizini, prevarrà la versine in inglese. 1. La prmzine I partecipanti

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Prt n. 17304 /Tit X.5 /SPP Trin, 14 ttbre 2009 A tutt il persnale A tutti gli studenti Prgett COMUNIcare Sicurezza : la nuva influenza A(H1N1) Intrduzine La nuva influenza A(H1N1) febbre suina è una infezine

Dettagli

Regìonelornboroìo. AZIENDA SANITARIA LOCALE- ASL DI BERGAMO VIA GALLICCIOLLI, 4 24121 (BG) Email: protocollo@pec.asl.bergamo.it

Regìonelornboroìo. AZIENDA SANITARIA LOCALE- ASL DI BERGAMO VIA GALLICCIOLLI, 4 24121 (BG) Email: protocollo@pec.asl.bergamo.it /03/2015 14.43 EDMAFaxH1->A SNAMI - Milan Pag. 1/16 Regine Lmbardia- Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEl DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO FARMACEUTICA. PROTESICA E DISPOSITIVI

Dettagli

Limitazioni d uso dei medicinali contenenti domperidone

Limitazioni d uso dei medicinali contenenti domperidone 1 settembre 2014 EMA/465179/2014 Il 23 aprile 2014 il gruppo di coordinamento per le procedure di mutuo riconoscimento e decentrate - medicinali per uso umano (CMDh) ha approvato le raccomandazioni relative

Dettagli

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEL PAZIENTE NEUROLOGICO ALLETTATO

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEL PAZIENTE NEUROLOGICO ALLETTATO PREVENZIONE EL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEL PAZIENTE NEUROLOGIO ALLETTATO 1. Intrduzine ed biettivi 3 2 Sinssi delle raccmandazini 4 3. Ictus cerebri ischemic acut 10 3.1 Prfilassi meccanica 10 3.2 Prfilassi

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

Tale autocertificazione non è comunque consentita, nonostante il numero dei lavoratori,

Tale autocertificazione non è comunque consentita, nonostante il numero dei lavoratori, Sede Operativa: Viale Svezia 20 35020 Pnte San Niclò (PD) Tel. 049/8033033 Fax 049/8591204 www.idramanagement.cm inf@idramanagement.cm Oggett: dcument di valutazine dei rischi pubblicate le prcedure standardizzate

Dettagli

SIF Novità Regolatorie Numero 3-2014. SIF Novità Regolatorie Numero 3, Ottobre 2014

SIF Novità Regolatorie Numero 3-2014. SIF Novità Regolatorie Numero 3, Ottobre 2014 SIF Nvità Reglatrie Numer 3-2014 SIF Nvità Reglatrie Numer 3, Ottbre 2014 SOMMARIO Nuve specialità medicinali, variazini delle indicazini, ritiri, nvità inerenti i registri di mnitraggi e l Osservatri

Dettagli

CODICE ETICO E DEONTOLOGICO POLITICA SUI REGALI E SULL INTRATTENIMENTO

CODICE ETICO E DEONTOLOGICO POLITICA SUI REGALI E SULL INTRATTENIMENTO CODICE ETICO E DEONTOLOGICO POLITICA SUI REGALI E SULL INTRATTENIMENTO POLITICA SUI REGALI E SULL INTRATTENIMENTO Offrire ricevere regali aziendali e intrattenimenti è spess un md apprpriat utilizzat tra

Dettagli

Servizi di pulizia ed altri servizi per le Scuole ed i Centri di Formazione - Criteri di sostenibilità

Servizi di pulizia ed altri servizi per le Scuole ed i Centri di Formazione - Criteri di sostenibilità Servizi di pulizia ed altri servizi per le - Criteri di sstenibilità 1. Oggett dell iniziativa La Cnvenzine prevede la frnitura del servizi di pulizia ed altri servizi tesi al manteniment del decr e della

Dettagli

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO Atlantia S.p.A. Assemblea dei titlari di Obbligazini Atlantia 2009-2016, cn cedla fissa 5,625%, di valre nminale cmplessiv pari a 1.500 milini di Eur 31 lugli 2012 (prima cnvcazine) 1 agst 2012 (secnda

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

un aiuto concreto www.cashaid.org

un aiuto concreto www.cashaid.org CASH AID Fundatin un aiut cncret www.cashaid.rg DESCRIPTION Csa è... 2 Gli biettivi... 2 Cme funzina... 2 Benefici per chi spende... 2 Benefici per chi vende... 3 Cme funzina il demurrage cllegat ai Bnus...3

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI: la legge 24 dicembre 1993 n. 537 Interventi correttivi della finanza pubblica con particolare riferimento all art.

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI: la legge 24 dicembre 1993 n. 537 Interventi correttivi della finanza pubblica con particolare riferimento all art. OGGETTO : Prima individuazine centri per la prescrizine di farmaci antivirali per epatite C dei medicinali "Inciv" (telaprevir ) e " Victrelis" (bceprevir) DELIBERAZIONE N. 46 IN 25/01/2013 del REGISTRO

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE COMUNE DI CISLIANO Prvincia di Milan LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE PREMESSA La crisi che sta investend il mnd del lavr determina l aument della fascia

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

Una Promozione è costituita dalla definizione di una proposta di vendita di uno o più Articoli ad un prezzo diverso da quello normale di vendita.

Una Promozione è costituita dalla definizione di una proposta di vendita di uno o più Articoli ad un prezzo diverso da quello normale di vendita. Scnti, Buni e Prmzini Shp_Net è dtat di un sistema di gestine dei Buni e delle Prmzini cmplet e flessibile, in grad di generare autmaticamente Buni di Acquist destinati ai Clienti secnd specifiche definite

Dettagli

Agevolazioni previste

Agevolazioni previste Le agevlazini per l autimpieg di cui al Dgls 185/2000. Svilupp Italia Abruzz spa gestisce in Abruzz per cnt di Invitalia spa e del Minister del Lavr le Misure inerenti gli incentivi all Autimpieg di cui

Dettagli

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

F.A.Q. MATERNITA. 1. In che cosa consistono i controlli pre-natali e cosa fare per usufruire dei relativi permessi?

F.A.Q. MATERNITA. 1. In che cosa consistono i controlli pre-natali e cosa fare per usufruire dei relativi permessi? F.A.Q. MATERNITA 1. In che csa cnsistn i cntrlli pre-natali e csa fare per usufruire dei relativi permessi? Le dipendenti gestanti hann diritt a permessi retribuiti per l'effettuazine di esami prenatali,

Dettagli

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE 1 Gli Stati Membri devn garantire che sian implementate tutte le cndizini le restrizini,

Dettagli

La gestione informatizzata del farmaco

La gestione informatizzata del farmaco Azienda Ospedaliera di Verna Dipartiment di Medicina Clinica e Sperimentale Medicina Interna B - Reumatlgia La gestine infrmatizzata del farmac Crdinatre Stefania Discnzi Reggi Emilia 11-12 XII 2008 CRITICITA

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente E.C.M. Educazine Cntinua in Medicina Servizi web Manuale utente Versine 1.0 maggi 2015 E.C.M. Servizi web: invi autmatic Indice 2 eventi e pian frmativ Indice Revisini 3 1. Intrduzine 4 2. 5 2.1 Verifica

Dettagli

LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA RELATIVA AI FITOFARMACI dr. Pasquale Cavallaro

LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA RELATIVA AI FITOFARMACI dr. Pasquale Cavallaro Minister della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONE LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

Area Finanza di Assolombarda 0258370.309/704 e-mail fin@assolombarda.it 1

Area Finanza di Assolombarda 0258370.309/704 e-mail fin@assolombarda.it 1 Allegat 1 Indice Smbilizz crediti Pr Slvend pag. 1 Smbilizz crediti Pr Slut pag. 3 Maturity pag. 5 Tabella e cndizini di favre per gli assciati pag. 7 PRO SOLVENDO Caratteristiche del prdtt I servizi di

Dettagli

Link AIFA: farmaci PHT, H, L. 648, Fibrosi Cistica; malattie Rare, Farmaci Orfani

Link AIFA: farmaci PHT, H, L. 648, Fibrosi Cistica; malattie Rare, Farmaci Orfani ASL SALERNO Assistenza Farmaceutica Cnvenzinata Cntenuti: Distribuzine diretta farmaci PHT, H, L. 648, Fibrsi Cistica; malattie Rare, Farmaci Orfani Farmacie Pubbliche e Private Cnvenzinate distribuzine

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ Quest prmemria vule essere un strument di semplice cnsultazine, predispst

Dettagli

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009 Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per

Dettagli

LETTERA DI INVITO. Oggetto: Progetto di. Realizzazione di opere di urbanizzazione. Invito a gara d appalto. Richiesta di offerta.

LETTERA DI INVITO. Oggetto: Progetto di. Realizzazione di opere di urbanizzazione. Invito a gara d appalto. Richiesta di offerta. LETTERA DI INVITO ALLEGATO 6) Spett.le impresa Oggett: Prgett di. Realizzazine di pere di urbanizzazine. Invit a gara d appalt. Richiesta di fferta. Si invita cdesta spett.le ditta se interessata - a vler

Dettagli

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA - Test verifica Recuper Dati - Patrimni - Cespiti INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Prgett: Emess da: Rivist da: Prtcll: Titl: Nme file: Data: Asp Ragusa: Distribuit a:

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

E/Fiscali - Rel. 04.03.01

E/Fiscali - Rel. 04.03.01 E/Fiscali - Rel. 04.03.01 Rimini, 09 gennai 2015 E/Fiscali - Fix 04.03.01 Dcumentazine di rilasci TSS S.p.A. 26/01/2015 Pag. 1 di 14 INDICE 1 FIX 04.03.01 DI E/FISCALI... 3 2 NOTE DI INSTALLAZIONE... 4

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016 MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016 (in ttemperanza alle Dispsizini di Vigilanza della Banca d Italia Dispsizini di trasparenza ai sensi del

Dettagli

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto A VV. M AURIZIO I ORIO 20122 Milan, Crs di Prta Vittria, 17 Tel. +39. 335.13.21.041 ; +39. 348.25.19.305 ; +39.02 36593383 ; Fax +39.02 36594845 : +30.0373 779119 Indirizzi e-mail : avv.maurizi.iri@fastpiu.it

Dettagli

Relatori: * Dr. Romeo Di Giuseppe - # Dr. Palmerino Masciotta. Abstract. Introduzione e scopo dello studio. Materiali e Metodi

Relatori: * Dr. Romeo Di Giuseppe - # Dr. Palmerino Masciotta. Abstract. Introduzione e scopo dello studio. Materiali e Metodi La valutazine dei rischi per la sicurezza e per la salute degli peratri di un servizi veterinari: l esperienza della ASL RM B * e della ASL RM C #. Relatri: * Dr. Rme Di Giuseppe - # Dr. Palmerin Mascitta

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 83 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 83 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIOSANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 83 del 1722016 O G G E T T O Frnitura dei radifarmaci ad us diagnstic e terapeutic Flurdpa Iasn e Pclina per il perid.

Dettagli

Falegnameria (Scheda)

Falegnameria (Scheda) Ultim aggirnament: 1 feb. 2007 Falegnameria Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire a 1000 V in crrente alternata

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

Disciplinare Esenzione a Fini Terapeutici attuativo dell International Standard for Therapeutic Use Exemptions (TUE) WADA

Disciplinare Esenzione a Fini Terapeutici attuativo dell International Standard for Therapeutic Use Exemptions (TUE) WADA Disciplinare Esenzine a Fini Terapeutici attuativ dell Internatinal Standard fr Therapeutic Use Exemptins (TUE) WADA DISCIPLINARE ESENZIONE A FINI TERAPEUTICI Articl 1 Criteri per la cncessine di una TUE

Dettagli

e/fiscali - Rel. 04.01.01

e/fiscali - Rel. 04.01.01 e/fiscali - Rel. 04.01.01 Mntebelluna, 17 ttbre 2013 e/fiscali - Fix 04.01.01 Dcumentazine di rilasci 24 ORE Sftware S.p.A. 14/10/2013 Pag. 1 di 14 INDICE 1 FIX 04.01.01 DI E/FISCALI... 3 2 NOTE DI INSTALLAZIONE...

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA PA

FATTURA ELETTRONICA PA Sistema Infrmativ PA FATTURA ELETTRONICA PA IL QUADRO DI RIFERIMENTO L intrduzine della fattura elettrnica è stata avviata cn la Legge n. 244 del 2007, che ne ha intrdtt l bblig, rinviand le mdalità di

Dettagli

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO COMUNICATO STAMPA Milan, 28 gennai 2016 RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO Alba S.p.A. (Alba, la Scietà) infrma che, in data 13 gennai 2016, si

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE EVENTI A FAVORE DI OIKOS ONLUS

REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE EVENTI A FAVORE DI OIKOS ONLUS REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE EVENTI A FAVORE DI OIKOS ONLUS Oiks Onlus ringrazia chiunque decida di rganizzare eventi di racclta fndi a su sstegn e incraggia a realizzarli. Tali eventi infatti, rappresentan

Dettagli

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero Dcument di cnsultazine 05/2016 Mercat Elettric Intrduzine di nuve sessini di Mercat Infragirnalier 1 1. Intrduzine L attuale cnfigurazine del mercat elettric italian - le cui regle di funzinament sn cntenute

Dettagli

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione Panramica sulla Direttiva attrezzature in pressine La Direttiva Attrezzature in pressine, cmunemente detta PED dalla denminazine inglese Pressure Equipment Directive, è una direttiva di prdtt (rif. 97/23/CE)

Dettagli

Novità relative all assessment tool

Novità relative all assessment tool Nvità relative all assessment tl La dcumentazine e gli strumenti di supprt di Friendly Wrk Space sn sttpsti a cntinui interventi di rielabrazine, aggirnament e perfezinament. Nel 2014 è stata ripetutamente

Dettagli

inquinamento acustico inquinamento elettromagnetico o o o o o

inquinamento acustico inquinamento elettromagnetico o o o o o 1 TUTELA DELL ARIA impianti industriali inquinament atmsferic (cause antrpiche) veicli a mtre impianti termici inquinament acustic Inquinament dell aria inquinament elettrmagnetic Elettrdtti Impianti radielettrici

Dettagli

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web Nte Legali - Mdalità e cndizini di utilizz del sit web Chiunque acceda utilizzi quest sit web accetta senza restrizini di essere vinclat dalle cndizini qui specificate. Se nn le accetta nn intende essere

Dettagli

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione www.garanziagivani.gv.it Guida utente Cittadin - Operatre - Regine Intrduzine Garanzia Givani, Yuth Guarantee, è un prgett prmss dall Unine Eurpea, cme sluzine per cntrastare la disccupazine givanile nei

Dettagli

SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO VALUTAZIONE DEI DEI RISCHI

SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO VALUTAZIONE DEI DEI RISCHI SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO VALUTAZIONE DEI DEI RISCHI 1 SCOPO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IDENTIFICARE I PERICOLI VALUTARE I RISCHI STABILIRE LE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE CONTROLLARE

Dettagli

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto Gestine Agenti Sftware per il Calcl prvvigini per Agenti e Venditri Sftware GESAGE - Specifiche del prdtt EBC Cnsulting Gestine delle risrse umane http://www.ebccnsulting.cm Sftware H1 Hrms GESAGE Gestine

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

MODULO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

MODULO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO MODULO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO Mittente Nme: Cgnme: Indirizz: CAP: Città: E-mail: Telefn: Numer d rdine: Data di cnsegna: Cp.va Venditrice: DESTINATARIO MERCE COOP ITALIA CONS.NAZ.NON ALIM.

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari L utilizz dei dati del sistema di srveglianza PASSI nel mtivare stili di vita salutari Le sfide della prmzine della salute dalla srveglianza agli interventi sul territri Venezia, 21-22 giugn 2012 Silvia

Dettagli

H017-201-304-0. Gentile proprietario del defibrillatore samaritan PAD 500P,

H017-201-304-0. Gentile proprietario del defibrillatore samaritan PAD 500P, AVVISO DI SICUREZZA URGENTE PER MODIFICHE IN LOCO HeartSine Technlgies samaritan PAD 500P (Public Access Defibrillatr, defibrillatre per us sul territri) Aggirnament del sftware Gentile prprietari del

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

Procedura di CASH MANAGEMENT ELETTRONICO

Procedura di CASH MANAGEMENT ELETTRONICO Prcedura di CASH MANAGEMENT ELETTRONICO Via Napli, 159 Centr cmmerciale Meridiana 80013 Casalnuv di Napli (NA) Via Bschetti, 1 20121 Milan www.advancedsystems.it www.sadasdb.cm inf@advancedsystems.it Via

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore Valutazine biettivi Manuale perativ del valutatre 1/9 Indice 1. Intrduzine... 3 2. Access all applicativ... 3 3. Valutazine degli biettivi... 4 2/9 1. Intrduzine L biettiv del presente dcument è descrivere

Dettagli

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3 Allegat B PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLA DOTE LOGISTICA 1. DOTE FORMAZIONE... 2 1.1 Prentazine della dte... 2 1.2 Redazine del Pian di Intervent Persnalizzat (PIP) e cstruzine del grupp classe... 3 1.3

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326 Minister dell Istruzine dell Università e Uffici Sclastic Reginale per il Piemnte Direzine Generale Assessrat all Istruzine e Frmazine Prfessinale Prt. n. 10985/U Prt. n. 59168/DB1507 Trin, 30 ttbre 2009

Dettagli

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI l.t CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Principi generali Il Centr Servizi VOL.TO al fine di imprntare la prpria gestine a principi di trasparenza

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave Direzine Risrse Umane e Organizzazine Dmanda di cnged strardinari per il genitre cn disabilità grave (art. 42 cmma 5 T.U. sulla maternità e paternità decret legislativ n. 151/2001, cme mdificat dalla legge

Dettagli

Ubi societas, ibi incuria!

Ubi societas, ibi incuria! Ubi scietas, ibi incuria! Abbandn e degrad nel viaggi dentr la Grande Bellezza Ubi scietas, ibi incuria! Abbandn e degrad nel viaggi dentr la Grande Bellezza Mstra ftgrafica a cura dell Assciazine Givani

Dettagli

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Il Minister del Lavr e della Previdenza Sciale Direzine Generale per l Innvazine Tecnlgica e la cmunicazine Direzine Generale per il Mercat del Lavr TAVOLO TECNICO SIL Grupp Tabelle Verbale dell incntr

Dettagli

Reclami Internazionali ai Lloyd s - Italia

Reclami Internazionali ai Lloyd s - Italia Cmplaints Dicembre 2015 Reclami Internazinali ai Llyd s - Italia Trattament dei Reclami Internazinali press i Llyd s: Guida per I Managing Agents ed I lr mandatari lcali. Questa nta rientativa frnisce

Dettagli

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN ETA ADULTA Viale Rimembranze, 31 18100 IMPERIA Tel. e Fax 0183/ 60876 - e-mail imic80900@istruzine.it Prt. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013

Dettagli

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA OGGETTO Il presente reglament disciplina l ergazine di vucher per finanziare interventi

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (Art. 26, D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81) OGGETTO: Prcedura

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Manuale d us e manutenzine Archivi Cmpattabile TECROLL Dcument generic riferit al prdtt Tecnrll. Per dettagli specifici riferiti ad gni singl impiant persnalizzat cntattare l Uffici Tecnic de La Tecnica

Dettagli

Microsoft SQL Server 2005, 2008 R2 e 2012 Raccomandazioni Marzo 2013

Microsoft SQL Server 2005, 2008 R2 e 2012 Raccomandazioni Marzo 2013 Micrsft SQL Server 2005, 2008 R2 e 2012 Raccmandazini Marz 2013 1. Micrsft SQL Server 2005 PrefSuite 2006.3 e PrefSuite 2008 sn cmpatibili cn questa versine di SQL. L investiment in Micrsft SQL Server

Dettagli

Questionario per Aziende

Questionario per Aziende Questinari per Aziende Il Questinari per Aziende e Ditte Individuali deve essere cmpilat dal Legale Rappresentante dalla persna che rappresenta la Scieta legalmente. Il Questinari e le infrmazini aggiuntive

Dettagli

Statuti. Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri

Statuti. Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri Statuti Crce Rssa Svizzera, Sezine del Sttceneri 1 1) Nme e sede La Crce Rssa Svizzera, Sezine del Sttceneri (in seguit CRSS ) è un assciazine ai sensi degli art. 60 segg. del Cdice civile svizzer; essa

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

(Foglio illustrativo circ. 13/97)

(Foglio illustrativo circ. 13/97) GMeb _006137_0222252_20130503_Rev00 (Fgli illustrativ circ. 13/97) PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Quest è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE

Dettagli