La Carta dei Servizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Carta dei Servizi"

Transcript

1 Cnsultri Familiare Oltre cnvenzinat cn S.S.R. se la scietà vule difendere i bambini deve assistere la famiglia J.Bwlby Via Oramala, VARZI (Pavia) Tel. 0383/ Fax 0383/ inf@fndazine-sangerman.it Revisine Data Apprvazine

2 INDICE 1 CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI 2 UBICAZIONE 3 CARTA STRADALE 4 COME ARRIVARE 5 ACCOGLIENZA 6 DEFINIZIONE 7 STATUS GIURIDICO 8 POSSESSO DEI REQUISITI 9 LINEE GUIDA 10 CODICE ETICO 11 DIRITTI E PRINCIPI DEI CITTADINI 12 MODALITA OPERATIVE 13 FUNZIONAMENTO ORARI DI APERTURA E FIGURE PROFESSIONALI 14 FORMAZIONE 15 ATTIVITA 16 MODALITA DI ACCESSO 17 ESENZIONI DAL PAGAMENTO DEL TICKET 18 TICKET 19 MODALITA DI PAGAMENTO DEL TICKET e TEMPI DI ATTESA 20 RITIRO DEI REFERTI 21 DIRITTO ALLA TUTELA 22 RILASCIO COPIA CARTELLA CLINICA 23 RECLAMI 24 VALUTAZIONE DEL SERVIZIO CONSULTORIALE 25 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO 26 ORGANIGRAMMA 2

3 CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI È un dcument che cntiene infrmazini che riguardan il cnsultri Familiare Oltre e in particlare infrma sulle prestazini fferte e sulle mdalità di ergazine. La carta dei servizi serve ad aiutare tutti clr che hann necessità, a cnscere quali servizi frnisce il Cnsultri. La carta dei vule essere un dcument dinamic, da aggirnare, verificare, integrare anche grazie alla cllabrazine degli utenti. UBICAZIONE IL CONSULTORIO FAMILIARE OLTRE E UBICATO NEL COMUNE DI VARZI (PAVIA) IN VIA ORAMALA 11 CARTA STRADALE VARZI Cnsultri Oltre 3

4 COME ARRIVARE IN AUTO Da Pavia, SS 35 dei Givi dp il pnte del P, prendere per Vghera, seguire la SS 461 del Penice. Da Milan, autstrada A7 uscita Casei Gerla, direzine Vghera, seguire per Varzi (SS 461). Da Genva, autstrada A7 uscita Trtna, direzine Vghera, seguire per Varzi (SS 461). Da Trin/Piacenza, autstrada A21, uscita Vghera, seguire per Varzi (SS 461). Arrivati in Varzi (da Vghera), alla prima rtnda, svltare a sinistra in Via Repetti, la R.S.D. è situata appena dp l Ospedale. Distanze stradali in KM da : Vghera 35, Pavia 55, Milan 100, Trin 155, Genva 110. IN TRENO Stazine di Vghera, autlinee A.R.F.E.A. per Varzi. IN BUS Da Vghera autlinee Vghera Varzi Da Pavia, Milan ed i centri minri della Valle Staffra autlinee A.R.F.E.A ACCOGLIENZA Centralin tel. 0383/ Cnsultri 0383/ Infrmazini Sala Ingress Uffici Relazini cn il Pubblic: apert nei seguenti rari: dal Lunedì al Venerdì / Ha funzini di intrattenere rapprti di dialg cn le persne che usufruiscn dei servizi del centr; svlge attività di accglienza e di tutela, facilitand l access ai servizi attravers infrmazini chiare e precise sulle prestazini ergate e sui tempi di attesa, gestisce istanze e reclami e da attuazine al principi di trasparenza dell attività amministrativa. Raccglie suggerimenti e sservazini, rileva i bisgni e il livell di sddisfazine dell utenza per i servizi ergate e cllabra per adeguare cnseguentemente i fattri che determinan la qualità, cltiva rapprti di cllabrazine, di cnfrnt e di verifica cn le Assciazini di Vlntariat per miglirare tutti gli aspetti pssibili che riguardan l umanizzazine. 4

5 DEFINIZIONE Il cnsultri Familiare (reglament ai sensi della legge n.405/75 Istituzine dei cnsultri familiari e della legge Reginale n.44/76 Istituzine del servizi per l educazine sessuale, per la prcreazine libera e cnsapevle, per l assistenza alla maternità, all infanzia e alla famiglia ) è un servizi ad alta integrazine sci-sanitaria a sstegn di una plitica sciale per la famiglia, per la cppia e per la dnna. Alle prestazini del cnsultri pssn accedere tutte le persne indipendentemente dal lug di residenza, della cittadinanza e dalle cnvinzini religise plitiche persnali. L intervent del Cnsultri Familiare Oltre si sviluppa in attività ambulatriali e in azini di prevenzine, di infrmazine e di educazine alla salute,prmuvend inltre il cllegament alle diverse realtà presenti sul territri. Nel Cnsultri Familiare Oltre vengn assicurate le prestazini previste dalle leggi nazinali e reginali relative alle attività dei Cnsultri. STATUS GIURIDICO Il cnsultri Familiare Oltre di Varzi cn sede in Via Oramala 11 è gestit dalla Fndazine San German Onlus. POSSESSO DEI REQUISITI IL CONSULTORIO Familiare Oltre ha ttenut l accreditament secnd D.G.R. n del LINEE GUIDA Assicurare l armnic svilupp del nenat e del bambin in linea cn quant previst dalla Carta dei Diritti del Bambin dell ONU; Assicurare l armnic svilupp del bambin e dell adlescente cn particlare riferiment all autstima, al cnslidament dell identità persnale e degli aspetti relazinali; Mettere in att tutte le necessarie prcedure perative nel camp della prevenzine e della tutela della nascita; Tutelare la salute della dnna e la sua maternità ; Sstenere la genitrialità ; Prmuvere la famiglia e le cndizini che determinan il su benessere; Intervenire in cllabrazine cn le risrse territriali e cn prgrammi mirati nel settre della prevenzine e prmzine della salute; Sstenere l individu in tutte le fasi della vita dall infanzia, all età adulta, all anzianità; 5

6 Attivare interventi di cnsulenza e presa in caric cn particlare riferiment alle situazini di difficltà relazinali della persna, della cppia e della famiglia; Privilegiare la prevenzine primaria e la diagnsi precce attravers il lavr di una equipe integrata di figure sanitarie e psicsciali che garantiscan glbalità ed unitarietà di apprcci. CODICE ETICO Il cnsultri Familiare Oltre ha adttat un cdice Etic intern, ed è dtat del mdell rganizzativ 231/2001. DIRITTI /PRINCIPI DEI CITTADINI: EGUAGLIANZA: Deve essere garantit l access ai servizi senza alcuna distinzine per mtivi di sess, razza, religine ed pinini plitiche IMPARZIALITA : Nn devn attuarsi favritismi nella prestazini dei servizi ergati CONTINUITA :L ergazine dei servizi deve essere cntinua e reglare RISERVATEZZA: Ogni cittadin ha diritt alla riservatezza. FIDUCIA: Ogni cittadin ha diritt di ttenere fiducia e asclt autentic quand frnisce infrmazini sul prpri stat di salute psic- fisic e sui prpri bisgni INFORMAZIONE E CONDIVISIONE DELL INTERVENTO: Ogni cittadin ha diritt di ricevere infrmazini sulle mdalità di ergazine delle prestazini e sul prgett di intervent nnché sulla dcumentazine relativa ad essi. TRASPARENZA: gni cittadin ha diritt di apprendere in qualsiasi mment tutt quell che è inerente alle prestazini ergate e al su stat di salute. PARTECIPAZIONE: deve essere prestata la massima attenzine alle pinini e ai giudizi sulla qualità del servizi che vengn espressi dal cittadin prevedend appsiti strumenti di partecipazine e cinvlgiment in cui pter esprimere suggerimenti e reclami (vedi allegat) EFFICACIA/EFFICIENZA: Il servizi deve essere ergat secnd gli biettivi prefissati e in md tale da nn disperdere le risrse umane ed ecnmiche a dispsizine. MODALITA OPERATIVE Lavr di equipe: L equipe cstituisce il fndamentale strument di lavr degli peratri del cnsultri Il cnfrnt cntinu tre le diverse prfessinalità e la cndivisine delle mdalità di presa in caric cnsentn di persnalizzare gli interventi e di accmpagnare al megli le persne nelle lr dinamiche relazinali. Privacy Il lavr cnsultriale avviene cn un apprcci multidisciplinare nel rispett della privacy e del segret prfessinale 6

7 Accglienza/ rientament Il cnsultri è un Ente territriale vlt a frnire un prim asclt al cittadin attravers una attenta accglienza da parte di un peratre qualificat verrà effettuata una analisi dei bisgni dell utente, rientat vers il percrs maggirmente funzinale e inviat all specialista cnsultriale rientat vers servizi extracnsultriali. Lavr di rete cn il territri: il cnsultri prmuve una attiva cllabrazine cn i servizi presenti sul territri (cnsultri ASL e accreditati, di NPI,Centri Psic Sciali,medici di base, presidi spedalieri,servizi sciali dei Cmuni, Scule, Parrcchie, servizi educativi,servizi di assistenza dmiciliare e ADI, Cmunità Mntana). Tale azine è vlta a prmuvere una attiva integrazine territriale cn la finalità di ffrire una presa in caric listica della persna bisgnsa. ORARI DI APERTURA E FIGURE PROFESSIONALI Orari di apertura : mercledì, givedi venerdì dalle re alle re 13.30; dalle re alle re Vengn effettuati anche appuntamenti in rari e girni diversi (dal lunedi al venerdi) secnd la dispnibilità degli specialisti. E presente un Spazi Givani dedicat ai givani (Dai 14 ai 24 anni) interessati a ricevere indicazini relative alla sessualità, cntraccezine,gravidanza. Viene, inltre, garantita lr la pssibilità di esprimere in un spazi prtett eventuali difficltà familiari affettive/emtive. Orari: dalle re alle re nelle girnate di mercledi, givedi,venerdi. Nel cnsultri peran diverse figure prfessinali garantend la presa in caric glbale della persna nell ttica della multidisciplinarietà. Mercledì mattin: Psiclga e Assistente Sciale Mercledì pmeriggi: Psiclga, Assistente Sciale, Infermiere Givedì mattin: Psiclga, Assistente Sciale, Gineclga, Ostetrica; Givedì pmeriggi: Assistente Sciale, Gineclga; Psiclga, Ostetrica Venerdì mattin: Psiclga, Assistente Sciale; Venerdi pmeriggi: Psiclga, Assistente Sciale Inltre, previ appuntament e sulla base della valutazine dell equipe psic-sciale, è pssibile accedere alla cnsulenza di un legale. Nel cnsultri familiare peran le seguenti figure prfessinali: -Cn cmpetenze psiclgiche e sciali (psiclga-assistente sciale) -Cn cmpetenza sanitaria (gineclga, infermiera, stetrica) -Cn cmpetenze amministrative -Cn cmpetenze legali (avvcat) 7

8 FORMAZIONE Il persnale perante all intern del cnsultri familiare Oltre svlge in md sistematic specifica frmazine inerente alle tematiche trattate. ATTIVITA AREA PSICO-SOCIALE Interventi di prevenzine ed educazine alla salute: Vengn effettuati interventi sclastici a carattere preventiv educativ e frmativ. Gli interventi sn dedicati ai gruppi classe e vengn rivlti agli allievi, agli insegnanti e ai genitri. Tali attività pssn essere svlte anche press altri Enti (quali Cmuni e/ Parrcchie del territri) e sn sempre rivlti alla pplazine cn la finalità di infrmare e prmuvere rispett a tematiche sciali, psiclgiche ed educative. Gli interventi sn prgettati dp una attenta lettura dei bisgni evidenziati dai spracitati Enti e se frmalmente apprvati dall ASL(Pavia) sn realizzati senza alcun cst per i fruitri gli enti richiedenti. Ambit psiclgic: Vengn fferte cnsulenze psiclgiche,, valutazini psicdiagnstiche,cllqui di sstegn,psicterapie brevi, cllqui psiclgici al singl, alla cppia alla famiglia. L psiclg è la figura deputata ad affrntare una crisi tempranea un mment di passaggi quali: -difficltà lavrative Passaggi di età (adlescenza, maternità, menpausa, pensinament) -Scelte significative ed imprtanti eventi della vita (in ambit affettiv e/ lavrativ: matrimni, divrzi, gravidanza, separazini, lutti/trasferimenti licenziamenti. -Cnseguenze psiclgiche a seguit di incidenti, ricveri cmunicazini di diagnsi di malattie invalidanti (il sstegn ffert dall psiclg aiuta all accettazine della mutata situazine, mitigand gli effetti di tali eventi sulla qualità della vita) Inltre l psiclg può favrire: - l rientament persnale, sclastic e prfessinale in ccasine di passaggi sclastici e cambiamenti lavrativi -la crescita interire e le capacità relazinali, aumentand la cnsapevlezza di sé, degli altri e del prpri cntest familiare sciale e lavrativ e sclastic. L intervent psiclgic è anche vlt a frnteggiare situazini che ptrebber evlvere in vera e prpria patlgia quand ci si accrge di cmprtamenti starni eccessivi. Sn inltre garantiti incntri di grupp finalizzati a discutere difficltà familiari, genitriali, dell infanzia e dell adlescenza, legate alla cnvivenza cn sggetti anziani/disabili nnché ad gni altr aspett che faciliti il benessere del nucle familiare. 8

9 Ambit sciale: Vengn fferti interventi da parte cn la finalità di sstenere persne cn prblematiche riguardanti il tema della disabilità, della disccupazine, della terza età e della malattia crnica e della immigrazine. Vengn assicurate cnsulenze sul diritt di famiglia e sugli aspetti giuridici della separazine e del divrzi. Sn previste inltre: attività di sstegn a dnne e a cppie in attesa di un figli e infrmativa rispett a fndi reginali per accmpagnare gravidanze cntraddistinte da difficltà ecnmiche e sciali. -interventi vlti ad aiutare alla presa di decisine rispett alla scelta separativa tra cniugi cppie cnviventi -interventi sulla cnflittualità tra genitri separati nella gestine dei figli -attività di supprt a genitri sli nell ambit dei cmpiti e delle funzini genitriali AREA OSTETRICA GINECOLOGICA Attività stetric gineclgica: vengn assicurati interventi di assistenza sanitaria alla dnna per prblematiche riguardanti la cntraccezine la sterilità, la gravidanza, le malattie sessualmente trasmissibili, la menpausa e interventi di prevenzine ed educazine sanitaria. Parallelamente viene ffert sstegn psiclgic e sciale(pre e pst interruzine vlntaria di gravidanza) e alla dnna e/ famiglia cn gravidanze prblematiche. Inltre vengn attivati interventi educativi ed infrmativi sulla sessualità in particlare rivlti agli adlescenti, vengn effettuate ecgrafie gineclgiche e stetriche. Vengn effettuati pap test per l individuazine precce del tumre del cll dell uter.(esecuzine gratuita del pap test gni tre anni) AREA INFERMIERISTICA Prestazini ambulatriali sanitarie: rilevazine p.a., determinazini glicemia, medicazini, terapia intramusclare, educazine sanitaria. AREA LEGALE Cnsulenza legale: per tutte le situazini che l richiedn. Nell specific, la cnsulenza del legale ptrà essere richiesta nei seguenti casi: mediazine familiare, separazini cnflittuali, vilenza diretta assistita MODALITA DI ACCESSO 9

10 Pssn accedere tutti i cittadini residenti e/ dmiciliati sul territri nazinale Il cntatt può essere telefnic, ppure la persna si può presentare direttamente press il servizi. Al mment dell access sarà presente un peratre che fisserà un appuntament cn la persna qualificata ad analizzare i bisgni dell utente e addett all accglienza. 1. L peratre addett all accglienza presenta se stess e il cnsultri, spiega le prcedure, illustra le pssibilità di aiut e i servizi fferti, raccglie i dati anagrafici e cmpila una cartella e suggerisce il percrs più adatt ai bisgni espressi dall interlcutre. 2. L utente presenta se stess, i prpri bisgni, esplicita i mtivi che l hann prtat al cnsultri, chi l ha inviat, le sue richieste e le sue attese. Viene avvisat sulla privacy, sul cnsens infrmat e firma le dichiarazini relative. Gli specialisti ricevn per appuntament press la sede del Cnsultri. Il cnsultri Familiare garantisce di evitare, per quant pssibile, il cambiament degli rari degli appuntamenti stabiliti e cmunque ad avvertire in md tempestiv qualra si debban effettuare spstamenti. Si suggerisce ai fruitri di adttare la stessa mdalità spra espsta, al fine di evitare disservizi e allungamenti dei tempi di attesa a causa dei vuti nelle liste degli appuntamenti. Si raccmanda all utenza di avvisare almen 24h prima dell appuntament cncrdat per eventuali disdette. ESENZIONI DAL PAGAMENTO DEL TICKET Di seguit riprtiam le prestazini ergate dal cnsultri familiare Oltre: Prestazini ergate in regime di esenzine: Ferm restand le esenzini dalla partecipazine alla spesa previste dalla nrmativa vigente per reddit, patlgie status cndizine di cittadin extracmunitari, sn esenti le seguenti prestazini : 1. le seguenti prestazini sci sanitarie ad elevata integrazine sanitaria che vengn ergate senza l bblig di prescrizine su ricettari reginale da parte del MMG e/ medic specialista: Cllqui di accglienza/rientament Cllqui di cnsultazine Cllqui di valutazine psicdiagnstica Cllqui di sstegn Visita cllqui Cnsulenza familiare Mediazine familiare Osservazine/smministrazine di test Relazini cmplesse Incntri di grupp cn utenti Visita al dmicili Interventi di psicterapia rivlti al singl, alla cppia, alla famiglia, al grupp di cmpetenza cnsultriale 10

11 2. Le prestazini scisanitarie, spra descritte,che il Cnsultri Familiare erga in attuazine ai Livelli essenziali di assistenza previsti dal DPCM 29/11/2011, in particlare per la Tutela dei minri. 3. Le prestazini specialistiche ergate all intern di campagne e screening realizzate in attuazine del pian sanitari reginale cmunque prmssi ed autrizzati dalla regine: Prestazini diagnstiche per la diagnsi precce dei tumri (Pap test gni tre anni dnne di età cmpresa tra i 25 anni ed i 65 anni) 4. Le prestazini specialistiche ergate all intern di particlari prgrammi di prevenzine su tematiche cnsultriali apprvati dall ASL ed autrizzati dalla regine 5. tutte le prestazini cnnesse alla gravidanza di cui al DM Minister della sanità : ecgrafia stetrica per un massim di tre, prima visita e di cntrll stetric. PRESTAZIONI SOGGETTE A TICKET Tariffe relative a prestazini sanitarie di assistenza specialistica ambulatriale, si specifica che tali prestazini sn sggette a ticket (ferm restand le esenzini dalla partecipazine alla spesa previste dalla nrmativa vigente per reddit patlgia status cndizine di cittadin extracmunitari.) e all bblig di prescrizine su ricettari reginale da parte del MMG e/ medic specialista: Prestazine ticket Quta fissa al TOTALE 1/08/ ,15 3,00 16,15 Inserzine di dispsitiv cntraccettiv uterin (I.U.D): Visita generale 22,50 6,00 28,50 Prima visita gineclgica 22,50 6,00 28,50 Visita gineclgica di 17, ,40 cntrll Esame citlgic cervic vaginale (PAP TEST) 12,15 4,50 19, Preliev citlgic (PAP TEST) Inserzine di altr 9,50 1,50 11,00 pessari vaginale Rimzine di dispsitiv 9, ,50 cntaccettiv in- trauterin Iniezine infusine 9,50 1,50 11,00 di farmaci specifici Prima visita urlgica 22,50 6,00 28,50 Visita urlgica di 17,90 4,50 22,40 cntrll Prima visita stetrica ESENTE ESENTE ESENTE Ecgrafia stetrica ESENTE ESENTE ESENTE 11

12 Visita stetrica di cntrll Inserzine di diaframma vaginale Ecgrafia gineclgica ESENTE ESENTE ESENTE 9,50 1, ,65 9,00 40,65 PRESTAZIONI IN REGIME DI SOLVENZA Al di furi degli rari cnsultriali è pssibile accedere a prestazini psiclgiche in regime di slvenza MODALITA DI PAGAMENTO DEL TICKET e TEMPI DI ATTESA Il ticket viene pagat press l accettazine cnsultriale rivlgendsi all amministrativa durante gli rari di apertura del cnsultri. Relativamente ai tempi di attesa per le cnsulenze psiclgiche e sciali il temp massim è di circa una settimana Relativamente a cnsulenze e visite gineclgiche e stetriche il temp massim è di circa 15 girni. RITIRO DEI REFERTI Il ritir dei referti (Pap test) deve essere effettuat di persna cn delega scritta accmpagnata da esibizine di un dcument di ricnsciment direttamente press l Accettazine del Cnsultri trascrsi 20 girni dalla esecuzine dell esame. Nel cas in cui l esit dell esame dvesse risultare psitiv l specialista avviserà tempestivamente l utente tramite cmunicazine telefnica di presentarsi al per ulteriri apprfndimenti. Il refert dell esame ecgrafic (area gineclgica) viene cnsegnat direttamente all utente in seguit all avvenuta esecuzine della ecgrafia. DIRITTO ALLA TUTELA L utente ha diritt ad esprre reclami, che sarann sllecitamente esaminati, e a essere infrmat sugli esiti degli stessi cn le mdalità previste dal reglament di pubblica tutela. L utente ptrà segnalare la prpria insddisfazine e/ suggerire iptesi per miglirare il servizi (in relazine alla prpria esperienza) utilizzand il mdul presente in sala d aspett. La respnsabile del Cnsultri Familiare Oltre, previ appuntament è a dispsizine degli utenti qualra gli stessi verificasser il mancat rispett degli impegni assunti dal Cnsultri Familiare Oltre ed espressi nella Carta dei. 12

13 RILASCIO COPIA CARTELLA CLINICA L utente ha diritt al rilasci delle cpie dei dcumenti sanitari dell inter fascicl sci sanitari. Il rilasci della cpia dei dcumenti avviene generalmente entr 30 girni (salv urgenze) dalla richiesta che deve essere presentata in carta libera su appsit mdul. VALUTAZIONE GRADIMENTO DEL SERVIZIO Al fine della valutazine e dell indice di gradiment dei servizi fferti dal Cnsultri Familiare Oltre sn dispnibili, nelle sale d attesa e in accettazine per i singli utenti i rispettivi questinari di gradiment riguardanti le prestazini effettuate. Per la lr caratteristica prettamente statistica i questinari sn annimi. Alle persne che hann usufruit delle prestazini ergate dal Cnsultri familiare Oltre e che accettan di cllabrare è smministrat il questinari allegat RECLAMI È pssibile presentare reclam cmpiland il mdul allegat. La Direzine prenderà in esame tutti i reclami e frnirà una rispsta entr 30 girni dal riceviment dell stess. I reclami sn analizzati e utilizzati per il miglirament del servizi. Allegat a) Questinari sddisfazine Cnsultri Familiare. Allegat b) Organigramma Allegat c) Reclam cliente 13

14 Questinari di sddisfazine Allegat a) Quest questinari cntiene alcune dmande che ci sn utili per valutare l efficienza delle prestazini ergate e le eventuali mdifiche da apprtare per pter ffrire un servizi miglire. Ricrdiam che quest questinari è del tutt ANONIMO. Età.. Sess Maschi Femmina Nazinalità : Italiana Altr:.. Cme ha cnsciut il nstr servizi? Passaparla Vlantin Attravers altri enti Incntri cn la pplazine E la prima vlta che usufruisce dei nstri servizi? Sì N/ Perché? Di quale servizi ha usufruit? Cnsulenza gineclgica Screening(pap-test) Cnsulenza psiclgica Cnsulenza sciale Cnsulenza geriatrica Cnsulenza pediatrica infermieristic Altr (specificare) Ritiene che la prestazine ricevuta sia stata adeguata rispett alle sue aspettative? Sì N/ Perché? Nel prendere appuntament i tempi di attesa sn stati: Brevi Medi Lunghi Al mment della visita/cllqui i tempi di attesa sn stati: Brevi Medi Lunghi Il persnale cn cui è entrat in relazine è stat dispnibile e crtese? Sì 14

15 N/ Perché? L access ai servizi è stat: Semplice Difficlts Ritiene che i lcali sian sufficientemente adeguati e accglienti? Sì N/ Perché? Pensa che la cartellnistica che indica il percrs per accedere al servizi sia adeguata? Sì N/ Perché?. Le infrmazini rispett il pagament / esenzine ticket sn state adeguate? Si N/ Perché? Altri suggerimenti e sservazini: 15

16 FONDAZIONE SAN GERMANO ONLUS C O N S I G L I O D I A M M I N I S T R A Z I O N E DIREZIONE SANITARIA - MEDICO REF. VALIDAZ PROTOC. VIGIL ASPETTI SANIT. CONSERV DOC SOCIOSANITAR DGR 2569/2014 Dtt. Cesare Battegazzre D I R E T T O R E OPERATIVO Nicletta Marenzi O.D.V. Dlgs 231/2001 LEGENDA Pers. DIP E OUTSOURCING AMM.NE-SEG. DIREZIONE RESP. QUALITA RESP. SERV. PREV. PROTEZIONE U.R.P. REF. FORMAZ E AGGIORNAM PERSON RAPP. UFFICI CON IL TERRITORIO DGR2569/2014 RESP. SISTEMA INFORMAT DGR 2569/2014 D.P.O. Elenra Bertella RESP DEL PERSONALE Elena Di Tmas SERV AMM.VO Elenra Bertella, Elena Di Tmas, Marta Tagliani SERV CONTABILITA CENTRI DI COSTO Marta Tagliani Pers. DIP. FONDAZIONE Pers. LIB. PROF. E DIP. FOND. Pers. In OUTSOURCING Pers. LIB. PROF. SERV MANUTEN RESP MANUTEN MANUTENTORI COORD SERVIZI Elena Di Tmas UFFICIO PROTOCOLLO Marta Mrelli SERV CUC REFER CUC ADDET CUC LAVAG PENT SERV LAVAN REFER LAVAN ADDET LAV SERV SALA PRAN ADDETTI SALA P MEDICO MEDICO MEDICO MEDICO MEDICO RESP TUTELA MINORI RESP RSA APERTA RESP VOUCHER SOCIALI RESP SERV CONSULT. RESP AMBULT FISIOT RESP SERV RSA- CDI- NOTT. APA-. N N.3 E 4 aff. in utsurcing RESP SERV RSD RESP COM S. PIETRO- CD CHIARINA RESP SERV ADI A.S. AVVOCATO ASA ED FISIOT PSIC ASA EDUC ADD PUL GINECOLOG ASS SOC PSICL. OSTET INF AVVOCATO FISIOT MASSO T O FISIATRA COO FKT MASSO FISIOT T O INF OSS ASA PSICOLOGO COO ANIMAT EDUC COOR FKT FISIOT T O INF ASA PSICO EDUC PSICO PSICHIATRA INF COORD EDUC EDUC OPERAT FISIATRA PSICO EDUC COOFK T FISIOT COORD INF INF OSS Varzi, 5 GIUGNO 2019 ASA

17 Fndazine San German Onlus RRC re v. 0 Rapprt di Reclam Cliente N Del Infrmazini sull'ospite Cgnme e nme: Infrmazini sul Parente Cgnme e nme: Grad di parentela: Telefn: Descrizine del reclam Aspettative del Cliente Reclam ingiustificat Per il seguente mtiv: DG: RQ: Pagina 1 di 2

18 Fndazine San German Onlus RRC re v. 0 Reclam giustificat Rapprt di Azine Crrettiva N Del Prpsta di adeguament Intervent Respnsabile Entr il DG: RQ: Verifica sddisfazine Cliente Verificat il: RQ: Verifica efficacia Reclam chius il: RQ: Pagina 2 di 2

La Carta dei Servizi

La Carta dei Servizi Fndazine S.German Cnsultri Familiare Oltre cnvenzinat cn S.S.R. se la scietà vule difendere i bambini deve assistere la famiglia J.Bwlby Via Oramala, 11 27057 VARZI (Pavia) Tel. 0383/544811 Fax 0383/544872

Dettagli

FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA PROFUMO DI BETANIA ONLUS

FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA PROFUMO DI BETANIA ONLUS CARTA DEI SERVIZI FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA PROFUMO DI BETANIA ONLUS Edizine settembre 2018 Sede Legale Via Marcni, 5/7 21047 Sarnn (VA) Tel. 02.9620798 fax 02. 35946960 Sede Operativa Piazza Libertà,

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010 Riunine aziendale del 15/12/2010 1 Una RICOGNIZIONE sull STATO delle COSE 2 Una ricgnizine Sull stat delle cse Servizi di accglienza cnntat in sens educativ Cmunità che cme principi nn si sstituisce Struttura

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE MANCINELLI. Edizione 2019

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE MANCINELLI. Edizione 2019 Cnsultri Familiare Mancinelli - Cudes 321000173 Accreditat D.G.R. n. 8131 del 21/02/2002 - Via Mancinelli. 1 20131 Milan inf@cnsultrimancinelli.it www.fndazineguzzetti.it Tel. 02.2828288 Fax 02.28507816

Dettagli

Presentazione della domanda di partecipazione al Bando. Auxilium. della Fondazione Alleanza Onlus. II Edizione

Presentazione della domanda di partecipazione al Bando. Auxilium. della Fondazione Alleanza Onlus. II Edizione Presentazine della dmanda di partecipazine al Band Auxilium della Fndazine Alleanza Onlus II Edizine 1 SEZIONE 1: ANAGRAFICA DEL NUCLEO FAMILIARE PER CUI SI PRESENTA IL PROGETTO DI INTERVENTO Inserire

Dettagli

FORMAT DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE)

FORMAT DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE) Allegat 1) FORMAT DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE) DENOMINAZIONE SOCIALE DEL ENTE INDIRIZZO SEDE LEGALE SERVIZIO

Dettagli

Documento di Valutazione dei Rischi relativo alle interferenze da lavori in appalto, d opera o somministrazione (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n.

Documento di Valutazione dei Rischi relativo alle interferenze da lavori in appalto, d opera o somministrazione (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. Dcument di Valutazine dei Rischi relativ alle interferenze da lavri in appalt, d pera smministrazine (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81*) Attuazine dell'articl 1 della legge 3 agst 2007, n. 123, in materia

Dettagli

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO Fgli infrmativ per la partecipazine al prgett Whatsapp e ltre: in asclt della gener@zine digit@le, dalla multimedialità alla relazinalità (emtiva) a) Enti partecipanti

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE ACCREDITATO KOLBE. Codice Presidio Autorizzazione Asl 1712/04 - Accreditamento Dgrl 19184/04

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE ACCREDITATO KOLBE. Codice Presidio Autorizzazione Asl 1712/04 - Accreditamento Dgrl 19184/04 Cnsultri Familiare Klbe Accreditat cn D.G.R. 19184 del 29/10/2004- Viale Crsica, 68 20137 Milan inf@cnsultri-klbe.it - www.cnsultri-klbe.it Tel. 02.70006393 Fax 02.71094028 CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO

Dettagli

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE AVVISO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE DI INTERVENTO DOMICILIARE A FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE A DOMICILIO (DGR 5940/2016) 1. PREMESSA L Assemblea dei Sindaci

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per i familiari degli iscritti deceduti Medici della medicina dei servizi Specialisti ambulatriali CONVENZIONATI PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per

Dettagli

INFORMATIVA PER I CITTADINI DEL COMUNE DI OSOPPO

INFORMATIVA PER I CITTADINI DEL COMUNE DI OSOPPO DISTRETTO SANITARIO DI SAN DANIELE DEL FRIULI INFORMATIVA PER I CITTADINI DEL COMUNE DI OSOPPO Dal 1 gennai 2018 i cittadini del Cmune di Ospp, rientrand a far parte del Distrett Sanitari n. 3 di San Daniele,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE ACCREDITATO KOLBE. Autorizzazione Asl 1712/04 - Accreditamento Dgrl 19184/04.

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE ACCREDITATO KOLBE. Autorizzazione Asl 1712/04 - Accreditamento Dgrl 19184/04. Cnsultri Familiare Klbe Cudes 321000263 Accreditat cn D.G.R. 19184 del 29/10/2004 Viale Crsica,68 20137 Milan inf@cnsultri- klbe.it www.fndazineguzzetti.it Tel. 02.70006393 Fax 02.71094028 CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEL CONSULTORIO FAMILIARE Accreditato da Regione Lombardia. 1 Edizione 2009, revisione n 11 del 21/03/2017

CARTA DEI SERVIZI DEL CONSULTORIO FAMILIARE Accreditato da Regione Lombardia. 1 Edizione 2009, revisione n 11 del 21/03/2017 CARTA DEI SERVIZI DEL CONSULTORIO FAMILIARE Accreditat da Regine Lmbardia 1 Edizine 2009, revisine n 11 del 21/03/2017 1 CARTA DEI SERVIZI DEL CONSULTORIO FAMILIARE LA NUOVA AURORA INDICE 1. DEFINIZIONE

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:.

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:. RELAZIONE FINALE Dcente di Sstegn Sede.. Ann sclastic.. Alunna/:. Classe: Sez: DOCENTE DI SOSTEGNO ORE SETT. AMBITI DI INTERVENTO L intervent è stat ptenziat dalla presenza dell assistente. per.. re settimanali.

Dettagli

Domanda per abbattimento del canone di locazione

Domanda per abbattimento del canone di locazione Dmanda per abbattiment del canne di lcazine All ASST di Indirizz Indirizz PEC DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445) Il/la richiedente

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 1065 DEL 09/02/2009 Identificativ Att n. 41 Oggett: REVISIONE DELLA RETE DEGLI AMBULATORI VACCINALI DELLA REGIONE LOMBARDIA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la D.G.R. n.

Dettagli

Procedura Generale Per Le Donazioni

Procedura Generale Per Le Donazioni Prcedura Generale Per Le Dnazini SCOPO L scp di questa prcedura è di frnire infrmazini riguard la dnazine di attrezzature, cntributi ecnmici e spnsrizzazini che la Micrn Technlgy Italia S.r.l. (di seguit

Dettagli

VOUCHER per l acquisto di servizi socio-educativi per i minori. In riferimento a quanto previsto dall Avviso Pubblico di cui all oggetto,

VOUCHER per l acquisto di servizi socio-educativi per i minori. In riferimento a quanto previsto dall Avviso Pubblico di cui all oggetto, Allegat A1 all Avvis pubblic apprvat cn Determinazine Dirigenziale n. 1187 del 10/10/2011 Schema di dmanda Raccmandata AR Bll 14,62 PROVINCIA DI ANCONA III Settre Dip II Area Lavr Via Ruggeri, 3 60131

Dettagli

PROGETTO SCUOLA UOC PIPSM DSM ASL ROMA 1 CORSO DOCENTI SCUOLE MEDIE SUPERIORI - ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGETTO SCUOLA UOC PIPSM DSM ASL ROMA 1 CORSO DOCENTI SCUOLE MEDIE SUPERIORI - ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Dipartiment Salute Mentale UOC Prevenzine Interventi Precci Salute Mentale Sede: Via Plini, 31 II pian Direttre Dr. Giuseppe DUCCI Prt. 16 /DSM/UOC/PIPSM/2019 PROGETTO SCUOLA UOC PIPSM DSM ASL ROMA 1 CORSO

Dettagli

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti PROMOZIONE E PROTEZIONE DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Incntr cn il Garante dell Emilia-Rmagna Reggi Emilia e Mdena Mdena 11 giugn 2015 Gli interventi dell AUSL in integrazine cn i Servizi

Dettagli

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scula Infanzia Secnd le Indicazini Nazinali per il Curricl ( Nvembre 2012), la scula dell infanzia si pne la finalità di prmuvere l svilupp dell identità,

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra Le Amministrazini Cmunali di Barlassina, Giussan, Lentate, Meda, Seregn e Seves, rappresentate dal Cmune di Seregn,

Dettagli

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE Istitut Cmprensiv Pescara 6 RELAZIONE FINALE Sstegn e Integrazine sclastica Ann sclastic 2017/2018 Alunn:. Classe: Sez: Mdell di relazine finale/iniziale sstegn I.C. Pescara 6 Cgnme... Nme... Nat a. il

Dettagli

All'Ente Ambito Territoriale Sociale n.

All'Ente Ambito Territoriale Sociale n. All'Ente Ambit Territriale Sciale n. DA COMPILARE SE LA DOMANDA E PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO Il/la sttscritt/a nat/a il a residente a prv. via/piazza n. tel. fax email cdice fiscale C H I E D E

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Screening del tumore della cervice uterina

Screening del tumore della cervice uterina Screening del tumre della cervice uterina Descrizine del percrs 1. Gli inviti e i slleciti vengn spediti dal Centr Reginale Screening (CRS). 2. Tutti gli accessi spntanei vengn registrati in applicativ

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE ACCREDITATO MANCINELLI. Edizione 2015. Via Mancinelli 1 20131 Milano Tel. 02.2828288 Fax 02.

CARTA DEI SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE ACCREDITATO MANCINELLI. Edizione 2015. Via Mancinelli 1 20131 Milano Tel. 02.2828288 Fax 02. Cnsultri Familiare Mancinelli Accreditat cn D.G.R. 8131 del 21/12/2001-Via Mancinelli. 1 20131 Milan inf@cnsultrimancinelli.it - www.cnsultrimancinelli.it Tel. 02.2828288 Fax 02.28507816 CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Ldi Piazza Ospitale, 10 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UOC/UOS/Servizi prpnente Gestine e svilupp risrse umane Numer

Dettagli

Domanda per abbattimento del canone di locazione

Domanda per abbattimento del canone di locazione Dmanda per abbattiment del canne di lcazine All ASST Melegnan e Martesana Indirizz Via Pandina 1 20070 Vizzl Predabissi Indirizz PEC prtcll@pec.asst-melegnan-martesana.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

Dettagli

data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov.. Allegat 2 Dmanda per la partecipazine al Band Pubblic di variazine nel mercat qutidian (esclus i girni festivi) di Piazza della Sala riservat ai cncessinari di psteggi a seguit di Migliria. Bll da 16,00

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

SALUTE MENTALE/ DIPENDENZE IN ITALIA

SALUTE MENTALE/ DIPENDENZE IN ITALIA Sn circa 450 milini le persne che in tutt il mnd sffrn di disturbi neurlgici, mentali e cmprtamentali. Persne che sn spess sggette a islament sciale, bassa qualità della vita e alta mrtalità. I disturbi

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO Allegat 2 Mdell per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO BOLLO (ai sensi del DPR 642/1972)

Dettagli

Il/La Sottoscritto/a. Nato/a a il. Recapito Telefonico P. IVA/ CF. Della struttura denominata. Con sede in via/piazza n.

Il/La Sottoscritto/a. Nato/a a il. Recapito Telefonico P. IVA/ CF. Della struttura denominata. Con sede in via/piazza n. Spett.le Distrett Sci Sanitari D Cnsrzi dei cmuni del cassinate per la prgrammazine e gestine dei servizi sciali P.zza Sturz, 14 03030 Piedimnte San German (FR) OGGETTO: Richiesta di Accreditament delle

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE a. s. 2018/2019 Riferimenti nrmativi La Cstituzine italiana. D.P.R. n. 275 dell 08.03. 1999 Reglament dell Autnmia. D.M. n. 5843/A3 del 16 ttbre 2006 Linee di

Dettagli

Asl Milano- Corso Italia 19. Milano

Asl Milano- Corso Italia 19. Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz Telefn Fax E-mail Nazinalità Simna Lmbard Italiana Data di nascita 11/06/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2003 ad ggi

Dettagli

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI S.S. Centr di Riferiment Reginale per la Prevenzine Onclgica (CRRPO) Direttre Pala Mantellini SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI RAZIONALE E PROCEDURE

Dettagli

Iniziativa. Auxilium

Iniziativa. Auxilium Iniziativa Auxilium Band per l assegnazine di un cntribut ecnmic a sstegn di nuclei familiari in difficltà, cn un cniuge detenut, un familiare disabile a caric e cn bass livell di reddit II edizine Fndazine

Dettagli

Progetto La scuola in comune

Progetto La scuola in comune Prgett La scula in cmune Il prgett La scula in cmune, avviat in fase di sperimentazine nell scrs ann sclastic, prevede la cllabrazine fra Istitut Checchi di Fucecchi e Amministrazine Cmunale per la realizzazine

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e

Dettagli

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Marchett

Dettagli

Centro Socio Educativo Riabilitativo Diurno per Disabili. Un mondo a colori

Centro Socio Educativo Riabilitativo Diurno per Disabili. Un mondo a colori Carta dei servizi Nella carta dei servizi sciali sn definiti i criteri per l access ai servizi, le mdalità del relativ funzinament, le cndizini per facilitarne le valutazini da parte degli utenti e dei

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO TANDEM

CARTA DEL SERVIZIO TANDEM CARTA DEL SERVIZIO TANDEM Ann 2016-2017 Ni della Cperativa Futura crediam che il benessere debba essere intes cme diritt ad essere felici. Lavriam per valrizzare legami, risrse e cmpetenze sia dei nstri/e

Dettagli

Certificato FSEA formatore/trice di pratica Descrittivo modulare FFA FP Accompagnare individualmente nell apprendimento

Certificato FSEA formatore/trice di pratica Descrittivo modulare FFA FP Accompagnare individualmente nell apprendimento Certificat FSEA frmatre/trice di pratica Descrittiv mdulare FFA FP Accmpagnare individualmente nell apprendiment Cmpetenza perativa Cntrll delle cmpetenze acquisite Nella prpria disciplina preparare, realizzare

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!!

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! 1) DATI PERSONALI I sttscritt/a Cgnme Nme Nat/a il / / a Dcument: C.I. Patente Altr: N Cdice Fiscale Residente a Via N C.A.P. Prvincia Prfessine Telefn (abitazine)

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F Per Più Scula Assciazine di Prmzine Sciale PER PIÙ PROGETTI Cncrezz 07 Ottbre 2016 Premessa: La scula è l spazi dve si vive gni girn una scietà in miniatura che prepara, nel su piccl, alla vita; un istituzine

Dettagli

Percorsi di libertà e autonomia femminile - 2 - scn

Percorsi di libertà e autonomia femminile - 2 - scn SINTESI SCHEDA PROGETTO Ente prpnente il prgett: Centr Dnna Giustizia Percrsi di libertà e autnmia femminile - 2 - scn 1. Settre di intervent: Assistenza 2. Area di intervent: (A11) Dnne cn minri a caric

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

Sezione 1 Dati anagrafici della struttura di ricovero

Sezione 1 Dati anagrafici della struttura di ricovero Sezine 1 Dati anagrafici della struttura di ricver Regine.. Prvincia COMUNE: Denminazine Azienda Sanitaria di afferenza............ Denminazine struttura............ Denminazine struttura interna (stabiliment

Dettagli

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

Informativa essenziale Iscritti. CISL SCUOLA GENOVA e TIGULLIO (di seguito CISL SCUOLA)

Informativa essenziale Iscritti. CISL SCUOLA GENOVA e TIGULLIO (di seguito CISL SCUOLA) Infrmativa essenziale Iscritti Chi è il titlare trattament? del CISL SCUOLA GENOVA e TIGULLIO (di seguit CISL SCUOLA) Sede VIA ASSAROTTI 19/2-16122 GE; e-mail ; telefn 0108398540 pp. 525; e- mail titlare

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità PROGETTO TEMPORANEO Accglienza di persne in cndizini di fragilità COOPERATIVA LA CORDATA La Crdata Via G. Rssini 24 25077 ROE VOLCIANO (BS) Tel 0365 63011 e Fax 0365 556126 E-mail: inf@lacrdata.cm sit

Dettagli

RSA Casa dei Nonni Camaiore (LU) CARTA DEL SERVIZIO

RSA Casa dei Nonni Camaiore (LU) CARTA DEL SERVIZIO RSA Casa dei Nnni Camaire (LU) CARTA DEL SERVIZIO Smmari C.RE.A. scietà cperativa sciale Pag. 02 Che csa è la RSA Casa dei Nnni Pag. 02 Destinatari Pag. 03 Attività/servizi fferti Pag. 03 Orari Pag. 03

Dettagli

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori AQ DELLA FORMAZIONE Gli attri Attri del prcess di Assicurazine della Qualità dei Crsi di Studi sn: a) Il Senat Accademic (SA) b) Il Cnsigli di Amministrazine (CdA) c) il Direttre di (DIR) d) il Cnsigli

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

Istruzioni per la domanda di restituzione dei contributi ai familiari dell iscritto/a deceduto/a (Fondi speciali)

Istruzioni per la domanda di restituzione dei contributi ai familiari dell iscritto/a deceduto/a (Fondi speciali) Medici di medicina generale Pediatri di libera scelta Addetti alla cntinuità assistenziale e all emergenza territriale Specialisti ambulatriali Medici della medicina dei servizi Specialisti esterni Istruzini

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numer: 2019/DD/04561 Del: 11/06/2019 Esecutiv da: 11/06/2019 Prpnente: Direzine Istruzine,Psizine Organizzativa (P.O.) Servizi educativi privati OGGETTO: Deliberazine della Giunta

Dettagli

Assemblea dei Sindaci 31 maggio 2011 Pagina 1

Assemblea dei Sindaci 31 maggio 2011 Pagina 1 LINEE GUIDA PER L ACCREDITAMENTO DELLE UNITA DI OFFERTA SOCIALI PER LA PRIMA INFANZIA Premessa L Assemblea dei Sindaci dell Ambit Territriale di TREVIGLIO, cndividend quant stabilit dalla legislazine nazinale

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO PER IL RILEVAMENTO DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI

RISULTATI QUESTIONARIO PER IL RILEVAMENTO DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI ! RISULTATI QUESTIONARIO PER IL RILEVAMENTO DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI dicembre 2014! 1 2 PREMESSA In ccasine dell Assemblea elettiva dell ttbre 2014 si è pensat di prcedere ad una rilevazine

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016 Oggett: POR Marche FSE 2014/20 (Asse 1,PI8.1,RA8.5 e Asse 3,PI10.3,RA10.3) Avvis Pubblic

Dettagli

NASCERE SICURI. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 28 Luglio 2011

NASCERE SICURI. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 28 Luglio 2011 NASCERE SICURI Senat della Repubblica Cmmissine Igiene e Sanità 28 Lugli 2011 Dr. Silvi Brrell Direttre generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizine Minister della Salute 1 Allattament al

Dettagli

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza Requisiti e mdalità di selezine delle perazini a valenza prvinciale per l attuazine del Pian della Frmazine per la sicurezza Premessa Il Pian della Frmazine per la sicurezza prevede che l attuazine dell

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Via Privata Bellra,8 21013 GALLARATE (VA) Cd. Mec. VAIC87500P C.F. 91055830128 http://www.icgerlamcardan.gv.it E-mail: vaic87500p@istruzine.it

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A Lg Direzine BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. 28.07.2011 N. 2055 PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI PER SOSTENERE, INCENTIVARE E SVILUPPARE POLITICHE REGIONALI VOLTE A FAVORIRE LA FAMIGLIA E LA CONCILIAZIONE

Dettagli

Operatori d appoggio FORMULARIO DELL AZIONE 1. NUMERO AZIONE 2. TITOLO AZIONE

Operatori d appoggio FORMULARIO DELL AZIONE 1. NUMERO AZIONE 2. TITOLO AZIONE FORMULARIO DELL AZIONE 1. NUMERO AZIONE 29 2. TITOLO AZIONE Operatri d appggi 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendn realizzare all intern dell azine di riferiment,

Dettagli

Analisi dei modelli organizzativi per la gestione dei buoni sociali mirati al sostegno del lavoro di cura prestato da assistenti familiari

Analisi dei modelli organizzativi per la gestione dei buoni sociali mirati al sostegno del lavoro di cura prestato da assistenti familiari Analisi dei mdelli rganizzativi per la gestine dei buni sciali mirati al sstegn del lavr di cura prestat da assistenti familiari I Cmuni lmbardi Risultati della ricerca Nta metdlgica Rul ricpert dai rispndenti

Dettagli

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

DIREZIONE O STRUTTURA DI APPARTENENZA.

DIREZIONE O STRUTTURA DI APPARTENENZA. AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALIA ROCCAPALUMBA VALLEDOLMO OGGETTO: DOMANDA DI PERMESSI PER ASSISTENZA AD UN FAMILIARE DISABILE (LEGGE104/1992 ART.33 COMMA 3)PER L'A.S. 20 /20

Dettagli

Comune di Forlì AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE EDUCATIVE E DELLA GENITORIALITA' UNITÀ SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

Comune di Forlì AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE EDUCATIVE E DELLA GENITORIALITA' UNITÀ SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' Cmune di Frlì AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE EDUCATIVE E DELLA GENITORIALITA' UNITÀ SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO Allegat 1 istanza di partecipazine AL DIRIGENTE SCOLASTICO della Direzine Didattica Statale E. De Amicis 1 Circl Oggett: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA OGGETTO Il presente reglament disciplina l ergazine di vucher per finanziare interventi

Dettagli

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs. PROTOCOLLO DI INTESA SULL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI TRA: COMUNE DI CREMONA, PRIMO CIRCOLO DIDATTICO, SECONDO CIRCOLO DIDATTICO, TERZO CIRCOLO DIDATTICO, QUARTO CIRCOLO DIDATTICO, QUINTO CIRCOLO

Dettagli

TEATRO OSCAR DANZATEATRO

TEATRO OSCAR DANZATEATRO PROGETTO EDUCATIVO Assciazine Culturale TEATRO OSCAR DANZATEATRO Centr di Frmazine alle Arti dell Spettacl Apprvat dal Cnsigli Direttiv il 10.03.2015 1 Ente accreditat ai servizi di Istruzine e Frmazine

Dettagli