PIANO DI MIGLIORAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI MIGLIORAMENTO"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione, della Ricerca e dell Università ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SERINO P.zza Cicarelli, SERINO (Av)- Ambito Territoriale di AV 1 - REGIONE CAMPANIA- Cod. Min. AVIC88100V- Cod.Fisc.n Tel./Fax AVIC88100V@ISTRUZIONE.IT- AVIC88100V@PEC.ISTRUZIONE.IT Web site: PIANO DI MIGLIORAMENTO approvato con delibera del Collegio dei Docenti n 16 del 29 Ottobre 2018 e del Consiglio d Istituto n 19 del 30 Ottobre

2 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. Serino COMPOSIZIONE DEL NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE NOME E COGNOME RUOLO RUOLO NEL NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA Antonella De Donno Dirigente Scolastico Responsabile del Piano di Miglioramento Maria Fusco Funzione Strumentale Area PTOF Coordinatrice del NIV Antonietta Cianfano Referente NIV Scuola Primaria Referente progettazione e monitoraggio del Piano Maria de Felice Collaboratrice del Dirigente Scolastico Referente progettazione e monitoraggio del Piano Carlo Guidi Funzione Strumentale Area Sostegno al lavoro del personale Referente progettazione e monitoraggio del Piano Generosa Guerriero Referente NIV Scuola dell Infanzia Referente progettazione e monitoraggio del Piano Spagnuolo Annarita Referente NIV per l Orientamento e l Inclusione Referente progettazione e monitoraggio del Piano Carmelina Ruzza Collaboratrice del Dirigente Scolastico Referente progettazione e monitoraggio del Piano 2

3 Il presente documento è stato elaborato tenendo conto del RAV d Istituto aggiornato e pubblicato in data 26 giugno 2018, nel quale sono stati individuati ed esplicitati le priorità e i traguardi della nostra istituzione scolastica per il triennio Tali priorità e traguardi informano sia l intero impianto progettuale contenuto nel PTOF riferito al triennio di cui sopra, che la specifica progettualità relativa al corrente anno scolastico, di seguito riportata in modo dettagliato. Nel triennio, il Piano di Miglioramento, aggiornato in modo tale da essere costantemente allineato ad eventuali modifiche apportate al RAV, verrà integrato dal quadro progettuale definito e deliberato per ciascuna annualità. RAV Individuazione dei punti di forza e dei punti di debolezza della scuola Esplicitazione di priorità e traguardi PdM PTOF Analisi ed esplicitazione degli interventi di miglioramento in relazione ai traguardi da raggiungere PTOF Offerta Formativa della scuola con le azioni progettuali e le strategie da implementare nell'ottica del miglioramento 3

4 ESITI DEGLI STUDENTI ESITO PRIORITÀ TRAGUARDO Risultati scolastici Competenze chiave europee Potenziare le attività per lo sviluppo delle abilità di ascolto in lingua inglese Revisione e potenziamento all interno del curricolo verticale delle competenze digitali Innalzare la percentuale del livello A2 di Listening fino ad equipararla al livello A2 di Reading (dal 32% al 68%) Elaborare ed implementare percorsi curriculari ed extracurriculari per lo sviluppo delle competenze digitali OBIETTIVI AREA DESCRIZIONE DELL OBIETTIVO IMPATTO * FATTIBILITA * RILEVANZA Impatto x fattibilità Curricolo, progettazione e valutazione Implementare il curricolo verticale anche attraverso la sistematizzazione di Dipartimenti verticali per competenze Elaborare una progettazione comune per le competenze chiave europee nella scuola per l infanzia e definire prove comuni per la scuola dell Infanzia Elaborare percorsi in verticale per lo sviluppo delle competenze di ascolto in lingua inglese e per lo sviluppo delle competenze digitali Inclusione e differenziazione Sistematizzare percorsi di didattica inclusiva per il recupero delle competenze Ampliare l Offerta Formativa per la valorizzazione delle eccellenze *La stima dell impatto è la valutazione degli effetti che si attendono dalle azioni messe in atto al fine di perseguire l obiettivo descritto; La stima della fattibilità è la valutazione delle reali possibilità di realizzare le azioni previste, tenendo conto delle risorse umane e finanziarie a disposizione. Per impatto e fattibilità si considerano i seguenti punteggi: 1 = Nullo; 2 = Poco; 3 = Abbastanza; 4 = Molto; 5 = del tutto 4

5 AZIONI DI MIGLIORAMENTO PER IL TRIENNIO AREA Curricolo, progettazione OBIETTIVO IN VIA DI ATTUAZIONE Implementare il curricolo verticale anche attraverso la sistematizzazione di Dipartimenti verticali per competenze RISULTATI ATTESI Predisposizione di almeno 2 UDA per anno scolastico, con tematiche comuni per i tre ordini di scuola Definizione di percorsi comuni, con attività strutturate, tesi allo sviluppo delle competenze trasversali e strumenti di valutazione delle soft skills INDICATORI DI MONITORAGGIO UDA elaborate e prodotte Progettazione specifica ed esiti dei protocolli osservativi ed elaborazione di griglie di valutazione MODALITA DI RILEVAZIONE Report finali sugli esiti; verbali dei Dipartimenti/Gruppi di Lavoro Report in progress e finale 1.2 Curricolo, progettazione Elaborare una progettazione comune per le competenze chiave europee nella scuola per l infanzia e definire prove comuni per la scuola dell Infanzia Elaborazione e somministrazione di prove comuni per la scuola dell Infanzia Realizzazione di una progettazione comune per sezioni parallele Numero costruite prove Incontri docenti per sezioni parallele Materiali prodotti Verbali degli incontri 1.3 Curricolo, progettazione Elaborare percorsi in verticale per lo sviluppo delle competenze di ascolto in lingua inglese Elaborazione e realizzazione di progetti e iniziative che offrano agli allievi l opportunità di esercitarsi nelle abilità di Listening e migliorare le performance Numero di esperienze di Listening attivate e tempo dedicato alle stesse Aumento del numero di allievi con esiti positivi nel Listening Relazioni finali dei docenti e registro delle attività Griglie di rilevazione 1.4 Curricolo, progettazione Elaborare percorsi in verticale per lo sviluppo delle competenze digitali Organizzazione di attività di CODING, a partire dalla scuola dell infanzia, per tutti e tre gli ordini di scuola Attuazione di percorsi didattici per lo sviluppo di conoscenze, competenze e abilità nell utilizzo di software basilari per la grafica, il disegno, la scrittura e strumenti di presentazione Attività e progetti avviati Numero e tipologia di didattiche innovative adottate Documentazione buone pratiche di Griglie di rilevazione 5

6 2.1 Inclusione e differenziazione Sistematizzare percorsi di didattica inclusiva per il recupero delle competenze Organizzazione di percorsi didattici curriculari ed extracurriculari che favoriscano il raggiungimento degli obiettivi minimi, in particolare per gli allievi BES certificati e non Numero di attività/progetti avviati Riduzione del numero di alunni che presentano situazioni di criticità negli apprendimenti Materiali prodotti; verbali Griglie di rilevazione 2.2 Inclusione e differenziazione Ampliare l Offerta Formativa per la valorizzazione delle eccellenze Realizzazione di percorsi didattici curriculari ed extracurriculari di potenziamento che creino le condizioni per il successo formativo degli allievi Utilizzo di didattiche innovative in modo sistematico (es. flipped classroom, BYOD, ) Numero di attività/progetti avviati Numero e tipologia di didattiche innovative adottate Report dei referenti Documentazione di buone pratiche QUADRO DETTAGLIATO DELLE AZIONI DI MIGLIORAMENTO a.s. 2018/2019 OBIETTIVO AZIONI SPECIFICHE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE FONTE DI FINANZIAMENTO TEMPISTICA S O N D G F M A M G L A 1.1 Programmazione Dipartimentale (Progettazione unitaria per competenze) Referenti dei Dipartimenti / Docenti tutti Allievi dei tre ordini di scuola FIS X X X X X Programmazione di classe/sezione Docenti tutti Attività senza oneri aggiuntivi X X X X X 6

7 OBIETTIVO AZIONI SPECIFICHE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE FONTE DI FINANZIAMENTO TEMPISTICA S O N D G F M A M G L A Programmazione del Gruppo di Lavoro della Scuola dell Infanzia Docenti della Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Attività senza oneri aggiuntivi X 1.2 Confronto sulla progettazione di Istituto Staff FIS X X X X 1.3 Progetto di Lingua Inglese per gli allievi della Scuola dell Infanzia ( English Zone ) Percorsi curriculari per lo sviluppo del Listening con l utilizzo delle moderne tecnologie Progetto English with a mother tongue per le classi ponte della Primaria e della Secondaria I Grado Moduli PON E-English e E-twinning per gli allievi della Primaria Docenti di Lingua Inglese interni Esperti esterni Esperti esterni e tutor interni Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria I grado Primaria e Secondaria I grado Primaria FIS Attività senza oneri aggiuntivi Finanziamenti Enti Locali PON X X X X X X X X X X X X 7

8 OBIETTIVO AZIONI SPECIFICHE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE FONTE DI FINANZIAMENTO TEMPISTICA S O N D G F M A M G L A Progetto Scuola Viva : moduli di CODING e di Robotica Docenti interni Primaria e Secondaria I grado POR Campania X X X X X X X 1.4 Progetto Informatica..NDO (sessioni formative interattive tramite webinar, in orario curricolare) Percorsi curricolari per l acquisizione di compente di base di Informatica Esperto esterno Docenti interni Animatore Digitale Allievi dei tre ordini di scuola Attività senza oneri aggiuntivi (con contributo IBM) Attività senza oneri aggiuntivi X X X X X X X X X X X 2.1 Moduli di Digital Storytelling, di Coding e di Robotica Educativa Utilizzo flessibile delle risorse dell Organico dell Autonomia per realizzare moduli di recupero e potenziamento Esperti interni e/o esterni Docenti dell Organico dell Autonomia Funzione Strumentale dell Area dell Inclusione Allievi dei tre ordini di scuola Primaria e Secondaria I grado PON Attività senza oneri aggiuntivi 8

9 OBIETTIVO AZIONI SPECIFICHE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE FONTE DI FINANZIAMENTO TEMPISTICA S O N D G F M A M G L A 2.1 Moduli finalizzati all acquisizione di competenze atte a contrastare situazioni di disagio/svantaggio culturale - Progetti in rete con altre scuole del territorio Docenti interni o esperti esterni Allievi dei tre ordini di scuola POR Campania PON Fondi MIUR Utilizzo diffuso di strategie attive (peer-tutoring, laboratorialità) Docenti interni Attività senza oneri aggiuntivi 2.2 Moduli finalizzati allo sviluppo delle potenzialità e alla valorizzazione dei talenti Docenti interni e esperti esterni Primaria e Secondaria I grado POR Campania PON Fondi MIUR Utilizzo diffuso di metodologie innovative Docenti interni Responsabili Dipartimenti Funzione Strumentale dei Allievi dei tre ordini di scuola Attività senza oneri aggiuntivi Animatore digitale 9

10 AZIONI PER LA CONDIVISIONE E LA DIFFUSIONE DEL PDM ALL'INTERNO DELLA SCUOLA MOMENTI DI CONDIVISIONE E DIFFUSIONE INTERNA STRUMENTI Presentazione del Piano di Miglioramento Collegio dei docenti Presentazione in formato cartaceo e multimediale del PdM Condivisione della progettazione e dei risultati raggiunti Gruppi di Lavoro/Dipartimenti Confronto e analisi dei processi e dei risultati delle azioni riguardanti le attività dei Dipartimenti durante riunioni ad hoc Collegio dei docenti Relazioni dei responsabili delle diverse azioni; report dei componenti del NIV Pubblicazione online della progettazione e dei risultati / informazioni sulle azioni implementate Collegio dei docenti Sito web AZIONI PER LA CONDIVISIONE E LA DIFFUSIONE DEL PDM ALL'ESTERNO DELLA SCUOLA STRUMENTI Presentazione del Piano di Miglioramento Informazioni sulle azioni implementate e sui risultati Utenza (allievi e famiglie) Enti Locali / Soggetti in partnership Tutti i possibili stakeholder Utenza Enti Locali / Soggetti in partnership Tutti i possibili stakeholder Sito web Sito web Incontri periodici 10

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO MATTIA DE MARE DI SAN CIPRIANO D AVERSA Via Schipa, 1 - Tel 081. 892.2216 - Fax 081 816776 - Codice meccanografico CEIC899001 Codice Fiscale 900550618 e-mail: ceic899001@istruzione.it

Dettagli

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E078005 Scuola Don Baldo a.s.2017-2018 Indice Sommario 1 Obiettivi di processo 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità /traguardi

Dettagli

Piano di Miglioramento (PdM) Triennio 2018/2021

Piano di Miglioramento (PdM) Triennio 2018/2021 Istituto Comprensivo Statale "Via Napoli" Lesina Via Omero, 4 71010 Lesina (FG) Tel. 0882.707480 Fax: 0882.707483 email: FGIC82500C@istruzione.it - Posta certificata: FGIC82500C@pec.istruzione.it Dirigente

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016) Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod. Mecc. MIIC8FE006 - Cod. Fisc. 807054 e-mail:

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica POIC ISTITUTO COMPRENSIVO NORD

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica POIC ISTITUTO COMPRENSIVO NORD Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica POIC820002 ISTITUTO COMPRENSIVO NORD Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1 Scala di rilevanza degli obiettivi di processo o 1.2 Priorità

Dettagli

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO A) Risultati Scolastici Istituto Comprensivo Statale "Futura" AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria AREA DI PROCESSO RISULTATI

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod Mecc MIIC8FE006 - Cod Fisc 807054 e-mail: MIIC8FE006@istruzioneit

Dettagli

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine Prot. n. 3552 B/3 del 06/11/2018 Piano di Miglioramento a. s. 2018/19 NAEE14400N ISCHIA 1 Circolo Didattico Ischia 1 Obiettivi di processo Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi Relazione

Dettagli

Sommario 1. Obiettivi di processo

Sommario 1. Obiettivi di processo Sommario 1. Obiettivi di processo IL PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) dell Istituzione Scolastica PTPS03000X LICEO STATALE "SALUTATI" MONTECATINI TERME (PT) o 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi

Dettagli

PIANO di MIGLIORAMENTO

PIANO di MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO di CASTELNOVO NE MONTI Via U. Sozzi, 8-42035 CASTELNOVO NE MONTI Tel. 0522/812342- Fax 0522/612470 Codice Fiscale 80015470356 - e-mail: reic839008@istruzione.it PIANO di MIGLIORAMENTO

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VEIC824008 ROMOLO ONOR Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 11) Indice Sommario 1. 1. Obiettivi di processo o o o 1.1 Congruenza

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico: SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI sulla base dei Criteri stabiliti dal Comitato per la Valutazione dell Istituto Comprensivo C. Casteller di Paese - Treviso a.s. 2016/2017 COGNOME NOME Sede di servizio

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento IC Bombieri Piano di Miglioramento Aggiornamento 2018.19 Indice 1. Obiettivi di processo... 2 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel Rapporto di Autovalutazione (RAV)...

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Comprensivo RENDE CENTRO Il/la sottoscritta/o, docente assunto/a a tempo indeterminato e in servizio presso la scuola di, afferente all Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica TOIC8AS00N ISTITUTO COMPRENSIVO ANDEZENO Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 21) Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o o

Dettagli

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ROSALIA GAMBINO Componente I.C. GIUSEPPE SCELSA -PA - PAIC8AR00V PLESSI DELL'ISTITUTO Confronto RAV - PAIC8AR00V Esiti Area 2015/16 2016/17 2.1

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC I.C. TRADATE "GALILEO GALILEI"

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC I.C. TRADATE GALILEO GALILEI Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC814007 I.C. TRADATE "GALILEO GALILEI" Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 14) Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S I.C. ALPIGNANO

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S I.C. ALPIGNANO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 16-17 I.C. ALPIGNANO AREE DI PROCESSO Competenze chiave e di cittadinanza SOGGETTI INTERESSATI Commissione composta da infanzia Di Rienzo Antonietta Barisani Maria primaria

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CICERONE - POLLIONE FORMIA LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE M.T.CICERONE LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNIO 2015/16-2017/18 Dirigente

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 Ai fini di quanto previsto dall art.1cc.126 129 della L.13.07.2015,n.107 AMBITO A: punti 40/100 ASPETTI CHE COMPONGONO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti Piano di Miglioramento aa.ss. 2019-2022 PRIORITA 1: Ridurre la variabilità dei risultati delle Prove INVALSI di ITALIANO classi II Scuola Primaria

Dettagli

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015 VARIE FASI Fase 1-1 anno Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015 Fase 2-2 anno Miglioramento a.s. 2015/2016 Fase 3-3 anno Rendicontazione sociale a.s. 2016/2017 Fase di valutazione esterna, su un primo

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Piano di Miglioramento ARIC82300N 'G. GARIBALDI' SEZIONE 1 - Scegliere gli obiettivi di processo più rilevanti e necessari in tre passi Passo 1 - Verificare la congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2017/2018 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Curricolo, progettazione e valutazione Allegato 2. PIANO DI MIGLIORAMENTO TABELLE 1 E 2. - RELAZIONE TRA OBIETTIVI DI PROCESSO E PRIORITÀ STRATEGICHE E RELATIVO CALCOLO DELLA NECESSITÀ DELL'INTERVENTO

Dettagli

SINTESI MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/2018

SINTESI MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/2018 SINTESI MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/2018 TRAGUARDI Favorire il raggiungimento degli obiettivi minimi da parte di tutti gli alunni. Ottenere un miglior punteggio nelle prove INVALSI Incrementare

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Composizione del nucleo interno d valutazione PIANO DI MIGLIORAMENTO Ornella Sipala Angela Scuderi Carmela Perna Sebastiana La Mastra Michela Casciana Nome Ruolo Dirigente Scolastico Docente Scuola Secondaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/17 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s ICS BONVESIN DE LA RIVA Legnano

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s ICS BONVESIN DE LA RIVA Legnano PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s.2019-2022 ICS BONVESIN DE LA RIVA Legnano Realizzare una scuola inclusiva in ambienti di apprendimento flessibili, modulari e personalizzabili integrati dall uso delle nuove

Dettagli

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo:

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO "GIULIO TIFONI" 54027 PONTREMOLI - Via Roma,58 - tel.0187/830205 e fax 0187/461083 E-MAIL: msic814005@istruzione.it - cod.fiscale

Dettagli

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORINO DA FELTRE Via Finalmarina, 5 - TOIC8A0T AREA DI RIFERIMENTO INDICATORI CRITERI DESCRITTORI EVIDENZE DOCUMENTALI (strumenti di rilevazione) A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E

Dettagli

II Piano di Miglioramento (PdM)

II Piano di Miglioramento (PdM) Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780 521-

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) ISTITUTO COMPRENSIVO "N. TOMMASEO" - BUSTO ARSIZIO - Seconda stesura ottobre 2016 Approvato dal Collegio dei docenti il 28/10/2016 Piano di Miglioramento liberamente elaborato

Dettagli

Curricolo, progettazione e valutazione. Ambiente di apprendimento. Inclusione e differenziazione

Curricolo, progettazione e valutazione. Ambiente di apprendimento. Inclusione e differenziazione Il presente piano di miglioramento è stato elaborato tenendo presente il quadro normativo di riferimento DPR n. 80/2013- Direttiva 11/2014- Circolare n.47/2014-l.107/2015 art.1 comma 14-nota Miur 0007904/2015-

Dettagli

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento 2017/18 Piano di Miglioramento 2017/18 MOIC840003 3 I.C. MODENA SEZIONE 1 - Scegliere gli obiettivi di processo più rilevanti e necessari in tre passi Passo 1 - Verificare la congruenza tra obiettivi di processo

Dettagli

Liceo Scientifico. Donatelli-Pascal-Milano. Piano di Miglioramento 2016/2017 SEZIONE 1

Liceo Scientifico. Donatelli-Pascal-Milano. Piano di Miglioramento 2016/2017 SEZIONE 1 Liceo Scientifico Donatelli-Pascal-Milano Piano di Miglioramento 206/207 SEZIONE.- Verifica congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi Priorità strategiche (da Rav Sez.): ETI DEGLI STUDENTI

Dettagli

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego OBIETTIVO: Elaborazione del, con particolare attenzione al per, nell ottica di un percorso unitario, continuo e coerente. REALIZZAZIO

Dettagli

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE Dichiarazione dell Ins. Anno Scolastico 0 /0 Il/La Sottoscritto/a chiede di accedere al fondo per la valorizzazione della professionalità docente e a

Dettagli

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018 AGGIORNAMENTO RAV GIUGNO 2018 RIFERITO A.S. 2016/2017 1. CONTESTO / RISORSE MANCANTI DATI GIFFONI SEI CASALI 2. ESITI 2.1 SCOLASTICI 2.2 NELLE PROVE STANDARDIZZATE

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica ANIC834008 IC CORINALDO Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel Rapporto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO Scuola dell Infanzia Briolo - Scuole primarie Villaggio, Locate e Ponte S. Pietro Scuola Secondaria 1 Grado - Via Piave, 15 24036 Ponte San Pietro (BG) Tel.: 035/611196

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola dell infanzia G. B. Guarini Scuole primarie A. Costa G. B. Guarini A. Manzoni Scuola Secondaria di I grado M. M. Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati,

Dettagli

A. COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

A. COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA Il presente PdM è nel PTOF pubblicato a suo tempo, si invia la stesura aggiornata per quanto riguarda gli obiettivi di processo 2017/2018 ci si riserva, in accordo con il CD, e vista la revisione del RAV

Dettagli

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO RESPONSABILE DEL PIANO: IL D.S. PROF.SSA FAUSTA GRASSI REFERENTE DEL PIANO: PROF.SSA FRANCESCA DE GAETANO COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE Prof.ssa Daniela D'Alia, Prof.ssa Monica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/17 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO SAN PAOLO. Via Casilina 1606 ROMA PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO SAN PAOLO. Via Casilina 1606 ROMA PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO SAN PAOLO Via Casilina 1606 ROMA PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Istituto San Paolo in Via Casilina 1606 ROMA Scuola dell'infanzia-scuola Primaria- Scuola Secondaria di Primo Grado

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO C. GOVONI Via Vittorio Veneto, COPPARO (FE)

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO C. GOVONI Via Vittorio Veneto, COPPARO (FE) Via Vittorio Veneto, 23-44034 COPPARO (FE) MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 RESPONSABILE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO: Dott.ssa Lia Bazzanini DIRIGENTE SCOLASTICO TABELLA 1.

Dettagli

ALLEGATO 1 PTOF. Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica

ALLEGATO 1 PTOF. Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica ALLEGATO 1 PTOF Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica approvato CD 27 novembre 2018 approvato CI 29 novembre 2018 Adattamento del Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di

Dettagli

Piano di Miglioramento (PdM)

Piano di Miglioramento (PdM) ISTITUTO COMPRENSIVO DI MAJANO e FORGARIA SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO Comuni di Majano e Forgaria nel Friuli 33030 MAJANO (UD) Viale G. Schiratti,1 - Tel. 0432959020 - Fax 0432948208

Dettagli

Goldoni Donatella Docente di scuola sec. di II grado Collaboratrice del DS Componente della commissione PTOF

Goldoni Donatella Docente di scuola sec. di II grado Collaboratrice del DS Componente della commissione PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola dell infanzia G. B. Guarini Scuole primarie A. Costa G. B. Guarini A. Manzoni Scuola Secondaria di I grado M. M. Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati,

Dettagli

GRUPPO DI LAVORO N. 4 ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE

GRUPPO DI LAVORO N. 4 ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO N. 4 Considerata la lettera di incarico relativa agli obiettivi derivanti dal RAV, per ciascuna delle aree di processo individuare - Le possibili azioni professionali del DS - Le modalità

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016/2019 ESTRATTO DAL PTOF 2016/2019

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016/2019 ESTRATTO DAL PTOF 2016/2019 PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016/2019 ESTRATTO DAL PTOF 2016/2019 Nucleo Autovalutazione Nominativo Laura Cusinato Maria Antonietta Cuomo Antonella Boselli Patrizia Venturini Vaghi Sampietro Maria Maurizio

Dettagli

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI // // // // // RISULTATI NELLE PROVE STANDARDIZZATE NAZIONALI // // // // //

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019-20, 2020-21 E 2021-22 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto

Dettagli

GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015)

GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015) GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015) AREA 1 Qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale C. CARMINATI Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Via Dante 4 21015 - LONATE POZZOLO (VA) Tel 0331/66.81.62

Dettagli

Piano di Miglioramento 2016/17

Piano di Miglioramento 2016/17 Piano di Miglioramento 2016/17 MOIC840003 3 I.C. MODENA SEZIONE 1 - Scegliere gli obiettivi di processo più rilevanti e necessari in tre passi Passo 1 - Verificare la congruenza tra obiettivi di processo

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2018/2019 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI 2015/ / /18

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI 2015/ / /18 ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONTEBELLO Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado Via Montebello, 18/a - 43123 Parma Tel. 0521 252877 fax 0521 62435 Cod. Fisc. 80010890343 C.M.

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) ISTITUTO COMPRENSIVO "CAROLI" STEZZANO A.S. 2018/19 SOMMARIO Piano di Miglioramento (PDM) 1 1. OBIETTIVI DI PROCESSO 3 1. Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.S.I.S. G.OBERDAN- TREVIGLIO A.S

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.S.I.S. G.OBERDAN- TREVIGLIO A.S PIANO DI MIGLIORAMENTO I.S.I.S. G.OBERDAN- TREVIGLIO A.S. 2015-2016 COME SI ARTICOLA Il Piano di Miglioramento dell Istituto è suddiviso in 10 sezioni: 1. Priorità strategiche degli obiettivi di processo

Dettagli

PIANIFICAZIONE E MONITORAGGIO P.D.M. VALUTAZIONE IN ITINERE

PIANIFICAZIONE E MONITORAGGIO P.D.M. VALUTAZIONE IN ITINERE PIANIFICAZIONE E MONITORAGGIO P.D.M. VALUTAZIONE IN ITINERE 1 PIANIFICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO/STRUTTURA 2 DAL RAV PRIORITA AREA DI PROCESSO DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI DI PROCESSO ESITI DEGLI

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VRPS03000R GIROLAMO FRACASTORO Indice

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VRPS03000R GIROLAMO FRACASTORO Indice Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VRPS03000R GIROLAMO FRACASTORO Indice Sommario 1. Obiettivi di processo 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel

Dettagli

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO SECONDARIO DI 1 GRADO PETRARCA P. PIO Via Togliatti, 1 - Tel./Fax 088-1051 - 71016 SAN SEVERO (Foggia) Cod. Meccanografico: FGMM14800

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO Via Del Quartiere, 26 98057 Milazzo (ME) Tel.: 090 9281409 Fax: 090 9241399 E-Mail: meic88300c@istruzione.it meic88300c@pec.istruzione.it CIRCOLARE N. 181 Ai docenti

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) ISTITUTO COMPRENSIVO "N. TOMMASEO" - BUSTO ARSIZIO - Prima stesura gennaio 2016 Approvato dal Collegio dei docenti il 22/01/2016 Piano di Miglioramento liberamente elaborato

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO. aa.ss

PIANO DI MIGLIORAMENTO. aa.ss DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO Via Monte Cervino 06034 FOLIGNO Tel. 0742 21842 Fax 0742 329189 E-mail pgee03200c@istruzione.it Sito web: http://www.terzocircolofoligno.it PIANO DI MIGLIORAMENTO aa.ss. 2016-2019

Dettagli

1 A) QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO 15/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTABILITA

1 A) QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO 15/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTABILITA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. GIANNELLI Via Fiume, n. 7-73052 PARABITA (LE) C.F. 81002570752 0833593021 0833509756 www.iissparabita.it leis033002@istruzione.it Griglia criteri per la valorizzazione

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19 PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s. 2018/19 1 Via Selva San Vito n. 2 74014 LATERZA (TA) Tel. 0998216947 Fax 0998296230 Composizione del Nucleo Interno di Valutazione Pasquale Castellaneta Dirigente scolastico

Dettagli

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION PONTECAGNANO FAIANO GIUGNO 2017

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION PONTECAGNANO FAIANO GIUGNO 2017 ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION PONTECAGNANO FAIANO GIUGNO 2017 AGGIORNAMENTO RAV PUNTEGGIO PUNTEGGIO PUNTEGGIO GIUGNO 2017 A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 A.S. 2016/17 1. CONTESTO / RISORSE 2.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO Prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento (PdM) 2016/2019 Il presente documento rappresenta le prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento 2016/2019 (PdM) ed è finalizzato alla

Dettagli

REVISIONE DEL RAV Giugno A cura del NIV

REVISIONE DEL RAV Giugno A cura del NIV REVISIONE DEL RAV Giugno 2016 A cura del NIV CONTESTO LA POPOLAZIONE SCOLASTICA è AUMENTATA DEL 3,34% (è costituita da 1358 alunni) Il 28,20 % della popolazione scolastica ha una cittadinanza non italiana

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. n. 3587 Oggetto : DELIBERA COMITATO DI VALUTAZIONE. Il Dirigente Scolastico Vista la Legge 107/15 art. 1 comma 126,127.128.129; Viste le determinazioni assunte dal Collegio dei docenti in data 08/02/2016;

Dettagli

I.C. Montorio- Crognaleto A.S. 2016/17. PDM Piano di Miglioramento

I.C. Montorio- Crognaleto A.S. 2016/17. PDM Piano di Miglioramento I.C. Montorio- Crognaleto A.S. 2016/17 PDM Piano di Miglioramento RAV PRIORITA Migliorare le competenze degli alunni in matematica e italiano PRIORITA Migliorare le competenze chiave e di cittadinanza

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica ROIC80100A ARIANO NEL POLESINE

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica ROIC80100A ARIANO NEL POLESINE Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica ROIC80100A ARIANO NEL POLESINE Priorità 1 RISULTATI A DISTANZA: Consolidamento di analisi e strategie per favorire un'adeguata scelta del percorso

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica BOIC87900B I.C. N. 20 BOLOGNA Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 22) Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o o o 1.1 Congruenza

Dettagli

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM a.s. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. UNGHERIA, 86-74013 GINOSA (TA) tel.+390998245663- E-mail: TAIC82600L@istruzione.it PEC: TAIC82600L@pec.istruzione.it Sito web: www.scuolacalo.it - C.F.

Dettagli

MAPPA PER LA PROGETTAZIONE

MAPPA PER LA PROGETTAZIONE MAPPA PER LA PROGETTAZIONE 2.1 Risultati scolastici Priorità 1. Migliorare gli esiti degli scrutini degli studenti ammessi alla classe successiva, con particolare riferimento ai livelli di apprendimento

Dettagli

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s . Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s. 2017-2018 L applicabilità dei criteri è subordinata all esistenza di alcune precondizioni di accesso alla valutazione, quali: 1)

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) DELL A.S. 2018/19 Delibera del CD n. n. 9/2 del 25/10/2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) DELL A.S. 2018/19 Delibera del CD n. n. 9/2 del 25/10/2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Dante Alighieri Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado Via G. Donizetti, - 24020 Torre Boldone (BG)

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica PGIC84400L I.C. SPOLETO 2 A.S. 2017/18 Indice Sommario 1. Obiettivi di processo 1.1 Congruenza tra obiettivi di processi priorità traguardi espressi

Dettagli

ALLEGATO E MONITORAGGIO PdM 2016/17

ALLEGATO E MONITORAGGIO PdM 2016/17 ALLEGATO E MONITORAGGIO PdM 2016/17 OBIETTIVI DI PROCESSO: Competenze chiave e di cittadinanza TRAGUARDO: Misurazione e progressivo miglioramento dei risultati relativamente alle competenze, verificati

Dettagli

PRIORITA ANNUALI OBIETTIVI DI PROCESSO TRAGUARDI TRIENNALI. Azioni Indicatori Tempi Monitoraggi

PRIORITA ANNUALI OBIETTIVI DI PROCESSO TRAGUARDI TRIENNALI. Azioni Indicatori Tempi Monitoraggi Azioni Indicatori Tempi Monitoraggi 1. Aumentare il livello delle prestazioni degli studenti A.S. 2016/17 Innalzare dello 0,3% i livelli delle prestazioni scolastiche 1. Realizzare con docenti esperti

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI 2015/ / /18

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI 2015/ / /18 ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONTEBELLO Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado Via Montebello, 18/a - 43123 Parma Tel. 0521 252877 fax 0521 62435 Cod. Fisc. 80010890343 C.M.

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica approvato CD 24 ottobre 2017 Adattamento del Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 10) Indice Istituto Paritario Scuola Cattolica

Dettagli

Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2017/2018

Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2017/2018 Il piano di miglioramento è un percorso-progetto che, a partire dall anno scolastico 2015/2016, tutte le scuole sono tenute a pianificare

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA SECONDA ANNUALITA' PDM

MONITORAGGIO DELLA SECONDA ANNUALITA' PDM MONITORAGGIO DELLA SECONDA ANNUALITA' PDM 2016-2017 Priorità: 2,3: miglioramento percentuali di matematica e di italiano; diminuzione variabilità classi. Area di processo: Curricolo, progettazione, valutazione

Dettagli

Descrittori ed Attività (desunte da RAV, POF e PdM) A1.1: PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Descrittori ed Attività (desunte da RAV, POF e PdM) A1.1: PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Area A Indicatori di competenza A1: qualità dell insegnamento Descrittori ed Attività (desunte da RAV, POF e PdM) A1.1: PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE contributo significativo alla progettazione

Dettagli

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti Area A tot.7 Indicatori di competenza A1 qualità dell insegnamento Descrittori Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV,

Dettagli

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Priorità: RISULTATI SCOLASTICI Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Obiettivo di processo: elaborare un curricolo verticale di scuola per competenze (dalla scuola dell infanzia alla

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PELAGO Via Boccaccio 13 50065 San Francesco di Pelago (FI) Tel. 0558368007 Tel. e fa 0558325407 fiic83100c@istruzione.it www.scuolepelago.it PIANO DI MIGLIORAMENTO Responsabile

Dettagli

IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERTON

IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERTON IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERTON Successivamente alla pubblicazione del Rapporto di Autovalutazione della Scuola (RAV) si apre la fase di formulazione e attuazione del Piano

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO Triennio di riferimento 2019/2022 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SETTIMO VITTONE Scuole dell'infanzia: Scuole primarie: Scuola secondaria di I grado Baio Dora Borgofranco d Ivrea Carema

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale RITA ATRIA Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado Largo cavalieri di Malta, 9-90133 Palermo Tel. 091/321317 fax 091/333561 paic8ab004@istruzione.it

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Piano di Miglioramento VBIC81000E IC "FOGAZZARO" SEZIONE 1 - Scegliere gli obiettivi di processo più rilevanti e necessari in tre passi Passo 1 - Verificare la congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi

Dettagli