Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015"

Transcript

1 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015 Verbale n. 160 L anno 2015, il giorno 15 del mese di Gennaio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso la sede della Vª C.C.P. in via D. Tempio, si riunisce la Vª Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3. Audizione dell Arch. Maria Luisa Areddia, Dirigente del Servizio Tutela e salvaguardia del territorio - Protezione civile - Pubblica incolumità, per l esame della proposta di deliberazione avente per oggetto: Aggiornamento Regolamento concernente la Disciplina della partecipazione delle Organizzazioni di volontariato alle attività di Protezione Civile ; 4. Varie ed eventuali. Alle ore 08:30, in prima convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Spadaro Salvatore e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 09:05, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Catalano Giuseppe 3. Crocitti Mario 4. Mastrandrea Maria Ausilia 5. Messina Alessandro 6. Saverino Ersilia Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 09:05. Come 1 punto all O.d.G. Comunicazioni del Presidente, comunica che, come gli è stato riferito informalmente dall Assessore ai LL.PP. Ing. Bosco, il progetto del Collettore Fognario da ,00 di Euro ha avuto l approvazione definitiva da parte del Ministero dell Ambiente. Il Consigliere Crocitti chiede se in questo progetto è inserita la fognatura di San Giorgio. Il Presidente Notarbartolo risponde che il progetto della fognatura di San Giorgio è stato definitivamente inglobato in quello del Collettore Fognario, che interessa tutta la città. Quindi, non avendo altre comunicazioni, passa al 2 punto all O.d.G. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri. 1

2 Alle ore 09:10 entra l Arch. Maria Luisa Areddia. Il Presidente Notarbartolo, non essendoci comunicazioni da parte dei Sigg. Consiglieri, passa al 3 punto all O.d.G. Audizione dell Arch. Maria Luisa Areddia, Dirigente del Servizio Tutela e salvaguardia del territorio - Protezione civile - Pubblica incolumità, per l esame della proposta di deliberazione avente per oggetto: Aggiornamento Regolamento concernente la Disciplina della partecipazione delle Organizzazioni di volontariato alle attività di Protezione Civile. Ringrazia l Arch. Areddia per la presenza e, prima che inizi la presentazione della proposta di deliberazione, su cui verranno posti dei chiarimenti, le chiede come le modifiche al Regolamento si incardinano nella nuova Legge Regionale in materia di Protezione Civile, che si sta discutendo nella Commissione competente della Regione. L Arch. Areddia risponde che intanto l aggiornamento è stato predisposto per esigenze di organizzazione del Volontariato a supporto dell Amm.ne; inoltre vi è una discresia tra le Associazioni di Volontariato iscritte negli elenchi comunali o regionali e quelle iscritte negli elenchi territoriali, che rappresenta un problema a livello nazionale. Tuttavia se la bozza di Legge Regionale in materia di Protezione Civile dovesse essere approvata, il Regolamento verrà adeguato di conseguenza. Le principali modifiche al Regolamento, che fanno riferimento alle ultime Leggi Nazionali (n. 225/92 e n. 100/2012), riguardano gli organi del Coordinamento ed in particolare l Assemblea, il Consiglio Direttivo ed il Presidente: l Assemblea è composta dai legali rappresentanti di tutte le Associazioni di Protezione Civile del Coordinamento Comunale; il Consiglio Direttivo è eletto dall Assemblea ed è formato da 9 componenti, che eleggono il Presidente, il Vice Presidente ed il Segretario. L Ufficio Protezione Civile viene affiancato nella sua attività dal Coordinamento Comunale del Volontariato, che, essendo venuto a mancare qualche mese fa il Presidente, è stato retto per un periodo dal Vice Presidente e a dicembre si sono svolte le elezioni delle nuove cariche. La Consigliera Mastrandrea chiede se è stato modificato nel Regolamento il numero delle Associazioni. L Arch. Areddia risponde che la modifica ha riguardato il numero dei componenti del Consiglio Direttivo; invece il numero delle Associazioni aderenti al Coordinamento è illimitato, l iscrizione è sottoposta al Consiglio Direttivo e ratificata con Provvedimento Dirigenziale della Protezione Civile del Comune di Catania. Spiega che in caso di emergenza l Ufficio Protezione Civile attiva il Presidente del Coordinamento, tutte le Funzioni di Supporto (Manutenzioni, Ecologia, VV.UU., Sanitaria, ecc.) e informa la Prefettura e il Dipartimento Regionale della Protezione Civile. Il Presidente del Coordinamento, per il tipo di scenario, attiva le Associazioni competenti secondo la loro specializzazione (sanitaria, logistica, antincendio, comunicazioni, soccorso in mare, ecc.). Quindi il ruolo del Coordinamento Comunale del Volontariato rappresenta un funzione importantissima, sia in caso di emergenza che nella gestione di grandi eventi organizzati. Ad esempio, per le prossime festività Agatine è stato già attivato il Coordinamento ed è stato predisposto dall Ufficio il Piano di assistenza alla popolazione; in questa occasione è attiva anche la Funzione di Supporto delle Telecomunicazioni, con apparati radio che permettono di avere notizie in tempo reale sulle varie fasi della festa, tramite le squadre 2

3 appiedate, le ambulanze e il Posto Medico Avanzato (P.M.A.), che viene montato nei pressi di piazza Spirito Santo per evitare di intasare i pronto soccorsi degli ospedali. Evidenzia che attualmente l Ufficio Protezione Civile è incardinato nella Direzione LL.PP.; tuttavia dovrebbe trovarsi all interno della Direzione Gabinetto del Sindaco, per essere a stretto contatto e in sinergia con il Sindaco, che rappresenta l autorità di Protezione Civile. La Consigliera Mastrandrea chiede come viene garantita l assistenza sanitaria durante il giro esterno della festa. L Arch. Areddia risponde che nel giro esterno le ambulanze vengono dislocate lungo il percorso; non sono previsti altri P.M.A., in quanto le maggiori criticità sanitarie si hanno lungo il percorso interno al centro città. In passato è stato predisposto un P.M.A. anche all interno della Villa Bellini, tuttavia è stato riscontrato che ha funzionato poco. Invita la Commissione, in occasione della prossima festa di Sant Agata, a visitare la Sala Operativa del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), composta da tutte le Funzioni di Supporto, per poterne vedere il funzionamento. Evidenzia che si sta programmando una divulgazione delle competenze per le emergenze di Protezione Civile, rivolta a tutti gli amministratori delle Funzioni di Supporto esterne ed interne all Amm.ne. Il Presidente Notarbartolo, ritenendola un esperienza interessante, farà sapere all Arch. Areddia di una eventuale visita della Commissione alla Sala Operativa. Il Consigliere Crocitti chiede, se possibile, di fare un raffronto tra il vecchio ed il nuovo Regolamento e su quali articoli sono concentrate le modifiche. L Arch. Areddia risponde che in particolare le principali modifiche riguardano gli artt. 4, 5, 6, 9 e 11, che tra l altro sono riportate in neretto sul testo del Regolamento. Si dà atto che alle ore 09:30 è uscito il Consigliere Messina Alessandro. Il Consigliere Crocitti chiede come si attiva la macchina della Protezione Civile in caso di emergenza. L Arch. Areddia risponde che in caso di emergenza, nella qualità di Dirigente del Servizio Protezione Civile, attiva personalmente il Presidente del Coordinamento, il quale attiva le Associazioni di Volontariato. Evidenzia che gli sbarchi dei migranti, non più considerati emergenza dalla Protezione Civile Nazionale, vengono affrontati dall Ufficio senza il supporto e soprattutto le attrezzature del Volontariato (come ad esempio la torre faro). Il Consigliere Catalano chiede se è immaginata all interno del Regolamento un ipotesi di sfiducia al Presidente del Coordinamento. L Arch. Areddia risponde che la carica del Presidente dura 2 anni e non è prevista la sfiducia. Il Presidente Notarbartolo ritiene, in assenza di ragioni ostative, di proporre l inserimento della possibilità di sfiducia al Presidente, attraverso una formula opportuna e ragionata. In merito all Art. 2, comma 3 del Regolamento:... La partecipazione dei cittadini attraverso le loro libere forme associative assume rilevanza in relazione all effettiva rappresentatività 3

4 d interessi generali o diffusi nonché alla loro organizzazione che deve presentare un adeguata consistenza, comprendendo la razionalità di questo inciso, chiede chi verifica e come un adeguata consistenza. L Arch. Areddia risponde che non si può iscrivere al Coordinamento un Associazione che ha un solo componente, in quanto non funzionale; quindi l Ufficio può decidere, sentito il parere del Consiglio Direttivo, di rifiutare la richiesta di iscrizione. Il Consigliere Catalano chiede se il parere del Consiglio Direttivo è vincolante. L Arch. Areddia risponde che il parere non è vincolante, soprattutto se non debitamente motivato. Sottolinea che, oltre al n. dei volontari di un Associazione, è importante conoscerne la consistenza dei mezzi che possono essere utili per le emergenze. Alle ore 09:40 entra il Consigliere Anastasi. Il Presidente Notarbartolo, in merito all Art. 7, comma 2, punto a) del Regolamento: copia conforme all originale dell atto costitutivo e dello statuto dai quali risulta, oltre ai requisiti di cui sopra, le sede dell Associazione, ritiene che per tutte le Associazioni storiche spesso l atto costitutivo non ha nessun valore, quindi chiede se fosse possibile inserire nel Regolamento semplicemente atto costitutivo o ultimo statuto registrato. L Arch. Areddia risponde che si può tranquillamente inserire con un emendamento, come pure per la sfiducia al Presidente. Il Consigliere Catalano chiede se il Coordinamento ha la disponibilità di somme. L Arch. Areddia risponde che il Comune, con la disponibilità di fondi, concede dei contributi direttamente alle Associazioni in base alle attività svolte. Il Consigliere Crocitti chiede chi deve affrontare tutte le spese per le emergenze. L Arch. Areddia risponde che tutte le spese sono obbligatoriamente a carico del Comune. Alle Associazioni vengono rimborsate le spese per il carburante dei mezzi utilizzati e per i buoni pasto per i volontari impiegati. Nel caso le Associazioni vengano attivate per grosse manifestazioni (capodanno), la direzione organizzativa dell evento provvede ai rimborsi delle spese. Il Consigliere Crocitti chiede come si finanziano le Associazioni di Volontariato. L Arch. Areddia risponde che la Protezione Civile Nazionale o Regionale provvede ad erogare dei contributi alle Associazioni (spese assicurative per i mezzi e per i volontari, acquisti di materiale e mezzi attinenti all attività, ecc.). Evidenzia che il Comune dovrebbe fornire alle Associazioni anche le attrezzature; tuttavia, nonostante il parco auto a disposizione dell Ufficio Protezione Civile, queste non possono essere utilizzate alla guida dai volontari per problemi di copertura assicurativa. Per cui i dipendenti dell Ufficio accompagnano con i mezzi i volontari sul posto dell emergenza. Si è ritenuto di non procedere ad un diretto affidamento di mezzi alle Associazioni, perché in passato ci sono stati vari problemi. È invece possibile affidare l utilizzo di altre attrezzature, come idrovore o generatori di 4

5 corrente (che sono nella disponibilità dell Ufficio), in quanto, in caso di infortunio, i volontari sono garantiti da polizza assicurativa stipulata dall Associazione. La Consigliera Mastrandrea ritiene che sarebbe opportuno quantificare i costi della copertura assicurativa, per permettere la guida dei mezzi ai volontari, in quanto semplificherebbe lo svolgimento delle operazioni in emergenza. La Consigliera Saverino evidenzia come, dal punto di vista delle risorse umane e delle competenze nei vari settori, per il Comune, non avendo a disposizione personale sufficiente, è necessario l apporto del Volontariato. L Arch. Areddia conferma che la carenza di personale nell Ufficio, che in atto ha solo 15 dipendenti che devono fare fronte alle pesanti turnazioni, rende indispensabile la collaborazione dei volontari, dei Vigili Urbani e delle altre Funzioni di Supporto. La Consigliera Mastrandrea chiede se per l esclusione di un Associazione dal Coordinamento sia necessario un parere motivato. L Arch. Areddia risponde che ovviamente ci deve essere un parere motivato, che può essere conseguenza ad esempio di un cattivo comportamento dell Associazione. La Consigliera Mastrandrea chiede se, con l esubero del personale registrato in alcuni settori (asili nido), per la ricollocazione di alcune figure in altri uffici ci sono state domande per la Protezione Civile. L Arch. Areddia risponde che, non essendo a conoscenza di eventuali domande presentate, si potrebbe chiedere all Ufficio del Personale. Il Consigliere Crocitti chiede, in merito al punto h) dell art. 4 del Regolamento: Nominare un Comitato Tecnico e/o Gruppo di Lavoro (formato da volontari con competenze specifiche) a supporto del Consiglio Direttivo, sentite le indicazioni dello stesso, se sono previsti diversi Comitati in base alle specializzazioni. L Arch. Areddia spiega che si può nominare uno o più Comitati di supporto tecnico per varie attività dell Ufficio; come ad esempio per la redazione del Piano Comunale di Protezione Civile, che il Comune di Catania è stato uno dei primi a realizzare in Sicilia. Sottolinea che il Piano, con i sottopiani di settore (idrogeologico, sismico, ondate di calore, ecc.), deve essere aggiornato ogni anno. Informa la Commissione che sono stati avviati dei contatti con l ADMI (Associazione del Ministero degli Interni), che organizza corsi di formazione, per attivare una divulgazione e una preparazione in materia di Protezione Civile. Insieme all Assessore Bosco la settimana scorsa c è stato un incontro con il Direttivo dell ADMI, che ha dato la disponibilità per un corso divulgativo gratuito, mentre per il corso specifico di formazione è necessario pagare l iscrizione. Quindi si sta cercando di capire se è possibile organizzare almeno un corso per formare 2 Disaster Manager; infatti attualmente in Ufficio sono presenti solo 2 Disaster manager, che non possono sopperire a tutte le attività. La Consigliera Saverino ritiene essenziale la formazione per poter svolgere attività di Protezione Civile. 5

6 Il Consigliere Catalano chiede se è possibile, per piazza Spirito Santo (sede del P.M.A.), prevedere una destinazione ad area di Protezione Civile e installare un contatore elettrico fisso con la predisposizione di una cabina in sicurezza. L Arch. Areddia risponde che questa ipotesi è da valutare con l Ing. Guarnera, poiché l installazione di un contatore elettrico fisso potrebbe avere costi notevoli e dare luogo ad allacci abusivi. Il Presidente Notarbartolo ritiene che nelle prossime settimane, per discutere su questa possibilità, si potrebbero invitare in Commissione l Ing. Guarnera e l Arch. Areddia. Non essendoci altri interventi ringrazia e libera l Arch. Areddia, quindi, esauriti i punti all'ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta alle ore 10:10. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 6 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 27/01/2015 6

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Verbale n. 161 L anno 2015, il giorno 20 del mese di Gennaio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Verbale n. 163 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Gennaio, alle ore 09:00 in prima convocazione e alle ore 09:30 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015 Verbale n. 185 L anno 2015, il giorno 02 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Verbale n. 174 L anno 2015, il giorno 26 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015 Verbale n. 171 L anno 2015, il giorno 17 del mese di Febbraio, alle ore 08:00 in prima convocazione e alle ore 08:30

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015 Verbale n. 208 L anno 2015, il giorno 23 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015 Verbale n. 187 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Verbale n. 204 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Verbale n. 387 L anno 2017, il giorno 4 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015 Verbale n. 173 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di maggio Verbale n 080/2015 (27.05.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Verbale n. 177 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Verbale n. 211 L anno 2015, il giorno 02 del mese di Luglio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015 Verbale n. 199 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

COMUNE DI MARCELLINA Provincia di Roma

COMUNE DI MARCELLINA Provincia di Roma COMUNE DI MARCELLINA Provincia di Roma CONSULTA PER LA TUTELA AMBIENTALE LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI Approvato con deliberazione di C.C n. 40 del 28/11/2012. Art 1 COSTITUZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE OPERATIVA DELLA FUNZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA COMUNITÀ MONTANA AGORDINA INDICE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE OPERATIVA DELLA FUNZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA COMUNITÀ MONTANA AGORDINA INDICE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE OPERATIVA DELLA FUNZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA COMUNITÀ MONTANA AGORDINA INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità del Regolamento Art. 2 Figure del Servizio

Dettagli

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale.

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale. L anno duemilaquattordici il giorno 8 del mese di aprile Verbale n 37 (08.04.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede di Palazzo dei Chierici, Piazza Duomo, si riunisce

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 29.10.2012 TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO art. 1 PRINCIPI ISPIRATORI 1.

Dettagli

Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio (C.C.) n. 7 del 21.03.2014 Modificato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Verbale n. 197 L anno 2015, il giorno 14 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Verbale n. 189 L anno 2015, il giorno 16 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquattordici il giorno otto del mese di aprile Verbale n 54 (08.04.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

DELIBERA DI GIUNTA COPIA COPIA N. 256 del 19.12.2014 OGGETTO: Approvazione Piano Operativo di Emergenza, attuativo del Piano di Protezione Civile Comunale L anno duemilaquattordici, addì diciannove del mese di dicembre alle ore

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

Comune di Morolo. (Provincia di Frosinone) REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di Morolo. (Provincia di Frosinone) REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE Codice fiscale 92007300608 -Partita IVA 00274930601 Telef. (0775) 806002-806003 - FAX (0775) 228043 Piazza E. Biondi CAP 03017 MOROLO CCP 11968039 Comune di Morolo (Provincia di Frosinone) REGOLAMENTO

Dettagli

Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile - Noventa di Piave - STATUTO

Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile - Noventa di Piave - STATUTO Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile - Noventa di Piave - STATUTO 1 Art. 1 FINALITA E costituito il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, cui possono aderire cittadini d ambo i sessi

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015 Verbale n. 205 L anno 2015, il giorno 11 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile

Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile 1 Sommario Articolo 1 - Requisiti... 3 Articolo 2 - Ammissione e obbligo di assicurazione... 3 Articolo 3 - Autorità di Protezione Civile...

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Atti di riferimento Deliberazione di Consiglio Comunale n. 11/C del 10.06.2005 1 INDICE Art. 1 pag. 3 Art. 2 pag. 3 Art. 3 pag. 3 Art. 4 pag. 3 Art.

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 18 del 29 GIUGNO 2009 Oggetto: Comunicazione avvio del procedimento per la nomina del Difensore Civico. L'anno

Dettagli

REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CIVATE P R O V I N C I A D I L E C C O REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Versioni precedenti Delibera di Consiglio Comunale n. 41 in seduta del 24.09.2004 Il Sindaco

Dettagli

Delib. G.R. 2 novembre 2009, n. 1431

Delib. G.R. 2 novembre 2009, n. 1431 L.R. n. 9/2000. Approvazione delle modalità per le elezioni dei Referenti del Volontariato di antincendio boschivo e protezione civile e per i rapporti con la Regione Liguria. La Giunta regionale Visto

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno nove del mese di dicembre Verbale n 185/2015 (09.12.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

PROVINCIA ENTE PROMORE : TIPOLOGIA ESERCITAZIONE : Integrata con le procedure relative al concorso regionale DATA TITOLO ESERCITAZIONE :

PROVINCIA ENTE PROMORE : TIPOLOGIA ESERCITAZIONE : Integrata con le procedure relative al concorso regionale DATA TITOLO ESERCITAZIONE : Allegato n. 1 al decreto dirigenziale n del.. Direzione Generale della Presidenza Settore Sistema Regionale di Protezione Civile SCHEDA DI PRESENTAZIONE ESERCITAZIONE Modello da compilare a cura dell Ente

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Verbale n. 198 L anno 2015, il giorno 19 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI CAVEZZO

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI CAVEZZO REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI CAVEZZO Art.1 (Oggetto e Finalità) Oggetto del presente Regolamento è la costituzione e l organizzazione di una struttura comunale permanente

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Verbale n. 251 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Novembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016 Verbale n. 327 L anno 2016, il giorno 15 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ALLEGATO A ALLA DELIBERA CONSILIARE N. 15 DEL 08/05/2012 COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ( PROVINCIA DI BRINDISI ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PER LE POLITICHE GIOVANILI 1 INDICE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELIBERA IN DATA 27/10/2009, n 64 OGGETTO: Parere in ordine D.L. n.488 del 29/9/2009 "Nuova disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DE COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE (Approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 59 del 30/11/2015) Comune di Galbiate

Dettagli

COMUNE DI CAPONAGO Provincia Di Milano REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI CAPONAGO Provincia Di Milano REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CAPONAGO Provincia Di Milano REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ART.1 E costituito presso la sede Municipale

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO AL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO RELATIVO AL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO RELATIVO AL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 44 DEL 19.11.2005 INTEGRATO E MODIFICATO CON DELIBERE DI C.C. NN.: - 75 del 20/11/2007-78 del 26/10/2009-42 del

Dettagli

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL PARTITO POPOLARE EUROPEO A.I.P.P.E. STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 Sede Nazionale Viale Bardanzellu, 95 00155 Roma Tel. 06/4071388 fax 06/4065941 E-mail:

Dettagli

Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile

Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del n. Art. 1 ISTITUZIONE E istituita dal Comune di ALTAMURA, con deliberazione

Dettagli

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 È costituito presso la sede municipale il GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE

Dettagli

COMITATO PEDIBUS CALCINATO

COMITATO PEDIBUS CALCINATO COMITATO PEDIBUS CALCINATO STATUTO Art. 1) Denominazione e sede E costituita l Associazione Comitato Pedibus di Calcinato con sede provvisoria presso il C.A.G. di Via Roma, 1 a Calcinato. Art. 2) Scopo

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno dieci del mese di luglio Verbale n 104/2015 (10.07.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL s CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Via Colonna n. 6/8 Tel.0833861039 fax 0833861039 www.comune.galatone.le.it e-mail urp@comune.galatone.le.it Cod. Fisc. 82001290756 Part.IVA 02377220757. REGOLAMENTO

Dettagli

Allegato 1. Comune di Campogalliano. Regolamento Comunale di volontari di Protezione Civile. Art.1 (Oggetto e Finalità)

Allegato 1. Comune di Campogalliano. Regolamento Comunale di volontari di Protezione Civile. Art.1 (Oggetto e Finalità) Allegato 1 Comune di Campogalliano Regolamento Comunale di volontari di Protezione Civile Art.1 (Oggetto e Finalità) Oggetto del presente Regolamento è la costituzione e l organizzazione di una struttura

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALMERULA E MONTAROSIO

UNIONE DEI COMUNI VALMERULA E MONTAROSIO UNIONE DEI COMUNI VALMERULA E MONTAROSIO Comuni di Andora, Stellanello, Testico, Cesio, Chiusanico REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DEI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE

Dettagli

COME PROCEDERE PER COSTITUIRE UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

COME PROCEDERE PER COSTITUIRE UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE COME PROCEDERE PER COSTITUIRE UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Indire un assemblea pubblica per pubblicizzare l intenzione dell Amministrazione Comunale di costituire un Gruppo Comunale

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 22 in data: 25.07.2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno uno del mese di giugno Verbale n 082/2015 (01.06.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

Comitato Provinciale di Protezione Civile

Comitato Provinciale di Protezione Civile Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia Comitato Provinciale di Protezione Civile SETTORE VIII servizio protezione civile dirigente arch, Giacomo Consoli Regolamento del Comitato Provinciale di Protezione

Dettagli

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile Art. 1 Premessa Per rispondere in modo sempre più concreto alle suddette esigenze di protezione civile, la Provincia di Cremona e

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE. APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO IL CONSIGLIO COMUNALE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE. APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO IL CONSIGLIO COMUNALE Prop.n. 62002 PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE. APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che all'espletamento delle attività di protezione civile provvedono la Regione, le Province,

Dettagli

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO Approvato con deliberazione del C.C. n 19 del 30/06/2008 Pagina 1 di 5 2

Dettagli

REGOLAMENTO VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE. Documento REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE. Documento REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Pagina 1 di 5 Documento PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Rev. Data Oggetto della revisione 1 07.02.08 1a emissione. Approvato con deliberazione Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina Letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to Aldo Imbesi IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE F. to Luciana Da Campo F.to Dott. Giuseppe Torre La presente è copia conforme all originale

Dettagli

Città di Taormina. Città Metropolitana di Messina. Approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 51 del 24/11/2016

Città di Taormina. Città Metropolitana di Messina. Approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 51 del 24/11/2016 Città di Taormina Città Metropolitana di Messina Approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 51 del 24/11/2016 STATUTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI DI TAORMINA "Young Minds" Art. 1 Principi

Dettagli

L'ammissione al gruppo e' subordinata alla presentazione di apposita domanda ed alla accettazione della stessa da parte del Sindaco.

L'ammissione al gruppo e' subordinata alla presentazione di apposita domanda ed alla accettazione della stessa da parte del Sindaco. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 30 in data 22.11.2002 ART. 1 E' costituito presso apposita sede comunale destinata alle sottoindicate finalità, il Gruppo Comunale di Volontari Protezione

Dettagli

COMUNE DI PRIZZI Provincia di Palermo. Regolamento della Consulta delle Donne

COMUNE DI PRIZZI Provincia di Palermo. Regolamento della Consulta delle Donne COMUNE DI PRIZZI Provincia di Palermo Regolamento della Consulta delle Donne Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 18/09/2015 1 Art.1 ISTITUZIONE DELLA CONSULTA DELLE DONNE Il Comune

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/09/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/09/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/09/2015 Verbale n. 234 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE (APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 124 DEL 01.12.2009) I N D I C E TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 254

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 254 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 254 OGGETTO: Approvazione protocollo d intesa con la Prefettura di Torino e l associazione TRAME di Carignano

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 18/04/2008 1 INDICE

Dettagli

La Casa delle Idee. Regolamento Forum Permanente della Partecipazione. Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2. Articolo 2 Finalità (Cosa fa?

La Casa delle Idee. Regolamento Forum Permanente della Partecipazione. Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2. Articolo 2 Finalità (Cosa fa? La Casa delle Idee Regolamento Forum Permanente della Partecipazione Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2 Articolo 2 Finalità (Cosa fa?) 2 Articolo 3 Composizione (Chi può aderire?) 2 Articolo 4 Organi 3 Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI BRUSAPORTO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 28/11/2006.. REGOLAMENTO DEL GRUPPO

Dettagli

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro REGOLAMENTO CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI BORGO SAN SIRO ART. 1 PRINCIPI ISPIRATORI

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art.

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 (Finalità ed Ambito di applicazione) 1. Il presente

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9 OGGETTO: Convenzione tra il Comune di Carmagnola e l Università della terza età (UNITRE ) per utilizzo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI VOLONTARI DELLA SQUADRA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI VOLONTARI DELLA SQUADRA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE C.F. e P.I. 00461800302 COMUNE DI BAGNARIA ARSA Tel. 0432/929227-923914 Fax 0432/920283 REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI VOLONTARI DELLA SQUADRA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE TESTO

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina Letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to Aldo Imbesi IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE F. to Luciana Da Campo F.to Dott. Giuseppe Torre COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative VERBALE n. 05 del 02/02/2017 L anno 2017 il giorno 2 del mese di Febbraio alle ore 10.00 circa, nel Palazzo Comunale, si è riunita la 1 a CC, su convocazione del Presidente del Consiglio Comunale, per

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 2 a Commissione Consiliare Bilancio e Finanze

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 2 a Commissione Consiliare Bilancio e Finanze VERBALE n. 16 dell 8/11/2018 L anno 2018 il giorno 08 del mese di Novembre alle ore 10.00 circa, nel Palazzo Comunale, si è 1. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI 2. CALENDARIO LAVORI Sono presenti

Dettagli

CITTA' DI MONTESILVANO PROVINCIA DI PESCARA

CITTA' DI MONTESILVANO PROVINCIA DI PESCARA CITTA' DI MONTESILVANO PROVINCIA DI PESCARA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 198 DEL 26/07/2019 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL PIANO COMUNALE DI EMERGENZA: REINDIVIDUAZIONE E NOMINA DELLE FIGURE RESPONSABILI

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015 Verbale n. 190 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Verbale IV^ Commissione n. 62 del 27/09/2016. L anno duemilasedici, il giorno 27 del mese di Settembre, presso la

Verbale IV^ Commissione n. 62 del 27/09/2016. L anno duemilasedici, il giorno 27 del mese di Settembre, presso la Verbale IV^ Commissione n. 62 del 27/09/2016 L anno duemilasedici, il giorno 27 del mese di Settembre, presso la sede Comunale di Palazzo Butera sito sul Corso Butera, si è riunita la IV Commissione Consiliare:

Dettagli

1 Punto all Ordine del Giorno: Revoca Consiglio di Amministrazione DELIBERAZIONE 03 /2013

1 Punto all Ordine del Giorno: Revoca Consiglio di Amministrazione DELIBERAZIONE 03 /2013 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E DELIBERAZIONI ASSUNTE N. 005/2013 del 07-11 Dicembre 2013 Il giorno di Sabato sette Dicembre 2013, alle ore 11,00, presso il Gabinetto del Sindaco Palazzo Comunale Parco

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno venticinque del mese di settembre Verbale n 143/2015 (25.09.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio

Dettagli

Regolamento per il funzionamento del Sistema Comunale di Protezione Civile

Regolamento per il funzionamento del Sistema Comunale di Protezione Civile Regolamento per il funzionamento del Sistema Comunale di Protezione Civile Premessa Il presente documento è stato redatto come linea guida per la stesura del regolamento per il funzionamento del sistema

Dettagli

COMUNE di SENIGALLIA UFFICIO PROTEZIONE CIVILE

COMUNE di SENIGALLIA UFFICIO PROTEZIONE CIVILE COMUNE di SENIGALLIA UFFICIO PROTEZIONE CIVILE INTERNET LOCATION: http://www.comune.senigallia.an.it E-MAIL: protezione.civile@comune.senigallia.an.it REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI

Dettagli

Allegato A) DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE, AL FUNZIONAMENTO E AI COMPITI DEL COMITATO DI DIREZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE.

Allegato A) DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE, AL FUNZIONAMENTO E AI COMPITI DEL COMITATO DI DIREZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. Allegato A) DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE, AL FUNZIONAMENTO E AI COMPITI DEL COMITATO DI DIREZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1 Il Comitato di direzione è organo ausiliario

Dettagli

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Delib.C.C.n.28/2016

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Delib.C.C.n.28/2016 REGOLAMENTO COMUNALE DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del CC 13/2003 Art. 1 E costituito presso la sede municipale il gruppo comunale di volontari di protezione

Dettagli

Comune di Pietrasanta Provincia di Lucca Assessorato all'associazionismo

Comune di Pietrasanta Provincia di Lucca Assessorato all'associazionismo Comune di Pietrasanta Provincia di Lucca Assessorato all'associazionismo Consulta Comunale dell Associazionismo locale e delle organizzazioni di volontariato Regolamento Approvato con Delibera Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI All. sub A alla delibera di C.C. n. 06 del 17.02.2004 COMUNE DI MARENO DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO DEGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CASTELLO D ARGILE 1 Provincia di Bologna REGOLAMENTO DEGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE Approvato con delibera C.C. del 13/03/1995 Esecutiva C. R. C. 12268 del 03/04/1995 Ripubblicata dal 15/04/1995

Dettagli

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile COMUNE DI MARANO VICENTINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N 41 del 15.06.2005. ART. 1 FINALITA Il Comune di MARANO

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Regolamento per la costituzione ed il funzionamento del Gruppo comunale volontari di protezione civile

Regolamento per la costituzione ed il funzionamento del Gruppo comunale volontari di protezione civile Regolamento per la costituzione ed il funzionamento del Gruppo comunale volontari di protezione civile approvato con atto consiliare n. 66 del 26/06/2000 Art. 1. Premessa REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/02/2016

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/02/2016 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/02/2016 Verbale n. 276 L anno 2016, il giorno 23 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO CONSIGLIO METROPOLITANO della CITTA METROPOLITANA di ROMA CAPITALE REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO Gli articoli da 1 a 9 della proposta di Regolamento provvisorio di funzionamento del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA TAVOLA DELLA TRASPARENZA (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 14.01.2016) 1 INDICE Art. 1 Definizione

Dettagli

COMUNE DI TORRE PELLICE

COMUNE DI TORRE PELLICE COMUNE DI TORRE PELLICE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI E DEL CONSIGLIERE STRANIERO AGGIUNTO Approvato con deliberazione di C.C. n. 19 del 29/4/2013

Dettagli