Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015"

Transcript

1 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015 Verbale n. 190 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso la Sala Attigua all Aula Consiliare di Palazzo degli Elefanti, si riunisce la Vª Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3. Audizione dell Assessore all Urbanistica - Dr. Salvatore Di Salvo, e del Direttore della Direzione Urbanistica - Arch. Gabriella Sardella, per discutere in merito alle proposte progettuali relative alle aree adiacenti a corso Martiri della Libertà; 4. Varie ed eventuali. Alle ore 08:30, in prima convocazione, non sono presenti Consiglieri e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 09:15, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Anastasi Sebastiano 3. Crocitti Mario 4. Saglimbene Francesco 5. Saverino Ersilia 6. Spadaro Salvatore Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 09:15, alla presenza del Dr. Salvatore Di Salvo. Considerata la presenza dell ospite, che ringrazia, con il consenso della Commissione salta il 1 e il 2 punto all O.d.G. e passa al 3 punto all O.d.G. Audizione dell Assessore all Urbanistica - Dr. Salvatore Di Salvo, e del Direttore della Direzione Urbanistica - Arch. Gabriella Sardella, per discutere in merito alle proposte progettuali relative alle aree adiacenti a corso Martiri della Libertà. Premette che oggi è stato invitato l Assessore Di Salvo anche su sollecitazione del Consigliere Crocitti, che ha chiesto di capire effettivamente a che punto fosse il progetto delle aree di corso Martiri della Libertà. In Commissione si è incontrato più volte l Arch. Mirone, come precedente RUP dei lavori del verde e degli oneri di urbanizzazione, che aveva illustrato le varie proposte presentate negli anni dai privati, fino a quel disegno che a tutti era sembrato convincente. Ora si è in una fase successiva con un nuovo progetto, che prevede un aumento significativo del verde, annunciato dai giornali e presentato in una conferenza stampa, a cui ha partecipato il Consigliere Crocitti come componente della Commissione; in realtà 1

2 fino a quel giorno, come detto dall Ing. Persico, Direttore dei LL.PP., e dall Arch. Sardella, Direttore dell Urbanistica, la nuova proposta del verde da parte dei privati non era stata depositata negli uffici comunali. Considerato che l Arch. Mirone è andato in pensione, attualmente manca la figura del RUP nominato dai LL.PP.; l Ing. Ferracane, che è stato indicato per ricoprire questo ruolo, ha posto un problema ossia: il RUP viene nominato dalla stazione appaltante, che in questo caso sono i privati, ma nella convenzione è previsto che il RUP sia del Comune di Catania; bisognerà quindi chiarire questo passaggio burocratico e capire chi provvede al pagamento dell onorario del RUP e come viene quantificato. L Ing. Ferracane, che oggi non è potuto essere presente, ha già preso contezza del progetto e lo si incontrerà in Commissione in una delle prossime sedute. Chiede quindi all Assessore Di Salvo come è stato costruito questo nuovo progetto e quale è il suo stato dell arte, quali sono le prospettive che fanno sperare che finalmente si sia chiusa una ferita trentennale della città di Catania. Il Dr. Di Salvo, ringraziando tutti i presenti, mostra una planimetria del progetto che è riuscito a farsi rilasciare dallo Studio dell Arch. Cucinella. Premette che la procedura in essere viene istruita presso l Assessorato LL.PP., perché nella prima fase si tratta di opere pubbliche e nella seconda fase si tratta di un intervento edilizio privato su cui l Urbanistica rilascerà il titolo. Innanzitutto è una procedura che ha definito la precedente Amm.ne nel novembre 2012, quando fu siglata una convenzione che in qualche modo, attorno a questo vuoto urbanistico, ha sanato tutti i contenziosi tra i proprietari e le Amministrazioni Comunali precedenti; la convenzione fu sottoscritta, dinanzi al Presidente del TAR, dall Ing. Palmeri che in quel periodo era Direttore dei LL.PP. Nella convenzione fu stabilita la cessione di alcune aree comunali ai privati, che poi vengono definite opere primarie di urbanizzazione da parte dei privati nei confronti del pubblico, ma il dato più importante è che, rispetto al DPR del 1973 del Presidente della Regione Siciliana, che stralciò questa parte dal PRG avviando un piano particolareggiato, l indice di cubatura è stato ridotto da 6 mc/mq a 3,5 mc/mq; quindi, rispetto all indice di cubatura riconosciuto ai proprietari dal DPR del 1973, c è una riduzione significativa che è stato uno dei fattori che ha permesso alla precedente Amm.ne di poter concludere l iter. Dal momento dell insediamento questa Amm.ne, come tutti i procedimenti che hanno una ricaduta importante sulla città, non si è posta mai da ostacolo alle procedure amm.ve in essere; è stata quindi effettuata una valutazione complessiva del progetto e di seguito si sono incontrati i privati per chiedere una rivisitazione del piano del verde, la cui superficie sembrava piuttosto ridotta rispetto all impianto edilizio da poter realizzare. Alle ore 09:25 entra il Consigliere Catalano. I titolari delle aree (Istica, Cecos e Risanamento San Berillo), rappresentati nella fase progettuale dallo Studio Cucinella, fin dall inizio hanno prestato molta disponibilità all ascolto dei suggerimenti dell Amm.ne Comunale. Nel primo progetto vi era una superficie di verde complessivo (tra aree destinate all Amm.ne Comunale e aree private interne) di mq; in realtà dopo diverse valutazioni portate avanti da LAND (Landscape Architecture Nature Development), un gruppo importante di progettazione del verde associato con lo Studio Cucinella, i privati hanno presentato questa idea, rappresentata nella planimetria, di un parco urbano su tutta piazza della Repubblica per una superficie di circa mq, che sommandosi ai mq precedenti arriva a una superficie totale, piuttosto importante, di circa mq di verde. 2

3 Questa idea condivisa permette di realizzare il 2 parco più importante nel centro storico, dopo la Villa Bellini, e il 3 in città, e in qualche modo si vanno a soddisfare i parametri urbanistici legati alla superficie del verde rispetto alla superficie edificata. Il Presidente Notarbartolo domanda se in piazza della Repubblica sarà realizzato un parcheggio interrato e nel caso quanti posti auto prevede. Il Dr. Di Salvo risponde che sul lato Sud di piazza della Repubblica è previsto un parcheggio interrato di 330 posti auto più 7 per diversamente abili; in totale su tutto lo sviluppo del progetto ci saranno aree a parcheggio superiori a posti. Spiega che lo sviluppo del piano urbanistico prevede: una funzione residenziale, una funzione alberghiera, un parte di attività commerciali di vicinato, un cinema multisala, un museo di arte contemporanea e un teatro, il tutto con aree parcheggio sottostanti. Alle ore 09:30 entra il Consigliere Pellegrino. Il Consigliere Crocitti chiede quali sono le previsioni progettuali per le due aree libere comprese tra via Ventimiglia, via Maddem e via Teocrito. Il Dr. Di Salvo risponde che si prevede di realizzare un area mercantile chiusa e coperta, dove si potrebbe successivamente spostare parte del mercato di piazza Carlo Alberto. Il Consigliere Crocitti domanda per quale motivo nella planimetria è riportata anche la rivisitazione di piazza Giovanni XXIII, considerato che questa non rientra nel piano urbanistico. Il Dr. Di Salvo risponde che per piazza Giovanni XXIII, nella previsione che l Amm.ne riuscisse a trovare le disponibilità economiche per riqualificarla, ha chiesto a titolo di favore di avere una visione d insieme e quindi un idea per la continuità rispetto allo sviluppo del piano urbanistico. Il Presidente Notarbartolo chiede al Dr. Di Salvo di spiegare nel dettaglio le varie funzioni urbanistiche che si svilupperanno. Il Dr. Di Salvo spiega che in piazza della Repubblica è previsto un parcheggio interrato di 330 posti auto più 7 per diversamente abili, che, rientrando nelle opere primarie di urbanizzazione, sarà realizzato dai privati e ceduto all Amm.ne Comunale. Sopra il parcheggio e su tutta la piazza ci sarà il parco a verde. Adiacente all area mercantile coperta (dal lato di piazza Grenoble) sarà realizzata una piazza di circa mq con una fontana a pavimento. L area retrostante la Chiesa Crocifisso Buona Morte, attualmente in concessione per parcheggio, sarà trasformata e diventerà un parco a verde. Anche l area retrostante la scuola Vespucci diventerà un parco a verde. Il Consigliere Crocitti chiede se all interno dell intero sviluppo del parco è prevista una viabilità. Il Dr. Di Salvo risponde che si prevede una viabilità leggera con bus ecologici, biciclette e altro; infatti è stato chiesto e stanno predisponendo un piano della viabilità alternativo, che va presentato e depositato all Amm.ne Comunale prima del rilascio del titolo edilizio per la 3

4 realizzazione dell opera urbanistica. Questo anche in una visione futuristica della viabilità per il progetto di sviluppo del Porto con la città e per l interramento della Stazione. La sensazione è che oggi i proprietari delle aree hanno interesse a investire e realizzare, pertanto hanno trovato la disponibilità dell Amm.ne Comunale nella partecipazione e nel confronto. Il 2 aprile, a distanza di 30 giorni da una precedente riunione, i privati hanno presentato i progetti architettonici definitivi del verde (a cui era personalmente presente con il Direttore dei LL.PP., il Direttore dell Urbanistica, il Consigliere Crocitti, ecc.); in questo incontro ha chiesto ai privati, piuttosto che depositarli ufficialmente, di lasciare gli architettonici per una valutazione, in maniera tale che una volta protocollati agli uffici non subentrano altre modifiche. Quindi l Ing. Ferracane, l Ing. Palmeri, l Arch. Pelleriti e l Arch. Sardella hanno effettuato una valutazione complessiva del verde prevista nel progetto e la settimana prossima, dopo aver relazionato e sentito il Sindaco su alcune considerazioni di natura tecnologica, architettonica e del verde, i privati saranno nelle condizioni di depositare e protocollare in maniera definitiva le opere primarie di urbanizzazione. A questo punto dalla convenzione era previsto che i privati, dal momento del deposito dei progetti al momento del rilascio del titolo edilizio, avevano 60 mesi per poter realizzare le opere primarie di urbanizzazione da cedere al Comune. L Amm.ne ha considerato troppo lungo questo tempo ed è stata chiesta, sembra che ci sia un accordo parlato, la cortesia di ridurlo a 36 mesi. Quindi, se si completa tutta l istruttoria entro dicembre 2015, come vorrebbe l Amm.ne, probabilmente nel si riuscirà a vedere l opera realizzata. La volontà dell Amm.ne è di relazionare con l Arch. Cucinella il progetto in Consiglio Comunale, per presentarlo alla città, sapendo che, siccome il piano è stato adottato nel 1972 dal Consiglio Comunale e poi con provvedimento della Regione, così come è stato negli anni il Consiglio non può modificare le planimetrie e le cubature, ma può esprimere qualche considerazione o suggerimenti in quella fase di dibattito. L Amm.ne ritiene che sia un opera che va certamente sanata, in quanto non ci si può più permettere di mantenere quel vuoto urbanistico in quell area piuttosto degradata al centro della città. Si dà atto che alle ore 09:45 è uscito il Consigliere Spadaro. Il Presidente Notarbartolo reputa che tutto il Consiglio sia più che disponibile a non mettere ostacoli sull avanzamento di questo progetto, che sanerebbe un vuoto urbanistico che si è protratto per tanto tempo; sperando che questa presentazione non finisca come quella di tre anni fa dell Arch. Fuksas. Il Dr. Di Salvo risponde che l Arch. Fuksas, dopo aver presentato il progetto in Consiglio Comunale, ebbe un problema con i privati, che gli tolsero l incarico dandolo a Cucinella. Il Consigliere Crocitti chiede se c è l effettiva intenzione e la disponibilità economica da parte dei privati di investire su questo grande progetto. Il Dr. Di Salvo risponde che si tratta di interventi per circa ,00 di Euro e i privati dimostrano di avere l interesse all investimento perché puntualmente hanno mantenuto le scadenze. Considerato che in questa fase non è noto con quali fondi sarà realizzato l intervento, ritiene che dal momento in cui partirà il progetto si dovrà stipulare un protocollo di legalità, in cui verrà anche chiesto che la manodopera sia locale e richieste altre iniziative per valorizzare le economie locali. 4

5 La Consigliera Saverino chiede se nel piano urbanistico sono previste delle parti in project financing. Il Dr. Di Salvo risponde che si tratta per intero di capitali privati e non sono previsti project financing. La Consigliera Saverino chiede quali sviluppi hanno avuto le polemiche riportate sulla stampa in merito alla progettazione del verde. Il Dr. Di Salvo risponde che, in merito ad alcuni articoli pubblicati sulla stampa da parte dell Associazione Free Garden, non ha approfondito l argomento, in quanto a lui personalmente non è arrivato niente di ufficiale. Ritiene che comunque, per un progetto così importante e consistente dal punto di vista urbanistico, è normale che si creino delle polemiche. Il Consigliere Crocitti chiede all Assessore Di Salvo se sommariamente può descrivere quali strutture saranno edificate all interno del piano urbanistico e quale sviluppo in altezza avranno. Il Dr. Di Salvo risponde che i privati hanno presentato entro gennaio 2014, come previsto dalla convenzione, le opere primarie di urbanizzazione riguardanti tutte le parti del verde; il progetto urbanistico non è stato ancora presentato e quindi non lo si conosce nel dettaglio, tranne che per qualche slide aerofotogrammetrica e il master-plan, comunque le altezze degli immobili da realizzare (max 3 piani) non supereranno la media delle altezze degli edifici esistenti di via Archimede. Grosso modo partendo dall inizio di corso Martiri della Libertà (lato piazza della Repubblica) sul lato Nord sono previsti: una cubatura destinata a residenza abitativa, con parcheggi nella parte interrata; una serie di attività commerciali di vicinato, con parcheggi e un cinema multisala nella parte interrata; una cubatura destinata ad attività alberghiera, con parcheggi nella parte interrata; sul lato Sud sono previsti: un museo di arte contemporanea e un teatro. Evidenzia che le strade di collegamento tra corso Martiri della Libertà e via Archimede sono di proprietà dei privati, tranne la via Celeste che da convenzione viene ceduta. Il Consigliere Anastasi desiderava avere più chiaro quale sarà il ruolo del Consiglio Comunale in questa vicenda, anche in base alle normative e ai regolamenti che vigono. Chiede inoltre se l Amm.ne ha previsto che la realizzazione del verde sia comprensiva, almeno per i primi anni, di una manutenzione e di una vigilanza a carico dei privati; infatti nelle altre città europee o del Nord Italia, quando vengono realizzati dei nuovi parchi, per i primi due anni è compresa nell appalto la manutenzione e la vigilanza. Ricorda che a Catania i pochi parchi visti realizzare in periferia o in città vengono regolarmente devastati. Ritiene infine che, se in seguito la manutenzione venisse affidata alla Multiservizi, si dovrebbe prevedere una modifica del capitolato e forse anche un nuovo piano di riequilibrio finanziario. Si dà atto che alle ore 10:00 sono usciti i Consiglieri Pellegrino e Saglimbene. Il Presidente Notarbartolo, sulla prima domanda del Consigliere Anastasi, spiega che il Consiglio Comunale aveva voce in capitolo sulla programmazione in materia di bilancio, in 5

6 materia di lavori pubblici e in materia urbanistica; in realtà negli anni queste cose si sono svuotate e l unica prerogativa che rimane è il potere ispettivo, che, attraverso l accesso agli atti, dà la possibilità di effettuare una sorta di controllo democratico e privilegiato sulle attività. Però si è perso molto il ruolo che storicamente i Consigli Comunali avevano. Il Dr. Di Salvo risponde che quest atto nasce a seguito di un provvedimento emanato dal Presidente della Regione nel 1973, che va a ricoprire il ruolo del Consiglio Comunale e della stessa Amm.ne Comunale del Quindi dal 1973 ad oggi i Consigli Comunali non sono mai entrati in merito su quest atto, su cui c è una proprietà che ha acquisito un titolo attraverso una convenzione. L Amm.ne vuole quindi accelerare questo processo, tuttavia il Sindaco dal primo momento ha sempre detto che vuole relazionare e presentare il progetto al Consiglio Comunale della città, che può dare qualche suggerimento sulla destinazione; i suggerimento saranno quindi valutati dall Amm.ne ed eventualmente sottoposti ai privati. Sul verde spiega che, per le aree che verranno realizzate e cedute all Amm.ne, nella fase successiva di rilascio dei titoli è stata valutata anche la possibilità che i privati possano mantenere e vigilare il verde, fermo restando che i privati ne hanno comunque l interesse, perché un area curata valorizza l intero impianto urbanistico. La Consigliera Saverino ritiene che, visto che tutti gli edifici previsti nel piano urbanistico saranno gestiti dai privati, nella convenzione si poteva prevedere a loro carico anche la manutenzione del verde. Il Presidente Notarbartolo evidenzia che ormai tutti i progetti devono avere un piano della manutenzione e in questo caso bisogna vedere chi lo avrà in carico. Il Dr. Di Salvo risponde che per i privati non è obbligatorio avere la manutenzione del verde pubblico, tuttavia se ne è discusso e si dovrebbe arrivare a questo compromesso. Il Presidente Notarbartolo, non essendoci altri interventi, ringrazia e libera il Dr. Di Salvo. Quindi, non avendo alcuna comunicazione da fare e non essendoci comunicazioni da parte dei Sigg. Consiglieri, dichiara sciolta la seduta alle ore 10:10. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 6 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 28/04/2015 6

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015 Verbale n. 185 L anno 2015, il giorno 02 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Verbale n. 189 L anno 2015, il giorno 16 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Verbale n. 161 L anno 2015, il giorno 20 del mese di Gennaio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015 Verbale n. 187 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Verbale n. 387 L anno 2017, il giorno 4 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Verbale n. 204 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015 Verbale n. 199 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Verbale n. 251 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Novembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Verbale n. 163 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Gennaio, alle ore 09:00 in prima convocazione e alle ore 09:30 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Verbale n. 177 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015 Verbale n. 173 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015 Verbale n. 171 L anno 2015, il giorno 17 del mese di Febbraio, alle ore 08:00 in prima convocazione e alle ore 08:30

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015 Verbale n. 208 L anno 2015, il giorno 23 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015 Verbale n. 160 L anno 2015, il giorno 15 del mese di Gennaio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015 Verbale n. 191 L anno 2015, il giorno 23 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale.

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale. L anno duemilaquattordici il giorno 8 del mese di aprile Verbale n 37 (08.04.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede di Palazzo dei Chierici, Piazza Duomo, si riunisce

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Verbale n. 174 L anno 2015, il giorno 26 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Verbale n. 197 L anno 2015, il giorno 14 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Verbale n. 211 L anno 2015, il giorno 02 del mese di Luglio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Verbale n. 198 L anno 2015, il giorno 19 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di maggio Verbale n 080/2015 (27.05.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno dieci del mese di luglio Verbale n 104/2015 (10.07.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO

ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO Trento, gennaio 2017 1. Premessa Il quartiere Le Albere a Trento è frutto di una importante riqualificazione urbana promossa dal Fondo Immobiliare

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 196 Del 22/12/2016 Oggetto: ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA AI SENSI DELLA LEGGE N. 22/2009 (PIANO CASA) E RAPPORTO AMBIENTALE DI VAS

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015 Verbale n. 205 L anno 2015, il giorno 11 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquattordici il giorno otto del mese di aprile Verbale n 54 (08.04.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno uno del mese di giugno Verbale n 082/2015 (01.06.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA VARIANTE AL PRG ESISTENTE DA E A D1 DI UN AREA SITA NEL COMUNE DI GIARRE VIA STRADA 85 AL FINE DELL INSEDIAMENTO DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE-ARTIGIANALE VARIANTE

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to GIORGIO GENTILIN

Dettagli

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI Elaborato TAV. 8 - Scala - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 Elaborato adeguato alla Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DI STUDIO E CONSULTAZIONE Bilancio - Programmazione - Finanze - Patrimonio e Contenzioso - Affari Legali

Dettagli

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona Area Affari Generali 26025 - Via Castello n 15 - P.IVA 00135350197 0373/973300-0373/970056 e-mail:segreteria@comune.pandino.cr.it COPIA CODICE ENTE: 107708 PANDINO

Dettagli

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1 Documento di Piano - Schede aree di trasformazione Indice Nuove aree di trasformazione... 3 Area Produttiva - TR...4 Area di trasformazione di interesse pubblico - TR A...7 Area di trasformazione di interesse

Dettagli

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici TORINO Via Bistagno, 10 Palazzo uffici Aprile 2013 Localizzazione 2 Descrizione Il complesso immobiliare occupa un intero isolato, di forma romboidale, delimitato a nord-est da Via Monbasiglio, a est da

Dettagli

VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 41 Legge Regionale n. 12/2005) IL DIRETTORE

VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 41 Legge Regionale n. 12/2005) IL DIRETTORE VARIANTE Protocollo n. : In data : Posizione: 36216-2012 Pratica n.: 2254-2012 P.d.C. n.: 67/A In data : 28/11/2012 lì, 28/11/2012 VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 41 Legge Regionale n. 12/2005)

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO (CITTA METROPOLITANA DI CATANIA) *********** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO (CITTA METROPOLITANA DI CATANIA) *********** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN CONO (CITTA METROPOLITANA DI CATANIA) *********** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 del Registro Data 7.12.2017 OGGETTO: Progetto di riqualificazione dell area compresa

Dettagli

Verbale Commissione -IV- Componenti 12 - numero legale 7

Verbale Commissione -IV- Componenti 12 - numero legale 7 Verbale Commissione -IV- Componenti 12 - numero legale 7 Data e ora convocazione Luogo Inizio Fine 26/11/2015 15:00 Sala Blu 26/11/2015 15:05 26/11/2015 15:20 prop. del. n. 36: sportello unico edilizia

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ERULA - Provincia di Sassari Deliberazione della Giunta Comunale COPIA N. 76 del reg. Del 15.12.2015 Oggetto: "PROGRAMMI INTEGRATI E PIANI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA L.R. N 29/98 BANDO 2015".

Dettagli

COMUNE D I CATANIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE D I CATANIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE D I CATANIA Prot. 2203 del 17.04.2015 Categoria... Classe... Fascicolo... Deliberazione N. 16 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 14 D.L. 28.02.1983, convertito con legge

Dettagli

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 8 del Registro Data 20/03/2013 OGGETTO: Proposta di verifica qualità e quantità di aree

Dettagli

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO COMUNE DI MODENA 2003DI INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO Tav. N PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO VIA EMILIA EST PEEP N 9 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E PREVISIONE DI SPESA Adottato con Del. di C.C. n. 71 del

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 106 del 27/08/2009 OGGETTO: EDIFICIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARE ALLE POLITICHE

Dettagli

COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 83 del 17/07/2003 O G G E T T O

COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 83 del 17/07/2003 O G G E T T O Provincia di PARMA COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 83 del 17/07/2003 O G G E T T O Approvazione progetto esecutivo dei lavori di costruzione palestra nel centro abitato di Torrile L anno duemilatre

Dettagli

Comune di Suisio Provincia di Bergamo

Comune di Suisio Provincia di Bergamo Comune di Suisio Provincia di Bergamo Codice: 10209 C.C. Numero 2 del 30-01-2006 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: INCREMENTO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE DEFINIZIONE AMBITI

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno nove del mese di novembre Verbale n 168/2015 (09.11.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 87 Data 29/03/2018 Oggetto: COLLEGAMENTO STRADALE E AREA DI SOSTA PARCO URBANO "EX AREA SARDELLI" - CUP D51B18000000004 APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016 Verbale n. 327 L anno 2016, il giorno 15 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE VERBALE n. 100 del 26 Settembre 2017 L anno duemiladiciassette, giorno ventisei del mese di Settembre,

Dettagli

PROPRIETA : SOC. AGRICOLA VIPIESSE S.a.s. ED AGRICOND S..a.s R E L A Z I O N E T E C N I C O I L L U S T R A T I V A

PROPRIETA : SOC. AGRICOLA VIPIESSE S.a.s. ED AGRICOND S..a.s R E L A Z I O N E T E C N I C O I L L U S T R A T I V A VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE PARCO DEI TIGLI PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHEGGI AGGIUNTIVI AGLI STANDARD DI PIANO AI SENSI DELL ART.3 DELLA LEGGE N 47/93 COMMA 2 PROPRIETA : SOC. AGRICOLA VIPIESSE

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/04/2015 Verbale n. 188 L anno 2015, il giorno 14 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA

IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA LE FASI DEL PROCESSO (1) GLI ABITANTI DEL QUARTIERE E GLI STUDENTI DELLE SCUOLE COMPILANO I QUESTIONARI PER ESPRIMERE LE LORO PREFERENZE SULLE CATEGORIE DI PROGETTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA NON PUBBLICA N. 7 IN DATA 31/01/2008 O G G E T T O INDIVIDUAZIONE AREA POTENZIALMENTE IDONEA

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio

Dettagli

IL PRESIDENTE Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto:

IL PRESIDENTE Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto: COMUNE DI NAPOLI Dipartimento Autonomo Pianificazione Urbanistica Servizio pianificazione generale Servizio supporto giuridico economico in materia urbanistica Vice Sindaco Proposta di delibera prot. n.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.066 in data 02/07/2018 OGGETTO:

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.066 in data 02/07/2018 OGGETTO: Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Delibera N.066 in data 02/07/2018 OGGETTO: Costituzione del diritto di superficie in favore della SPA Montagna 2000 su aree di proprietà comunale attigue al CdR

Dettagli

COMUNE DI VIGANO SAN MARTINO Provincia di Bergamo Via Prada, 10 Tel Fax

COMUNE DI VIGANO SAN MARTINO Provincia di Bergamo Via Prada, 10 Tel Fax Cod. Ente 10240 DELIBERAZIONE N 07 DEL 12 FEBBRAIO 2010 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE MODIFICA AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO RESIDENZIALE PA.6 IN LOCALITA

Dettagli

Riccione. Ecco i progetti presentati dai privati

Riccione. Ecco i progetti presentati dai privati https://www.chiamamicitta.it/riccioneprogetti-presentati-dai-privati/ Riccione. Ecco i progetti presentati dai privati 20 Ott 2018 / Redazione Economia, Politica, Turismo Ieri sera, 19 ottobre, sono stati

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 OGGETTO: PARCO PUBBLICO TEMATICO IN VIA NOVARIA - APPROVAZIONE L anno 2012 addì 15 del mese di dicembre ore 11,30 nella

Dettagli

N. 58 IN SEDUTA DEL 03/03/2010

N. 58 IN SEDUTA DEL 03/03/2010 ORIGINALE! " N. 58 IN SEDUTA DEL 03/03/2010 #%$&$&')(*(,+.- /10324/654/8797:/?/A@B;DC:/FE4/32.GB>H>1;I>HJK5LJMELG90NGOC)PQ0.JSROTDUWV9)9Y

Dettagli

OGGETTO: CASA DI CURA SALUS VENDITA DI FASCIA DI TERRENO CONSORTILE CON COSTITUZIONE DI SERVITU DI ACQUEDOTTO

OGGETTO: CASA DI CURA SALUS VENDITA DI FASCIA DI TERRENO CONSORTILE CON COSTITUZIONE DI SERVITU DI ACQUEDOTTO ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 70 21.07.2016 N DEL OGGETTO: CASA DI CURA SALUS VENDITA DI FASCIA DI TERRENO CONSORTILE CON COSTITUZIONE DI SERVITU

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN SEDUTA DEL 21/01/2014 L anno duemilaquattordici il giorno ventuno del mese di gennaio, alle ore 18:00,

Dettagli

Ex colonia dei Martinitt Piano Rancio - Bellagio

Ex colonia dei Martinitt Piano Rancio - Bellagio Bellagio Inquadramento Territoriale Como Piano Rancio Lecco Bellagio Piano Rancio Milano SP 41 Piano Rancio Alt. 987 m s.l.m SS 36 del lago di Como Lecco Como SP 342 Briantea Como Inquadramento Piano Rancio

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO AI SENSI DELL ART. 43 DELLA L.R. 56/77, RELATIVAMENTE ALLE AREE BSR2 E SR2 NEL DISTRETTO DR4 DEL P.R.G.C., COMPRESE TRA LE VIE TOTI, PIAVE E VIALE ROMA - APPROVAZIONE.

Dettagli

STEFANO CASALI ARCHITETTO

STEFANO CASALI ARCHITETTO PREMESSA Il Regolamento Urbanistico del Comune di Ponsacco, ormai decaduto, definiva nell l U.T.O.E. Le Melorie, una scheda comparto denominata PA22 suddivisa in: PA22a, un area non edificata di trasformazione

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 15 Settembre 2016

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 15 Settembre 2016 COMUNE DI CUNEO N. 205 registro deliberazione Settore Ambiente e Territorio Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 15 Settembre 2016 OGGETTO: PIANO DI COORDINAMENTO IN LOCALITA SAN ROCCO

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquattordici il giorno trentuno del mese di marzo Verbale n 48 (31.03.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 79 IN DATA 24/02/2004 PROTOCOLLO N. 0008920 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 27/02/2004 o COMUNICAZIONE AL PREFETTO (art. 135 D.Lgs. 267/2000) DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL

Dettagli

COMUNE DI SEZZE Provincia di Latina

COMUNE DI SEZZE Provincia di Latina REG. N 16 Del 21-01-2011 COMUNE DI SEZZE Provincia di Latina COPIA DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: BANDO PUBBLICO- PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI ACCORDO DI PROGRAMMA L anno duemilaundici

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 152 Data 23/06/2015 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO PER EDILIZIA RESIDENZIALE CONVENZIONATA DENOMINATO PA 2, INTERESSANTE AREE SITE IN FREGIO ALLE

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 28/03/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 28/03/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 28/03/2017 Verbale n. 377 L anno 2017, il giorno 28 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO P r o v i n c i a d i C u n e o. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO P r o v i n c i a d i C u n e o. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO P r o v i n c i a d i C u n e o Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A DELIBERAZIONE N. 29 O G G E T T O : R e s t a u r o c o n s e r v a t i v o

Dettagli

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO : RISPOSTA A MOZIONE AD OGGETTO: "REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA DELLE AUTOVETTURE IN LOCALITA'

Dettagli

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

protocollo Marca Settore Urbanistica !################################ protocollo Marca Settore Urbanistica Euro 11,00!!"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##" Progettista $ % & Il sottoscritto.., residente a..., in via., n., tel., iscritto all ordine., della provincia

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL 09-05-2016 Oggetto: VARIANTE AL PIANO DI COORDINAMENTO IN CONTRADA PACE "C3" - ADOZIONE L'anno Duemilasedici il giorno Nove del mese di Maggio alle

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 DEL 29 SETTEMBRE 2014 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 DEL 29 SETTEMBRE 2014 O G G E T T O DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 DEL 29 SETTEMBRE 2014 O G G E T T O PROVINCIA DI BARI PIANO DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGRAMMA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE BONIFICA

Dettagli

Studio per la riqualificazione dell ambito Lungofiume AVVISO PUBBLICO

Studio per la riqualificazione dell ambito Lungofiume AVVISO PUBBLICO Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Dipartimento Attività Tecniche Settore Programmazione del Territorio Servizio Sviluppo del Territorio Allegato 2 Studio per la riqualificazione dell ambito

Dettagli

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DI STUDIO E CONSULTAZIONE Bilancio - Programmazione - Finanze - Patrimonio e Contenzioso - Affari Legali

Dettagli

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private;

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private; Politecnico di Torino Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Pianificatore Territoriale Prima sessione 2017 15 giugno Sezione A SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVA PRATICA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 4 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "CA' DE MADDALINETTI".

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 30/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 30/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 30/06/2015 Verbale n. 210 L anno 2015, il giorno 30 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU16 21/04/2011

REGIONE PIEMONTE BU16 21/04/2011 REGIONE PIEMONTE BU16 21/04/2011 Deliberazione della Conferenza dei Servizi 30 marzo 2011, prot. 2354/DB1701 Comune Serravalle Scrivia (AL). Società Pragasei Srl - Richiesta di autorizzazione amministrativa

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI PIANIFICATORE IUNIOR PRIMA SESSIONE 2012 QUARTA COMMISSIONE SEZIONE B SETTORE PIANIFICAZIONE PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1 Contesto

Dettagli

Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001. Proprietà Mancinelli Alberto e Gina

Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001. Proprietà Mancinelli Alberto e Gina Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001 Proprietà Mancinelli Alberto e Gina Ubicazione Via Molino Basso Relazione tecnica Morfologia del

Dettagli

CITTA DI COSSATO AGGIORNAMENTO ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART. 16, COMMA 9 DEL D.P.R. N. 380/2001.

CITTA DI COSSATO AGGIORNAMENTO ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART. 16, COMMA 9 DEL D.P.R. N. 380/2001. CITTA DI COSSATO COPIA OGGETTO: AGGIORNAMENTO ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART. 16, COMMA 9 DEL D.P.R. N. 380/2001. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilaquindici

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA COPIA COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA DELIBERAZIONE N. 11 Adunanza del 16.03.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAIZONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 3 a Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Urbanistica e Forniture

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 3 a Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Urbanistica e Forniture VERBALE n. 16 del 02/10/2018 L anno 2018 il giorno 02 del mese di Ottobre alle ore 09.00 circa, nel Palazzo Comunale, si è 1. PROGRAMMAZIONE LAVORI Sono presenti i Sigg. Consiglieri: Barbici, Giuliano,

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno ventinove del mese di maggio Verbale n 081/2015 (29.05.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 50 Del 18 Aprile 2007

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 50 Del 18 Aprile 2007 COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 50 Del 18 Aprile 2007 OGGETTO: VERIFICA DELLA FASE DI REDAZIONE ED APPROVAZIONE DEI PIANI ATTUATIVI PREVISTI DALLE SCHEDE NORMA DEGLI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COLLAUDO TERZO LOTTO OPERE DI URBANIZZAZIONE RELATIVE AL PEC "GLI ACQUERELLI", APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 19/2006 - PROPONENTE IMPRESA COSTRUZIONI SOLA R. & C. S.A.S. VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 164 IN DATA 22/04/2004 PROTOCOLLO N 0017913 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 28/04/2004 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2016-59 Data 15-12-2016 OGGETTO: VERIFICA DELLE QUANTITÀ DI AREE FABBRICABILI DA DESTINARE ALLA RESIDENZA ALLE

Dettagli

in data 10 maggio 2011, con D.P.G.R. n. 42 è stato approvata la seconda modifica all Accordo di Programma sottoscritto il 16 marzo 2011 riguardante:

in data 10 maggio 2011, con D.P.G.R. n. 42 è stato approvata la seconda modifica all Accordo di Programma sottoscritto il 16 marzo 2011 riguardante: REGIONE PIEMONTE BU15S2 10/04/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 24 marzo 2014, n. 28-7295 Approvazione dello schema di Accordo di Programma "Terza modifica all'accordo di Programma, ai sensi dell'art.

Dettagli

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CAPOLIVERI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO C O P I A LEGGE REGIONALE 01/2005 - ART. 120 - DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE. PROVVEDIMENTI Nr. Progr. Data

Dettagli

VARIANTE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART (Attuale e Modificato)

VARIANTE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART (Attuale e Modificato) COMUNE DI PISA DIREZIONE URBANISTICA PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL PARCO URBANO DI PORTA A MARE E DELL AREA PER INSEDIAMENTI PER LA CANTIERISTICA DA DIPORTO ED ATTIVITA COMPLEMENTARI VARIANTE NORME TECNICHE

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 del 28/02/2018

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 del 28/02/2018 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 del 28/02/2018 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E ARREDO URBANO RIONE CASA PARRILLI - CANDIDATURA MANIFESTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 19-03-2013 Copia Oggetto: AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA. L'anno duemilatredici il

Dettagli