Ecografia scrotale. Anatomia ecografica normale e quadri patologici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ecografia scrotale. Anatomia ecografica normale e quadri patologici"

Transcript

1 Ecografia scrotale Anatomia ecografica normale e quadri patologici Girolamo Morelli, Andrea Mogorovich, Maurizio De Maria Urologia Universitaria, Università di Pisa Dir. Prof. C. Selli L'Ecografia Multidisciplinare e le Urgenze Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Pisa Ottobre 2006

2 Anatomia ecografica normale della regione scrotale

3 Cenni di anatomia

4 Cenni di anatomia

5 Cenni di anatomia

6 Anatomia normale del contenuto scrotale Testicolo ( biometria normale adulto 42 x 38 x 25 mm; volumetria normale adulto 17 ml con range tra 14 e 24) Epididimo (tra rete testis e deferente suddiviso in 3 porzioni testa, corpo e coda) Deferente (nella sua porzione testicolare e funicolare) Cordone spermatico

7 Anatomia ecografica normale Ecostruttura testicolare normale: echi fini e addensati, omogeneamente disposti molto simili a quelli del tessuto tiroideo Assiale Sagittale

8 Anatomia ecografica normale: ecostruttura Ecostruttura del del testicolo testicolo prepubere adulto : comparata con quella tiroidea omogenea di bassa intensità

9 Anatomia ecografica normale: parete scrotale Strato interno e strato esterno iperecogeni Strato intermedio ipoecogeno

10 Anatomia ecografica normale: parete scrotale Vaginale viscerale Vaginale parietale Albuginea Modesto idrocele

11 Anatomia ecografica normale Legamento scrotale Scansione sagittale emiscroto craniale: recesso funicolare e testa dell epididimo

12 Anatomia ecografica normale: seno dell epididimo

13 Anatomia ecografica normale: testicolo Scansione sagittale emiscroto in ortostatismo: Posizione verticale, leggermente obliqua Funicolo spermatico situato dietro alla gonade Vene del funicolo non maggiori 2 mm di diametro

14 Anatomia ecografica normale: lassità anello inguinale Rilasciando la pressione il testicolo ritorna nella sua posizione naturale La pressione della sonda fa risalire il testicolo nel canale inguinale

15 Malposizioni testicolari Trasversoposizione del testicolo Scansione Inversione longitudinale anteriore emiscroto: Inversione verticale Il posizione corpo dell epididimo trasversale del aderisce testicolo con Scansione stabilmente deferente sagittale alla che parete di un incrocia emiscroto. Testa dell epididimo situata sul fondo della anteriore ortogonalmente borsa, dello mentre scroto la coda gonade con i vasi del funicolo è posizionata in alto

16 Biopsia testicolare Esiti strutturali di biopsia in ex criptorchide. Fessura ipoecogena con base all albuginea

17 Mediastino testicolare Assiale Sagittale

18 Rete testis Sagittale Assiale

19 Vasi intratesticolari in scala dei grigi Il color Doppler ed il Doppler pulsato aiutano la d.d.f tra struttura vascolare e rima di frattura Si visualizzano come sottilissime fessure Una grossa ipoecogene arteria appena transmediastinica percepibili può simulare una frattura testicolare

20 Valutazione corretta della volumetria testicolare Repertare l asse sagittale maggiore nella scansione dove si evidenziano la testa e la coda dell epididimo. Individuare la scansione assiale maggiore, scorrendo trasversalmente la gonade alla ricerca del diametro maggiore prendendo come riferimento l eco del mediastino

21 Vascolarizzazione intratesticolare Ricorrenti Arteria transmediastinica Rami centripeti Arteria capsulare

22 Appendice del testicolo Appendice del testicolo o idatide del Morgagni è riconoscibile al polo superiore della gonade come una vegetazione variamente conformata, di dimensioni inferiori ai 6 mm. Ecostruttura isoecogena con quella testicolare

23 Appendice del testicolo Testa dell epididimo Appendice dell epididimo Ecostruttura simile a quella della gonade; sottile fessura Diversamente ipoecogena divide le due strutture da quella del testicolo è incostante. Isoecogena con la testa dell epididimo. Talora cistica Epididimo in scansione longitudinale

24 Epididimo e deferente Corpo dell epididimo (sezione triangolare) e deferente (sezione circolare) in scansione assiale Deferente: diametro < 3 mm, si localizza nel compartimento posteriore del funicolo. Ansa epididimo-deferenziale: deferente ha ecogenicità inferiore rispetto all epididimo Tratto funicolare prossimale del deferente.

25 Funicolo spermatico Scansione sagittale a livello del recesso funicolare. Compartimento anteriore e posteriore Scansione assiale a livello del recesso funicolare. Compartimento anteriore contenente art. testicolare e plesso pampin. Compartimento posteriore contenente deferente, art.deferenziale e vene deferenziali

26 Arteria testicolare Arteria Arteria testicolare testicolare a livello in del sede canale scrotale inguinale In blu In rosso, (in allontanamento (flusso in avvicinamento dalla sonda) rispetto alcuni alla tratti sonda) dell arteria tratto testicolare dell arteria dietro al centro del il funicolo testicolospermatico

27 Velocitogramma dell arteria testicolare e deferenziale Art. deferenziale: Art. testicolare: sempre ben evidente con il color Doppler; tracciato con alta componente diastolica (indice di resistenza: 0,79) componente diastolica totalmente azzerata (indice di resistenza: 1)

28 Tecnica d esame

29 Tecnica d esame Sonde lineari Superficie di scansione di lunghezza non inferiore ai 5 cm Frequenza della sonda non inferiore 7,5 Mhz Eco-color-Doppler con basso settaggio (500) della PRF (frequenza di ripetizione dell impulso)

30 Tecnica d esame Inizia in clinostatismo Paziente invitato a tenere con la punta delle dita la cute dello scroto per immobilizzare il contenuto delle borse Studio del contenuto scrotale (eventuale eco-color- Doppler) Successivamente in ortostatismo Studio dei plessi venosi (Varicocele) Uno studio completo non può prescindere dall indagine della regione inguinale alla ricerca di erniazioni o criptorchidismo

31 Tecnica d esame Studio ad alta definizione della parete scrotale Testicolo (scansione longitudinale e trasversale) Epididimo (completamente esplorabile) Funicolo Vascolarizzazione

32 Ipogonadismo

33 Ipogonadismo La diagnostica ecografica nei quadri di ipogonadismo indaga: Volumetria testicolare Stato delle ghiandole accessorie alle vie seminali Caratterizzazione ecostrutturale delle gonadi

34 Ipogonadismo Ipogonadismo primitivo: Paziente trentaseienne, gravemente oligoastenospermico. Volume testicolare di 8 ml bilateralmente

35 Ipogonadismo Postumi di orchite parotitica

36 Ipogonadismo Testicolo ex criptorchide

37 Ipogonadismo Assiale Atrofia parcellare (irregolare, ipoecogena, sfumata, priva di effetto massa Longitudinale Testicolo senile: dimensioni ridotte con venature ipoecogene multiple

38 Criptorchidismo

39 Criptorchidismo Si definisce criptorchide un testicolo permanentemente situato al di fuori della borsa scrotale e disposto lungo la fisiologica via di migrazione fetale

40 Criptorchidismo La diagnostica ecografica nel criptorchidismo: Presenza e localizzazione del testicolo Mobilità del testicolo Eventuale pervietà del dotto peritoneo-vaginale Presenza di ernie Concomitanti alterazioni dell apparato urinario

41 Criptorchidismo Fegato M. psoas Ritenzione addominale alta: gonade localizzata a livello della ombelicale trasversa

42 Criptorchidismo Assiale Longitudinale Art. iliaca esterna Ritenzione addominale bassa: arteria iliaca esterna costituisce un ottimo repere per la localizzazione del testicolo ritenuto

43 Criptorchidismo Vescica Ritenzione addominale bassa: testicolo fermo a livello dell anello inguinale profondo, subito al di sotto della parete addominale, lateralmente all angolo superiore della vescica

44 Criptorchidismo Ritenzione inguinale: testicolo si riconosce per i forte contrasto tra la sua bassa ecogenicità e l alta reflettività delle strutture del canale inguinale

45 Criptorchidismo Persistente pervietà del dotto peritoneo-vaginale con idrocele comunicante Ernia inguino-scrotale in dotto peritoneo vaginale pervio

46 Criptorchidismo Alterazioni strutturali diffuse in testicolo excriptorchide Microlitiasi testicolare lieve Deconnessione didimo-epididimaria in ex criptorchide Atresia epididimaria in ex criptorchide

47 Varicocele

48 Drenaggio venoso testicolare

49 Varicocele La diagnostica ecografica del varicocele: Dimostrare la presenza di reflusso venoso patologico Classificare il varicocele Riconoscere le forme realmente bilaterali Valutare lo stato delle gonadi e degli epididimi Escludere forme secondarie

50 Varicocele Reflusso venoso con piena replezione ematica dei gavoccioli venosi Varicocele manifesto già in scala dei grigi

51 Varicocele III grado: assenza di reflusso spontaneo; reflusso esteso fino al fondo scrotale I grado: vasi venosi non dilatati. Reflusso evidenziabile solo con Valsalva all emergenza scrotale IV grado: reflusso spontaneo retrotesticolare; netto incremento con il Valsalva II grado: assenza di reflusso spontaneo. Reflusso in Valsalva limitato alla porzione craniale della borsa scrotale (polo superiore del testicolo e testa dell epididimo) V grado: cospicuo reflusso venoso retrotesticolare spontaneo senza incremento con Valsalva

52 Varicocele Varicocele di 5 grado con varicosi intratesticolare

53 Lesioni espansive scrotali

54 Lesioni espansive scrotali La diagnostica ecografica nelle lesioni espansive scrotali: Appartenenza della tumefazione al testicolo o alle strutture adiacenti Lesione solida o liquida Se solido talvolta è possibili riconoscerne la natura Se maligno valutazione della estensione di malattia locale (T), regionale e a distanza

55 Lesioni espansive scrotali Cisti epididimaria del tratto testa-corpo Cisti epididimaria del corpo Cisti epididimaria cefalica

56 Lesioni espansive scrotali Cisti della vaginale Cisti del funicolo all emergenza scrotale

57 Lesioni espansive scrotali Nodulo solido della testa dell epididimo Nodulo solido della testa dell epididimo (color-doppler)

58 Lesioni espansive scrotali Nodulo solido della testa dell epididimo (color-doppler)

59 Lesioni espansive scrotali Scrotolita mobile contenuto nel sacco vaginale

60 Lesioni espansive scrotali Viscere erniante a meno di 2 cm dalla testa dell epididimo

61 Lesioni espansive scrotali Idrocele teso

62 Lesioni espansive scrotali Cisti testicolari: formazioni sferoidali multiple, ben delimitate, perfettamente transoniche, seguite da rinforzo di parete posteriore Cisti testicolari

63 Lesioni espansive scrotali Cisti dell albuginea

64 Lesioni espansive scrotali Dilatazione della rete testis

65 Lesioni espansive scrotali Neoplasia seminomatosa che sostituisce gran parte del tessuto testicolare

66 Lesioni espansive scrotali Neoplasia mista non seminomatosa (teratoma maturo + carcinoma

67 Lesioni espansive scrotali Grossolana calcificazione, con cono d ombra posteriore, in appendice ad un gettone neoplastico proveniente da una neoplasia occupante l intero polo superiore del testicolo

68 Lesioni espansive scrotali Piccola neoformazione testicolare con evidenza di ipervascolarizzazione all esame color-doppler

69 Lesioni espansive scrotali Infarto testicolare parziale con quadro Infarto testicolare parziale con quadro ecografico simulante lesione espansiva gonadica

70 Lesioni espansive scrotali Nodulo caseoso epididimario simulante una neoplasia testicolare

71 Lesioni espansive scrotali Voluminosa neoplasia testicolare in sfondo microlitiasico

72 Lesioni espansive scrotali Neoplasia mista non seminomatosa (carcinoma embrionario + teratoma immaturo + tumore del sacco vitellino

73 Lesioni espansive scrotali Metastasi linfonodali retroperitoneali

74 Scroto acuto

75 Torsione acuta Aumento di volume, ipoecogenicita e disomogeneità ecostrutturale Ecostruttura controlaterale normale

76 Torsione acuta Testicolo di volume ridotto, ipoecogeno e disomogeneo

77 Torsione acuta in testicolo prepubere Gonade ingrandita, globosa ed iperecogena rispetto alla controlaterale normale; inspessimento dell epididimo e della parete scrotale

78 Scroto acuto: infarto testicolare Area irregolarmente circolare debolmente iporiflettente disomogenea

79 Scroto acuto: infarto testicolare Area irregolarmente circolare debolmente iporiflettente

80 Torsione acuta in testicolo prepubere Parenchima Ipervascolarizzazione testicolare privo di segnali peritesticolare di flusso rim all interno sign

81 Torsione acuta in testicolo prepubere Torsione del funicolo Dimostrazione del twist funicolare. Segno importante quando siano ancora rilevabili flussi ematici all interno del testicolo con l esame color-doppler

82 Torsione acuta in testicolo prepubere: power Doppler Conservazione del flusso arterioso a valle della sede della torsione

83 Fase di detorsione Ecostruttura testicolare compromessa, con multiple aree ipoecogene e moderata ipervascolarizzazione

84 Testicolo trasversoposto Con la sonda in posizione longitudinale si ottiene una scansione assiale del testicolo. Il funicolo spermatico ventralizzatto ed ortogonale rispetto alla gonade è ben delimitabile grazie al contrasto offerto dal recesso funicolare

85 Pregressa torsione idatidea Idatide ingrandita ed iperriflettente Scansione assiale Scansione sagittale

86 Epididimite della coda Coda epididimaria tumefatta, ipoecogena e disomogenea

87 Epididimite globale Epididimo totalmente tumefatto; idrocele reattivo associato

88 Epididimite Epididimite con idrocele semplice Epididimite con essudato fibrinoso parzialmente organizzato

89 Epididimite Epididimite della coda con iniziale diffusione del processo flogistico al testicolo

90 Epididimite in assenza di coinvolgimento testicolare Notevole ipervascolarizzazione a carico del solo epididimo senza coinvolgimento testicolare

91 Coinvolgimento del testicolo nel processo flogistico Color-Doppler: netta enfatizzazione della trama vascolare. Il Doppler pulsato in un'arteria centripeta (AC) mostra un flusso a basso indice di resistenza. Testicolo tumefatto e globalmente ipervascolarizzato, non rivela grossolane alterazioni strutturali in scala dei grigi

92 Torsione testicolare Assoluta assenza di segnali allo studio color-doppler Scansione assiale a livello dell ilo Scansione sagittale a livello del polo inferiore del testicolo

93 Orchite parotitica nell adulto Entrambi i testicoli sono tumefatti, modicamente iporiflettenti e disomogenei. Epididimi di morfologia, dimensioni e struttura nei limiti

94 Orchite parotitica nell adulto Orchite parotitica nell adulto: power Doppler Notevole ipervascolarizzazione esclusivamente testicolare

95 Esiti di orchite parotitica Testicolo ipotrofico, ipoecogeno e diffusamente disomogeneo

96 Scroto acuto Ostruzione epididimaria conseguente a processo flogistico

97 Traumi scrotali Ematoma intratesticolare e versamento complesso nel sacco vaginale Rottura della tonaca albuginea Frattura testicolare con conservazione dell integrità dell albuginea

98 Traumi scrotali Ematoma del funicolo spermatico parzialmente organizzato Vasto ematocele parzialmente organizzato

99 Traumi scrotali Notevole inspessimento della parete scrotale con aspetto slaminato Inspessimento anche dello strato sottocutaneo perineale

100 Tromboflebite del plesso pampiniforme Netta dilatazione delle vene del funicolo fino al fondo scrotale Assenza di segni di flusso nel plesso trombizzato Dilatazione delle vene testicolari Segnali di flusso solo in alcuni gozzi varicosi intratesticolari

101 Ecografia scrotale Anatomia ecografica normale e quadri patologici Girolamo Morelli, Andrea Mogorovich, Maurizio De Maria Urologia Universitaria, Università di Pisa Dir. Prof. C. Selli L'Ecografia Multidisciplinare e le Urgenze Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Pisa Ottobre 2006

Fabio Fichera-Italo Paolini Area Ecografica SIMG

Fabio Fichera-Italo Paolini Area Ecografica SIMG Fabio Fichera-Italo Paolini Area Ecografica SIMG Questa ed altre immagini sono tratte da: bedside ultrasound techniques for the scrotum. UC Irvine ULTRASOUNDPAEDIA. SCROTUM I testicoli, o didimi, sono

Dettagli

Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015

Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015 Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015 ANATOMIA ANATOMIA ECOGRAFICA ULTRASOUNDPAEDIA. SCROTUM Questa ed altre immagini sono tratte da: bedside ultrasound techniques for

Dettagli

La torsione testicolare

La torsione testicolare Urgenze in urologia La torsione testicolare C. Selli Cattedra e Scuola di Specializzazione in Urologia Pisa 29 Novembre 2007 Definizione Rotazione sul proprio asse del testicolo/funicolo Epidemiologia

Dettagli

Patologie del Canale Inguinale

Patologie del Canale Inguinale La chirurgia del canale inguinale in età pediatrica Patologie del Canale Inguinale Congenite Acquisite Ernia Inguinale Idrocele Criptorchidismo Varicocele Torsione del funicolo 1 Ernia Inguinale Il dotto

Dettagli

Criptorchidismo: Ecografia diagnostica

Criptorchidismo: Ecografia diagnostica Congresso SIEUN Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari Criptorchidismo: Ecografia diagnostica A. Paoni Sassari Materiali e Metodi Analisi retrospettiva della letteratura

Dettagli

Col termine di scroto acuto si intende una situazione caratterizzata da: Il quadro clinico risulta spesso aspecifico e variabile.

Col termine di scroto acuto si intende una situazione caratterizzata da: Il quadro clinico risulta spesso aspecifico e variabile. SCROTO ACUTO Col termine di scroto acuto si intende una situazione caratterizzata da: Dolore ad insorgenza acuta Tumefazione Segni generici di flogosi Il quadro clinico risulta spesso aspecifico e variabile.

Dettagli

Il corrispettivo ecografico della borsa scrotale è rappresentato da una struttuara a 3 strati, dei quali il più interno iperecogeno è dato dal

Il corrispettivo ecografico della borsa scrotale è rappresentato da una struttuara a 3 strati, dei quali il più interno iperecogeno è dato dal Il corrispettivo ecografico della borsa scrotale è rappresentato da una struttuara a 3 strati, dei quali il più interno iperecogeno è dato dal foglietto parietale della tonaca vaginale propria e dalla

Dettagli

Regione inguinale: pari

Regione inguinale: pari Regione inguinale: pari Limiti Cranialmente: linea che dal tendine prepubico, 6-7 cm cranialmente al pube (Cavallo) raggiunge la piega della grassella Lateralmente: piega della grassella Caudalmente: piega

Dettagli

EcocolorDoppler testicolare: linee guida sulla refertazione. Nel descrivere i testicoli (Figura 1), è necessario riportare per entrambi:

EcocolorDoppler testicolare: linee guida sulla refertazione. Nel descrivere i testicoli (Figura 1), è necessario riportare per entrambi: EcocolorDoppler testicolare: linee guida sulla refertazione L'ecocolorDoppler testicolare è una metodica diagnostica non invasiva, che permette di definire le caratteristiche morfologiche e strutturali

Dettagli

ECOGENICITA. Proprietà di generare echi

ECOGENICITA. Proprietà di generare echi ECOGENICITA Proprietà di generare echi Ecogenicità relativa: confronto tra l ecogenicità della zona considerata e le zone adiacenti apparentemente normali dello stesso organo o di organi adiacenti FATTORI

Dettagli

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA Dott. Marco Clementi Dir. Medico I radiologia Az. Osp.. S. Giovanni-Addolorata L esito di un trapianto da

Dettagli

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG Bolzano, 11 13 Febbraio 2016 DIAMETRO TRASVERSO: 3-4 CM. DIAMETRO A-P: 2-3 CM. DIAMETRO LONGITUDINALE: >3,5 CM. NORMALE: UNIFORMEMENTE IPOECOGENA L

Dettagli

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE A. Stimamiglio ECOGRAFIA UTERO Evidenziazione del legamento largo in caso di ascite MISURE UTERINE NELLE DIVERSE ETA' longitudinale AP Trasverso Volume cm cm cm ml

Dettagli

Ernie della parete addominale. www.slidetube.it

Ernie della parete addominale. www.slidetube.it Ernie della parete addominale Definizione Parziale protrusione del contenuto addominale attraverso la parete addominale dovuta ad un difetto congenito o acquisito della parete stessa. Patogenesi Pressione

Dettagli

LO SCROTO ACUTO. M. G. Cuttano. Urologia Universitaria. Dir. Cesare Selli mg.cuttano@med.unipi.it www.urologia.unipi.it

LO SCROTO ACUTO. M. G. Cuttano. Urologia Universitaria. Dir. Cesare Selli mg.cuttano@med.unipi.it www.urologia.unipi.it LO SCROTO ACUTO M. G. Cuttano Urologia Universitaria Dir. Cesare Selli mg.cuttano@med.unipi.it www.urologia.unipi.it LO SCROTO Le cause fisiopatologiche di eventi acuti dello scroto riguardano l ischemia,

Dettagli

1.2 Vena porta e... vene affluenti. Dilatazione del lume 43. - Ipertensione portale 43. LOS endoluminali. - Trombosi 50 - Neoplasie 54

1.2 Vena porta e... vene affluenti. Dilatazione del lume 43. - Ipertensione portale 43. LOS endoluminali. - Trombosi 50 - Neoplasie 54 Indice 1 Vasi 1.1 Aorta, vena cava 3 e vasi periferici 1.2 Vena porta e... vene affluenti C. Gòrk 41 Aorta, arterie 5 - Anomalie e varianti di decorso 5 - Dilatazioni del lume 7 - Restringimento del lume

Dettagli

DOTTORE MIO PADRE E DA IERI CHE NON URINA.

DOTTORE MIO PADRE E DA IERI CHE NON URINA. DOTTORE MIO PADRE E DA IERI CHE NON URINA. La ritenzione urinaria acuta Per ritenzione di urina si intende l impossibilità allo svuotamento della vescica. E essenzialmente definibile come una sindrome

Dettagli

ECOGRAFIA TESTICOLARE

ECOGRAFIA TESTICOLARE ECOGRAFIA TESTICOLARE Quando e come si fa Quadri normali e patologici Dr. Stefano Palladino CENNI DI ANATOMIA NORMALE DIMENSIONI NASCITA 15X10X7 +/-2 3 MESI 20X12X2+/-2 11 ANNI 40X25X25 +/-10 mm TECNICA

Dettagli

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO Riccione, 6 ottobre 2013 RENE TECNICA DI STUDIO Scansioni: - trasversali - longitudinali Sonde convex da 3.5 MHz o a frequenza variabile 5-1 MHz RENE ANATOMIA ECOGRAFICA Corticale Papille renali o piramidi

Dettagli

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013 Perugia 8 ottobre 2013 Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti Ecografia Dr. Giancarlo Biscarini (1) Dr. Giulio Gambaracci (2) (1) Radiologia 1 Ospedale S.M.della

Dettagli

LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO

LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO Approccio e gestione Gian Battista Parigi Cattedra di Chirurgia Pediatrica - Dipartimento di Scienze Pediatriche Università degli Studi e I.R.C.C.S. Policlinico

Dettagli

La fertilità ce la giochiamo da piccoli. Matteo Sulpasso

La fertilità ce la giochiamo da piccoli. Matteo Sulpasso La fertilità ce la giochiamo da piccoli Matteo Sulpasso Infertilità maschile La fertilità maschile ha subito una significativa riduzione. Secondo molti studi, la percentuale di milioni di spermatozoi

Dettagli

CORSO BASE RESIDENZIALE DI ECOCOLOR DOPPLER PERIFERICO

CORSO BASE RESIDENZIALE DI ECOCOLOR DOPPLER PERIFERICO LE URGENZE CORSO BASE RESIDENZIALE DI ECOCOLOR DOPPLER PERIFERICO ECOCOLOR DOPPLER TESTICOLARE E PENIENO: Michele Bertolotto U.C.O. di Radiologia - Università di Trieste Le urgenze Scroto acuto Traumi

Dettagli

Inquadramento clinico del criptorchidismo, prevenzione dei risc e follow up funzionale. Guido Virgili

Inquadramento clinico del criptorchidismo, prevenzione dei risc e follow up funzionale. Guido Virgili Inquadramento clinico del criptorchidismo, prevenzione dei risc e follow up funzionale Guido Virgili Criptorchidismo: definizione Si definisce criptorchidismo o criptorchidia la mancata discesa di uno

Dettagli

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco CASI CLINICI dott. Luigi Monaco Caso n 1 Paziente maschio di 77 anni. Ricovero in urologia per idronefrosi sinistra secondaria a calcolosi ureterale. Richiesta ecografia per valutazione urologica. Le

Dettagli

Il varicocele Epidemiologia Eziologia Fisiopatologia del danno testicolare

Il varicocele Epidemiologia Eziologia Fisiopatologia del danno testicolare Il varicocele Epidemiologia Il varicocele rappresenta, anche in considerazione della sua elevata prevalenza, un importante fattore di rischio di infertilità maschile. Il varicocele è definito come un abnorme

Dettagli

Ecografia vescicale. Anatomia ecografica normale e quadri patologici

Ecografia vescicale. Anatomia ecografica normale e quadri patologici Ecografia vescicale Anatomia ecografica normale e quadri patologici Maurizio De Maria, Andrea Mogorovich, Girolamo Morelli Urologia Universitaria, Università di Pisa Dir. Prof. C. Selli L'Ecografia Multidisciplinare

Dettagli

TUMORI DEL TESTICOLO. 1 1,5% delle neoplasie maschili 5% dei tumori dell apparato urogenitale Fattori geografici

TUMORI DEL TESTICOLO. 1 1,5% delle neoplasie maschili 5% dei tumori dell apparato urogenitale Fattori geografici TUMORI DEL TESTICOLO Epidemiologia 1 1,5% delle neoplasie maschili 5% dei tumori dell apparato urogenitale Fattori geografici Incidenza maggiore nei paesi nordici Intermedia Italia, USA Bassa Asia, Africa

Dettagli

IX CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA UROLOGICA

IX CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA UROLOGICA ASL RM/B OSPEDALE SANDRO PERTINI UOC CHIRURGIA Primario: Prof. Ambrogio Panucci Chirurgia Urologica Ospedale Pertini Responsabile dell attivit attività: : Prof. Massimo Schiavone IX CORSO DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Bari Dip. Emergenza e Trapianto d Organo Sez. Urologia e Trapianto di Rene Dir. Prof. F.P.Selvaggi

Università degli Studi di Bari Dip. Emergenza e Trapianto d Organo Sez. Urologia e Trapianto di Rene Dir. Prof. F.P.Selvaggi Università degli Studi di Bari Dip. Emergenza e Trapianto d Organo Sez. Urologia e Trapianto di Rene Dir. Prof. F.P.Selvaggi PATOLOGIE DEL TESTICOLO PATOLOGIE DEL TESTICOLO ANOMALIE DEL NUMERO IPOGONADISMO

Dettagli

Fimpaggiorna. Il bambino chirurgico

Fimpaggiorna. Il bambino chirurgico Fimpaggiorna Caserta 22 aprile 2004 Il bambino chirurgico Dr. Paolo Perone Ruolo del Pediatra Sospetto diagnostico e conoscenza delle responsabilità medico-legali Impegno per ricovero in strutture pediatriche

Dettagli

STUDIO DELLE PARTI MOLLI E DELLE ARTICOLAZIONI. Genova, 15 febbraio 2014

STUDIO DELLE PARTI MOLLI E DELLE ARTICOLAZIONI. Genova, 15 febbraio 2014 STUDIO DELLE PARTI MOLLI E DELLE ARTICOLAZIONI Genova, 15 febbraio 2014 TESSUTI MOLLI: ARTICOLAZIONI: Cute e sottocute Muscoli e tendini Nervi Vasi Sinovia Spazio articolare e cartilagine Tessuti e alterazioni

Dettagli

MENINGIOMA DEL VERTICE

MENINGIOMA DEL VERTICE MENINGIOMA DEL VERTICE C. G. Paziente di sesso maschile, di anni 54, in apparenti buone condizioni di salute. Da circa un anno progressivo indebolimento motorio all arto inferiore sinistro,fino alla monoparesi.

Dettagli

DAY SURGERY UROLOGICO

DAY SURGERY UROLOGICO DAY SURGERY UROLOGICO Chirurgia Urologica M.G. Cuttano Pisa, 12 dicembre 2003 Chirurgia Urologica in day surgery INTERVENTI A CIELO APERTO Interventi per via inguinale Interventi per via scrotale Interventi

Dettagli

apparato genitale maschile

apparato genitale maschile costituito da: apparato genitale maschile organi genitali (gonadi) = testicoli vie genitali: dai testicoli gli spermatozoi vengono veicolati all esterno attraverso un sistema di condotti ( vie genitali)

Dettagli

NEOPLASIE TESTICOLARI

NEOPLASIE TESTICOLARI NEOPLASIE TESTICOLARI 1,5 % DELLE NEOPLASIE NELL UOMO INCIDENZA ANNUALE 3-6/100.000 ABITANTI/ANNO MAGGIORE FREQUENZA IN CLASSI SOCIOECONOMICHE ELEVATE E NELLA POPOLAZIONE ANGLOSASSONE MASSIMA INCIDENZA

Dettagli

Insufficienza Renale Acuta

Insufficienza Renale Acuta Insufficienza Renale Acuta Marco Mereghetti Scuola SIUMB Ecografia Nefrologica Magenta U.O.S. Ecografia interventistica Medicina Interna - Magenta - A.O. Legnano Grazie a Roberto Biasioli Renato Canal

Dettagli

Studio del Rene Normale

Studio del Rene Normale Studio del Rene Normale Dott. Rodolfo Rivera Clinica Nefrologica Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza ETG Renale è una tecnica diagnostica accreditata Mettere a punto dei criteri condivisi sulla metodologia

Dettagli

Le Cisti mammarie corpuscolate : diagnosi con elastografia RPP RPP

Le Cisti mammarie corpuscolate : diagnosi con elastografia RPP RPP Le Cisti mammarie corpuscolate : diagnosi con elastografia Le cisti al seno "semplici" sono lesioni contenenti liquido che presentano una forma molto regolare e pareti lisce e sottili, con rinforzo di

Dettagli

Le neoplasie del testicolo. fabrizio dal moro

Le neoplasie del testicolo. fabrizio dal moro fabrizio dal moro Epidemiologia - MALATTIA RARA: 3-5 casi/100.000 maschi - Incidenza in aumento: 3% anno - Bianchi > Neri 5:1 - Popolazioni scandinave: - Tumore controlaterale: 3% Fattori predisponenti

Dettagli

C. PREPARAZIONE ALL ESAME E POSIZIONE DEL PAZIENTE

C. PREPARAZIONE ALL ESAME E POSIZIONE DEL PAZIENTE LIEE GUIDA ECOGRAFIA SCROTALE Giovanni Liguori Clinica Urologica Università degli Studi di Trieste 1. METODOLOGIA (IMMAGINO SIA COMUNE A TUTTI I SOTTOCAPITOLI) 2. TESTO A. INDICAZIONI 1. Valutazione dello

Dettagli

Quali sono i sintomi del varicocele e cosa fare per prevenirlo?

Quali sono i sintomi del varicocele e cosa fare per prevenirlo? Facebook Twitter LinkedIn Pinterest 44SHA Il varicocele è la prima causa di infertilità per il sesso maschile e dato che è suscettibile di terapia efficace è necessario riconoscerlo da subito, preferibilmente

Dettagli

Corso Multidisciplinare di Ecografia Incontri interdisciplinari clinico-radiologici Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenfratelli Isola Tiberina

Corso Multidisciplinare di Ecografia Incontri interdisciplinari clinico-radiologici Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenfratelli Isola Tiberina Corso Multidisciplinare di Ecografia Incontri interdisciplinari clinico-radiologici Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenfratelli Isola Tiberina Costanzo Moretti UOC Endocrinologia Diabetologia e Malattie

Dettagli

ANDROLOGIA PEDIATRICA

ANDROLOGIA PEDIATRICA II UNIVERSITA DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CHIRURGIA PEDIATRICA PATOLOGIA DEL CANALE INGUINALE PROF. A. PAPPARELLA www.unina2.it/chirurgiapediatrica/ alfonso.papparella@unina2.it ANDROLOGIA PEDIATRICA

Dettagli

Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini

Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini Ecografia: dalla ginecologia alla TN Luigi Filippo Orsini www.studiofilippoorsini.it lforsini@studiofilippoorsini.it Si tratta di un esame ecografico effettuato come supporto alla visita ostetrica o ginecologica

Dettagli

Complicanze in chirurgia laparoscopica

Complicanze in chirurgia laparoscopica Università degli Studi di Trieste UCO di Chirurgia Generale Direttore Prof. Nicolo de Manzini Complicanze in chirurgia laparoscopica Trieste Complicanze generali Introduzione dei trocar Emorragie maggiori

Dettagli

COME REFERTARE. Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

COME REFERTARE. Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG COME REFERTARE Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG TIROIDE - COME REFERTARE Tiroide di dimensioni normali (aumentate, diminuite) con lobi simmetrici (asimmetrici per prevalenza del lobo );

Dettagli

ORCHIDOPESSI LAPAROSCOPICA IN DUE TEMPI SECONDO FOWLER- STEPHENS NEL TESTICOLO ALTO INTRAADDOMINALE: UN INTERVENTO DA ABBANDONARE?

ORCHIDOPESSI LAPAROSCOPICA IN DUE TEMPI SECONDO FOWLER- STEPHENS NEL TESTICOLO ALTO INTRAADDOMINALE: UN INTERVENTO DA ABBANDONARE? ORCHIDOPESSI LAPAROSCOPICA IN DUE TEMPI SECONDO FOWLER- STEPHENS NEL TESTICOLO ALTO INTRAADDOMINALE: UN INTERVENTO DA ABBANDONARE? A. Papparella, Seconda Università di Napoli, Istituto di Chirurgia Pediatrica

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile Apparato genitale maschile Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale.

Dettagli

Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011

Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011 Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011 Linee guida nella gestione del nodulo tiroideo: quando è indicato lo studio ecografico e cosa chiedere al Radiologo

Dettagli

Tumori del rene. Prof. Serenella Papparella

Tumori del rene. Prof. Serenella Papparella Tumori del rene Prof. Serenella Papparella Epidemiologia e Patologia Cane: meno del 2% di tutti i tumori canini. Più spesso si tratta di tumori maligni epiteliali (Renall Cell Carcinoma-RCC). Più comuni

Dettagli

apparato genitale maschile

apparato genitale maschile Apparato Genitale Diversamente da altre parti del corpo che funzionano in maniera continuativa, l apparato genitale è sempre presente ma fino alla pubertà (12-14 anni) risulta inattivo costituito da: apparato

Dettagli

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi)

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi) 13 Canale anale (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi) C21.0 Ano, NAS C21.1 Canale anale C21.2 Zona cloacogenica C21.8 Lesione sovrapposta

Dettagli

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 27

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 27 Lo scroto, o sacco scrotale, è un sacchetto che contiene i testicoli, assicurando protezione e il mantenimento di una temperatura adeguata (2-3 C inferiore rispetto a quella corporea). Diametri -longitudinale:

Dettagli

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione INDICE STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Scelta della sonda Scansioni Immagine Refertazione TUBO DIGERENTE 2 Ecografia tradizionale Flogosi intestinali acute Malattie infiammatorie croniche intestinali

Dettagli

I MIOMI UTERINI: quadri ecografici ed informazioni per il chirurgo. Sansavini Silvia

I MIOMI UTERINI: quadri ecografici ed informazioni per il chirurgo. Sansavini Silvia I MIOMI UTERINI: quadri ecografici ed informazioni per il chirurgo Sansavini Silvia LEIOMIOMI Leiomyomas are whorled anastomosing fascicles of uniform fusiform smooth muscle cells, spherical, firm, with

Dettagli

il Radiologo e le principali patologie chirurgiche del bambino

il Radiologo e le principali patologie chirurgiche del bambino Ospedale Garibaldi-Nesima Radiologia Diagnostica e Interventistica Direttore: dott. Vincenzo Magnano S. Lio il Radiologo e le principali patologie chirurgiche del bambino Concetta Ippolito RX? CT? US?

Dettagli

Modulo: diagnostica andrologica. Capitolo: Ecografa Andrologica. Materiale Didattico Certifcazione Andrologica1

Modulo: diagnostica andrologica. Capitolo: Ecografa Andrologica. Materiale Didattico Certifcazione Andrologica1 Modulo: diagnostica andrologica Capitolo: Ecografa Andrologica Materiale Didattico Certifcazione Andrologica1 Indice EcocolorDoppler Penieno: Area inguino-scrotale Testicolo Epididimo Funicolo Canale inguinale

Dettagli

APPARATO GENITALE maschile

APPARATO GENITALE maschile APPARATO GENITALE maschile Proliferazione dell epitelio celomatico Parziale degenerazione del mesonefro Gli elementi epiteliali vanno a formare a formare i cordoni sessuali primitivi Gonadi Vie genitali

Dettagli

la semeiotica ecografica e gli artefatti ecografici

la semeiotica ecografica e gli artefatti ecografici la semeiotica ecografica e gli artefatti ecografici Dott. Claudio Bulgarelli Scuola Nazionale di Ecografia Generalista FIMMG-METIS METIS Ogni tessuto (e ogni mezzo) possiede una propria impedenza acustica:

Dettagli

- Prof. Loffredo Lorenzo - Prof. Durante Cosimo

- Prof. Loffredo Lorenzo - Prof. Durante Cosimo Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in ECOGRAFIA INTERNISTICA Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche - Facoltà Medicina ed Odontoiatria Direttore del Master: Francesco Violi

Dettagli

APPARATO GENITALE maschile

APPARATO GENITALE maschile APPARATO GENITALE maschile Proliferazione dell epitelio celomatico Parziale degenerazione del mesonefro Gli elementi epiteliali vanno a formare a formare i cordoni sessuali primitivi Gonadi Vie genitali

Dettagli

I misteri dell ilo polmonare compatto o pastoso

I misteri dell ilo polmonare compatto o pastoso I misteri dell ilo polmonare compatto o pastoso Annemilia del Ciello Dipartimento di Scienze Radiologiche Fondazione Policlinico A. Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore Roma COMPATTO??? PASTOSO

Dettagli

GHIANDOLE SALIVARI: QUADRI PATOLOGICI

GHIANDOLE SALIVARI: QUADRI PATOLOGICI GHIANDOLE SALIVARI: QUADRI PATOLOGICI SCIALOADENITE-PAROTITE Le infiammazioni acute delle ghiandole salivari (viralibatteriche) presentano, di solito, segni ecografici aspecifici ( aumento volumetrico

Dettagli

Nodulo isoecogeno Nodulo misto Nodulo ipoecogeno

Nodulo isoecogeno Nodulo misto Nodulo ipoecogeno ??? TIROIDE Nodulo isoecogeno Nodulo misto Nodulo ipoecogeno Nodulo misto Con P.V. di tipo 3 Gozzo Tiroide normale Tiroidite cronica autoimmune Tiroide ad ecostruttura disomogenea ed ecogenicità marcatamente

Dettagli

Tumori del testicolo

Tumori del testicolo Tumori del testicolo Due principali categorie Tumori a cellule germinali neoplasie maligne aggressive capaci di rapida disseminazione, ma curabili Tumori dei cordoni sessuali/stroma gonadico in genere

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Apparato genitale maschile Gonadi (testicolo o didimo) - Vie spermatiche - Ghiandole annesse Genitali esterni Testicolo Ovoide schiacciato, lungo circa 5 cm e largo 3, accolto

Dettagli

Cancro del testicolo

Cancro del testicolo Cancro del testicolo ti 1 Anatomia 2 1 Epidemiologia ed Eziologia 1 2% dei tumori maligni 9 pazienti su 10 guariscono Incidenza 3/100000 in Italia Maggior frequenza nella terza quarta decade 3 Fattori

Dettagli

APPUNTI ECOGRAFIA TIROIDE

APPUNTI ECOGRAFIA TIROIDE RICHIAMI DI ANATOMIA ECOGRAFICA APPUNTI ECOGRAFIA TIROIDE Regione sotto e sopraioidea ove impariamo a riconoscere: m.sternocleidomastoidei m. pre-tiroidei (omoioidei, sternoioidei, sternotiroidei corpo

Dettagli

Epatomegalia + steatosi severa Epatomegalia + steatosi lieve Epatomegalia

Epatomegalia + steatosi severa Epatomegalia + steatosi lieve Epatomegalia ? FEGATO Epatomegalia + steatosi seera Epatomegalia + steatosi liee Epatomegalia Epatomegalia + steatosi liee Cisti epatica Angioma epatico Lesione focale ipoecogena Lesione focale ipoecogena Lesione focale

Dettagli

REFERTAZIONE DEGLI ESAMI ERRORI DA EVITARE

REFERTAZIONE DEGLI ESAMI ERRORI DA EVITARE REFERTAZIONE DEGLI ESAMI ERRORI DA EVITARE Federico Annoni Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università di Milano Direttore Prof. Giancarlo Roviaro Fondazione Cà Granda Policlinico Milano IRCCS Dipartim.

Dettagli

METODOLOGIA DELL ESAME ECOGRAFICO DEL FEGATO

METODOLOGIA DELL ESAME ECOGRAFICO DEL FEGATO METODOLOGIA DELL ESAME ECOGRAFICO DEL FEGATO A questo punto sai già riconoscere le strutture epatiche normali. Non sei ancora un ecografista, ma non disperare! Adesso scrivi su un foglio le caratteristiche

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile Apparato genitale maschile Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale.

Dettagli

Il paziente con sospetta occlusione intestinale

Il paziente con sospetta occlusione intestinale Il Team Medico-Infermieristico nella Medicina Interna del terzo millennio Corso di Ecografia Bedside Carpi, 17 ottobre 2014 Il paziente con sospetta occlusione intestinale Esterita Accogli Centro di Ecografia

Dettagli

70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA

70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA 70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA ECOGRAFIA IN PEDIATRIA PALERMO 12 GIUGNO 2014 MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI modalità di esecuzione dell esame e semeiotica ecografica Mauro Massimetti MALATTIE

Dettagli

L' ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI APPLICAZIONI E METODI. Dott. TSRM Stefano Di Mase specialista in ecografia-ecocolor doppler

L' ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI APPLICAZIONI E METODI. Dott. TSRM Stefano Di Mase specialista in ecografia-ecocolor doppler L' ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI APPLICAZIONI E METODI Dott. TSRM Stefano Di Mase specialista in ecografia-ecocolor doppler APPLICAZIONI DELL' ECOCOLOR DOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI:

Dettagli

ECOGRAFIA DEL TORACE Vantaggi US. ! Nessuna. ! Talvolta (O2 terapia, sedativi tosse) ! Supina (pl. basale e diaframma) ! Seduta (visione panoramica)

ECOGRAFIA DEL TORACE Vantaggi US. ! Nessuna. ! Talvolta (O2 terapia, sedativi tosse) ! Supina (pl. basale e diaframma) ! Seduta (visione panoramica) Tecniche e vie di approccio A Domanico, V Arienti Centro di Ricerca e Formazione in Ecografia Internistica, Interventistica e Vascolare Divisione di Medicina Interna (V. Arienti) Ospedale Maggiore Bologna!

Dettagli

Nodulo tiroideo Michele Zini

Nodulo tiroideo Michele Zini Nodulo tiroideo Michele Zini Unità Operativa di Endocrinologia Arcispedale S. Maria Nuova IRCCS, Reggio Emilia Michele Zini Corso regionale di Formazione specifica in Medicina Generale 2011-2014 Caso clinico:

Dettagli

L Ecografia in Gastroenterologia

L Ecografia in Gastroenterologia L Ecografia in Gastroenterologia Dr. Marco Delle Monache Specialista in Gastroenterologia Ambulatorio e D.H. Epatologia SOD Medicina Interna P.O. Palestrina- Zagarolo ASL RM/G 1 Addome Superiore Fegato

Dettagli

Scaricato da

Scaricato da II UNIVERSITA DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA CHIRURGIA PEDIATRICA DIR. PROF. G. P. FIORETTI PATOLOGIA DEL CANALE INGUINALE PROF. A. PAPPARELLA ANDROLOGIA PEDIATRICA PATOLOGIE MALFORMATIVE (CRIPTORCHIDISMO,

Dettagli

INTRODUZIONE AL TEMA DELL INFERTILITA. Prof. E. Belgrano Clinica Urologica Università degli Studi di Trieste

INTRODUZIONE AL TEMA DELL INFERTILITA. Prof. E. Belgrano Clinica Urologica Università degli Studi di Trieste INTRODUZIONE AL TEMA DELL INFERTILITA Prof. E. Belgrano Clinica Urologica Università degli Studi di Trieste Clinical definitions Infertility is a disease of the reproductive system defined by the failure

Dettagli

TRAUMI DELL APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE.

TRAUMI DELL APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE. TRAUMI DELL APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE www.fisiokinesiterapia.biz APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE Rene Uretere Vescica Prostata Uretra Pene Scroto TRAUMI DEL RENE I traumi chiusi dell

Dettagli

VALUTAZIONE PER IMMAGINI

VALUTAZIONE PER IMMAGINI VALUTAZIONE PER IMMAGINI PERIN B., L. DAVI DIPARTIMENTO IMMAGINI Imaging aneurismi Angio-TC Angiografia Ecografia Angio-RM AORTA ADDOMINALE: PATOLOGIA ANEURISMATICA Contributo ecografia Eco (color-doppler)

Dettagli

CORSO BASE DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA & CORSI SPECIALISTICI MONOTEMATICI

CORSO BASE DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA & CORSI SPECIALISTICI MONOTEMATICI OBIETTIVI Finalità primaria del Corso Base di Diagnostica Ecografica è quella di consentire al medico formato di attuare un modello di visita eco-assistita (Fast-Eco; Ecografia-Bedside), quindi di poter

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA. 2-3 casi per abitanti

EPIDEMIOLOGIA. 2-3 casi per abitanti Università degli Studi di Bari Cattedra di Urologia I Prof. Francesco Paolo Selvaggi Neoplasie del testicolo 1-2% di tutte le neoplasie nel maschio Sono i tumori più comuni negli uomini tra 15 e 35 anni

Dettagli

Duplice artefatto da riverbero e da attenuazione

Duplice artefatto da riverbero e da attenuazione Duplice artefatto da riverbero e da attenuazione Cartilagine tracheale Aria Rinforzo di parete posteriore Gli ultrasuoni che attraversano una raccolta liquida omogenea, non producono echi e si attenuano

Dettagli

Implicazioni Andrologiche nella Chirurgia del basso apparato urinario. Sassari Prof. Carlo Corbu

Implicazioni Andrologiche nella Chirurgia del basso apparato urinario. Sassari Prof. Carlo Corbu Implicazioni Andrologiche nella Chirurgia del basso apparato urinario Sassari 27.02.2016 Prof. Carlo Corbu ANDROLOGIA: definizione Scienza che studia gli aspetti fisiopatologici clinici e socio-antropologici

Dettagli

FEGATO Segmentazione. Dottor Rosario Forestieri. Dottor Rosario Forestieri Scuola di Ecografia SIEMG

FEGATO Segmentazione. Dottor Rosario Forestieri. Dottor Rosario Forestieri Scuola di Ecografia SIEMG FEGATO Segmentazione TRASVERSALE EPIGASTRICA METODOLOGIA DI STUDIO ECOGRAFICO Paziente in decubito supino, laterale sx, prono Sonda convex, ma all occorrenza anche lineare o microconvex Frequenza da

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma: PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya Il trauma: - Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato - Trauma del bambino, nell adulto e in gravidanza

Dettagli

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE A. Stimamiglio ECOGRAFIA UTERO Evidenziazione del legamento largo in caso di ascite Si osservi il versamento nel Douglas Dr. Dolciotti, MMG, http://miei.anconaweb.com/

Dettagli

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale) Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

Modulo: La Chirurgia del Pene, dall indicazione alla soddisfazione

Modulo: La Chirurgia del Pene, dall indicazione alla soddisfazione Modulo: La Chirurgia del Pene, dall indicazione alla soddisfazione Capitolo: Urgenze andrologiche: Torsione del testicolo Priapismo e problemi chirurgici correlati Materiale Didattico Certifcazione Andrologica

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia Screening del primo trimestre: cosa cercare nell ecografia oltre l NT Ecografia ostetrica e diagnosi

Dettagli

Fegato (inclusi dotti biliari intraepatici)

Fegato (inclusi dotti biliari intraepatici) 14 Fegato (inclusi dotti biliari intraepatici) 14 (Esclusi i sarcomi ed i tumori metastatici al fegato) C22.0 Fegato C22.1 Dotti biliari intraepatici RIASSUNTO DELLE MODIFICHE In questa edizione le categorie

Dettagli

Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi. M. A. Pacilli

Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi. M. A. Pacilli Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi M. A. Pacilli argomenti MAV intracraniche fistole artero-venose intracraniche aneurismi intracranici aneurismi

Dettagli

OBIETTIVI PERCORSO FORMATIVO

OBIETTIVI PERCORSO FORMATIVO OBIETTIVI Finalità primaria del Corso Base di Diagnostica Ecografica è quella di consentire al medico formato di attuare un modello di visita eco-assistita (fast-eco; Ecografia Bedside), quindi di poter

Dettagli

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014 PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA Genova, 15 febbraio 2014 DEFINIZIONE Tecnica di Diagnostica per immagini basata sugli echi prodotti da un fascio di ultrasuoni che attraversa

Dettagli