Guida operativa Conto Buoni Circolari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida operativa Conto Buoni Circolari"

Transcript

1 Guida operativa Conto Buoni Circolari Per informazioni e assistenza è possibile contattarci tramite il Servizio chat. Dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore Ci potete contattare anche tramite assistenza@retedimutuocredito.it 1 di 1

2 Indice generale Ricerca Servizi... 3 Ricerca annunci... 4 Pubblica annunci... 5 OPERAZIONI DI CONTO CORRENTE Saldo Movimenti Versamento C/C Prelievo C/C Trasferimento Trasferimento programmato Le mie transazioni Cambio password Guida Crea il tuo codice QR Dati personali Guida Assistenza di 2

3 La Rete di mutuo credito ha predisposto una sistema di contabilità generale per la gestione del sistema compensativo, che prevede la trasparenza delle emissioni di Buoni elettronici. All'entrata nel proprio Conto Buoni Circolari il software visualizza, alla destra dello schermo il numero conto con nome e cognome dell'aderente, assieme al logo del soggetto Gestore presso il quale è iscritto. Nel caso sia un conto aziendale riporta anche la Ragione sociale dell'azienda, che sarà visibile in ogni operazione e stampa del software. Ricerca Servizi La prima funzione consente di visualizzare l'elenco degli Aderenti e dei servizi da loro offerti in maniera permanente, con varie possibilità di filtro dei dati; a sinistra è evidenziato il logo del soggetto Gestore di appartenenza. La ricerca è intuitiva, e cliccando sulla riga di intestazione si ordinano i dati in maniera decrescente. In fondo alla ricerca è possibile stampare in formato PDF o visualizzare gli aderenti sulla mappa generata da Google. Cliccando sulla Ragione sociale dell'aderente si apre la scheda anagrafica. La scheda riporta, oltre ai dati aziendali 3 di 3

4 necessari per il contatto, la descrizione attività e la % di accettazione generica di Buoni Circolari. Riporta inoltre le coordinate di conto, necessarie per indirizzare i Trasferimenti di Buoni, ed il tasto Pago Buoni, utilizzabile in vari modi: può servire per un invio diretto di Buoni senza entrare nel Conto; può essere inserito nel proprio sito web o e-commerce; può essere usato sul proprio smartphone o dispositivo mobile tramite browser. La georeferenziazione è stampabile in formato PDF. Ricerca annunci Con questa funzione si ricercano gli annunci postati dagli Aderenti, filtrando per Azione, Categoria merceologica e/o parole chiave: Il listato degli annunci permette tre azioni: ELIMINA: l'opzione appare solamente se l'annuncio è stato postato dallo stesso titolare del conto, che ha così la possibilità di cancellarlo (ed eventualmente reinviarlo ex novo). PAGA: l'opzione permette di pagare quello specifico annuncio. ACCETTA: l'opzione appare al momento che un Aderente ha inserito un prodotto/servizio che vuole donare: se clicchiamo su ACCETTA, diveniamo il donatario del bene/servizio, ed il sistema in automatico emette l'importo di 3 4 di 4

5 Fidi e li accredita, a titolo di premio per la creazione di ricchezza, ai seguenti conti: 1. Donatore: accredito di 1 Fido per aver donato; 2. Fondo Solidarietà: da utilizzare secondo regolamento; 3. Conto di reddito del soggetto gestore: per le spese del gestore nel mantenimento del sistema. Ogni azione conclusa chiude l'offerta e cancella l'annuncio dal sistema. Cliccando sul Socio, si apre la scheda anagrafica sopra descritta, per agevolare i contatti diretti. Pubblica annunci Da questa funzione è possibile pubblicare annunci in maniera molto intuitiva. Le azioni consentono di scegliere fra diverse opzioni di offerta e richiesta, è possibile inserire la foto se si tratta di un prodotto, ed una descrizione sintetica ed estesa del prodotto/servizio a cui agganciare le parole chiave per una ricerca puntuale. Inserire nella descrizione tutte le informazioni che si vogliono trasmettere, compreso l'eventuale prezzo in Euro + Buoni circolari del bene/servizio offerto/richiesto. Nel campo Prezzo in Buoni Circolari va inserita la sola somma in Buoni Circolari richiesta. Attenzione!! L'oggetto dell'annuncio viene inserito come oggetto della che viene spedita agli Aderenti, se prevista una mailing list di avviso. Per questo motivo si consiglia di essere sintetici nel numero di caratteri inseriti. 5 di 5

6 OPERAZIONI DI CONTO CORRENTE 1 - Saldo Questa funzione visualizza il saldo di rimanenza del proprio Conto Buoni Circolari. Non sono contabilizzati i movimenti non perfezionati, vale a dire: le operazioni di trasferimento programmato che non sono giunte a maturazione; le prenotazioni di versamento c/c non perfezionate (se utilizzati anche i Buoni Circolari cartacei). le prenotazioni di prelievo c/c non perfezionate (se utilizzati anche i Buoni Circolari cartacei). 2 - Movimenti Questa funzione elenca i movimenti di conto da data a data. Selezionato l'arco temporale si clicca su Avanti, oppure si Annulla l'operazione per non effettuarla. Cliccando sul numero blu nella colonna Ope (Operazioni) si procede alla ristampa della contabile cartacea dei trasferimenti effettuati. Nella colonna Carico si vede il numero di Buoni che caricano il conto in entrata, nella colonna Scarico i numeri in uscita. A lato si trova il saldo. Con Stampa si procede alla creazione della lista in pdf per uso cartaceo, e con Esci si torna al menù principale. 6 di 6

7 3 - Versamento C/C L'operazione di versamento consente la prenotazione (disposizione di carico) del deposito di Buoni Circolari cartacei sul proprio Conto Corrente. Nella testata della funzione troviamo i Buoni censiti nella Rete e le Casse di Cambio. Si prenota l'importo e con Conferma si completa l'operazione. In seguito, Buoni cartacei e contabile alla mano l'aderente va a definire la trasformazione in elettronico ad una Cassa di Cambio dove conclude l'operazione. Con Stampa Ricevuta si crea il PDF per stampare su carta la contabile che riporta data, numero operazione, identificativo dell'aderente e numero di conto, dati indispensabili alla definizione dell'operazione alla Cassa. Attenzione!!L'operazione è visibile tra i movimenti di Conto solo dopo la sua effettiva conclusione. Dopo 2 settimane di tempo, l'operazione non conclusa viene eliminata in automatico dal sistema. 4 - Prelievo C/C L'operazione di prelievo consente la prenotazione (richiesta di cartaceo) ed il ritiro di Buoni Circolari cartacei dal proprio Conto Corrente. Nella testata della funzione troviamo i Buoni censiti nella Rete e le Casse di Cambio. 7 di 7

8 Si prenota l'importo e con Conferma si completa l'operazione. In seguito, Buoni cartacei e contabile alla mano l'aderente va a definire la trasformazione in Buoni cartacei ad una Cassa di Cambio dove conclude l'operazione. Con Stampa Richiesta di cartaceo si crea il PDF per stampare su carta la contabile che riporta data, numero operazione, identificativo dell'aderente e numero di conto e Codice autorizzazione, dati indispensabili alla definizione dell'operazione alla Cassa. Attenzione!!L'operazione è visibile tra i movimenti di Conto solo dopo la sua effettiva conclusione. Dopo 2 settimane di tempo, l'operazione non conclusa viene eliminata in automatico dal sistema. 5 - Trasferimento Questa operazione esegue in tempo reale il trasferimento di Buoni tra titolari di Conto corrente. Si indicano il numero di Buoni da trasferire, il numero di conto e il cognome del socio e la causale del trasferimento. A lato del cognome beneficiario, se il conto è riferito ad una azienda, appare automaticamente la sua Ragione sociale. Inseriti i dati si clicca su Avanti o si Annulla l'operazione per non effettuarla. Se abbiamo cliccato su Avanti il software propone i dati precedentemente inseriti per controllarne la correttezza. Se clicchiamo su Conferma trasferimento l'operazione si perfeziona e parte il trasferimento, con Annulla viene interrotta. 8 di 8

9 Se l'operazione è stata eseguita con successo viene visualizzato questo messaggio, con l'avviso di partenza delle di avvenuto trasferimento agli indirizzi dei nominativi coinvolti. Con Stampa la distinta di trasferimento si ottiene la stampa in pdf della contabile di trasferimento per tutti gli usi cartacei necessari. L'operazione è immediatamente visibile tra i Movimenti. Cliccando sul numero blu nella colonna Ope (Operazioni) si procede alla ristampa della contabile cartacea. E grazie a questa funzione che è possibile trasferire la quota di Buoni di una compravendita di beni e/o servizi al venditore, mente la parte in euro segue i canali di pagamento convenzionali (contanti, bonifici, assegni ecc..). 6 - Trasferimento programmato Questa funzione esegue, a scadenze periodiche regolari definite dalla procedura, il trasferimento di Buoni tra titolari di Conto corrente. Si indicano la quantità di Buoni, il numero di conto e il cognome del socio, la causale del trasferimento, il giorno del mese per il trasferimento assieme al numero di transazioni da effettuare, vale a dire in quante rate viene divisa la somma totale. 9 di 9

10 Inseriti i dati si clicca su Avanti o si Annulla l'operazione per non effettuarla. Cliccando su Conferma trasferimento l'operazione si perfeziona ed alle scadenze prefissate parte il trasferimento della quota di Buoni stabilita; con Annulla viene interrotta. Una volta conclusa la procedura, il software visualizza i dati inseriti aggiornati al momento, indicando quante rate sono state trasferite al momento. L'azione Elimina permette di cancellare la procedura in qualsiasi momento. Ogni operazione è visibile tra i Movimenti dopo ogni scadenza preimpostata. Questa funzione serve, ad esempio per effettuare trasferimenti periodici come, ad esempio, una serie di scadenze in Buoni che seguano specularmente il piano di pagamenti tramite Ricevute bancarie. Messaggi vengono automaticamente inviati per avvisare gli interessati dell'esito dell'operazione. Inoltre, vicino 10 di 10

11 alla scadenza, un messaggio viene inviato al debitore per ricordarlo di provvedere la sufficiente disponibilità nel suo conto corrente. 7 - Le mie transazioni Questa funzione permette di gestire le operazioni di trasformazione prenotate ma non ancora concluse. A video sono riportati i dati di ogni operazione e nel caso di prelievo del cartaceo è compilato anche il campo codice di autorizzazione necessario per procedere. Con l'azione Stampa è possibile ristampare la contabile, con l'azione elimina viene cancellato il movimento prenotato nel caso non vogliamo più effettuarlo. Attenzione!! Le operazioni non definite entro 14 giorni vengono automaticamente eliminate dal sistema. 8 - Cambio password Questa funzione permette di cambiare la password del proprio Conto Buoni Circolari; nel caso si smarrisca, contattare il Servizio Assistenza che provvederà alla nuova assegnazione di parola chiave di accesso, che sarà recapitata in posta elettronica. Cliccare su Cambia per concludere l'operazione, del cui buon esito il software avverte. Attenzione!! Se siamo Utenti anche de Servizio Multicanalità Crediti dovremo inserire la nuova parola chiave anche all'interno della funzione nella Piattaforma Crediti, come da guida in prima pagina dell'utenza Controllore. 9 - Guida Questa funzione permette di visualizzare e scaricare la presente guida in formato PDF Crea il tuo codice QR Un Codice QR (in inglese QR Code) è un codice a barre bidimensionale quadrato (o codice 2D). Viene impiegato per 11 di 11

12 memorizzare informazioni generalmente destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. Il nome QR è l abbreviazione dell inglese quick response (risposta rapida). La funzione Crea il tuo codice QR apre una semplice spiegazione dell utilizzo del codice QR, con un esempio visivo che farà capire a colpo d occhio di cosa si tratta. Cliccando su Stampa PDF il software crea il file del Cartello di Accettazione con il Codice QR, da stampare su carta ed esporre al pubblico, sia per mostrare la % di Buoni Circolari accettati che per usare il QR Code. Vediamo un esempio. Per ogni evenienza contattare l assistenza e provvederemo a fornire, tramite , il file PDF con il cartello di accettazione ed i codici QR. Attenzione!! Nell'apposita miniguida qui disponibile trovate l'intuitivo funzionamento del pagamento QR Code 11 - Dati personali Questa funzione permette di modificare i dati personali, i dati aziendali se l'aderente è una impresa. Da questa scheda si varia la % di accettazione indicativa delle Unità di conto (i Buoni Circolari) e si varia/migliora la descrizione della propria attività, che è visibile al pubblico nelle pagine Ricerca Aderenti. 12 di 12

13 12 - Guida Questa funzione permette di visualizzare e scaricare la presente guida Assistenza Dal pulsante ASSISTENZA si accede alla chat online di assistenza via web. Potrete dialogare in tempo reale con persone qualificate a rispondere alle vostre domande non solo di natura tecnica ma anche di ogni aspetto che anima la Rete di Mutuo Credito. 13 di 13

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

MANUALE UTENTE PAGAMENTI ELETTRONICI PA

MANUALE UTENTE PAGAMENTI ELETTRONICI PA MANUALE UTENTE PAGAMENTI ELETTRONICI PA 2016 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO ALL APPLICAZIONE... 4 3. FUNZIONALITA DELL APPLICAZIONE... 8 3.1 ESEGUI UN PAGAMENTO... 10 3.2 I TUOI AVVISI NON PAGATI...

Dettagli

Guida Rapida Privati e Famiglie

Guida Rapida Privati e Famiglie Inbank Guida Rapida Privati e Famiglie Servizio Assistenza Inbank 800 837 455 INDICE 1. Introduzione... 3 1.1 Token...3 1.1.1 Quando si deve usare... 3 1.2 Accesso al servizio...4 1.3 Cambio password di

Dettagli

Se volete ricevere una ricevuta dell avvenuto accredito del bonifico sul conto corrente del beneficiario scegliete Richiesta Esito (CRO).

Se volete ricevere una ricevuta dell avvenuto accredito del bonifico sul conto corrente del beneficiario scegliete Richiesta Esito (CRO). B) Bonifici Italiani [ >Disposizioni >Bonifici >Italiani] Inserite dati del beneficiario, l importo e la causale del bonifico. Se volete ricevere una ricevuta dell avvenuto accredito del bonifico sul conto

Dettagli

Guida pagamenti Cittadini e Imprese

Guida pagamenti Cittadini e Imprese Versione 2 1 Indice Definizioni... 3 Identificazione Utente... 4 Funzione Pagamento Imprese... 5 Scelta Pratica... 6 Modalità Banco Posta Impresa... 10 Modalità Banco Posta... 12 Modalità Poste Pay...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

Lo schermo di XTOTEM FREESTYLE

Lo schermo di XTOTEM FREESTYLE Pagina 1 Lo schermo di XTOTEM FREESTYLE Sommario Lo schermo di XTOTEM FREESTYLE...1 Lo schermo...3 Dimensione Barra di sinistra...4 Menu...5 Menu Lite...5 PULSANTI E PAGINE...5 CONTRIBUTI TECNICI...5 FOTO

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Manuale di istruzioni per l uso dell applicativo ISF-RER

Manuale di istruzioni per l uso dell applicativo ISF-RER Manuale di istruzioni per l uso dell applicativo ISF-RER La Redazione del Manuale è stata curata da: Maria Chiara Silvani Servizio Assistenza Territoriale Maria Giulia Negri Nicola Poletti Cristina Lelli

Dettagli

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova Nodo nazionale dei pagamenti pagopa servizio ad accesso libero Aggiornamento 21 Luglio 2017 Manuale a cura di: Comune di Genova Direzione

Dettagli

Trascrizioni Verbali di Udienza. Guida all utilizzo del servizio

Trascrizioni Verbali di Udienza. Guida all utilizzo del servizio Guida all utilizzo del servizio Il servizio consente di recuperare la copia digitale delle trascrizioni delle udienze penali dei processi presso tutti gli Uffici Giudiziari italiani. L'avvocato potrà pertanto

Dettagli

Manuale Uso STARTER 1

Manuale Uso STARTER 1 Manuale Uso STARTER 1 CONTENUTI Sommario Benvenuto!... 3 Accesso al Portale... 3 Gestione Attori... 4 Il tuo Account... 4 Pdr... 4 Richieste Ritiro Cassonetti... 6 Contabilità... 8 Contabilità Starter...

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE A partire da Novembre 2014, il Comune di Neviano degli Arduini ha istituito una nuova modalità di pagamento per i servizi

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:  PAS Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A.

ELBA Assicurazioni S.p.A. MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A. Accesso al Portale Millennium Agenzia (Versione NEBULA 19/03/2012) - Lato Agenzia - MM VERSIONE NEBULA MANUALE OPERATIVO 1-29 14/03/2012 INDICE MANUALE OPERATIVO

Dettagli

Sommario Accettazione:... 3 Numerazione code:... 3 Emissione ricevuta:... 4 Aggiunta prestazione in cassa:... 5

Sommario Accettazione:... 3 Numerazione code:... 3 Emissione ricevuta:... 4 Aggiunta prestazione in cassa:... 5 1 Sommario 1) Accettazione:... 3 2) Numerazione code:... 3 3) Emissione ricevuta:... 4 4) Aggiunta prestazione in cassa:... 5 5) Invia al medico senza la stampa della ricevuta:... 6 6) Stampa in coda prioritaria

Dettagli

Come ordinare sul sito

Come ordinare sul sito Come ordinare sul sito 1. Come Registrarsi Dalla Home page cliccare in alto a destra su Accedi/Registrati, per accedere alla pagina AUTENTICAZIONE Si aprirà la seguente schermata: Inserendo il vostro indirizzo

Dettagli

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande II FASE Scuole Verifica delle domande Dal 3 febbraio, fino al 28 febbraio, le scuole destinatarie dell iscrizione o anche quelle di attuale frequenza

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE Fondo Pensione Aperto - Arti & Mestieri

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE Fondo Pensione Aperto - Arti & Mestieri ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE Fondo Pensione Aperto - Arti & Mestieri IL PRESENTE MANUALE E DISPONIBILE SUL SITO INTERNET www.animasgr.it NELL AREA RISERVATA > ACCEDI ALLE AREE RISERVATE > AREA FONDO

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) L accesso al portale è possibile mediante link: presente nella home page del sito www.enterisi.it oppure digitando nella barra

Dettagli

Guida al lettore BancoPosta

Guida al lettore BancoPosta Guida al lettore BancoPosta Per effettuare le operazioni online in assoluta sicurezza, BancoPosta ha creato uno strumento con un elevato livello di sicurezza e affidabilità: il Lettore BancoPosta. Il sistema

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

ESEMPI DI REGISTRAZIONE INSERIRE DOCUMENTI CHE NON MOVIMENTANO IL MAGAZZINO La registrazione di fatture ricevute per servizi, di spese varie come gli stipendi ai collaboratori, assicurazioni, tasse. In generale tutte quelle spese

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle

Dettagli

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 1 FUNZIONALITA DI FONDIP WEB L applicativo Fondip Web consente all aderente del Fondo Pensione Unicredit Previdenza di: 1.1 Visualizzare il dettaglio

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire Nome utente = indirizzo di posta elettronica (es. nome.cognome@regione.toscana.it)

Dettagli

Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario

Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di SkyAccounting Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in SkyAccounting

Dettagli

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl

GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl GUIDA OPERATIVA CGM MEF 1 of 11 Sommario 1 INSTALLAZIONE... 3 1.1 Essere in possesso dell ultima versione di FPF... 3 1.2 Aver installato FPF MEF... 3 2 CONFIGURAZIONE... 5 2.1 Azzeramento delle ricette

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica. Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica Guida alla compilazione manuale di una fattura elettronica, Versione 3.0 del 09/12/2016 Sommario I. A chi è rivolto il servizio... 2 II. Accesso al servizio fattura elettronica

Dettagli

INFRASTRUTTURA PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI PAGAMENTO (IRIS) Cittadino. Manuale Operativo. Manuale operativo Pag. 1 di 29

INFRASTRUTTURA PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI PAGAMENTO (IRIS) Cittadino. Manuale Operativo. Manuale operativo Pag. 1 di 29 INFRASTRUTTURA PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI PAGAMENTO (IRIS) Cittadino Manuale Operativo Manuale operativo Pag. 1 di 29 1 Indice 1 INDICE...2 2 INTRODUZIONE...3 3 ACCESSO...3 4 OPERATORE CITTADINO...4

Dettagli

Manuale d uso software Gestione Consulenze

Manuale d uso software Gestione Consulenze Manuale d uso software Gestione Consulenze Presentazione Gestione Consulenze è il software per gestire correttamente l attività del consulente aziendale ovvero: _ gestione del progetto consulenza: _ gestione

Dettagli

TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente

TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente Slide 1 Introduzione 00:00:05 Introduzione Slide 2 Introduzione 00:00:30 Introduzione Slide 3 Introduzione 00:00:14 Benvenuto! Questo tutorial

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Fatturazione Elettronica Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Versione 3.0 del 01/12/2016 PREMESSA Dall anno 2017 i privati, per regolare i loro rapporti commerciali, possono decidere di

Dettagli

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini.

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini. Istruzioni per la compilazione dell opportunità del Piano Agricolo Regionale, misura 6.1.6, azione b Aumento di competitività degli allevamenti - Incentivazione all acquisto e all impiego di animali iscritti

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA Comune di Pag. 1 di 10 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3 2. GUIDA AL SERVIZIO.4 Comune di Pag. 2 di 10 1. AGGIORNAMENTI EDIZIONE DATA REVISIONE

Dettagli

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda ZIMBRA Pagina 1 Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda Zimbra è una suite di collaborazione, che permette con un solo strumento di poter accedere al proprio account di posta elettronica regionale,

Dettagli

MPEG. MPEG Manuale Utente. Manuale Utente. IDENTIFICATIVO: MPEG User Manual ver. 1.1 DATA: 15/09/2016 TIPO DOCUMENTO: Manuale Ut e n te APPLICAZIONE:

MPEG. MPEG Manuale Utente. Manuale Utente. IDENTIFICATIVO: MPEG User Manual ver. 1.1 DATA: 15/09/2016 TIPO DOCUMENTO: Manuale Ut e n te APPLICAZIONE: IDENTIFICATIVO: MPEG User Manual ver. 1.1 DATA: 15/09/2016 TIPO DOCUMENTO: APPLICAZIONE: Manuale Utente G.M.E. S.p.A. MPEG Manuale Ut e n te Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà

Dettagli

COME FAR CONOSCERE LA TUA APP

COME FAR CONOSCERE LA TUA APP COME FAR CONOSCERE LA TUA APP Sfrutta al meglio le potenzialità della tua APP per promuovere la tua attività. Ecco alcuni strumenti per riuscire a far si che più persone possibili scarichino la tua APP:

Dettagli

Come gestire la vendita, il carico, la fatturazione e l incasso di un veicolo nuovo

Come gestire la vendita, il carico, la fatturazione e l incasso di un veicolo nuovo Come gestire la vendita, il carico, la fatturazione e l incasso di un veicolo nuovo Il metodo migliore per gestire con Calipso Sql 2.0, la vendita, il carico, lo scarico e la fatturazione di un veicolo

Dettagli

Per inviare le vostre fatture via PEC sono necessari tre semplici passaggi.

Per inviare le vostre fatture via PEC sono necessari tre semplici passaggi. MANUALE DOC.PEC VERSIONE BASIC (INVIO FATTURE) COS'E' DOC.PEC doc.pec è un programma che permette di inviare in pochi passi delle mail di Posta Elettronica Certificata PEC, a più utenti contemporaneamente,

Dettagli

Guida SkyAccounting Lite Semplificata

Guida SkyAccounting Lite Semplificata Guida SkyAccounting Lite Semplificata 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di SkyAccounting Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in SkyAccounting

Dettagli

ASSISTENZA AMMINISTRATORE DI SISTEMA. Istruzioni per il cliente.

ASSISTENZA AMMINISTRATORE DI SISTEMA. Istruzioni per il cliente. ASSISTENZA AMMINISTRATORE DI SISTEMA. Istruzioni per il cliente. 1 INDICE. ACCEDERE A BPIOL easy 3 CAMBIARE LA PASSWORD DI ACCESSO 5 BLOCCO DELLA PASSWORD 6 IL MENÙ DI BPIOL easy 7 IL SOTTOMENÙ GESTIONE

Dettagli

Manuale d utilizzo. Indice:

Manuale d utilizzo. Indice: Manuale d utilizzo Indice: - L interfaccia (area di gestione) pag. 2 - Menu lingua pag. 3 - La gestione delle cartelle pag. 4 - Menu novità pag. 7 - I contatti pag. 8 - Gestione delle aree destra e sinistra

Dettagli

U S O D E L L A P O S T A E L E T T R O N I C A 1

U S O D E L L A P O S T A E L E T T R O N I C A 1 1 USO DELLA POSTA ELETTRONICA 2 Possiamo gestire la posta elettronica tramite: APPLICAZIONI (Windows Mail , Outlook, Windows Live Mail, Mozilla Thunderbird) WEBMAIL (Gmail,

Dettagli

WebUploader Manuale d uso

WebUploader Manuale d uso WebUploader Manuale d uso WebUploader WebUploader permette di inviare via web al Fondo Pensione le distinte di contribuzione, accettando qualsiasi file conforme agli standard previsti per le distinte di

Dettagli

NUVOLA COMUNICAZIONI

NUVOLA COMUNICAZIONI NUVOLA COMUNICAZIONI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Come creare una comunicazione 2.1 Creare una categoria 2.2 Creare una Comunicazione 2.2.1 Come utilizzare gli editor di

Dettagli

Knowledge base. Indicare il cliente qualora si voglia emettere le ricevute bancarie per un solo cliente, altrimenti non indicare alcun valore.

Knowledge base. Indicare il cliente qualora si voglia emettere le ricevute bancarie per un solo cliente, altrimenti non indicare alcun valore. Knowledge base Y-Base > Contabilità semplice > Emissione effetti Si accede alla funzione dal menù 1-Prima nota >. Filtro documenti e banca d'appoggio Scegliere il tipo operazione: Emissione. Per filtrare

Dettagli

Guida per il deposito telematico della NOTA DI ACCOMPAGNAMENTO Pignoramento presso Terzi Esec. Mobiliare tramite Consolle dell Avvocato

Guida per il deposito telematico della NOTA DI ACCOMPAGNAMENTO Pignoramento presso Terzi Esec. Mobiliare tramite Consolle dell Avvocato Guida per il deposito telematico della NOTA DI ACCOMPAGNAMENTO Pignoramento presso Terzi Esec. Mobiliare tramite Consolle dell Avvocato @@@ @@@ @@@ Aprire la consolle dell avvocato e, dopo avere inserito

Dettagli

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA MANUALE DI SINTESI PER L UTILIZZO DI NUVOLA DA PARTE DEI GENITORI N.B. per un migliore utilizzo di nuvola si consiglia di utilizzare il browser google chrome (funziona correttamente anche utilizzando Mozzilla

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati

Dettagli

MANUALE OPERATIVO 00132

MANUALE OPERATIVO 00132 24-11-11 MANUALE OPERATIVO 00132 00132 MAN.USO COMUNIC. OPERAZIONI IVA ESPORTAZIONE PER INVIO DOCUMENTI PREMESSA Con l articolo 21 del dl 78/2010 è stato introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

Una volta in possesso del link, a seguire è illustrato come procedere.

Una volta in possesso del link, a seguire è illustrato come procedere. Social: Istruzioni per l uso 1.0 - Strumenti della Home Page -> http://www.social.assisicaritas.it Questi articoli sono le news che trovate sul sito www.assisicaritas.it; con questo spazio sei al centro

Dettagli

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda Portale S.i.ASIM Manuale Azienda Rev. 1.0 25 Maggio 2016 1. Login e logout Il potale S.I.Asim è raggiungibile al seguente indirizzo internet: http://portale.fondoasim.it/login Per effettuare il login inserire

Dettagli

Manuale utilizzo sistema eprogress Back Office Esterno. Referente Operativo

Manuale utilizzo sistema eprogress Back Office Esterno. Referente Operativo Manuale utilizzo sistema eprogress Back Office Esterno Referente Operativo Manuale utilizzo sistema eprogress BO Esterno La piattaforma test eprogress è interamente web-based, e non ha quindi bisogno di

Dettagli

Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione gli operatori forestali

Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione gli operatori forestali AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione per gli operatori forestali Modulistica PIT Procedura

Dettagli

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato con Consolle Avvocato VERSIONE 1.4 PROT: D16-0700 29/12/2016 Azienda certificata dal Prot. D16-0700 29/12/2016 Page 2 of 18 SOMMARIO Indice Sommario... 2 Indice... 2 Elenco delle Figure... 3 1 Introduzione...

Dettagli

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. SISTEMA PAGOINRETE... 3 1.1. REGISTRAZIONE AL PORTALE MIUR... 6 1.2. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 11 2. HOME PAGE... 16 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 17 4. SERVIZI

Dettagli

GESTIGAS GASpolicella

GESTIGAS GASpolicella GESTIGAS GASpolicella Istruzioni per l uso Come accedere al programma Dati personali Come compilare un ordine Per i referenti degli ordini, come caricare i listini per accedere al programma 1. avete bisogno

Dettagli

CONTENUTO PRESENTAZIONE

CONTENUTO PRESENTAZIONE CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro Imprese Prepagato per pagamento diritti Utilizzo Portale e predisposizione certificati

Dettagli

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 Indice 1. PREFAZIONE... 3 1.1 STORIA DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REFERENCES... 3 2. INTRODUZIONE... 4 3. ACCESSO AL PORTALE... 5 4. MENU PORTALE:

Dettagli

Dati Statistici Notarili

Dati Statistici Notarili Dati Statistici Notarili Guida Operativa Vers. 7 Sommario PREREQUISITI... 2 PREDISPOSIZIONE DELL ADEMPIMENTO... 3 CREAZIONE DELL ADEMPIMENTO... 4 INVIO DEL FILE... 7 SCARICO DELLA RICEVUTA... 9 Copyright

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

SERVIZIO DI HELPDESK - ISTRUZIONI PER L USO

SERVIZIO DI HELPDESK - ISTRUZIONI PER L USO SERVIZIO DI HELPDESK - ISTRUZIONI PER L USO Il servizio di Helpdesk del Centro di Servizi Informatici di Ateneo (CSIA) permette agli utenti fruitori dei propri servizi, di segnalare un problema, un malfunzionamento

Dettagli

GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione

GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione Per accedere/iscriversi alla Community Mediazione collegarsi all indirizzo: http://www.mediazionecommunity.it/ e cliccare sull area in alto a destra (denominata

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Corsi di specializzazione per le attività di sostegno Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno

Dettagli

Vademecum Operativo. Nuovo sistema informatico

Vademecum Operativo. Nuovo sistema informatico Vademecum Operativo Nuovo sistema informatico Edizione, luglio 2003 1 Indice INDICE...2 WWW.PREVIMODA.IT...3 STRUTTURA DEL SITO...3 AGGIORNAMENTO DATI ANAGRAFICI...6 PRODUZIONE ED INVIO DISTINTA...7 ANALISI

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Intermediari Versione 1.0 Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto...

Dettagli

SOCIETÀ ENERGETICA LUCANA

SOCIETÀ ENERGETICA LUCANA SEL - SOCIETÀ ENERGETICA LUCANA ALBO PROFESSIONISTI MANUALE SEL 1. Informazioni Introduttive pag. i / 23 SEL - Indice i. Autori...iii ii. Principali Revisioni...iii 1. Informazioni Introduttive... 4 1.1

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI A. SULLA HOMEPAGE DEL SITO DIPARTIMENTALE, CLICCARE SUL LINK PARTECIPAZIONE CONCORSI NELLA SEZIONE IN EVIDENZA POSTA IN ALTO A DESTRA B. NELLA PAGINA DESCRITTIVA

Dettagli

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale Premessa Il presente documento ha l obiettivo di guidare gli utenti nell'utilizzo della funzionalità dei pagamenti telematici presente nell'area riservata del portale. Ulteriori dettagli e informazioni

Dettagli

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale. E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale.  E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1 Manuale Generale www.ego.emak.it E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1 Come entrare nel portale Sul vostro browser digitare www.ego.emak.it 1. Inserire Username e Password assegnate e premere Invia. NB:

Dettagli

Istruzioni per firmare digitalmente le richieste di fornitura dal portale TEAENERGIA.IT

Istruzioni per firmare digitalmente le richieste di fornitura dal portale TEAENERGIA.IT Istruzioni per firmare digitalmente le richieste di fornitura dal portale TEAENERGIA.IT TEA SPA Mantova, 01 Ottobre 2016 Sommario Infografica... 2 Scopo del presente manuale... 8 Per informazioni... 8

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password.

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password. Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire utente e password. Cliccare sull icona Agenda, verranno visualizzati i vari

Dettagli

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Indice: 1. Accesso al Portale e alla sezione dedicata all

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le 1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le buste paga e i documenti del mese? 5. Posso cercare i

Dettagli

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE Perché usare Portale Rinnovi Musica d Ambiente? Perché permette ai titolari di negozi ed esercizi di rinnovare i propri abbonamenti per

Dettagli

Accesso ai servizi. L utente accede nel portale attraverso l indirizzo

Accesso ai servizi. L utente accede nel portale attraverso l indirizzo Accesso ai servizi L utente accede nel portale attraverso l indirizzo http://portalearchsalerno.visura.it Registrazione Eseguire la registrazione inserendo i dati per la fatturazione e la scelta delle

Dettagli

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA In anagrafica e previsto il campo che determina l esclusione o meno di un codice cliente / fornitore. Per quanto riguarda i clienti esteri intra Cee o Black list,

Dettagli

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE Per effettuare le operazioni dettagliate in questa guida OCCORRE AUTENTICARSI AL PORTALE CON LE CREDENZIALI UTILIZZATE PER ACCEDERE A VIS.PER La Scheda personale dell utente

Dettagli

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE DAISOFT CONTABILITA' 2.0 MANUALE UTENTE INDICE Operazioni iniziali... Operazioni comuni... Registrazioni contabili... Le stampe... Utilità... Multiutenza-Gestione database... Appendice... 1 3 7 17 19 21

Dettagli

Manuale per la RENDICONTAZIONE e la RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO

Manuale per la RENDICONTAZIONE e la RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO Manuale per la RENDICONTAZIONE e la RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO ATTENZIONE: Al termine della compilazione e dell invio elettronico della rendicontazione e dopo aver avuto comunicazione dagli

Dettagli

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Contents Contents 2 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale eprocurement 3 1.2. Registrazione

Dettagli

730 Precompilato Vademecum Operativo

730 Precompilato Vademecum Operativo 730 Precompilato Vademecum Operativo Sommario PROCEDURA GESTIONALE... 2 Menù e Condizioni di Utilizzo... 2 Configurazione... 3 Invio... 4 Verifica Segnalazioni... 6 Annullamento Invio... 6 Visualizzazione

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata

Guida all utilizzo dell area riservata Guida all utilizzo dell area riservata L Area riservata mette gratuitamente a disposizione degli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contanbili un insieme di applicazioni pensate

Dettagli

MANUALE PROGRAMMA GESTIONE PASTI

MANUALE PROGRAMMA GESTIONE PASTI C.M.D.Snc Via Caio Plinio, 1/B I-22075 L. Caccivio Tel 031-390885 E-Mail info@cmd-online.it MANUALE PROGRAMMA GESTIONE PASTI Manuale del programma GESTIONE MENSA Per accedere al programma cliccare con

Dettagli

CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24. Direzione Centrale Gestione Tributi - 2 novembre 2016

CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24. Direzione Centrale Gestione Tributi - 2 novembre 2016 CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24 Il servizio CIVIS F24 Il servizio CIVIS F24 permette a cittadini e intermediari di: richiedere la modifica dei dati della delega di pagamento modello F24; conoscere

Dettagli

GUIDA ALL USO. Sommario

GUIDA ALL USO. Sommario GUIDA ALL USO GUIDA ALL USO Sommario Creazione account/registrazione nuovo utente... 3 Gestione progetti... 6 Gestione moduli... 7 Utilizzo dei moduli di verifica... 8 Stampa delle relazioni... 9 Come

Dettagli

Guida "SkyAccounting" Minimi

Guida SkyAccounting Minimi Guida "SkyAccounting" Minimi 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di "SkyAccounting" Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in "SkyAccounting" Lite

Dettagli

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ in FastAmb Medico di Famiglia BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2012 N. 1 DEL 18 APRILE

Dettagli

Crediti Certificati - Ridefinizione

Crediti Certificati - Ridefinizione Crediti Certificati - Ridefinizione Quando si può chiedere la ridefinizione del debito assistito dalla garanzia dello Stato? Avvenuta la cessione del credito, la pubblica amministrazione debitrice diversa

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA domanda telematica di partecipazione al concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione

Dettagli

Manuale di utilizzo Rendiconto amministrativo Sportello Diocesi/Parrocchia

Manuale di utilizzo Rendiconto amministrativo Sportello Diocesi/Parrocchia Manuale di utilizzo Rendiconto amministrativo Sportello Diocesi/Parrocchia Servizio Gestione Amministrativa Diocesana Sommario RENDICONTO AMMINISTRATIVO ATIVO 2014............ 2 COME INVIARE IL RENDICONTO...

Dettagli

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA SFINGE Versione 2.0 del 03/10/2014

Dettagli

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B.  Pagina 1 MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. www.fitab.it Pagina 1 Sommario INSERIMENTO NUOVO TESSERATO...3 RICERCA TESSERATO...5 GESTIONE TESSERAMENTO...6 Confermare il tesseramento...9 Rettificare il tesseramento...9

Dettagli