I SISTEMI DI COMPENSATION:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I SISTEMI DI COMPENSATION:"

Transcript

1 I SISTEMI DI COMPENSATION: STATO DELL ARTE E TENDENZE - 29 GENNAIO

2 REWARD & PERFORMANCE I SISTEMI DI COMPENSATION I TREND

3 L approccio al Total Reward COMPENSATION Fisso Variabile WELFARE Strumenti e servizi di natura non monetaria, ma tangibili, che l azienda mette a disposizione dei propri dipendenti. FORMAZIONE E SVILUPPO Performance Management Formazione AMBIENTE DI LAVORO Clima Comunicazione Senso di appartenenza Attraverso l approccio del Total Reward l impresa punta a migliorare la performance e i risultati aziendali combinando fra loro, e in modo diverso, una molteplicità di processi e strumenti (monetari e non monetari) che sono percepiti dalle persone come elementi di valore nella relazione di lavoro. Ciò va così a influire positivamente sulla loro motivazione e soddisfazione, aumentando di fatto il contributo individuale al successo aziendale. 3 3

4 TREND RETRIBUTIVI

5 La Banca Dati OD&M L Indagine sulle Retribuzioni in Veneto fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato retributivo della regione. Le informazioni presenti nell indagine sono tratte dalla Banca Dati retributiva di OD&M, che raccoglie al suo interno quasi profili retributivi raccolti negli ultimi 5 anni ( ) e nel primo trimestre del Tutte le informazioni presenti nell Indagine sono frutto di elaborazioni statistiche (regressione multipla e riporto all universo) e di successivi controlli di validità che ne verificano l attendibilità 5

6 Dato nazionale: RTA Lorda e variazione su base annua Categoria d'inquadramento Tendenza 2014 * TREND TREND DIRIGENTI ,3% +6,3% QUADRI ,1% +4,6% IMPIEGATI ,7% +9,2% OPERAI ,7% +8,1% * Il dato «Tendenza 2014» considera profili retributivi raccolti fra il 1 luglio 2013 e il 30 giugno 2014 Categoria d'inquadramento 2010 vs vs vs vs 2012 Tendenza 2014 vs 2013 DIRIGENTI -0,4% +1,6% +3,9% +1,0% +1,3% QUADRI +3,1% -0,2% +1,4% +0,3% +0,1% IMPIEGATI +3,6% -0,6% +3,5% +2,5% +0,7% OPERAI -0,9% +2,2% +2,7% +4,0% +1,7% A confronto con l anno solare 2013, si conferma nel 2014 una tendenza al rialzo delle retribuzioni, seppur di lieve entità. La situazione di crescita retributiva rilevata nel 2013 sembra reggere anche nel 2014, i trend di crescita sono tuttavia contenuti, inferiori a quelli misurati nell anno precedente per tutte le famiglie professionali, tranne nel caso dei Dirigenti. 6

7 L effetto dell inflazione L inflazione rilevata dall ISTAT permette di confrontare l aumento dei prezzi al consumo con l aumento delle retribuzioni; si riscontra nel 2014 un aumento dell inflazione inferiore alla crescita retributiva. La tendenza rilevata è quindi un potenziale aumento del potere d acquisto per quasi tutte le famiglie professionali del mercato. 7

8 Trend Italia Il trend degli ultimi 5 anni evidenzia che l andamento delle retribuzioni degli Impiegati e degli Operai è risultato superiore a quello della crescita dell inflazione (indice NIC). Tuttavia l andamento delle retribuzioni non è stato sufficiente a coprire l andamento dei prezzi al consumo di alta frequenza. Si è generato in conseguenza un generale impoverimento del potere d acquisto dei lavoratori italiani. 8

9 Percettori della quota variabile VARIABILE PERCEPITO 2014 MEDIO COMPLESSIVO SOLO PER I PERCETTORI QUOTA PERCETTORI DIRIGENTI ,0% QUADRI ,8% IMPIEGATI ,8% OPERAI ,2% Analizzando il numero di effettivi percettori della quota variabile, si registra una sostanziale stabilità nel 2014 per Dirigenti, Quadri e Impiegati, contrapposto a un calo nel caso degli Operai. È necessario specificare che la percentuale di percettori è influenzata solo in parte dall utilizzo da parte delle aziende di questa leva di reward; l erogazione del premio variabile è infatti dipendente soprattutto dall eventuale raggiungimento degli obiettivi aziendali da parte dei lavoratori. Non essendo l intero universo lavorativo coinvolto in sistemi / logiche che determinano l erogazione di una quota variabile, isolando i soli percettori del variabile si riscontra una quota media percepita ben superiore rispetto a quella analizzata in precedenza. 9

10 Cruscotto leva variabile PERCENTUALE PERCETTORI INCIDENZA VARIABILE SUL FISSO (SOLO I PERCETTORI) VARIABILE TARGET 2014 TREND INCIDENZA SUL FISSO TREND variabile INTERVALLO MEDIO DIRIGENTI 66,0% +2,9% 18,5% +4,2% 10% - 25% QUADRI 51,8% -0,3% 12,7% +3,6% 7% - 15% IMPIEGATI 28,8% +1,7% 9,2% +14,7% 0% - 10% OPERAI 19,2% -1,2% 6,8% +8,7% 0% - 5% La leva variabile ha potenzialmente un peso importante nel pacchetto monetario erogabile, ma sono le performance ottenute dall azienda e dai lavoratori che determinano il peso effettivo del pacchetto retributivo percepito. Le aziende tendono a investire sempre più in questa leva per le fasce medio-alte della popolazione lavorativa (maggiormente determinanti per il raggiungimento dei risultati aziendali), sia in termini di eligibility che in termini di valore retributivo potenzialmente erogabile. 10

11 LE RETRIBUZIONI NEL VENETO

12 La situazione retributiva nel Nord Est: RTA RTA ITALIA RTA NORD EST Tendenza 2014* TREND 14* - 13 TREND Tendenza 2014 * TREND TREND DIRIGENTI ,8% 5,2% ,3% +6,3% QUADRI ,5% 7,9% ,1% +4,6% IMPIEGATI ,4% 9,9% ,7% +9,2% OPERAI ,2% 3,5% ,7% +8,1% * Il dato «Tendenza 2014» considera profili retributivi raccolti fra il 1 luglio 2013 e il 30 giugno 2014 Nei primi mesi del 2014 crescono le retribuzioni di tutte le famiglie professionali analizzate. Le retribuzioni nell ultimo anno sono cresciute maggiormente rispetto all inflazione (indice NIC prezzi al consumo +0,3%), tuttavia il trend nel quinquennio è inferiore alla crescita dell inflazione (+9,1%) per tutti gli inquadramenti analizzati, ad eccezione degli Impiegati. Le retribuzioni del Nord Est nel 2014 sono più alte rispetto a quelle italiane per Quadri e Impiegati. Il trend di crescita 2014 nel nord est è maggiore a quello del dato nazionale ad eccezione dei valori retributivi riferiti agli operai Considerando il quinquennio , nel Nord Est sono cresciute maggiormente le retribuzioni di Quadri e Impiegati. 12

13 La situazione retributiva in Veneto: RTA RTA VENETO Tendenza 2014* TREND 14* - 13 TREND Tendenza 2014 * RTA ITALIA TREND TREND DIRIGENTI ,8% 7,6% ,3% +6,3% QUADRI ,3% 3,7% ,1% +4,6% IMPIEGATI ,5% 9,2% ,7% +9,2% OPERAI ,2% 7,2% ,7% +8,1% * Il dato «Tendenza 2014» considera profili retributivi raccolti fra il 1 luglio 2013 e il 30 giugno 2014 Nei primi mesi del 2014 crescono le retribuzioni di tutte le famiglie professionali analizzate, con l eccezione dei Quadri che riscontano una lieve diminuzione. Considerando il quinquennio sono gli Impiegati a vedere crescere maggiormente la retribuzione, seguiti da Dirigenti e Operai, mentre le retribuzioni dei Quadri sono quelle che sono cresciute di meno. Rispetto all Italia le retribuzioni sono superiori in Veneto per quanto riguarda Dirigenti e Quadri, mentre sono inferiori per quanto riguarda Impiegati e Operai. Si rileva una differente tendenza relativa all andamento dell ultimo anno. A livello nazionale i trend sono stati positivi per tutti gli inquadramenti e sono stati superiori a quelli riscontrati in Veneto. Per quanto riguarda la tendenza del quinquennio , le retribuzioni sono aumentate maggiormente in Veneto per i Dirigenti, sono in linea per gli impiegati, mentre sono aumentate di meno per Quadri e Operai. 13

14 La situazione retributiva per area territoriale 2014: RTA RTA Tendenza 2014 VENETO NORD EST NORD OVEST CENTRO SUD E ISOLE ITALIA DIRIGENTI QUADRI IMPIEGATI OPERAI TREND tendenza VENETO NORD EST NORD OVEST CENTRO SUD E ISOLE ITALIA DIRIGENTI 0,8% +1,8% +0,3% +1,3% -0,3% +1,3% QUADRI -0,3% +0,5% -0,4% +0,7% +0,7% +0,1% IMPIEGATI 0,5% +1,4% +0,3% +1,1% +1,3% +0,7% OPERAI 1,2% +1,2% +3,1% +4,4% +0,7% +1,7% Le retribuzioni in Veneto sono in linea con quelle registrate nel Nord Est e nel Nord Ovest e superiori rispetto a quelle del Centro e del Sud. Il trend registrato in Veneto è inferiore a quello del Nord Est per tutte le categorie, ad eccezione degli Operai per cui è in linea. È invece superiore alle regioni del Nord Ovest per tutte le categorie, ad eccezione degli Operai 14

15 Le retribuzioni nel 2014: Veneto vs Friuli Venezia Giulia vs Trentino-Alto Adige RTA Tendenza 2014 NORD EST VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA TRENTINO- ALTO ADIGE EMILIA- ROMAGNA DIRIGENTI QUADRI IMPIEGATI OPERAI TREND Tendenza NORD EST VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA TRENTINO- ALTO ADIGE EMILIA- ROMAGNA DIRIGENTI 1,8% 0,8% 0,9% 1,6% 3,3% QUADRI 0,5% -0,3% -0,9% 1,8% 1,4% IMPIEGATI 1,4% 0,5% -0,5% 0,6% 3,1% OPERAI 1,2% 1,2% -0,6% 1,6% -1,5% Confrontando i dati delle tre regioni che compongono il Triveneto, si evidenzia come le retribuzioni più elevate si riscontrano nel Trentino-Alto Adige per Dirigenti Quadri e Operai (in linea le retribuzioni degli impiegati). Anche considerando l Emilia Romagna, l altra regione compresa nel Nord Est, le retribuzioni del Trentino sono sempre maggiori ad eccezione degli Impiegati. Il Friuli Venezia Giulia presenta le retribuzioni più basse per tutte le categorie professionali. 15

16 FORME DI RETRIBUZIONE VARIABILE

17 La retribuzione variabile: tipologie e obiettivi La Retribuzione Variabile viene generalmente adottata con l obiettivo di allineare i comportamenti delle persone e gli obiettivi aziendali. Le principali tipologie di retribuzione variabile sono le seguenti: Premio di risultato: premi collettivi, oggetto di accordo sindacale e correlati con il conseguimento di obiettivi aziendali o di gruppo Incentivazione di breve termine: retribuzione variabile legata al ruolo e correlata a obiettivi che possono essere aziendali, di gruppo o individuali, con un orizzonte temporale generalmente annuale o inferiore. Incentivazione di lungo termine: strumenti di incentivazione volti a ricompensare risultati e orientati a trattenere le persone in un periodo pluriennale. Bonus e premi una tantum: premi che l azienda decide di conferire ai propri lavoratori a posteriori e in forma discrezionale

18 Performance Management TENDENZA IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI MISTI ESIGENZE RISCONTRATE ALL INTERNO DELLE AZIENDE CREARE UN MODELLO COERENTE CHE SIA IN LINEA CON LA STRATEGIA AZIENDALE NUOVO RUOLO DELLA FUNZIONE HR: PARTNER PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA STRATEGIA POSSIBILI RISPOSTE Traduzione della strategia aziendale in obiettivi e competenze coerenti Creazione di un modello che orienta il comportamento delle persone al raggiungimenti dei risultati. I risultati dei singoli sono pensati e strutturati in modo da sostenere il raggiungimento dei risultai aziendali secondo una declinazione degli obiettivi e/o delle competenze per differente peso del ruolo ricoperto in azienda DEFINIRE UN LEGAME DIRETTO TRA PERFORMANCE INDIVIDUALE E PRODUTTIVITÀ AZIENDALE Supporto nella determinazione dell auto-finanziabilità del sistema: vengono fissati dei valori soglia di risultati aziendali che costituiscono un cancello di accesso per l attivazione dell intero sistema premiante Affiancamento dell azienda nella definizione di target allineati tra loro: gli obiettivi definiti per ciascun ruolo sono pensati in una logica integrata a livello aziendale 18

19 Performance management ESIGENZE RISCONTRATE ALL INTERNO DELLE AZIENDE GARANTIRE MAGGIOR OGGETTIVITÀ NEL PROCESSO DI VALUTAZIONE GESTIRE IN MODO EQUO I DIPENDENTI RISPETTO AL LIVELLO DI PERFORMANCE RAGGIUNTO COMUNICAZIONE CHIARA E TRASPARENTE POSSIBILI RISPOSTE Supporto nella definizione di criteri di valutazione univoci definiti in modo proporzionale alla complessità del ruolo ricoperto Formazione dei valutatori al sistema di Performance Management, al concetto di valutazione e alla gestione e comunicazione del feed back Collegamento di premi, crescite professionali, percorsi di carriera e salary review a un processo di valutazione basato su criteri oggettivi e trasparenti che permette un confronto tra i lavoratori Affiancamento nella definizione del processo di comunicazione a lavoratori e valutatori (finalità, modalità di valutazione, benefici connessi all utilizzo del sistema di Performance Management) 19

20 Performance management ESIGENZE RISCONTRATE ALL INTERNO DELLE AZIENDE GARANTIRE UNA GESTIONE SNELLA E SEMPLICE DEL PROCESSO POSSIBILI RISPOSTE Informatizzazione del modello e del processo in un tool riduce le attività operative assegnate alla funzione HR, favorendo una focalizzazione su quelle a maggior valore aggiunto; aumenta l efficacia complessiva del processo di gestione della performance attraverso: la riduzione dei tempi e dei costi di gestione del processo, il monitoraggio in tempo reale dei risultati, l individuazione e la possibilità di estrazione di tutti i lavoratori che raggiungono determinati target di risultato o livelli di comportamento e competenza, l automatizzazione del reporting permette l analisi delle performance individuali nel corso del tempo; 20

21 Premio di Risultato OBIETTIVI DEL SISTEMA aumentare il livello di partecipazione e condivisione degli obiettivi aziendali da parte dei lavoratori; migliorare la redditività dell azienda; rendere coerenti gli obiettivi aziendali con il sistema gestionale e aumentare la qualità dei prodotti/servizi. DIVERSIFICAZIONE DI PARAMETRI In generale in azienda vi è un indistinta applicazione degli indicatori per tutti i lavoratori ; quando i parametri sono diversificati, lo sono principalmente per aree aziendali, difficilmente per processi PARAMETRI PIU DIFFUSI indicatori relativi a processi interni aziendali ( % scarti n non conformità nei settori produttivi) Indicatori di tipo finanziario (Fatturato o Margine operativo lordo) indicatori relativi ai clienti (% resi e reclami) e al mercato Indicatori relativi alla crescita e apprendimento dell individuo (indicatore più utilizzato % assenteismo/ ore presenza, in pochi casi si valuta la prestazione) VALORIZZAZIONE MONETARIA Auto-finanziabilità del sistema: attenzione all autofinanziabilità aumenta al crescere della dimensione aziendale. Tendenza a maggiore aderenza alle regole di erogazione del sistema :non pagare a fronte del non raggiungimento dei risultati l importo erogato è direttamente proporzionale alla dimensione aziendale. Grande aziende: ricompense medie con valori che si attestano tra i e i 2.000, le medie e le piccole riconoscono mediamente tra i 500 e i Nuova tendenza: IL WELFARE AZIENDALE 21

22 WELFARE AZIENDALE

23 Perché tanto interesse sul tema del Welfare aziendale? Organizzazioni Riduzione risorse disponibili Attenzione all ottimizzazione dei costi e alla variabilità degli stessi ORGANIZZAZIONI Compensation: il mercato COMPENSATION Nell ultimo quinquennio le retribuzioni degli italiani sono cresciute meno del tasso di crescita dell inflazione: a rischio il potere d acquisto WELFARE PUBBLICO Welfare pubblico In contrazione. Fondi nazionali in continua diminuzione Welfare Aziendale 23

24 Welfare aziendale Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme di tutte le iniziative e servizi che le aziende mettono in atto, sia per autonoma decisione che per accordo con le rappresentanze sindacali, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori e dei loro famigliari nei campi più vari, dall assistenza sanitaria alla necessità di cura dei figli, dall accesso al credito, al tempo libero. Il Welfare aziendale parte dall assunto che, se ogni persona vive meglio le sue giornate sul posto di lavoro, aumenta il clima aziendale e il beneficio individuale tende a diventare benessere collettivo con conseguente aumento del livello di produttività Alcuni di questi servizi sono soggetti a regolamentazione del Testo Unico delle Imposte dei Redditi e implementandoli in azienda si può usufruire di agevolazioni fiscali 24

25 Finalità AZIENDA Aumentare il livello di STIMA/ATTACCAMENTO ALL AZIENDA, e in generale il LIVELLO DI FIDELIZZAZIONE migliorare il CLIMA AZIENDALE migliorare l EFFICIENZA e quindi la PRODUTTIVITÀ Aumentare la MOTIVAZIONE delle RISORSE che vedono soddisfatti i propri bisogni Abbassare il livello di ASSENTEISMO TRATTENERE le RISORSE in azienda MANTENERE IL KNOW-HOW DEL CAPITALE UMANO in azienda ( < turn over) ATTRARRE risorse chiave: pacchetto reward che incontra diverse esigenze Aumentare la BRAND REPUTATION CONTENERE I COSTI attraverso il risparmio previsto da agevolazioni fiscali normate dal TUIR DIPENDENTI Raggiungere un miglior benessere che interessa diverse sfere: BENESSERE INDIVIDUALE BENESSERE FAMIGLIARE OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEL TEMPO E MIGLIOR RAPPORTO TRA VITA LAVORATIVA E VITA PRIVATA SUPPORTO ALL ATTUALE POTERE D ACQUISTO 25

26 LE OPPORTUNITÀ DI DEFISCALIZZAZIONE Il T.U.I.R. n 917/1986 (Testo Unico delle Imposte dei Redditi) negli art. 51 e Art. 100 comma 1 (in realtà articolo 51 comma 2 lettera f) identifica alcuni servizi consentendone la defiscalizzazione e fornendo in questo modo alle aziende l opportunità di combinare: Un miglioramento dell offerta ai propri dipendenti Un recupero di efficienza fiscale Aree Servizi Art. TUIR Limite Spesa Scuola e Istruzione Scuole di ogni ordine e grado Colonie climatiche ( oratorio estivo) Borsa di studio e Testi scolastici ( legati a piano formativo, ecc.) nessun limite nessun limite nessun limite Mutui e finanziamenti Mutui e finanziamenti personali 51 nessun limite Sociale, Ricreativo, Culturale, Educativo Educazione (corsi) Ricreazione (abbonamenti, teatro, viaggi, pay tv) Assistenza sociale, sanitaria o culto nessun limite (5 per mille per azienda) Cassa Sanitaria e Fondi Previdenziali Cassa Sanitaria Fondi pensione integrativi ,2 x anno 5.164,57 Altri Servizi, Fringe Benefits Ticket Lunch Trasporto collettivo Fringe Benefits ,29/gg nessun limite 258,23 x anno 26

27 Dipendente Dipendente Azienda Azienda EFFETTO REDISTRIBUZIONE AS-IS TO-BE Ipotesi: il dipendente riceve valore pari a 10 Euro lordi Sui 10 di retribuzione l azienda versa 3 di contributi previdenziali (totale costo azienda: 13 ) Se il dipendente riceve il benefit attraverso un Piano Flexible Benefit l azienda non versa i contributi previdenziali Di cui Sui 10 il dipendente incassa circa dai 5 ai 7 netti in busta paga I 10 che il dipendente dedica al Piano Flexible Benefit non sono imponibili, il beneficio netto è totale 10 Di cui Costo aziendale retribuzione Valore retribuzione lorda Contributi previdenziali Potere d acquisto netto Imposizione fiscale e contributiva Recupero di efficienza azienda 27

28 Differenze di gestione Le differenze Art 51 TUIR Art 100 Tipologia e fonte Imponibile fiscale e contributivo in capo al dipendente Deducibilità dal reddito d impresa Integrabile in accordo integrativo aziendale (contratto interno) Modalità di erogazione Spese per Istruzione Piano finanziamenti mutui e prestiti personali no si si Rimborso spese sostenute dal lavoratore Spese per ogni benefit no Solo nel limite del 5 per mille delle spese per il personale No Pagamento diretto al gestore di opere e servizi 28

29 AMPIEZZA E FLESSIBILITA Welfare Parole chiave e chiavi di successo Worklife Balance Flexible Benefit CHIAVI DI SUCCESSO PER I DIPENDENTI: AMPIEZZA E FLESSIBILITA COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI NELLA DEFINZIONE DI UN PIU AMPIO PANIERE DI BENEFIT/SERVIZI FLESSIBILITA NELLA SCELTA DEI SERVIZI FARE IN MODO CHE I SERVIZI OFFERTI SODDISFINO I BISOGNI DEI DIPENDENTI (FAVORENDO EQUILIBRIO TRA VITA PRIVATA E VITA LAVORATIVA) Benefit COMPLESSITA DI GESTIONE CHIAVI DI SUCCESSO PER L AZIENDA:CAPACITA DI GESTIRE LA COMPLESSITA PRESIDIO DELL INTERO PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PIANO RICONOSCERE LA NECESSITA DI PROFESSIONALITA SPECIFICHE PER OGNI FASE DEL PROGETTO COINVOLGIMENTO DEI LAVORATORI E COMUNICAZIONE EFFICACE 29

30 FORMAZIONE E SVILUPPO

31 Formazione e Sviluppo Riduzione delle possibilità di sviluppo verticale Tendenza: identificare logiche di percorsi di crescita per tipologia di ruolo non solo verticali ma anche orizzontali con l obiettivo di lavorare sull impiegabilità della persona in azienda e nel mercato del lavoro IMPIEGO IMPIEGABILITÀ L impiegabilità porta con se l opportunità di accrescere il proprio bagaglio di conoscenze, capacità ed esperienze per aumentare il proprio valore professionale e poterlo investire in altre opportunità lavorative. E compito dell azienda valorizzare le esperienze lavorative e formative e far capire alle persone che nell attuale mercato del lavoro conta molto di più l impiegabilità dell impiego. STRUMENTI: Formazione Esperienze all estero Gruppi di lavoro interfunzionali Percorsi di carriera ad hoc Performance management 31

32 PEROCRSO MANAGERIALE PERCORSO PROFESSIONALE Formazione e Sviluppo Percorsi di carriera Verticale o Orizzontale Le variabili di cui tener conto: Variabili organizzative: legate al ruolo Classificazione dei ruoli: Livello Professionale Tipologia di ruolo (Manager o Professional) Famiglia professionale e disciplina Passaggio di carriera deve essere lineare e rispettare i livelli di complessità professionale Passaggio su tipologie di ruolo diverso implica supporto formativo diverso e strumenti di Assessment diversi Passaggio di carriera deve tenere conto del contenuto del ruolo SENIOR DIRECTOR DIRECTOR SENIOR MANAGER MANAGER esempio MANAGER PROFESSIONAL OPERATIVE Variabili legate alla persona Performance positiva continuativa nel tempo Potenziale Livello di motivazione Bacino di risorse da cui attingere deve avere una performance positiva continuativa nel tempo Livelli di profondità di Assessment legati a diversa tipologia di ruolo (strumenti a disposizione nella matrice di gestione che segue) Verificare interesse e motivazione della persona al cambio di ruolo EXPERT SENIOR SPECIALIST SPECIALIST SENIOR OPERATIVE OPERATIVE 32

33 AMBIENTE DI LAVORO

34 Ambiente di lavoro Il livello di soddisfazione e motivazione delle persone Procedure e Processi (69%) Valutazione e Reward (51%) Management e leadership (71%) Clima e Motivazione Sviluppo Professionale (64%) Qualità della Vita (69%) Gli indici di gradimento variano spesso in modo significativo in funzione dei differenti segmenti della popolazione aziendale: Area Funzionale Età anagrafica Anzianità aziendale Genere La differenziazione come chiave di lettura determinate Organizzazione del lavoro Identità di (69%) Valori (77%) Comunicazione (67%) 67% (Indice di gradimento) 34

35 CONCLUSIONI

36 L approccio al Total Reward COMPENSATION Fisso Variabile FORMAZIONE E SVILUPPO Performance Management Formazione WELFARE Strumenti e servizi di natura non monetaria, ma tangibili, che l azienda mette a disposizione dei propri dipendenti. AMBIENTE DI LAVORO Clima Comunicazione Senso di appartenenza PRASSI DI MERCATO E GESTIONE DELL EQUITÀ INTERNA SEGMENTAZIONE DELLA POPOLAZIONE AZIENDALE (ruoli, generazioni, genere) MERITOCRAZIA (perfomance) CICLO DI VITA DELLE PERSONE IN AZIENDA 36 36

37 COME GARANTIRE EQUITA? VERIFICARE EQUITA INTERNA? AVERE CHIARI I CRITERI DI IDENTIFICAZIONE DEL PESO RELATIVO DEI RUOLI AZIENDALI SISTEMI DI JOB EVALUATION TREND: SISTEMI DI JOB EVALUATION CHE PERMETTONO UNA GESTIONE INTEGRATA DEI PROCESSI HR VERIFICARE EQUITA ESTERNA? CONFRONTARSI CON IL MERCATO ESTERNO SISTEMI DI JOB EVALUATION INDAGINI RETRIBUTIVE 37

38 Un mondo che cambia! Differenziare ETÀ ANAGRAFICA La matrice può essere costruita sulla base di diversi criteri (ad es. per ruoli, per differenze generazionali, per inquadramento Contrattuale, ecc ) CICLO DI VITA IN AZIENDA 38

39 Profilo di OD&M OD&M Consulting Piazza IV Novembre, Milano, Italia Tel Fax odm@odmconsulting.com m.quarti@odmconsulting.com 39

-- WELFARE AZIENDALE --

-- WELFARE AZIENDALE -- Welfare aziendale: una leva d eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le risorse dell azienda L approccio di OD&M WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme

Dettagli

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Febbraio 2012 13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Il 13 Rapporto sulle retribuzioni in Italia 2012 fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato delle professioni ed offre una rappresentazione

Dettagli

MUOVERSI WELFARE. Servizi ai dipendenti in azienda. www.welfareinazienda.net

MUOVERSI WELFARE. Servizi ai dipendenti in azienda. www.welfareinazienda.net MUOVERSI WELFARE Servizi ai dipendenti in azienda www.welfareinazienda.net COS E UN SISTEMA DI WELFARE IN AZIENDA? I sistemi di welfare in azienda sono caratterizzati da due elementi: diverse tipologie

Dettagli

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più Incentivi e Premi Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più efficiente. Premio è tutto ciò che ne deriva da un obiettivo ben formato raggiunto ed assimilato

Dettagli

I mutamenti del Welfare State. Genova, 7 Luglio 2015 1

I mutamenti del Welfare State. Genova, 7 Luglio 2015 1 I mutamenti del Welfare State 1 Il Welfare State Nel Welfare State gli unici due attori sono il governo e il mercato. La caratteristica principale del Welfare State è che il mercato produce ricchezza ma

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato di iniziative nelle quali l impresa si fa carico dei bisogni del lavoratore concedendo dei benefit nonindenaro,bensìsottoformadibenieservizi. I piani di welfare

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni.

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Quali sono le aspettative delle imprese, come le imprese riconoscono e valorizzano la qualità dell'offerta: l'esperienza

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato di iniziative nelle quali l impresa si fa carico dei bisogni del lavoratore concedendo dei benefit non in denaro, bensì sotto forma di beni e servizi. I piani di

Dettagli

NUOVE FORME DI WELFARE AZIENDALE: I FLEXIBLE BENEFITS MILANO, 14 MAGGIO 2014

NUOVE FORME DI WELFARE AZIENDALE: I FLEXIBLE BENEFITS MILANO, 14 MAGGIO 2014 NUOVE FORME DI WELFARE AZIENDALE: I FLEXIBLE BENEFITS MILANO, 14 MAGGIO 2014 dal 2001 il gruppo Willis è quotato al New York Stock Exchange 17.000 dipendenti nel mondo 400 uffici in 140 Paesi il broker

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

RETI PER IL WELFARE. Barbara AMBROGIONI, Willis Italia Brescia, 5 novembre 2015

RETI PER IL WELFARE. Barbara AMBROGIONI, Willis Italia Brescia, 5 novembre 2015 RETI PER IL WELFARE Barbara AMBROGIONI, Willis Italia Brescia, 5 novembre 2015 Le esigenze del singolo variano in funzione dell età, dello status familiare, del livello di reddito e in base ad altri fattori

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia La politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per

Dettagli

IPOTESI DI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE. DI BANCA FIDEURAM S.p.A.

IPOTESI DI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE. DI BANCA FIDEURAM S.p.A. FABI / FIBA-CISL / FISAC-CGIL / SINDIRIGENTICREDITO / SINFUB / UIL.CA IPOTESI DI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE DI BANCA FIDEURAM S.p.A. Ottobre 2000 PREMESSA Sottoponiamo a colleghe

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Fiera Milano SpA. www.fieramilano.it

Fiera Milano SpA. www.fieramilano.it Fiera Milano SpA www.fieramilano.it I numeri di Fiera Milano Il Gruppo Fiera Milano è leader in Italia e uno dei più grandi operatori al mondo all interno dell intera catena del valore del business fieristico

Dettagli

Global Professional System. La mappa di riferimento che guida la costruzione di sistemi di gestione e valorizzazione delle persone in azienda

Global Professional System. La mappa di riferimento che guida la costruzione di sistemi di gestione e valorizzazione delle persone in azienda Global Professional System La mappa di riferimento che guida la costruzione di sistemi di gestione e valorizzazione delle persone in azienda Il contesto di riferimento Le organizzazioni si trovano a fronteggiare

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Mappare e pesare le posizioni Valutare le prestazioni Analizzare il grado di copertura del ruolo

Mappare e pesare le posizioni Valutare le prestazioni Analizzare il grado di copertura del ruolo Mappare e pesare le posizioni Valutare le prestazioni Analizzare il grado di copertura del ruolo LA METODOLOGIA La metodologia OD&M per valutare le risorse umane La metodologia OD&M per valutare le risorse

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE Schema legami fra strumenti di gestione r.u. e strategie/obiettivi aziendali ECOSISTEMA AMBIENTALE AZIENDALE Economico; Politico;

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

Apprendistato di alta formazione e ricerca

Apprendistato di alta formazione e ricerca Apprendistato di alta formazione e ricerca Irene Crimaldi IMT Istituto Alti Studi Lucca Irene Crimaldi (IMT Lucca) Apprendistato di alta formazione e ricerca 24/01/2014 1 / 17 Finalità - Promuovere la

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO COMUNE DI MONTEBELLO JONICO CAPO X SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE ART.57 -FINALITA DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE 1. Le disposizioni contenute nel presente Titolo

Dettagli

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking BENCHMARKING STUDY INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking CREDIT MANAGEMENT CREDIT MANAGEMENT Benchmarking Study Gestione e recupero dei crediti BENCHMARKING

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza Bisogn0 di gestione dei rischi puri Assicurazione previdenza Bisogni e prodotti BISOGNI PRODOTTI Assicurazione (unità in surplus) Previdenza (unità in surplus) Assicurazione (unità in deficit) Polizze

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano I sistemi di controllo di gestione Nicola Castellano 1 Controllo di gestione e contabilità analitica Sommario: Controllo di gestione Definizione Il sistema di controllo Struttura organizzativa Processo

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) PREMESSA Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, per il seguito anche SMIVAP, è improntato all applicazione delle disposizioni

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Posso creare le basi per una vita serena investendo i miei risparmi?

Posso creare le basi per una vita serena investendo i miei risparmi? InvestiþerFondi identifica l offerta integrata di prodotti di gestione collettiva del risparmio del Credito Cooperativo proposta dalle BCC e Casse Rurali. Posso creare le basi per una vita serena investendo

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

La performance individuale, rappresentata da un valore numerico compreso tra 0 e 100, è determinata come

La performance individuale, rappresentata da un valore numerico compreso tra 0 e 100, è determinata come IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Il sistema di misurazione e valutazione della performance si fonda sulla definizione di performance organizzativa ed individuale contenuta nel

Dettagli

Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato. Marzo 2011- Ottobre 2013. Master in Risorse Umane e Organizzazione

Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato. Marzo 2011- Ottobre 2013. Master in Risorse Umane e Organizzazione Percorsi di Alta Formazione in Apprendistato Marzo 2011- Ottobre 2013 Master in Risorse Umane e Organizzazione Alta formazione in Apprendistato Linea di finanziamento: sperimentazione ART. 50 Dlgs 276/03

Dettagli

Premio Sociale Aziendale

Premio Sociale Aziendale Premio Sociale Aziendale Vademecum In questa guida la FABI intende illustrarti brevemente le caratteristiche dell accordo «Premio sociale aziendale» firmato il 30 Luglio 2014 tra azienda e organizzazioni

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Gli 8 principi della Qualità

Gli 8 principi della Qualità LA QUALITA NEL TEMPO Qualità Artigianale fino al ventesimo secolo; Ispezione e Collaudo - fino alla prima guerra mondiale; Controllo Statistico sui prodotti - fino al 1960; Total Quality Control fino al

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Incontro con OO.SS. 5 Febbraio 2010 1 Principali linee guida Il Sistema di Incentivazione 2010 ha lo scopo di

Dettagli

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità: INPS a porte aperte Questa scheda fa parte di una operazione di trasparenza dell Inps, annunciata dal Presidente Boeri nel suo discorso di insediamento. Nel corso delle prossime settimane e mesi pubblicheremo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO AMBITO DI APPLICAZIONE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Finalità del processo di gestione del patrimonio Fondo stabilizzazione

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE ANALISI DELLA RETRIBUZIONE DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 1 Definizione di cedolino paga

Dettagli

Welfare Aziendale Nuove frontiere

Welfare Aziendale Nuove frontiere Welfare Aziendale Nuove frontiere Il contesto: nuovi bisogni e nuove soluzioni Ritiro del Welfare State a causa della spending review e della riduzione dei fondi di welfare pubblico. Nascita di nuovi servizi

Dettagli

7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis

7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis 7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis I risultati economici globali di un impresa possono essere riorganizzati anche al fine

Dettagli

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Performance Management Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Da 16 sistemi diversi (in sedici paesi) ad un approccio globale Executive Development and Compensation Milano, 12 Novembre 2010 cfr

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI Anche gli stranieri hanno capito che è conveniente acquistare un immobile in virtù del costo del denaro sui prestiti ipotecari che nonostante gli aumenti di questi ultimi

Dettagli

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale.

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. La Sua Assicurazione svizzera. 1/8 Helvetia LPP Invest

Dettagli

Via per Arona n. 46, 28021 Borgomanero (NO) Capitale Sociale 13.138.000,00 i.v. C.F./P. Iva/Registro Imprese di Novara 01415510039 www.mecaer.

Via per Arona n. 46, 28021 Borgomanero (NO) Capitale Sociale 13.138.000,00 i.v. C.F./P. Iva/Registro Imprese di Novara 01415510039 www.mecaer. Via per Arona n. 46, 28021 Borgomanero (NO) Capitale Sociale 13.138.000,00 i.v. C.F./P. Iva/Registro Imprese di Novara 01415510039 www.mecaer.com RELAZIONE SULLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE (Relazione approvata

Dettagli

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016 Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016 Legge Stabilità 2016: potenziate le agevolazioni sui premi di produttività Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di stabilità per

Dettagli

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale n La Pianificazione n L Organizzazione n Il Coinvolgimento del Personale n Il Controllo Componenti del Sistema di Pianificazione n Valutazioni interne

Dettagli

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE Porre al centro i bisogni della persona e della famiglia Disegnare e coordinare in una prospettiva sussidiaria Politiche integrate che promuovano opportunità, risposte e soluzioni

Dettagli

Sistemi per lo sviluppo manageriale e professionale. Roberto Ferrari 8 luglio 2009

Sistemi per lo sviluppo manageriale e professionale. Roberto Ferrari 8 luglio 2009 Sistemi per lo sviluppo manageriale e professionale Roberto Ferrari 8 luglio 2009 2 Indice Il processo di gestione e sviluppo delle Risorse Umane I soggetti coinvolti Gestione integrata delle Risorse Umane:

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

ABI - HR 2007 - BANCHE E RISORSE UMANE

ABI - HR 2007 - BANCHE E RISORSE UMANE ABI - HR 2007 - BANCHE E RISORSE UMANE Roma, 15 maggio 2007 Obiettivi - Sistema di Incentivazione Adottare una politica di total compensation che favorisca la componente variabile delle retribuzioni al

Dettagli

EXECUTIVE COMPENSATION 2014 LA REMUNERAZIONE DEI VERTICI AZIENDALI

EXECUTIVE COMPENSATION 2014 LA REMUNERAZIONE DEI VERTICI AZIENDALI EXECUTIVE COMPENSATION 2014 LA REMUNERAZIONE DEI VERTICI AZIENDALI Per il quinto anno consecutivo OD&M - società di consulenza appartenente a Gi Group, specializzata nella realizzazione di indagini retributive

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso SISTEMA DI VALUTAZIONE PERMANENTE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE E DELLE PERFORMANCE ORGANIZZATIVE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI G.C. N. 15 DEL 9.2.2012 E MODIFICATO

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato e stru/urato di inizia1ve con le quali le aziende si fanno carico dei bisogni dei propri dipenden1 e dei loro familiari, concedendo benefit e facili1es non tanto

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE

IL CONTROLLO DI GESTIONE IL CONTROLLO DI GESTIONE CORSO BASE Milano, 20 e 21 maggio 2014 A cura di dottor Alessandro Tullio Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio Il controllo di gestione ed Il ruolo del Controller Docente:

Dettagli

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento Enzo De Palma Business Development Director Gennaio 2014 Perché Investire nello Sviluppo del Talento? http://peterbaeklund.com/ Perché Investire

Dettagli

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard Prospettiva conoscenza e competenze Prospettiva dei processi Prospettiva dei clienti Prospettiva economico finanziaria le relazioni causa-effetto

Dettagli

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. 1 Direzione Centrale Risorse Umane Ufficio Sviluppo Milano, e Compensation Marzo 2014

Dettagli

I consulenti del lavoro e la pianificazione previdenziale. In collaborazione con:

I consulenti del lavoro e la pianificazione previdenziale. In collaborazione con: I consulenti del lavoro e la pianificazione previdenziale In collaborazione con: I servizi offerti dalla fondazione lavoro I servizi 1 - Formazione per l erogazione di consulenza previdenziale e utilizzo

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. premesso che

VERBALE DI ACCORDO. premesso che 1 VERBALE DI ACCORDO A Parma, il 25 giugno 2013 tra la Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza SpA anche nella sua qualità di Capogruppo, la Banca Popolare FriulAdria SpA, la Cassa di Risparmio della Spezia

Dettagli

I contributi minimi che il lavoratore versa all'interno del suo conto sono stabiliti dal contratto nazionale.

I contributi minimi che il lavoratore versa all'interno del suo conto sono stabiliti dal contratto nazionale. COSA SONO Sono Associazioni senza scopo di lucro istituite grazie a un contratto collettivo di lavoro o altro genere di accordo collettivo. Proprio perché la loro origine deriva da un contratto o da un

Dettagli

WELFARE INTEGRATO: QUALCOSA PIÙ DI UN IDEA

WELFARE INTEGRATO: QUALCOSA PIÙ DI UN IDEA Associazione Italiana per l Previdenza e Assistenza Complementare Giornata Nazionale della Previdenza Milano, Palazzo Mezzanotte 15 maggio 2015 WELFARE INTEGRATO: QUALCOSA PIÙ DI UN IDEA Indice Di cosa

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO Oggi questo diritto fa fatica ad essere garantito. Se non c è un grave disturbo adeguatamente riconosciuto non è un obbligo

Dettagli

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA 1. Performance individuale del personale La performance individuale del lavoratore oggetto di misurazione e valutazione come ampiamente illustrato

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Progetto P.R.I.S.M.A. a cura di Maurizio Piccinetti

Progetto P.R.I.S.M.A. a cura di Maurizio Piccinetti Progetto P.R.I.S.M.A Obiettivi trasversali indicati dall Avviso Pubblico della Provincia di Roma Prevedere un forte raccordo fra i sistemi della formazione, del lavoro e del sociale, al fine di individuare

Dettagli

Valutazione dei Ruoli

Valutazione dei Ruoli Valutazione dei Ruoli 1 Cos è la valutazione dei ruoli 3 2 Gli obiettivi del sistema di valutazione dei ruoli 3 3 I vantaggi del sistema di valutazione dei ruoli 4 4 Gli elementi del Metodo Hay Group Guide

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. premesso che

VERBALE DI ACCORDO. premesso che 1 VERBALE DI ACCORDO A Parma, il 13 giugno 2014 tra la Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza SpA anche nella sua qualità di Capogruppo, la Banca Popolare FriulAdria SpA, la Cassa di Risparmio della Spezia

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto Zurich Life Insurance Italia S.p.A. ZED OMNIFUND fondo pensione aperto SCHEDA SINTETICA La presente Scheda Sintetica costituisce parte integrante della Nota Informativa. Essa è redatta al fine di facilitare

Dettagli