Lo studio Ecocolordoppler del circolo posteriore: dalle vertebrali extracraniche al circolo vertebro basilare Dr. Andrea Naldi Dr. L.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo studio Ecocolordoppler del circolo posteriore: dalle vertebrali extracraniche al circolo vertebro basilare Dr. Andrea Naldi Dr. L."

Transcript

1 Lo studio Ecocolordoppler del circolo posteriore: dalle vertebrali extracraniche al circolo vertebro basilare Dr. Andrea Naldi Dr. L. Coppo S.C.D.U. Clinica Neurologica Novara Dir. Prof. R. Cantello

2 STROKE DEL CIRCOLO VERTEBRO - BASILARE 15 20% di tutti gli stroke Prognosi a lungo termine migliore rispetto agli stroke del territorio anteriore, ma mortalità più elevata a 30 giorni

3 ANATOMIA CIRCOLO POSTERIORE Arteria Cerebrale Posteriore [PCA] Arteria Basilare [BA] Arteria Cerebellare Antero Inferiore [AICA] Arteria Cerebellare Superiore [SCA] Arteria Vertebrale [VA] Arteria Cerebellare Postero Inferiore [PICA] Arteria Succlavia [SA]

4 ECOCOLORDOPPLER CIRCOLO POSTERIORE B Mode Color Mode Analisi Doppler Dato morfologico Misura delle velocità / aliasing (accelerazioni e restringimenti) Modificazioni dello spettro Normale vs Patologico Occlusioni Stenosi Furto

5 ARTERIA SUCCLAVIA INSONAZIONE Sonda lineare Approccio sopraclaveare Visibile solo breve tratto SA PATTERN Flusso trifasico

6 ARTERIA VERTEBRALE V4 (intacranico) V3 (loop atlante) V2 (foraminale C6-C2) V1 (pre-foraminale) V0 (origine)

7 ARTERIA VERTEBRALE Considerazioni generali Ampia variabilità di: lunghezza calibro decorso Asimmetria (65%: sx > dx) Ipoplasia vertebrale Meno esplorabile rispetto al circolo carotideo Sonda lineare o convex (V0 V3) Sonda settoriale (V3 V4)

8 ARTERIA VERTEBRALE V2 INSONAZIONE Approccio antero laterale (longitudinale) Insonabile ~ 100% PATTERN Immagine tipica (lume ombra acustica lume) Bassa resistenza

9 ARTERIA VERTEBRALE V0 / V1 INSONAZIONE Approccio antero laterale longitudinale o trasversale Non sempre insonabile ~ 6 14% a destra ~ 14 40% a sinistra V1 V0 SA

10 ARTERIA VERTEBRALE V0 / V1 PATTERN Analogo a V2 Può risentire della vicinanza a. succlavia Rispetto a V2: Velocità può essere superiore Spettro modicamente più turbolento Indici di resistenza e pulsatilità CCA IJV VV VA Sezione trasversale V1

11 ARTERIA VERTEBRALE V3 INSONAZIONE Trasversale (mastoide) Color Mode > B Mode Sonda lineare o settoriale PATTERN Aspetto a virgola, bicolore Flussimetria analoga a V2 (possibili lievi incrementi di flusso)

12 ARTERIA VERTEBRALE V4 INSONAZIONE Sonda settoriale (2 3 Hz) Finestra occipitale Scansione mediana o paramediana Ipoecogenicità forame magno / iperecogenicità clivus

13 ARTERIA VERTEBRALE V4 INSONAZIONE Sonda settoriale (2 3 Hz) Finestra occipitale Scansione mediana o paramediana Ipoecogenicità forame magno / iperecogenicità clivus Color Mode (flusso in allontanamento)

14 ARTERIA VERTEBRALE V4 PATTERN Analogo a V2

15 ARTERIA BASILARE (PROSSIMALE) INSONAZIONE Sonda settoriale (2 3 Hz) Finestra occipitale, analoghe scansioni di V4 PATTERN Bassa resistenza Flusso in allontanamento

16 ARTERIA BASILARE (MEDIO DISTALE) INSONAZIONE Sonda settoriale (2 3 Hz) Finestra temporale piano coronale: tratto medio distale piano assiale: top basilare

17 CIRCOLO POSTERIORE VALORI VELOCIMETRICI DI RIFERIMENTO EXTRACRANICI VASO PSV EDV Neurosonology and Neuroimaging of Stroke Ed. Thieme 2008

18 CIRCOLO POSTERIORE VALORI VELOCIMETRICI DI RIFERIMENTO INTRACRANICI VASO PSV EDV

19 ARTERIE VERTEBRALI IPOPLASIA IPOPLASIA A. VERTEBRALE Fino al 10% della popolazione Vertebrale destra > sinistra Misura diametro in B Mode [φ vertebrale medio = 4 mm] Arteria controlaterale compensatoria ATTUALMENTE NON ESISTE UNA CHIARA DEFINIZIONE diametro < 2 mm (Delker and Diener 1992) diametro < 3 mm (vari autori Bartels 1995) Diametro < mm o diametro del 50% dell arteria vertebrale controlaterale

20 ARTERIE VERTEBRALI IPOPLASIA IPOPLASIA A. VERTEBRALE Considerare inoltre: velocità di flusso degli indici di resistenza e pulsatilità possibile flusso bidirezionale FLUSSO DIASTOLICO Ipoplasia = minimo flusso diastolico conservato Pattern steno - occlusivi = no componente diastolica

21 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA STENOSI emodinamiche Significativo incremento velocità Aspetto monofasico Aliasing In oltre l 80% dei casi, la stenosi si localizza a livello PRE VERTEBRALE Possibili fenomeni da FURTO

22 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA FURTO DELLA SUCCLAVIA Alterazione emodinamica dovuta stenosi od occlusione dell arteria succlavia PRE vertebrale che determina la comparsa di flusso retrogrado dal sistema vertebro - basilare

23 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA FURTO DELLA SUCCLAVIA Stenosi emodinamica a. succlavia Si individuano 3 gradi di furto (forze emodinamiche)

24 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA FURTO COMPLETO SUCCLAVIA (III GRADO) Occlusione o stenosi severa a. succlavia Pattern normale Flusso completamente retrogrado a. vertebrale

25 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA FURTO PARZIALE SUCCLAVIA (II GRADO) Stenosi a. succlavia ( > 80% ) Pattern normale Flusso bidirezionale in a. vertebrale (sistole retrograda; diastole anterograda)

26 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA PRE FURTO SUCCLAVIA (I GRADO) Stenosi moderata a. succlavia (> 50%) Pattern normale velocità medio-sistolica + secondo (arrotondato) picco sistolico ( bunny waveform )

27 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA FURTO DELLA SUCCLAVIA Evento dinamico, evolutivo

28 QUADRI PATOLOGICI ARTERIA SUCCLAVIA Interesse clinico? Può interessare l arteria basilare? FURTO DELLA SUCCLAVIA quando è severo o durante sforzo fisico (vertigini, diplopia ) SI (analoghi 3 gradi di modificazione spettrale) Flussi bidirezionali sono talvolta osservabili anche in ASSENZA di patologia a. succlavia: Ipoplasia vertebrale o varianti a. vertebrale Stenosi origine di V0 (flusso alternato in V4)

29 QUADRI PATOLOGICI VERTEBRALI STENOSI VERTEBRALI EXTRACRANICHE Localizzazione prevalente in V0 Accelerazione e turbolenza di flusso (aliasing) Reperto morfologico (placca) Per stenosi serrate a monte = resistenze a valle = flusso sistolico; tempo accelerazione NO VALORI VELOCIMETRICI DI RIFERIMENTO Stenosi prossimali V0 > 50% PSV EDV [cm/s] Hua 2009 > 114 Koch 2008 > 108 > 36 Yurdakul 2011

30 Stenosi NON EMODINAMICA QUADRI PATOLOGICI VERTEBRALI STENOSI VERTEBRALI EXTRACRANICHE Stenosi EMODINAMICA

31 QUADRI PATOLOGICI VERTEBRALI OCCLUSIONE VERTEBRALE EXTRACRANICA Assenza di flusso Assenza di colore in vaso riconoscibile Occlusione recente lume vertebrale ipoecogeno (trombo) Occlusione pregressa lume ecogeno

32 QUADRI PATOLOGICI VERTEBRALI OCCLUSIONE VERTEBRALE EXTRACRANICA Occlusioni prossimali AV: possibile ricanalizzazione distale anastomotica I pattern occlusivi in arteria vertebrale variano a seconda delle sede dell occlusione Saito K. et al. Stroke 2004

33 QUADRI PATOLOGICI VERTEBRALI OCCLUSIONE VERTEBRALE Pattern normale (flusso a basse resistenze) Occlusione extracranica o intracranica PRE PICA (assenza flusso diastolico) Occlusione POST PICA ( velocità diastolica e media) Terminazione in PICA ( velocità diastolica e media) I pattern occlusivi in arteria vertebrale variano a seconda della sede dell occlusione

34 QUADRI PATOLOGICI STENOSI INTRACRANICHE STENOSI V4 e BASILARE Accelerazione di flusso focale Turbolenze di flusso sulle basse frequenze dello spettro Sound tipico per stenosi serrate (cry seagull) CRITERI DIRETTI di velocità nel tratto distale la stenosi con del tempo di accelerazione (stenosi serrate) Flusso ad alte resistenze a monte CRITERI INDIRETTI RISCHIO STROKE ANNUO WASID Study Group, Stroke, % Stenosi Basilare 7.8% Stenosi Vertebrale V4

35 QUADRI PATOLOGICI STENOSI INTRACRANICHE 50% < 50% Baumgartner 1999, Stroke

36 QUADRI PATOLOGICI STENOSI INTRACRANICHE

37 QUADRI PATOLOGICI OCCLUSIONI INTRACRANICHE OCCLUSIONE V4 e BASILARE Mancata visualizzazione arteria (anche dopo mdc) CRITERI DIRETTI Assenza di flusso A. BASILARE Flusso ad elevate resistenze pre occlusivo in V3-V4 Occlusione prossimale: inversione di flusso distale per attivazione arterie comunicanti posteriori CRITERI INDIRETTI

38 QUADRI PATOLOGICI OCCLUSIONI INTRACRANICHE A. BASILARE ACM ACoP ACA ACM ACoP ACP ACP Aa. comunicanti posteriori (ACoP) ipertrofiche e postero-dirette

39 Grazie per l attenzione

Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi. M. A. Pacilli

Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi. M. A. Pacilli Ecocolordoppler nella patologia non occlusiva del circolo cerebrale: MAV, fistole, aneurismi M. A. Pacilli argomenti MAV intracraniche fistole artero-venose intracraniche aneurismi intracranici aneurismi

Dettagli

ASL 3 Genovese PO Villa Scassi S.C. Chirurgia Vascolare. Dir. Prof. G Simoni. Dott D Ermirio

ASL 3 Genovese PO Villa Scassi S.C. Chirurgia Vascolare. Dir. Prof. G Simoni. Dott D Ermirio ASL 3 Genovese PO Villa Scassi S.C. Chirurgia Vascolare Dir. Prof. G Simoni DIAGNOSTICA VASCOLARE NON INVASIVA TSA: ANATOMIA E PATOLOGIA Dott D Ermirio Patologia Carotidea e dei Tronchi Sopra Aortici Dati

Dettagli

REFERTAZIONE DEGLI ESAMI ERRORI DA EVITARE

REFERTAZIONE DEGLI ESAMI ERRORI DA EVITARE REFERTAZIONE DEGLI ESAMI ERRORI DA EVITARE Federico Annoni Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università di Milano Direttore Prof. Giancarlo Roviaro Fondazione Cà Granda Policlinico Milano IRCCS Dipartim.

Dettagli

ECODOPPLER TRANSCRANICO

ECODOPPLER TRANSCRANICO ECODOPPLER TRANSCRANICO Vincenzo Lucivero U.O. Bari Corso di aggiornamento Appropriatezza prescrittiva in ecocardiografia ed ecodoppler vascolare Bari 10 novembre 2007 IMPIEGO DIAGNOSTICO DEGLI ULTRASUONI

Dettagli

DIAGNOSI DELLA PAD L ECOCOLORDOPPLER

DIAGNOSI DELLA PAD L ECOCOLORDOPPLER DIAGNOSI DELLA PAD L ECOCOLORDOPPLER Dr. Luca Santoro U.O. Angiologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Presidio Columbus Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Io sottoscritto Dr. Luca

Dettagli

SIEC Corso di formazione per la certificazione di competenza in ecografia vascolare. Arterie degli arti superiori

SIEC Corso di formazione per la certificazione di competenza in ecografia vascolare. Arterie degli arti superiori SIEC Corso di formazione per la certificazione di competenza in ecografia vascolare Arterie degli arti superiori Arterie periferiche: Distretto arterioso arti superiori L arteriosclerosi è la più comune

Dettagli

Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future?

Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future? Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future? Dr. Massimo Filippini U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Marino Golinelli Direttore Prof. Gualtiero Palareti Dipartimento

Dettagli

Sincope e vertigini: due facce della stessa medaglia? Dr.ssa Sarah Lunardi Ambulatorio di ecografia internistica e vascolare, AOU Careggi, Firenze

Sincope e vertigini: due facce della stessa medaglia? Dr.ssa Sarah Lunardi Ambulatorio di ecografia internistica e vascolare, AOU Careggi, Firenze Sincope e vertigini: due facce della stessa medaglia? Dr.ssa Sarah Lunardi Ambulatorio di ecografia internistica e vascolare, AOU Careggi, Firenze Donna di 51 anni, ipertesa, fumatrice, dislipidemica Si

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA LABORATORIO DI ONCOLOGIA SPERIMENTALE E ISTOLOGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA LABORATORIO DI ONCOLOGIA SPERIMENTALE E ISTOLOGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA LABORATORIO DI ONCOLOGIA SPERIMENTALE E ISTOLOGIA PROGETTO CON RELAZIONE SCIENTIFICA DEL 06/12/2013 PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DI PAZIENTI

Dettagli

Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA.

Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA. Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA. appropriata prescrizione L eco-color-doppler dei Tronchi sopra aortici

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare UNA VISIONE D INSIEME Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare Vasi Epiaortici Originano in successione dall arco aortico, la a. Anonima (o tronco Brachio- Cefalico), la a. Carotide

Dettagli

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO Riccione, 6 ottobre 2013 RENE TECNICA DI STUDIO Scansioni: - trasversali - longitudinali Sonde convex da 3.5 MHz o a frequenza variabile 5-1 MHz RENE ANATOMIA ECOGRAFICA Corticale Papille renali o piramidi

Dettagli

Circolazione cerebrale (cenni sulla vascolarizzazione arteriosa)

Circolazione cerebrale (cenni sulla vascolarizzazione arteriosa) Circolazione cerebrale (cenni sulla vascolarizzazione arteriosa) Il cervello è altamente vulnerabile a disturbi del rifornimento ematico. Anossia e ischemia della durata di solo alcuni secondi causano

Dettagli

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013 Il problema delle calcificazioni Este 29.11.2013 il tratto extracranico delle arterie carotidi si presta in maniera ottimale allo studio mediante eco-color-doppler I miglioramenti tecnologici apportati

Dettagli

Complicanze degli accessi vascolari: studio ECD

Complicanze degli accessi vascolari: studio ECD Sapienza Università di Roma Facoltà di Medicina e Psicologia Corso teorico pratico di Nefrologia Interventistica Roma, 25-26 Maggio 2015 Complicanze degli accessi vascolari: studio ECD Loredana Fazzari

Dettagli

CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE

CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE Sabato 12 Marzo Auletta della UOC di Angiologia e Malattie della Coagulazione Dpt. CardioToracoVascolare, Padiglione

Dettagli

Studio del Rene Normale

Studio del Rene Normale Studio del Rene Normale Dott. Rodolfo Rivera Clinica Nefrologica Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza ETG Renale è una tecnica diagnostica accreditata Mettere a punto dei criteri condivisi sulla metodologia

Dettagli

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS)

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS) Centro Diabetologico Dea Rossano (CS) Responsabile Scientifico: Dott. Giuseppe Armentano Faculty: Giuseppe Armentano Giuseppe Vatrano Vincenzo Molinari Tutoraggio: Giuseppe Armentano Giuseppe Vatrano Vincenzo

Dettagli

Cattedra di Anestesia e Rianimazione. Il donatore di organi e tessuti in sala operatoria. Dott.ssa Frisardi Francesca

Cattedra di Anestesia e Rianimazione. Il donatore di organi e tessuti in sala operatoria. Dott.ssa Frisardi Francesca Cattedra di Anestesia e Rianimazione Il donatore di organi e tessuti in sala operatoria Dott.ssa Frisardi Francesca Il Decreto 11 aprile 2008, all art. 2, c. 1, stabilisce che l iter diagnostico terapeutico,

Dettagli

03/05/14 ERASMO DI MACCO SCUOLA DI ECOGRAFIA GENERALISTA SIEMG - FIMMG

03/05/14 ERASMO DI MACCO SCUOLA DI ECOGRAFIA GENERALISTA SIEMG - FIMMG 03/05/14 La patologia dei grossi vasi addominali Vibo Valenzia 01-03 maggio 2014 La patologia dei grossi vasi addominali Lo studio dei vasi addominali costituisce parte integrante dello studio ecografico

Dettagli

Stenosi carotidea: le attuali indicazioni alla rivascolarizzazione. Prof. Maurizio Taurino UOC DI CHIRURGIA VASCOLARE ED ENDOVASCOLARE,

Stenosi carotidea: le attuali indicazioni alla rivascolarizzazione. Prof. Maurizio Taurino UOC DI CHIRURGIA VASCOLARE ED ENDOVASCOLARE, Stenosi carotidea: le attuali indicazioni alla rivascolarizzazione Prof. Maurizio Taurino UOC DI CHIRURGIA VASCOLARE ED ENDOVASCOLARE, EPIDEMIOLOGIA Insufficienza cerebro-vascolare Quadri clinici principali

Dettagli

Fenomeni di propagazione US: Effetto Doppler. Fenomeni di propagazione US: Effetto Doppler. La variazione di frequenza osservata dipende:

Fenomeni di propagazione US: Effetto Doppler. Fenomeni di propagazione US: Effetto Doppler. La variazione di frequenza osservata dipende: Provider ECM ID 173 Con il Patrocinio di: Federazione Nazionale Collegi Professionali TSRM - Associazione Italiana Tecnici Neurofisiopatologia AITN Associazione Piemontese AITN - Collegio Professionale

Dettagli

ANGIO-TAC. L Angio-TAC si è ormai venuta affermando nel nostro paese come il test di flusso per la conferma

ANGIO-TAC. L Angio-TAC si è ormai venuta affermando nel nostro paese come il test di flusso per la conferma Emendamento alle Lineeguida nazionali della Consulta Applicazione delle indagini strumentali di flusso ematico cerebrale emanate il 20 febbraio 2009. Il testo e le tabelle sostituiscono in toto il paragrafo

Dettagli

Apparecchiature, sonde: caratteristiche tecniche

Apparecchiature, sonde: caratteristiche tecniche Iter Formativo in Ecografia CORSO BASE Lecco, 12-14 Novembre 2015 Apparecchiature, sonde: caratteristiche tecniche Dr. Luca Aiani DUOS Ecografia Diagnostica ed Interventistica Diagnostica per Immagini,

Dettagli

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013 Perugia 8 ottobre 2013 Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti Ecografia Dr. Giancarlo Biscarini (1) Dr. Giulio Gambaracci (2) (1) Radiologia 1 Ospedale S.M.della

Dettagli

STENOSI CAROTIDEA ENDOARTERIECTOMIA, ANGIOPLASTICA O TERAPIA MEDICA OTTIMALE?

STENOSI CAROTIDEA ENDOARTERIECTOMIA, ANGIOPLASTICA O TERAPIA MEDICA OTTIMALE? STENOSI CAROTIDEA ENDOARTERIECTOMIA, ANGIOPLASTICA O TERAPIA MEDICA OTTIMALE? DIPARTIMENTO DI RADIOLOGIA CLINICA UNITA OPERATIVA COMPLESSA di NEURORADIOLOGIA DIAGNOSTICA e TERAPEUTICA Direttore: Dr. Francesco

Dettagli

VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE

VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE FUNZIONE SISTOLICA Frazione di eiezione Frazione di accorciamento FUNZIONE DIASTOLICA Pattern di flusso transmitralico Pattern di flusso venoso polmonare VOLUMI PRESSIONI GRADIENTI

Dettagli

Occlusioni Croniche Coronariche: nuove tecnologie

Occlusioni Croniche Coronariche: nuove tecnologie CASI CLINICI in Cardiologia Interventistica NOVENTA DI PIAVE (VE), SABATO 21 GENNAIO 2017 Guerra Elena U.O.C Cardiologia, San Donà di Piave Elena.Guerra@ulss10.veneto.it Occlusioni Croniche Coronariche:

Dettagli

STUDIO DELLE VALVULOPATIE AORTICHE

STUDIO DELLE VALVULOPATIE AORTICHE AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA U.O. Ambulatori Cardiologici Specialistici di Screening e Pre-ospedalizzazione STUDIO DELLE VALVULOPATIE AORTICHE Federica Sambugaro VALVOLA AORTICA Aspetto normale Parasternale

Dettagli

IL SISTEMA VENTRICOLARE

IL SISTEMA VENTRICOLARE IL SISTEMA VENTRICOLARE VENTRICOLI LATERALI TERZO VENTRICOLO ACQUEDOTTO CEREBRALE QUARTO VENTRICOLO Canale spinale ventricoli cerebrali VENTRICOLI LATERALI TERZO VENTRICOLO ACQUEDOTTO CEREBRALE QUARTO

Dettagli

Eco-color-Doppler nella patologia non aterosclerotica del circolo Cerebrale: dissecazioni, displasie Giovanni Ciccarese

Eco-color-Doppler nella patologia non aterosclerotica del circolo Cerebrale: dissecazioni, displasie Giovanni Ciccarese IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza Dipartimento di MALATTIE CARDIOVASCOLARI U.O. Complessa di RADIOLOGIA INTERVENTISTICA Direttore Dott. F. FLORIO Eco-color-Doppler nella patologia non aterosclerotica

Dettagli

Lo studio eco-color-doppler del circolo anteriore: dalle carotidi extracraniche al circolo di Willis

Lo studio eco-color-doppler del circolo anteriore: dalle carotidi extracraniche al circolo di Willis Lo studio eco-color-doppler del circolo anteriore: dalle carotidi extracraniche al circolo di Willis Dr Giancarlo Francolini Resp. UOS Stroke Unit U.O.C. Medicina Interna Fano Dir. Resp. Dr. G. Frausini

Dettagli

Anatomia Coronarica ed elementi di base della Coronarografia

Anatomia Coronarica ed elementi di base della Coronarografia Anatomia Coronarica ed elementi di base della Coronarografia Marco Zimarino Istituto di Cardiologia Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia Università degli Studi di Chieti Pericardio Miocardio Spazio

Dettagli

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 4. Matteo Bertini, MD, PhD.

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 4. Matteo Bertini, MD, PhD. Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 4 Matteo Bertini, MD, PhD E-mail: m.bertini@ospfe.it Attività elettrica del cuore Percorso di conduzione SA node AV node His bundle

Dettagli

INDICAZIONI ALL ECODOPPLER TSA STENOSI CAROTIDEA SINTOMATICA TIA O ICTUS RECENTI SONO LE PRINCIPALI INDICAZIONI A ESEGUIRE ECODOPPLER TSA IL 20-40 % DEI PAZIENTI CON ICTUS ISCHEMICO POSSONO PRESENTARE

Dettagli

Eco- Doppler: principi fisici e principali applicazioni cliniche

Eco- Doppler: principi fisici e principali applicazioni cliniche Matteo Garcovich, MD, PhD Department of Internal Medicine, Gastroenterology and Liver Diseases Ultrasound Unit Policlinico A. Gemelli Hospital Catholic University of Sacred Heart, Rome (Italy) matteogarcovich@yahoo.it

Dettagli

RIUNIONE SIN-SNO Umbria

RIUNIONE SIN-SNO Umbria RIUNIONE SIN-SNO Umbria L ecocolordoppler può essere l unico esame per decidere di intervenire chirurgicamente su una stenosi carotidea? Laura Maria Greco U.O. di Neurologia Ospedale di Gubbio/Gualdo Tadino

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia Screening del primo trimestre: cosa cercare nell ecografia oltre l NT Ecografia ostetrica e diagnosi

Dettagli

L Eco Color Doppler (ECD) è, tra le metodiche non invasive, una delle più affidabili nella diagnosi della patologia stenoostruttiva

L Eco Color Doppler (ECD) è, tra le metodiche non invasive, una delle più affidabili nella diagnosi della patologia stenoostruttiva INTRODUZIONE L Eco Color Doppler (ECD) è, tra le metodiche non invasive, una delle più affidabili nella diagnosi della patologia stenoostruttiva e dilatativa del distretto arterioso degli arti inferiori;

Dettagli

L' ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE APPLICAZIONI E METODI. Dott. TSRM Stefano Di Mase

L' ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE APPLICAZIONI E METODI. Dott. TSRM Stefano Di Mase L' ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE APPLICAZIONI E METODI Dott. TSRM Stefano Di Mase APPLICAZIONI DELL' ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE: SCREENING PROGRAMMATI FOLLOW UP POST CHIRURGO ATTIVITA' INTRAOPERATORIA ATTIVITA'

Dettagli

ECOCOLORDOPPLER dei Tronchi Sovraortici e Transcranico

ECOCOLORDOPPLER dei Tronchi Sovraortici e Transcranico ECOCOLORDOPPLER dei Tronchi Sovraortici e Transcranico 2 Strada di Fiume 447 34129 Trieste www.asuits.sanita.fvg.it 3 Che cos è l'ecocolordoppler? L'Ecocolordoppler è una metodica non invasiva che utilizza

Dettagli

il referto Raffaele Cuomo UO Radiologia 2- Brescia Corsi base residenziali di Ecodoppler- Brescia

il referto Raffaele Cuomo UO Radiologia 2- Brescia Corsi base residenziali di Ecodoppler- Brescia il referto Raffaele Cuomo UO Radiologia 2- Brescia Il Referto radiologico: Atto fondamentale e caratterizzante dell attività radiologica, con implicazioni su: - Comunicazione (paziente, medico medicina

Dettagli

RETE DI 1 LIVELLO STROKE UNIT DI BASE

RETE DI 1 LIVELLO STROKE UNIT DI BASE RETE DI 1 LIVELLO STROKE UNIT DI BASE La rete di I livello per l assitenza all ictus ischemico in fase acuta, dati i tempi strettissimi di intervento, deve essere strutturata in modo capillare sul territorio

Dettagli

Patologia Ostruttiva dell Efflusso Destro Stenosi polmonare Atresia Polmonare a setto intatto

Patologia Ostruttiva dell Efflusso Destro Stenosi polmonare Atresia Polmonare a setto intatto CORSO DI FORMAZIONE SIEC in ECOCARDIOGRAFIA PEDIATRICA Firenze Hotel Michelangelo 18-20 febbraio 2016 Patologia Ostruttiva dell Efflusso Destro Stenosi polmonare Atresia Polmonare a setto intatto Dr Nadia

Dettagli

LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO DOTT. FULVIO D ANGELO

LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO DOTT. FULVIO D ANGELO LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO AZIENDA OSPEDALIERA G. SALVINI DOTT. FULVIO D ANGELO Garbagnate Milanese DEFINIZIONE ICTUS ISCHEMICO ACUTO E UN A TERMINOLOGIA GENERICA

Dettagli

VALUTAZIONE PER IMMAGINI

VALUTAZIONE PER IMMAGINI VALUTAZIONE PER IMMAGINI PERIN B., L. DAVI DIPARTIMENTO IMMAGINI Imaging aneurismi Angio-TC Angiografia Ecografia Angio-RM AORTA ADDOMINALE: PATOLOGIA ANEURISMATICA Contributo ecografia Eco (color-doppler)

Dettagli

Vertigine posizionale parossistica del canale semicircolare laterale. Fiuggi maggio 2013 Mario Faralli Università degli studi di Perugia

Vertigine posizionale parossistica del canale semicircolare laterale. Fiuggi maggio 2013 Mario Faralli Università degli studi di Perugia Vertigine posizionale parossistica del canale semicircolare laterale Fiuggi 16-18 maggio 2013 Mario Faralli Università degli studi di Perugia Vertigine posizionale parossistica del canale semicircolare

Dettagli

PATOLOGIA CAROTIDEA. scaricato da DATI EPIDEMIOLOGICI

PATOLOGIA CAROTIDEA. scaricato da  DATI EPIDEMIOLOGICI DATI EPIDEMIOLOGICI PATOLOGIA CAROTIDEA Prof. Anna Florio In Italia lo stroke è la terza causa di morte con il 12% di tutti i decessi per anno e la causa principale di invalidità. La prevalenza e l incidenza

Dettagli

Post Ant Arteria coronarica DS Arteria coronarica Sn arteria circonflessa arteria discendente anteriore

Post Ant Arteria coronarica DS Arteria coronarica Sn arteria circonflessa arteria discendente anteriore Post Circolo coronarico Ant Arteria coronarica DS: parte Ds del cuore e posteriormente ventricoli Ds e Sn Arteria coronarica Sn: arteria circonflessa ventricolo Sn; arteria discendente anteriore ventricoli

Dettagli

Sistema nervoso. Vascolarizzazione del SNC

Sistema nervoso. Vascolarizzazione del SNC Sistema nervoso Vascolarizzazione del SNC Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio

Dettagli

DOPPLER - USO CLINICO

DOPPLER - USO CLINICO EFFETTO DOPPLER Effetto Doppler: scoperto dal fisico austriaco Christian Johan Doppler (1843). Variazione della frequenza di un onda quando la sorgente ed il ricevitore si muovono uno rispetto all altro.

Dettagli

XXI Congresso Nazionale S.I.M.S.I. Lesioni neurologiche silenti, altro capo d imputazione: due casi.

XXI Congresso Nazionale S.I.M.S.I. Lesioni neurologiche silenti, altro capo d imputazione: due casi. XXI Congresso Nazionale S.I.M.S.I. Trapani 2 4 Ottobre 2014 Lesioni neurologiche silenti, altro capo d imputazione: due casi. CF (SAN) G. Meloni *, CF (SAN) S. Pierallini, CV (SAN) Ris S. Panico, STV (SAN)

Dettagli

SELEZIONE DEI PAZIENTI. MATERIALI Stent autoespandibili Filtri di protezione cerebrale distale TECNICHE

SELEZIONE DEI PAZIENTI. MATERIALI Stent autoespandibili Filtri di protezione cerebrale distale TECNICHE SELEZIONE DEI PAZIENTI MATERIALI Stent autoespandibili Filtri di protezione cerebrale distale TECNICHE SELEZIONE DEL PAZIENTE COMPLICANZE 0-1% SELEZIONE DEL PAZIENTE Valutazione polispecialistica: Collaborazione

Dettagli

SCARICATO DA Anatomia cardiaca 1. Il cuore è un organo mediastinico 2

SCARICATO DA  Anatomia cardiaca  1. Il cuore è un organo mediastinico  2 Anatomia cardiaca WWW.SUNHOPE.IT 1 Il cuore è un organo mediastinico WWW.SUNHOPE.IT 2 WWW.SUNHOPE.IT 1 Il cuore è diviso in quattro camere Setto Interatriale Atrio Dx Valvola Tricuspide Atrio Sn Fossa

Dettagli

SNC e colonna vertebrale. Donato D Antona

SNC e colonna vertebrale. Donato D Antona SNC e colonna vertebrale Donato D Antona Metodo Approccio sistematico Scansione Cranio Caudale Testa Colonna vertebrale Torace Addome Arti Liquido amniotico Placenta Estremo cefalico Due piani Transventricolare

Dettagli

DIAGNOSTICA NEURORADIOLOGICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE DELL ICTUS ISCHEMICO ACUTO. Andrea Saletti

DIAGNOSTICA NEURORADIOLOGICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE DELL ICTUS ISCHEMICO ACUTO. Andrea Saletti DIAGNOSTICA NEURORADIOLOGICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE DELL ICTUS ISCHEMICO ACUTO Andrea Saletti Responsabile Modulo Dipartimentale di Neuroradiologia Interventistica Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione

Dettagli

RUOLO DELL ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI E NEL FOLLOW-UP DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI

RUOLO DELL ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI E NEL FOLLOW-UP DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI RUOLO DELL ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI E NEL FOLLOW-UP DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI Alice Colucci Rho, 22 Settembre 2007 Iter diagnostico nelle IBD à Clinica algie addominali, alterazioni dell

Dettagli

Anatomia ecografica della colecisti e delle vie biliari

Anatomia ecografica della colecisti e delle vie biliari Anatomia ecografica della colecisti e delle vie biliari 32 Corso Teorico di Ecografia Generalista Fimmg-Metis HOTEL FEDERICO II JESI (AN ) 10, 11 e 12 settembre 2010 Coordinatore Scientifico Dott. Fabio

Dettagli

Gymnasium Ecografia Società Italiana di Medicina Interna

Gymnasium Ecografia Società Italiana di Medicina Interna Gymnasium Ecografia Società Italiana di Medicina Interna Lorenzo Loffredo I Clinica Medica, Sapienza University, Rome, Italy. Sapienza University - Rome A. M., uomo di 53 anni, fumatore, affetto da ipertensione

Dettagli

FEGATO Segmentazione. Dottor Rosario Forestieri. Dottor Rosario Forestieri Scuola di Ecografia SIEMG

FEGATO Segmentazione. Dottor Rosario Forestieri. Dottor Rosario Forestieri Scuola di Ecografia SIEMG FEGATO Segmentazione TRASVERSALE EPIGASTRICA METODOLOGIA DI STUDIO ECOGRAFICO Paziente in decubito supino, laterale sx, prono Sonda convex, ma all occorrenza anche lineare o microconvex Frequenza da

Dettagli

Ecografia vescicale. Anatomia ecografica normale e quadri patologici

Ecografia vescicale. Anatomia ecografica normale e quadri patologici Ecografia vescicale Anatomia ecografica normale e quadri patologici Maurizio De Maria, Andrea Mogorovich, Girolamo Morelli Urologia Universitaria, Università di Pisa Dir. Prof. C. Selli L'Ecografia Multidisciplinare

Dettagli

L Ecocolordoppler Carotideo e Transcranico in Cardiologia

L Ecocolordoppler Carotideo e Transcranico in Cardiologia Incontri Pitagorici di Cardiologia 2012 IX Edizione L Ecocolordoppler Carotideo e Transcranico in Cardiologia Hotel Casa Rossa Crotone, 4-5-6 ottobre 2012 R. Capparelli Neurologia ASP Kr SINSEC NEUROSONOLOGIA

Dettagli

valutazione rischio malattie cardiovascolari

valutazione rischio malattie cardiovascolari Giovanni Liguori n DE arteriogenica veno-occlusiva induratio penis plastica n priapismo n alto flusso basso flusso trauma del pene n valutazione rischio malattie cardiovascolari n necessità approfondimento

Dettagli

Società Italiana di Diagnostica. Società Italiana di Diagnostica Vascolare - GIUV. Sito società: Percorsi formativi e di aggiornamento

Società Italiana di Diagnostica. Società Italiana di Diagnostica Vascolare - GIUV. Sito società:  Percorsi formativi e di aggiornamento Società Italiana di Diagnostica Vascolare - GIUV Consiglio Direttivo (comitato scientifico) Commissioni di studio e di ricerca (linee guida, ECM, rapporti con altre società, ecc) e Società Italiana di

Dettagli

Aorta addominale - Aspetto US. Aneurisma Aorta Addominale. Aneurisma Aorta Addominale. Aneurisma Aorta Addominale. www. medinterna.

Aorta addominale - Aspetto US. Aneurisma Aorta Addominale. Aneurisma Aorta Addominale. Aneurisma Aorta Addominale. www. medinterna. XIII CONGRESSO NAZIONALE Diagnostica ecografica Marcello Romano Firenze 4-74 7 Maggio 2008 Direttore UOC Geriatria - ARNAS Garibaldi - Catania www. medinterna. net Aorta addominale - Aspetto US Forma tubulare

Dettagli

Insufficienza Renale Acuta

Insufficienza Renale Acuta Insufficienza Renale Acuta Marco Mereghetti Scuola SIUMB Ecografia Nefrologica Magenta U.O.S. Ecografia interventistica Medicina Interna - Magenta - A.O. Legnano Grazie a Roberto Biasioli Renato Canal

Dettagli

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010 Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010 Diagnostica strumentale nello scompenso cardiaco Dott.ssa Benedetta Thiébat Premessa: la diagnosi di scompenso cardiaco è una diagnosi CLINICA! Ma l

Dettagli

IMAGING delle MICI. Carlo Amodio

IMAGING delle MICI. Carlo Amodio IMAGING delle MICI Carlo Amodio IMAGING DELLE MICI RX intestino tenue con bario RX enteroclisi doppio contrasto Ecografia intestinale Entero -TC Enterografia RM RM enteroclisi IMAGING DELLE M.I.C.I. PATOMORFOSI

Dettagli

Apparato Circolatorio

Apparato Circolatorio Apparato Circolatorio Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi di Siena Dipt. di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale

Dettagli

FOLLOW-UP: NECESSARIO, UTILE O INUTILE?

FOLLOW-UP: NECESSARIO, UTILE O INUTILE? FOLLOW-UP: NECESSARIO, UTILE O INUTILE? Dott. Chiara Medini Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Arcispedale S. Anna Ferrara Direttore Dott. F. Mascoli La diagnostica non invasiva della

Dettagli

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco CASI CLINICI dott. Luigi Monaco Caso n 1 Paziente maschio di 77 anni. Ricovero in urologia per idronefrosi sinistra secondaria a calcolosi ureterale. Richiesta ecografia per valutazione urologica. Le

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE 1 COLONNA CERVICALE PASSAGGIO 2 CERVICO- DORSALE PROIEZIONI STANDARD ANTERO-POSTERIORE Indicazioni: traumatologia, lesioni ossee focali, patologia artrosica

Dettagli

PATOLOGIA CAROTIDEA e dei TRONCHI SOPRA AORTICI

PATOLOGIA CAROTIDEA e dei TRONCHI SOPRA AORTICI PATOLOGIA CAROTIDEA e dei TRONCHI SOPRA AORTICI Prof. Anna Florio DATI EPIDEMIOLOGICI In Italia lo stroke è la terza causa di morte con il 12% di tutti i decessi per anno e la causa principale di invalidità.

Dettagli

PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale. www.fisiokinesiterapia.biz

PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale. www.fisiokinesiterapia.biz PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale www.fisiokinesiterapia.biz IPERTENSIONE POLMONARE LA PRESSIONE DEL SANGUE NEL CIRCOLO POLMONARE SALE A OLTRE ¼ DI QUELLA SISTEMICA P normale

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO DI ECO COLOR DOPPLER CAROTIDEO E VERTEBRALE

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO DI ECO COLOR DOPPLER CAROTIDEO E VERTEBRALE Società Italiana di NeuroSonologia ed Emodinamica Cerebrale CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO DI ECO COLOR DOPPLER CAROTIDEO E VERTEBRALE (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Milano 27-28 febbraio / 1 marzo

Dettagli

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

SISTEMA CARDIOVASCOLARE Il sangue circola attraverso l organismo umano pompato dal cuore all interno di una fitta rete di vasi sanguiferi. Il sangue è composto da: v Plasma: prevalentemente acqua, in cui sono disciolte varie

Dettagli

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico Incontri Pitagorici di Cardiologia 2012 - IX Edizione Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico I. Massimo Scimone CdC Policlinico Madonna della Consolazione - Reggio

Dettagli

Iter Formativo in Ecografia nefrologica Corso Base. Insufficienza renale cronica

Iter Formativo in Ecografia nefrologica Corso Base. Insufficienza renale cronica Iter Formativo in Ecografia nefrologica Corso Base Insufficienza renale cronica Simeone Andrulli Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale Alessandro Manzoni Lecco Mail: s.andrulli@ospedale.lecco.it www.statgate.it

Dettagli

Complicanze degli accessi vascolari: l esame obiettivo

Complicanze degli accessi vascolari: l esame obiettivo Università Sapienza di Roma 2 Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare Cattedra di Nefrologia NEFROLOGIA INTERVENTISTICA Seminario: complicanze accessi vascolari 10

Dettagli

ANATOMIA TOMOGRAFICA COLLO E TORACE Dr. Luigi Camera

ANATOMIA TOMOGRAFICA COLLO E TORACE Dr. Luigi Camera CORSO DI LAUREA IN: Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Pres. Prof. Marco Salvatore) ANATOMIA TOMOGRAFICA COLLO E TORACE Dr. Luigi Camera Dipartimento di Scienze Biomorfologiche

Dettagli

L ANGIOGRAFIA DIGITALIZZATA NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA VASCOLARE PERIFERICA: TSA, aorta addominale, arterie renali, asse iliaco, arti inferiori

L ANGIOGRAFIA DIGITALIZZATA NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA VASCOLARE PERIFERICA: TSA, aorta addominale, arterie renali, asse iliaco, arti inferiori L ANGIOGRAFIA DIGITALIZZATA NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA VASCOLARE PERIFERICA: TSA, aorta addominale, arterie renali, asse iliaco, arti inferiori iori Dott.ssa Carla Auguadro Corso di Introduzione

Dettagli

Stenosi Polmonare. Cardiopatie Congenite. Scaricato da SunHope. Ipoafflusso polmonare. Anatomia. Stenosi valvolare polmonare

Stenosi Polmonare. Cardiopatie Congenite. Scaricato da SunHope. Ipoafflusso polmonare. Anatomia. Stenosi valvolare polmonare Cardiopatie Congenite Ipoafflusso polmonare Classificazione fisiopatologica Iperafflusso polmonare: DIV,DIA,CAV,PDA, C.complesse Ipoafflusso polmonare: Fallot, Stenosi Polmonare, C.complesse +SP Circolazioni

Dettagli

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA Dott. Marco Clementi Dir. Medico I radiologia Az. Osp.. S. Giovanni-Addolorata L esito di un trapianto da

Dettagli

L Ecografia in Gastroenterologia

L Ecografia in Gastroenterologia L Ecografia in Gastroenterologia Dr. Marco Delle Monache Specialista in Gastroenterologia Ambulatorio e D.H. Epatologia SOD Medicina Interna P.O. Palestrina- Zagarolo ASL RM/G 1 Addome Superiore Fegato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE CHIRURGICHE E TECNOLOGIE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE AVANZATE XXII ciclo INDIRIZZO CHIRURGIA VASCOLARE

Dettagli

Introduzione all ictus ischemico. ASL TO4 IVREA Reparto di neurologia Dott. C. Lucchini

Introduzione all ictus ischemico. ASL TO4 IVREA Reparto di neurologia Dott. C. Lucchini Introduzione all ictus ischemico ASL TO4 IVREA Reparto di neurologia Dott. C. Lucchini 1 DEFINIZIONE DI ICTUS ISCHEMICO Deficit neurologico focale ad esordio acuto provocato da ischemia (lesione da deficit

Dettagli

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA di I Livello 23-24-25 Gennaio 2014 Palermo Grand Hotel Piazza Borsa PRIMO GIORNO 23 GENNAIO 2014 8,30 Registrazione dei partecipanti e consegna del materiale didattico ECM Presentazione

Dettagli

Bacchieri Cortesi Marco

Bacchieri Cortesi Marco CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CARDIO-VASCOLARE TERAPIA DELLA PATOLOGIA DEI VASI EPIAORTICI: trovato il problema, che fare? Bacchieri Cortesi Marco Novara 28 giugno 2005 Responsabile del Laboratorio

Dettagli

La circolazione del sangue

La circolazione del sangue La circolazione del sangue elemento caratteristica approssimazione sangue fluido reale e non omogeneo fluido reale omogeneo moto pulsatile (valvola aortica) stazionario condotti distensibili rigidi Fisica

Dettagli

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT Pianificazione e determinazione delle dimensioni idonee Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT AI-D23546-IT-F Pianificazione e determinazione delle dimensioni idonee Effettuare la scansione TC e l angiograa

Dettagli

I NUMEROSI ASPETTI SONOGRAFICI DELL'INSUFFICIENZA VENOSA CEREBRO-SPINALE: COME ESEGUIRE UN ESAME DOPPLER IN UN PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA

I NUMEROSI ASPETTI SONOGRAFICI DELL'INSUFFICIENZA VENOSA CEREBRO-SPINALE: COME ESEGUIRE UN ESAME DOPPLER IN UN PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA Traduzione in Italiano dell'articolo "THE MANY SONOGRAPHIC FACES OF THE CHRONIC CEREBROSPINAL VENOUS INSUFFICIENCY: HOW TO PERFORM DOPPLER EXAMINATION IN A MULTIPLE SCLEROSIS PATIENT" del Dr. M. Simka

Dettagli

Gli errori più comuni nell interpretazione dell ECG.

Gli errori più comuni nell interpretazione dell ECG. Gli errori più comuni nell interpretazione dell ECG. Gli errori più comuni nell interpretazione dell ECG. La corretta esecuzione della registrazione ECGrafica Il corretto settaggio dell elettrocardiografo

Dettagli

DI CENTRAGGIO DISTALE

DI CENTRAGGIO DISTALE SISTEMA CENTRONAIL SISTEMA DI CENTRAGGIO DISTALE Centronail è un sistema completo di chiodi intramidollari SISTEMA DI INCHIODAMENTO CENTRONAIL La famiglia Centronail utilizza un sistema di targeting distale

Dettagli

Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015

Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015 Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015 ANATOMIA ANATOMIA ECOGRAFICA ULTRASOUNDPAEDIA. SCROTUM Questa ed altre immagini sono tratte da: bedside ultrasound techniques for

Dettagli

Cos è la stenosi carotidea. Perchè succede. Quali rischi si corrono

Cos è la stenosi carotidea. Perchè succede. Quali rischi si corrono Cos è la stenosi carotidea La stenosi carotidea è il restringimento del lume dell arteria carotide uno dei vasi principali che porta il sangue al cervello dovuto alla presenza di una placca ateromasica.

Dettagli