4.3 Esercizi. (a) Qual è il numero massimo di cesti distinti che può formare?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4.3 Esercizi. (a) Qual è il numero massimo di cesti distinti che può formare?"

Transcript

1 4.3 Esercizi Esercizio 4.1 Un pasticcere prepara dei cesti di 6 ovetti di cioccolato; questi possono avere la carta che li confeziona di 5 colori: Blu, Verde, Rossa, Bianca, Gialla. L ordine con cui sono collocati gli ovetti nel cesto non conta. (a) Qual è il numero massimo di cesti distinti che può formare?

2 110 Inclusione/esclusione (b) La pasticceria dispone di tutti i cesti che si possono formare in questo modo. Un signore compra tutti i cesti nei quali vi sia almeno un ovetto Blu o esattamente 2 ovetti Gialli. Quanti ne compra? Esercizio 4.2 In quanti modi è possibile dare 16 caramelle ad un bimbo, da un grande cesto contenente caramelle al limone, alla menta ed al rabarbaro, in modo che ne riceva esattamente 3 di almeno uno dei gusti? Esercizio 4.3 Determinare il numero di mani di 13 carte da un mazzo di 52, che hanno 4 Re, o 4 Assi, o esattamente quattro picche. Esercizio 4.4 Quante parole di 5 lettere si possono formare utilizzando un alfabeto di 26 lettere (con possibili ripetizioni) in modo che ogni parola cominci oppure finisca con una vocale? Esercizio 4.5 In quanti modi possiamo formare una sequenza di lunghezza 5 utilizzando un alfabeto di 3 lettere in modo che almeno due lettere consecutive coincidano? Esercizio 4.6 Supponiamo che in una libreria ci siano 200 libri, 70 in francese e 100 di argomento matematico. Quanti sono i libri non scritti in francese e di argomento diverso dalla matematica se ci sono 30 libri francesi di matematica? Esercizio studenti possono frequentare tre corsi di Matematica: Matematica Discreta, Analisi e Geometria. Ogni corso è seguito da 80 studenti. Ogni coppia di discipline ha 30 studenti in comune; 15 studenti frequentano tutte e tre le materie. (a) Quanti sono gli studenti che non frequentano nessuna delle tre discipline? (b) Quanti sono gli studenti che frequentano solo il corso di Matematica Discreta? Esercizio 4.8 Quanti sono i numeri tra 1 e 30 che sono primi con 30? Esercizio 4.9 Quante sono le 10 sequenze di I 9 nelle quali compaiono le cifre 1,2 e 3? Esercizio 4.10 Quanti sono i modi di distribuire 20 persone diverse in 3 aule in modo che in ogni aula vi sia almeno una persona? Esercizio 4.11 Quanti sono gli anagrammi di SALUMI dove si verifichi almeno una delle tre possibilità: (i) S precede A, (ii) A precede L, (iii) L precede U? Per precedere si intende che sia posizionata prima, non necessariamente immediatamente prima. Esercizio 4.12 I Brusegan, i Visentin e i Casarin hanno ciascuno 5 figli. Se i 15 figli campeggiano in 5 tende differenti, 3 per ogni tenda, e sono assegnati in maniera casuale alle 5 tende, qual è la probabilità che ogni famiglia abbia almeno due dei suoi figli nella stessa tenda?

3 4.3 Esercizi 111 Esercizio 4.13 Qual è la probabilità che una mano di 13 carte prese da un mazzo di 52 abbia: (a) almeno un seme mancante? (b) almeno una carta di ogni seme? (c) almeno una carta per ogni tipo di figura (cioè almeno un asso, almeno un jack, almeno una regina ed almeno un re)? Esercizio 4.14 Quante sono le 9-sequenze di I 3 nelle quali compaiono tre 1, tre 2 e tre 3, senza tre numeri uguali consecutivi? Esercizio 4.15 Quante sono le permutazioni delle 21 lettere dell alfabeto italiano che non contengono nessuna delle seguenti parole: ARCO, UVE, LUNA, GIN. Esercizio 4.16 In quanti modi si possono distribuire 25 palline identiche in 6 contenitori distinti in modo che vi siano al massimo 6 palline in uno qualunque dei primi 3 contenitori? Esercizio 4.17 Uno stregone ha 5 amici. Durante una lunga conferenza di stregoni, è andato a cena con ogni amico 10 volte, ogni data coppia di amici 5 volte, ogni data terna di amici 3 volte, ogni data quaterna di amici 2 volte ed una volta sola con tutti e 5 gli amici. Se inoltre lo stregone ha cenato 6 volte da solo, quanti giorni è durata la conferenza? Esercizio 4.18 Supponiamo che in un dipartimento di matematica vi siano 10 corsi che devono essere assegnati a 5 professori diversi. In quanti modi si possono assegnare a ciascuno dei 5 professori due corsi all anno in due anni accademici successivi in modo che nessun professore insegni gli stessi 2 corsi entrambi gli anni? Esercizio 4.19 Quante permutazioni di (1, 2,...,n) ci sono, nelle quali i non sia immediatamente seguito da i +1, con 1 apple i apple n 1, en non sia immediatamente seguito da 1? Esercizio 4.20 In quanti modi si possono distribuire 10 libri a 10 ragazzi (uno ad ogni ragazzo), ed in seguito raccogliere i libri e ridistribuirli in modo che tutti i ragazzi abbiano un nuovo libro? Esercizio 4.21 In una città vengono venduti 3 giornali: A,B e C. Da un indagine risulta che il 47% degli abitanti legge il giornale A, il 34% il giornale B, il 12% il giornale C; l 8 % legge A e B, il 5% A e C, il 4% B e C; infine il 4% legge tutti e 3 i giornali. Se si sceglie a caso una persona, trovare la probabilità che (a) non legga alcun giornale; (b) legga un solo giornale;

4 112 Inclusione/esclusione Esercizio 4.22 Dobbiamo inserire in una tabella, di 4 righe e 6 colonne, 9 numeri distinti compresi tra 1 e 90 (estremi inclusi). (a) Quante tabelle distinte si possono realizzare? (b) Quante sono le tabelle che hanno una riga vuota oppure il 90 nella prima riga? Esercizio 4.23 È assegnato un alfabeto composto da 13 simboli distinti. (a) Quante parole di 8 lettere contenenti almeno un simbolo ripetuto esattamente 3 volte è possibile scrivere? (b) Quante parole di 8 lettere contenenti almeno due simboli distinti ripetuti esattamente 3 volte è possibile scrivere? Esercizio 4.24 Si considerano le carte rosse di un mazzo da poker di 52 carte (13 di cuori, 13 di quadri). Distribuisco a 13 persone prima le carte di cuori e poi le carte di quadri (una carta ciascuno di ogni tipo). (a) Quanti sono i possibili esiti di tale distribuzione? (b) Qual è la probabilità che almeno una persona riceva una coppia (due carte con lo stesso numero)? Soluzioni degli esercizi Soluzione es (a) Il numero massimo di cesti possibili è uguale al numero di 5- risoluzioni di 6, ovvero C(6 + 4, 4) = 210. (b) Indichiamo con B l insieme dei cesti con almeno un ovetto blu e con G l insieme dei cesti con esattamente 2 ovetti gialli. Si ha B [ G = B + G B \ G = C(5 + 4, 4) + C(4 + 3, 3) C(3 + 3, 3) = 141 Soluzione es Siano A L, A M, A R le distribuzioni di caramelle nelle quali il bimbo riceve rispettivamente esattamente 3 caramelle al limone, alla menta, al rabarbaro. Dobbiamo calcolare A L [ A M \ A R. Si ha A L [A M \A R = A L + A M + A R A L \A M A L \A R A M \A R + A L \A M \A R Ora A L = A M = A R è il numero di 2-risoluzioni di 16 3 = 13, ovvero C(14, 1) = 14; analogamente A L \ A M = A L \ A R = A M \ A R =1e A L \ A M \ A R =0. Pertanto A L [ A M \ A R = = 39 Soluzione es Siano A R, A 1 e A P le mani contenenti rispettivamente quattro Re, quattro assi, quattro picche. Si ha A R [A 1 [A P =

5 4.3 Esercizi 113 Soluzione es Indichiamo con C ed F rispettivamente l insieme delle parole che cominciano con una vocale e che finiscono con una vocale. Dobbiamo calcolare C [ F. Si ha C = = F, C \ F = Pertanto C [ F = C + F C \ F = = Soluzione es Indichiamo con X i le sequenze nelle quali la i-esima e la i +1- esima lettera coincidono, i =1,...,4. Dobbiamo calcolare X 1 [... [ X 4. Si ha X i =3 5 1 ; X i \ X i+1 =3 5 2 ; se i +1 <jabbiamo X i \ X j =3 5 2 ; X i \ X i+1 \ X i+2 = ; X 1 \ X 2 \ X 4 = X 1 \ X 3 \ X 4 = ; X 1 \ X 2 \ X 3 \ X 4 =3. Si ha X 1 [... [ X 4 = = 195 Soluzione es Indichiamo con F e M rispettivamente gli insiemi dei libri in francese e di quelli di carattere matematico. Dobbiamo calcolare F c \ M c. Si ha F c \ M c = (F [ M) c = 200 F [ M = 200 [ F + M F \ M ] = = = 60 Soluzione es Indichiamo con D, A e G rispettivamente gli insiemi degli studenti di Matematica Discreta, Analisi e Geometria. (a): Dobbiamo calcolare D c \ A c \ G c. Si ha D c \ A c \ G c = (D [ A [ G) c = 200 D [ A [ G = = 200 [ D + A + G D \ A D \ G G \ A + D \ A \ G ] = = = 35 (b): Dobbiamo calcolare la cardinalità di S = D \ A c \ G c. Si ha 80 = D = S + D \ S = S +[ D \ A + D \ G D \ A \ G = Pertanto S = 35. = S + [ ] = S + 45 Soluzione es Indichiamo con A 2, A 3 e A 5 i numeri ra 1 e 30 divisibili rispettivamente per 2, 3, 5. Dobbiamo calcolare A c 2 \ A c 3 \ A c 5. Si ha A c 2 \ A c 3 \ A c 5 = (A 2 [ A 3 [ A 5 ) c = =8

6 114 Inclusione/esclusione Soluzione es Indichiamo con A i, i =1, 2, 3, le 10 sequenze di I 9 nelle quali non compare il numero i. Dobbiamo calcolare A c 1 \ A c 2 \ A c 3. Si ha A c 1 \ A c 2 \ A c 3 = (A 1 [ A 2 [ A 3 ) c =9 10 (A 1 [ A 2 [ A 3 ) = [ ]+[ 7 10 ] [6 10 ] = Soluzione es Etichettate con I 3 le aule, ogni distribuzione delle persone corrisponde ad una 20-sequenza di I 3. Indichiamo con X i, i =1, 2, 3, le 20 sequenze di I 3 in cui non compare il numero i. Dobbiamo calcolare X c 1 \ X c 2 \ X c 3. Si ha X c 1 \ X c 2 \ X c 3 = (X 1 [ X 2 [ X 3 ) c =3 20 X 1 [... [ X n = = = Soluzione es Indichiamo con X SA, X AL e X LU rispettivamente gli insiemi di parole dove S precede A, A precede L, L precede U. Dobbiamo calcolare X SA [ X AL [ X LU. Una parola in XSA si costruisce decidendo quante lettere inserire prima della S, quante tra la S e la A e quante dopo la A, e poi negli spazi decisi inserendo una 4-sequenza senza ripetizioni di {L, U, M, I}. Pertanto prima 6 calcoliamo le soluzioni di x 1 + x 2 + x 3 =4che sono, e poi le 4-sequenze senza ripetizioni di {L, U, M, I} che sono 4! Si ha dunque X SA = X AL = 6 6 X LU = 4! Analogamente X SA \ X AL = 3! = X LU \ X AL e 6 X SA \X AL \X LU = 2! Per quanto riguarda X 4 SA \X LU si può procedere così: sia P una parola in X SA e P 0 la parola ottenuta da P scambiando le lettere L e U; una ed una sola tra P e P 0 appartiene a X LU e quindi X SA \ X LU = 1 2 X SA. Allora X SA [X AL [X LU = 6 4! 3 6 3! !+ 2! = Soluzione es Etichettiamo con I 5 le tende. Le possibili assegnazioni dei 15 figli nelle tende sono S(5, 15; (3, 3, 3, 3, 3)). Vanno evitate le assegnazioni nelle quali c è una tenda nella quale è stato alloggiato un figlio di ogni famiglia. Indichiamo con A i le assegnazioni nelle quali nella tenda i c è un figlio di ogni famiglia. Si ha A 1 [...[A 5 =5 [5 3 S(4, 12; (3, 3, 3, 3))] [ S(3, 9; (3, 3, 3))]+ + [ S(2, 6; (3, 3))] 4 [ S(1, 3; (3))]+

7 4.3 Esercizi [ ] = Infatti si ottiene un assegnazione in A i scegliendo chi mettere nella tenda i (5 3 modi) e poi riempiendo le altre 4 tende (S(4, 12; (3, 3, 3, 3)) modi); un assegnazione in A i \ A j, i<j, scegliendo chi mettere nella tenda i (5 3 modi), chi nella tenda j (4 3 modi) e poi riempiendo le altre 3 tende (S(3, 9; (3, 3, 3)) modi);... e così via. La probabilità cercata è dunque / 15! 3! =1 3! = 97, 53% 5 15! Soluzione es Indichiamo con A C, A Q, A F, A P le mani di 13 carte rispettivamente prive di cuori, quadri, fiori e picche. (a): dobbiamo calcolare A C [ A Q [ A F [ A P = = = (b): dobbiamo calcolare (A C [ A Q [ A F [ A P ) c = A C [ A Q [ A F [ A P = (c): Siano X A, X K, X Q, X J le mani di 13 carte prive rispettivamente di assi, re, donne, jack. Si ha 52 XA\X c K\X c Q\X c J c = (X A [X K [X Q [X J ) c = X 13 A [X K [X Q [X J = [4 + ] = Soluzione es Indichiamo con A i, i =1, 2, 3, le 9 sequenze di I 3 in cui compaiono tre i consecutivi. Dobbiamo calcolare A c 1 \ A c 2 \ A c 3. Tenendo conto che le sequenze in A 1, ad esempio, possono essere viste come 7 sequenze di {111, 2, 3} con occupancy (1, 3, 3), si ha A c 1 \ A c 2 \ A c 3 = (A 1 [ A 2 [ A 3 ) c = S(3, 9; (3, 3, 3)) A 1 [ A 2 [ A 3 = = 9! 3! 3 [3 S(3, 7; (1, 3, 3)) 3 S(3, 5; (1, 1, 3)) + S(3, 3; (1, 1, 1))] = Soluzione es Siano X ARCO, X UV E, X LUNA, X GIN le permutazioni di (A, B, C,..., Z) che contengono rispettivamente le sottoparole ARCO, UVE, LUNA, GIN. Dobbiamo calcolare X c ARCO \X c UV E\X c LUNA \X c GIN = (X ARCO [X UV E [X LUNA [X GIN ) c =

8 116 Inclusione/esclusione 21! X ARCO [ X UV E [ X LUNA [ X GIN = = 21! [ X ARCO + X UV E + X LUNA + X GIN...] Ora si osservi che ARCO, UVE, GIN non hanno lettere in comune, mentre LUNA ha una lettera in comune con ciascuna delle altre. Una permutazione in X ARCO è una permutazione della 18-sequenza (ARCO, B, D, E,..., N, P, Q, S,..., Z); pertanto X ARCO ha cardinalità 18!. Analogamente si trova X UV E = 19!, X LUNA = 18!, X GIN = 19!. L insieme X ARCO \ X UV E è costituito delle permutazioni della 16-sequenza (ARCO, UV E, B, D, F,..., N, P, Q, S, T, Z) e quindi ha cardinalità 16!, analogamente si trova X ARCO \ X GIN = 16! e X UV E \ X GIN = 17!. L intersezione X ARCO \ X LUNA è l insieme delle permutazioni della 15-sequenza (LUNARCO, B, D,..., I, M, P, Q, S, T, V Z) e quindi ha cardinalità 15!. Le intersezioni X UV E \ X LUNA, X GIN \ X LUNA sono vuote. Infine l unica intersezione tre a tre non vuota è X ARCO \X UV E \X GIN, che è l insieme delle 14! permutazioni della 14-sequenza (ARCO, U V E, GIN, B, D,..., Z). Così procedendo si ottiene 21! X ARCO [ X UV E [ X LUNA [ X GIN = = 21! [(18! + 19! + 18! + 19!) (16! + 16! + 15! + 17!) + 14!]. Soluzione es Indichiamo con X i, i = 1, 2, 3, le distribuzioni di palline con rispettivamente almeno 7 palline nel contenitore i. Dobbiamo calcolare X c 1 \ X c 2 \ X c 3 : 30 X c 1 \ X c 2 \ X3 c = (X 1 [ X 2 [ X 3 ) c = 5 X 1 [ X 2 [ X 3 = 30 = 5 [ ] = Soluzione es La durata della conferenza corrisponde al numero di cene fatte dallo stregone. Etichettati con I 5 gli amici dello stregone, rappresentiamo con X i, i 2 I 5, l insieme delle cene a cui ha partecipato l amico i. Allora la durata della conferenza è uguale a giorni 6+ X 1 [... [ X 5 = = 27 Soluzione es Etichettati con I 10 i corsi e con I 5 i docenti, l assegnazione di due corsi per il primo anno può essere fatta fissando una qualunque 10-sequenza di I 5 con occupancy (2, 2, 2, 2, 2). Ora decisa l assegnazione per il primo anno dobbiamo scegliere quella per il secondo. Se indichiamo con X i, i =1,...,5, le assegnazioni

9 4.3 Esercizi 117 dei 10 corsi per il secondo anno che vedono il professore i ricevere gli stessi corsi dell anno precedente, per il secondo anno abbiamo X c 1 \... \ X c 5 assegnazioni possibili. Si ha X c 1 \... \ X c 5 = (X 1 [... [ X 5 ) c = S(5, 10; (2, 2, 2, 2, 2)) X 1 [... [ X 5 = = S(5, 10; (2, 2, 2, 2, 2)) [5 S(4, 8; (2, 2, 2, 2)) S(3, 6; (2, 2, 2))+ + S(2, 4; (2, 2)) 4 S(1, 2; (2)) + 1] = Pertanto le assegnazioni per i due anni possono essere assegnate in S(5, 10; (2, 2, 2, 2, 2)) = modi. Soluzione es Sia X i, 1 apple i apple n 1, l insieme delle permutazioni di (1, 2,...,n) nelle quali i sia seguito da i +1e X n l insieme delle permutazioni di (1, 2,...,n) nelle quali n è seguito da 1. Dobbiamo calcolare X c 1 \...X c n. Si ha X c 1 \... \ X c n = (X 1 [... [ X n ) c = n! X 1 [... [ X n = = n! [n (n 1)! n n (n 2)! ( 1) n 1 ]=D n n dove D n è il numero degli scombussolamenti di (1, 2,...,n). Soluzione es Etichettati con I 10 sia i libri che i ragazzi, le distribuzioni di libri sono tante quante le permutazioni di (1, 2,...,10), ovvero 10! Nella seconda distribuzione devo prendere uno scombussolamento della sequenza scelta nella prima distribuzione. Pertanto in tutto le due distribuzioni possono essere fatte in 10! D 10 = 10! 10!(1 1 1! + 1 2! 1 3! ) = ! Soluzione es Indichiamo con X A, X B e X C gli insiemi di persone che leggono rispettivamente i giornali A,B e C e con X l insieme degli abitanti della città. (a): Si ha P (A c \ B c \ C c )= Ac \ B c \ C c =1 A [ B [ C = =1 [ A + B + C A \ B A \ C B \ C + A \ B \ C = = 0.2 = 20% =

10 118 Inclusione/esclusione (b): Dal punto precedente sappiamo che il 80% della popolazione legge almeno un giornale. La probabilità cercata è (A \ B) [ (A \ C) [ (B \ C) P (A[B[C) P ((A\B)[(A\C)[(B\C)) = 0.8 [ = A \ B + A \ C + B \ C =0.8 [ A \ B \ C = = 0.67 = 67% Soluzione es (a) Ogni tabella può essere realizzata nelle seguenti fasi: 1) scelta di 9 posizioni ove inserire i numeri; 2) scelta dei numeri da mettere nella prima, nella seconda,..., nella nona posizione. In tutto abbiamo un numero di scelte pari a 24 8! S(90, 9) = (b) Sia A ; l insieme delle tabelle con una riga vuota e A 90 quello delle tabelle con il 90 nella prima riga. =4 A ; [ A 90 = A ; + A 90 A ; \ A 90 = 23 S(89, 8) S(90, 9) = S(89, 8) = Soluzione es Etichettiamo con I 13 l alfabeto. Ogni parola di 8 lettere corrisponde ad una 8-sequenza di I 13. Sia X i, i 2 I 13, l insieme delle parole nelle quali il simbolo i è ripetuto esattamente tre volte. (a): dobbiamo calcolare X 1 [... [ X 13 = = (b): dobbiamo calcolare [ i<j (X i [ X j ) = = Soluzione es Ogni distribuzione corrisponde ad assegnare due permutazioni della sequenza (1, 2, 3,...,13). (a): vi sono 13! 2 = possibili distribuzioni. (b): Nessuna persona riceve una coppia se e solo se la seconda permutazione è uno scombussolamento della prima. La probabilità cercata è pertanto 1 13! D 13 13! 2 =1 (1 1 1! + 1 2!... 1 ) = 63.2% 13!

Soluzioni degli esercizi

Soluzioni degli esercizi .4 Esercizi 9 (a) Il barista non ricorda chi ha ordinato una data bevanda: in quanti modi può distribuire le bibite se hanno ordinato uno Spritz, 2 un Chinotto, 2 una Gassosa, del Prosecco e 4 persone

Dettagli

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

0.1 Esercizi calcolo combinatorio 0.1 Esercizi calcolo combinatorio Esercizio 1. Sia T l insieme dei primi 100 numeri naturali. Calcolare: 1. Il numero di sottoinsiemi A di T che contengono esattamente 8 pari.. Il numero di coppie (A,

Dettagli

Elementi di Analisi Combinatoria

Elementi di Analisi Combinatoria Elementi di Analisi Combinatoria Angelica Malaspina Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia Università degli Studi della Basilicata, Italy angelica.malaspina@unibas.it Lo studio dei vari raggruppamenti

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Calcolo combinatorio e delle probabilitá Quanti oggetti possiamo differenziare con delle targhe di due simboli di cui il primo é una lettera dell alfabeto italiano e il secondo

Dettagli

Calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Calcolo combinatorio Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Docente titolare: Irene Crimaldi 26 novembre 2009 Es.1 Supponendo che la probabilità di nascita maschile e femminile sia la stessa, calcolare la probabilità

Dettagli

PROBABILITÀ. a) 0,04 b) 0,8 c) 0,25 d) 0,64 e) 0,96

PROBABILITÀ. a) 0,04 b) 0,8 c) 0,25 d) 0,64 e) 0,96 QUESITI 1 PROBABILITÀ 1. (Da Medicina e Odontoiatria 2015) La probabilità con cui un paziente deve attendere meno di dieci minuti il proprio turno in un ambulatorio medico è 0,8. Qual è la probabilità

Dettagli

In una scuola di ballo sono iscritte dodici donne e sette uomini. Quante sono le possibili coppie che si possono formare [84]

In una scuola di ballo sono iscritte dodici donne e sette uomini. Quante sono le possibili coppie che si possono formare [84] Abbiamo cinque palline nere numerate da 1 a 5 e tre palline bianche numerate da 1 a 3. Quante coppie di palline una 1 nera ed una bianca entrambe dispari possiamo formare? [6] 2 In una scuola di ballo

Dettagli

In molte applicazioni sorge il problema di sapere in quanti modi possibili si può presentare un certo fenomeno.

In molte applicazioni sorge il problema di sapere in quanti modi possibili si può presentare un certo fenomeno. Definizione Oggetto del calcolo combinatorio è quello di determinare il numero dei modi mediante i quali possono essere associati, secondo prefissate regole, gli elementi di uno stesso insieme o di più

Dettagli

Calcolo Combinatorio e Probabilità

Calcolo Combinatorio e Probabilità Calcolo Combinatorio e Probabilità Andrea Galasso 1 Calcolo Combinatorio Definizione 1 Fissati n, k N, con k n, indicheremo con D n,k := n! (n k)! le disposizioni di n oggetti in k posti e con DR n,k :=

Dettagli

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4.

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4. CALCOLO COMBINATORIO Ad una gara partecipano 20 concorrenti; quanti terne di primi tre classificati si possono formare? (nell'ipotesi che non vi siano degli ex aequo) [6.840] Nelle ipotesi del precedente

Dettagli

Elementi di Calcolo Combinatorio. Dato un insieme I n, con P n si indica il numero di tutte le possibili permutazioni semplici di I n.

Elementi di Calcolo Combinatorio. Dato un insieme I n, con P n si indica il numero di tutte le possibili permutazioni semplici di I n. 1 Elementi di Calcolo Combinatorio Def.: Dato un insieme I n, con P n si indica il numero di tutte le possibili permutazioni semplici di I n. ( n 1)... 3 2 1 P n n In quanti modi diversi si possono disporre

Dettagli

ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO A) SVILUPPARE E CALCOLARE LE SEGUENTI ESPRESSIONI : numero esercizio risoluzione 1) D 3, ) P 4 3) P 6 3 4) 3,3 P 6 5) D ' 3, 6) C 4, 7) C n, n 8) D + D' C 4, 3, 3 3, 9)

Dettagli

Calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO (G.T.Bagni) Sintesi delle nozioni teoriche da utilizzare a) Dati n elementi e k n, si dicono disposizioni semplici di n elementi di classe k tutti i raggruppamenti ottenuti

Dettagli

Combinatoria. Lezione del 12/02/2014. Stage di Parma Progetto Olimpiadi

Combinatoria. Lezione del 12/02/2014. Stage di Parma Progetto Olimpiadi Combinatoria Lezione del 12/02/2014 Stage di Parma Progetto Olimpiadi Fattoriali e Binomiali Fattoriale: n!=n*(n-1)*(n-2)* 2*1 0!=1 Binomiale (n,k)= n!/(k!(n-k)!) I binomiali formano il triangolo di tartaglia

Dettagli

PROBABILITÁ e CALCOLO COMBINATORIO

PROBABILITÁ e CALCOLO COMBINATORIO PROBABILITÁ e CALCOLO COMBINATORIO Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Probabilità e calcolo combinatorio Abbiamo visto la definizione classica di probabilità: probabilità dell evento = (casi favorevoli)

Dettagli

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità ) Quante quaterne (x, x2, x3, x4) di numeri interi non negativi soddisfano l equazione x+x2+x3+x4=7? a) 25 b) 289 c) 40 d)

Dettagli

RISOLUZIONE ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO C = =10

RISOLUZIONE ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO C = =10 RISOLUZIONE ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO A) SVILUARE E CALCOLARE LE SEGUENTI ESRESSIONI : numero esercizio risoluzione 1) D 3, 2 3 2 6 2) 4 3) 6 3 4! 4 3 24 6! 6 5 4 3 120 3! 3 4) 3,3 6 6! 6 5 4 3

Dettagli

Abbiamo visto come si possa determinare il numero di possibili anagrammi di una parola, con lettere tutte distinte o con alcune lettere ripetute.

Abbiamo visto come si possa determinare il numero di possibili anagrammi di una parola, con lettere tutte distinte o con alcune lettere ripetute. MODELLI (Approfondimenti) Approfondiamo i 3 modelli più frequentemente utilizzati nell'analisi Combinatoria e nel Calcolo delle Probabilità, precisamente il modello ANAGRAMMA, il modello ESTRAZIONE e il

Dettagli

Soluzioni degli esercizi proposti

Soluzioni degli esercizi proposti Soluzioni degli esercizi proposti.9 a La cardinalità dell insieme dei numeri,..., 0 n che sono multipli di 5 è 0n 5. Dunque, poiché siamo in una condizione di equiprobabilità, la probabilità richiesta

Dettagli

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ IL LOLO LL PROILITÀ 1 Una scatola contiene quattro dischetti rossi numerati da 1 a 4, sei dischetti verdi numerati da 1 a e cinque dischetti bianchi numerati da 1 a 5. Si estrae un dischetto. Scrivi gli

Dettagli

Laboratorio di Giochi Matematici

Laboratorio di Giochi Matematici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ʺF. ENRIQUESʺ Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Giochi Matematici (responsabile Prof. Stefania De Stefano) Incontro presso il Liceo

Dettagli

MATEMATICA CORSO A COMPITINO DI RECUPERO (Tema 3) 10 Febbraio 2010

MATEMATICA CORSO A COMPITINO DI RECUPERO (Tema 3) 10 Febbraio 2010 MATEMATICA CORSO A COMPITINO DI RECUPERO (Tema 3) 0 Febbraio 200 SOLUZIONI. Una soluzione è un sistema omogeneo prodotto dallo scioglimento di una sostanza solida, liquida o gassosa (soluto) in un opportuno

Dettagli

Gara Matematica. Dipartimento di Matematica Ulisse Dini. Viale Morgagni 67/a Firenze. Soluzioni edizione 2011

Gara Matematica. Dipartimento di Matematica Ulisse Dini. Viale Morgagni 67/a Firenze. Soluzioni edizione 2011 Gara Matematica Dipartimento di Matematica Ulisse Dini Viale Morgagni 67/a - 50134 Firenze Soluzioni edizione 011 Esercizio 1. Determinare tutti gli interi positivi non nulli n che sono uguali alla somma

Dettagli

Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento

Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Calcolo Combinatorio Prof. A. Albanese Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi - Università del Salento Disposizioni

Dettagli

P (A) = P (B) = P (A ^ B) = P (A _ B) = P (A _ A c B)= P ([A _ B] ^ [A c _ B c ]) =

P (A) = P (B) = P (A ^ B) = P (A _ B) = P (A _ A c B)= P ([A _ B] ^ [A c _ B c ]) = Esercizio 7 2 Un esperimento consiste nel lanciare una moneta e nell estrarre una pallina da un urna contenente 4 palline numerate da 1 a 4. Consideriamo gli eventi: A = Esce Testa, B = Si estrae la pallina

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2009-2010, II semestre 1 aprile, 2010 CP110 Probabilità: Esonero 1 Testo e soluzione 1. (7 pt Una scatola contiene 15 palle numerate da 1 a 15. Le palle

Dettagli

Combinatoria. Lezione del 16/12/2009. Stage di Treviso Progetto Olimpiadi

Combinatoria. Lezione del 16/12/2009. Stage di Treviso Progetto Olimpiadi Combinatoria Lezione del 16/12/2009 Stage di Treviso Progetto Olimpiadi Fattoriali e Binomiali Fattoriale: n!=n*(n-1)*(n-2)* 2*1 0!=1 Binomiale (n,k)= n!/(k!(n-k)!) I binomiali formano il triangolo di

Dettagli

Combinatoria. Lezione del 04/01/2010. Stage di Terni Progetto Olimpiadi

Combinatoria. Lezione del 04/01/2010. Stage di Terni Progetto Olimpiadi Combinatoria Lezione del 04/01/2010 Stage di Terni Progetto Olimpiadi Fattoriali e Binomiali Fattoriale: n!=n*(n-1)*(n-2)* 2*1 0!=1 Binomiale (n,k)= n!/(k!(n-k)!) I binomiali formano il triangolo di tartaglia

Dettagli

La probabilità composta

La probabilità composta La probabilità composta DEFINIZIONE. Un evento E si dice composto se il suo verificarsi è legato al verificarsi contemporaneo (o in successione) degli eventi E 1, E 2 che lo compongono. Consideriamo il

Dettagli

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA 1 RETTE E PIANI NELLO SPAZIO Rette e piani in forma cartesiana e parametrica. Parallelismo e perpendicolarità, posizioni reciproche tra rette e piani, distanze. Esercizio

Dettagli

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica: Probabilità esempi Paolo e Francesca giocano a dadi. Paolo scommette che, lanciando due dadi, si otterrà come somma 8 oppure 9. Francesca scommette che si otterrà come somma un numero minore o uguale a

Dettagli

NOME, COGNOME, MATRICOLA, DELLO STUDENTE:

NOME, COGNOME, MATRICOLA,  DELLO STUDENTE: PROVA DI STATISTICA (I PARTE) FACOLTÀ DI SCIENZE NATURALI, ANNO ACCADEMICO 2015-2016 27 GIUGNO 2016 NOME, COGNOME, MATRICOLA, EMAIL DELLO STUDENTE: Esercizio 1. La concentrazione di idrosolfuro di ammonio

Dettagli

CALCOLO CALCOL COMBINATORIO COMBINAT

CALCOLO CALCOL COMBINATORIO COMBINAT CALCOLO COMBINATORIO INDICE Che cos è il calcolo combinatorio? Concetto di raggruppamenti semplici e di raggruppamenti con ripetizione Disposizioni Combinazioni Permutazioni PROBLEMI 1. In quanti modi

Dettagli

Esercizi su variabili aleatorie discrete

Esercizi su variabili aleatorie discrete Esercizi su variabili aleatorie discrete Esercizio 1. Data la variabile aleatoria discreta X, caratterizzata dalla seguente rappresentazione nello spazio degli stati: 1 0,25 X = { 0 0,50 1 0,25 calcolare

Dettagli

Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza May 23, 2007 1 Esercizio Si consideri un mazzo di carte francesi di 2 carte e si supponga di stare giocando a poker.

Dettagli

Elementi. di Calcolo Combinatorio. Paola Giacconi

Elementi. di Calcolo Combinatorio. Paola Giacconi Elementi di Calcolo Combinatorio di Paola Giacconi Premessa Con la Meccanica Quantistica Il concetto di probabilità è entrato a fare parte integrante della FISICA e quindi della nostra vita La visione

Dettagli

COMPITO n. 1. a) Determinare la distribuzione del numero X di palline nere presenti nell urna.

COMPITO n. 1. a) Determinare la distribuzione del numero X di palline nere presenti nell urna. Università di Siena a.a. 28/9 Docente D. Papini COMPITO n. 1 a) Un dado non truccato viene lanciato due volte. Quant è la probabilità dell evento: al primo lancio esce un numero minore o uguale a 2 ed

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 2

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 2 Calcolo delle Probabilità 2013/1 Foglio di esercizi 2 Calcolo combinatorio. Esercizio 1. In un mazzo di 52 carte da Poker ogni carta è identificata da un seme (cuori, quadri, fiori, picche e da un tipo

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45 Settembre 005 Aritmetica D. Il prodotto di a =,7 e b = 5,45 A 4, 867 B 4, 65 C 45, 650 D 4, 865 E 4, 8655 D. L inverso del numero numero: A 5 B 5 + 5 C + 5 D E D. I numeri 5 è il,4,5,0,00, si ordinano

Dettagli

Calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio 1 Calcolo combinatorio Ricordiamo che uno spazio di probabilità (Ω, P(Ω), P) si dice uniforme se Ω è un insieme finito e si ha P(A) = A Ω, per ogni A Ω. Pertanto, il calcolo della probabilità di un evento

Dettagli

COMBINATORIA E PROBABILITA

COMBINATORIA E PROBABILITA Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO COMBINATORIA E PROBABILITA CALCOLO COMBINATORIO Il Calcolo Combinatorio è lo studio dei

Dettagli

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità Esercizi sulla Probabilità Esercizio 1. In un corso di laurea uno studente deve scegliere un esame fra 8 di matematica e un esame fra 5 di fisica.

Dettagli

Modulo 9: Combinatoria III

Modulo 9: Combinatoria III Modulo 9: Combinatoria III Ambo secco su una ruota Un ambo secco si realizza quando si giocano due numeri su una ruota e vengono estratti esattamente quei due numeri su quella ruota. 2 / Bet on Math: un

Dettagli

Calcolo delle Probabilità Soluzioni 2. Calcolo combinatorio

Calcolo delle Probabilità Soluzioni 2. Calcolo combinatorio ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

Esercitazioni di Algebra e Geometria

Esercitazioni di Algebra e Geometria Esercitazioni di Algebra e Geometria Anno Accademico 2010 2011 Dott.ssa Elisa Pelizzari e-mail elisa.peli@libero.it Esercitazioni: lunedì 14.30 16.30 venerdì 14.30 16.30 Ricevimento studenti: venerdì 13.30

Dettagli

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo. A Ripasso Terminologia DOMADE Spazio campionario Evento Evento certo Evento elementare Evento impossibile Evento unione Evento intersezione Eventi incompatibili Evento contrario RISPOSTE È l insieme di

Dettagli

Esercizi di Probabilità - Matematica Applicata a. a Doriano Benedetti

Esercizi di Probabilità - Matematica Applicata a. a Doriano Benedetti Esercizi di Probabilità - Matematica Applicata a. a. 01-014 Doriano Benedetti 6 marzo 014 1 Esercizio 1 In quanti modi diversi si può vestire una persona che possiede 10 abiti, paia di scarpe e cappelli?

Dettagli

combiniamo le lettere, ciascuna presa una sola volta per formare parole di n lettere;

combiniamo le lettere, ciascuna presa una sola volta per formare parole di n lettere; CALCOLO COMBINATORIO Il calcolo combinatorio si occupa di contare i raggruppamenti che si possono fare con n oggetti di un insieme finito, secondo determinate regole. Vediamo di seguito come, a seconda

Dettagli

PERCENTUALI. SOLUZIONE: 15 8/100 =1.2, quindi la percentuale dei morti sull intera popolazione è 1.2%

PERCENTUALI. SOLUZIONE: 15 8/100 =1.2, quindi la percentuale dei morti sull intera popolazione è 1.2% PERCENTUALI La superficie del globo terrestre è costituita da acqua (71%) e terraferma (29%). Due quinti della terraferma sono deserti o coperti di ghiaccio e un terzo è costituito da pascolo, foreste

Dettagli

{ } corrisponde all uscita della faccia i-esima del dado. La distribuzione di probabilità associata ( )

{ } corrisponde all uscita della faccia i-esima del dado. La distribuzione di probabilità associata ( ) Università di Trento - Corsi di Laurea in Ingegneria Civile e in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 2017/18 Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli 2 foglio di esercizi 25 settembre 2017

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni Corso di Geometria 2010-11 BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni 1 Geometria dello spazio Esercizio 1. Dato il punto P 0 = ( 1, 0, 1) e il piano π : x + y + z 2 = 0, determinare: a) Le equazioni parametriche

Dettagli

Correzione primo compitino, testo A

Correzione primo compitino, testo A Correzione primo compitino, testo A Parte Esercizio Facciamo riferimento alle pagine 22 e 2 del libro di testo Quando si ha a che fare con la moltiplicazione o la divisione di misure bisogna fare attenzione,

Dettagli

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com Matematica di base Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com Calendario 21 Ottobre Aritmetica ed algebra elementare 28 Ottobre Geometria elementare 4 Novembre Insiemi

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO CHE COS E? Il calcolo combinatorio è un particolare ramo della matematica applicata avente come scopo la misurazione del numero di raggruppamenti diversi che si possono comporre prendendo

Dettagli

Correzione primo compitino, testo B

Correzione primo compitino, testo B Correzione primo compitino, testo B gennaio 20 Parte Esercizio Facciamo riferimento alle pagine 22 e 2 del libro di testo Quando si ha a che fare con la moltiplicazione o la divisione di misure bisogna

Dettagli

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari;

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari; ARITMETICA ELEMENTIDICALCOLO DELLE PROBABILITAÁ PREREQUISITI l l l conoscere e costruire tabelle a doppia entrata conoscere il significato di frequenza statistica calcolare rapporti e percentuali CONOSCENZE.

Dettagli

IGiochidiArchimede-SoluzioniTriennio 22 novembre 2006

IGiochidiArchimede-SoluzioniTriennio 22 novembre 2006 PROGETTO OLIMPII I MTEMTI U.M.I. UNIONE MTEMTI ITLIN SUOL NORMLE SUPERIORE IGiochidirchimede-SoluzioniTriennio novembre 006 Griglia delle risposte corrette Problema Risposta corretta 1 4 5 6 7 E 8 E 9

Dettagli

ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina?

ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina? ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina? [4/52] 2. Estratta una Q, P che ad una seconda estrazione si presenti ancora

Dettagli

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: su appuntamento Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114 30 Aprile 2013 Esercizio

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 16/06/2016 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Cinque lettere

Dettagli

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16 Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana - 015/16 Esercizio 1 Per quali valori n Z \ {0} l espressione è un numero intero positivo? (n + 5)(n + 6) 6n Soluzione. Il problema

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Corso di Statistica Medica, anno 05-6 P.Baldi Lista di esercizi, 8 gennaio 06. Esercizio Si sa che in una schedina

Dettagli

Misure di diversità tra unità statistiche. Loredana Cerbara

Misure di diversità tra unità statistiche. Loredana Cerbara Misure di diversità tra unità statistiche Loredana Cerbara LA DISTANZA IN STATISTICA In statistica la distanza ha un significato diverso da quello che si può intuire in altre discipline, dove, peraltro,

Dettagli

ESERCIZI DI PROBABILITA. Figure 1.4: rappresentazione grafica qualitativa relativa all'esercizio 1.

ESERCIZI DI PROBABILITA. Figure 1.4: rappresentazione grafica qualitativa relativa all'esercizio 1. 1) Siano A, B e C eventi di e siano ESERCIZI DI PROBABILITA Calcolare a) b) c) Figure 1.4: rappresentazione grafica qualitativa relativa all'esercizio 1. a) b) ; perché. Poiché si ottiene c) 2) Si ritiene

Dettagli

Esercitazione di Calcolo Numerico 1 22 Aprile Determinare la fattorizzazione LU della matrice a 1 1 A = 3a 2 a 2a a a 2 A =

Esercitazione di Calcolo Numerico 1 22 Aprile Determinare la fattorizzazione LU della matrice a 1 1 A = 3a 2 a 2a a a 2 A = Esercitazione di Calcolo Numerico 22 Aprile 29. Determinare la fattorizzazione LU della matrice a A = 3a 2 a 2a a a 2 ed utilizzarla per calcolare il det(a). 2. Calcolare il determinante della matrice

Dettagli

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA 1 Esercizio 0.1 Dato P (A) = 0.5 e P (A B) = 0.6, determinare P (B) nei casi in cui: a] A e B sono incompatibili; b] A e B sono indipendenti;

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO Il DNA fa l RNA, l RNA fa le proteine e le proteine fanno noi (F.H.C, Crick) La fase di costruzione della proteina da parte dell RNA prende il nome di traduzione: le basi dell RNA vengono lette in triplette,

Dettagli

+ + + = x = Problema: I bambini sul treno. Un treno ha 4 vagoni. In ogni vagone viaggiano 5 bambini. Quanti bambini stanno viaggiando sul treno?

+ + + = x = Problema: I bambini sul treno. Un treno ha 4 vagoni. In ogni vagone viaggiano 5 bambini. Quanti bambini stanno viaggiando sul treno? Problema: I bambini sul treno Un treno ha 4 vagoni. In ogni vagone viaggiano 5 bambini. Quanti bambini stanno viaggiando sul treno? Se vuoi puoi disegnare i bambini in ogni vagone Quanti sono i vagoni?

Dettagli

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio Fondamenti di Statistica Prof. V. Simoncini Orario di Lezione: Mar 14-16 Gio 9.00-11.00 Orario di ricevimento: per appuntamento valeria@dm.unibo.it Siti del corso: www.dm.unibo.it/ simoncin/fondamenti.html

Dettagli

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo Calcolo Combinatorio Calcolo Combinatorio ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/200 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Estrazioni I Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni -

Dettagli

Domande di teoria. Esercizi

Domande di teoria. Esercizi 1 Domande di teoria 1. Vedi pp. 131-132 2. Vedi pp. 132-134 3. Vedi p. 134 4. Vedi p. 135 5. Vedi pp. 136-142 6. Vedi pp. 138-139 7. Vedi pp. 141-142 8. Vedi pp. 143-146 9. Vedi pp. 146-148 Esercizi Esercizio

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA E PROBABILITÀ

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA E PROBABILITÀ ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA E PROBABILITÀ Esercizi del 28/09/2016 (1) In quanti modo posso scegliere 2 persone tra 10? Quante sono le sequenze date da due cifre decimali? (2) Quanti sono i sottoinsiemi

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Economia e Finanza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispondenti a 48 ore di lezione frontale e 24 ore di esercitazione) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 51 Introduzione Il Calcolo delle

Dettagli

Versione di Controllo

Versione di Controllo Università degli Studi di Trento test di ammissione ai corsi di laurea in Fisica - Matematica - Informatica Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa Ingegneria dell Informazione e delle

Dettagli

Introduzione. 1.Palline e Scatole Distinguibili

Introduzione. 1.Palline e Scatole Distinguibili Introduzione L argomento è semplice, quasi infantile: abbiamo a disposizione un certo numero di palline da disporre in un insieme di scatole e ci chiediamo quanti modi ci sono per farlo. Affronteremo il

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

STATISTICA ESERCITAZIONE 9 STATISTICA ESERCITAZIONE 9 Dott. Giuseppe Pandolfo 19 Gennaio 2015 REGOLE DI CONTEGGIO Sequenze ordinate Sequenze non ordinate Estrazioni con ripetizione Estrazioni senza ripetizione Estrazioni con ripetizione

Dettagli

INSIEMI E LOGICA. 2527+2234+1846=6607 6607-6000 = 607 numero individui con entrambi gli antigeni

INSIEMI E LOGICA. 2527+2234+1846=6607 6607-6000 = 607 numero individui con entrambi gli antigeni In uno studio di gruppi sanguigni ABO, furono sottoposti ad analisi 6000 cinesi. 2527 avevano l antigene A, 2234 l antigene B e 1846 nessun antigene. Quanti individui avevano entrambi gli antigeni? 2527+2234+1846=6607

Dettagli

1 Ingredienti base del CDP. 2 Denizioni classica e frequentista. 3 Denizione assiomatica. 4 La σ-algebra F. 5 Esiti equiprobabili

1 Ingredienti base del CDP. 2 Denizioni classica e frequentista. 3 Denizione assiomatica. 4 La σ-algebra F. 5 Esiti equiprobabili 1 Ingredienti base del CDP 2 Denizioni classica e frequentista 3 Denizione assiomatica 4 La σ-algebra F 5 Esiti equiprobabili 6 Esperimento casuale 7 Probabilità condizionata Ingredienti base del CDP eventi

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI CON LE TECNOLOGIE FASE FINALE 2005

GIOCHI MATEMATICI CON LE TECNOLOGIE FASE FINALE 2005 GIOCHI MATEMATICI CON LE TECNOLOGIE FASE FINALE 2005 Soluzioni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 D C E D A B D C B C 1. Consideriamo i cosiddetti numeri rep-unit, formati tutti da cifre uguali a 1, come 1, 11, 111,

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore. Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana Anno Scolastico

Dettagli

Calcolo della probabilità

Calcolo della probabilità Calcolo della probabilità GLI EVENTI Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento impossibile.

Dettagli

SIMULAZIONE TEST INVALSI

SIMULAZIONE TEST INVALSI SIMULAZIONE TEST INVALSI NUMERI Nello schema, la somma dei numeri in orizzontale è uguale alla somma dei numeri in verticale. Alcuni numeri sono coperti da simboli. L affermazione Al posto della stellina

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8 STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8 Dott. Giuseppe Pandolfo 18 Novembre 2013 CALCOLO DELLE PROBABILITA Elementi del calcolo delle probabilità: 1) Esperimento: fenomeno caratterizzato da incertezza 2) Evento:

Dettagli

Dati aggregati. Violetta Lonati

Dati aggregati. Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica - in breve: Definizione di tipi Array Stringhe Strutture

Dettagli

I Giochi di Archimede - Soluzioni Biennio 27 novembre 2013

I Giochi di Archimede - Soluzioni Biennio 27 novembre 2013 PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA U.M.I. UNIONE MATEMATICA ITALIANA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE I Giochi di Archimede - Soluzioni Biennio 7 novembre 013 Griglia delle risposte corrette Problema

Dettagli

IL FATTORE Rh Supponiamo ora di sapere che è nato un figlio Rh + da madre Rh, qual è la probabilità che il padre sia Rh + omozigote?

IL FATTORE Rh Supponiamo ora di sapere che è nato un figlio Rh + da madre Rh, qual è la probabilità che il padre sia Rh + omozigote? IL FATTORE Rh Supponiamo ora di sapere che è nato un figlio Rh + da madre Rh, qual è la probabilità che il padre sia Rh + omozigote? Dobbiamo calcolare P(P AA F + ), dove abbiamo indicato con P AA l evento

Dettagli

Possibile applicazione

Possibile applicazione p. 1/4 Assegnamento Siano dati due insiemi A e B entrambi di cardinalità n. Ad ogni coppia (a i,b j ) A B è associato un valore d ij 0 che misura la "incompatibilità" tra a i e b j, anche interpretabile

Dettagli

Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche

Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche Es1 Due squadre di rugby si sfidano giocando fra loro varie partite La squadra che vince 4 partite

Dettagli

Il problema di Ottobre 2005

Il problema di Ottobre 2005 FLATlandia Il problema di Ottobre 2005 Dati tre segmenti PQ, RS, TV, costruire un triangolo ABC in cui AB = PQ, AC = RS e la mediana relativa al terzo lato sia congruente a TV. E sempre possibile la costruzione

Dettagli

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA IL CALCOLO DELLE PROBABILITA INTRODUZIONE Già 3000 anni fa gli Egizi praticavano un antenato del gioco dei dadi, che si svolgeva lanciando una pietra. Il gioco dei dadi era diffuso anche nell antica Roma,

Dettagli

Esercizi di Calcolo combinatorio: disposizioni

Esercizi di Calcolo combinatorio: disposizioni Calcolo combinatorio: disposizioni La Big Triple all ippodromo del luogo consiste nell indicare il corretto ordine di arrivo dei cavalli classificati tra i primi tre nella nona corsa. Se ci sono 12 cavalli

Dettagli

= elemento che compare nella seconda riga e quinta colonna = -4 In generale una matrice A di m righe e n colonne si denota con

= elemento che compare nella seconda riga e quinta colonna = -4 In generale una matrice A di m righe e n colonne si denota con Definizione di matrice Una matrice (di numeri reali) è una tabella di m x n numeri disposti su m righe e n colonne. I numeri che compaiono nella tabella si dicono elementi della matrice. La loro individuazione

Dettagli

Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 7 maggio Quesiti

Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 7 maggio Quesiti Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 7 maggio 2016 Quesiti 1. I biglietti di Giacomo Ci sono 200 biglietti numerati da 1 a 200. Giacomo vuole accoppiare

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO:

IL CALCOLO COMBINATORIO: 1 IL CALCOLO COMBINATORIO: l arte di contare Il calcolo combinatorio permette di stabilire, ad esempio, quanti sono gli anagrammi di una parola, in quanti modi si possono sedere dieci amici attorno a un

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Prima. Codici. Scuola:... Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA Scuola Secondaria di II grado Classe Prima Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:. Spazio

Dettagli

Analizziamo ora alcuni esempi, al fine di acquisire quel un metodo di ragionamento tipico dell intera teoria della probabilità.

Analizziamo ora alcuni esempi, al fine di acquisire quel un metodo di ragionamento tipico dell intera teoria della probabilità. 1 Il calcolo delle probabilità nasce dalla necessità di prevedere l incerto. Inizialmente si sviluppò principalmente per dare risposte a quesiti riguardanti i giochi d azzardo (dadi, carte, ), ove il realizzarsi

Dettagli