COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE"

Transcript

1 Opuscolo C.R.P.A N. 7/2009 (spedito nel settembre 2009) ISSN C.R.P.A. NOTIZIE - C.so Garibaldi, 42 - REGGIO EMILIA - Periodico mensile - Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 387 del Proprietario: Giuseppe Veneri - Direttore responsabile: Adelfo Magnavacchi - Spedizione in A.P. 45% Art. 2 comma 20 / B.L. 662/96 Reggio Emilia - Tassa riscossa - Taxe Percu - Stampa: Tipolitografia Tecnograf COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE Questo opuscolo, che viene pubblicato con cadenza annuale, riporta un analisi completa del mercato delle carni bovine in Italia e la stima del costo di produzione del vitellone da carne nell allevamento da ingrasso. Dopo una prima parte dedicata alle statistiche riguardanti produzione, import-export e bilancio di approvvigionamento della carne bovina in Italia, sono presentati i risultati dell indagine svolta dal CRPA presso un campione di allevamenti ubicati in Emilia- Romagna e Veneto. I costi di allevamento del vitellone da carne vengono poi confrontati considerando la classe di dimensione dell allevamento. Il bollettino CRPA notizie è pubblicato nell ambito dei programmi di diffusione dei risultati della ricerca della Regione Emilia-Romagna Lo studio prosegue con l esposizione della serie storica dei prezzi dei vitelli da ristallo e dei vitelloni da macello di razza francese. L ultima sezione, infine, riporta l analisi dei costi di macellazione basata su un campione rappresentativo di imprese localizzate nel Nord Italia. Questo C.R.P.A. Notizie è stato elaborato sulla base delle indagini condotte nell ambito dei programmi di ricerca e sperimentazione della Regione Emilia-Romagna ed è stato realizzato grazie alla collaborazione di UNICARVE, l associazione che rappresentano i produttori di carne bovina in Veneto. Edizione 2009 Produzione di carne bovina nell UE Produzione, consumo, import ed export in Italia Stima del costo di produzione della carne bovina e dati tecnici degli allevamenti Costo di produzione della carne bovina Redditività degli allevamenti di bovini da ingrasso Mercato dei vitelli da ristallo e dei vitelloni da macello Costo di macellazione dei bovini PRODUZIONE DI CARNE BOVINA NELL UNIONE EUROPEA Nel 2008 la produzione di carne bovina dell Unione Europea è diminuita dell 1,4% attestandosi a 8,09 milioni di tonnellate. La flessione ha interessato la maggior parte dei principali Paesi produttori, ad eccezione di Germania, Spagna e Polonia. La produzione tedesca si è mostrata in ripresa (+2,1%) rispetto al calo accusato nel biennio precedente, mentre la Polonia (+5,9%) ha confermato una dinamica di graduale espansione in controtendenza rispetto all andamento della produzione comunitaria. L aumento registrato in Spagna (2,4%) è stato invece insufficiente a riportare la produzione sui volumi raggiunti prima dell applicazione della riforma di medio termine della PAC. Considerando gli altri Paesi, i cali produttivi relativamente più consistenti hanno interessato l Italia (5,5%) e l Irlanda (-7,5%). In Francia (-0,9%), la diminuzione delle macellazioni di vacche e manze è stato solo in parte compensata dall incremento delle macellazioni di bovini maschi, come conseguenza delle restrizioni all esportazione di vitelli da ristallo per far fronte alle epidemie di lingua blu. Parte dei capi normalmente destinati al mercato italiano e spagnolo sono così stati ingrassati in allevamenti francesi. La produzione del Regno Unito è calata del 2,2%, dopo una fase di crescita stimolata dalla rimozione del divieto di commercializzare carni di bovini di oltre trenta mesi. Nel 2008 l aumento delle macellazioni di vacche non ha compensato la flessione accusata da manze e vitelloni. Produzione di carne bovina nell Ue ( ) Var Paesi 2008/ t %.000 t %.000 t %.000 t %.000 t % % Francia , , , , ,8-0,9 Germania , , , , ,0 2,1 Italia , , , , ,1-5,5 Regno Unito 731 8, , , , ,7-2,2 Spagna 714 8, , , , ,1 2,4 Irlanda 563 6, , , , ,6-7,5 Olanda 381 4, , , , ,7-1,9 Belgio 281 3, , , , ,3-2,0 Austria 206 2, , , , ,7 2,6 Danimarca 142 1, , , , ,7 1,9 Altri 433 5, , , , ,8 1,0 UE , , , , ,4-1,4 Polonia 298 3, , , , ,8 5,9 Romania 235 2, , , , ,4-9,8 Repubblica Ceca 97 1,2 81 1,0 80 1,0 79 1,0 80 1,0 0,9 Altri 223 2, , , , ,5-7,3 UE , , , , ,0-1,4 Fonte: Eurostat. 1

2 PRODUZIONE, CONSUMO, IMPORT ED EXPORT IN ITALIA Nel 2008 la produzione italiana di carni bovine è diminuita del 5,5% portandosi ad un totale di poco meno di 1,06 milioni di tonnellate. In termini di capi macellati la flessione è stata del 3,5%. Il calo si è concentrato prevalentemente sulle macellazioni di vitelloni pesanti, che hanno accusato una contrazione del 7,6%, corrispondente a circa 147 mila capi. La riduzione del peso medio alla macellazione ha determinato una diminuzione della corrispondente produzione a peso morto del 9,1%. Nel 2008 è inoltre proseguito il calo delle macellazioni di vitelli (-1,5% peso morto), seppure in misura meno consistente rispetto alla forte contrazione accusata nel Bestiame bovino macellato in Italia ( ) Categoria Numero di capi (.000) Variazione Peso morto (.000 t) Variazione /07 (%) /07 (%) Vitelli , ,5 Vitelloni e manzi , ,1 Manze , ,8 Buoi e tori , ,3 Vacche , ,0 Totale , ,5 Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. Le restrizioni alle movimentazioni dei bovini adottate nei Paesi del Nord Europa colpiti dalla blue tongue ha provocato per il secondo anno consecutivo una forte riduzione della produzione da bovini di origine estera (-10,5%). Nel 2008 sono diminuite anche le macellazioni di capi nazionali (-4,3%), che al contrario nel 2007 avevano compensato gli effetti del calo delle importazioni di animali da ristallo. La flessione dei consumi ha infine determinato la riduzione delle importazioni di carni. A fronte della diminuzione dell import di carni e di bovini vivi, il tasso di autoapprovvigionameto è salito al 63%. Bilancio di approvvigionamento della carne bovina in Italia (.000 t) ( ) Indicatori Variazione 2007/06 (%) Produzione da capi nazionali ,3 Produzione da capi esteri ,5 Produzione totale (1) ,5 Import di carni (2) ,8 Disponibilità ,9 Export di carni (2) ,2 Consumi ,8 Consumo pro capite 24,3 24,7 25,2 25,2 23,5-6,8 Autoapprovigionamento (%) 65,6 60,5 58,9 61,6 63,3 2,7 (1) Peso morto al lordo del grasso della carcassa. (2) Dati provvisori. Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. Dopo un periodo di progressivo peggioramento, nell ultimo biennio il disavanzo del commercio di carni e bovini vivi è diminuito. Nel 2008 il deficit relativo alle sole carni bovine è rientrato del 2,7%, passando da circa 1,65 a 1,60 miliardi di euro. La sensibile diminuzione delle importazioni di ristalli ha invece determinato un ulteriore riduzione del 15% del disavanzo del commercio di bovini vivi, che si è attestato a circa 842 milioni di euro. Il saldo negativo totale si è così portato a 2,44 miliardi di euro, in diminuzione del 7,3% rispetto al Bilancio nazionale del commercio con l estero di carni bovine (.000 euro) ( ) Categoria (*) Var. saldo import export saldo import export saldo 2008/07 (%) Bovini da ristallo ,5 Bovini da macello ,0 Totale bovini vivi ,0 Carni fresche ,3 Carni congelate ,5 Totale carni ,7 Totale carni e bovini vivi ,3 (*) Dati provvisori. Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. Le importazioni di carni bovine hanno registrato in volume un calo del 6,8%, portandosi a quasi 419 mila tonnellate. Le sole carni congelate, che nel 2008 hanno rappresentato l 8% del totale, hanno mostrato una flessione di quasi il 40%. La contrazione, seppure di minore entità, ha interessato anche i quarti posteriori (-2,5%) e gli altri tagli freschi e refrigerati, ad eccezione delle carcasse e delle mezzene che sono salite a 114 mila tonnellate (+2%). 2

3 Import di carne bovina per categoria di prodotto ( ) Categoria (*) Var. 2008/07 t % t % t % t % t % (%) Carcasse e mezzene , , , , ,2 2,0 Quarti posteriori , , , , ,0-2,5 Altre carni fresche , , , , ,2-5,3 Carni congelate , , , , ,6-39,6 Totale , , , , ,0-6,8 (*) Dati provvisori. Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. Principali flussi di importazione di carni bovine per Paese di provenienza Tonnellate Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. Il blocco alle importazioni dal Brasile, imposto dall UE all inizio del 2008, si è tradotto in una contrazione del 79% dell approvvigionamento di carni bovine da questo Paese. Il provvedimento è stato adottato a seguito dell accertamento di inadempienze nel sistema di identificazione degli animali. La quota delle carni brasiliane sul totale dell import dell Italia è così sceso dall 11 a meno del 3%, corrispondente a meno di 11 mila tonnellate. Al calo dei flussi provenienti dal Brasile ha corrisposto un sensibile aumento delle importazioni dalla Francia (+13%) e dalla Polonia (+16%). Import di carni bovine per Paese di provenienza ( ) Anno Francia Paesi Bassi Germania Brasile Polonia Altri Totale t % t % t % t % t % t % t % , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , (*) , , , , , , ,0 (*) Dati provvisori. Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. IMPORT DI BOVINI VIVI Le rilevazioni ISTAT segnalano anche per il 2008 una notevole diminuzione dell approvvigionamento di bovini vivi a causa delle restrizioni alla movimentazione dei capi adottate nei Paesi del Nord Europa colpiti dalla lingua blu. I dati provvisori mostrano un calo del 23% degli ingressi dei soli bovini da vita. La contrazione del 2008 segue quella già rilevata nell anno precedente, quando l import di ristalli subì per le medesime ragioni una flessione del 7%. Import di bovini vivi (n. capi) ( ) Categoria (*) Var. 2008/07 n. capi n. capi n. capi n. capi n. capi (%) Bovini da ristallo ,2 - fino a 80 kg ,9 - da 80 a 160 kg ,7 - da 160 a 300 kg ,1 - vitelloni e manze oltre i 300 kg ,2 - vacche ,2 Bovini da macello ,1 Riproduttori ,8 Totale bovini vivi ,6 (*) Dati provvisori. Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. 3

4 Import italiano di bovini vivi per categoria di peso Capi (n.) Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. L applicazione delle misure di protezione per il controllo dei focolai di lingua blu sul territorio francese ha causato nel 2008 una riduzione dell approvvigionamento di broutards del 13%, che si è aggiunta alla flessione del 5% accusata nel Il calo ha interessato anche gli altri Paesi che soddisfano la quota rimanente del fabbisogno italiano di ristalli pesanti. In particolare si è registrata una sensibile diminuzione dei capi di origine irlandese, che hanno rappresentato il 4,7% dei vitelli pesanti importati in Italia, oltre che dei ristalli provenienti da Polonia e Austria. Import di vitelli da ristallo di peso superiore a 300 kg per Paese di provenienza ( ) Anno Francia Irlanda Austria Polonia Altri Totale capi % capi % capi % capi % capi % capi % , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , (*) , , , , , ,0 (*) Dati provvisori. Fonte: ISTAT. EXPORT DI CARNI Nel 2008 le esportazioni italiane di carni bovine sono cresciute del 7,2%, attestandosi intorno alle 115 mila tonnellate. L aumento è dovuto alla ripresa di oltre il 13% del prodotto congelato, intervenuta dopo un periodo di forte flessione. D altra parte anche le esportazioni di carcasse e mezzene hanno confermato una tendenza positiva, segnando nel 2008 un aumento del 36%. Le vendite all estero di quarti posteriori, che rappresentano una piccola quota dell export complessivo, si sono mantenute sui volumi del È invece diminuito di circa il 9% l export degli altri tagli non congelati. Export di carne bovina per categoria di prodotto ( ) Categoria Var. 2008/07 t % t % t % t % t % (%) Carcasse e mezzene , , , , ,8 36,0 Quarti posteriori , , , , ,4 0,3 Altre carni fresche , , , , ,1-8,9 Carni congelate , , , , ,7 13,4 Totale , , , , ,0 7,2 Fonte: elaborazioni CRPA su dati ISTAT. 4

5 METODOLOGIA PER LA STIMA DEL COSTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE BOVINA Il costo di produzione della carne bovina è stato calcolato sulla base dei dati tecnici ed economici rilevati da un campione di allevamenti specializzati nell ingrasso di vitelloni pesanti. Per il calcolo del costo medio di produzione tutti i costi imputabili all attività di allevamento sono stati rapportati alla produzione netta espressa in chilogrammi di peso vivo. Le voci di costo sono state suddivise in costi espliciti e costi calcolati. I costi espliciti rappresentano reali esborsi monetari e comprendono le spese per l acquisto del vitello da ristallo, il costo del lavoro salariato, le spese per energia e carburanti, le spese sostenute per gli interventi veterinario-sanitari e le altre spese vive relative alla conduzione dell allevamento. I costi calcolati comprendono, oltre al costo del lavoro familiare, gli interessi sul capitale investito in azienda e gli ammortamenti. La loro stima è necessaria per poter effettuare un analisi economica completa dell attività di allevamento. Si ricorda a questo proposito che si possono verificare diverse condizioni: quando il prezzo percepito non copre i costi espliciti viene messa in pericolo la sopravvivenza dell allevamento a breve termine; quando il prezzo percepito copre i costi espliciti l allevamento può continuare la sua attività, ma non può fare nuovi investimenti; quando il prezzo percepito copre il costo totale l allevamento può contare su una sopravvivenza a lungo termine. I costi di alimentazione sono stati calcolati nell ipotesi che tutti gli alimenti siano acquistati sul mercato. I consumi di foraggi e mangimi sono stimati sulla base della razione alimentare adottata e valutati ai prezzi di mercato realmente pagati dall allevatore. Per la stima degli interessi e degli ammortamenti si è adottata la medesima metodologia indipendentemente dalle reali condizioni di indebitamento dell azienda e dall effettivo grado di obsolescenza delle strutture e delle attrezzature. Gli interessi sul capitale fondiario sono stati valutati ad un saggio del 2%, mentre sul capitale di anticipazione si è applicato un tasso pari al rendimento medio dei BOT a 12 mesi, uguale nel 2008 al 3,2%. Gli interessi sulle spese correnti sono calcolati ipotizzando un periodo di esposizione di sei mesi. Le quote di ammortamento sono state stimate considerando un saggio del 3% per gli immobili e del 12% per i macchinari, applicato al 50% del loro valore a nuovo. Per il calcolo del costo del lavoro familiare si è preso a riferimento la tariffa oraria prevista per i lavoratori dipendenti a tempo determinato delle aziende agricole. L incidenza del costo per l acquisto del vitello da ristallo per chilogrammo di carne prodotta è stata calcolata considerando la differenza tra il prezzo pagato al momento dell acquisto del vitello e il prezzo di vendita del vitellone da macello. La formula utilizzata è la seguente: Incidenza costo vitello (prezzo/kg vitello da ristallo prezzo/kg vitellone) da ristallo sul kg carne = x peso iniziale prodotta (peso finale - peso iniziale) DATI TECNICI DEGLI ALLEVAMENTI DEL CAMPIONE Nel 2008 la produzione media degli allevamenti del campione, espressa in peso vivo, è scesa da 556 a 531 tonnellate. Il calo è dovuto al minore numero di capi in giacenza all inizio dell anno, che ha determinato una riduzione di oltre il 10% delle vendite di vitelloni finiti. Gli acquisti di ristalli si sono mantenuti sui volumi del 2007, ma per il secondo anno consecutivo sono risultati inferiori alla media normalmente espressa dal campione. Il peso medio in ingresso, pari a 380 kg, non ha mostrato significative variazione rispetto al 2007 mentre quello alla vendita è salito a 667 kg. L accrescimento medio giornaliero è risultato pari a 1,36 kg al giorno, con punte massime di 1,50 kg ed oltre nel caso degli allevamenti specializzati nell ingrasso di vitelli maschi Charolais. A causa dell ulteriore riduzione dei volumi di produzione, è continuata a calare la produttività del lavoro, che si è portata mediamente intorno ai 50 kg di peso vivo per ora impiegata. Il prezzo medio al macello nel 2008 ha registrato una ripresa dell 11%, salendo a 2,41 euro/kg. Dopo il calo accusato nel 2007, il prezzo medio di acquisto dei ristalli, pari a 2,70 euro/kg, è risultato in aumento del 4,5%. Indici tecnici degli allevamenti campione ( ) Indici tecnici Produzione netta (t peso vivo) Capi venduti (n.) Capi acquistati (n.) Vitelloni morti (n.) Peso medio di vendita (kg) Peso medio di acquisto (kg) Prezzo medio di acquisto vitelli da ristallo ( /kg) 2,83 2,59 2,70 Prezzo medio di vendita vitelloni ( /kg) 2,32 2,17 2,41 Durata ciclo di ingrasso (giorni) Incremento medio giornaliero (kg/capo/giorno) 1,34 1,35 1,36 Produttività del lavoro (kg/ora) Fonte: CRPA. 5

6 COSTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE BOVINA Nel 2008 la riduzione dell incidenza del costo del ristallo, dovuto al miglioramento dell utile lordo di stalla, ha permesso di contenere l incremento di tutte le altre componenti del costo di produzione. Come risultato il costo totale al lordo dei premi PAC, dopo il forte aumento registrato nel 2007, si è mantenuto intorno a 2,65 euro per chilogrammo di peso vivo prodotto. Il costo medio al netto del ristallo, pari a 2,26 euro/kg, ha invece registrato un aumento dell 8%, che è seguito all incremento di maggiore entità (+14%) accusato nel La sola spesa per l alimentazione del bestiame è salita da 1,26 a 1,36 E/kg (+8%), mentre il calo della produttività e il contestuale rincaro dei prezzi dei carburanti e degli altri fattori produttivi hanno determinato l aumento del costo medio del lavoro, degli interessi passivi e degli altri costi diretti. Costo medio di produzione del vitellone pesante ( ) Voci di costo /kg % /kg % /kg % Alimentazione 1,03 41,2 1,26 47,4 1,36 51,3 Carburanti ed energia 0,07 2,8 0,07 2,6 0,09 3,4 Spese veterinarie 0,08 3,2 0,08 3,0 0,09 3,4 Altri costi (*) 0,19 7,6 0,19 7,1 0,20 7,5 Costi diretti (esclusi salari) 1,37 54,8 1,60 60,2 1,74 65,7 Lavoro familiare 0,11 4,4 0,11 4,1 0,12 4,5 Lavoro salariato 0,14 5,6 0,16 6,0 0,16 6,0 Lavoro 0,25 10,0 0,27 10,2 0,28 10,6 Ammortamento macchine (**) 0,06 2,4 0,06 2,3 0,06 2,3 Ammortamento fabbricati 0,04 1,6 0,05 1,9 0,05 1,9 Ammortamenti 0,10 4,0 0,11 4,1 0,11 4,2 Interessi sul capitale di anticipazione (***) 0,07 2,8 0,09 3,4 0,10 3,8 Interessi sul capitale fondiario 0,03 1,2 0,03 1,1 0,03 1,1 Interessi sul capitale agrario 0,01 0,4 0,01 0,4 0,01 0,4 Interessi passivi 0,11 4,4 0,13 4,9 0,13 4,9 Costo totale al netto del costo di ristallo 1,84 73,6 2,10 78,9 2,26 85,3 Acquisto bestiame 0,67 26,8 0,56 21,1 0,39 14,7 Costo lordo totale 2,50 100,0 2,66 100,0 2,65 100,0 Premi PAC 0,59 23,6 0,64 24,1 0,67 25,3 Costo netto totale 1,91 76,4 2,02 75,9 1,98 74,7 (*) Escluso concimi, sementi, contoterzismo ecc. (**) Escluso macchine operatrici utilizzate per la foraggicoltura. (***) Interessi al 3,2% sul capitale di anticipazione. Fonte: elaborazioni CRPA. La diminuzione della produzione rilevata nella maggior parte degli allevamenti ha determinato una più alta incidenza del pagamento unico disaccoppiato (Reg. CE 1782/03) per chilogrammo di peso vivo prodotto. Considerando anche la minore incidenza della spesa per l acquisto dei vitelli, al netto dei premi PAC si è rilevato quindi un lieve contenimento del costo medio totale, che è risultato pari a 1,98 E/kg. Costo di produzione del vitellone per capo al giorno ( ) Voci di costo /capo/giorno % /capo/giorno % /capo/giorno % Alimentazione 1,39 56,5 1,70 60,3 1,84 59,9 Carburanti ed energia 0,09 3,7 0,09 3,2 0,12 3,9 Spese veterinarie 0,11 4,5 0,11 3,9 0,12 3,9 Altre spese (*) 0,25 10,2 0,25 8,9 0,27 8,8 Costi diretti (esclusi salari) 1,84 74,8 2,15 76,2 2,35 76,5 Lavoro familiare 0,15 6,1 0,15 5,3 0,16 5,2 Lavoro salariato 0,19 7,7 0,22 7,8 0,22 7,2 Lavoro 0,34 13,8 0,37 12,4 0,38 12,4 Ammortamento macchine (**) 0,08 3,3 0,08 2,8 0,08 2,6 Ammortamento fabbricati 0,05 2,0 0,07 2,5 0,07 2,3 Ammortamenti 0,13 5,3 0,15 5,3 0,15 4,9 Interessi sul capitale di anticipazione (***) 0,10 4,1 0,12 4,3 0,13 4,2 Interessi sul capitale fondiario 0,04 1,6 0,04 1,4 0,05 1,6 Interessi sul capitale agrario 0,01 0,4 0,01 0,4 0,01 0,3 Interessi passivi 0,15 6,1 0,17 6,0 0,19 6,2 Costo totale al netto del costo di ristallo 2,46 100,0 2,82 100,0 3,07 100,0 (*) Escluso concimi, sementi, contoterzismo ecc. (**) Escluso macchine operatrici utilizzate per la foraggicoltura. (***) Interessi al 3,2% sul capitale di anticipazione. Fonte: elaborazioni CRPA. 6

7 La dimensione è una delle variabili da cui in parte dipende la differenza nei costi di produzione tra gli allevamenti. Le aziende di oltre 800 capi hanno sostenuto un costo che, al netto dell acquisto del ristallo, è stato del 9% inferiore a quello delle aziende di dimensione più piccola. Gli effetti di scala sono evidenti in particolare per i risparmi ottenuti sul costo del lavoro e dei carburanti e sulla minore incidenza degli ammortamenti. I vantaggi legati alla dimensione possono tuttavia ridursi notevolmente a causa di costi di alimentazione più elevati o per l impossibilità di sfruttare pienamente la capacità produttiva a disposizione. Costo medio di produzione del vitellone pesante per classi di dimensione aziendale Voci di costo fino a 800 capi Classi di dimensione oltre 800 capi /kg % /kg % Media del campione ( /kg) Alimentazione 1,34 48,2 1,39 55,6 1,36 Carburanti ed energia 0,11 4,0 0,06 2,4 0,09 Spese veterinarie 0,09 3,2 0,08 3,2 0,09 Altre spese (*) 0,20 7,2 0,20 8,0 0,20 Costi direti (esclusi salari) 1,74 62,6 1,73 69,2 1,74 Lavoro 0,34 12,2 0,20 8,0 0,28 Ammortamenti (**) 0,14 5,0 0,08 3,2 0,11 Interessi passivi (***) 0,14 5,0 0,13 5,2 0,13 Costo totale al netto del costo di ristallo 2,37 84,9 2,15 85,6 2,26 Acquisto bestiame 0,42 15,1 0,36 14,4 0,39 Costo lordo totale 2,78 100,0 2,51 100,0 2,65 Premi PAC 0,76 27,3 0,56 22,4 0,67 Costo netto totale 2,02 72,7 1,95 77,6 1,98 (*) Escluso concimi, sementi, contoterzismo ecc. (**) Escluso macchine operatrici utilizzate per la foraggicoltura. (***) Interessi al 3,2% sul capitale di anticipazione. Fonte: elaborazioni CRPA. REDDITIVITÀ DEGLI ALLEVAMENTI DI BOVINI DA INGRASSO Il rialzo dei prezzi dei vitelloni nel 2008 ha determinato un miglioramento delle condizioni di redditività degli allevamenti da ingrasso rispetto ai pessimi risultati realizzati nel Tuttavia, a fronte dell aumento degli utili lordi di stalla, gli allevatori hanno dovuto sostenere un ulteriore incremento dei prezzi dei mezzi correnti di produzione che ha fortemente limitato il recupero di marginalità. La possibilità di un più ampio recupero di redditività data dalla favorevole congiuntura di mercato è stata vanificata dal permanere di forti tensioni sul mercato dei cereali e dei semi oleosi, dall aumento dei prezzi dei carburanti oltre che dalla perdita di produttività dovuta a minori volumi di compravendita. Redditività dell allevamento di bovini da carne al lordo del pagamento unico aziendale ( ) E/kg Fonte: elaborazioni CRPA. 7

8 L aumento a 2,41 E/kg del prezzo al macello del vitellone ha permesso di coprire i costi diretti e di remunerare la manodopera familiare, ma non interamente il capitale investito in azienda. Nel 2007 i soli ricavi della vendita di vitelloni non avevano invece garantito la piena remunerazione del lavoro familiare oltre che la copertura del costo implicito del capitale. Il pagamento unico aziendale ha consentito una remunerazione adeguata di tutti i fattori produttivi impiegati, con un margine positivo sui costi totali. Grazie all aumento dei prezzi del vitellone, gli utili al lordo dei pagamenti diretti sono mediamente aumentati. Nonostante l allentamento delle tensioni sul mercato dei cereali, il bilancio del 2009 sarà pesantemente condizionato dalla flessione delle quotazioni dei capi da macello, che ha caratterizzato i primi nove mesi di quest anno. Redditività dell allevamento di bovini da carne al netto del pagamento unico aziendale ( ) Fonte: elaborazioni CRPA. L aumento dei costi di produzione rilevato nell ultimo biennio è in larga parte dovuto agli eccezionali rincari dei cereali e dei semi oleosi. La corsa al rialzo della farina di mais (237 E/t) è continuata fino alla prima metà del 2008, rientrando solo nei mesi successivi. L effetto è stato un rialzo del 2%, che tuttavia si è aggiunto all incremento di oltre il 30% segnato nell anno precedente (AGER, Borsa merci di Bologna). L aumento su base annua del prezzo della farina di estrazione di soia (339 E/t) è stato del 27%, ed è seguito alla crescita di pari entità rilevata nel Per le polpe di bietole il rincaro è risultato pari al 14%. Nella prima metà 2009 il prezzo del mais è diminuito del 40% rispetto all eccezionale quotazione segnata tra gennaio e luglio del Nello stesso periodo il calo della farina di estrazione di soia è rimasto contenuto al 5%. Andamento indicizzato dei prezzi degli alimenti ad uso zootecnico (gennaio 2007-giugno 2009) Indice dei prezzi (gennaio 2007=100) E/kg Fonte: A.G.E.R. Borsa Merci Bologna. 8

9 MERCATO DEI VITELLI DA RISTALLO E DEI VITELLONI DA MACELLO La ripresa dei prezzi dei bovini da macello iniziata nell autunno del 2007 è proseguita fino al primo trimestre del Le condizioni che hanno innescato l inversione dopo una lunga fase di ribasso dei prezzi sono in larga parte legate alle difficoltà di approvvigionamento di ristalli francesi da parte degli ingrassatori italiani per gli effetti della blu tongue. L applicazione delle misure di protezione sul territorio francese colpito dall epidemia ha causato una forte riduzione delle spedizioni di vitelli destinati agli allevamenti italiani, provocando un calo delle disponibilità di vitelloni da macello. Alla risalita dei prezzi culminata nei primi mesi del 2008 è seguita una fase di stabilizzazione su valori comunque sensibilmente superiori alla media raggiunta nel La quotazione media dei vitelloni Charolais, pari a 2,34 E/kg peso vivo, ha così segnato un aumento del 12% rispetto all anno precedente. La media per il vitellone Limousine, pari a 2,66 E/kg, è invece cresciuta del 16% (CCIAA di Modena). Prezzi dei vitelli da ristallo e dei vitelloni maschi da macello di razza Charolais e Limousine (gennaio giugno 2009) Fonte: elaborazioni CRPA su dati CCIAA di Modena. Le restrizioni alla movimentazione dei capi da ristallo adottate in Francia ha avuto effetti di segno diverso sull andamento dei prezzi dei broutards. La contrazione delle esportazioni verso l Italia, che ha subito una forte accelerazione nel 2008, ha continuato a deprimere il mercato dei ristalli di origine francese. Il trend dei prezzi dei vitelli da ristallo è così risultato divergente rispetto all andamento dei capi da macello almeno fino alla prima metà del A fronte dei sensibili aumenti registrati dai vitelloni, la media su base annua per il vitello Charolais di 350 kg, pari 2,50 E/kg, si è mantenuta sui medesimi valori del Analogamente, il prezzo del vitello di razza Limousine ha segnato una media uguale a quella dell anno precedente (2,77 E/kg). Con l allentamento dei vincoli alla movimentazione dei capi decisa sul finire del 2008 si è assistito ad una ripresa dei corsi dei ristalli e al cedimento delle quotazioni dei vitelloni da macello, che è proseguito anche nell anno in corso. Andamento indicizzato dei prezzi dei vitelli da ristallo e dei vitelloni di razza Charolais e Limousine (gennaio giugno 2009) Indice dei prezzi (gennaio 2006=100) Prezzo peso vivo (E/kg) Fonte: elaborazioni CRPA su dati CCIAA di Modena e Padova. 9

10 COSTO DI MACELLAZIONE DEI BOVINI L analisi del costo di macellazione è stata condotta utilizzando lo stesso campione di aziende dell anno precedente. Si ricorda che i macelli, oltre ad essere specializzati nella lavorazione delle carni bovine, dovevano rispondere alle seguenti caratteristiche: l attività svolta nello stabilimento doveva limitarsi alla semplice macellazione o, in caso contrario, l amministrazione doveva essere in possesso di una contabilità analitica in grado di individuare i costi da attribuire alla sola fase della macellazione; il direttore del macello, o altra persona di sua fiducia, doveva accettare di essere intervistato per fornire i dati tecnici utili alla ricerca stessa. Il costo di macellazione dei bovini è costituito dalle spese inerenti alle operazioni di macellazione e alla successiva sezionatura in mezzene e quarti, ed è comprensivo delle spese sostenute per il trasporto degli animali vivi e della consegna delle carni ai clienti. Per il calcolo sono stati utilizzati i bilanci civilistici depositati presso le camere di commercio e le informazioni tecniche raccolte con questionari ed interviste fatte presso i macelli. Tutte le voci di costo legate alla diretta gestione del macello (materie prime, spese energetiche, manutenzioni, servizi, lavoro) e alle spese generali derivano integralmente dai dati contabili delle imprese. Incrociando i dati economici dei bilanci e i dati tecnici rilevati attraverso i questionari è stato possibile procedere alla loro analisi e alla determinazione del costo di macellazione dei bovini. La metodologia si basa sull individuazione e la rilevazione dei costi effettivamente sostenuti dallo stabilimento per la macellazione dei bovini e solo per poche voci si è ricorso a delle stime. Solo nel caso in cui si realizzavano altre attività oltre alla macellazione i costi sono stati ripartiti in modo proporzionale al fatturato e alla quantità di lavoro utilizzato nei singoli processi produttivi. La banca dati così predisposta è stata aggiornata al 2008 con opportuni coefficienti relativi alla dinamica delle singole voci di costo. Al fine di rendere omogeneo il calcolo degli ammortamenti e degli interessi si è ricorso ad una stima, utilizzando gli stessi criteri per tutte le aziende del campione. Per il calcolo degli interessi sull anticipazione delle spese si è considerato un capitale uguale alla somma di tutti i costi sostenuti dallo stabilimento (costi espliciti) applicando un tasso d interesse del 3,7% per un periodo di 2 mesi. Per il calcolo degli interessi e degli ammortamenti sugli immobili si è considerato il valore storico del costo di costruzione dello stabilimento, comprensivo delle attrezzature necessarie. Al valore degli immobili si è applicato un tasso di interesse del 2%, mentre la quota di ammortamento è stata calcolata applicando una aliquota del 7,5% ritenendo che il 50% del valore investito sia rappresentato da fabbricati e il rimanente 50% dalle attrezzature. I diciassette macelli che formano il campione sono ubicati in Lombardia, Emilia, Veneto e Piemonte. I bovini complessivamente macellati dalle aziende del campione sono La capacità di macellazione varia da un minimo di ad un massimo di capi/anno, con una media di capi/anno. Il 39% dei capi macellati è costituito da vitelloni; il 27% da vacche; il 25% da vitelli e il 9% da manze. Costo di macellazione dei bovini ( ) Voci di costo /capo % /capo % /capo % Materie prime e di consumo 16,95 9,9 17,42 10,0 17,77 10,0 Spese energetiche 14,42 8,4 15,86 9,0 17,64 9,9 Manutenzioni, assicurazioni 7,13 4,2 7,21 4,2 7,27 4,1 Lavoro 31,76 18,6 32,08 18,5 32,24 18,1 Smaltimento materiali a rischio e altri costi 27,98 16,4 26,64 15,4 26,62 15,0 Costi espliciti 98,24 57,5 99,21 57,1 101,54 57,1 Interessi anticipazioni 0,54 0,3 0,66 0,4 0,63 0,4 Interessi capitali investiti 8,54 5,0 8,66 5,0 8,80 4,9 Ammortamenti 32,02 18,7 32,50 18,7 32,98 16,6 Interessi e ammortamenti 41,10 24,0 41,82 24,1 42,41 23,9 Costo totale di macellazione 139,33 81,5 141,03 81,2 143,95 81,0 Trasporto animali vivi 12,28 7,2 12,71 7,3 13,35 7,5 Distribuzione carne 19,34 11,3 19,96 11,5 20,48 11,5 Costo totale 170,96 100,0 173,70 100,0 177,78 100,0 Fonte: elaborazioni CRPA. Il costo di macellazione dei bovini nel 2008 è risultato pari a 143,95 E/capo macellato, importo che sale a 177,78 E/capo se si considerano gli oneri per il trasporto degli animali vivi al macello e per la successiva distribuzione della carne macellata. Il 57,1% del costo totale è costituito dai soli costi espliciti, mentre interessi e ammortamenti presentano un incidenza pari al 23,9%. Questo è dovuto alla complessità della gestione degli stabilimenti di macellazione per rispettare tutte le direttive in tema di igiene e sicurezza nei posti di lavoro. Rispetto all anno precedente si registra un aumento del 2,3%, pari a 4,08 E/capo. La voce di costo che evidenzia il maggiore incremento è quella relativa alle spese energetiche (carburanti ed energia elettrica), che da 15,86 E/capo sale a 17,64 E/capo, con un incremento dell 11,2%, seguita dalle spese per il trasporto degli animali vivi e delle carni che sono incrementate del 3,6%. C.R.P.A. notizie Direttore Responsabile Adelfo Magnavacchi. Testi e realizzazione grafica di Kees De Roest, Eugenio Corradini, Claudio Montanari. Revisione testi di Magda C. Schiff. Stampa Tecnograf - Reggio Emilia. Ogni riproduzione, integrale o parziale, deve essere autorizzata dal CRPA 10

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE Questo opuscolo riporta la stima relativa all anno 2005 del costo di produzione del vitellone da carne nell allevamento da ingrasso, ed è stato

Dettagli

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE Opuscolo C.R.P.A. 2.62 - N. 6/2010 (spedito nel settembre 2010) ISSN 0393-5094 C.R.P.A. NOTIZIE - C.so Garibaldi, 42 - REGGIO EMILIA - Periodico mensile - Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia

Dettagli

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE Opuscolo C.R.P.A. 2.66 - N. 7/2011 (ottobre 2011) ISSN 0393-5094 C.R.P.A. NOTIZIE - C.so Garibaldi, 42 - REGGIO EMILIA - Periodico mensile - Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 387 del 19-5-1977

Dettagli

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE

COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE COSTO DI PRODUZIONE E DI MACELLAZIONE DEL VITELLONE DA CARNE Questo opuscolo riporta la stima relativa all anno 2004 del costo di produzione del vitellone da carne nell allevamento da ingrasso, ed è stato

Dettagli

SPECIALE COSTO DI PRODUZIONE E MACELLAZIONE DEI BOVINI DA CARNE Inserto a cura del C.R.P.A. Centro Ricerche Produzioni Animali

SPECIALE COSTO DI PRODUZIONE E MACELLAZIONE DEI BOVINI DA CARNE Inserto a cura del C.R.P.A. Centro Ricerche Produzioni Animali Pubblicazione periodica, autorizzazione Tribunale di Padova n. 1418; Direttore Responsabile GIULIANO MARCHESIN Redazione in Via Romea - Agripolis 35020 Legnaro (PD); Tel. 0498830675 - Fax 0498839212 E-mail:

Dettagli

AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE

AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE Opuscolo C.R.P.A. 2.61 - N. 3/2010 (spedito nel maggio 2010) ISSN 0393-5094 C.R.P.A. NOTIZIE - C.so Garibaldi, 42 - REGGIO EMILIA - Periodico mensile - Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n.

Dettagli

SPECIALE COSTO DI PRODUZIONE E MACELLAZIONE DEI BOVINI DA CARNE. Inserto a cura del C.R.P.A. Centro Ricerche Produzioni Animali

SPECIALE COSTO DI PRODUZIONE E MACELLAZIONE DEI BOVINI DA CARNE. Inserto a cura del C.R.P.A. Centro Ricerche Produzioni Animali Contiene inserto di 10 pagine Pubblicazione periodica, autorizzazione Tribunale di Padova n. 1418; Direttore Responsabile GIULIANO MARCHESIN Redazione in Via Romea - Agripolis 35020 Legnaro (PD); Tel.

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE OTTOBRE 2017 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2016 IL MERCATO DELLE

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta

Dettagli

Nel corso del 2006 il patrimonio

Nel corso del 2006 il patrimonio Bilancio 2006 delle carni suine: quotazioni, produzione, export e consumi Vania Corazza Foto Gianni Volpi Com è andato nel 2006 il settore delle carni suine? Tutti i dettagli in questa approfondita analisi

Dettagli

AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE

AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE Questo opuscolo, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e con la collaborazione di AERAC, riporta il risultato della ricerca sui costi di produzione

Dettagli

BILANCIO ANNO BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,356 /kg (-7,7%)

BILANCIO ANNO BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,356 /kg (-7,7%) 01/2016 Mercato Mercati nazionali 5.1.12 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2015 BORSA MERCI DI MODENA Prezzo medio 156/176 kg: 1,356 /kg (-7,7%) Nel 2015 il prezzo medio dei suini grassi destinati

Dettagli

La redditività della carne bovina in Italia: prospettive di sviluppo

La redditività della carne bovina in Italia: prospettive di sviluppo Incontro tecnico EUROCARNE 26th International Exhibition Tendenze e prospettive del mercato della carne bovina nel mondo : prospettive di sviluppo Kees de Roest - Claudio Montanari CRPA-Reggio Emilia Mercoledì

Dettagli

AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE

AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE AVICOLTURA ITALIANA E COSTI DI PRODUZIONE Questo opuscolo, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e con la collaborazione di AERAC, riporta il risultato della ricerca sui costi di produzione

Dettagli

Cremona, 29 ottobre 2010

Cremona, 29 ottobre 2010 Cremona, 29 ottobre 2010 I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni partner Ue L analisi del quinquennio 2005-09 Il costo

Dettagli

ESEMPIO DI STIMA PER UNA INDIRIZZO CEREALICOLO ZOOTECNICO APPUNTI DIGITALI PROF. VIGNOLI FRANCESCO 1

ESEMPIO DI STIMA PER UNA INDIRIZZO CEREALICOLO ZOOTECNICO APPUNTI DIGITALI PROF. VIGNOLI FRANCESCO 1 ESEMPIO DI STIMA PER UNA AZIENDA AD INDIRIZZO CEREALICOLO ZOOTECNICO 1 Analisi critica di un caso di stima per capitalizzazione relativo ad un azienda zootecnica da latte (FONTE UN I TORINO ) 2 METODOLOGIA

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003 26 luglio 2004 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003 Macellazione Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Reggio Emilia Le sfide per la suinicoltura italiana al 2014 Kees de Roest, Eugenio Corradini, Claudio Montanari Centro Ricerche

Dettagli

Mercato della carne bovina

Mercato della carne bovina Mercato della carne bovina 1. Il mercato italiano della carne bovina nel 2013 2. Stato dell arte dell offerta francese di ristalli 7 febbraio 2014 Verona Caroline Monniot Dipartimento Economia delle filiere

Dettagli

Il 2007 è stato un anno estremamente. Il comparto suinicolo, bilancio 2007 PATRIMONIO SUINICOLO. Indicatori Economici

Il 2007 è stato un anno estremamente. Il comparto suinicolo, bilancio 2007 PATRIMONIO SUINICOLO. Indicatori Economici Il comparto suinicolo, bilancio 2007 Vania Corazza PATRIMONIO SUINICOLO Il 2007 è stato un anno estremamente movimentato per il settore agroalimentare, come noto, infatti, già dalla primavera si sono registrate

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO 2012 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Maggio 2013 IL QUADRO CONGIUNTURALE Congiuntura

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 9 agosto 2005 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 Macellazione Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 01/2014 Mercato Mercati nazionali 5.1.10 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 Nel 2013, i corsi dei suini grassi sono leggermente cresciuti rispetto al 2012. Alla Borsa Merci di Modena, il listino

Dettagli

Giornata buiatrica 13 Aprile 2016 Tecnopolo Reggio Emilia I costi di produzione dell allevamento bovino da latte il software Milk Money

Giornata buiatrica 13 Aprile 2016 Tecnopolo Reggio Emilia I costi di produzione dell allevamento bovino da latte il software Milk Money Giornata buiatrica 13 Aprile 2016 Tecnopolo Reggio Emilia I costi di produzione dell allevamento bovino da latte il software Milk Money Alberto Menghi (a.menghi@crpa.it) Centro Ricerche Produzioni Animali

Dettagli

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004 27 gennaio 2005 La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004 Allevamenti bovini e bufalini Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243/44 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

FILIERA ORTOFRUTTA ORTAGGI E PATATE. Il contesto internazionale. Il contesto nazionale

FILIERA ORTOFRUTTA ORTAGGI E PATATE. Il contesto internazionale. Il contesto nazionale FILIERA ORTOFRUTTA ORTAGGI E PATATE Il contesto internazionale Nel 2010, la produzione Ue 27 di ortaggi e patate è diminuita di circa il 4% su base annua, a causa della riduzione del 9% della produzione

Dettagli

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel 2016 Rapporto di sintesi Il valore complessivo della produzione lorda agricola veneta nel 2016 è stimato in 5,5 miliardi di euro,

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Produzione di mais e soia in flessione Dopo due annate record, l offerta mondiale di mais per la campagna di commercializzazione 2015/16 evidenzia, in base alle

Dettagli

Costo di produzione e di macellazione dei suini in emilia romagna confronto con altri paesi dell ue

Costo di produzione e di macellazione dei suini in emilia romagna confronto con altri paesi dell ue Bologna, 28 Marzo 2006 La competivita delle filiere zootecniche dell Emilia Romagna nel mercato globale Costo di produzione e di macellazione dei suini in emilia romagna confronto con altri paesi dell

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2011 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 10 EDIZIONE SETTEMBRE 2012 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE

Dettagli

RAPPORTO 2015 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO

RAPPORTO 2015 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO RAPPORTO 2015 SULLA CONGIUNTURA DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO Alessandro Censori Settore Economia, Mercati e Competitività Legnaro, 28 giugno 2016 SITUAZIONE ECONOMICA GENERALE Fonte: Rapporto Annuale

Dettagli

PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,240 (+10,42%)

PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,240 (+10,42%) 01/2007 Mercato Mercati nazionali 5.1.3 di Cosmino Giovanni Basile PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,240 (+10,42%) L EVOLUZIONE INTERNAZIONALE Analizzando i prezzi medi del 2006, traspare una fase di ciclo al

Dettagli

Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013

Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013 Presentazione del Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013 Prof. Gabriele Canali Direttore Crefis Unioncamere Lombardia, Milano 14 maggio 2013. Gli altri partner e sponsor del

Dettagli

I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano ( )

I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano ( ) I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano (1993-2011) Testi a cura di Claudio Montanari e Kees De Roest CRPA S.p.A. Reggio Emilia Il processo di ristrutturazione

Dettagli

I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano dal 1993 al 2005

I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano dal 1993 al 2005 I cambiamenti strutturali dei caseifici del comprensorio del Parmigiano-Reggiano dal 1993 al 2005 Testi a cura di Claudio Montanari e Kees De Roest CRPA S.p.A. Reggio Emilia Negli ultimi decenni la cooperazione

Dettagli

SPAGNA Il settore alimentare

SPAGNA Il settore alimentare Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) Nota settoriale SPAGNA Il settore alimentare Ufficio ICE di Madrid Dott.ssa Carmen Barrantes

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27)

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 1 giugno 2017 I trimestre 2017 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL), espresso

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in ripresa In Italia calo dei raccolti di mais e soia Aumenta l import di mais e soia Scenario produttivo e prospettive di mercato per la campagna 2017/18

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013 UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO Gennaio-Settembre 2013 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Dicembre 2013 IL QUADRO

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 10 giugno 2013 I trimestre 2013 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

L agricoltura italiana a confronto con gli altri principali paesi agricoli dell UE

L agricoltura italiana a confronto con gli altri principali paesi agricoli dell UE L agricoltura italiana a confronto con gli altri principali paesi agricoli dell UE Confrontando i paesi dell Unione Europea per i principali indicatori statistici dell agricoltura, si vede (ultimi rilevamenti

Dettagli

I cambiamenti strutturali della zootecnia bovina in Emilia-Romagna

I cambiamenti strutturali della zootecnia bovina in Emilia-Romagna I cambiamenti strutturali della zootecnia bovina in Emilia-Romagna Testi a cura di Claudio Montanari e Kees De Roest CRPA S.p.A. Reggio Emilia I servizi veterinari della Regione Emilia-Romagna nel 2003

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calano i raccolti di mais Peggiora il deficit di mais e soia Scenario produttivo mondiale per la campagna 2017/18 La campagna commerciale

Dettagli

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 Il punto del primo trimestre 2014 sul commercio internazionale 16 luglio 2014 Battuta d arresto per gli scambi in volume e valore Il primo trimestre del

Dettagli

BORSA MERCI DI MILANO Anno PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%)

BORSA MERCI DI MILANO Anno PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%) 01/2006 Mercato Mercati nazionali 5.1.2 di Ernesto Faravelli e Cosmino Giovanni Basile BORSA MERCI DI MILANO Anno 2005 PREZZO MEDIO 156/176 Kg: 1,123 (-8,550%) L EVOLUZIONE INTERNAZIONALE Nel 2005, i prezzi

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

Uno dei principali ostacoli

Uno dei principali ostacoli Dieta con meno azoto risparmio e minor impatto Riducendo il contenuto proteico con la sostituzione totale o parziale della soia l alimentazione è più cara ma diminuiscono i costi di spandimento dei liquami

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione GOMMA E MATERIE PLASTICHE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dalla fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche rappresenta lo 0.6

Dettagli

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest Giornata della suinicoltura 5 Giugno 2015 Quartiere fieristico Reggio Emilia Scenari ed opportunità per la suinicoltura al 2020 e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest ASSER Centro

Dettagli

L attuale evoluzione dei mercati suinicoli: tendenze e prospettive

L attuale evoluzione dei mercati suinicoli: tendenze e prospettive L attuale evoluzione dei mercati suinicoli: tendenze e prospettive Prof. Gabriele Canali Direttore Crefis Convegno promosso dall OI Gran Suino Italiano Come valorizzare le carni suine per competere sui

Dettagli

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 25 Novembre 2005 La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 Allevamenti bovini e bufalini Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

Costi di produzione e mercato in italia e in Europa

Costi di produzione e mercato in italia e in Europa Il suino per il mercato italiano delle carni e dei prodotti derivati Venerdì 27 aprile 2012 Giornata dedicata alla suinicoltura organizzata da UNAPROS e CRPA Reggio Emilia Costi di produzione e mercato

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2012 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 11 EDIZIONE OTTOBRE 2013 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 1 dicembre 2016 III trimestre 2016 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel terzo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

Andamento dei costi di produzione del latte bovino in Veneto nel 2014

Andamento dei costi di produzione del latte bovino in Veneto nel 2014 Sommario Andamento dei costi di produzione del latte bovino in Veneto nel 2014... 3 Metodologia di calcolo... 3 1. I costi medi di produzione nel 1 trimestre 2014... 4 2. I costi medi di produzione nel

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 4,7% annuo L economia cinese conferma una crescita prossima al 7% Produzione industriale in crescita nei Paesi europei

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti e soia: tendenze e dinamiche recenti In ripresa i prezzi agricoli del mais. mentre cedono quelli della soia I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati dalla

Dettagli

INDICE. a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Dicembre 2014

INDICE. a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Dicembre 2014 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Dicembre 2014 INDICE ABSTRACT... 2 LE IMPORTAZION IN ITALIA di bovini vivi... 3 LE IMPORTAZONI DI BOVINI VIVI - dati nazionali dell Istat-coeweb...

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 5 aprile 2012 IV trimestre 2011 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2011, l'istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Brusca frenata dell export in Sardegna: tengono le esportazioni nei Paesi dell Ue grazie al siderurgico, ma la domanda di prodotti sardi è in caduta libera Il 2016 si

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli

Politica agraria comunitaria

Politica agraria comunitaria Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Medicina Veterinaria Scuola di specializzazione in Alimentazione animale Politica agraria comunitaria Dott. Rossella Ugati Argomento della lezione

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c.

ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c. ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c. Via S. Pellico, 10 10022 Carmagnola TO www.asprocarne.com Torino Martedi 16 Giugno 2009 Centro Congressi Torino incontra Sala Sella La Filiera della carne bovina Come collocare

Dettagli

I costi di produzione e redditività del latte 2002-2010

I costi di produzione e redditività del latte 2002-2010 Assemblea Aprolav 10 Giugno 2011 I costi di produzione e redditività del latte 2002-2010 Alberto Menghi Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) Reggio Emilia (www.crpa.it) a.menghi@crpa.it Il campione

Dettagli

Mercatodella carnebovina

Mercatodella carnebovina Mercatodella carnebovina 1. Il mercatoitaliano della carnebovina nel 2013 2. Stato dell arte dell offerta francese di vitelloni 7 febbraio 2014 Verona Caroline Monniot Dipartimento Economia delle filiere

Dettagli

Costo di produzione e di macellazione del vitellone da carne

Costo di produzione e di macellazione del vitellone da carne Opuscolo C.R.P.A. 2.69 N. 4/2012 Costo di produzione e di macellazione del vitellone da carne Testi di CLAUDIO MONTANARI, EUGENIO CORRADINI, KEES DE ROEST Crpa spa, Reggio Emilia Il 2011 per il comparto

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 8 SETTEMBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 5,1% annuo Pil in rafforzamento in USA, Area euro e Giappone Brasile e Russia tornano a crescere Prezzo petrolio in

Dettagli

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 4 Fonte: Federacciai Nel 3 in Italia la produzione di tondo per cemento armato è stata pari a 4,6 milioni di tonnellate con un aumento del

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GENNAIO 2017 L indice del commercio mondiale è calato a ottobre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell export

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione GOMMA E MATERIE PLASTICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore della gomma e della plastica; come misura dell

Dettagli

Relatore: SAMUELE TRESTINI docente all Università degli Studi di Padova.

Relatore: SAMUELE TRESTINI docente all Università degli Studi di Padova. 1 ^ R e l a z i o n e Il mercato non riconosce il valore delle produzioni italiane ed la prospettiva di una ulteriore apertura dei mercati espone le produzioni nazionali ai rischi del corso delle quotazioni

Dettagli

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la Sorveglianza dei Prezzi Dipartimento per l Impresa e l internazionalizzazione TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI 8 Novembre

Dettagli

Il software Aral con per la gestione economica della stalla da latte.

Il software Aral con per la gestione economica della stalla da latte. Il software Aral con per la gestione economica della stalla da latte. Montichiari, 18 febbraio 2017 Costi, ricavi e produttività della produzione del latte CARLO LOVATI Aral con è un software di gestione

Dettagli

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 1 ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano

Dettagli

Milano, 11 settembre 2003

Milano, 11 settembre 2003 Milano, 11 settembre TOD S S.p.A.: fatturato in crescita, accelerato il piano di sviluppo Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2010 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 9 EDIZIONE OTTOBRE 2011 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE

Dettagli

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009 Prospettivedell agricolturalombardaafrontedelprimobilancio dell annataagraria2009 Il contributo curato dal Prof. Roberto Pretolani, presentato in occasione del seminario formativo PSR dedicato alle Modifiche

Dettagli

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero IL MERCATO IMMOBILIARE IN CAMPANIA Le compravendite. Il mercato immobiliare residenziale della Campania mostra nel 2007 una flessione degli immobili scambiati che si aggiunge a quella, più contenuta, già

Dettagli

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 4 marzo 2016 IV trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati definitivi Nel quarto trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre

Dettagli

Analisi dei redditi e dei costi nelle Aziende Pastorali

Analisi dei redditi e dei costi nelle Aziende Pastorali Analisi dei redditi e dei costi nelle Aziende Pastorali Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Benessere e Produzioni Zootecniche Manca M. Elena Mura M. Caterina Nonne Antonella Polinas Marta Usai

Dettagli

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014)

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014) Sardegna Inquadramento economico e strutturale del settore lattiero caseario ovino Fonti statistiche: Istat, ANZ Produzione vendibile: 314 milioni (212/213) 19% PV regionale (44% zootecnica); 49% PV ovi-caprina

Dettagli

L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA

L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA 1385 L ANDAMENTO DEI PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI: ECONOMIA ITALIANA ANCORA IN DIFFICOLTA 31 Luglio2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente

Dettagli

COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE

COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE L analisi dei costi di produzione oggigiorno è uno strumento essenziale per tutte le aziende frutticole al fine di ottimizzare dal punto di vista gestionale e operativo

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 8 gennaio 2016 III trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 16 aprile 2012 Febbraio 2012 COMMERCIO CON L ESTERO A febbraio si rileva un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente per le esportazioni, determinato da una crescita dello 0,5% delle vendite verso

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 4 aprile 2016 IV trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato dello 0,9%. Nell ultimo

Dettagli

Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini da ingrasso

Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini da ingrasso Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. Impatto PAC post 2013 sul settore bovino Italiana Bologna, 2 Dicembre 2011 Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009 Ricavi a 184,8 milioni di euro (218 milioni al 30 settembre 2008) Margine operativo lordo a 3,8 milioni di

Dettagli

Giovedì agricoli mantovani: Prospettive per la suinicoltura mantovana. Mantova, 16 febbraio 2012

Giovedì agricoli mantovani: Prospettive per la suinicoltura mantovana. Mantova, 16 febbraio 2012 Giovedì agricoli mantovani: Prospettive per la suinicoltura mantovana Mantova, 16 febbraio 2012 Prezzi settimanali suini da macello pesanti 160-176 Kg (circuito tutelato) - CUN Fonte: elaborazioni Crefis

Dettagli

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3 LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2017 AUMENTO IN LIGURIA DEL 19,7% Nel primo semestre del 2017 in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento dell 8,0% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Introduzione Crédit Agricole Consumer Finance ha pubblicato, per il sesto anno consecutivo, la propria ricerca annuale sul mercato del credito ai consumatori

Dettagli

Confronto tra i costi di produzione della carne suina in Italia e negli altri paesi europei e impatto della Direttiva Nitrati

Confronto tra i costi di produzione della carne suina in Italia e negli altri paesi europei e impatto della Direttiva Nitrati Convegno Cremona Fiere Cremona 19 Aprile Confronto tra i costi di produzione della carne suina in Italia e negli altri paesi europei e impatto della Direttiva Nitrati Kees de Roest, Eugenio Corradini,

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

OSSERVATORIO SUI BILANCI 2016

OSSERVATORIO SUI BILANCI 2016 OSSERVATORIO SUI BILANCI 2016 OSSERVATORIO LUGLIO 2017 IMPRESE AVANTI PIANO, MA PIÙ SOLIDE SINTESI DEI RISULTATI Nel 2016 hanno rallentato i ricavi delle imprese ma è proseguita, per il quarto anno consecutivo,

Dettagli

Costo di produzione degli avicoli in Emilia Romagna e dinamica della domanda globale

Costo di produzione degli avicoli in Emilia Romagna e dinamica della domanda globale Bologna, 28 Marzo 2006 La competivita delle filiere zootecniche dell Emilia Romagna nel mercato globale Costo di produzione degli avicoli in Emilia Romagna e dinamica della domanda globale analisi svolta

Dettagli

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017 La bilancia commerciale agroalimentare nazionale gennaio-settembre 2017 Roma, 21/12/2017 La bilancia agroalimentare nazionale nel periodo gennaio-settembre 2017 Le esportazioni agroalimentari italiane

Dettagli