PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI."

Transcript

1 PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI. 1

2 Private Equity e Venture Capital: una definizione Al contrario di quanto avviene negli USA, dove l attività di investimento nel capitale di rischio nella sua globalità, denominata attività di private equity, viene suddivisa tra operazioni di venture capital e buy out, sino ad oggi in Europa si è distinto tra private equity, comprensivo di tutte le operazioni o realizzate ate su fasi del ciclo c di vita delle e aziende successive a quella iniziale, e venture capital, ossia finanziamento all avvio di impresa. 2

3 Il mercato del Private Equity e Venture Capital Avvio Venture Capital Sviluppo Cambiamento Private Equity 3

4 Le fasi del venture capital process Deal flow Selezione Due diligence Trattativa/investimento Monitoraggio Disinvestimento 4

5 Le determinanti id del lv Venture Capital Ricerca & Tecnologia FUNDING Investitori istituzionali VENTURE CAPITAL DISINVESTIMENTO Stock Exchange M&A Livello di imprenditorialità 5

6 Operazioni di investimento: Early Stage Financing Seed Financing (sperimentazione) i Start-up Financing First stage Financing Intervento effettuato nella fase di sperimentazione di un prodotto/servizio Intervento effettuato in coincidenza i dell avvio dell attività produttiva. Non si conosce ancora la validità economica del prodotto Intervento effettuato quando l attività produttiva è completata, ma la validità del prodotto deve essere ancora verificata 6

7 Operazioni i di investimento: i Expansion Financing i Second Stage Financing (Crescita accelerata) Third Stage Financing (Consolidamento dello sviluppo) Fourth stage Financing (Maturità-Quotazione) La società è giovane e di dimensioni medie-piccole. Produzione e vendita sono già sviluppate e l intervento finanziario consolida la struttura. La società è sviluppata. Si tratta di consolidare l attività. L ulteriore espansione aumenterà il valore della stessa. L azienda è consolidata. I progetti di sviluppo possono essere perfezionati con l ausilio dell investitore istituzionale. 7

8 Operazioni idii investimento: i altre fasi idi intervento Replacement capital (Capitale di sostituzione) Turnaround financing (Ristrutturazione aziendale) Cluster Venture (Creazione di poli industriali) L investitore istituzionale acquista azioni o quote societarie per sostituire una parte dell azionariato. Tali operazioni sono effettuate in partecipazione di minoranza. L intervento avviene in situazioni di tensione economico/finanziarie al fine di avviare la ristrutturazione ed il rilancio dell attività. E una metodologia di investimento che ha per oggetto il cluster di più società operative indipendenti ma integrabili orizzontalmente o verticalmente. 8

9 Operazioni idii investimento: i le operazioni i dib Buy-Out Management Buy-Out (Mbo) Leveraged Buy-Out (Lbo) Acquisizione completa o parziale dell azienda da parte del management proveniente sia dalla stessa azienda che da aziende terze. L investitore interviene a sostegno sia nella fase di acquisizione sia nella fase di sviluppo. Qualsiasi acquisizione di società o di beni aziendali effettuata prevalentemente con capitale di terzi e limitando it l investimento t del compratore ad una parte del prezzo. I flussi di cassa attivi prodotti dalla società o la cessione di parte dei beni acquisiti rimborseranno i capitali presi a prestito. 9

10 Way Out: le modalità di disinvestimento - Initial Public Offering: cessione della partecipazione mediante quotazione - Trade sale: cessione della partecipazione attraverso trattativa privata effettuata mediante: cessione a nuovi soci, industriali o finanziari; fusione o incorporazione con altra società. - Buy-back: cessione della partecipazione al socio di maggioranza o al management della partecipata o l acquisto di azioni proprie. p - Write-off: azzeramento della partecipazione. 10

11 Venture Capital (aspetti definitori) Il venture capital finanzia imprese di recente costituzione o da costituire, acquisendo partecipazioni significative per cederle dopo un certo tempo (3-5 anni) nell intento di realizzare un elevato rendimento in termini di capital gain. Il venture capital offre non solo risorse finanziarie, ma anche: competenze professionali strategiche; competenze finanziarie; know how manageriale e tecnologico; conoscenze di marketing e di organizzazione; i rete di contatti (finanziari e non) in ambito nazionale e internazionale. 11

12 Esigenza di capitali Venture Capital (early stage) a supporto della creazione di impresa EXPANSION FINANCING FIRST STAGE FINANCING START-UP FINANCING SEED FINANCING EARLY STAGE FINANCING tempo 12

13 Venture Capital (early stage) a supporto della creazione di impresa (segue) L early stage financing riguarda interventi effettuati negli stadi iniziali di un attività imprenditoriale: SEED FINANCING Intervento effettuato nella fase di sperimentazione di un prodotto/servizio. Non si conosce ancora la validità tecnica dell idea innovativa. START-UP FINANCING Intervento effettuato in coincidenza dell avvio dell attività produttiva. Non si conosce ancora la validità economica del prodotto. FIRST STAGE FINANCING Intervento ento effettuato quando l attività ità produttiva è completata, ma la validità del prodotto deve essere ancora verificata. 13

14 Mezzi finanziari e crescita di valore dell impresa Valore dell impresa Mercato/ altri operatori Venture Capitalist Incubatori round di 2 round di 3 round di IPO finanziamento finanziamento finanziamento Anni 14

15 L incubatore come prima risposta alla creazione di impresa Sostenere economicamente la nascita di un impresa solida e redditizia richiede: competenze nuove; profonda conoscenza delle tecnologie utilizzabili; quella visione imprenditoriale indispensabile per selezionare, tra le molte iniziative i i possibili, quelle che effettivamente t possono garantire qualche chance di successo. INCUBATORI non si occupano primariamente di fornire capitali, ma di aiutare un progetto a concretizzarsi in un impresa. spazi fisici servizi amministrativi ed organizzativi reclutano il personale più qualificato forniscono assistenza nella redazione del business plan consulenza legale/ IPR 15

16 LA CREAZIONE DI START UP CASO SILICON VALLEY 16

17 Visione d insieme A partire dagli anni sessanta, la creazione di nuove imprese di alta tecnologia negli Stati Uniti è andata via via precisandosi e segue oggi un modello ben collaudato Sono stati creati un centinaio di gruppi di venture capital Si sono sviluppati in alcuni centri di eccellenza, come la Silicon Valley, sia una classe dirigente esperta nell arte di far sorgere nuove imprese, sia un infrastruttura che dà supporto a tutti gli aspetti tecnici, gestionali e produttivi delle aziende di start up Sono disponibili forti incentivi fiscali per investire nell alta tecnologia 17

18 Società di Venture Capital (1) Composta da un piccolo numero di general partners (di solito da tre a dieci) e personale di supporto (analisti e personale amministrativo) i i che gestiscono un fondo dii investimenti i i per start up I soldi del lf fondo provengono da grossi fondi pensione, fondi d investimento più generali e da privati facoltosi. Un tipico fondo va dai $50 milioni ai $1000 milioni e una società di venture capital normalmente gestisce più di un fondo. 18

19 Società di Venture Capital (2) Esempi di investimento: - una start up cerca un finanziamento i per $20 milioni i mettendo in vendita 10 milioni di azioni a $2 per azione - la start up contatta un certo numero di società di venture capital cercando di suscitare interesse sulla propria idea di business - emerge un lead investor,, cioè l investitore più interessato, il quale è disposto a comperare più azioni degli altri per esempio $8 milioni e negozia il prezzo finale per azione con la start up - alla fine le azioni vengono condivise tra tre/quattro società di venture capital e l investitore principale diventa un membro del consiglio di amministrazione della start up - Se la start up va in borsa le azioni vengono ripartite proporzionalmente fra i contribuenti al fondo gestito dalla Società di Venture Capital meno una percentuale che resta al Venture Capital 19

20 Rendimento del venture capital 15 20% medio all anno negli ultimi 20 anni Statisticamente: un azienda su cinque ha grande successo, con un ritorno del 1000%-2000%; tre su cinque falliscono, perdendo tutto l investimento; una su cinque rende soltanto il capitale versato. 20

21 Fasi di creazione di una nuova impresa (1) la definizione i i della business idea,, cioè il modello economico per affinchè l azienda possa generare profitti, il finanziamento iniziale, lo sviluppo del primo prodotto, la commercializzazione del primo prodotto, la crescita dell impresa fino a diventare autosufficiente, l IPO (Initial l Public Offering), ovvero entrata t in borsa del nuovo titolo, la crescita dell azienda sotto il controllo della SEC (Securities and Exchange Commission) e di Wall Street. 21

22 Fasi di creazione di una nuova impresa (2) Le ultime due tappe non sono necessarie per la sopravvivenza dell impresa, ma servono per creare l incentivo economico che giustifica gli investimenti. L entrata Lentrata in borsa crea anche liquidità per le azioni in possesso del personale dell azienda, che sono state acquistate attraverso il meccanismo delle stock option 22

23 Stock option (1) Servono ad attrarre, mantenere e premiare i dipendenti (o anche altre persone) che contribuiscono al successo di una start up Operativamente: quando un nuovo impiegato viene assunto, egli riceve un opzione (di durata quadriennale) per comperare un certo numero di azioni ordinarie i al prezzo di mercato esistente t al momento dell assunzione di solito deve passare un anno di servizio prima che l impiegato abbia diritto a comperare il primo quarto delle azioni maturate (si dice vested shares) dopo il primo anno di lavoro, le azioni maturano mensilmente. Se il dipendente lascia l impiego prima dello scadere dei quattro anni, egli può acquistare soltanto le azioni maturate e perde il resto. Perde tutto se lascia la società prima della fine del primo anno di lavoro. Se invece continua a rimanere impiegato, egli ha fino a dieci anni per comperare tutte le azioni; però se non le compra prima dei dieci anni perde il diritto. 23

24 Stock option (2) Esempio: un ingegnere assunto all inizio di una start up riceve una opzione di azioni a $0,2 per azione, dopo quattro anni di lavoro, l impiegato può comperare fino a azioni sempre allo stesso prezzo iniziale e sempre se è tuttora impiegato nella stessa società. se l iniziativa ha successo ed entra in borsa, il prezzo per azione può facilmente arrivare a $20 - $40 per azione, con un guadagno per l ingegnere di $1 2 milioni. 24

25 Perchè una nuova impresa attrae capitali (1) la nuova impresa ha una concreta possibilità di diventare un azienda leader nel mercato prescelto, il mercato è emergente e non ancora competitivo, però c è generale aspettativa di grande espansione; oppure, il mercato già esiste ed è molto grosso, e la nuova idea offre un notevole miglioramento nel rapporto prestazioni/prezzo in confronto ai prodotti dei competitori, l idea è protetta da adeguati brevetti o trade secrets, la nuova impresa si propone di essere presente in tutti i maggiori mercati mondiali, cè c è disponibilità di personale altamente qualificato, di conoscenze e rapporti privilegiati, si prevede una facile entrata in borsa della medesima (oppure l azienda, invece di seguire la strada dell IPO, potrà venire acquisita da una dittà più grossa). 25

26 Il business plan Precisa l idea di impresa con un piano di lavoro di circa 5 anni Descrive: il mercato, la tecnologia, il personale chiave, e dà la previsione i finanziaria i i dei primi i 5 anni E il documento fondamentale che permette ai potenziali investitori i di valutare i meriti del modello economico proposto e la qualità del team dei fondatori. Un piano adeguato deve dare nell arco di 5 7 anni un ritorno sull investimento di non meno di dieci a uno. Una previsione di un ritorno inferiore è raramente presa in considerazione. 26

27 Angels L investimento iniziale può avvenire anche prima che il piano di lavoro sia completato. In questo caso si parla di seed money (soldi per il seme), fornito tipicamente da angel investors (angeli), cioè da privati qualificati che non solo danno soldi, ma anche preziosi consigli. Gli angels possono aiutare i fondatori nella stesura del piano, trovare le persone chiave e assistere l azienda durante le fasi iniziali di sviluppo del primo prodotto. 27

28 Investimento di Seed Si aggira normalmente tra $0,5 e $4 milioni, e sono generalmente spesi durante i primi sei/dodici mesi di attività. Il valore complessivo dell impresa, al momento dell investimento, si aggira tra i due e gli otto milioni di dollari. Ciò implica che i fondatori e i primi impiegati generalmente posseggono più del 50% delle azioni, subito dopo l investimento. 28

29 Prima tornata di investimenti Quando l impresa ha completato il piano di lavoro dimostrando la fattibilità del prodotto, è pronta per la prima tornata di investimento, che è generalmente fatto da venture capital professionisti: esso può variare fra i $5 e i $40 milioni, ad un prezzo per azione da 2 a 10 volte superiore al prezzo iniziale. Serve per sviluppare il primo prodotto e introdurlo nel mercato (da uno a due anni). Ulteriore verifica: le caratteristiche i del mercato scelto, la qualità dell idea di impresa, la qualità liàdidii dei dirigenti i e dl del personale specializzato. ili 29

30 Seconda tornata di investimenti tra i $10 e i $75 milioni,,g generalmente operato dai venture capital, ad un prezzo da 1,5 a 5 volte superiore al prezzo della prima tornata, finanzia il periodo, da uno a tre anni, necessario per dimostrare la validità del business model e portare l azienda ad una condizione di autosufficienza economica con cash flow positivo, o quantomeno in condizioni di essere finanziabile con credito bancario. 30

31 Ingresso in borsa Permette, sia agli investitori che al personale dell impresa impresa, di vendere una parte delle loro azioni. L IPO però è possibile soltanto se il mercato azionario dell alta tecnologia è ricettivo a nuove imprese, altrimenti è necessaria un altra immissione di capitali per continuare l espansione dell azienda e non perdere il vantaggio della posizione di mercato acquisita (mezzanine financing) Quando l impresa riesce ad entrare in borsa (NASDAQ), la sua valutazione di mercato varia tra i $200 milioni i e i $2 miliardi. 31

32 Caratteristiche della Silicon Valley Ci sono università e college di primissimo ordine: Stanford University UC (University of California) Berkeley UC Santa Cruz Santa Clara University San Jose State University Foothill College De Anza College. Ecc. Il rapporto tra università e industria è molto stretto e di mutuo rispetto: professori universitari fanno consulenza all industria e personale dell industria insegna all università. L industria offre contratti di ricerca all Università e spesso professori universitari sono tra i fondatori di nuove imprese. 32

33 Caratteristiche della Silicon Valley La tipica i impresa della valle si concentra soltanto t nell area di valore aggiunto che essa può sostenere, appoggiandosi ad una fittissima rete locale di servizi tecnici, servizi di fabbricazione e di vendite ecc. che minimizza sia il costo che il tempo necessario per portare l innovazione sul mercato (time to market). L essenza del valore di un azienda è rappresentata soprattutto dal suo patrimonio intellettuale e della sua posizione di mercato. Tutto ciò che può essere fatto meglio da terzi è dato in contratto, in modo da focalizzare le risorse interne soltanto sugli aspetti fondamentali di ricerca, sviluppo e marketing. 33

34 Alta tecnologia (1) Fondata essenzialmente sulla strumentazione elettronica (Hewlett Packard, 1939), la valle diventa la culla dell industria dei semiconduttori (Fairchild Semiconductor, 1958), dove avviene l invenzione del processo planare, il circuito integrato, i dispositivi MOS, il microprocessore ecc. L ondata successiva è quella dei computer personali (Apple, 1975) e delle workstation (Sun, 1981), insieme all industria del software (Oracle) Subito dopo vengono le apparecchiature per telecomunicazioni (Cisco) e Internet. Altri settori importanti: biotecnologia (Genatec, 1975) farmaceutiche e medicali (HP) aerospaziali (Lochheed) attrezzature e macchine per la produzione di semiconduttori e computer. 34

35 Alta tecnologia (2) Si fonda sull innovazione e sulla intellectual property,, protetta da brevetti e dal sistema giudiziario. i i Ci sono moltissime aziende che non solo non producono i loro prodotti, ma anche non vendono alcun prodotto fisico, e danno soltanto licenze di uso e fabbricazione. Si chiamano IP Company y( (Intellectual Proprerty Company): i loro prodotti sono, per esempio, blocchi funzionali di circuiti integrati pronti per essere assemblati in un sistema su chip.. In queste il valore aggiunto non è soltanto il contenuto dei loro brevetti, ma soprattutto il know-how dettagliato e pronto all uso su come integrare, fabbricare e collaudare i loro prodotti. In tal modo si riduce drasticamente il costo e i tempi di sviluppo dei prodotti sviluppati dai loro clienti. 35

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE Private Equity e Venture Capital Il private equity e il venture capital Anni 80 Con venture capital si definiva l apporto di capitale azionario, da parte di operatori

Dettagli

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona Dott. Luca Guarnieri Responsabile Liaison Office Area Ricerca Università degli Studi di

Dettagli

Confindustria Genova

Confindustria Genova Confindustria Genova La levadel Private Equity nelleacquisizionie nelle cessioni: minoranze e maggioranze Genova, 14 maggio 2015 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private

Dettagli

L attività d investimento nel capitale di rischio

L attività d investimento nel capitale di rischio Ciclo di seminari sulla finanza d impresa L attività d investimento nel capitale di rischio Finalità e strategie operative Massimo Leone INVESTIMENTO ISTITUZIONALE NEL CAPITALE DI RISCHIO Apporto di risorse

Dettagli

Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN

Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN Nato a Milano nel Novembre 1957, Luca è un business leader, executive e advisor con vasta esperienza internazionale. Luca ha supportato con successo varie Aziende

Dettagli

Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle ricerche alla costituzione di startup

Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle ricerche alla costituzione di startup Giornata di formazione sui brevetti Brescia, 29 febbraio 2012 Università degli Studi di Brescia Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia ed Amministrazione Aziendale La finanza di start up: private equity e venture capital Anno accademico 2011 / 2012 Dott.ssa

Dettagli

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Rimini, 11 ottobre 2013 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private Equity? Quali sono gli obiettivi

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Il ruolo del Private Equity e del Venture Capital quali propulsori della valorizzazione e del rilancio delle imprese

Il ruolo del Private Equity e del Venture Capital quali propulsori della valorizzazione e del rilancio delle imprese Il ruolo del Private Equity e del Venture Capital quali propulsori della valorizzazione e del rilancio delle imprese Villa Serra di Comago Comago Sant Olcese (GE), 3 Ottobre 2006 Agenda 1. Storia e sviluppo

Dettagli

COMPANY PROFILE. AINVEST srl. Una overview sulla società Pag. 2. La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2. Le attività Pag.

COMPANY PROFILE. AINVEST srl. Una overview sulla società Pag. 2. La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2. Le attività Pag. COMPANY PROFILE AINVEST srl Una overview sulla società Pag. 2 La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2 Le attività Pag. 3 Il management e il track record Pag. 4 La storia Pag. 6 I clienti Pag.

Dettagli

AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital MONTEFELTRO START-UP Finanziare l impresa innovativa Il ruolo del venture capital nel supporto alle imprese innovative Giovanni Fusaro Ufficio

Dettagli

ASPETTI LEGALI DELL INVESTIMENTO NELLE START - UP

ASPETTI LEGALI DELL INVESTIMENTO NELLE START - UP ASPETTI LEGALI DELL INVESTIMENTO NELLE START - UP START UP PHASES EARLY STAGE 1 2 3 FASE Seed Start up First Stage Bisogno di Capitale per: Ricerca / Prototipo Sviluppo prodotto + Approccio mercato Produzione

Dettagli

Lezioni di economia degli intermediari finanziari II semestre

Lezioni di economia degli intermediari finanziari II semestre Lezioni di economia degli intermediari finanziari II semestre Prof. Alessandro Berti Istituto di studi aziendali Facoltà di Economia Università di Urbino Carlo Bo alessandro.berti@uniurb.it Urbino, a.a.

Dettagli

Capitale di rischio VS Capitale di debito

Capitale di rischio VS Capitale di debito FINANZA DELL INNOVAZIONE Il capitale di rischio Capitale di rischio VS Capitale di debito Il Capitale di rischio Finanziamento a medio e lungo termine Non prevede scadenze di rimborso ed il disinvestimento

Dettagli

Angels e gruppi di angels: ruolo e peculiarità Finanziare l innovazione 09 Settembre 2011. Lorenzo Franchini www.italianangels.net

Angels e gruppi di angels: ruolo e peculiarità Finanziare l innovazione 09 Settembre 2011. Lorenzo Franchini www.italianangels.net Angels e gruppi di angels: ruolo e peculiarità Finanziare l innovazione 09 Settembre 2011 Lorenzo Franchini www.italianangels.net Tipologia di finanziamenti Friends & Family: 30k-100k; Seed Capital Angel

Dettagli

LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA SILICON VALLEY

LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA SILICON VALLEY LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA SILICON VALLEY Federico Faggin Le imprese di start up costituiscono uno dei motori economici più importanti degli Stati Uniti e sono il punto di partenza di quasi tutte

Dettagli

Private equity tra investitori istituzionali e capitali privati

Private equity tra investitori istituzionali e capitali privati FINANZA PER LA CRESCITA GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Private equity tra investitori istituzionali e capitali privati Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali Perugia,

Dettagli

Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere

Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere AMEDEO GIURAZZA Amministratore Delegato - Vertis SGR SpA Napoli, 25 febbraio 2015 1 INTERESSE PER IL PRIVATE EQUITY Nell ultimo ventennio

Dettagli

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi Azimut Global Counseling Iacopo Corradi IL GRUPPO AZIMUT Azimut è la più grande realtà finanziaria indipendente attiva da oltre 20 anni nel mercato del risparmio gestito in Italia e quotata alla Borsa

Dettagli

SCENARIO. Il Comitato intende favorire azioni che rendano la nostra Associazione un punto di riferimento per tutte le Start Up innovative laziali

SCENARIO. Il Comitato intende favorire azioni che rendano la nostra Associazione un punto di riferimento per tutte le Start Up innovative laziali SCENARIO Nell attuale contesto di crisi è di vitale importanza, per il futuro economico e sociale del Paese, investire nello sviluppo di imprese innovative diversificando il sistema produttivo grazie alla

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Gli assetti a popolazione

Gli assetti a popolazione Gli assetti a popolazione Lo strategic network (mercato auto) L industrial network (filiera, distretto) I business network (eterarchia-relazione) Il policy network (politica pubblica) Le filiere IL SETTORE

Dettagli

Presentazione 7 Paolo Anselmo

Presentazione 7 Paolo Anselmo Sommario Presentazione 7 Paolo Anselmo 1. I Venture Capitalist e l Investment Banking 9 Vincenzo Capizzi, Giovanni Tirino Premessa 9 1.1 Il Merchant Banking 9 1.2 I Venture Capitalist 11 1.3 Le teorie

Dettagli

BAN Bologna: un Servizio Innovativo per le Start-up

BAN Bologna: un Servizio Innovativo per le Start-up BAN Bologna: un Servizio Innovativo per le Start-up 1 La Regione Emilia Romagna è: un territorio ricco di iniziative imprenditoriali e un buon vivaio di idee innovative che incontrano spesso difficoltà

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Venture Capital: esperienze dal fronte

Venture Capital: esperienze dal fronte Venture Capital: esperienze dal fronte 3 6 0 CAPITAL PARTNERS Investing in Innovation, full scale Massimiliano D Amico, 360 Capital Partners Cos è il Venture Capital? Il Venture Capital é strutturato con

Dettagli

Smart&Start Italia. Dal 16 febbraio 2015 è aperta la piattaforma online attraverso la quale si possono inviare i business plan smartstart.invitalia.

Smart&Start Italia. Dal 16 febbraio 2015 è aperta la piattaforma online attraverso la quale si possono inviare i business plan smartstart.invitalia. Smart&Start Italia Per favorire la diffusione di nuova imprenditorialità legata all economia digitale, per sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione dei risultati del sistema

Dettagli

Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità

Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità MISURE 1. Sviluppo aziendale basato su processi di ammodernamento e ampliamento produttivo 2. Innovazione di prodotto e di processo 3. Applicazione

Dettagli

Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative

Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative Febbraio 2015 Invitalia: chi siamo Invitalia è l Agenzia nazionale che agisce su mandato del Governo per sostenere i settori strategici per lo sviluppo

Dettagli

PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.

PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI. PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI. 1 Private Equity e Venture Capital: una definizione Al contrario di quanto avviene negli USA, dove l attività di investimento nel capitale di rischio

Dettagli

Le exit strategy e le clausole di way out nel private equity. Carlo Michero F.A.S.T., Milano, 4 febbraio 2009 www.3i.com

Le exit strategy e le clausole di way out nel private equity. Carlo Michero F.A.S.T., Milano, 4 febbraio 2009 www.3i.com .. Le exit strategy e le clausole di way out nel private equity Carlo Michero F.A.S.T., Milano, 4 febbraio 2009 www.3i.com 3i chi siamo Scala internazionale e elevata reputazione Fondata nel 1946, è leader

Dettagli

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda può essere considerata come: Un insieme organizzato di beni e persone che svolgono attività economiche stabili e coordinate allo scopo di

Dettagli

BiCial Delta: PUNTO ZERO

BiCial Delta: PUNTO ZERO Casa rossa Comacchio 12 novembre 2013 ACCELERATORE DI NEO-IMPRENDITORIALITA PER LA RIQUALIFICAZIONE ECONOMICA E TERRITORIALE DEL PARCO DEL DELTA BC BiCial Delta: PUNTO ZERO Casa rossa Comacchio 12 novembre

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Finanziamento delle nuove imprese

Finanziamento delle nuove imprese Finanziamento delle nuove imprese 3 Aprile 2014 Page 1 Loans and interest vs NFC «fuel» for recovery? Small vs Big (corporate bonds issuance or nonbank finance) Banking Union, AQR Page 2 La progressione

Dettagli

Un Direttore Finanziario per la tua Impresa

Un Direttore Finanziario per la tua Impresa Un Direttore Finanziario per la tua Impresa Nelle imprese italiane la Direzione Finanza è gestita personalmente dall imprenditore e solo poche realtà hanno la possibilità di permettersi un Direttore Finanziario.

Dettagli

BUSINESS PLAN CESSIONI FUSIONI ACQUISIZIONI RISTRUTTURAZIONI FINANZIARIE REPERIMENTO RISORSE FINANZIARIE PERCHÈ MARCAP

BUSINESS PLAN CESSIONI FUSIONI ACQUISIZIONI RISTRUTTURAZIONI FINANZIARIE REPERIMENTO RISORSE FINANZIARIE PERCHÈ MARCAP BUSINESS PLAN CESSIONI FUSIONI ACQUISIZIONI RISTRUTTURAZIONI FINANZIARIE PERCHÈ MARCAP Concentrato nella complessa gestione della normale attività aziendale, l Imprenditore non sempre riesce a valutare

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. Private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. Private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE L attività di disinvestimento Principi fondamentali del disinvestimento Individuazione del momento più opportuno per disinvestire Definizione del canale di disinvestimento

Dettagli

Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE

Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE I servizi del sistema camerale emiliano romagnolo per il sostegno alla creazione e allo start up di impresa» Bologna, 14 dicembre 2015 L iniziativa Creazione e start-up

Dettagli

LA PROPRIETA INTELLETTUALE

LA PROPRIETA INTELLETTUALE LA PROPRIETA INTELLETTUALE Valutazione economica brevetti e marchi Dott.ssa Elisa Barlocco TEL. 019 8485622 E-mail mail@karaghiosoff.com Copyright 2009-2013 Studio Karaghiosoff e Frizzi srl All rights

Dettagli

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Capitolo sette Investimenti diretti esteri Investimenti diretti esteri nell economia mondiale 7-3 Il flusso di IDE è l ammontare di investimenti esteri realizzati in un dato

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE La strutturazione di un fondo di private equity e l attività di fund raising I veicoli azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner

Dettagli

AIFI. Il mercato del private equity e venture capital. Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali, AIFI

AIFI. Il mercato del private equity e venture capital. Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali, AIFI AIFI Il mercato del private equity e venture capital Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali, AIFI Milano, 18 novembre 2015 Il ruolo di AIFI AIFI, Associazione Italiana del

Dettagli

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO A cosa serve un Business Plan Il Business plan ha tre funzioni: 1. Per lo sviluppo della gestione aziendale: uno strumento di pianificazione e applicativo

Dettagli

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Smart & Start. Incentivi ed agevolazioni fino a 500.000 euro per i progetti innovativi al sud Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che Smart & Start

Dettagli

STARTUP e Business Angels

STARTUP e Business Angels STARTUP e Business Angels IL NUOVO MODELLO IMPRENDITORIALE All opposto del modello imprenditoriale tradizionale italiano In molti casi lo startupper pianifica fin dall inizio di vendere la sua società

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

INCIPIT CAMPANIA: SVILUPPO IMPRESE ICT-BASED PER L AUTOMAZIONE

INCIPIT CAMPANIA: SVILUPPO IMPRESE ICT-BASED PER L AUTOMAZIONE INCIPIT CAMPANIA: SVILUPPO IMPRESE ICT-BASED PER L AUTOMAZIONE Glossario minimo ICT Information Communication Tecnology: Tecnologie dell'informazione e Comunicazione, espressione utilizzata per descrivere

Dettagli

IPO Simulation Business Game multimediale

IPO Simulation Business Game multimediale IPO Simulation Business Game multimediale Copyright SDA Bocconi Copyright 2006 SDA Bocconi 2006 Perchè il Business Game? Il Caso Flavia IPO Simulation è stato ideato e realizzato da un gruppo di docenti

Dettagli

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale IFFI 10 edizione VALORIZZARE L IMPRESA E ATTRARRE GLI INVESTITORI La liquidità dei mercati finanziari per lo sviluppo delle imprese Le scelte per la media impresa tra debito e capitale MILANO, 11 Novembre

Dettagli

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Sistema di rilevazione: economicità, bilancio, indici di bilancio Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Agenda delle prossime lezioni Equilibrio

Dettagli

Il ciclo di vita della startup e gli attori della filiera del venture capital

Il ciclo di vita della startup e gli attori della filiera del venture capital Il ciclo di vita della startup e gli attori della filiera del venture capital Quando ricorrere al capitale di rischio Sostegno alla crescita Ricambio generazionale Internazionalizzazione Riorganizzazione

Dettagli

HydrA TRADING SYSTEM. Investment. Algoritmo Proprietario Innovativo! SISTEMA DI INVESTIMENTI AUTOMATIZZATO. Develop Your Success!

HydrA TRADING SYSTEM. Investment. Algoritmo Proprietario Innovativo! SISTEMA DI INVESTIMENTI AUTOMATIZZATO. Develop Your Success! ydra TRADING SYSTEM Algoritmo Proprietario Innovativo! SISTEMA DI INVESTIMENTI AUTOMATIZZATO LA COMPAGNIA ydra252 è un azienda nata dalla collaborazione di un team specializzato nello svilluppo delle reti

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Scheda Progetto. Nome dell Impresa (o del Progetto) Indirizzo Sede Legale. Indirizzo Sede Amministrativa. Nome del Referente. Telefono del Referente

Scheda Progetto. Nome dell Impresa (o del Progetto) Indirizzo Sede Legale. Indirizzo Sede Amministrativa. Nome del Referente. Telefono del Referente Scheda Progetto Nome dell Impresa (o del Progetto) Indirizzo Sede Legale Indirizzo Sede Amministrativa Nome del Referente Telefono del Referente 1 1. In quale fase si colloca la Tua Impresa? (inserisci

Dettagli

PROGETTO S PR T OGETTO S AR TAR T UPPER PROGETTO START UPPER T UPPER olimpia soliani emanuela spaggiari STUDIO GE.CO.

PROGETTO S PR T OGETTO S AR TAR T UPPER PROGETTO START UPPER T UPPER olimpia soliani emanuela spaggiari STUDIO GE.CO. O PROGETTO START UPPER RT UPPER olimpia soliani emanuela spaggiari STUDIO GE.CO. UPPER Già da diversi anni il pensare a nuove imprese è stato COSTRU- IRE UNA NUOVA IMPRESA individuato come una delle principali

Dettagli

Silicon Valley. Informatica giuridica (corso propedeutico) 1

Silicon Valley. Informatica giuridica (corso propedeutico) 1 Silicon Valley 1 Il suo nome dipende dal fatto che qui si ha la massima concentrazione di silicio al mondo. Con il silicio sono realizzate i chip dei miliardi di calcolatori in funzione nella valle. Il

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Gabriele Cappellini Milano, 18 ottobre 2011 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita patrimoniale

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

La valorizzazione della ricerca e la costituzione di imprese innovative

La valorizzazione della ricerca e la costituzione di imprese innovative La valorizzazione della ricerca e la costituzione di imprese innovative Agenda Approccio al processo innovativo Spin Off della ricerca e Start Up innovative Il Business Plan (analisi critica di un idea

Dettagli

Le imprese di piccole e medie dimensioni (PMI)

Le imprese di piccole e medie dimensioni (PMI) Le imprese di piccole e medie dimensioni (PMI) Corso di E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it DEFINIZIONE DI PMI Per riuscire ad individuare una PMI occorre prendere in considerazione: PARAMETRI QUALITATIVI

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Company Profile. Ideare Progettare Crescere

Company Profile. Ideare Progettare Crescere Company Profile Ideare Progettare Crescere La tua guida per l'accesso al mercato globale e per la gestione di modelli orientati al business internazionale P&F Technology nasce nel 2003 dall esperienza

Dettagli

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate.

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. 1973 Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. Nello stabilimento produttivo di Rivoli (TO),

Dettagli

Presentazione della Società. Novembre 2015

Presentazione della Società. Novembre 2015 Presentazione della Società La Storia La Società La Struttura Produttiva Il Sistema di Competenze Il Posizionamento 2 2004 Costituzione della StraDe s.r.l. ad opera di Massimo Dell Erba e Veronica Montanaro

Dettagli

POR FESR 2007-2013 ASSE VI COMPETITIVITA

POR FESR 2007-2013 ASSE VI COMPETITIVITA POR FESR 2007-2013 ASSE VI COMPETITIVITA COSTITUZIONE DI UN FONDO DI VENTURE CAPITAL (SEED CAPITAL, START UP CAPITALE E EXPANSION CAPITAL) PERL INVESTIMENTO IN IMPRESE INNOVATIVE Legge Regionale 29 maggio

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

FONDO NAZIONALE INNOVAZIONE

FONDO NAZIONALE INNOVAZIONE DIPERTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI FONDO NAZIONALE INNOVAZIONE Direzione Generale Lotta alla Contraffazione

Dettagli

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA) BoscoCo. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE BoscoCo. è il partner professionale che supporta le imprese nel governo e nella gestione del loro business, aiutandole a raggiungere le

Dettagli

Il CAPITALE DI RISCHIO E LA COLLABORAZIONE PUBBLICO PRIVATA. Bando 1.2.4. Ingegneria Finanziaria FONDO CAPITALE DI RISCHIO

Il CAPITALE DI RISCHIO E LA COLLABORAZIONE PUBBLICO PRIVATA. Bando 1.2.4. Ingegneria Finanziaria FONDO CAPITALE DI RISCHIO Il CAPITALE DI RISCHIO E LA COLLABORAZIONE PUBBLICO PRIVATA Bando 1.2.4. Ingegneria Finanziaria FONDO CAPITALE DI RISCHIO FINALITA E OBIETTIVI Supportare gli investimenti delle Piccole e Medie imprese

Dettagli

GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5. Angelo BONOMI

GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5. Angelo BONOMI GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5 Angelo BONOMI INDUSTRIALIZZAZIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA RAPPRESENTA LA FASE DI TRANSIZIONE TRA R&S E PRODUZIONE ED E CARATTERIZZATA DAL LAVORO DI LbyD PER LO

Dettagli

Gli obiettivi del progetto sono dunque molteplici: favorire la diffusione della cultura imprenditoriale dei ricercatori, in modo che la

Gli obiettivi del progetto sono dunque molteplici: favorire la diffusione della cultura imprenditoriale dei ricercatori, in modo che la REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICALE N. 40 DEL 8/10/2009 Finpiemonte S.p.A. - Torino Avviso ad evidenza pubblica - Progetto Sovvenzione Globale "Percorsi integrati per la creazione di imprese innovative

Dettagli

APE Ainvest Private Equity

APE Ainvest Private Equity APE Ainvest Private Equity Overview sulla società Pag. 2 La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2 Le attività Pag. 2 Il management e il track record Pag. 3 La storia Pag. 4 I clienti Pag. 5 CHI

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

Il network per la finanza d impresa

Il network per la finanza d impresa Il network per la finanza d impresa La nostra mission é affiancare la famiglia imprenditoriale nell attività gestionale (ottimizzazione organizzativa, finanziaria, amministrativa, legale, fiscale) e nelle

Dettagli

Montefeltro Start-up Urbino, 23 Gennaio 2014

Montefeltro Start-up Urbino, 23 Gennaio 2014 Montefeltro Start-up Urbino, 23 Gennaio 2014 La rete dei Business Angels per l alto potenziale di sviluppo e la creazione di nuova occupazione Luca V. Canepa Consigliere Delegato Associazione IBAN www.iban.it

Dettagli

Crisi aziendale e strategie di risanamento

Crisi aziendale e strategie di risanamento Crisi aziendale e strategie di risanamento Lara Penco Dipartimento di Economia Università degli Studi di Genova (lpenco@economia.unige.it) 1 Agenda La crisi aziendale: definizione e processo Le strategie

Dettagli

Il Fondo Italiano d Investimento per le PMI e le ipotesi di agevolazioni del mercato

Il Fondo Italiano d Investimento per le PMI e le ipotesi di agevolazioni del mercato Il Fondo Italiano d Investimento per le PMI e le ipotesi di agevolazioni del mercato Andrea Montanino Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Indice L obiettivo Lo strumento: creazione

Dettagli

REVITOR S.r.l. SOCIETÀ DI REVISIONE CONTABILE INDICE PRESS KIT

REVITOR S.r.l. SOCIETÀ DI REVISIONE CONTABILE INDICE PRESS KIT REVITOR S.r.l. SOCIETÀ DI REVISIONE CONTABILE INDICE PRESS KIT COMPANY PROFILE SERVIZI CLIENTI TEAM DI LAVORO COMPANY PROFILE Storia Revi.Tor S.r.l. è una società di revisione contabile con sede a Torino.

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE A cura di Andrea Ventura Direzione Rete Organizzativa/Unità Finanziamenti START UP INNOVATIVA:

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

ATTIVITÀ E SERVIZI DELLA RICERCA. Giuseppe Serra VRT 5 novembre 2008

ATTIVITÀ E SERVIZI DELLA RICERCA. Giuseppe Serra VRT 5 novembre 2008 ATTIVITÀ E SERVIZI PER LA VALORIZZAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA Giuseppe Serra VRT 5 novembre 2008 Valorizzazione dei risultati della R&S e assistenza allo start up di imprese innovative Servizio

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA LINEE D INTERVENTO: 1. SVILUPPO AZIENDALE; 2. INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO; 3. APPLICAZIONE INDUSTRIALE DI RISULTATI DELLA RICERCA; 4. CRESCITA DIMENSIONALE

Dettagli

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Fare Impresa Ecco l alternativa Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI A cura di Leopoldo Noventa 1 Il nuovo programma europeo per la ricerca e l innovazionei 2 Horizon 2020: di che cosa si occupa? Horizon

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Private Equity Partners. www.privateequitypartners.com

Private Equity Partners. www.privateequitypartners.com www.privateequitypartners.com ATTIVITA Società finanziaria di investimento nel capitale di rischio (Merchant Bank) che ha come attività l effettuazione ed il coordinamento di investimenti nel capitale

Dettagli

Voucher per la costituzione di startup. Formazione di base. Incontri con venture capitalist. Formazione specialistica

Voucher per la costituzione di startup. Formazione di base. Incontri con venture capitalist. Formazione specialistica Formazione di base Voucher per la costituzione di startup Formazione specialistica Incontri con venture capitalist 1. FINALITÀ DELL INTERVENTO L Asips, nell intento di stimolare l autoimprenditorialità,

Dettagli

INVESTI NEL TUO LAVORO

INVESTI NEL TUO LAVORO INVESTI NEL TUO LAVORO Dott. Arcangelo Rizzuti Responsabile Rete Nazionale BacktoWork24 Bologna, 10 marzo 2015 Da un anno, ogni settimana, abbiamo portato un investimento a una piccola azienda I risultati

Dettagli

IL CONSORZIO ZEROCENTO

IL CONSORZIO ZEROCENTO IL CONSORZIO ZEROCENTO 1 PREMESSA Il Consorzio ZeroCento nasce come evoluzione di Pratika s.r.l. al fine di portare sostegni concreti alle Aziende clienti di Pratika s.r.l.. Le Aziende hanno sempre più

Dettagli