COMPORTAMENTO MONOPOLISTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPORTAMENTO MONOPOLISTICO"

Transcript

1 COMPORTAMENTO MONOPOLISTICO LE DISCRIMINAZIONI DI PREZZO In mercato concorrenziale, esistono molte imprese che vendono prodotto identico. Se un impresa tenta di vendere il suo prodotto ad un prezzo superiore a quello di mercato perderà i suoi acquirenti. Con monopolio, invece, vi è una sola impresa che vende un prodotto dato: se il monopolista pratica un prezzo più elevato, perderà parte dei suoi clienti ma non tutti. La maggior parte delle industrie si trova in una situazione intermedia. Questo significa che le imprese in queste industrie hanno qualche potere di monopolio e quindi dispongono di maggiori opzioni rispetto alle imprese in mercati concorrenziali. Può usare, per esempio, più complesse strategie di prezzo e di marketing che in un industria concorrenziale, oppure può differenziare il suo prodotto da quelli dei suoi concorrenti. Discriminazione dei prezzi Il monopolio produce in corrispondenza di un livello inefficiente di output, in quanto lo riduce fino al punto in cui i consumatori sono disposti ad acquistarne una unità addizionale ad un prezzo superiore al suo costo di produzione. Il monopolista non intende produrre tale output addizionale perché in questo modo farebbe diminuire i prezzi di tutto l output. Ma se il monopolista potesse vendere diverse unità di output a prezzi diversi, le cose sarebbero diversamente. In un mercato competitivo, vale la LEGGE DEL PREZZO UNICO. Se i prezzi sono diversi si può ottenere profitto con l arbitraggio. I prezzi 1

2 sono diversi perché l informazione non è uguale per tutti gli operatori oppure perché ci sono dei costi di transazione. In alcuni casi la rivendita è illegale (es. energia elettrica), in altri è fisicamente impossibile (es. servizi di una parrucchiera) è pi facile discriminare per servizi, in quanto la discriminazione di prezzo è possibile solo in assenza di mercati secondari. MODALITÀ DI DISCRIMINAZIONE: 1. SU INFORMAZIONI: - INFO che hanno le imprese: caratteristiche correlate alla disponibilità di pagare, se sono osservabili vengono usate per la discriminazione di prezzo. Es. SCONTI PER ASSOCIATI, PREZZI DIVERSI PER PAESE, TARIFFE AEREE PER ANZIANI. DP di 3º grado (fatta dalle imprese) - Se non sono osservabili, si fa una discriminazione con un ventaglio di offerte. Es. tariffe APEX, autoselezione dei consumatori DP di 2º grado (fatta dai consumatori) 2. DEFINIZIONE ALTERNATIVA: il prezzo unitario dipende dalla quantità acquistata, non dall identità del consumatore. Sistema PREZZI NON-LINEARI: il prezzo unitario (prezzo medio) varia. DP per la TEORIA ECONOMICA: prezzi diversi per lo stesso bene Con discriminazione di prezzo si intende l atto di vendere lo stesso articolo, prodotto sotto un unico controllo, a prezzi diversi per acquirenti diversi. PREZZI DIVERSI per STESSO ARTICOLO 2

3 1. Se unità fisicamente identiche sono vendute in mercati diversi, sono beni diversi; se ci sono differenze di costo che persistono nella commercializzazione di un prodotto su mercati diversi. PREZZI DIVERSI IN MERCATI DIVERSI. 2. Un prezzo diverso tra vendite diverse di un prodotto non costituiscono differenziazione di prezzo, a meno che le vendite siano nelle identiche condizioni di costo. 3. C è differenziazione di prezzo se lo stesso prezzo viene applicato su beni con costi diversi. ESEMPIO: la vendita dettagliante/grossista, non è una discriminazione di prezzo perché vendere al grossista costa meno. 4. Si parla di discriminazione di prezzo sporadica quando aggiustamento dei mercati verso l equilibrio, si fanno delle sperimentazioni di prezzo. L analisi economica sulla differenziazione di prezzo sistematica da parte delle imprese con potere di mercato distingue tra: a) Discriminazione di prezzo di Primo Grado (DP Perfetta): impresa vende OGNI unità di prodotto al prezzo pi alto che il consumatore è disposto a pagare, in modo da estrarre tutto il surplus. Prezzi diversi per clienti diversi e per unità del bene. b) Discriminazione di prezzo di Secondo Grado: ci sono diverse partite di prodotto che vengono vendute ad un prezzo diverso. Questo tipo di discriminazione viene attuata facendo in modo che i consumatori si autoselezionino. Importante non l identità ma la quantità. Es. sconti per le vendite all ingrosso, Apex. c) Discriminazione di prezzo di Terzo Grado: 3

4 i clienti vengono suddivisi in gruppi diversi e si fissa il prezzo in modo da massimizzare le vendite a ogni gruppo. L output viene venduto a prezzi diversi a persone diverse, ma allo stesso gruppo di persone ciascuna unità di output è venduta allo stesso prezzo. Importante l identità dei consumatori, informazioni correlate alla WTP. Es. Carta Argento. Discriminazione di prezzo di primo grado La discriminazione di prezzo di primo grado è la versione limite di quella di secondo. È poco frequente. - Monopolio con prezzo unico: la quantità è ridotta Perdita di BENESSERE SOCIALE (DWL). Fig.10.1: Discriminazione di prezzo P p M c B A C D q M q D Q - MERCATO DELLE PULCI: mercanteggiamento, prezzo di riserva p 1, poi p 2 In questi casi non c è ARBITRAGGIO, né RIVENDITA (es. assistenza medica, energia elettrica) non si possono conservare. 4

5 Se non c è ARBITRAGGIO, il monopolista può catturare tutto il surplus del consumatore e quindi ottiene un PROFITTO MAGGIORE. Π = CS m + DWL La discriminazione di primo grado ELIMINA la PERDITA NETTA DEL BENESSERE SOCIALE -> efficienza paretiana. La perdita di benessere è associata alla riduzione della produzione, ma con la DP di PRIMO GRADO non si riduce la produzione perché si vende fino a che WTP = MgC. se l obiettivo dell antitrust è DWL, la discriminazione di prezzo di primo grado è positiva! Bisogna, però, considerare: - COSTI DI TRANSAZIONE: Costi per determinare i prezzi di riserva e per impedire la rivendita. Discriminazione di prezzo viene attuata dal monopolista se incremento di profitti più che compensa i costi sostenuti, ovvero se Π > T che corrisponde a B + C > T Al fine del benessere sociale, quello che interessa è DWL, cioè solo C e quindi vale la pena avere DP se e solo se C > T. Se B + C > T > C il monopolista troverebbe redditizia la discriminazione di prezzo anche se è dannosa per il benessere sociale. - COSTI DI MONOPOLIZZAZIONE: visto che la discriminazione di prezzo permette profitti maggiori, potrebbero esserci costi di monopolizzazione più elevati. 5

6 La discriminazione di prezzo elimina la perdita di benessere, se questo poi aumenta il benessere sociale dipende dai COSTI DI TRANSAZIONE e da quelli di MONOPOLIZZAZIONE e da come la società in genere valuta il TRASFERIMENTO DI REDDITO. DISCRIMINAZIONE DI SECONDO GRADO -- PREZZI NON LINEARI -- Per molti beni i consumatori non devono solo decidere se acquistare o meno, ma anche quanto acquistare. Il prezzo unitario NON è costante. Esempio lo sconto sui volumi acquistati. Il produttore deve decidere come fissare il PREZZO. Una possibile soluzione è un prezzo diverso per ogni quantità consumata (DP 2º grado) PREZZI NON LINEARI. La forma più semplice dei prezzi non lineari è la tariffa a due parti o stadi: - f parte fissa; - p parte variabile, proporzionale alla quantità. la parte fissa f il consumatore deve pagarla indipendentemente dalla quantità acquistata, la parte variabile, p, è proporzionale alla quantità acquistata. È ottimale per il monopolista avere una parte fissa positiva e una variabile, più bassa del prezzo di monopolio, simile al prezzo di concorrenza SW, CS. Come può un monopolista trarre profitto da una tariffa a due stadi? Come si determina? 6

7 A. Supponiamo la STESSA CURVA DI DOMANDA per i consumatori e una FUNZIONE DI COSTI LINEARI per il monopolista. - Se Prezzo unico: p m prezzo di monopolio - Se tariffa a due parti: f deve essere fissata ad un livello massimo compatibile col vincolo che i consumatori siano ancora disposti ad acquistare il bene. CS(p). se p = p m, CS(p m ) = B se p = CM, CS(CM) = A + B + C il profitto del monopolista è funzione del prezzo: π(p) = (p CM) D(p) allora i suoi profitti lordi totali saranno: П(p) = π(p) + CS(p) questo è esattamente il surplus totale W(p), e quindi П(p) = W(p). Ciò implica che se il venditore può usare una tariffa a due stadi e tutti i consumatori hanno la stessa domanda, allora il prezzo variabile che massimizza i profitti totali è lo stesso che massimizza il surplus totale PREZZO EFFICIENTE. L efficienza (la MASSIMIZZAZIONE DEL SURPLUS TOTALE) implica che p = MC. Tariffa a due stadi OTTIMALE: p = CM; f = CS(p) = CS(CM). 7

8 L introduzione di una tariffa a due stadi quindi: 1. aumenta i profitti da A ad A + B + C; 2. aumenta il surplus totale da A + B ad A + B + C; 3. aumenta il surplus lordo del consumatore da B ad A + B + C; 4. MA diminuisce il surplus netto del consumatore da B a 0. Quindi, l efficienza totale aumenta ma il benessere del consumatore cala in seguito all introduzione di un prezzo non lineare. B. Supponiamo DIVERSI TIPI DI CONSUMATORI. Idea: meglio separare che non trattare tutti allo stesso modo. Aumenta efficienza (esempio: per regolamentazione ambientale, meglio tasse pigouviane che Command&Control), oppure aumenta i profitti di monopolista. Esempio: 2 tipi di consumatori. I consumatori di tipo 2 usano il bene più intensamente di quelli di tipo 1: CS 2 (p) > CS 1 (p)per ogni p. Al monopolista piacerebbe vendere la quantità x 0 1 al consumatore 1 per un prezzo A e una quantità x 0 2 al consumatore 2 per un prezzo B. Ma per stabilire i prezzi il monopolista deve conoscere le curve di domanda, cioè la loro WTP. Qual è il problema? Che il consumatore 2 (con maggio WTP) può fingere di essere il consumatore 1 (con minor WTP) ed il 8

9 venditore potrebbe non essere in grado di distinguerli efficacemente. WTP B A MC x 0 2 x 0 1 Quantità Che fare? Offriamo due diversi contratti (=menù, cioè combinazioni quantità-prezzo) per consentire l auto-selezione. WTP A B C B B B A C A C A D C x 0 1 x 0 2 x 0 1 x 0 2 x m 1 x 0 2 Quantità Figura: uguale alla precedente, ma con domande sovrapposte e MC=0 per semplicità. Monopolista vorrebbe offrire quantità x 0 1 al prezzo A e x 0 2 al prezzo A+B+C. Ma queste sono incompatibili con l autoselezione. Infatti, consumatore con domanda più elevata troverà 9

10 ottimale scegliere x 0 1 e pagare il prezzo A, ottenendo un surplus di uguale a B, maggiore di quello, nullo, che avrebbe se scegliesse x 0 2. Monopolista potrebbe però offrire x 0 2 al prezzo A+C. In questo caso, il consumatore con livello di domanda più elevato troverà ottimale scegliere x 0 2 e ottenere un surplus lordo pari a A+B+C. Il prezzo pagato, A+C, gli lascia un surplus netto di B, esattamente pari a quello che avrebbe se scegliesse x 0 1. Può far meglio il monopolista? Certo, riducendo sia x 0 1 che il prezzo A di poco: ottiene una riduzione del profitto dal consumatore 1 pari a triangolo piccolo in basso in figura B. Ma siccome la combinazione alla persona 1 è meno attraente per il tipo 2, può aumentare il prezzo alla persona 2. Quindi, riducendo x 0 1 il monopolista riduce di poco la superficie A ma aumenta maggiormente la superficie C (del trapezio sopra il triangolo in figura B). Come risultato netto, il profitto aumenta. Fino a che punto si può spingere monopolista in questa logica? Fintantoché la perdita di profitto per la ridurne dell output alla persona meno disposta a pagare è esattamente uguale all aumento di profitto ottenuto sulla persona di tipo 2. Vedi figura C: la persona 1 sceglie x m 1 e paga A, mentre il tipo 2 ha un surplus pari a B, lo stesso che avrebbe se scegliesse di consumare x 0 1. Spesso i monopolisti non modificano la quantità ma la qualità e discriminano tra diversi gruppi in base a quella. Esempio sono le tariffe aeree, turistica verso business senza limitazioni. Torniamo al nostro esempio delle tariffe a due stadi. Se il venditore avesse tutte le informazioni: p = C e f = CS i (p). Nel 10

11 mondo reale il produttore non può identificare esattamente la tipologia di consumatore (informazione nascosta, selezione avversa) oppure non può discriminare esplicitamente. Esempio: Piano 1: p = CM e f = CS 1 (p) per i consumatori di tipo 1; Piano 2: p = CM e f = CS 2 (p) per i consumatori di tipo 2. Funziona? NO, entrambi sceglierebbero il piano 1 che ha lo stesso prezzo marginale ma un pagamento fisso pi basso. Per fare in modo che i consumatori di tipo 2 non abbiano convenienza a scegliere la tariffa 1, e fare in modo che il consumatore preferisca consumare piuttosto che non acquistare nulla, il venditore deve tener conto del: - vincolo di incentivazione: richiede che i consumatori di tipo i preferiscano la tariffa i alla tariffa j. - vincolo di partecipazione: richiede che ogni consumatore preferisca acquistare una quantità positiva piuttosto che non acquistare affatto. Si può dimostrare che il menù ottimale di tariffe consiste in: f 1 = CS 1 (p 1 ), con p 1 > CM; f 1 < f 2 < CS 2 (p 1 ), p 2 = CM. Consumatori tipo 2 (ad alta intensità): alta quota fissa, basso prezzo variabile; Consumatori tipo 1 (a bassa intensità): bassa quota fissa, alto prezzo variabile. 11

12 Sono i consumatori a scegliere la tariffa, il venditore non ha bisogno di sapere a che gruppo appartiene ciascun consumatore, perché essi si autoselezionano. Differenze rispetto alla situazione con un solo tipo di consumatore: 1. i consumatori con una domanda bassa, pagano un prezzo maggiore del costo marginale (p 1 > CM), che implica che la soluzione non è efficiente in senso allocativo c è distorsione; 2. i consumatori ad alta domanda pagano una parte fissa inferiore rispetto alla loro disponibilità a pagare (ovvero f 2 < CS 2 (p 2 )). Si devono pagare delle rendite informative per selezionare i diversi consumatori attraverso l auto-selezione. 3. Quindi il profitto del venditore è pi basso di quello che si potrebbe ottenere se si selezionassero direttamente i consumatori. DISCRIMINAZIONE DI TERZO GRADO Tale tipo di discriminazione consiste nel dividere gli acquirenti in GRUPPI PREZZI diversi SEGMENTAZIONE, ovvero vende il prodotto a persone diverse a prezzi diversi ma in un determinato gruppo il bene viene venduto allo stesso prezzo. Di fatto è più diffusa, si fissano prezzi diversi che massimizzano il profitto in mercati separati. Esempio, entrata al cinema per studenti, sconto anziani sui treni. Come può il monopolista determinare i prezzi ottimi in ciascun mercato? Supponiamo che si possano identificare due gruppi di consumatori ai quali vendere i beni a prezzi differenziati. 12

13 Monopolista con il mercato diviso in due parti che differiscono per elasticità. Per massimizzare i profitti: P dove elasticità è BASSA; P dove l elasticità è ALTA. La segmentazione di mercato è legata ai mercati geografici (es. riviste internazionali). ESEMPIO: 2 mercati separati per il monopolista: max y1,y2 π(p 1, p 2 ) = p 1 (y 1 ) y 1 + p 2 (y 2 ) y 2 C(y 1 + y 2 ) Max profitto MR 1 = MR 2 =MC(y 1 + y 2 ). Significato: il costo marginale deve essere uguale al ricavo marginale in ciascun mercato. Regola dell elasticità: p 1 (y 1 )[1-1/ε 1 ]=p 2 (y 2 )[1-1/ε 2 ]=MC(y 1 + y 2 ) Se p 1 > p 2, allora [1-1/ε 1 ] < [1-1/ε 2 ] e quindi 1/ε 1 > 1/ε 2. Questo significa che: ε 1 < ε 2. Il prezzo di mercato è più basso nei segmenti di mercato dove più grande è ε. Intuizione: domanda elastica è più sensibile al prezzo, e quindi impresa che discrimina sui prezzi praticherà un prezzo più basso per il gruppo di consumatori più sensibili al prezzo. Così massimizza i profitti. 13

14 Ecco perché il prezzo di esportazione può essere più basso del prezzo internazionale, perché le variazioni in ε compensano i costi di trasporto. Esempio. Calcolo discriminazione ottimale prezzi Supponiamo che monopolista operi in due mercati con curve di domanda: D 1 (p 1 ) = p 1, D 2 (p 2 ) = 100-2p 2. Assumiamo costo marginale costante e pari a 20 euro. Come discriminare il prezzo in modo ottimale? Calcoliamo domanda inversa: p 1 (y 1 ) = 100-y 1, p 2 (y 2 ) = 50-(1/2) y 2. Le condizioni di uguaglianza tra ricavo marginale e costo marginale in ciascun mercato dà le due equazioni: 100-2y 1 = 20, 50 - y 2 = 20. Risolvendo otteniamo y 1 * =40 e y 2 * =30, che in termini di prezzo risultano p 1 * =60 e p 2 * =35. E se invece il monopolista dovesse praticare lo stesso prezzo in ciascun mercato? Calcoliamo prima la domanda totale: D(p) = D 1 (p 1 ) + D 2 (p 2 ) = 200-3p. La curva di domanda inversa è quindi: p(y) = (200/3) (1/3) y. La condizione di eguaglianza tra MR e MC tale che (200/3) (2/3) y = 20, che può essere risolta così da ottenere y * =70 e p * =43,3. 14

15 CONFEZIONE DI BENI (BUNDLING) È un altra strategia volta a selezionare i consumatori e realizzare una discriminazione di prezzo. Si distinguono: bundling puro: si può decidere se acquistare l intero pacchetto o non acquistare affatto; bundling misto: si può decidere se acquistare l intero pacchetto o parte di esso, per esempio alcune delle sue componenti. Esempio: MICROSOFT OFFICE, 80 $ EXCEL, WORD, POWERPOINT, ACCESS E MAIL: 495$ l una. Nel 1993: somma totale componenti singole 2060$, mentre l intero pacchetto era 750$. È profittevole per Microsoft? Tipo di consumatore n. utenti WTP per Word WTP per Excel Scrittore Contabile Generalista Supponiamo che MC=0 si tratta di massimizzare i ricavi. Come? 1. Vendo ciascuna operazione separatamente a p = 50: 40*50*2 = 4000$ totali; 2. Vendo ciascuna operazione separatamente a p = 30: ( )*30*2 = 3600$; 3. Vendo ciascuna operazione separatamente a p = 50 e contemporaneamente l intero pacchetto a p = 60: 4000$ (per scrittori e contabili) + 20*60 = 5200$; ricavo aumenta del 30%. Cosa significa tutto questo? Quando si vende a molte persone differenti, il prezzo è determinato dall acquirente con la minore WTP. Quanto più sono diverse le valutazioni dei diversi tipi di consumatore, tanto più basso deve essere il prezzo per poter 15

16 vendere. Invece confezionare insieme Word ed Excel permette di ridurre la dispersione della disponibilità a pagare, e quindi consente al monopolista di fissare un prezzo più alto per il pacchetto dei due beni. CATEGORIZZAZIONE Il venditore spesso può identificare i consumatori, es. studenti, oppure li può selezionare in modo indiretto, es. tariffe APEX. CLASSI DI PRODOTTI Combinazioni QUALITÀ/PREZZO per selezionare. Es. LIBRI ECONOMICI / RILEGATI; BUSINESS / ECONOMIC CLASS; CARTE CREDITO NORMALI / PRIVILEGIATE Peggioramenti APEX è economico ma si deve pernottare il sabato nella località di destinazione; Software per studenti con capacità di calcolo ridotte. In questi esempi ci sono gli stessi costi di produzione; in altri casi, le imprese devono addirittura sostenere costi addizionali per ridurre la qualità la differenziazione di prezzo viene fatta anche attraverso la differenziazione di qualità e di diversità di costi (es. microprocessori INTEL, stampanti). Questi esempi dimostrano che è possibile un miglioramento paretiano: - impresa sta meglio; - i consumatori di bassa qualità stanno meglio di prima perché acquistano il bene; 16

17 - i consumatori di alta qualità pagano un prezzo relativamente più basso (altrimenti sceglierebbero i beni di bassa qualità). Vendite collegate (Tying). Es. Film nelle sale. Si devono comprare i films scarsi per avere anche quelli buoni. Vedi Caso Microsoft sul sito. BENI DUREVOLI L elemento essenziale è il QUANDO: si ha discriminazione temporale di prezzo. ES: si fissa un prezzo elevato per le novità (PC, AUTO, ), sperando che i consumatori con alta disponibilità a pagare acquistino subito, e poi, quando la novità è passata, si riduce il prezzo. Funziona? Probabilmente il consumatore con alta disponibilità a pagare intuisce la strategia e decide di aspettare a comprare, in modo da acquistare lo stesso bene ad un prezzo pi basso. Come si può fuggire a questa trappola? Impegnandosi a non ridurre il prezzo, oppure decidere di non vendere il bene e di darlo in affitto. 17

18 CONCORRENZA MONOPOLISTICA Quando i beni non sono perfettamente identici, non c è omogeneità. Es. ristoranti, mobili: n. elevato, tecnologia nota a molti. È CP? No, perché ci sono pasti di diversa qualità (es. pizza). Chamberlin propone (1933) con modello di concorrenza oligopolistica: - N. elevato di imprese, così l impatto sui concorrenti è trascurabile; - Però, vista la differenziazione, la curva di domanda non è orizzontale: price maker, non taker. Si mantengono le ipotesi della concorrenza perfetta, tranne l omogeneità del prodotto. BREVE PERIODO: con un dato n. di imprese; D è la curva di domanda dell impresa (non di mercato); MR, AC,MC; Concorrenza monopolistica: l equilibrio di breve periodo MC p psr AC(qSR) AC MR(qSR)=Mc(qSR) qsr MR d q L equilibrio breve periodo (SR): q SR p SR > AC (q SR ) 18

19 Potrebbe essere p SR < AC (q SR ) In ogni caso, quando p SR AC (q SR ), l equilibrio non può essere di lungo periodo. Se P>AC entrata; Se P < AC uscita. LUNGO PERIODO: 1. Massimizza i profitti in modo che MC = MR; 2. Le imprese ottengono profitti nulli (p = AC) e nessuno entra / esce Concorrenza monopolistica: l equilibrio di lungo periodo MC p p LR = AC(q LR ) MR(q LR )=MC(q LR ) q LR MR d AC q L equilibrio di lungo periodo nella concorrenza monopolistica prevede che: - I profitti di lungo periodo sono nulli; - Però il P > AC minimo. P = MC come in concorrenza perfetta; ma nella Concorrenza Monopolistica P > MC, perché P MR. Con libertà d entrata: P > min AC se e solo se P > MC. 19

20 INEFFICIENZA ALLOCATIVA: - Se P > min AC, si dovrebbe riallocare la produzione tra le imprese per ridurre i costi di produzione. Ogni impresa produce un output troppo piccolo e i costi totali sono più bassi se c è un numero inferiore di imprese. - P > MC, total surplus aumenterebbe con l aumento della produzione cioè i consumatori sarebbero disposti a pagare di più rispetto a quanto le imprese devono spendere per produrre. Con CP, si hanno sia profitti nulli, che efficienza allocativa. π = 0 non è sinonimo di efficienza, ma legato a libertà d entrata. L efficienza produttiva si raggiunge quando i costi sono minimizzati, e ciò si verifica in condizioni di CP (price-taker). Nella concorrenza monopolistica (CM), invece, dove le imprese sono price-maker, i profitti sono nulli, ma le imprese non producono nel punto di minimo della curva dei costi medi. Quindi non sempre quando π = 0 c è efficienza. DIFFERENZIAZIONE DEI PRODOTTI DIFFERENZIAZIONE ORIZZONTALE: Spesso i consumatori valutano le caratteristiche di un bene in modo diverso. Es. colore dell auto, Si parla di differenziazione orizzontale quando, a parità di prezzo, ALCUNI consumatori preferiscono il prodotto dell impresa A rispetto a quello dell impresa B. DIFFERENZIAZIONE VERTICALE: quando TUTTI i consumatori preferiscono un certo prodotto ad un altro, a parità di prezzo e di altre condizioni. 20

21 Es. i bassi consumi di un auto. DIFFERENZIAZIONE ORIZZONTALE Consideriamo una spiaggia lunga 1 Km con 2 venditori di gelati alle estremità, i gelati sono identici ed hanno lo stesso prezzo. I consumatori perfettamente indifferenti sono pochi, la maggior parte dei consumatori preferisce il gelataio più vicino. I prodotti non sono omogenei anche se fisicamente sono identici: la valutazione è legata alla localizzazione (detto anche address approach). Questo vale: - per tutti i beni per i quali venditori e consumatori sono collocati in posti diversi; - dove, per analogia, sono venduti prodotti differenziati e i consumatori differiscono nel modo in cui valutano le caratteristiche dei beni. Per esempio, ogni consumatore ha in mente un bene ideale e valuta la distanza di quelli reali in relazione a quello ideale; Differenziazione spaziale vale anche quando c è differenziazione in base a qualche caratteristica del prodotto. Come avviene la competizione sui prezzi quando c è differenziazione orizzontale? 21

22 MODELLO DI HOTELLING Grande numero di consumatori (es. 1000) distribuiti uniformemente su un tratto di 1 Km, mentre 2 venditori sono posizionati agli estremi opposti e competono à la Bertrand, ovvero con scelta simultanea di prezzo. Fig.12.1: Costo totale per il consumatore nel modello di Hotelling p 1 P 1 + tx p 1 p 2 + t (1-x) p 1 +tx p 2 p 2 + t (1-x ) p 2 d 1 d 2 x, d 1, d 2 0 x 1 Distanza x per andare a 1 e distanza (1 x) per andare a 2, con t costi di trasporto. COSTO TOTALE del bene 1: p 1 + tx, funzione della distanza del consumatore. Se x = 0, p 1 è costo totale. x = 1, il costo totale del bene 1 è p 1 + t 1 crescente andando a destra. Per il bene 2, il costo totale è p 2 + t(1 x). Se x = 1, p 2 è costo totale. x = 0 il costo totale del bene 2 è p 2 + t(1 x). DEcrescente andando a destra. Supponiamo ora che tutti acquistino un unità del bene. Il consumatore deve decidere dove acquistare: sceglierà l impresa dove minimizza il costo totale 22

23 Dati p 1 e p 2, il consumatore locato in x è indifferente nell acquistare dall impresa 1 o 2, perché il costo totale è uguale. La domanda per l impresa 1 è data dai consumatori a sinistra di x, per l impresa 2 da quelli a destra. Se la distribuzione è uniforme, D 1 = x, D 2 = 1 x. FIGURA 12.1 Se p 1 > p 2 comunqued 1 > 0 diverso da Bertrand, perché i prodotti agli occhi del consumatore sono differenziati a causa dei costi di trasporto. In realtà, se t sono molto bassi, la domanda risulta molto piatta e l impresa con il prezzo più basso può ottenere l intera domanda. CURVA DI DOMANDA In Hotelling ogni impresa ha una curva di domanda inclinata negativamente. FIGURA 12.2 Dati p 1 e p 2 : la domanda per l impresa 1 è d 1 = x. Se, invece, l impresa 1 fissa un prezzo diverso: se p 1 d 1 = 0 (x = 0), e tutti vanno da 2 perché p 1 è alto; se p 1 d 1 = 1 (x = 1), e tutti vanno da 1 perché p 1 è basso. d 1 (p 1 p 2 ) 23

24 Fig.12.2: La domanda dell impresa 1 nel modello di Hotelling p 1 p 1 p 1 p 1 p 1 + tx p 1 + tx d 1 (p 1 p 2 ) 0 1 x, d 1, d 2 x EQUILIBRIO DI NASH p 1 + tx Supponiamo che il costo marginale sia costante e pari a c per entrambe le imprese; supponiamo poi che p 2 = p 2 N. Qual è il prezzo ottimale per 1? Dalla curva di domanda per l impresa 1, d 1 (p 1 p N 2 ) si ottiene la curva di ricavo marginale r 1 (p 1 p N 2 ). Il punto di ottimo per l impresa 1 si ottiene uguagliando ricavo marginale e costo marginale: r 1 (p 1 p N N 2 )=c p 1 Siccome le imprese sono simmetriche ed hanno lo stesso costo marginale, useranno stesso prezzo e EQ. NASH. p 2 p 2 p 2 + t(1-x) 24

25 Fig.12.3: L equilibrio nel modello di Hotelling p 1 r 1 (p 1 p 2 N ) d 1 (p 1 p 2 N ) p 2 p 1 N p 2 N c x N = 1/2 x, d 1, d 2 NOTARE CHE: - il prezzo di equilibrio è > c da Bertrand; perché la curva di domanda è continua e decrescente, dovuta al fatto che i consumatori devono pagare il costo di trasporto; - t più elevato corrisponde ad un grado maggiore di differenziazione del prodotto. La differenziazione del prodotto fornisce una soluzione al Paradosso di Bertrand: Il paradosso c è solo quando: - prodotto omogeneo; - no vincoli di capacità; - no interazione ripetuta. 25

26 POSIZIONAMENTO DEL PRODOTTO Prima abbiamo ipotizzato che la posizione delle imprese fosse data. Cosa succede se le imprese devono invece scegliere il posizionamento del prodotto? ES. negozio dischi: apertura vicino o lontano dagli altri? Produttore di cereali deve decidere le loro caratteristiche. Bisogna tener conto del posizionamento dei marchi rivali. Scelta della distanza dai concorrenti è scelta strategica. Supponiamo che le imprese scelgano prima dove posizionare i loro prodotti e successivamente il prezzo (sequenziale). 2 è nella metà destra del segmento, ovvero tra 0.5 e 1; Cosa sceglie impresa 1? Vicino a impresa 2 o al punto 0? Due effetti da considerare: - EFFETTO DIRETTO: per ogni possibile valore dei prezzi, più l impresa 1 si colloca vicino alla 2 e maggiore è la domanda e quindi il profitto. FIG Data la collocazione dell impresa 2 (l 2 ), e dati i prezzi (p 1, p 2 ), consideriamo due possibili posizionamenti dell impresa 1: l 1 e l 1. La domanda sarà più alta se si colloca vicino ad l 2. Se l 1 = l 1, d 1 = x ; l 1 = l 1 < l 1, d 1 = x < x. 26

27 Fig.12.4: Il posizionamento dei prodotti: l effetto diretto p 1 p 2 p 1 p 2 x 0 l 1 l 1 x x l EFFETTO STRATEGICO: l ipotesi che i prezzi siano dati è, però, sbagliata. I prezzi vengono scelti nel secondo stadio in funzione della collocazione scelta dalle imprese: il prezzo scelto da 2 è funzione della collocazione di 1. Qual è l effetto di l 1 su p 2? Esempio: l 1 = l 2 : prodotti identici per ciascun consumatore in equilibrio p = MC. Si può dimostrare che più vicine sono tra loro le imprese, più intensa sarà la concorrenza di prezzo. Non sorprende: la differenziazione del prodotto il potere di mercato. Ci sono, quindi, 2 effetti di segno opposto: EFFETTO DIRETTO ; EFFETTO STRATEGICO. La forza relativa dei due effetti dipende dal valore dei costi di trasporto e dalla distribuzione dei consumatori. Se la concorrenza di prezzo è molto (poco) intensa, le imprese si collocheranno lontano (vicino). 27

Lezione 23. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione di primo grado. Discriminazione di primo grado

Lezione 23. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione di primo grado. Discriminazione di primo grado Lezione 3 omportamento monopolistico ome dovrebbe fissare il prezzo un monopolista? Fino ad ora abbiamo pensato al monopolio come ad un impresa che deve vendere il suo prodotto allo stesso prezzo per ogni

Dettagli

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2. Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.it) Introduzione Discriminazione di prezzo Tipologie di discriminazione Prezzi

Dettagli

Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg.

Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg. Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg.it) Introduzione Tipologie di discriminazione Prezzi non

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 15 Il monopolio Inquadramento generale In questa sezione prenderemo

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esistono quattro principali tipi di strutture di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio.

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Fallimenti del mercato: Il monopolio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Fallimenti del mercato: Il monopolio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Concorrenza imperfetta La concorrenza

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

La Concorrenza Monopolistica

La Concorrenza Monopolistica La Concorrenza Monopolistica Caratteristiche Molteplicità di imprese Libertà di entrata (entreranno imprese finché vi sarà possibilità di profitti positivi). L entrata di nuove imprese favorisce i consumatori

Dettagli

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 12 Il monopolio IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza fondamentale

Dettagli

Antonella Laino Il monopolio naturale

Antonella Laino Il monopolio naturale A13 477 Antonella Laino Il monopolio naturale Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-4809-2

Dettagli

La Minimizzazione dei costi

La Minimizzazione dei costi La Minimizzazione dei costi Il nostro obiettivo è lo studio del comportamento di un impresa che massimizza il profitto sia in mercati concorrenziali che non concorrenziali. Ora vedremo la fase della minimizzazione

Dettagli

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Il monopolio (Frank, Capitolo 12) Il monopolio (Frank, Capitolo 12) IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale 1 Mercati perfettamente concorrenziali 1. Price taking Poiché ogni impresa vende una porzione relativamente piccola della produzione complessiva del

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Capitolo 11 La discriminazione di prezzo

Capitolo 11 La discriminazione di prezzo Capitolo La discriminazione di prezzo Le diverse forme di discriminazione Effetti della discriminazione Tariffe a due componenti F. Barigozzi Microeconomia CLEGA Appropriarsi del surplus del consumatore

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg.

Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg. Università degli Studi di Perugia A.A. 2014/2015 Dipartimento di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Davide Castellani (davide.castellani@unipg.it) Introduzione Differenziazione del prodotto Differenziazione

Dettagli

Microeconomia A-K, Prof Giorgio Rampa a.a. 2011-2012. Svolgimento della prova scritta di Microeconomia AK del 19 settembre 2012

Microeconomia A-K, Prof Giorgio Rampa a.a. 2011-2012. Svolgimento della prova scritta di Microeconomia AK del 19 settembre 2012 Svolgimento della prova scritta di Microeconomia AK del 19 settembre 2012 A DEFINIZIONI - Si definiscano sinteticamente i termini anche con l ausilio, qualora necessario, di formule e grafici. 1. Beni

Dettagli

Come affrontare i monopoli naturali

Come affrontare i monopoli naturali Come affrontare i monopoli naturali Il problema del monopolio naturale è che se anche l impresa volesse fissare il prezzo a un livello pari al costo marginale (efficienza sociale), produrrebbe in perdita

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Introduzione all economia

Introduzione all economia Introduzione all economia 4.X.2005 Macro e microeconomia La teoria economica è divisa in due sezioni principali: la microeconomia e la macroeconomia La microeconomia studia il comportamento dei singoli

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa Prof. Gianmaria Martini Offerta dell impresa La decisione di un impresa a riguardo della quantità

Dettagli

Capitolo 11 Prezzo e potere di mercato

Capitolo 11 Prezzo e potere di mercato Temi da discutere Capitolo 11 Prezzo e potere di mercato Catturare il surplus del consumatore iscriminazione intertemporale e discriminazione basata sui periodi di punta Temi da discutere Catturare il

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Discriminazione Non Lineare Di Prezzo

Discriminazione Non Lineare Di Prezzo Discriminazione Non Lineare Di Prezzo Elaborazione a cura di: Bonomi Stefano 44479 Cattaneo Matteo 44519 Chignoli Stefano 44520 Fasola Francesco 56048 Moratti Matteo 44549 Introduzione L abbonamento Telecom

Dettagli

12.4 Risposte alle domande di ripasso

12.4 Risposte alle domande di ripasso Il monopolio 81 12.4 Risposte alle domande di ripasso 1. Controllo su input fondamentali; economie di scala; brevetti; economie di rete; licenze governative. Nel lungo periodo il controllo sugli input

Dettagli

Una tassonomia dei mercati

Una tassonomia dei mercati Monopolio capitolo 15 Una tassonomia dei mercati concorrenza perfetta monopolio oligopolio concorrenza monopolistica 1 Concorrenza perfetta tanti venditori, tanti compratori bene omogeneo (identico o perfettamente

Dettagli

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Master della filiera cereagricola Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Facoltà di Agraria Università di Teramo Impresa e mercati Parte prima L impresa L impresa e il suo problema economico L economia studia

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali ECONOMIA MODULO TEORIA A.A. 2013/2014 IL O Fabio Clementi E-mail: fabio.clementi@unimc.it

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Capitolo 8 La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Argomenti trattati nel capitolo I mercati in concorrenza perfetta La massimizzazione del profitto

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

TARIFFA A DUE PARTI. Corso di Economia Industriale A.A. 2010/2011

TARIFFA A DUE PARTI. Corso di Economia Industriale A.A. 2010/2011 TARIFFA A DUE PARTI Federica Bergamelli 54489 Claudio Rota 55573 Chiara Selini 55403 Daniele Zanchi 55575 Prof. Gianmaria Martini 1 Agenda Discriminazione di prezzo Discriminazione di primo grado Tariffa

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

Un modello matematico di investimento ottimale

Un modello matematico di investimento ottimale Un modello matematico di investimento ottimale Tiziano Vargiolu 1 1 Università degli Studi di Padova Liceo Scientifico Benedetti Venezia, giovedì 30 marzo 2011 Outline 1 Investimento per un singolo agente

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali 22.1: Introduzione In questo capitolo analizziamo lo scambio nel mercato dei capitali, dove si incontrano la domanda di prestito e l offerta di credito.

Dettagli

Istituzioni di Economia

Istituzioni di Economia Corso di laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia I costi di produzione (Capitolo 13) I costi di produzione La legge dell offerta P Offerta Le imprese sono disposte a produrre e vendere quantità

Dettagli

Economia Pubblica il Monopolio Naturale

Economia Pubblica il Monopolio Naturale Economia Pubblica il Monopolio Naturale Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2011-12 Outline il Monopolio Naturale Il problema del Monopolio Naturale

Dettagli

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA MICRECNMI CLE.. 003-004 ssistente alla didattica: Elena rgentesi ESERCITZINE 8: GICHI SEUENZILI, SIMMETRIE INFRMTIVE E ESTERNLIT Esercizio : Giochi sequenziali e minacce credibili Si consideri un mercato

Dettagli

I ricavi ed i costi di produzione

I ricavi ed i costi di produzione I ricavi ed i costi di produzione Supponiamo che le imprese cerchino di operare secondo comportamenti efficienti, cioè comportamenti che raggiungono i fini desiderati con mezzi minimi (o, che è la stessa

Dettagli

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 Martedì 23 Novembre 2004 PRIMA PARTE Si risponda alle seguenti domande: (N.B. le risposte riportate rappresentano una traccia per lo studente, a cui

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 14 marzo 2013 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2013.html IL PARI O DISPARI I II S T S (-1, 1) (1, -1)

Dettagli

La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità

La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità La La rappresenta il canale principale attraverso il quale i consumatori ottengono informazioni sui prodotti. Nel 2006, le spese pubblicitarie in USA sono state pari al 2,2% 2% del PIL. In Italia, nel

Dettagli

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Sommario Z 1. L elasticità della domanda rispetto al prezzo. - 2. La misura dell elasticità. - 3. I fattori determinanti l elasticità. - 4. L elasticità rispetto

Dettagli

Il mercato del lavoro

Il mercato del lavoro Il mercato del lavoro Dati mercato del lavoro: Un confronto (2012) Italia Francia Germania OECD Tasso disoccupazione 10.7 10.3 5.5 8.0 Tasso occupazione (*) 57.6 63.9 72.8 65.1 Femminile 47.8 60 68 57.2

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Argomento della lezione: il comportamento del consumatore. Gli economisti assumono che il

Dettagli

CAPITOLO SECONDO RICHIAMI DI MICROECONOMIA

CAPITOLO SECONDO RICHIAMI DI MICROECONOMIA CAPITOLO SECONDO RICHIAMI DI MICROECONOMIA SOMMARIO: 2.1 La domanda. - 2.2 Costi, economie di scala ed economie di varietà. - 2.2.1 I costi. - 2.2.2 Le economie di scala. - 2.2.3 Le economie di varietà.

Dettagli

RELAZIONI VERTICALI. Le restrizioni verticali limitano la concorrenza, ma possono avere anche effetti positivi su efficienza e benessere

RELAZIONI VERTICALI. Le restrizioni verticali limitano la concorrenza, ma possono avere anche effetti positivi su efficienza e benessere RELAZIONI VERTICALI Relazione tra un impresa a monte (produttore) e un impresa a valle (rivenditore). Produttore Rivenditore Consumatore Relazione tra imprese. Le restrizioni verticali limitano la concorrenza,

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Teoria del commercio internazionale

Teoria del commercio internazionale Teoria del commercio internazionale (Krugman e Obstfeld Economia Internazionale Hoepli, 2003. Capp. 2, 4 leggere; 6 studiare) Vantaggi dallo scambio Differenze nelle caratteristiche dei paesi danno luogo

Dettagli

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Università di Bari aa. 014-15 CL Economia e Commercio CL Scienze Statistiche Es. 3.1 Concorrenza perfetta In un mercato in concorrenza perfetta in equilibrio

Dettagli

Introduzione all informazione asimmetrica. Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale;

Introduzione all informazione asimmetrica. Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale; Introduzione all informazione asimmetrica Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale; Informazione imperfetta Virtualmente ogni transazione economica

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

DISCRIMINAZIONE DI PREZZO PER GRUPPI ECONOMIA INDUSTRIALE

DISCRIMINAZIONE DI PREZZO PER GRUPPI ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli studi di Bergamo Anno accademico 2010 2011 DISCRIMINAZIONE DI PREZZO PER GRUPPI ECONOMIA INDUSTRIALE 1. Silvio Albani 55469 2. Adriano Ambrosini 54191 3. Marcello Coppola 54965 4. Sara

Dettagli

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2. Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.it) Pubblicità (Forma di investimento strategico) Introduzione L intensità

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Ipotesi sulle preferenze

Ipotesi sulle preferenze La teoria delle scelte del consumatore La teoria delle scelte del consumatore Descrive come i consumatori distribuiscono i propri redditi tra differenti beni e servizi per massimizzare il proprio benessere.

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale per analizzare la determinazione congiunta della produzione e del tasso

Dettagli

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Equilibrio economico generale (efficienza nello scambio) e fallimenti del mercato Facoltà di Scienze della Comunicazione

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust?

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust? Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust? Paperone Anna Torre, Rockerduck Ludovico Pernazza 1-14 giugno 01 Università di Pavia, Dipartimento di Matematica Concorrenza Due imprese Pap e Rock operano

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Capitolo 6. Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi

Capitolo 6. Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Capitolo 6 Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Costo opportunità Adalberto può guadagnare 6 all ora come cameriere; in alternativa può effettuare raccolta per riciclaggio al prezzo di 2

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2. Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.it) Relazioni verticali Introduzione Vantaggi e svantaggi dell integrazione

Dettagli

Mercati di concorrenza perfetta

Mercati di concorrenza perfetta Mercati di concorrenza perfetta Capitolo 14 Significato di concorrenza Un mercato perfettamente concorrenziale ha le seguenti caratteristiche: Alto numero di compratori e venditori. I beni offerti sono

Dettagli

Esame di Microeconomia: Soluzioni. VERSIONE A Esercizio 1

Esame di Microeconomia: Soluzioni. VERSIONE A Esercizio 1 Esame di Microeconomia: Soluzioni Università di Bari - Corso di laurea in Economia e Commercio prof. Coco e dott. Brunori 30-01-2012 VERSIONE A Esercizio 1 Carmen e Tosca sono due sorelle hanno una funzione

Dettagli

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Elasticità In questa lezione introdurremo il concetto di elasticità: un indicatore dell entità con cui domanda e offerta reagiscono a variazioni di prezzo, reddito ed altri elementi. Nella lezione

Dettagli

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Dott. Giuseppe Francesco Gori Domande a risposta multipla ) Se nel mercato

Dettagli

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI Lo screening è un approccio per studiare i mercati caratterizzati da asimmetrie informative ed affrontare il problema connesso della selezione avversa Un applicazione interessante

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime. LA TECNOLOGIA Studio del comportamento dell impresa, soggetto a vincoli quando si compiono scelte. La tecnologia rientra tra vincoli naturali e si traduce nel fatto che solo alcuni modi di trasformare

Dettagli

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 7 Efficienza e scambio Pareto-efficienza L efficienza in senso economico ha una definizione ristretta che prende il nome da un economista italiano (Vilfredo Pareto) una allocazione è efficiente

Dettagli

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali S. Papa spapa@unite.it Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

13.4 Risposte alle domande di ripasso

13.4 Risposte alle domande di ripasso 86 Capitolo 13 13.4 Risposte alle domande di ripasso 1. Il modello di Cournot è incentrato sull ipotesi che ciascuna impresa consideri costante il livello attuale di output delle concorrenti. Il modello

Dettagli

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 Appunti di estimo Il fine economico dell imprenditore Le motivazioni che spingono un imprenditore ad avviare attività di impresa sono: Produrre beni e servizi,

Dettagli

Per sostenere l esame e NECESSARIO iscriversi attraverso la procedura informatica prevista. Non saranno ammesse eccezioni.

Per sostenere l esame e NECESSARIO iscriversi attraverso la procedura informatica prevista. Non saranno ammesse eccezioni. Iscrizione Per sostenere l esame e NECESSARIO iscriversi attraverso la procedura informatica prevista. Non saranno ammesse eccezioni. Numero di prove Si possono sostenere non piu di 4 prove di esame nel

Dettagli

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2014-15 Outline Un semplice mercato

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato Il vantaggio comparato Nel giorno di San Valentino la domanda statunitense di rose è di circa 10 milioni. Coltivare rose negli Stati Uniti d inverno è difficile. E necessario l uso di serre riscaldate.

Dettagli

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercizio 1: Esternalità Un impresa A adotta un sistema di produzione rumoroso, che genera un inquinamento

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli