Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera

Documenti analoghi
Comitato Regionale Campano

CORSO ISTRUTTORI 2017

CORSO ISTRUTTORI FIDAL 2012

CORSO ISTRUTTORI 2017

CORSO ISTRUTTORI 2017

SVILUPPO DELLE CAPACITA COORDINATIVE Tutto l anno scolastico

FTR Massimo Pegoretti

Testo adottato: In perfetto equilibrio, Del Nista, Parker,Tasselli Ed. G. D Anna

DETTAGLIO DEI MODULI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ANNO SCOLASTICO: 2018/19

Programma di Scienze Motorie e sportive svolto nella classe IE Anno scolastico 2016/2017

SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA IN SCIENZE MOTORIE CORSO DI TEORIA TECNICA E DIDATTICA DELL ATLETICA LEGGERA I LANCI

materia: Scienze Motorie e dello Sport Titolo:POTENZIAMENTO FISIOLOGICO(Forza/Forza esplosiva. Resistenza. Velocità/Reattività, Elasticità muscolare)

L insegnamento dell atletica leggera in ambito scolastico e giovanile: attività in miniatura o percorsi didattici e competizioni ad hoc?

ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE E FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI. Consiglio Federale

I salti Il lungo nelle categorie giovanili

ATLETICA LEGGERA didattica

I SALTI IN ESTENSIONE LUNGO e TRIPLO

Salto con l asta La metodologia di Vitaliy Petrov. Vitaliy Petrov Allenatore saltatori con l asta di livello mondiale

Scuola delle andature generali di salto e degli esercizi tecnici di rimbalzo e balzo

Salto con l Asta. Fabio Pizzolato. Università di Verona. 23 settembre 2012

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin

materia: Scienze Motorie e Sportive Titolo: POTENZIAMENTO FISIOLOGICO (Forza/Forza esplosiva. Resistenza. Velocità/Reattività, Elasticità muscolare)

OSTACOLI: esperienze a confronto e modelli di sviluppo del talento

ALLENAMENTO : PRINCIPI METODOLOGICI

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

La corsa ad ostacoli. Corso istruttori Ilaria Ceccarelli

I.T.C.G. CARLO MATTEUCCI Via delle Vigne Nuove, 262 ROMA Programma di Scienze Motorie e Sportive Anno scolastico 2018/ Classe II Sez.

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Programma di Scienze Motorie e Sportive

I.I.S. EINAUDI - SEZIONE LICEO SCIENTIFICO MURAVERA

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO F. ALGAROTTI

EFFICIENZA FISICA E SPORTIVA

Programma di Scienze Motorie svolto nella classe IC Anno scolastico 2015/2016

Progetto Formazione Giovani Tecnici L attività giovanile in atletica Leggera

Ph.d Domenico Di Molfetta

a.s /2015 RELAZIONE FINALE DOCENTE: prof. Fulvio Capello CLASSE: IV sez. AI DISCIPLINA: Scienze Motorie e Sportive RELAZIONE FINALE DOCENTE

PROGRAMMA di EDUCAZIONE FISICA CLASSE 3 B. Prof. SGARBI FRANCESCO. Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO MODENA 1

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media R.ZARDINI CORTINA D AMPEZZO Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE SVOLTO NELLA CLASSE 1 Brim A.S.2018/2019

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO F. ALGAROTTI

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

Campobasso, 15 maggio 2015

ITIS G.Galilei - San Secondo Parmense (PARMA)

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

DIDATTICA DELL ATTIVITÀ MOTORIA

TREDICESIMA EDIZIONE giugno luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

I.C. 66 MARTIRI - GRUGLIASCO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. GRAMSCI PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

UFFICIO di COORDINAMENTO per l EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA e SPORTIVA. SCUOLA PRIMARIA II Classe

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INIZIALE

LEGGERA. Dal greco "athlos" lotta o sfida

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ISTITUTO PARITARIO ALFRED NOBEL

Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni. SECONDA Classe

Lo sviluppo di un percorso a lungo termine che ha come obiettivo la specializzazione.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI SEZIONE LICEO SCIENTIFICO MURAVERA

GARE VALIDE PER LE GRADUATORIE NAZIONALI MASTER SU PISTA UOMINI

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Il MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE A.S

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. n. ore settimanali:2_

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO F. ALGAROTTI

Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2010/2011

Università Kore di Enna Scienze delle Attività Motorie e Sportive. La resistenza. Ettore Rivoli. Enna

Programmazione didattica. Dipartimento di SCIENZE MOTORIE CLASSI QUARTE

ATTIVITA :attività e movimenti che permettono di percepire,sentire e conoscere il proprio corpo.

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Attivamente insieme Bughetti C., Lambertini M., Pajni P. Ediz. Clio. 2. OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI:

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

Università di Enna Kore Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Ettore Rivoli

LICEO "M.T. CICERONE " Formia. Programmazione didattica - modulare di Scienze motorie e sportive

Valutazione funzionale video analisi e misure in campo

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO

SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C7 - OD - E

PROGRAMMA a.s CLASSE 1 SEZIONE I

SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA IN SCIENZE MOTORIE CORSO DI TEORIA TECNICA E DIDATTICA DELL ATLETICA LEGGERA I SALTI. Prof.

METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE FISICA DELLE CLASSI : 1 A - 1 B - 1 C, PER L'A.S. 2016/17

Finalità della disciplina SCIENZE MOTORIE nel corso del quinto anno

Programmazione didattica. Dipartimento di SCIENZE MOTORIE CLASSI QUINTE

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

Transcript:

Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera Sommario Prima parte Introduzione al Coaching Capitolo 1 - Sviluppare una filosofia del coaching Che cosa si intende per filosofia? CHE COSA È IL COACHING? IL RUOLO DI ALLENATORE Sviluppare una filosofia del Coaching Conoscenza degli obiettivi CONOSCERE QUELLO CHE SI VUOLE RAGGIUNGERE Il rapporto atleta-allenatore Il codice Etico della IAAF per gli allenatori DOPING IN ATLETICA Le abilità del Coaching Capitolo 2 - Crescita e sviluppo Sviluppo fisico Modelli di crescita CAMBIAMENTI NELLE DIMENSIONI Modelli di crescita CAMBIAMENTI NELLE PROPORZIONI Spurt di crescita DIFFERENZE TRA RAGAZZI E RAGAZZE SOGGETTI CHE SI SVILUPPANO IN ANTICIPO E IN RITARDO Struttura corporea Bambini ed attività fisica IMPLICAZIONI PER L ALLENATORE Sviluppare il controllo di movimento Schemi motori di base dei bambini Capacità di base dei bambini Finestre di sviluppo delle opportunità Sviluppo sociale L Immagine di sé COME I BAMBINI VEDONO SE STESSI INFLUENZA DEGLI ALTRI INFLUENZA DELL ALLENATORE Capacità e sforzo Quando si verificano errori Gioco, sport e competizione IL GIOCO DEI BAMBINI GIOCO ADULTO COMPRENSIONE DELLA COMPETIZIONE DA PARTE DEI BAMBINI Kids Athletics ADATTARE L ATLETICA AI BAMBINI Sviluppare l atleta Sviluppo dell atleta APPROCCIO A LUNGO TERMINE FASI DELLO SVILUPPO DELL ATLETA

FASE 1 LO STADIO KIDS ATHLETICS FASE 2 LA FASE DELLE PROVE MULTIPLE FASE 3 LA FASE DI SVILUPPO PER GRUPPI DI SPECIALITÀ FASE 4 LA FASE DELLA SPECIALIZZAZIONE FASE 5 LA FASE DELLA PRESTAZIONE Capitolo 3 Sviluppare la forma fisica Il corpo umano nello Sport e in Atletica Leggera Cellule - i mattoni della vita Lo scheletro I Muscoli TIPI DI FIBRA MUSCOLARE COME FUNZIONANO I MUSCOLI CONTRAZIONI DINAMICHE CONTRAZIONE STATICA Il sistema nervoso: trasmettere informazioni da un punto ad un altro Fisiologia dell Esercizio I sistemi di energia L Energia Aerobica - Il sistema energetico della resistenza Il sistema energetico ATP-CP - L energia dei primi 10 secondi Il sistema del Lattato - il meccanismo di collegamento Il sistema cardio-respiratorio - Trasportare l'ossigeno per il corpo I POLMONI - ARRICCHISCONO IL SANGUE DI OSSIGENO IL CUORE - LA POMPA VITALE I vasi sanguigni e il sangue Differenze Individuali Composizione Corporea Le componenti della preparazione fisica Che cos è la preparazione fisica? LE COMPONENTI DELLA PREPARAZIONE FISICA Sviluppare la resistenza Resistenza RESISTENZA AEROBICA RESISTENZA ANAEROBICA Sviluppo della resistenza Sviluppo della resistenza generale Sviluppare la velocità Velocità Sviluppo della velocità TEMPO DI REAZIONE POTENZA Sviluppare la forza TIPI DI FORZA Sviluppare la coordinazione Sviluppare la flessibilità CHE COSA È LA FLESSIBILITÀ? FLESSIBILITÀ NEL RISCALDAMENTO Sviluppare la tecnica Tecniche ed abilità ABILITÀ APERTE E CHIUSE Abilità semplici e complesse L apprendimento delle tecniche e delle abilità Codice Etico degli Allenatori Riassunto

Seconda parte Preparazione motoria di base Introduzione Preparazione motoria di base generale Preparazione motoria di base speciale Obiettivi della PMdB Il riscaldamento Aspetti metodologici importanti Esercizi di corsa Esercizi di combinazione motoria Esercizi di stacco su tappetone Esercizi con palloni medicinali Esercizi con elastici Esercizi di balzi e balzelli Le corse 1. La corsa - Struttura del movimento I FONDAMENTALI DELLA CORSA RITMICA DI CORSA E VELOCITÀ 1.1 Le gare 1.2 Il percorso di apprendimento 1.3 Le progressioni didattiche Terza parte Avviamento alle specialità 2. La partenza - Struttura del movimento 2.1 Note di regolamento 2.2 Il percorso di apprendimento 2.3 Le progressioni didattiche 3. La staffetta - La struttura del movimento 3.1 Note di regolamento 3.2 Il percorso di apprendimento 3.3 Le progressioni didattiche 3.3.1 Giochi 3.3.2 Esercitazioni sulla tecnica di passaggio del testimone 4. Le corse ad ostacoli - Struttura del movimento 4.1 Distanze ed altezze di gara 4.2 Note di regolamento 4.3 Il percorso di apprendimento 4.4 Progressioni didattiche 5. Programmazione ed organizzazione dell allenamento 5.1 Principi e strategie di sviluppo 6. Organizzazione dell allenamento La marcia

STRUTTURA DEL MOVIMENTO 2. Note di regolamento RICHIAMI AMMONIZIONI 3. Percorso di apprendimento PROGRESSIONE DIDATTICA 4. Cenni sull organizzazione dell allenamento I salti - Generalltà 2. Struttura del movimento 3. L insegnamento della tecnica di salto 4. Cenni sull organizzazione dell allenamento Il salto in lungo Descrizione delle fasi del salto 2. La fase di rincorsa (la stessa usata dalla velocità) 3. La fase di stacco 4. Fase di volo 5. Fase di chiusura 6. Progressione didattica finale Il salto triplo Descrizione delle fasi del salto 2. Fase di rincorsa 3. Progressione didattica finale Il salto in alto 2. Descrizione delle fasi del salto Rincorsa 3. Preparazione allo stacco Obiettivo 4. Stacco

Il salto con l asta Introduzione 1. Rincorsa 1.1 Impugnatura e corsa con l asta 1.2 Sviluppo della rincorsa 1.3 Fase di presentazione 2. Fase di stacco 2.1 IMBUCATA/STACCO 2.2 STACCO/SOSPENSIONE 3. Fase di volo 3.1 ROVESCIAMENTO 3.2 INFILATA 3.3 VALICAMENTO DELL ASTICELLA 4. Fase di atterraggio 5 Step di apprendimento Lanci - Generalità Caratteristiche generali Il lanciare attraverso l attività ludica LE MODALITÀ DI LANCIO LO SVILUPPO DELLA CATENA CINETICA L USO DEI PIEDI IN ROTAZIONE Caratteristiche specifiche La posizione di partenza. La traslocazione o rotazione. Il finale di lancio. e tecnica del lancio del peso traslocatorio La didattica del lancio del peso in traslocazione Esercitazioni per la sensibilizzazione dell attrezzo e per il rilascio La tecnica del getto del peso in traslocazione e tecnica del lancio del peso rotatorio La didattica del lancio del peso in rotazione La tecnica del getto del peso in rotazione Lancio del disco La didattica del lancio del disco Esercitazioni per la tenuta e la padronanza del disco in mano Esercitazioni per la corretta uscita del disco Esercitazioni per l apprendimento del gesto in pedana del lancio del giavellotto Esercizi didattici per l insegnamento della tecnica del lancio del giavellotto

Lanci dalla posizione laterale - lancio da fermo Le andature con attrezzo I principali errori e la loro correzione Tecnica del lancio del giavellotto Elementi della tecnica e rispettive fasi Analisi tecnica delle fasi di lancio FASE CICLICA FASE ACICLICA PASSO IMPULSO FINALE DI LANCIO FASE DI TRANSIZIONE O DI MONOAPPOGGIO FASE DI LANCIO - DOPPIO APPOGGIO ARCO- E RILASCIO DELL'ATTREZZO RILASCIO DELL ATTREZZO FASE DI RECUPERO e tecnica del lancio del martello Progressione didattica La tecnica del lancio del martello I preliminari L Organizzazione dell allenamento Il riscaldamento CORSA O GIOCO SPORTIVO LA GINNASTICA GENERALE LA GINNASTICA SPECIFICA E/ O LE ANDATURE TECNICHE. La metodologia dell insegnamento FASE DEL METODO NATURALE FASE DEL METODO ANALITICO IL METODO GLOBALE Quarta parte Miniguida Atletica paralimpica Atletica Leggera adattata: aspetti tecnico-didattici ad uso degli operatori sportivi per l avviamento di giovani atleti disabili Premessa Presupposti metodologici Principi didattici Le categorie CIECHI e IPOVEDENTI La corsa I salti I lanci CEREBROLESI AMPUTATI PARA TETRAPLEGICI I lanci Esercizi propedeutici Considerazione finale Bibliografia