I programmi di screening oncologico

Documenti analoghi
Programma Regionale di Screening per il Carcinoma della Mammella

I programmi di screening di ATS Brescia

La Survey Dati della Sicilia ottobre 2016

Comunicazione. collo dell utero. Test HPV. Linee Guida. Invito. sopravvivenza valutazione. Colonscopia. Appuntamento. intervallo.

Gli Screening e le Disuguaglianze

Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia

Aspetti organizzativi e performance dei programmi di screening oncologici in provincia di Bergamo

Progetto: SCREENING ONCOLOGICI: SCREENING PER I TUMORI COLONRETTO e SOSTITUZIONE MAMMOGRAFI

Reingegnerizzazione della prevenzione - Venezia 26 Maggio. Nereo Segnan

Screening di popolazione

I programmi di screening e i determinanti della adesione

RELAZIONE SULL ANNO 2009

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni

Progetto: SCREENING ONCOLOGICI

La DGR del Come cambia il programma di screening piemontese

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

Mantova e i suoi 30 anni di screening: Passato, Presente, Futuro

Lo stato dei programmi di screening in Sicilia

Screening di popolazione (integrazione per Screening oncologici)

SCREENING MAMMOGRAFICO

L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento

IL PROGRAMMA FOBT 2010

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Lo screening del cancro colorettale nel Lazio: Stato dell Arte. Alessandra Barca Roma 3 ottobre 2013

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS

Dipartimento di Prevenzione Servizio Medicina Preventiva di Comunità. Programma di screening mammografico Report attività 3/2011

Lo screening colorettale In Europa e in Italia

L esperienza dell intervento di screening dei tumori del colon-retto e rischio familiare: che fare?

PIERINA TANCHIS Referente regionale Screening Oncologici

Azienda Sanitaria Locale della provincia di Cremona. Prevenzione attiva in oncologia nella provincia di Cremona: una triade di screening

ALLEGATOM alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/9

ALLEGATOO alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/9

I Programmi di Screening in Piemonte

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Profilo complesso di assistenza

IL PROGETTO SQTC QUALI INDICATORI DI QUALITÀ DELLA TERAPIA. Patrizia Racca

Il coordinamento GISCI: gruppo organizzazione, valutazione e comunicazione. Cosa è stato fatto Come proseguire

Analisi degli indicatori e dei trend temporali

Screening Oncologici

L adesione agli screening oncologici: alcuni esempi dai risultati del PASSI

XIII Convegno Osservatorio Nazional Screening Perugia, gennaio 2015 Survey sulla Migrazione: ONS

PORTE DI ACCESSO ALLA BREAST UNIT: LO SCREENING MAMMOGRAFICO. PATRIZIA DA VICO SCREENING MAMMOGRAFICO Azienda AUSL di Parma

IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE: ESPERIENZE E PROGETTI

AF-CPO-CRR, La senologia dell evidenza: analisi attraverso le problematiche

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

LO SCREENING A BRESCIA: DAL LABORATORIO ALLA CLINICA. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Brescia

Il punto sugli esami ambulatoriali e la riconversione P.Vicari CPO Piemonte M.C.Antoniotti SSEPI ASL NO

La rilevazione dei dati: i risultati, la verifica della loro correttezza e completezza, il confronto coi dati aggregati

Workshop: Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Attività, risultati e prospettive Torino, 24 Gennaio 2005

Il Manuale GISCoR degli indicatori e standard per lo screening colorettale

Novità dai programmi di screening: presentazione di esperienze originali e/o iniziali

Lo screening colorettale Survey 2009

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa

PREVENZIONE E CONTROLLO DEI TUMORI IN ITALIA MERIDIONALE Cosenza febbraio 2009

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

GISMa Peschiera del Garda marzo Aggiornamento sull estensione per età dello screening organizzato: i dati della survey Gisma 2007.

Allegato 3 alla Delib.G.R. n. 5/32 del

Perché i programmi di screening? Marco Zappa Roma 6 marzo 2017 Sala Tirreno Regione Lazio

Dalla Survey Gisma: gli indicatori del percorso organizzativo

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

Screening del CCR: dati regionali

Gli attori della società civile: rapporti con i professionisti: la Sirm e il GISMa

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI

Le Regioni si raccontano: gli screening in Provincia di Trento

IL VALORE DEGLI SCREENING NELLA PREVENZIONE: ruolo attivo del Distretto

Lo screening mammografico La survey

Diagnosi precoce e screening mammografico

Ecografia. Comunicazione. collo dell utero. Test HPV. Linee Guida. Invito. sopravvivenza valutazione. Colonscopia. Appuntamento. intervallo.

IL PROGRAMMA FS Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA 2 Azienda Citta della Salute e della Scienza di Torino. Torino, 13 novembre 2013

GLI SCREENING TUMORALI NELLA ASL 4 DI TERNI

Torino, 11 dicembre 2017 PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA WORKSHOP 2017

Lo screening colorettale Survey 2013

MONITORAGGIO DELLA QUALITA E RETRAINING : PROSPETTIVE DI SVILUPPO

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia

Adesione all invito: dati attività ATS Brescia Maria Rosa Schivardi

Il monitoraggio individuale nelle site visit

Registro Tumori della Romagna

inesitate Numero soggetti invitati allo screening mammografico, screening Numero soggetti invitati agli screening

L estensione e l adesione ai programmi in Emilia-Romagna e in Italia. C. Naldoni

Dal convegno di Taranto a quello di Salerno. Giuseppe Melucci SS Radiologia Senologica Dip Diagnostica per Immagini e Radioterapia ASL TARANTO

Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione della Regione Umbria Mariadonata Giaimo

GLI SCREENING ONCOLOGICI

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

Ecografia. Comunicazione. collo dell utero. Test HPV. Linee Guida. Invito. sopravvivenza valutazione. Colonscopia. Appuntamento. intervallo.

IL PROGRAMMA FS Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA U Azienda Citta della Salute e della Scienza di Torino. Torino, 9 novembre 2015

LA VISIONE DELLE REGIONI: PUNTI DI FORZA E CRITICITÀ, ESPERI

Gli indicatori strutturali, logistico-organizzativi e funzionali: qualità, limiti e nuove proposte

Screening del cervicocarcinoma: un nuovo patto per le pazienti con test primario hpv dna

Accreditamento degli Screening

Il balance sheet dello screening mammografico Il punto di vista di un coordinamento regionale M. E. Pirola - M. Gramegna D.Cereda M.

IL PROGRAMMA FS Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA U Azienda Citta della Salute e della Scienza di Torino. Torino, 24 novembre 2014

La solita classica survey

IRRCS nell epidemiologia, prevenzione e cura: screening e registri di patologia. Giorgio Simon Agenzia Regionale Sanità Friuli Venezia Giulia

IL CONTROLLO DI QUALITÀ NEL 2 LIVELLO: UN ESEMPIO. Workshop 24 gennaio 2005

L importanza e i risultati dello Screening

Transcript:

La valutazione nei Piani di prevenzione I programmi di screening oncologico Elementi positivi e negativi della reportistica corrente

LO SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI IN PIEMONTE PREVENZIONE SERENA 1992: TORINO tumori della mammella e del collo dell utero 1996: TORINO + INTERO TERRITORIO REGIONALE tumori della mammella e del collo dell utero DAL 2003: TORINO + ALTRI 4 DIPARTIMENTI PIEMONTESI tumori della mammella, del collo dell utero e del colonretto

L Organizzazione territoriale 21 Al programma partecipano tutte le aziende sanitarie e ospedaliere piemontesi organizzate in 9 dipartimenti* corrispondenti ad altrettante aree territoriali. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di dover coprire l intero territorio regionale offrendo prestazioni di adeguato volume e qualità. (*suddivisione che non tiene conto della nuova ripartizione delle ASL sulla base dell'accorpamento previsto dalla nuove D.G.R)

Corrispondenza territoriale ASL/Dipartimenti Prevenzione secondaria tumori

Coordinamento DIP. 1 Coordinamento regionale CPO Piemonte Coordinamento DIP. 9 Coordinamento DIP. 2 Coordinamento DIP. 8 Coordinamento DIP. 3 Coordinamento DIP. 4 Coordinamento DIP. 5 Coordinamento DIP. 6 Coordinamento DIP. 7

I punti di forza del programma QUALITY ASSURANCE FORMAZIONE INTERDISCIPLINARIETA EQUITA

Quality assurance Le attività di quality assurance hanno, per fondamento, l adozione di linee guida e di protocolli operativi: sulla loro base ed in accordo con l Osservatorio Nazionale Screening e con il GISMa, GISCi e GISCOR sono stati definiti indicatori di qualità e loro standard di riferimento (di seguito riportati) che sono costantemente monitorati attraverso il sistema informativo degli screening. Alla misurazione delle performance e dei risultati dello screening è necessario associare metodi quali l auditing e la revisione tra pari ) e strumenti (quali ad esempio, la teletrasmissione di immagini) idonei a modificare e migliorare prestazioni inadeguate o insoddisfacenti.

Raccolte dati correnti e reportistica Flusso informativo Report Archivio regionale di screening (dati individuali) DWH (dati individuali) Schede Valutazione (Dati aggregati ) SQTM (MONITORAGGIO TRATTAMENTO CHIRURGICO MAMMELLA) Schede Valutazione (Dati aggregati ) Relazioni attività (workshop annuali) Rapporti Osservatorio Nazionale sugli Screening Relazione Oncologica SQTC (MONITORAGGIO TRATTAMENTO CHIRURGICO COLONRETTO)

Gli INDICATORI Screening MAMMOGRAFICO SCREENING CITOLOGICO SCREENING COLORETTALE Inviti Ogni anno il Comitato tecnico dovrà programmare il numero di donne da invitare per l anno successivo. Nel corso di 2 anni si Numero deve essere in e grado proporzione di invitare l intera di donne popolazione invitate bersaglio. nel corso dell anno e degli ultimi 3 anni Tasso di completamento della sigmoidoscopia: Proporzione di esami in cui viene superato il giunto Adesione Proporzione sigma-discendente grezza al adesione test screening con all invito, visualizzazione calcolata del discendente come: e con qualità della preparazione Accettabile: adeguata (ottimale >50% o meno che ottimale) Desiderabile: >70% Denominatore: persone che Numero effettuano di donne una sigmoidoscopia presentate per il prelievo Tempo tra mammografia di screening e registrazione dei referti per i casi negativi 90% Numeratore entro 21 giorni : esami Numero di donne invitate nello stesso periodo di calendario completi Standard: accettabile >85% desiderabile >90% In caso di adesione spontanea al programma, le aderenti possono essere incluse (al numeratore o al denominatore Tasso di completamento contemporaneamente). della colonscopia: Comunque Proporzione dovrà essere di colonscopie calcolata anche di II livello l adesione in cui delle viene sole donne raggiunto invitate. il ceco Tempo tra mammografia di screening e sessione di approfondimento 90% entro 28 giorni di calendario Tasso di richiamo Primo Denominatore: esame di screening: persone che effettuano una accettabile: colonscopia <7% desiderabile: <5% Esami Numeratore Proporzione successivi di di screening: Pap-test accettabile: insoddisfacenti <5% sul totale dei Pap-test desiderabile: eseguiti D.G.R. : esami completi (raggiungimento N. 111-3632 del ceco) <3% del Standard: accettabile 85% desiderabile >90% organizzato. Controlli mammografici Escludere dal anticipati numeratore (ammissibili i test solo insoddisfacenti il 2 livello) per infiammazione oscurante). <1% del totale dei test di 1 livello Tasso di ripetizione per motivi tecnici totali Intervallo tra data del prelievo 02/08/2006 e data di refertazione (in giorni) Diagnosi pre-operatoria citologica o microistologica C5 o B5 Accettabile: Includere persone aderenti solo 70% i test delle al programma. eseguiti lesioni operate in primo con diagnosi livello all interno definitiva di del carcinoma programma organizzato Desiderabile: 90% (Includere al numeratore e al denominatore solo i test eseguiti in primo livello all interno del programma FOBT: Percentuale di persone invitate a ripetere il test di screening perché inadeguato, sul totale delle FS: Proporzione di soggetti per cui viene indicata la ripetizione della sigmoidoscopia per impossibilità ad effettuare Proporzione l esame di donne a causa invitate di una preparazione ad accertamento intestinale colposcopico inadeguata. tra quelle sottopostesi a test primo Denominatore: livello all interno persone che del effettuano programma un esame organizzato Numeratore : persone invitate a ripetere il test Standard: Distribuzione delle diagnosi citologiche di primo livello Devono FOBT essere inclusi solo i test eseguiti accettabile all interno del 2% programma organizzato desiderabile 1% FS accettabile < 10% desiderabile < 5%

1. Schede Valutazione (Dati aggregati ) Chi redige: CPO Piemonte (coordinamento regionale) Periodicità: annuale Dove è disponibile: CPO Piemonte A chi è rivolto: coordinatori - operatori screening, Formato: fogli excel Finalità: scheda base per la preparazione dei rapporti sia locali che nazionali

2. Relazioni workshop annuali Il CPO Piemonte organizza annualmente workshop di presentazione dei dati di attività dei 3 programmi di screening (mammografico, citologico e colorettale) a cui partecipa tutto il personale amministrativo, sanitario e tecnico operativo nei programmi piemontesi.

2. Relazioni workshop annuali Chi redige: CPO Piemonte (coordinamento regionale) Periodicità: annuale Dove è disponibile: www.cpo.it A chi è rivolto: coordinatori - operatori screening stakeholders- popolazione generale Formato: presentazioni power point, relazioni pdf Finalità: monitoraggio annuale attività screening, confronto intra- regionale sui dati di attività.

esempi..

Partecipazione all invito tra le donne invitate nel 2008 (2007) 44,7% (42,9%) 38,0% (34,9%) 37,1 % (33,3%) 49,4% (55,6%) 40,2% (38,6%) 49,5% (47,0%) 48,2% (43,0%) 40,6% (51,9%) 65,0% (62,9%) 44,2% (39,7 %)

PIEMONTE: copertura della popolazione FS - anno 2009 6.7% 93.3% COPERTURA TEORICA COPERTURA (da screening) Popolazione non coperta da screening COPERTURA EFFETTIVA DA INVITI 56.3% 33.843 invitati 8.018 aderenti

RISPONDENZA ALL INVITO ALLA SIGMOIDOSCOPIA per DIPARTIMENTO E SESSO 34,0% 32,0% 30,0% 28,0% 26,0% 24,0% 22,0% 20,0% 18,0% 16,0% 14,0% 12,0% 10,0% 8,0% 6,0% 4,0% 2,0% 0,0% 17,9% 17,5% 19,0% 17,0% 15,9% 16,1% ALESSANDRIA ASTI BIELLA - VERCELLI 29,0% 27,8% 26,3% 25,3% 25,4% 25,1% 27,6% 22,8% 22,1% 23,3% COLLEGNO IVREA NOVARA TORINO TOTALE Donne Uomini

3. Relazione oncologica Il rapporto fornisce un quadro aggiornato e completo della diffusione delle malattie oncologiche in Piemonte e delle principali attività intraprese a livello regionale nell ambito della prevenzione secondaria, attraverso i programmi di screening di popolazione per i tumori della mammella, del collo dell utero e del colon retto. Il rapporto descrive e quantifica inoltre le attività di assistenza ospedaliera erogate a favore della popolazione residente e quelle erogate dalla rete ospedaliera, insieme ad alcune prestazioni diagnostico/terapeutiche di particolare rilevanza nei pazienti oncologici, quali gli esami di tomografia ad emissione di positroni (PET) e le prestazioni di radioterapia.

Screening del cervicocarcinoma

Popolazione bersaglio e inviti. Screening del colonretto

3. Relazione oncologica Chi redige: CPO Periodicità: annuale/biennale Dove è disponibile: www.cpo.it A chi è rivolto: coordinatori regionali - operatori screening e sanitari in genere- stakeholders- popolazione generale Formato: documento scaricabili. pdf Finalità: fornire un quadro sull andamento dei tumori nella regione e sull assistenza oncologica, in particolare per gli screening: monitoraggio sull attività su tutto il territorio regionale

4. Rendicontazione economica di attività su base aziendale fornisce un idea dei volumi di attività dei vari dipartimenti ed i corrispettivi economici sanciti dalla D.G.R. N.111-3632 del 02/08/2006

5. Relazioni annuali ONS Il decreto del ministro della Salute del 25 novembre 2004 (articolo 2 bis della legge 138 del 2004) individua l'ons come strumento tecnico a supporto sia delle Regioni, per l attuazione l dei programmi di screening, che del ministero della Salute, per la definizione delle modalità operative, il monitoraggio e la valutazione dei programmi.

S C H E D A G I S M A G I S C I

Alcuni dati italiani screening mammografico

5. Relazioni annuali ONS Chi redige: ONS (referenti PIEMONTE: assessorato e CPO) Periodicità: annuale Dove è disponibile: www.osservatorionazionalescreening.it A chi è rivolto: coordinatori regionali - operatori screening e sanitari in genere- stakeholders- popolazione generale Formato: documenti scaricabili. pdf Finalità: monitoraggio annuale attività screening su tutto il territorio nazionale, confronto inter- regionale sui dati di attività. Debito informativo con il Ministero della Salute Gli screening sono inseriti nei LEA dal 2002

Elementi positivi Completa Capillare Multilevel Aggiornata sia per la definizioni degli indicatori e degli standard di riferimento che per la tempistica della raccolta Standardizzata benchmark nella regione, tra le regioni, a livello europeo Elementi negativi Dati aggregati non sempre Accessibilità limitata nonostante DWH

Relazioni ASL 2010 Necessità di completa (ed efficiente) integrazione con l attuale sistema di rendicontazione al fine di evitare doppioni, discordanze nella metodologia della raccolta e nella definizione degli indicatori