La gestione delle lesioni in RSA L importanza della multidisciplinarietà Maria Badini Bologna, 13 Maggio 2018

Documenti analoghi
Azienda USL Toscana centro

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Il dolore: quanto è valutato nel mondo del Wound Care sul territorio e in RSA. Alessandra Vernacchia

Epidemiologia delle lesioni da pressione

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

ASSISTENTI SOCIALI IN CURE PALLIATIVE: FRIULI VENEZIA GIULIA-AGGIORNAMENTI

Team working skills in wound care: practical training per il corretto trattamento delle lesioni cutanee

PROPOSTA DI MISSIONE VALUTATIVA N. 1

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

Integrazione Ospedale-Territorio:

La dimissione a domicilio

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

MODELLO INTEGRATO DI PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON DEFICIT COGNITIVO E DEMENZA

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli DISTRETTO SANITARIO DI TARCENTO

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

ADI : assistenza domiciliare integrata

Continuità assistenziale nella LTC: l esperienza della Fondazione Policlinico A. Gemelli

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

L.A. I. C. L.I.L.T. Ambulatorio Infermieristico Comunale

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della medicina generale. Massimo Magi

SCLEROSI MULTIPLA 2018

Vocabolario e contenuti

La popolazione disabile

Unità Funzionale Attività Sanitarie di Comunità

LA TERAPIA DEL DOLORE IN RSA. Dott. Paolo Bencini Dott. Barsotti Ed.Prof. M. Casalini

Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità

La continuità assistenziale nell anziano tra cronicità e non autosufficienza

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ- Firenze 16/6/16 Palazzo Bastogi

Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO CONTINUO. dei. di PRESIDIO

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

Prevenzione e trattamento delle Lesioni da Pressione: dove siamo e dove vogliamo andare

ROMA, 21 APRILE 2018 STRATEGIA NELLA PREVENZIONE DELLE LESIONI ULCERATIVE

LA TECNOLOGIA MOBILE NELLE CURE INFERMIERISTICHE. XVI Congresso Nazionale CARD. Bari, 25 Maggio 2018

L identificazione precoce in ospedale Applicazione di interrai Contact Assessment nel protocollo di dimissione protetta.

Le dimissioni delle. persone fragili

Efficacia di una nuova medicazione multistrato in poliuretano nella zona sacrale per la prevenzione delle lesioni da pressione nei pazienti con

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE

LA CRONICITA E LA NON AUTOSUFFICIENZA NELL ANZIANO IN TOSCANA

IL PROGETTO DI SVILUPPO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA DELL ASL2 SAVONESE NELL AREA DELLA RIABILITAZIONE

Nuovo approccio assistenziale pro-attivo per le malattie croniche

Dr. Daniele Donato Direzione Medica Ospedaliera Azienda Ospedaliera di Padova PROGETTO SOS ULCERA. Abano Terme 27 ottobre 2013

L ARS per la Demenza. Firenze 21 settembre Paolo Francesconi Matilde Razzanelli

REFERENZE 2017 Partecipanti Partecipanti

Medicazioni avanzate: a cosa servono e come si usano? Relatore: Roberta Gallo Infermiera esperta in wound care

Un mondo che cambia: le grandi trasformazioni strutturali e i servizi sanitari (80) Su cosa deve riflettere la programmazione sanitaria

Team working skills in wound care: practical training per il corretto trattamento delle lesioni cutanee

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano

L erogazione delle cure domiciliari in questi casi comporta una presa in carico congrua con il bisogno rilevato.

IPASVI 27 MARZO dott.ssa Monica De Martinis Fondazione e CSA Bedizzole

PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera

Una certezza assistenziale: il setting della lungo degenza

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

CREMA. La prevenzione delle lesioni da pressione - LPDA: dall assessment terapeutica, alla pianificazione assistenziale e valutazione degli esiti

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 30/11/2015

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

LE DECISIONI DIFFICILI NEL PAZIENTE CON MOLTE MALATTIE. Società Medico Chirurgica Vicentina 26 Ottobre 2013 Vicenza

LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA.

Decreto Dirigenziale n del 16/11/2016 Pubblicazione sul BURT del 30/11/2016, parte III n. 48, suppl. 191

CONFERENZA EPISCOPALE PIEMONTESE CONSULTA REGIONALE PER LA PASTORALE DELLA SALUTE

La qualità delle cure: la rete vulnologica. Vilma Martini Infermiere Esperto in Vulnologia

Restituzione dei casi clinici

Cure Domiciliari: l esperienza dell ASP di Ragusa

G.Chiappini, S.Papiri, A.Falleroni

Contesto - Razionale OBIETTIVI, AZIONI, OPPORTUNITA. Firenze 5 ottobre 2011

Continuità assistenziale: modelli a confronto

L attività di prevenzione nelle città italiane: risultati censimento estate 2007

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Il costo sociale delle lesioni croniche cutanee «Quality of Life Study in Wound Care»

PROGETTO OASI RAPPORTO 2012

Intensità di cura: esperienza delle UU.OO di Medicina Interna di Trento e Rovereto

Progetti Obiettivo di Piano Sanitario Nazionale Accordo Stato Regione del 26/10/2017 CSR/181

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Convegno Regionale SICP Emilia Romagna COMPETENZE E QUALITA IN CURE PALLIATIVE

ANNO MASCHI FEMMINE ,9 41, ,1 47,

L Infermiere di Famiglia: un indagine descrittiva. Simona Pandiani

più anziani, più ammalati, più soli

Tariffe di riferimento regionale per servizi residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili

A 2 anni dall inizio. Firenze 12 dicembre Ministero della Salute - CCM Area Sostegno a progetti strategici di interesse nazionale

10 CONVEGNO ANNUALE OSSERVATORIO SETTORIALE SULLE RSA

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

Le Cure Palliative erogate in Rete

Laura Bianchi Posizione Organizzativa Integrazione e Sviluppo DSM Dipendenze Patologiche

U.O. di Geriatria Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore Prof M. Bertolotti

Le piste di lavoro per affrontare la fragilità sul territorio del Comune di Piacenza

Integrazione socio-sanitaria e punto unico di accesso: dal curare al prendersi cura.

Francesco Petrella Chirurgo Responsabile Centro Chirurgico Territoriale (CCT) Area A Rete Aziendale Riparazione Tessutale ( RART) - Asl Napoli 3 sud

PDTA e Sclerosi Multipla

Transcript:

La gestione delle lesioni in RSA L importanza della multidisciplinarietà Maria Badini Bologna, 13 Maggio 2018

Il sottoscritto Badini Maria ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

INVECCHIAMENTO Individ. >65 aa 17% Individ. >80 aa 4% speranza di vita alla nascita Anno 2000 Maschi 76 anni Femmine 82 anni Aumento malattie croniche Aumento della disabilità a lungo termine

LO SCENARIO DELLE RSA Invecchiamento progressivo della popolazione: Si stima che nel 2020 il 25% della popolazione Italiana avrà oltre 65 anni Costi elevati: in termini di sofferenza umana Impiego di risorse Comorbilità Polifarmacoterapia Deficit funzionali cognitivi Malnutrizone Incontinenza Immobilità In Italia, prevalenza delle UdP in RSA 19,53% (dati AISLec 2010) Nursing malpractice

EPIDEMIOLOGIA Secondo l opinione degli esperti, con l esponenziale invecchiamento della popolazione, le lesioni cutanee croniche diventeranno una bomba demografica, si stima infatti, che 1 adulto anziano su 4 svilupperà un ulcera da pressione. In Italia, nel corso degli ultimi 20 anni, sono stati condotti vari studi di prevalenza delle UdP ( 94, 96, 99, 02, 10) allo scopo di indagare il fenomeno. Quasi tutti questi studi sono stati condotti da AISLeC. Il primo studio del 1984 dava una prevalenza ospedaliera del problema intorno al 8,6%. Dieci anni dopo (1994) era già aumentato a 13,2%, con un aumento superiore al 50% e dopo altri 2 anni (1996) era salito a 18,3%.

EPIDEMIOLOGIA Nel maggio/giugno 2002, uno studio multicentrico, sempre condotto da AISLeC, ha dimostrato che anche in ambito territoriale si e verificato un aumento della prevalenza delle UdP. Al questionario somministrato hanno risposto 559 operatori, e i pazienti arruolati tra ADI e RSA sono stati 3648 (2369 in ADI e 1279 in RSA). I risultati confrontati con un indagine condotta nel 1999 sono stati i seguenti: 1999 = 24,8% (su 57 distretti) 2002 = 34,2% (su 45 distretti) 16,1% (RSA)

EPIDEMIOLOGIA Nel 2006 l ARS Toscana ha promosso un indagine regionale di prevalenza delle Ulcere da Pressione in tutta la Regione. L indagine ha coinvolto 40 Ospedali, 4 Aziende Ospedaliere, 37 Distretti e 56 Centri residenziali (RSA pubbliche) per un totale di 16.689 pazienti. La prevalenza è risultata diversa a seconda del setting assistenziale: in ospedale si è avuto un 10,1% di Udp con il 6,3% di grado superiore al I ; nei distretti si è avuto un 30,4% di UdP con il 26,9% di grado superiore al I ; nelle RSA si è avuto un 9,8% di UdP con il 7,4% di grado superiore al I.

ASP V.FOSSOMBRONI Servizi erogati 12 Utenti autosufficienti semiresidenziali 19 Utenti autosufficienti residenziali 61 Residenti non autosufficienti : 4 Mod. Motori 2 Cure Intermedie

ASP V.FOSSOMBRONI 1/01/2017 al 31/08/2017 sono transitate dalla RSA 146 persone 68 nuovi ingressi/dimissioni 1/01/2018 al 10/05/2018 sono transitate dalla RSA 51 nuovi ingressi/dimissioni

ANALISI SWOT STRENGTHS Motivazione del personale WEAKNESSES Assenza scheda di valutazione del rischio UdP Assenza di uniformità nei comportamenti assistenziali Mancanza di conoscenza dei principi sulla prevenzione Carenza di risorse OPPORTUNITIES Collaborazione con i professionisti ospedalieri e territoriali Possibilità di far crescere il personale THREATS Budget limitato

Integrazione multiprofessionale Infermiere di RSA Profess.isti ospedalieri utente OSS MMG

Il Progetto. All interno della struttura è stato istituito un osservatorio delle lesioni cutanee costituito da un equipe in cui cooperano Infermieri, Fisioterapisti e figure di supporto.

LA MISSION Promuovere l importanza della cultura sull integrità cutanea e sulla prevenzione nella pratica quotidiana

Obiettivi di salute e di qualità anche in RSA Riduzione dei costi attraverso un uso appropriato delle risorse Riduzione dei ricoveri

Punti di Forza Corsi di aggiornamento Adozione di strumenti comuni Monitoraggio del fenomeno Contestualizzazione linee guida Applicazione degli studi basati sulle evidenze scientifiche

35 Udp 30 25 20 15 10 5 0 Udp insorte in RSA 2012 2013 2014 2016 2017 2018 Udp insorte in altro setting

Risultati raggiunti

Risultati raggiunti

Risultati raggiunti

Risultati raggiunti

Risultati raggiunti

Risultati raggiunti

Risultati raggiunti

Risultati raggiunti

CASE REPORT Il signor F.M., 77 aa, entra in RSA il 22/7/2015 con: Patologia neurodegenerativa, malattia neurologica atrofica multisistemica di tipo C Portatore di PEG Tracheotomia, ventilazione assistita Lesione sacrale di IV stadio

CASE REPORT Luglio 2015: Lesione di IV stadio Debridement chirurgico, durante la degenza ospedaliera Fibrinosa Infetta, maleodorante Margini irregolari e arrossati iperessudante Agosto 2015: lesione IV stadio detersa, sanguinante Fondo della lesione vitale Uso delle medicazioni avanzate: garza idrofila + Ag

CASE REPORT Settembre 2015: IV stadio Poco essudante Ridotta di area e di volume Detersa Inizia ciclo TPN Novembre 2015: Colonizzazione critica (da eseguire tampone) Poco essudativa Maleodorante Terminata terapia TPN Medicazioni avanzate: idrofibra +Ag e schiuma di poliuretano Proposta di plastica chirurgica

CASE REPORT Febbraio 2016: Lesione III stadio Margini regolari Ridotta di area e di volume Poco essudante Detersa Prosegue con medicazioni avanzate Luglio 2016 Aprile 2016

CASE REPORT Giugno 2016 Giugno 2016 Colonizzazi one critica Fibrinosa margini irregolari maleodora nte Trattata con medicazio ni avanzate: idrofibra +Ag e schiuma di poliuretan o

CASE REPORT Luglio 2016 Luglio 2016 IV stadio Poco essudant e Ridotta di area e di volume Detersa Inizia ciclo TPN

CASE REPORT Agosto 2016 Agosto 2016 Colonizzazi one critica (da eseguire tampone) Poco essudativa Maleodora nte Terminata terapia TPN Medicazion i avanzate: idrofibra +Ag e schiuma di poliuretano

Settembre 2016 Margini regolari Ridotta di area e di volume Poco essudante Detersa Prosegue con medicazioni avanzate

IL VALORE AGGIUNTO La gestione multidisciplinare è la chiave vincente per la riduzione dell insorgenza delle UdP.

GRAZIE PER L ATTENZIONE