UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 LINGUA FRANCESE DOCENTE : GALIERO CARMELA

Documenti analoghi
UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 LINGUA FRANCESE DOCENTE : BOCCIA IOLANDA

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 LINGUA FRANCESE DOCENTE : GALIERO CARMELA

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 LINGUA FRANCESE DOCENTE : BOCCIA IOLANDA

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 LINGUA FRANCESE DOCENTE GALIERO CARMELA

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 LINGUA FRANCESE DOCENTE BOCCIA IOLANDA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

QUI SUIS-JE? CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA

PROGETTO LINGUA STRANIERA INGLESE

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE. Disciplina: FRANCESE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA INGLESE CLASSE TERZA

Disciplina TEDESCO 1 biennio Classi 1ATT-1BTT-1CTT -2BTT A. S

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo Programmazione annuale di Lingua Spagnola a.s.

FRANCESE. CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

Programmazione francese classe I

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ FRANCESE

LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE)

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Competenza chiave: Comunicazione nelle lingue straniere

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ INGLESE

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Maria Consolatrice FRANCESE - CLASSE PRIMA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO Via G. Marcora, INVERUNO (MI)

PROGETTO RECUPERO E/O POTENZIAMENTO LINGUISTICO

Istituto Comprensivo

Comunicazione nelle lingue straniere (Competenze europee per l apprendimento permanente) Comunicare Imparare a imparare (Competenze di cittadinanza)

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BASILE DON MILANI - PARETE SEZIONE/CLASSE III PERIODO MARZO/APRILE/MAGGIO TITOLO UDA 3 SPÉCIAL EXAMEN

Disciplina SPAGNOLO 2 biennio Classi 3^ ATT-BTT-CTT/ 4^ ATT-BTT-CTT A. S

LINGUA FRANCESE. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado:

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

I.C. Marco Polo Scuola Secondaria di I grado Giovanni XXIII Progettazione di Seconda Lingua Comunitaria Francese A.S Classi Prime

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC. Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BASILE DON MILANI - PARETE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CAMPO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DOCENTE VITALE GIULIANA

LINGUA INGLESE CLASSE 5^ ABILITA -Sa ascoltare e comprendere il tema generale di un breve discorso e/o dialogo. ABILITA

Curriculo Verticale I.C. Artena

PIANO ANNUALE DI LAVORO

SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA STRANIERA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO

CURRICOLO VERTICALE DELLE DISCIPLINE IV CIRCOLO LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA

Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia.

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione : II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC A/B. Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: LINGUA STRANIERA FRANCESE

VOYAGES ET RESTAURANTS

LES LIEUX DE TRAVAIL

MODULO 1. JE ME PRÉSENTE

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Istituto Comprensivo

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE GIUSEPPE CASINI. Anno scolastico

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

CLASSI : 1 DISCIPLINA: INGLESE. Istituto Comprensivo VIA STESICORO Roma Scuola Primaria Programmazione didattica annuale a. s.

LINGUA INGLESE CLASSE 4^

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I

Lo Presti Michelina Lingua Francese 1 A, B, C ) Livelli di partenza della classe rispetto alla disciplina. 2) Obiettivi didattici

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA *** *** *** PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Lo Presti Michelina. 1) Livelli di partenza della classe rispetto alla disciplina. 2) Obiettivi didattici

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - FRANCESE

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE

PROGRAMMAZIONE MODULARE

INGLESE TEMATICHE PORTANTI: TESTO NARRATIVO, TESTO POETICO, TESTO DESCRITTIVO, TESTO ARGOMENTATIVO, TESTO REGOLATIVO,

CURRICOLO DI INGLESE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Inglese CONOSCENZE FUNZIONI LINGUISTICHE

CURRICOLO DI FRANCESE CLASSE I. apprendimento Ascolto. Ascolto. espressioni e frasi di uso

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA INGLESE

PROGETTO LINGUA FRANCESE

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

Anno scolastico PROGRAMMA DI LAVORO DI: LINGUA STRANIERA FRANCESE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

Curricolo verticale di INGLESE scuola primaria

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Competenza Conoscenze Abilità

CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA INGLESE

Saluti Numeri fino a dieci nomi dei principali membri della famiglia alcuni animali domestici Oggetti scolastici Colori

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Alunni destinatari: classi PRIME. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA) DISCIPLINA

CURRICOLO D ISTITUTO

CURRICOLO SECONDA LINGUA STRANIERA SPAGNOLO. Scuola Secondaria di primo grado Classe prima

CURRICOLO DI LINGUA SPAGNOLA - CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico

SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 3 ^ FRANCESE

Lingua Francese 1 A,B,C,G

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

CURRICOLO VERTICALE LINGUE COMUNITARIE * INGLESE - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Programmazione curricolare d istituto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO LEONARDO DA VINCI Piazza Aldo Moro, LUCCA PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI _SPAGNOLO 2014/2015

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI. Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo. Programmazione annuale. Francese.

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FRANCESE

CLASSE PRIMA. ASCOLTO (comprensione orale) (LISTENING)

Transcript:

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 LINGUA FRANCESE DOCENTE : GALIERO CARMELA IDENTIFICAZIONE Anno scolastico: 2016/2017 I. C. Rita Levi Montalcini Scuola secondaria di primo grado Classe I sez. B- C- D periodo _Settembre-Ottobre Titolo dell U.d.A. IO CONOSCO ME STESSO Competenze chiave di riferimento n. COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA X COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE X COMPETENZA MATEMATICA: competenze in campo scientifico competenze in campo tecnologico COMPETENZA DIGITALE X IMPARARE AD IMPARARE X COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE X SENSO DI INIZIATIVA ED IMPRENDITORIALITA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE X Indicatori Descrittori Risultati attesi: traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.comprendere informazioni personali dall ascolto di testi registrati 2.comprendere ed eseguire semplici istruzioni e richieste. Ascolto e comprensione orale: Comprendere globalmente un messaggio orale Parlato, produzione orale: interagire in semplici scambi comunicativi su argomenti noti. Lettura e comprensione scritta: -leggere e riconoscere il rapporto segno/suono (fonetica) -leggere e riconoscere semplici informazioni. 3. Chiedere e dare semplici informazioni personali e familiari. 4. Leggere e comprendere il significato di parole ed espressioni per ricostruire il significato globale di un semplice testo. -Comprendere i punti essenziali di un messaggio orale su argomenti noti. - familiarizzare con le funzioni della lingua che promuovono la conoscenza di sé -Sviluppare un atteggiamento positivo verso la L2 ed interagire in semplici scambi dialogici su argomenti noti -leggere brevi testi su argomenti familiari comprendendo il significato globale. -produrre brevi testi guidati Scrittura /produzione scritta -utilizzare lessico appropriato per scrivere brevi testi. -Riflessione sulla lingua - riflettere sulla lingua straniera 5. Scrivere un brano dando informazioni personali su sé stesso e sugli altri. Completare un dialogo. Riconoscere le relazioni tra 1 -Rilevare analogie e differenze tra L1 ed L2

e operare confronti con la lingua d origine. Civiltà e cultura :Parigi immagini relative ai principali monumenti e luoghi di interesse culturale parole in una frase COMPETENZE TRASVERSALI: -ragionare sulla pluralità dei linguaggi -orientarsi nei nuovi spazi scolastici Prendere consapevolezza di appartenenza alo nuovo gruppo classe Contenuti 1.Rilevamento di conoscenze pregresse relative al lessico: i prestiti linguistici ovvero parole francesi in uso nella lingua italiana 2.1. funzioni linguistiche: salutare-presentare sé stesso e gli altri-chiedere e dare informazioni personalidescrivere semplici azioni quotidiane. 2.2 strutture : i verbi ausiliari, il presente indicativo dei verbi regolari; gli articoli determinativi ed indeterminativi ; le preposizioni semplici ; aggettivi numerali; la frase affermativa, il maschile ed il femminile di nomi ed aggettivi; il singolare ed il plurale di nomi ed aggettivi 3.: Fonetica: l alfabeto; particolarità delle vocali E Y-U e delle consonanti C e G; i dittonghi ou-ai 3: Civiltà e cultura: Paris capitale canzoni e filastrocche OBIETTIVI MINIMI -Comprensione orale e scritta: saper leggere, scrivere e comprendere il nucleo centrale di un semplice testo, di un messaggio. -Produzione orale e scritta: riprodurre espressioni di uso comune, produrre semplici messaggi su argomenti di uso comune. -strutture e funzioni: memorizzare ed interiorizzare funzioni e strutture di base. -Civiltà e Cultura: riconoscere differenze culturali. Controllo degli apprendimenti (iniziale, intermedia e finale) -Osservazione- Conversazioni e prove di verifica scritte ed orali con test strutturati L osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere ed accompagnare l alunno in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone l originalità, l unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce, memoria e riflessione, rendendo visibili le modalità ed i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell apprendimento individuale e di gruppo. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curriculari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo. 2

Metodologie di lavoro ( barrare con una X ) Comunicazione ( iconica- grafica- verbale) X Modello unidirezionale (lezione frontale). X Modello dialogico (interattivo). X Modello team-teaching (compresenza di docenti) Modello per tutoring (docente facilitatore dell'apprendimento) Modello cooperative learning (apprendimento collaborativo). X Modello mastery learning (insegnamento per la padronanza, personalizzato, riferito ad obiettivi attesi di apprendimento e di performance non uniformi). Modello Play role (studio di ruoli diversi, inversione di ruoli, drammatizzazione di contenuti e concetti, dibattiti e tavole rotonde "a ruolo"). X Modello Brain storming (produzione autonoma di ipotesi e concetti mediante libere associazioni di idee. Preliminare all'attività del docente). X Problem solving ( basato sulla scoperta personale dell alunno, sulla ricerca) X Cooperative Learning (gli alunni apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso) X Altro Attività di recupero- potenziamento o sostegno( barrare con una X) Attività guidate o differenziate X Altro.X Adattamento dei contenuti disciplinari X Allungamento dei tempi X Potenziamento dell autostima X Coinvolgimento in attività collettive X UNITA DI APPRENDIMENTO N 2 LINGUA FRANCESE 3

IDENTIFICAZIONE DOCENTE : GALIERO CARMELA Anno scolastico: 2016/2017 I.C. Rita Levi Montalcini Scuola secondaria di primo grado. Classe I sez. B- C-D periodo Novembre-Dicembre-Gennaio Titolo dell U.d.A. IO E GLI ALTRI Competenze chiave di riferimento n. COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA X COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE X COMPETENZA MATEMATICA: competenze in campo scientifico competenze in campo tecnologico COMPETENZA DIGITALE X IMPARARE AD IMPARARE X COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE X SENSO DI INIZIATIVA ED IMPRENDITORIALITA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE X Indicatori Descrittori Risultati attesi: traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.comprendere informazioni -Comprendere i punti essenziali personali dall ascolto di testi di un messaggio orale su registrati argomenti noti. 2.comprendere ed eseguire semplici istruzioni e richieste. Ascolto e comprensione orale: Comprendere globalmente un messaggio orale Parlato, produzione orale: interagire in semplici scambi comunicativi su argomenti noti. Lettura e comprensione scritta: -leggere e riconoscere il rapporto segno/suono (fonetica) -leggere e riconoscere semplici informazioni. Scrittura /produzione scritta -utilizzare lessico appropriato per scrivere brevi testi. 3. Chiedere e dare semplici informazioni personali e familiari. 4.1. Leggere e comprendere il significato di parole ed espressioni per ricostruire il significato globale di un semplice testo. 4.2. Leggere semplici testi su -produrre semplici messaggi scritti e orali su argomenti familiari entro il proprio ambito di interesse. -Saper interagire su esperienze personali. -leggere brevi testi su argomenti familiari comprendendo il significato globale. -produrre brevi testi guidati -Riflessione sulla lingua Riflettere sulla lingua francese e operare confronti con la propria. Civiltà e cultura: feste laiche e religiose ; canzoni e filastrocche. La Francia aspetto fisicoamministrativo. 5. Leggere e comprendere informazioni personali e brevi dialoghi. 5.1. Scrivere un breve testo dando informazioni personali. Usare lessico e funzioni in modo appropriato al contesto COMPETENZE TRASVERSALI: -riflessioni su sé stessi -stabilire una costruttiva relazione con gli altri 4

Contenuti 1. funzioni linguistiche: salutare e presentarsi, presentare la propria famiglia, gli amici, Chiedere e dare informazioni su sé, sulla propria famiglia. quotidiane. 2. strutture : i verbi della prima coniugazione presente indicativo; i verbi irregolari aller, venir. I pronomi personali soggetto e complemento. il maschile ed il femminile di nomi ed aggettivi; il singolare ed il plurale, gli articoli partitivi. La frase affermativa. La frase negativa ed interrogativa. 3,Fonetica: dittonghi e trittonghi. Vocali e consonanti di fine parola. 4: civiltà e cultura: Canzoni e filastrocche della tradizione francese. Breve storia della lingua, i monumenti di Parigi. Controllo degli apprendimenti (iniziale, intermedia e finale) -Osservazione- Conversazioni e prove di verifica scritte ed orali con test strutturati L osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere ed accompagnare l alunno in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone l originalità, l unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce, memoria e riflessione, rendendo visibili le modalità ed i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell apprendimento individuale e di gruppo. OBIETTIVI MINIMI : -Comprensione orale e scritta: saper leggere, scrivere e comprendere il nucleo centrale di un semplice testo, di un messaggio. -Produzione orale e scritta: riprodurre espressioni di uso comune, produrre semplici messaggi su argomenti di uso comune. -strutture e funzioni: memorizzare ed interiorizzare funzioni e strutture di base. -Civiltà e Cultura: riconoscere differenze culturali. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curriculari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo. Metodologie di lavoro ( barrare con una X ) Comunicazione ( iconica- grafica- verbale) X Modello unidirezionale (lezione frontale). X Modello dialogico (interattivo). X Modello team-teaching (compresenza di docenti) Modello per tutoring (docente facilitatore dell'apprendimento) Modello cooperative learning (apprendimento collaborativo). X Modello mastery learning (insegnamento per la padronanza, personalizzato, riferito ad obiettivi attesi di apprendimento e di performance non uniformi). Modello Play role (studio di ruoli diversi, inversione di ruoli, drammatizzazione di contenuti e concetti, dibattiti e tavole rotonde "a ruolo"). X Modello Brain storming (produzione autonoma di ipotesi e concetti mediante libere associazioni di idee. Preliminare all'attività del docente). X Problem solving ( basato sulla scoperta personale dell alunno, sulla ricerca) X Cooperative Learning (gli alunni apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso) X Altro 5

Attività di recupero- potenziamento o sostegno( barrare con una X) Attività guidate o differenziate X Altro.X Adattamento dei contenuti disciplinari X Allungamento dei tempi X Potenziamento dell autostima X Coinvolgimento in attività collettive X UNITA DI APPRENDIMENTO N 3 LINGUA FRANCESE DOCENTE : GALIERO CARMELA IDENTIFICAZIONE Anno scolastico: 2016/2017 I.C. Rita Levi Montalcini Scuola secondaria di primo grado. Classe I SEZ B -C-D periodo Febbraio-Marzo Titolo dell U.d.A. IO E LA MIA FAMIGLIA Competenze chiave di riferimento n. COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA X COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE X COMPETENZA MATEMATICA: competenze in campo scientifico competenze in campo tecnologico COMPETENZA DIGITALE X IMPARARE AD IMPARARE X COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE X SENSO DI INIZIATIVA ED IMPRENDITORIALITA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE X Indicatori Descrittori Risultati attesi: traguardi per lo sviluppo delle competenze Ascolto e comprensione orale: Comprendere globalmente un messaggio orale 1.comprendere informazioni Personali e familiari su argomenti noti. -Comprendere i punti essenziali di un messaggio orale su argomenti noti. Parlato, produzione ed Interazione orale: interagire in semplici scambi comunicativi su argomenti noti. Lettura e comprensione scritta: -leggere e riconoscere il rapporto segno/suono (fonetica) 3. Chiedere e dare semplici informazioni personali e familiari. 3.1. interagire in semplici scambi dialogici relativi all ambito familiare e personale 4.1. Leggere e comprendere il 6 -produrre semplici messaggi scritti e orali su argomenti familiari entro il proprio ambito di interesse. -Saper interagire su esperienze personali. -leggere brevi testi su

-leggere e riconoscere semplici informazioni. significato di parole ed espressioni per ricostruire il significato globale di un semplice testo. 4.2. Leggere semplici testi su comprendendo il significato globale. Scrittura /produzione scritta -utilizzare lessico appropriato per scrivere brevi testi. 5.. Scrivere un breve testo dando informazioni personali. -produrre brevi testi guidati -Riflessione sulla lingua Riflettere sulla lingua francese e operare confronti con la propria. Usare lessico e funzioni in modo appropriato al contesto Rilevare analogie e differenze tra la L1 e la L2 Civiltà e cultura: Geografia fisica della Francia I simboli della Francia Accenni alle origini della lingua francese,la francofonia. COMPETENZE TRASVERSALI: -riflessioni su sé stessi -stabilire una costruttiva relazione con gli altri Contenuti 1. strutture: la frase interrogativa negativa e risposta positiva. Gli aggettivi possessivi ed interrogativi, le preposizioni davanti a nomi di stato; revisione rilverbi della prima coniugazione presente indicativo; i verbi irregolari Faire -pouvoir 2. funzioni linguistiche: salutare e presentarsi, presentare la propria famiglia, gli amici, Chiedere e dare informazioni su sé, sulla propria famiglia. 3.Fonetica: dittonghi e trittonghi revisione. Vocali e consonanti di fine parola revisione Controllo degli apprendimenti (iniziale, intermedia e finale) -Osservazione- Conversazioni e prove di verifica scritte ed orali con test strutturati L osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere ed accompagnare l alunno in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone l originalità, l unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce, memoria e riflessione, rendendo 7

3: civiltà e cultura: la festa della Candelora, le Crepes, le regioni della Francia. visibili le modalità ed i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell apprendimento individuale e di gruppo. OBIETTIVI MINIMI : -Comprensione orale e scritta: saper leggere, scrivere e comprendere il nucleo centrale di un semplice testo, di un messaggio. -Produzione orale e scritta: riprodurre espressioni di uso comune, produrre semplici messaggi su argomenti di uso comune. -strutture e funzioni: memorizzare ed interiorizzare funzioni e strutture di base. -Civiltà e Cultura: riconoscere differenze culturali. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curriculari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo. Metodologie di lavoro ( barrare con una X ) Comunicazione ( iconica- grafica- verbale) X Modello unidirezionale (lezione frontale). X Modello dialogico (interattivo). X Modello team-teaching (compresenza di docenti) Modello per tutoring (docente facilitatore dell'apprendimento) Modello cooperative learning (apprendimento collaborativo). X Modello mastery learning (insegnamento per la padronanza, personalizzato, riferito ad obiettivi attesi di apprendimento e di performance non uniformi). Modello Play role (studio di ruoli diversi, inversione di ruoli, drammatizzazione di contenuti e concetti, dibattiti e tavole rotonde "a ruolo"). X Modello Brain storming (produzione autonoma di ipotesi e concetti mediante libere associazioni di idee. Preliminare all'attività del docente). X Problem solving ( basato sulla scoperta personale dell alunno, sulla ricerca) X Cooperative Learning (gli alunni apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso) X Altro Attività di recupero- potenziamento o sostegno( barrare con una X) Attività guidate o differenziate X Altro.X Adattamento dei contenuti disciplinari X Allungamento dei tempi X Potenziamento dell autostima X Coinvolgimento in attività collettive X 8

UNITA DI APPRENDIMENTO N 4 LINGUA FRANCESE DOCENTE : GALIERO CARMELA IDENTIFICAZIONE Anno scolastico: 2016/2017 I.C. Rita Levi Montalcini Scuola secondaria di primo grado. Classe I sez. B - C-D periodo aprile-maggio-giugno Titolo dell U.d.A. IO E L AMBIENTE CIRCOSTANTE Competenze chiave di riferimento n. COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA X COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE X COMPETENZA MATEMATICA: competenze in campo scientifico competenze in campo tecnologico COMPETENZA DIGITALE X IMPARARE AD IMPARARE X COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE X SENSO DI INIZIATIVA ED IMPRENDITORIALITA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE X Indicatori Descrittori Risultati attesi: traguardi per lo sviluppo delle competenze -Comprendere i punti essenziali di un messaggio orale su argomenti noti. Ascolto e comprensione orale: Comprendere globalmente un messaggio orale 1.comprendere informazioni Principali su interessi progetti gusti, stati d animo Parlato, produzione ed interazione orale: interagire in semplici scambi comunicativi su argomenti noti. Lettura e comprensione scritta: -leggere e riconoscere il rapporto segno/suono (fonetica) -leggere e riconoscere semplici informazioni. Scrittura /produzione scritta -utilizzare lessico appropriato per scrivere brevi testi. 2.comprendere ed eseguire semplici istruzioni e richieste. 3. Chiedere e dare semplici informazioni personali e familiari. 4. Leggere e comprendere il significato di parole ed espressioni per ricostruire il significato globale di un semplice testo. 5. Scrivere un brano dando informazioni sui propri gusti 9 -leggere brevi testi su comprendendo il significato globale. - interagire in semplici scambi dialogici su argomenti noti -produrre brevi testi in modo appropriato applicando le basilari regole di fonetica -Scambiare informazioni su - Produrre semplici testi su

-Riflessione sulla lingua interessi, progetti e stato d animo 5.1 Completare un dialogo. Riconoscere le relazioni tra parole in una frase -Rilevare analogie e differenze tra L1 ed L2 COMPETENZE TRASVERSALI: - Riflessioni su sé stessi, sui propri gusti e confronti tra modi di vita di adolescenti francofoni e italiani. Contenuti Controllo degli apprendimenti (iniziale, intermedia e finale) 1. strutture: l imperativo affermativo e negativo, i verbi regolari ed irregolari presente indicativo revisione, aggettivi dimostrativi e possessivi (revisione) il pronome dimostrativo ça. 2) funzioni linguistiche: scrivere una lettera di presentazione informale, parlare dei propri gusti, di ciò che si ama o non si ama. 3: civiltà e cultura: il sistema scolastico francese. Ecologia ed ambiente (canzoni e filastrocche) 4. Lessico: aspetto fisico e caratteriale, materiale scolastico (revisione), i numeri oltre il 100. 5 fonetica: la liaison, revisione generale. OBIETTIVI MINIMI : -Comprensione orale e scritta: saper leggere, scrivere e comprendere il nucleo centrale di un semplice testo, di un messaggio. -Produzione orale e scritta: riprodurre espressioni di uso comune, produrre semplici messaggi su argomenti di uso comune. -strutture e funzioni: memorizzare ed interiorizzare funzioni e strutture di base. -Civiltà e Cultura: riconoscere differenze culturali. -Osservazione- Conversazioni e prove di verifica scritte ed orali con test strutturati L osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere ed accompagnare l alunno in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone l originalità, l unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce, memoria e riflessione, rendendo visibili le modalità ed i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell apprendimento individuale e di gruppo. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curriculari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo. 10

Metodologie di lavoro ( barrare con una X ) Comunicazione ( iconica- grafica- verbale) X Modello unidirezionale (lezione frontale). X Modello dialogico (interattivo). X Modello team-teaching (compresenza di docenti) Modello per tutoring (docente facilitatore dell'apprendimento) Modello cooperative learning (apprendimento collaborativo). X Modello mastery learning (insegnamento per la padronanza, personalizzato, riferito ad obiettivi attesi di apprendimento e di performance non uniformi). Modello Play role (studio di ruoli diversi, inversione di ruoli, drammatizzazione di contenuti e concetti, dibattiti e tavole rotonde "a ruolo"). X Modello Brain storming (produzione autonoma di ipotesi e concetti mediante libere associazioni di idee. Preliminare all'attività del docente). X Problem solving ( basato sulla scoperta personale dell alunno, sulla ricerca) X Cooperative Learning (gli alunni apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso) X Altro Attività di recupero- potenziamento o sostegno( barrare con una X) Attività guidate o differenziate X Altro.X Adattamento dei contenuti disciplinari X Allungamento dei tempi X Potenziamento dell autostima X Coinvolgimento in attività collettive X Giugliano, 17 novembre 2016 docente Galiero Carmela 11