Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio

Documenti analoghi
Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini

LINEE GUIDA PER LA PRODUZIONE DI RISO BABY FOOD

Riduzione della contaminazione da micotossine nel mais mediante tecniche di pulizia della granella su scala industriale

Aflatossine: un problema antico. luciano.bertocchi

LE MICOTOSSINE DEL MAIS

Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie

Mais e aflatossine 2012: l emergenza continua. Prof. ROBERTO CAUSIN. DIP. TeSAF, Sez. Patologia Vegetale. UNIVERSITA DI PADOVA

Micotossine: problema di rilevanza globale

Il biocontrollo di Aspergillus flavus come prevenzione della contaminazione da aflatossine nella coltura del mais

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola:

ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE

LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA

Risultati del Progetto EFSA: Survey on sterigmatocystin in food*

Mais, funghi e micotossine: stato dell arte

LE MICOTOSSINE NEL 2012 (e proposte per il 2013)

Le micottossine del mais

I MODELLI PREVISIONALI un supporto per la gestione delle micotossine

Gabriella Aureli Sahara Melloni, Fabrizio Quaranta. CREA-QCE Roma

controllo per lieviti selvaggi nel prodotto grezzo da fermentare con lieviti selezionati. mezzo addizionato di lisina

IL PROBLEMA DELL ARSENICO NEL RISO

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari

Mais: la prevenzione delle micotossine in campo

Piano nazionale cerealicolo: Progetto MICOPRINCEM azioni svolte, obiettivi raggiunti e ipotesi di nuove azioni.

ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

EVOLUZIONE DELLA COLTIVAZIONE DEL MAIS DA GRANELLA IN EMILIA ROMAGNA

Le micotossine nei prodotti agroalimentari: fonti di rischio e gestione della contaminazione

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI

Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi

RIDUZIONE DEL RISCHIO AFLATOSSINE IN CAMPO

Linee guida per la riduzione del rischio di contaminazione da micotossine nei cereali autunnovernini

Questione micotossine: metodologie analitiche e criticità.

Università degli Studi di Sassari

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione

Contaminanti nel riso: la situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere

La difesa dei cereali in vegetazione

Aflatossine e micotossine Nicoletta Rizzi

PROGETTO MICOCER MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO DURO (TRITICUM DURUM DESF.)

MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti. Valentina Marotta, Roberta Goi

Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione. Dott. Agr.

Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014

GESTIONE DELLE CONTAMINAZIONI DA MICOTOSSINE NEL MAIS. Università di Padova, Dip. TESAF Sez. Patologia Vegetale

Sostanze indesiderate nel latte

Risultati Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2017

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS

Micotossine nel mais: la prevenzione. in campo SCHEDE DI

Micotossine: dati sui controlli in Emilia Romagna e problematiche emergenti

Deossinivalenolo su frumento duro: risultati del monitoraggio nelle Marche

FUSARIOSI DELLA SPIGA (FHB) e MICOTOSSINE

Epidemiologia e modelli previsionali. per micotossine emergenti nei cereali

Micotossine su mais 2013 NOTIZIARIO. Dal campo al laboratorio: una sfida analitica Mauro De Paoli, Piera De Pauli Servizio fitosanitario e chimico

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA

Micotossine. Introduzione

Arsenico nel riso: La situazione italiana e le possibilità agronomiche di controllo Tenni D., Miniotti E., Romani M.

STUDIO DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN PRODOTTI VEGETALI

Le aflatossine nei sistemi cerealicoli: attualità e prospettive

VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI CEREALICOLE IN PROVINCIA DI UDINE

La presenza di contaminazioni fungine in campo può comportare un danno diretto alle colture in. Temperature di crescita min opt max 22,5-27,5 C 37 C

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN

Prevenzione dalle micotossine nei cereali autunno-vernini dal campo allo stoccaggio

Aflatossine nella filiera la1e

Veronica M.T. Lattanzio.

Monitoraggi campo prove ITAS

Percorsi produttivi e prevenzione in campo delle contaminazioni

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DI DEOSSINIVALENOLO (DON) NELLA GRANELLA DI FRUMENTO FASE DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA PREMESSA

Rapporto Attività Micotossine

PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE DELLE MICOTOSSINE NEGLI ALIMENTI (PNCMA)

LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici

RQC Mais Rete Qualità Cereali Plus - Mais

F. graminearum, F. culmorum, F. equiseti Deossinivalenolo (DON) F. culmorum, F. graminearum Nivalenolo (NIV)

Relazione: MAIS 2012: LA PROBLEMATICA DELLE AFLATOSSINE

Contaminazione da micotossine Le acquisizioni relative al panorama ligure ottenute all interno del progetto Mycomon

Università degli studi di Pisa

AGGIORNAMENTI SULLE PROVE SPERIMENTALI DI LOTTA DIRETTA ED MICOTOSSINE

Micotossine: limiti e destinazioni d uso. Carlo Brera

Il rischio tossicologico da micotossine negli animali e nell uomo

Metodi rapidi per la determinazione di micotossine lungo la filiera cerealicola: Veronica M.T. Lattanzio

MONITOX 500 MONITOX negli alimenti e nei cereali

ASPETTI AGRONOMICI E CONTENUTO DI CADMIO NEL RISO

ASPETTI AGRONOMICI LEGATI ALLO SVILUPPO DELLE MUFFE E ALLA PRODUZIONE DI MICOTOSSINE

Carlo Brera. Prossimi sviluppi della normativa. (prossimo Forum UE) CAMPAGNA CEREALICOLA 2010: produzioni, qualità e mercato

resistenza ai parassiti: implicazioni per il breeding

Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia

Salmonella spp - L. monocytogenes Lieviti-muffe. Clostridium - Bacillus spore - Salmonella spp

Il progetto BABYRICE

Micotossine del mais

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS.

CRITERI DEI CONTROLLI CHIMICI DEGLI ALIMENTI

Caratteristiche dei suoli e dinamiche di Cd e As

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI

PRIMI RISULTATI DELLA PROVA DI CAMPO: CARICA FUNGINA E CONTAMINAZIONE DA DON

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini

La coltivazione del grano e del mais in Italia ed il rischio di contaminazione da micotossine

CONTE e RICERCHE di LIEVITI

La posizione italiana sui limiti delle fumonisine

Transcript:

Riso Baby food: un mercato da riconquistare Funghi micotossigeni e micotossine in campo e durante lo stoccaggio Paola Giorni, Terenzio Bertuzzi Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali -Università Cattolica-Piacenza 07 Febbraio 2018 Castello d Agogna (PV)

Riso italiano: isola felice o mancanza di dati?

Funghi filamentosi Alcuni Generi sono in grado di produrre micotossine - Comunemente noti come «muffe» - Eucarioti, non contengono clorofilla, producono spore e strutture filamentose - Distribuzione ubiquitaria (suolo, acqua) - Aerobi obbligati o facoltativi - Saprofiti: decompongono il materiale organico non vitale in nutrienti inorganici solubili. - Delle oltre 250.000 specie fungine, 250 circa sono patogene per l uomo.

I principali generi fungini micotossigeni Fusarium Aspergillus Penicillium Penicillium Fusarium Aspergillus

Aspergillus versicolor Fungini micotossigeni trovati sul riso Fusarium graminearum Aspergillus flavus Aspergillus sezione Nigri

Specie micotossigene Micotossine ASPERGILLUS: A. flavus; A. parasiticus aflatossine A. flavus acido ciclopiazonico A. ochraceus; Penicillium viridicatum; P. cyclopium ocratossine A. versicolor sterigmatocistina (STC) PENICILLUM: P. citrinum; P. expansum citrinina P. expansum patulina P. citreo-viride citroviridina FUSARIUM: F. culmorum; F. graminearum deossinivalenolo (DON) F. sporotrichioides; F. poae diacetossiscirpenolo (DAS) F. sporotrichioides; F. poae zearalenone (ZEN) F. culmorum; F. graminearum; F. sporotrichioides T-2 toxin F. moniliforme Fumonisine; moniliformina Babyrice Project

Possibili infezioni Aria Acqua Umidità In campo In post-raccolta Temperatura Aw Clima

Babyrice Project

Obiettivi del progetto: Verificare la presenza di funghi micotossigeni e relative micotossine in campo. Verificare la presenza e l andamento dei funghi micotossigeni e delle relative micotossine durante lo stoccaggio del riso.

SCHEMA PROVE IN CAMPO PROVA VARIETALE 9 varietà 3 località 5 tempi di prelievo Replica 2 Replica 3 Replica 1 PROVA DI DENSITA DI SEMINA 5 varietà 3 località 3 densità di semina 3 tempi di prelievo

Campionamenti fungini IN CAMPO IN POST- RACCOLTA Fioritura Maturazione cerosa Maturazione fisiologica Maturazione fisiologica +15gg

Risultati prova varietale Influenza delle diverse fasi di maturazione-infezione totale a b d c e

Risultati prova varietale % Influenza delle diverse varietà-infezione totale 100 80 60 40 c cd a a a cd ab bc d 20 0

% Risultati prova varietale % % % Influenza delle diverse fasi di maturazione specie fungine micotossigene 20 16 Fusarium spp. a 10 8 Aspergillus flavus 12 b 6 8 4 4 0 c c 2 0 a b b b 10 8 Aspergillus versicolor 10 8 Aspergillus sezione Nigri 6 6 4 2 0 b ab ab a 4 2 0 a b b b

Risultati prova varietale Nessuna influenza significativa sulla presenza di funghi micotossigeni da parte di: - Epoca di maturazione - Altezza pianta - Tipo di granella

Risultati prova di densità di semina 100 80 60 40 20 Differenze significative fra le diverse epoche di prelievo. In generale la raccolta risulta quella più contaminata per tutti i funghi, tranne che per A. versicolor che invece risulta più alto dopo 15 gg dall epoca di raccolta. 0 15gg pre-raccolta raccolta 15gg post-raccolta %FUS %FLAV % NIGER % VERSICOLOR % INF.TOT

Risultati prova di densità di semina 80 60 40 Nessuna differenza significativa fra le 3 diverse densità di semina utilizzate 20 0 100 150 200 %FUS %FLAV % NIGER % VERSICOLOR % INF.TOT

Schema prova in post-raccolta Prelievi di risone conservato con 2 diverse modalità: - Media refrigerazione (10-15 C) - Alta refrigerazione (1-2 C) Prelievi ogni 3 settimane da inizio conservazione fino ad un massimo di 6 mesi.

Risultati prova in post-raccolta % % 100 80 60 40 20 0 Media refrigerazione Arborio CL15 Luna Selenio Vialone Nano Total Fusarium spp. A.versicolor XL 745 100 Nel tempo, l infezione fungina totale tende a rimanere costante o, in alcuni casi, a decrescere. N.B.: riduzione di circa il 50% dell infezione fungina totale, riduzione totale di A. versicolor ma nessun effetto su Fusarium spp. Alta refrigerazione In post-raccolta, raramente si sono isolati ceppi di A. flavus, A. sezione Nigri o Penicillium spp. 80 60 40 20 0 Carnaroli Selenio Sole Total Fusarium spp. A.versicolor

Micotossine: (mycota + toxon) metaboliti secondari velenosi prodotti da alcuni funghi microscopici e muffe parassiti delle piante e/o delle derrate alimentari. Il termine metabolita secondario indica che ad oggi non gli è stato attribuito alcun significato nella crescita dell organismo che lo produce durante il suo ciclo vitale. Penicillum Aspergillus Babyrice Project

Cereali possono subire contaminazioni da micotossine. Principali micotossine in cereali coltivati in Italia: Mais: aflatossine, fumonisine, tricoteceni, zearalenone Frumento: tricoteceni (deossinivalenolo, DON), ocratossina A Riso: aflatossina, ocratossina A, sterigmatocistina Micotossine analizzate nel progetto: aflatossine, ocratossina A, deossinivalenolo (normate dalla Comunità Europea), sterigmatocistina. Babyrice Project

Reg. CE n. 165/2010 del 26/02/2010; Reg. CE n. 1881/2006 del19/12/2006 Granturco e riso da sottoporre a cernita o ad altro trattamento fisico prima del consumo umano Tutti i cereali e loro prodotti derivati per consumo umano AFB 1 ppb Σ AFs ppb OTA ppb DON ppb 5,0 10,0 5,0 1250 (1750 per mais, fr. duro e avena) 2,0 4,0 3,0 750 Alimenti a base di cereali e altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini Alimenti dietetici a fini medici speciali destinati specificamente ai lattanti Pane, pasticceria, cereali per colazione 0,10 0,50 200 0,10 0,50 500 Babyrice Project

Babyrice Project

Babyrice Project

integrità fisica delle granaglie I tegumenti delle granaglie rendono più difficile l accesso del fungo alla parte amidacea dell endosperma. Le granaglie spezzate sono più suscettibili delle intere alla colonizzazione fungina: aumento delle superfici di contatto con il fungo mancanza della protezione esercita dai tegumenti esterni nei confronti della parte amidacea dell endosperma microambienti di conservazione All interno delle masse di granaglie in conservazione possono essere formarsi delle zone in cui il contenuto di umidità delle granaglie è tale da consentire lo sviluppo fungino e in alcuni casi la produzione delle micotossine cause: umidificazione accidentale formazione di zone di condensa Babyrice Project

Distribuzione dell aflatossina nei prodotti agricoli Generalmente, meno dello 0,1% dei baccelli o cariossidi sono contaminati Un singolo baccello di arachide è risultato contenere 1 milione di ng/g (ppb) Un singolo seme di cotone è risultato contenere 5 milioni di ng/g (ppb) Una singola cariosside di mais è risultata contenere 400 mila ng/g (ppb) E stato stimato che in una partita di mais contaminata a livello di 20 ng/g, solo 6 cariossidi su 10 mila sono contaminate Elevata disomogeneità, difficoltà di campionamento Babyrice Project

Metodi di analisi Dopo un corretto campionamento, l analisi delle micotossine in una matrice alimentare prevede: Preparazione del campione (macinazione, omogeneizzazione) Estrazione della(e) micotossina(e) con opportuna miscela Purificazione estratto Analisi quantitativa (lateral flow, ELISA, tecniche cromatografiche) La Comunità Europea n. 2002/657/EC definisce: 1) Metodi di screening (lateral flow, ELISA) i metodi usati per rilevare la presenza di una sostanza al livello di interesse ; tali metodi consentono di analizzare, in tempi brevi, un elevato numero di campioni al fine di verificarne la conformità o, come si dirà, la (sola) sospetta non conformità. 2) Metodi di conferma (tecniche cromatografiche) i metodi che forniscono informazioni complete o complementari atte ad identificare la sostanza in modo univoco e se necessario a quantificarla al livello di interesse [paragrafo 7 punto 4.3.2.1 Allegato II Regolamento (UE) n. 519/2014]. Tali metodi consentono di accertare la presenza dell analita (cioè della sostanza ricercata) e la relativa concentrazione. Babyrice Project

Campioni di risone Risultati prove in campo 2017 Ocratossina A mai rilevata. Deossinivalenolo raramente e in tracce (valore massimo 36 ng/g; limite legge:1250 ng/g). Presenza di aflatossina B 1 (AFB 1 ) nel 52,8% dei campioni a livelli contenuti, valore massimo 2,45 ng/g (limite legge: 5 ng/g). Sterigmatocistina (STC) rilevata nel 97,2% dei campioni dopo la fioritura. AFB 1 e STC prodotte da diversi specie di Aspergillus. Estate 2017 caratterizzata da alte temperatura e siccità. Babyrice Project

AFLATOSSINA B1 Prova in campo 2017 - campo 1 Varietà tipo lungo B. fioritura post fiorit Mat cerosa Mat fisiologica post racc Sirio < 0,01 0,02±0.03 0,06±0,10 0,07±0,06 0,44±0,50 Mare < 0,01 0,11±0,11 0,04±0,04 0,10±0,10 0,05±0,05 CL 26 < 0,01 0,80±0,83 0,13±0,11 0,14±0,14 0,19±0,20 CL XL < 0,01 0,13±0,10 0,04±0,06 0,06±0,05 0,97±1,31 Densità di semina Sirio 15 gg racc raccolta post racc 100 0,10±0,08 0,86±0,96 0,26±0,12 150 0,06±0,10 0,07±0,06 0,44±0,50 200 0,03±0,04 0,23±0,21 0,34±0,22 2,50 2,00 1,50 1,00 Sirio Mare CL 26 Mare 15 gg racc raccolta post racc 100 0,08±0,08 0,03±0,02 0,36±0,29 150 0,04±0,04 0,10±0,10 0,05±0,05 200 0,05±0,07 0,21±0,18 0,16±0,14 0,50 CL XL Dati in ng/g (ppb). 0,00-0,50 post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Babyrice Project

AFLATOSSINA B1 Prova in campo 2017 - campo 2 Varietà tipo tondo. fioritura post fiorit Mat cerosa Mat fisiologica post racc Sole < 0,01 0,18±0.19 0,04±0,04 0,07±0,07 0,08±0,08 Selenio < 0,01 0,28±0,15 0,10±0,11 0,20±0,21 0,22±0,19 Terra < 0,01 < 0,01 < 0,01 < 0,01 < 0,01 Centauro < 0,01 0,02±0,03 0,02±0,01 0,02±0,02 0,07±0,07 0,50 0,45 0,40 0,35 0,30 0,25 0,20 0,15 0,10 0,05 0,00-0,05 post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Sole Selenio Terra Centauro Babyrice Project Densità di semina Sole 15 gg racc raccolta post racc 100 0,03±0,03 0,08±0,10 0,06±0,06 150 0,04±0,04 0,07±0,07 0,08±0,08 200 0,01±0,01 0,17±0,16 0,16±0,15 Selenio 15 gg racc raccolta post racc 100 0,01±0,01 0,23±0,26 0,20±0,21 150 0,10±0,11 0,20±0,21 0,22±0,19 200 0,15±0,13 0,12±0,11 0,23±0,26 Dati in ng/g (ppb). Campo 3 Varietà tipo tondo risultati simili

Ad oggi non normata; richiesta EFSA STERIGMATOCISTINA Prova in campo 2017 - campo 1 Varietà tipo lungo B. diffusa presenza in riso e derivati European survey on sterigmatocystin in cereals, cereals-based products, beer and nuts, World Mycotoxin Journal, 2016. In cereal grains, rice and oats seemed the cereals most prone to STC contamination (100% unprocessed rice, 22% oats grains). In cereal products, levels were lower than in cereal grains. The highest incidence was in processed rice (21%) and breakfast cereals (19%) 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 Sterigmatocistina - varietà post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Sirio Mare CL 26 CL XL Babyrice Project 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 Sirio densità semina mat cerosa mat fisiol Mare densità semina mat cerosa mat fisiol post racc post racc d 100 d 150 d 200 d 100 d 150 d 200

Prova in campo 2017 - campo 2. Varietà tipo tondo. -1,00 STERIGMATOCISTINA Prova in campo 2017 - campo 3. Varietà tipo tondo. 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 Sterigmatocistina - varietà post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc Sterigmatocistina - varietà post fiorit mat cerosa mat fisiol post racc CL 15 Terra Selenio Centauro 3,00 2,00 1,00 0,00 Sole Selenio Terra Centauro 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 Centauro - densità semina mat cerosa mat fisiol post racc Babyrice Project 10,00 8,00 6,00 4,00 2,00 0,00 mat cerosa mat fisiol post racc Sole - densità semina mat cerosa mat fisiol Selenio - densità semina d 100 d 150 d 200 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00-1,00 d 100 d 150 d 200 post racc mat cerosa mat fisiol post racc d 100 d 150 d 200 Selenio - densità semina d 100 d 150 d 200

Distribuzione AFB1 e STC in riso integrale e bianco Aflatossina B 1 Integrale Bianco <0,01 0,07 <0,01 <0,01 1,01 0,10 0,13 <0,01 1,06 0,11 <0,01 <0,01 0,04 <0,01 0,18 <0,01 0,10 <0,01 0,07 <0,01 0,03 <0,01 0,26 0,02 Sterigmatocistina Integrale Bianco 0,05 <0,05 0,12 <0,05 0,17 0,07 0,08 <0,05 0,12 0,06 0,07 <0,05 0,09 0,06 0,09 <0,05 0,09 <0,05 0,06 <0,05 0,37 0,10 0,07 <0,05 Limite per AFB 1 : 2,0 ng/g per uso umano 0,1 ng/g per baby food Babyrice Project

Stoccaggio 2016-2017 Media refrigerazione (10-15 C) Alta refrigerazione (1-2 C) Per ogni micotossina considerata, non sono stati rilevati aumenti di contaminazione durante i due tipi di stoccaggio (5-6 mesi). DON presente a bassi livelli, OTA assente. Babyrice Project