IL BAMBINO CON IPERTRANSAMINASEMIA. Alessandra Viganò Dipartimento di Pediatria A.O. Luigi Sacco 7.05.2011



Documenti analoghi
Dott. Vincenzo Pezzullo

Storia naturale dell epatite C

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

Settore Sierologia Laboratorio Unico AVR

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

Divisione di Gastroenterologia - Casa Sollievo della Sofferenza- IRCCS San Giovanni Rotondo

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona

Terapia della epatite HBV: chi trattare, quando trattare

INCUBAZIONE ACUTA CONVALESC GUARIGIONE. HBsAg. Anti HBs. HBeAg HBV DNA. Infezione ALT. Anti Hbe. Infezione. Anti HBc IgM. Da Virus.

Epidemiologia e storia naturale dell epatite cronica C

EPATITI ACUTE E CRONICHE IL CONCETTO DI EPATITE

Raffaella Michieli Venezia

Danila Bassetti, MD. Responsabile Struttura Semplice Sierologia Autoimmunità U.O. Microbiologia Virologia Ospedale S.

La conferma di laboratorio della rosolia

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

La rosolia nella donna in gravidanza

Infezioni da HCV nella donna in gravidanza e nel bambino

Malattie da virus a trasmissione parenterale

L'epatite virale acuta è un processo necrotico infiammatorio del fegato indotto da virus, dovuto alla risposta immune.

Esami di qualificazione biologica su ogni donazione

Fino al 1970 era possibile fare solo una diagnosi Blumberg identifica l antigene Australia nei

Versione aggiornata al 1 agosto 2003

Effetto epatoprotettivo della somministrazione di Citexivir in pazienti con epatite cronica da HCV

EPATITI EPATITE A EPATITE B EPATITE C EPATITE D EPATITE E

LE IDONEITÀ DIFFICILI

Verranno inoltre effettuati: - HCV Ab - CMV IgG, - Toxoplasma IgG - EBV VCA-IgG, EBNA - HSV IgG - VZV IgG

Cosa si intende per epatite?

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

Versione aggiornata al 1 marzo 2005

INFEZIONI DA CITOMEGALOVIRUS Epidemiologia

dott. Giovanni Garozzo

Diagnostica sierologica e algoritmi interpretativi delle epatiti virali

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

Le epatiti virali DEFINIZIONE VIRUS DELLE EPATITI. Corso di Igiene Curriculum Biologia Sanitaria

Vaccinazione anti-epatite B: una strategia di successo

CORSI DI FORMAZIONE TATUAGGIO E PIERCING: ASPETTI DI SICUREZZA. Modena 29 giugno 2009

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

Prof. Pippi Luigi Specialista in Malattie Infettive

VEQ in Biologia Molecolare ciclo HBV DNA HIV RNA HCV RNA Genotipo HCV

La catena Epidemiologica

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Epatiti virali. Dott.ssa Pamela Di Giovanni. Cosa si intende per epatiti

Meridian Healthcare srl

Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre Introduzione. Dr. Marco Mela

L epatite B rappresenta un grave problema sanitario. E la

sintomi,decorso coinfezioni

EPATITI VIRALI ACUTE.

Generalmente le epatiti sono causate da sostanze tossiche per il fegato, come alcol, farmaci o alcune sostanze chimiche; talvolta sono la conseguenza

MINISTERO DELLA SANITÀ

INFEZIONE DA HIV ED AIDS

MINISTERO DELLA SALUTE CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE

SOMMARIO* Presentazione... pag. 13

Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

Parvovirus in gravidanza

La gestione di un caso di morbillo

Malattie a trasmissione sessuale

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

Risultati VEQ Sierologia 1 (HBV-HCV-HIV) Sierologia 3 (Lue)

D.G. Prevenzione Sanitaria Ufficio Malattie Infettive e Profilassi Internazionale

Breve viaggio alla scoperta delle Malattie Sessualmente Trasmissibili

Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV)

CONOSCIAMOLA. L infezione con il virus dell epatite C (HCV = Hepatitis C Virus):

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

Prevenzione delle infezioni opportunistiche

Tommaso Stroffolini, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale San Giacomo, Roma

Infezione da Hbv: implicazioni per la salute pubblica

Valori di Riferimento degli esami eseguiti nell'u.o. Microbiologia

Malattie epatiche causate da un gruppo di virus epatotropi che provocano epatite come manifestazione unica o prevalente

Fegato ed infezioni. Eventi non infettivi. Cause infettive non virali

PRE-GRAVIDANZA INFEZIONE DA CITOMEGALOVIRUS UMANO

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma

Dott. Orlando Armignacco U.O. di Malattie Infettive. Viterbo Domus La Quercia 1 dicembre 2005

Lavorare in sicurezza: la gestione del rischio biologico

Fase 1 - evidenze scientifiche e best practice PATOLOGIA INFETTIVA STATO DEL PROGETTO AL 7 GIUGNO 2012

G. PERRUOLO Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare Università Federico II Napoli

PROTOCOLLO PER L'UTILIZZO DI DONATORI anti-hcv + IN PAZIENTI anti-hcv + NEL TRAPIANTO DI RENE

A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.)

Il Processo Trasfusionale

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PROGETTO DI PREVENZIONE HIV-AIDS/MTS

La diagnosi microbiologica per HCV e proposta di una flow-chart diagnostica

Infectious Disease Controls

Protocollo 101 : TSH Reflex AL SUD

Le epatiti virali croniche nel Salernitano

STUDIO DI PREVALENZA DI HIV; HCV; HBV SU 578 UTENTI DEL SER.T.DI AREZZO STUDIATI NEGLI ANNI

R e g i o n e L a z i o

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia

Dr. Giuliana Battistini Servizio Igiene Pubblica AUSL Parma

Guida agli esami di Laboratorio eseguiti dal CUVB

Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S

IL VACCINO PER LA VARICELLA IL PARERE DEL PEDIATRA

Malattia da virus Zika

Il virus dell epatite B e Il virus dell epatite C

PROTOCOLLO PER L'UTILIZZO DI DONATORI anti-hcv + IN PAZIENTI anti-hcv + o anti-hcv - IN LISTA PER TRAPIANTO DI CUORE E/O POLMONE

Malattie sessualmente trasmesse

Che cosa è la infezione da HIV?

Transcript:

IL BAMBINO CON IPERTRANSAMINASEMIA Alessandra Viganò Dipartimento di Pediatria A.O. Luigi Sacco 7.05.2011

Principali agenti infettivi causa di ipertransaminasemia Batteri Parassiti Miceti Rickettsie Brucella Toxoplasma Candida Febbre Q Leptospira Leishmania Aspergillo Yersinia Schistosoma Istoplasmosi Listeria Ascaride Nocardia Sifilide Toxocara Criptococco Bartonella Micobatteri

Virus epatotropi maggiori Hepatitis A virus (HAV) Hepatitis B virus (HBV) Hepatitis C virus (HCV) Hepatitis D virus (HDV) Hepatitis E virus (HEV) Hepatitis G virus (HGV)

EPATITE VIRALE Processo infettivo-infiammatorio a carico del fegato che comporta alterazione degli epatociti, degenerativa o necrotica, ad eziologia virale

EPATITE A

Distribuzione geografica dell epatite A Prevalenza dell anti-hav Alta Intermedia Bassa Molto bassa

Hepatitis A vaccine was licensed in 1995 and the Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP) made hepatitis A vaccination recommendations in 1996, 1999, and 2006. In 2008, a total of 2,585 acute, symptomatic cases of hepatitis A were reported. The 2008 national incidence rate of 0.9 per 100,000 population was the lowest ever recorded.

Tassi d incidenza di epatite A 1,5 ITALIA 3,5/100.000 6 Dati SEIEVA 2004

Tassi d incidenza di epatite A

Epatite A in Italia 1985 incidenza 10/100.000 fascia di età: 0-14 29.0 15-24 16.0 > 25 2.0 2004 incidenza 3.6/100.000 fascia di età: 0-14 4.1 15-24 5.5 > 25 3.0

Esposizione a fattori di rischio per l epatite A nelle sei settimane precedenti la malattia Nord Centro Sud Isole Consumo di frutti di mare Contatto con itterico Viaggi in Paesi ad alta endemia 61% 15% 60% 76% 11% 5%

ITTERO: < 6 aa: 10% 6-14 aa: 40-50% > 14 aa: 70-80%

ALT, AST E ITTERO

Vaccino anti-epatite A Virus inattivato Somministrazione im Efficace e ben tollerato (efficacia protettiva 79-100%) Schema di somministrazione in due dosi (T0 e dopo 6-12 mesi) Titolo protettivo da 2 a 4 settimane dopo la prima dose Titolo protettivo dopo 9 giorni se vaccino virosomale (Epaxal) Protezione di lungo periodo (fino a 20 anni) Registrato in Italia nella formulazione per adulti e pediatrica (a partire da 5 mesi di vita)

Indicata per qualsiasi viaggiatore con l eccezione di chi si dirige in USA, Canada, Europa occidentale, Giappone, Australia e Nuova Zelanda

EPATITE B

La dimensione del problema stima OMS 2 miliardi di persone infette nel mondo 2.000.000 di portatori di HBV in Italia 4 milioni di nuovi casi/anno

Distribuzione geografica dell epatite B HBsAg Prevalenza ³8% - alta 2-7% - intermedia <2% - bassa

Epatite B in Italia 1985 incidenza 12/100.000 fascia di età: 0-14 3.0 15-24 3.5 >25 9.0 2004 incidenza 2/100.000 fascia di età: 0-14 0.1 15-24 0.7 >25 2.3 Con Decreto Legislativo 165, il 27 maggio 1991 in Italia la vaccinazione contro l'epatite B diviene obbligatoria per tutti i neonati e per i dodicenni; questo ha permesso nel 2003 di ottenere un controllo della malattia grazie all'immunizzazione di tutti gli under 24.

TRASMISSIONE Parenterale (per emoderivati rischio stimato di contaminazione per unità 1:63.000) Sessuale (sperma e secrezioni vaginali: principale fonte di infezione in occidente) Perinatale se madre HBsAg + Rischio dal 10-20% al 70-90% se madre HBeAg positiva (se il neonato non si infetta permane alto il rischio di trasmissione orizzontale per i primi 5 anni di vita)

CLINICA Infezione anitterica asintomatica più frequente nei bambini Infezione subacuta caratterizzata da anoressia-malessere-affaticamento-febbricola Epatite clinica con ittero circa 25% dei pazienti adulti Epatite fulminante rarissima nel neonato Epatite cronica caratterizzata dalla persistenza dell antigene di superficie HbsAg con livelli di transaminasi elevati di durata di 6 o più mesi. Epatite cronica persistente con decorso benigno ed autolimitante Epatite cronica attiva con decorso progressivo sino a cirrosi

CLINICA La cronicizzazione avviene: Fino al 90% negli infetti con trasmissione perinatale Nel 30% negli infetti tra 1 e 5 anni Dal 2 al 6% nei bambini più grandi, ragazzi e adulti infetti I portatori cronici hanno un rischio aumentato di epatopatia cronica e di carcinoma con una mortalità del 25% per chi si infetta nella prima infanzia.

DIAGNOSI SIEROLOGICA Sistemi ANTIGENE - ANTICORPO 1) HBsAg - HBsAb 2) HBcAg - HBcAb 3) HBeAg - HBeAb

Fattori da esaminare HBsAg Anti-HBs HBeAg Anti-HBe Anti-HBc IgM anti-hbc Antigeni o anticorpi dell epatite B Antigene di superficie Anticorpi contro l antigene di superficie (HBsAg) Antigene e Anticorpi contro l antigene e Antigene contro l antigene core (HBcAg) Anticorpi IgM contro l antigene core Uso Individuazione dei portatori o delle persone acutamente infette; antigene utilizzato nel vaccino Identificazione delle persone che hanno avuto l infezione da HBV; determinazione dell immunita dopo vaccinazione Identificazione degli infetti a rischio aumentato di trasmettere l epatite B Identificazione dei portatori di HBsAg a basso rischio di trasmissione Identificazione delle persone che hanno avuto infezione da HBV o acutamente infette (non presenti dopo vaccinazione) Identificazione delle infezioni acute o recenti da HBV (comprese quelle HBsAg negative durante la fase finestra

Sistema HBsAg - HBsAb HBsAg ü compare prima dell inizio della sintomatologia ü nel 90% dei casi scompare entro 6 mesi ü la persistenza oltre tale limite sta indicare CRONICIZZAZIONE (portatore sano o epatite cronica) HBsAb ü compare 20-80 giorni dopo la scomparsa di HBsAg ü è evocato dal vaccino ü la sua presenza indica guarigione ed immunizzazione

Sistema HBcAg - HBcAb HBcAg ü Non dosabile nel siero ü Identificabile negli epatociti HBcAb ü presente fin dall esordio della malattia ü nella fase acuta predominano le IgM ad alto titolo che persistono per circa 3-6 mesi ü successivamente compaiono gli anticorpi di classe IgG che restano presenti nel siero anche per tutta la vita ü ü IgM HBcAb ad ALTO TITOLO = infezione acuta a BASSO TITOLO = danno epatico in portatori cronici

HBV-DNA indice diretto di REPLICAZIONE VIRALE indicazioni per il suo impiego: Ø HBV-DNA con amplificazione - PCR QUANTITATIVA (>sensibilità) 1) monitoraggio terapeutico (variazioni della carica virale) 2) identificazione precoce dei pazienti lamivudina resistenti (HBV- DNA con amplificazione) 3) valutazione della reale infezione da HBV in soggetti con eventuale HBsAg non dosabile

Titolo Infezione acuta da Epatite B Sintomi HBeAg anti-hbe ALT anti-hbc IgM anti-hbc HBsAg anti-hbs 0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 52 100 Settimane dopo esposizione

Progressione dell epatite B da acuta a cronica Acuta (6 mesi) HBeAg Cronica (anni) HBsAg anti-hbe anti-hbc IgM anti-hbc ALT 0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 52 settimane dopo l esposizione

TRASMISSIONE VERTICALE FATTORI di RISCHIO: elevata viremia materna HBeAg + HBsAg + in sangue funicolo TIMING di INFEZIONE: intrauterina (5-10%, soprattutto nel III trimestre) peripartum (90-95%) postnatale

MISURE PROFILATTICHE TC ed allattamento artificiale non indicati neonato da madre HBsAg + : 1. Immunizzazione passiva immediata IgG specifiche anti HBV (HBIG): 200 U = 1 ml entro 12 ore 2. Immunizzazione attiva a lungo termine vaccinazione: 0.5 ml i.m. entro 12 ore, 1, 2, 11 mese

MISURE PROFILATTICHE neonato da madre HBsAg non nota : Testare subito la madre per HBsAg Se non noto entro 12 ore: - vaccinazione anti HBV - somministrazione di immunoglobuline specifiche entro 7 giorni se la madre risulta poi essere HBsAg +

Possibili approcci terapeutici nell epatite B cronica Indicazioni all inizio della terapia: - replicazione virale con HBV-DNA > 20.000 UI/ml per almeno 6 mesi - HBeAg+ - ALT > 2 volte il limite di norma per almeno 6 mesi MA: - i bambini di solito non vengono trattati - pochi studi randomizzati e controllati relativi alla terapia antivirale in età pediatrica

Possibili approcci terapeutici nell epatite B cronica 3 farmaci approvati dalla FDA per il trattamento in età pediatrica: - IFN- (efficace, ma importanti effetti collaterali) - lamivudina (3TC) sieroconversione per HBeAg nel 23-31% dei casi, miglior tollerabilità vs IFN - adefovir buona tollerabilità, basso tasso di resistenze ma sieroconversione per HBeAg nel 16% dei casi approvati nell adulto dalla FDA ma non in età pediatrica: - tenofovir (TDF) - entecavir Hepatitis B therapy in children, Expert Rev Gastroenterol Hepatol, 2009

EPATITE C

La dimensione del problema stima OMS 170 milioni di soggetti HCV+ nel mondo 3-4 milioni di nuove infezioni ogni anno 4 milioni in USA 1,5 milioni in Italia Prevalenza: 0.2% nei bambini e 0.4% negli adolescenti

HCV: il virus A causa dell estrema eterogeneità il virus è stato classificato in genotipi: il sistema corrente di nomenclatura comprende 9 tipi e molteplici sottotipi In USA ed Europa i genotipi 1a e 1b sono i più comuni seguiti dal 2a, 2b e 3 In Egitto il genotipo 4, in Sud Africa il 5, nel Sud-Est Asiatico il 6, in Vietnam il 7-8 e 9 Conoscere il genotipo è importante soprattutto ai fini terapeutici: migliori risposte con i genotipi 2 e 3

Epatite C in Italia 1985 incidenza 5/100.000 fascia di età: 0-14 2.0 15-24 16.0 >25 4.0 2004 incidenza 1/100.000 fascia di età: 0-14 0.1 15-24 0.4 >25 0.7

MODALITA di TRASMISSIONE 1. Trasfusione di sangue o di emoderivati (0%) 2. Scambio di siringhe infette (60%) 3. Rapporti sessuali (20%) 4. Modalità ignota (10%) 5. Trasmissione nosocomiale (5%) 6. Trasmissione verticale (5%) 1 a causa in età pediatrica

TRASFUSIONE 1 a causa di trasmissione prima del 1990 RAPPORTI SESSUALI Rara: - scarsità di virus a livello delle secrezioni genitali - mancanza cellule target a livello del tratto genitale Maggior rischio uomo donna NOSOCOMIALE Colonscopia, dialisi, interventi chirurgici, puntura accidentale, schizzo di sangue La probabilità di infezione dipende da : - quantità di sangue inoculato - profondità della puntura

TRASMISSIONE VERTICALE Intrauterina (HCV-PCR + nelle prime 24 h) Intrapartum (più frequente) Postnatale Figli di madre HCV + 5-6% % di trasmissione: N.B.: mancano ancora precise indicazioni per la prevenzione della trasmissione verticale dell infezione

FATTORI DI RISCHIO?? carica virale materna modalità di parto coinfezione HIV-HCV uso di droghe e.v. allattamento genotipo materno NON ESISTONO LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE VERTICALE DELL INFEZIONE DA HCV

Diagnosi di infezione da HCV TEST SIEROLOGICI ELISA (test immuno-enzimatico) di 2 a 3 a generazione (contengono proteine del core, proteine NS3-4; la 3a generazione anche NS5) possono evidenziare HCV Ab entro 4-10 settimane dall infezione RIBA (Recombinant Immunoblotting Assay) di 2 a -3 a generazione sono utilizzati come test di conferma. Positivo un test con reattività per almeno 2 antigeni (indeterminato solo verso 1 Ag). Sensibilità e specificità per i test di 3a generazione: 99.7%

Diagnosi di infezione da HCV TEST MOLECOLARI HCV RNA quantitativo determinato mediante RT-PCR Genotipi virali predicono l esito della terapia e influenzano le scelte terapeutiche. Distinzione clinica rilevante tra i genotipi 1 vs 2 e 3

Diagnosi di infezione verticale da HCV Ab anti-hcv positivi dopo il 18 mese di vita HCV-RNA (PCR) positiva in almeno due occasioni separate

Titolo Epatite C acuta e transaminasi Sintomi+/- Anti-HCV HCV RNA ALT Normalità 0 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 mesi anni

Titolo Epatite C acuta con progressione verso l infezione cronica Sintomi +/- HCV RNA Anti-HCV ALT Normale 0 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 anni mesi

EPATITE D EPATITE E

Geographic Distribution of HDV Infection Taiwan Pacific Islands HDV Prevalence High Intermediate Low Very Low No Data

Epatite D Aspetti clinici Coinfezione Infezione acuta Basso rischio di evoluzione in epatopatia cronica Superinfezione Infezione cronica da HDV Alto rischio di evoluzione in severa epatopatia cronica

Titolo HBV - HDV Coinfezione Tipico decorso sierologico Sintomi ALT IgM anti-hdv anti-hbs HDV RNA HBsAg anti-hdv totali Tempo dopo esposizione

Titolo HBV - HDV Superinfezione Tipico decorso sierologico Ittero Sintomi ALT anti-hdv totali HBsAg HDV RNA Tempo dopo esposizione IgM anti-hdv

Epatite E- Distribuzione geografica

Epatite E Aspetti clinici % epatite fulminante: 1%-3% in gravidanza 15%-25% Severità della epatite: aumenta con l età

titolo Epatite E sintomi ALT IgG anti-hev IgM anti-hev Virus nelle feci 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Settimane dopo esposizione

Virus epatotropi minori Epstein-Barr virus Cytomegalovirus (CMV) Varicella-zoster virus Herpes simplex virus HHV 6 HHV7 Adenoviruses Enteroviruses Rubella virus Arboviruses HIV ecc ecc..

EBV e epatite DNA-virus Herpesviridae Infezione primaria nella prima infanzia nei PVS Incubazione: 30-50 giorni Linfoadenopatia, epatosplenomegalia, faringodinia Ipertransaminasemia (90%), aumento bilirubina (45%), ittero (5%)

Cytomegalovirus ed epatite DNA-virus Herpesviridae Trasmissione orizzontale per contatto diretto-indiretto o verticale Nell ospite immunodepresso: retinite, colite, polmonite, esofagite, encefalite, epatite Nell ospite immunocompetente: asintomatico-sn mononucleosica Casi di epatite severa da CMV in pazienti immunocompetenti

Varicella-zoster-virus ed epatite DNA-virus Herpesviridae Incubazione: 14-21 giorni Esantema maculo-papulo-vescicolare Complicanze: encefalite, artrite, epatite, nefrite Farmaci antivirali 786 bambini: 3,4% epatite; placebo vs acyclovir: no differenza significativa nella normalizzazione delle transaminasi nel gruppo trattato con placebo rispetto al gruppo con acyclovir. Feldman,Scand J Infect Dis 1997