Accreditamento dei Programmi di Screening Citologico

Documenti analoghi
Accreditamento degli Screening

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini

Friuli Venezia Giulia: perché restare al pap test

Il coordinamento GISCI: gruppo organizzazione, valutazione e comunicazione. Cosa è stato fatto Come proseguire

Lo screening per il. cervicocarcinoma; in Italia, nel Veneto, nell Ulss 21. Dr Paolo Bulgarelli

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

I risultati dello screening con test HPV in Veneto nel 2017

LA DISPLASIA CERVICALE: FOLLOW UP FOLLOW IN RICORDO DI GIOIA MONTANARI TORINO, 17 GIUGNO 2013 IL FOLLOW UP COLPOSCOPICO: COME?

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

La survey al 31/12/2011 del programma di screening dei tumori del collo dell utero in Emilia-Romagna e in Italia

Screening Citologico. Azienda ULSS n 21. Legnago. anno 2010

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni

Mantova e i suoi 30 anni di screening: Passato, Presente, Futuro

CONVEGNO CONGIUNTO OSSERVATORIO NAZIONALE

Legge Regionale n. 22 del 2002

In Italia il tumore della cervice uterina da molto tempo è oggetto di screening spontaneo e organizzato.

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2018

Programmi di screening

carcinoma cervicale. Padova, 05 Novembre 2012 Gian Piero Fantin

ProgrammaRegionalediScreening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2014

Progetti pilota con test HPV nello screening cervicale

IL CONTROLLO DI QUALITÀ NEL 2 LIVELLO: UN ESEMPIO. Workshop 24 gennaio 2005

I programmi di screening dell'azienda Sanitaria Regione Valle d'aosta VALUTAZIONE DELLO SCREENING CITOLOGICO PER IL TUMORE DEL COLLO DELL UTERO

Screening oncologici Ca Cervice Uterina interventi delle regioni. Loris Zanier ARS FVG

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2013

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento

La survey classica. Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia. Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati

Manuale per l accreditamento istituzionale dei programmi di screening oncologici

L esperienza del primo triennio di uno screening con HPV

2006 introduzione del test hpv come triage audit clinico aziendale sull adeguatezza del pap-test e appropriatezza del test HPV

I risultati della Survey 2007 E. Mancini, P. Giubilato, G. Ronco C.P.O. Piemonte. Convegno Nazionale Gisci Ferrara 10 Giugno 2009

Osservazioni su aspetti della Survey. Paola Capparucci Ettore Mancini

I programmi di screening e i determinanti della adesione

Premesse. Recepimento del documento Gisci 2012

HPV-DNAhr come test primario nello screening della cervice: contributo dei biomarkers. Esperienza della Regione Umbria.

Gestione delle donne con ASC-H, HSIL, Test HPV positivo e colposcopia negativa. Anna Iossa ISPO-Firenze

La riorganizzazione del 2 livello: I nuovi protocolli e l applicazione di quelli già approvati Mario Preti

Convegno annuale GISCi Il futuro dello screening, lo screening del futuro

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2016

Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti Coordinamento Regionale Screening Oncologici

REGIONE SARDEGNA. Programma di Screening Colorettale Il Programma non è attivo. Data termine prevista Attestazione formale.

I programmi di screening dell'azienda Sanitaria Regione Valle d'aosta VALUTAZIONE DELLO SCREENING CITOLOGICO PER IL TUMORE DEL COLLO DELL UTERO

HPV test I livello: i risultati del Progetto di fattibilità della regione Abruzzo

Lo screening citologico in Umbria M.Marri-A.Di Marco-V.Ranieri

Il primo livello con test HPV primario (Approfondimento Survey HPV)

Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma

ProgrammaRegionalediScreening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2017

TUMORE DELLA CERVICE IN ITALIA

LA DISPLASIA CERVICALE: FOLLOW UP FOLLOW UP FOLLOW UP IN RICORDO DI GIOIA MONTANARI. IL FOLLOW UP COLPOSCOPICO Quanto, quando

Le Regioni si raccontano: gli screening in Provincia di Trento

Gestione del Pap test anormale

BASILICATA DONNA PROGETTO SCREENING CERVICO UTERINO. Regione Basilicata Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

Screening del cervicocarcinoma: un nuovo patto per le pazienti con test primario hpv dna

Lo screening del cancro colorettale nel Lazio: Stato dell Arte. Alessandra Barca Roma 3 ottobre 2013

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 357 del O G G E T T O

inesitate Numero soggetti invitati allo screening mammografico, screening Numero soggetti invitati agli screening

Campagna per la prevenzione: ASL Napoli 3 SUD

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 690 del O G G E T T O

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Regione Lazio Alessandra Barca

Perché un manuale GISCI di II livello?

Screening HPV-DNA, cosa cambia per l Anatomia Patologica

Test HPV, vaccinazione e screening: ipotesi per il futuro

I programmi di screening di ATS Brescia

Gli approfondimenti diagnostici

I programmi di screening oncologico

L attività di screening rivolta ai tumori del collo dell utero ha avuto inizio, per l AUSL di Imola, nel 1987.

Momenti critici della colposcopia di II livello di screening

ALLEGATOM alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/9

Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni

Esperienza della ASL RM 1 nello screening del cervicocarcinoma

INDICATORI DI PROCESSO DEI PROGRAMMI ORGANIZZATI DI SCREENING CERVICALE IN ITALIA NEL 2005 E LORO DETERMINANTI

SCREENING TUMORE DELLA CERVICE UTERINA

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA

Azienda Sanitaria Locale della provincia di Cremona. Prevenzione attiva in oncologia nella provincia di Cremona: una triade di screening

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS

ALLEGATOA alla Dgr n del 25 novembre 2008 pag. 1/5

ALLEGATOO alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/9

Profilo complesso di assistenza

I PROGETTI MULTICENTRICI:FIRENZE Massimo Confortini Citologia Analitica e Biomolecolare-ISPO Firenze

L implementazione informatica del protocollo regionale di colposcopia

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Bologna, 14 marzo 2016

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Requisiti per l accreditamento di Programmi di screening per la prevenzione e diagnosi precoce del tumore della cervice uterina

REGIONE PUGLIA PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLLO DELL UTERO: LO SCREENING

Servizio Sanitario Nazionale

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 657 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 737 del O G G E T T O

Workshop: Programma Regionale di Screening per il Cervicocarcinoma Attività, risultati e prospettive Torino, 24 Gennaio 2005

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

PIEMONTE: ESPERIENZA CON HC2 E TP

Il Cancro della Cervice Uterina. collo dell utero, è un tumore che colpisce la porzione dell utero che sporge in vagina

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA

Transcript:

Accreditamento dei Programmi di Screening Citologico nella Regione Veneto Marcello Vettorazzi Convegno Nazionale GISCi 2008 - Orvieto

Accreditamento Procedura originata dai professionisti per stimolo al confronto, a valutazione e miglioramento della qualità Poi interesse delle associazioni professionali e società scientifiche Infine esigenza del Servizio Sanitario e delle Assicurazioni nei confronti delle strutture che erogano servizi

Il processo del miglioramento continuo della qualità Dall autorizzazione all accreditamento istituzionale (Veneto - Legge Regionale 22/2002) Autorizzazione realizzazione Autorizzazione esercizio Accreditamento istituzionale Accreditamento eccellenza

Dall autorizzazione all accreditamento Autorizzazione all esercizio accertamento del possesso e verifica del mantenimento di requisiti minimi di qualità (SI/NO) organizzativi, strutturali, impiantistici, tecnologici Accreditamento istituzionale necessari requisiti ulteriori di qualificazione obbligatorio per servizi pubblici e privati convenzionati Accreditamento di eccellenza futuro e volontario

Specificità degli screening oncologici L accreditamento degli screening presenta numerosi elementi di complessità, essendo coinvolte simultaneamente diverse unità operative sanitarie e non (Dipartimenti Prevenzione, Anatomia Patologica, Ginecologia, Medicina Generale, Uffici Amministrativi di supporto, ecc.) ciascuna delle quali impegnata prevalentemente in interventi diversi.

Accreditamento dello screening Il programma di screening è stato suddiviso in fasi Organizzativa Primo livello diagnostico Secondo livello diagnostico Livello terapeutico In ciascuna fase sono stati individuati i processi (percorsi) Sono state descritte le caratteristiche qualitative delle prestazioni dei percorsi dello screening

Unità di screening Anagrafe sanitaria Pulizia liste Anagrafe di screening Pianificazione inviti Utente Registrazione motivo della rinuncia Ambulatori di I e II livello Anatomia patologica Centro erogatore piano terapeutico Livello organizzativo Invio Lettere Preparazione sollecito presenta Telefona presenta Prelievo cervico vaginale Refertazione paptest Test adeguato I livello diagnostico II livello diagnostico Livello terapeutico Telefona Lettera di richiamo Esito Positivo Negativo Rientro nel programma Adesione Telefonata Approfondimento necessario Colposcopia eseguita Lettura accertamenti Accertamenti Lettura accertamenti Invio lettera di risposta Followup Intervento necessario Proposta Piano terapeutico Chiusura processo Adesione Intervento chirurgico Screening citologico Esclusione dallo screening Followup Uscita dal programma

Accreditamento dello screening Definiti i requisiti di ciascun processo per l accreditamento istituzionale Definiti gli indicatori e le evidenze per la verifica del requisito Scelti gli standard e i riferimenti

La valorizzazione del requisito 0% requisito assente 60% requisito soddisfatto ma migliorabile 100% requisito soddisfatto in modo ottimale

Esempio: livello organizzativo Requisito Standard per punteggio 100 % Standard per punteggio 60 % Evidenze Il Programma utilizza un software di gestione adeguato Intregrato con altri dipartimentali, di cui almeno anagrafe e primo livello Sftware non integrato, ma garantisce gestione inviti e richiami, produzione di statistiche e indicatori Compilazione regolare della Scheda GISCi Devono essere rilevati i dati necessari al calcolo degli indicatori (Tabella di riferimento) Tutti gli indicatori sono disponibili Almeno l 80 % degli indicatori sono disponibili Produzione degli indicatori per la valutazione Pubblicazione annuale a cura del Registro Tumori

Tabella di riferimento screening citologico Periodismo degli inviti Adesione corretta % non aderenti a indicazione a ripetere test % classi diagnostiche totali % invii alla colposcopia per tutti i motivi % ASCUS inviati alla colposcopia % Compliance alla colposcopia % Compliance alla colposcopia per HSIL+ % Compliance a tratt. VPP di invio in colposcopia per CIN2+ VPP della biopsia per lesioni istologiche CIN1+ VPP di colposcopia G2+ per lesioni istologiche CIN2+ % isterectomie per CIN2-3 % isterectomie per CIN1 Tempo della risposta dal paptest negativo Tempo tra pap test e invio 2 livello DR per CIN2+ grezzo

Esempio : livello organizzativo Requisito/Indicatore Valutazione 100% Valutazione 60% Estensione biennale inviti 90% 60% Adesione grezza 50% 40%

Esempio : I livello diagnostico Requisito/Indicatore Volume test/anno per centro (compresi test extra-screening) Valutazione 100% Almeno 15.000 Valutazione 60% < 15000 / controlli di qualità interlaboratorio Tasso inadeguati 3 % 5 %

Esempio : II livello diagnostico Requisito/Indicatore Nuovi casi + /anno colposcopista (dedicato allo screening) Valutazione 100% Valutazione 60% 100 50 Compliance alla colposcopia per HSIL 95 % 90 %

Esempio: II livello diagnostico Requisito Standard per punteggio 100% Standard per punteggio 60% La colposcopia viene registrata in modo adeguato Procedura e scheda (SICPCV) Esistono procedure per la compilazione e la registrazione della scheda colposcopica Procedure secondo linee guida (SICPCV) Reportistica su attività

Esempio: III livello terapeutico Requisito Standard per punteggio 100% Standard per punteggio 60% Evidenze ll trattamento viene gestito correttamente Protocollo di riferimento Adottato un protocollo di follow up, basato su documenti/evidenze Protocollo Report FU con adesione e rilevazione non negativi

Manuale per l Accreditamento Istituzionale dei programmi di screening oncologici www.regione.veneto.it/servizi+alla+persona/ Sanita/Prevenzione/

Accreditamento istituzionale: fasi del processo Domanda con allegati: Autorizzazione all esercizio Relazione presentazione struttura: missione, bacino d utenza, prestazioni, organigramma, risorse umane, gestione qualità,. Liste ulteriori requisiti di qualificazione (autovalutazione) Liste di indicatori per verifica attività svolta e risultati

Accreditamento istituzionale: fasi del processo Valutazione della coerenza della struttura/soggetto con le scelte della programmazione regionale e/o attuativa locale. Visita per verifica del possesso degli ulteriori requisiti di qualificazione previsti per l Accreditamento istituzionale da parte dell ARSS, Ente terzo preposto a tale attività. Verifica positiva dell attività svolta e dei risultati ottenuti dalla struttura/soggetto, da parte dell ARSS e su base documentale.

Accreditamento istituzionale: durata o rinnovo L accreditamento ha una durata di 3 anni Rinnovo previa verifica del mantenimento dei requisiti e adempimento delle prescrizioni assegnate. Durante i 3 anni, può essere sospeso o revocato al venir meno delle condizioni.

Processo di accreditamento prepararsi autovalutazione Ciclo di tre anni Programmare la visita e ricevere la visita Introdurre miglioramenti Utilizzare il rapporto