Manuale GWCITYvision 2014 MANUALE. GWCITYvision Software di progettazione e preventivazione di sistemi videocitofonici.

Documenti analoghi
Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Glossario icone software

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Grafici e Pagina web

Manuale Sito Videotrend

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

Guida rapida di installazione e configurazione

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Manuale GWCADpro MANUALE. Software CAD per il disegno evoluto degli Impianti Elettrici

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

I premi calcolati si riferiscono ai nuovi clienti. 3

Note_Batch_Application 04/02/2011

Guida Tecnica. Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico.

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

Aggiorna. La Funzione Aggiorna Listino Aggiornare Listino Pr7 / Le connessioni / Listino METEL. Aggiorna Lis no. Aggiornamento del listino

Manuale utente. Versione 6.9

Manuale di istruzioni della. maschera per l inserimento, l acquisizione e la trasmissione delle risposte degli allievi. Prova Nazionale 2014

PSC Doc Manuale d uso

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Programmatore per telaio scheller

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

Gestione risorse (Windows)

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

Cliens Redigo Versione Aggiornamento al manuale.

MANUALE 3DPRN ware 1

Integrazione al Manuale Utente 1

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Sistema solare termico giacosun. Indice dei contenuti

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

PROCEDURE GENERALI ATTIVAZIONE MACRO

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

BARCODE ED ETICHETTE. Indice degli argomenti. Codici a Barre, Etichette e Sovrappacchi

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

PG5 Starter Training Applicazione Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Catasto Progetti Manuale Utente. Autorità di Gestione POR Manuale Utente. - Utenti Remoti - Pagina: 1-1

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Disconnessione Utente

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Quick Guide IT. Quick Guide

Fiery X3eTY 30C-KM/35C-KM. Esempi di flusso di lavoro


Software EasyCap Manuale d uso

Guida ai servizi CENED. Firma digitale ACE

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Centro Ausili Tecnologici TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

6. Gestione delle pratiche

SteelOnline Requisiti di sistema

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN SSL per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

GY-LS300 File 3D-LUT per J-Log1 Manuale di istruzioni Per Premiere Pro CC. Versione 1.01

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo

IL SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITIS E. MATTEI - URBINO MANUALE D USO

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto senza obbligo di. coincidenza tra i punti in prelievo e in immissione

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

Gli appunti di scuola24ore

Gestione documentale

Introduzione alla Piattaforma Bandi

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005

Editor HTML Manuale operativo Ver. 1.0

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Site Installer. Manuale Utente

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

MICROSOFT WORD LA STAMPA UNIONE

Manuale di installazione e uso

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

GUIDA RAPIDA APP ELITE IP

Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica

Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili

Transcript:

MANUALE GWCITYvision Software di progettazione e preventivazione di sistemi videocitofonici Versione 2014 1/7

MENU PRINCIPALE I comandi del menu principale sono i seguenti: - NUOVO, crea un nuovo progetto vuoto - APRI, apre un file precedentemente salvato (estensione file *.gwc) - SALVA, salva il progetto attualmente aperto - SALVA CON NOME, salva il progetto con un nome definito dall utente - STAMPA, permette di stampare la documentazione riguardante il progetto Copertina: Principali dati del progetto Struttura Impianto: Riproduce lo schema ad albero del sistema con i relativi dispositivi Planimetria completa: Mostra la planimetria del sistema (tutto in un foglio) Planimetria su più fogli: Mostra la planimetria del sistema (una palazzina per foglio) Elenco materiale: Contiene l elenco dei codici con relativa quantità descrizione e prezzo di listino Informazioni tecniche: Mostra informazioni aggiuntive per l installazione dei vari elementi dell impianto. - IMPOSTAZIONI, per compilare una serie di dati mostrati poi nelle pagine di stampa - ELENCO MATERIALE, consente di visionare l elenco materiale del progetto e di esportarlo in vari formati: *.xls (Excel) *.gwdx (File di interscambio programmi GEWISS) - UNDO, annulla l ultima operazione effettuata - REDO, ripeti l ultima operazione effettuata 2/7

SEZIONI DEL PROGRAMMA Il programma GWCITYvision consente di realizzare sistemi videocitofonici utilizzando i prodotti della famiglia CITY VISION a catalogo GEWISS. Il programma è strutturato in 3 diverse sezioni: 1 2 3 1) Struttura impianto, mostra i dispositivi che compongono l impianto videocitofonico organizzandoli in una struttura ad albero. 2) Proprietà, permette di visionare e modificare le proprietà del dispositivo selezionato nella sezione Struttura impianto 3) Planimetria, il software colloca automaticamente i dispositivi all interno di una planimetria creata ad hoc 3/7

STRUTTURA IMPIANTO In questa sezione l impianto videocitofonico è suddiviso in questo modo: - Postazioni Esterne Comuni - PALAZZINE -Postazioni esterne Palazzina - PIANI - APPARTAMENTI - Postazioni Interne Utilizzando i tasti è possibile modificare la struttura dell albero aggiungendo o eliminando determinati oggetti a seconda di cosa viene selezionato nello schema ad albero. Con il menu a tendina Tipologia impianto è possibile selezionare il tipo di impianto videocitofonico più adatto alle proprie esigenze: - SISTEMA 2 FILI AESIS: max 1 palazzina, max 4 appartamenti - SISTEMA 2 FILI KARALIS: max 1 palazzina, max 30 appartamenti - ESTENSIONE IP: max 4 palazzine, max 30 appartamenti, max 2 Postazioni Est. comuni - ESTENSIONE IP LAN: > 4 palazzine, max 4 Postazioni Esterne comuni Il tasto apre la finestra WIZARD che consente all utente di realizzare il progetto impostandone direttamente i parametri principali: 4/7

PROPRIETA Questa sezione contiene le proprietà, modificabili dall utente, degli oggetti selezionati nella sezione STRUTTURA IMPIANTO. Le proprietà mostrate cambiano in base all oggetto selezionato. - POSTAZIONE ESTERNA COMUNE: Nelle proprietà delle POSTAZIONI ESTERNE COMUNI si possono definire le caratteristiche principali delle postazioni esterne, con la possibilità di inserire dei componenti aggiuntivi per esempio: - Modulo telecamere - Modulo attuatori - Modulo intercomunicazione Inoltre è possibile configurare il tipo e il numero di postazioni interne dell appartamento che poi il programma userà come default per tutti gli appartamenti dell impianto. - PALAZZINA: Nelle proprietà delle PALAZZINA si possono definire le caratteristiche principali delle postazioni esterne con la possibilità di inserire dei componenti aggiuntivi per esempio: - Modulo telecamere - Modulo attuatori - Modulo intercomunicazione - APPARTAMENTO: Le proprietà dell appartamento consentono di definire il numero e il tipo di Postazioni Interne. 5/7

PLANIMETRIA Questa sezione visualizza automaticamente i dispositivi videocitofonici all interno di palazzine e appartamenti: E consentita la personalizzazione della planimetria con della grafica aggiuntiva tramite l apposito menu che consente di inserire oggetti geometrici, immagini e componenti videocitofonici: 6/7

AGGIORNAMENTO Il programma GWCITYvision è aggiornabile direttamente da internet tramite il Software d aggiornamento GWSINC: 7/7