Le informazioni su gravidanza, parto e neonati

Documenti analoghi
Il rapporto nascita: nati nel 2009

Nascere nel 2012 in Emilia Romagna

Il rapporto nascita: nati nel 2011

Rapporto nascita Regione Emilia Romagna anno 2007

Nascere nel 2013 in Emilia Romagna

Il rapporto nascita: nati nel 2010

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

La nascita in Emilia-Romagna Presentazione del 15 Rapporto CEDAP:I NATI Bologna 29 novembre 2018

Modelli di attuazione dei flussi informativi

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano

Diseguaglianze e percorso nascita

Il neonato late preterm

LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA

Direttiva alle Aziende sanitarie in merito al programma percorso nascita.

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

La nascita in Emilia-Romagna nel 2009 Bologna, I tagli cesarei. Vittorio Basevi, Paolo Accorsi

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011

Le informazioni sul parto

Sovrappeso e obesità in gravidanza

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

Il rapporto nascita: nati nel 2008

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

Le informazioni sui genitori e i dati di contesto

CEDAP - CONTROLLI DI QUALITÀ EFFETTUATI SUI RECORD

CEDAP - CONTROLLI DI QUALITÀ EFFETTUATI SUI RECORD

Epilessia e Gravidanza:

Morbosità materna grave: la segnalazione dei near miss da emorragia del postpartum in Emilia-Romagna

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP

LE DISUGUAGLIANZE NEL PERCORSO NASCITA

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

Nascere in Toscana: inquadramento socio-demografico ed epidemiologico

LE MODIFICHE PREVISTE PER IL 2007

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

Le disuguaglianze nel percorso nascita

Strategie per ridurre il numero di TC. Giuseppe Battagliarin

I flussi informativi in ambito perinatale

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008

Disuguaglianze ed effetti sulla salute

La realtà delle diseguaglianze

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Quindici anni di CedAP: cosa è cambiato

APPROPRIATEZZA DEL TAGLIO CESAREO L Audit Clinico. G C DI RENZO, Perugia

Nascite pretermine in Regione Toscana e fattori di rischio

Convegno Percorso Nascita Indagine nazionale

I genitori e i dati di contesto

Tab. 1 - Nati per genere del parto e anno. Anni Valori assoluti e percentuali.

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO IL PERCORSO NASCITA IN PROVINCIA DI BOLZANO

Le gravidanze a termine e il neonato

I problemi prioritari di salute nel bambino e nell adolescente in una società evoluta

I piccoli per età gestazionale, in Emilia Romagna, secondo il CedAP

IMER- Indagine sulle Malformazioni congenite in Emilia Romagna

Indicatori di salute per valutare l efficacia e appropriatezza delle cure perinatali

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2008 SULL IMMIGRAZIONE IN PIEMONTE

TABELLE DATI REGIONALI

Rapporto sulla Natalità

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità

Ridefinizione della rete territoriale e ospedaliera perinatale (ostetrica e neonatologica)

L allattamento in Emilia-Romagna

8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010

10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012

VALUTAZIONE DEGLI INDICATORI DI SALUTE PERINATALE (ANNI )

Il quadro epidemiologico: i dati dell ARS

CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA

L EVENTO NASCITA NELL ATS INSUBRIA: RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2015

REGIONE SICILIA AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO. Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia. Direttore: Dott: S. Caudullo

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Assistenza in gravidanza e parto

Cristina Tamburini Direttore dell Ufficio di Direzione Statistica Direzione Generale del Sistema Informativo

Pubblicazioni ARS.

FUCCI, CIRACÌ, POLVERINI, VIGNALI

Dott.ssa Chiara Lanzoni. U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Ramazzini, Carpi Direttore Dott. Paolo Accorsi

La Nascita in Emilia Romagna Bologna Il parto: focus sui tagli cesarei. Paolo Accorsi

LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE OSTETRICA NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Rapporto sulla Natalità

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Le diseguaglianze: un fattore di rischio in gravidanza

La valutazione del percorso nascita come strumento di governance

Mortalità materna e near miss: i dati Toscani Monia Puglia, Valeria Dubini Ars Toscana, Usl Toscana Centro

L EVENTO NASCITA NELL ATS INSUBRIA: RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2016

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

DAL CONCEPIMENTO AL PARTO: I DATI EPIDEMIOLOGICI

Informazioni generali sul registro (anno 2002)

Assistenza Ospedaliera

Parti e nascite in Sardegna

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007

LA SINERGIA CON LA RETE DEL RISCHIO CLINICO

Pertanto in tema di completezza e qualità dei dati va considerato che un dato scartato potrebbe assumere importanza : infatti il valore della natimort

Società Italiana di Neonatologia NASCITA SICURA

Transcript:

LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA Bologna, 30 novembre 2015 Le informazioni su gravidanza, parto e neonati Enrica Perrone

Contenuto della presentazione - luogo del parto - assistenza in gravidanza - travaglio e parto - nati 2

Luogo del parto per volume di attività - 37,1% - 11,6% - 3,3% - 8,1% 3

Contenuto della presentazione - luogo del parto - assistenza in gravidanza - travaglio e parto - nati 4

Utilizzo del servizio pubblico 0,2 49,5 50,3 privato pubblico nessun servizio +85,8% dal 2003 - utilizzo servizio pubblico uniforme tra le Aree Vaste (50,7%- 48,4%) 5

Cittadinanza e utilizzo del servizio pubblico +8,7% 6

Chi si rivolge al servizio pubblico utilizzo servizio pubblico OR IC 95% multipare vs primipare 1,46 1,40-1,52 cittadine straniere vs italiane 11,51 10,85 12,21 scolarità medio bassa vs alta 6,02 5,67 6,40 7

8 Assistenza inappropriata: <4 controlli

9 Assistenza inappropriata: I visita 12 sett.

Chi è a rischio di assistenza inappropriata multipare vs primipare cittadine straniere vs italiane scolarità medio bassa vs alta <4 controlli prima visita 12 sett OR IC 95% OR IC 95% 1,67 1,49-1,88 1,53 1,43-1,64 4,81 4,26-5,43 3,64 3,40-3,90 4,35 3,69-5,14 3,69 3,36-4,05 10

Corsi di accompagnamento alla nascita - [ ] garantire a tutte le gravide i corsi prenatali di base, in quanto interventi educativi a tutela della maternità - e sperimentare una offerta attiva dei corsi di accompagnamento alla nascita in grado di raggiungere la popolazione svantaggiata 11 Delibera 533/2008: Direttiva alle Aziende sanitarie in merito al percorso nascita

Frequenza dei corsi 32% delle donne ha frequentato un corso (nel 2007: 25,8% ) 12

Chi non frequenta un corso no corso preparto (neppure in gravidanze precedenti) OR IC 95% cittadine straniere vs italiane scolarità medio bassa vs alta 7,09 6,71 7,50 5,65 5,32 6,01 13

Punti chiave: assistenza in gravidanza - aumenta il numero di donne che si rivolge al servizio pubblico - il servizio pubblico intercetta la domanda della popolazione con svantaggio sociale (italiane e straniere) - persistono i rischi di assistenza irregolare e minore frequenza di corsi di accompagnamento alla nascita tra le donne svantaggiate 14

Diagnosi prenatale - promuovere interventi finalizzati a una razionalizzazione delle metodiche invasive utilizzate per la diagnosi prenatale di anomalie cromosomiche, mediante l uso di metodologie finalizzate alla ridefinizione del rischio e all aumento dell efficienza della diagnosi prenatale 15 Delibera 533/2008: Direttiva alle Aziende sanitarie in merito al percorso nascita

Indagine prenatale nessuna indagine 41,4% test combinato 44% solo indagine invasiva 14,6% solo test 89% indagine invasiva 11% 16

Indagine prenatale invasiva 20,3% delle donne si sottopone ad almeno una indagine invasiva 17

18 Effettuazione indagine invasiva ed età materna

Il test combinato 44% delle donne effettua il test (nel 2012: 33,2%) - differenze non ascrivibili alla struttura della popolazione, ma alla modalità di offerta 19 esclusi i parti negli ospedali di Cesena e del Delta per dati incompleti o non inviati

Chi si sottopone alle indagini prenatali - donne di età 30-34 anni (53,3%) e 25-29 anni (45%) più frequentemente eseguono test combinato - donne italiane (19% vs 5% straniere) e le donne con alta scolarità (18% vs 9% bassa) più frequentemente eseguono direttamente una indagine invasiva - donne straniere (OR:5,12) e donne con bassa scolarità (OR:3,23) hanno maggior probabilità di non effettuare alcuna indagine 20

Ridefinizione del rischio 21 Badeau M. Protocol. Cochrane Database Syst Rev. 2015;(7): CD011767

Procreazione medicalmente assistita n=884 n=360 22

Procreazione medicalmente assistita PMA si PMA no gravidanza plurima 20,9% 1,3% taglio cesareo 54,1% 26,2% nato pretermine 25,5% 6,3% nato basso peso 29,3% 6,3% 23

Punti chiave: diagnosi prenatale e PMA - i dati sul test prenatale riflettono un incremento dell adesione alla modalità appropriata; l offerta dovrebbe essere migliorata per le donne con svantaggio. - l aumento del ricorso a PMA e del conseguente rischio perinatale associato richiede una analisi delle ricadute assistenziali 24

Contenuto della presentazione - luogo del parto - assistenza in gravidanza - travaglio e parto - nati 25

Induzione del travaglio Il tasso di cesarei dopo induzione del travaglio è 20,2% 26 esclusi parti senza travaglio

Cause di induzione e volumi di attività 27 esclusi parti senza travaglio e i centri di Città di Parma, Villa Regina e Porretta

Analgesia in corso di travaglio nessun intervento in 17% 28

Controllo del dolore e volumi di attività 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 27,1% 15,8% 17,3% 18,7% 11,1% 11,0% 6,2% 8,6% Nessuna metodica Analgesia epidurale 0,4% 1,6% 0,9% 2,2% Altro tipo analgesia farmacologica 76,1% 77,0% 73,9% 52,1% Metodiche non farmacologiche <500 parti/anno 500-999 parti/anno >=1000 parti/anno Hub 29

Offerta epidurale Analizzare la frequenza di utilizzo di epidurale tenendo in considerazione che -in alcune AUSL si è proceduto a una centralizzazione dell offerta -modalità di offerta eterogenea* 30 *4 centri Hub e 5 Spoke: 21,2%

Epidurale e rischi Le donne che ricorrono a epidurale presentano un aumentato rischio di - taglio cesareo OR=2,37 (2,18-2,58) - parto operativo vaginale OR=2,03 (1,83-2,27) 31

32 Parto cesareo

Parti senza intervento medico 51,9% 48,6% 45,2% 43,4% differenze minime tra tipologie di punti nascita e all interno della stessa categoria 33 esclusi i parti cesarei, indotti e pilotati; centri di Porretta e privati

Contenuto della presentazione - luogo del parto - assistenza in gravidanza - travaglio e parto - nati 34

35 Nascita pretermine

Pretermine e volume di attività 27 28-30 31-33 34-36 Hub 92,0% 92,9% 88,5% 69,9% 1000 5,1% 5,8% 7,8% 14,3% 500-999 2,9% 1,3% 3,0% 12,3% <500 - - 0,8% 3,5% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 36

Nascita pretermine in centri senza UTIN - 9,8% (n=68) dei nati <34 settimane; il 69% (n=47) in centri 1000 p/a - 30% (n=530) late preterm; 52,5% (n=278) in centri <1000 p/a in entrambi i casi c è il rischio di sottovalutare problemi assistenziali 37

Nati di basso peso nati <1500g (n=406) 95,8% nasce in centri Hub nati <2500g (n=2501) 21,8% nasce in centri Spoke 38

SGA e volumi di attività 8,2% 7,0% 8,6% 8,6% - differenze minime tra tipologie di centri; criticità nella centralizzazione delle cure 39 esclusi parti in centri di Porretta e pricvati

Punteggio di Apgar a 5 Punteggio Apgar a 5 <4 <7 Emilia-Romagna 0,1% 0,6% Italia 0,1% 0,6% Danimarca 0,3% 0,8% Germania 0,2% 1,0% Francia 0,2% 0,8% Olanda 0,4% 1,6% - valori costanti negli anni 40

Manovre di rianimazione 3,2% nati 41 esclusi parti in centri di Porretta e privati

Punti chiave: nati - frequenza stabile di nascite pretermine e SGA - criticità nella attivazione e gestione della rete assistenziale 42

Integrare le informazioni dati CedAp carenti o mancanti su -malformazioni congenite (1,03%); atteso 2% entro la prima settimana -natimortalità (3 ), causa di morte in 16/112 casi -nascita pretermine e rianimazione -allattamento al seno IMER audit Registro pretermine Anagrafe vaccinale 43

Conclusione programmazione delle risorse considerando che metà delle gravide si rivolge al servizio pubblico centralizzazione delle nascite nei centri 1000p/a 44

45