MATEMATICA LEZIONE 9 PRODOTTO CARTESIANO DI INSIEMI. (Prof. Daniele Baldissin) A = {1, 7} B = {2, 3, 5}. C = A x B. che si legge.

Documenti analoghi
MATEMATICA LEZIONE 2 RAPPRESENTAZIONE DEGLI INSIEMI. (Prof. Daniele Baldissin) RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME

Tennis 20. Calcio 15. Nuoto 30. Basket 10. Sport preferito fra i ragazzi di un club sportivo. = 5 ragazzi

V il segmento orientato. V con VETTORI. Costruzione di un vettore bidimensionale

Gli Insiemi. Cos'è un insieme? Sapete darne una definizione? In matematica il termine insieme ha lo stesso significato del linguaggio comune?

Corso di Fisica. Lezione 2 Scalari e vettori Parte 1

GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI CON SOLUZIONI

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

Insiemi: Rappresentazione

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

Insiemi e sottoinsiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

L insieme prodotto cartesiano

insieme c n ce c r e t r ez e z z a a par a t r ien e e e o no distinguere l uno dall altro insieme degli animali a quattro zampe

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

Matematica I. Modulo: Analisi Matematica. Corso 3 (matricole dal n al n 40167) Docente: R. Argiolas

Esercitazione di Matematica sugli insiemi

Punti nel piano cartesiano

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

1.4 Geometria analitica

Esercitazione n 2 Costruzione di grafici

Piano cartesiano e Retta

1 Prodotto cartesiano di due insiemi 1. 5 Soluzioni degli esercizi 6

1 Prodotto cartesiano di due insiemi 1. 5 Soluzioni degli esercizi 6

Coordinate Cartesiane

GEOMETRIA ANALITICA orizzontale verticale ORIGINE

Sistema di riferimento cartesiano

RELAZIONI TRA INSIEMI

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

L equazione generica della funzione costante è y=k, il grafico è una retta parallela all asse x (asse delle ascisse). retta parallela all'asse x y

La retta nel piano cartesiano

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005

Piano cartesiano e retta

Appunti di Matematica 1 - Insiemi - Insiemi

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

Il sistema di riferimento cartesiano

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

Università degli studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica. Corso propedeutico di Matematica e Informatica

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE

LA RETTA

LEZIONE DI MATEMATICA PROF : GIOVANNI IANNE. I sistemi di equazioni di I grado

Funzioni goniometriche

MD2 MD3. Basi di funzioni e funzioni di primo grado

Insiemi e funzioni. Infine, posso descrivere un insieme attraverso una proprietà Fig. 1 Diagramma di Eulero-Venn

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Le relazioni tra due insiemi

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

Esercitazione n 2. Costruzione di grafici

Matematica Lezione 21

Il concetto di insieme ed i primi elementi di logica matematica

Una funzione può essere:

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA (Prova di verifica delle conoscenze) Cognome...Nome... Classe... Data...

FUNZIONI E GRAFICI. tempo (anni)

Matematica per Analisi dei Dati,

LA RETTA. La retta è un insieme illimitato di punti che non ha inizio, né fine.

MATEMATICA LEZIONE 9 POTENZE DI NUMERI RELATIVI. (Prof. Daniele Baldissin)

3. Generalità sulle funzioni

La retta nel piano cartesiano

GRAFICI NEL PIANO CARTESIANO

Possiamo definire un insieme indicandone gli elementi utilizzando le parentesi graffe con questa sintassi :

1 Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi affini di R n

I NUMERI NATURALI E RELATIVI

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

3. Generalità sulle funzioni

Un insieme si dice finito quando l operazione consistente nel contare i suoi elementi ha termine.

DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Progetto Matematica in Rete - Insiemi - Insiemi

GLI INSIEMI. Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

In una palazzina abitata da 20 famiglie, 10 di esse hanno il cane, 2 non hanno n è cane n è gatto mentre 12 famiglie hanno il gatto.

Generalità sulle funzioni

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Parabole (per studenti del biennio)

Università degli Studi del Piemonte Orientale Facoltà di Scienze M.F.N. Precorso di Matematica APPUNTI (preparati da Pier Luigi Ferrari)

ASSONOMETRIA OBLIQUA MILITARE Esempio di rappresentazione

RETTE NEL PIANO RETTE PARALLELE

Analisi Matematica 2 Funzioni di due o piú variabili

Capitolo 2. Cenni di geometria analitica nel piano

Equazione cartesiana della parabola con asse di simmetria parallelo all'asse delle ordinate Siano F(x F; y

Geometria Analitica Domande e Risposte

Circonferenze del piano

x appartiene ad N, tale che x è maggiore uguale a 9, e ( x minore uguale a 12.

Il concetto di insieme. La rappresentazione di un insieme

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO UNITA 1 I NUMERI

Quick calculus Capitolo 1 Il problema della tangente

Relazione e funzione inversa

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 1. U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica?

( 1 ) AB:A B =BC:B C =CA:C A

Geometria Analitica Domande e Risposte

sono i prototipi degli insiemi con 0, 1, 2, 3,... elementi.

Il piano proiettivo appunti del corso di Geometria 1, prof. Cristina Turrini. anno acc. 2008/2009

Prof. Roberto Capone

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Elisabetta Colombo

Legge dello sdoppiamento e derivata di una funzione

4.1 Le relazioni. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q.

Transcript:

MATEMATICA LEZIONE 9 ARGOMENTI 1) Il prodotto cartesiano 2) Rappresentazione cartesiana di insiemi PRODOTTO CARTESIANO DI INSIEMI (Prof. Daniele Baldissin) Consideriamo l'insieme A e l'insieme B tali che: A = {1, 7} B = {2, 3, 5}. In simboli scriveremo: C = A x B che si legge C uguale A per B oppure C uguale A prodotto cartesiano con B o ancora A cartesiano B. Tornando al nostro esempio avremo: A x B = {(1, 2), (1, 3), (1, 5), (7, 2), (7, 3), (7, 5)}. Scritto in questo modo il prodotto cartesiano è rappresentato per elencazione Vediamo un secondo esempio: A = {q, c} B = {a, e, i, o, u} A x B = {(q, a), (q, e), (q, i), (q, o), (q, u), (c, a), (c, e) (c, i), (c, o), (c, u)}.

Ora consideriamo gl insiemi A = {1, 5} B = {2, 3, 4}. vogliamo rappresentare graficamente tale risultato utilizzando i DIAGRAMMI DI VENN. Iniziamo col disegnare i due insiemi Ora colleghiamo con delle frecce ogni elemento di A con ogni elemento di B: La freccia indica l'ordine con il quale devono essere presi i vari elementi. Ad esempio, la freccia che collega 1 con 2 indica l'ordine col quale vanno considerati i componenti della coppia (1, 2). Per questa ragione il grafico che abbiamo disegnato prende il nome di DIAGRAMMA A FRECCE di AxB. Questa rappresentazione del prodotto cartesiano di dice anche DIAGRAMMA SAGITTALE. Questo modo di rappresentare il PRODOTTO CARTESIANO può non risultare molto chiaro quando il numero degli elementi di ciascun insieme sono molti e, quindi, le frecce da disegnare diventano tante e il grafico risulta poco leggibile. Un secondo modo di rappresentare il PRODOTTO CARTESIANO è quello di usare una TABELLA A DOPPIA ENTRATA. Si tratta di una tabella nella quale nella PRIMA COLONNA indichiamo gli elementi che compongono l'insieme A, mentre nella PRIMA RIGA indichiamo gli elementi che compongono l'insieme B. Su ogni cella successiva della tabella indicheremo la coppia di elementi formati dall'elemento di quella data riga e di quella data colonna.

Torniamo all'esempio precedente e vediamo come si presenta la TABELLA A DOPPIA ENTRATA. A B 2 3 4 1 (1, 2) (1, 3) (1, 4) 5 (5, 2) (5, 3) (5, 4) Infine, un ulteriore metodo per rappresentare il PRODOTTO CARTESIANO è il seguente. Disegniamo una retta orientata che chiamiamo asse delle x. Quindi disegniamo una retta perpendicolare all'asse delle x (ascisse) in un punto che chiamiamo origine e che indichiamo con 0. Questa seconda retta la chiamiamo asse delle y (ordinate). Ora rappresentiamo gli elementi dell'insieme A con dei punti sull'asse delle x e gli elementi dell'insieme B con dei punti sull'asse delle y. La parallela all'asse delle y passante per 2 e la parallela all'asse delle x passante per 1 si incontrano in un punto che possiamo prendere come rappresentativo della coppia (2, 1) e che chiameremo punto (2, 1).

La parallela all'asse delle y passante per 3 e la parallela all'asse delle x passante per 1 si incontrano in un punto che possiamo prendere come rappresentativo della coppia (3, 1) e che chiameremo punto (3, 1). La parallela all'asse delle y passante per 4 e la parallela all'asse delle x passante per 1 si incontrano in un punto che possiamo prendere come rappresentativo della coppia (4, 1) e che chiameremo punto (4, 1).

La parallela all'asse delle y passante per 2 e la parallela all'asse delle x passante per 5 si incontrano in un punto che possiamo prendere come rappresentativo della coppia (2, 5) e che chiameremo punto (2, 5). La parallela all'asse delle y passante per 3 e la parallela all'asse delle x passante per 5 si incontrano in un punto che possiamo prendere come rappresentativo della coppia (3, 5) e che chiameremo punto (3, 5). La parallela all'asse delle y passante per 4 e la parallela all'asse delle x passante per 5 si incontrano in un punto che possiamo prendere come rappresentativo della coppia (4, 5) e che chiameremo punto (4, 5). In questo modo ogni punto dell'insieme AxB ha uno ed un solo punto rappresentativo. Quello che abbiamo disegnato prende il nome di DIAGRAMMA CARTESIANO di AxB.