CAMERE A IONIZZAZIONE A STATO SOLIDO

Documenti analoghi
Il semiconduttore è irradiato con fotoni a λ=620 nm, che vengono assorbiti in un processo a due particelle (elettroni e fotoni).

Materiale Energy Gap

il diodo a giunzione transistori ad effetto di campo (FETs) il transistore bipolare (BJT)

Testo di riferimento: Millman-Grabel MICROELECTRONICS McGraw Hill Cap. 1: 1,2,3,4 Cap. 2: 1,2,3,4,6,7,8,(9,10). Cap. 3: 1,2,4,5,6,8,9,10.

Temperatura ed Energia Cinetica (1)

Elettronica II La giunzione p-n: calcolo del potenziale di giunzione p. 2

La misura della radioattivita γ lezione 3. Cristiana Peroni Corsi di LS in Scienze Biomolecolari Universita di Torino Anno accademico

l evoluzione dell elettronica

T08: Dispositivi elettronici (3.3.1)

Prof.ssa Silvia Martini. L.S. Francesco D Assisi

Dispositivi elettronici

POLITECNICO DI MILANO

I PORTATORI e la CORRENTE nei DISPOSITIVI SEMICONDUTTORI. Fondamenti di Elettronica

Conduttori Semiconduttori Isolanti cm 3. Diamante = = 0.14

Trasporto in Semiconduttori e Metalli - Esercizi con soluzioni

Figura 3.1: Semiconduttori.

slides per cortesia di Prof. B. Bertucci

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Esercitazione Proprietà di trasporto nei semiconduttori

La conducibilità elettrica del semiconduttore

Formazione delle bande di energia. Fisica Dispositivi Elettronici CdL Informatica A.A. 2003/4

Rivelatori a semiconduttore nella fisica di Sapore (I Parte)

Corso di Elettronica Industriale (CdL in Ingegneria Meccatronica, sede di Mantova) Semiconduttori intrinseci e drogati

Introduzione. Cosa sono i dispositivi a semiconduttore?

Elettronica dello Stato Solido Lezione 13: Trasporto elettrico nei. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano

Dispositivi Elettronici. Proprietà elettriche dei materiali

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Trasporto nei semiconduttori

Semiconduttori intrinseci

Elettronica II La giunzione p-n: calcolo della relazione tensione-corrente p. 2

Scritto Appello II, Materia Condensata. AA 2017/2018

Rivelatori Caratteristiche generale e concetti preliminari

Scritto Appello IV, Materia Condensata. AA 2017/2018

conduttori isolanti semiconduttori In un metallo la banda più esterna che contiene elettroni è detta banda di valenza

Materiali dell elettronica allo stato solido

Legame metallico. Non metalli. Semimetalli. Metalli

bande di energia in un conduttore La banda di energia più alta è parzialmente vuota! livello di Fermi Overlap di bande di energia in un conduttore

Fondamenti di Elettronica, Sez.2

Rivelatori a semiconduttore

Legame metallico. Metalli

Componentistica elettronica: cenni

DIFFUSIONE ALLO STATO SOLIDO

4πε. h m. Eq. di Schrödinger per un atomo di idrogeno:

Semiconduttori. Bande di energia. Un cristallo è formato da atomi disposti in modo da costituire una struttura periodica regolare

Regione di svuotamento: effetti polarizzazione

I Materiali. Isolanti, Conduttori, Semiconduttori. giovedì 26 febbraio Corso di Elettronica 1

Zona di Breakdown EFFETTO TUNNEL BREAKDOWN A VALANGA

La fisica dei semiconduttori

Cenni su rivelatori a stato solido

LA GIUNZIONE PN SILICIO INTRINSECO LACUNE - ELETTRONI. La giunzione PN - diodo Prof. Antonio Marrazzo Pag. 1

LEGAME METALLICO PROPRIETA METALLICHE NON METALLI SEMIMETALLI METALLI

Cenni sulla teoria dell orbitale molecolare

Semiconduttori. Cu 6 x m -1 Si 5 x m -1

CONDUCIBILITÀ IONICA

Giunzione pn. (versione del ) Bande di energia

Elettronica dello Stato Solido Lezione 13: Trasporto elettrico nei semiconduttori. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano

I semiconduttori. Il drogaggio è un operazione che avviene con diffusione di vapori a temperature intorno ai 1000 C.

Sommario. Come funziona il Diodo? Giunzione PN a circuito aperto Giunzione PN: polarizzazione diretta Giunzione PN: polarizzazione inversa

TECNOLOGIA DEL RAME: CONVERSIONE DELLE METALLINA

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 6. a.a

Diodo a semicondu-ore

Proprietà dei semiconduttori (1)

Fondamenti di Elettronica, Sez.2

Laboratorio II, modulo

Elettronica dello Stato Solido Lezione 9: Moto di un elettrone in. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano

I metalli e i semiconduttori, le proprietà elettriche. Le applicazioni.

Drogaggio dei semiconduttori

Il decadimento g. Come faccio ad ottenere un nucleo eccitato? Normalmente da un atomo, dopo un decadimento a o b. isomeri. per esempio.

Condensatore. Un coppia di conduttori carichi a due potenziali diversi con cariche opposte costituisce un condensatore

I metalli e i semiconduttori, le proprietà elettriche. Le applicazioni.

Esercizio U2.1 - Giunzione non brusca

Dispositivi unipolari Il contatto metallo-semiconduttore Il transistor JFET Il transistor MESFET Il diodo MOS Il transistor MOSFET

(2) cubico a facce centrate (3) esagonale compatto

Utilizzazione dei rivelatori. H E dissipata

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in :

S.I.C.S.I. Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento VIII ciclo - a.a. 2008/2009

Fisica della Materia Condensata

SEMICONDUTTORI BANDE DI ENERGIA

L effetto Fotovoltaico

LE ORIGINI DELLA TEORIA QUANTISTICA

Esperienza n 7: CARATTERISTICHE del TRANSISTOR BJT

Conformazione polimeri

I SEMICONDUTTORI. I loro atomi costituiscono uno schema cristallino, noto come centrate nel quale gli atomi sono tenuti a posto dai legami covalenti.

11 aprile Annalisa Tirella.


Scintillatori. Stage Residenziale 2012

Laboratorio II, modulo

Produzione del Silicio per uso elettronico

Elettronica dello Stato Solido Esercitazione di Laboratorio 4: Statistica di portatori

Conduttori, Isolanti e Semiconduttori

Proprietà Elettroniche del Silicio

Elettronica digitale. Elettronica digitale. Corso di Architetture degli Elaboratori

Caratterizzazione di Rivelatori al Silicio Innovativi

ESERCIZIO 1 Il transistore bipolare in gura è caratterizzato da N Abase = cm 3,

tra le due facce del campione perpendicolari all asse y. Il campo elettrico E H

Figura 2.1: Semiconduttori.

3- CENNI SUI PRINCIPALI DISPOSITIVI BASATI SULLE GIUNZIONI p-n

Verifica dei Concetti 18.1

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Esercitazione Giunzione pn

Radiazioni ionizzanti

Transcript:

CAMERE A IONIZZAZIONE A STATO SOLIDO Di principio, degli elettrodi depositati su un cristallo isolante consentono di realizzare un contatore a ionizzazione. Rispetto al gas: Piu denso piu sottile (300 µm di Si) Carica sufficiente senza moltiplicazione Utilizza i portatori di entrambi i segni Bassa energia di ionizzazione E necessario: Energia di ionizzazione piccola (Ei < 20eV) Mobilita elevata Vita media dei portatori elevata (τ > 100 µs) Leakage basso (pochi portatori liberi a T amb ) Queste caratteristiche si trovano (quasi) tutte in Si, Ge, GaAs (semiconduttori) Questo non e possibile con Si e Ge che hanno gap di energia fra le bande di valenza e di conduzione rispettivamente di 1.1 ev e 0.67 ev. A T amb c e già conduzione

RIVELAZIONE DI PARTICELLE IONIZZANTI CON RIVELATORI A SEMICONDUTTORE ENERGIA CINETICA DELLA PARTICELLA COPPIE e-h da raccogliere con un campo ε ENERGIA NECESSARIA IN MEDIA per creare una coppia e - h analogo del W per i gas VALORI TIPICI DI ε Ge Si ε (300 K) ε (77 K) 2.96 3.62 3.76 [ev] legato al valore della gap

RIVELAZIONE DI PARTICELLE IONIZZANTI CON RIVELATORI A SEMICONDUTTORE 1 OSSERVIAMO CHE: ε ~ W 10 INFATTI: Energia deposta effetto benefico sulla risoluzione N GAS = E/W N S = E/ε N coppie di portatori ΔN N POISSON ( ) S = ( ) GAS = 1 N ΔN / N ΔN / N N GAS N S = ε W 1 3 Con questo ragionamento grossolano vediamo che per un solido semiconduttore la risoluzione è circa 3 volte migliore che per un gas a parità di energia Il fattore di Fano F migliora ulteriormente la risoluzione

Il livello di Fermi è a metà del gap

DENSITA DI PORTATORI IN SEMICONDUTTORI INTRISECI Nei semiconduttori intrinseci (non drogati): Densita degli stati ai bordi delle bande Fattore termico: raddoppio ogni 8 C Si (a T amb ) n i =1.5 10 10 cm -3 Ge (a T amb ) n i =2.4 10 13 cm -3

MOBILITA E RESISTIVITA Mobilita µ e,h µ dipende dal campo E (saturazione per alti campi) e dalla densita di drogante (materiali estrinseci) con E 1 kv/cm v 1 cm/µs come nei gas! Resistivita ρ Semiconduttori intrinseci (puri) Si ρ = 230 KΩ cm, Ge ρ = 45 Ω cm In questo volume ci sono 4.5 10 8 cariche libere ma solo 3.2 10 4 coppie e-h prodotte da una MIP NON POSSO USARE Si E Ge INTRINSECI

SEMICONDUTTORI DROGATI (ESTRINSECI) Drogaggio: sostituzione di un atomo del cristallo con un elemento diverso (semiconduttore estrinseco) I droganti introducono dei livelli energetici intermedi: Pieni vicini a Ec Droganti tipo n donori (V gruppo) 5 e - valenza: P,As I portatori maggioritari sono gli e - E f a metà del nuovo gap Vuoti vicini a Ev Droganti tipo p accettori ( III gruppo) 3 e - valenza: B, Ga I portatori maggioritari sono le lacune E f a metà del nuovo gap Tipiche energie di ionizzazione per le impurezze aggiunte: 10 mev Molti portatori di carica liberi per la sola energia termica

SEMICONDUTTORI DROGATI (ESTRINSECI) ELETTRONI IN ECCESSO N D : CONCENTRAZIONE IMPUREZZE DONATRICI N A : CONCENTRAZIONE IMPUREZZE ACCETTRICI ELETTRONI IN DIFETTO SE LA CONDUZIONE È DOMINATA DAI PORTATORI PROVENIENTI DA IMPUREZZE, SI DICE CHE IL SEMICONDUTTORE È ESTRINSECO Per un semiconduttore estrinseco si ha: TIPO n N D >> N A n N D p = n i n = n i kt ambiente TIPO p N A >> N D p N A n = n i p = n i 2 2 2 N D 2 N A

Esempio: SEMICONDUTTORI DROGATI (ESTRINSECI) Si: n i 10 10 cm -2 e: PORTATORI MAGGIORITARI se N D 10 17 cm -3 n N D 10 17 cm -3 p n i2 / N D 10 3 cm -3 h: PORTATORI MINORITARI CASO ANALOGO SE h MAGGIORITARI SE N A N D MATERIALI COMPENSATI SE N A, N D 10 19 10 20 cm -3 MATERIALI PESANTEMENTE DROGATI CONDUCIBILITÀ METALLICA SIMBOLO: n+, p+

GIUNZIONE p-n POLARIZZATA Occorre un meccanismo per rimuovere il più possibile i portatori liberi, estrinseci o intrinseci, presenti nel materiale Utilizziamo un semiconduttore intriseco e droghiamolo da un lato p e dall altro n Il livello di Fermi dev essere unico Deformazione della struttura a bande differenza di potenziale

Gli elettroni diffondono nel P, le lacune nell N à si crea una differenza di potenziale à la diffusione si ferma Regione di svuotamento non ci sono portatori di carica liberi. Nessuna carica libera nella regione di svuotamento

n-type Si J = σe σ = µqn d ρ = 1/σ

In base a quanto detto, è possibile operare in modo tale che: REGIONE SVUOTATA PARTE SENSIBILE DI UN RIVELATORE Il materiale di partenza dev essere molto puro anche per evitare centri di ricomb.e e di intrap.

PLANARI (più piccoli) 2 TIPI DI RIVELATORI: COASSIALI (più grandi) vd SATURATA: ~ 10 cm/µs Segnali lenti e con fronte di salita dipendente dalla posizione V 2 kv CASO PLANARE: All inizio: stessa pendenza è si muovono sia e che h th e te sono i tempi di deriva per h ed e rispettivamente lungo tutto lo spessore d fra gli elettrodi (n+ e p+) CASO COASSIALE: All inizio dipendenza lineare, poi più complessa poiché vd dipende da E, non più costante come nel caso planare

CARATTERIZZAZIONE STATICA ( IV-CV ) POTENTE STRUMENTO PER MISURARE LE PROPRIETÀ INTRINSECHE DEL RIVELATORE STESSO: Corrente di fuga ΔV per svuotamento completo DI NORMA EFFETTUATA SUL SENSORE NUDO RICHIESTA STRUMENTAZIONE HIGH TECH : senza elettronica Picoamperometro (I ~ na) Capacimetro di precisione ( C ~ ff)

CARATTERIZZAZIONE STATICA IV Stima della corrente di fuga e della figura di rumore corrispondente. Strumento per investigare l origine di eventuali malfunzionamenti n Depletion region n+ Metal Impurities

CARATTERIZZAZIONE STATICA CV Misura della tensione di completo svuotamento Stima del volume sensibile C d = S ε d V 1 C 2 = kv d d d W

CARATTERIZZAZIONE DINAMICA Carica iniettata nel sensore: linearità omogeneità ripetibilità stabilità Scope Multimeter Power supply Sorgenti radioattive Test su fascio IR LASER λ = 1060 nm f = 0.1Hz 1 MHz Laser Detector Waveforme generator Repeater VME system

TIPI DI RIVELATORI A SEMICONDUTTORE

TIPI DI RIVELATORI A SEMICONDUTTORE

SPETTROSCOPIA α CON Si A BARRIERA SUPERFICIALE ΔE FWHM 10 kev AL MEGLIO ΔE FWHM 50 kev VALOR MEDIO ΔE FWHM 3-4 kev LIMITE STATISTICO CI SONO ALTRE CAUSE DI DETERIO- RAMENTO DELLA RISOLUZIONE

RIVELATORI HPGe PER SPETTROSCOPIA γ

TIPICA CONFIGURAZIONE DI UN HPGe

DETTAGLIO CONFIGURAZIONE DI UN HPGe

CONFRONTO SPETTROMETRIA γ CON HPGe vs NaI