CURRICOLO VERTICALE SCIENZE. Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE E AMBIENTALE

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

TECNOLOGIA E INFORMATICA

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA - MORI

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

PROGRAMMAZIONE DI MATERIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Tutor del Presidio Caratto SCUOLA SUPERIORE Itis E.Molinari MI. Cogliati Mirella SCUOLA MEDIA

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GUALA" BRA SEZIONE ASSOCIATA I.T.I. ANNO SCOLASTICO 2009/2010

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Sandro Pertini

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

INDOVINA COSA DIVENTO!

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Schema di un'unità di apprendimento

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA

La Progettazione didattica per competenze: concetti chiave e strumenti di lavoro. Formazione docenti neo immessi a.s.

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Italiano. Inglese. Storia

Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 x Si No

Biologia L alimentazione

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla)

LINGUAGGI ESPRESSIVI

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

La salute come costruzione sociale

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA. Plessi della scuola dell infanzia Migliara 48; Cotarda; Pio XII

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE (Classe 1ª)

Obiettivi di apprendimento

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it - miic89000v@istruzione.it PEC: miic89000v@pec.istruzione.it CURRICOLO VERTICALE SCIENZE Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda Competenze chiave europee (maggio 2018) di disciplina e trasversali richieste alla fine della classe terza Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria Competenza digitale Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Competenza imprenditoriale Traguardi per lo sviluppo delle competenze disciplinari L alunno Esplora e sperimenta in laboratorio e all apertolo svolgersi dei più comuni fenomeni ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi utilizzando le conoscenze acquisite. Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo quando è il caso a misure appropriate e a semplici formalizzazioni. Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti. Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali. È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra del carattere finito delle risorse nonché dell ineguaglianza dell accesso a esse e adotta modi di vita ecologicamente responsabili. Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell uomo.

Nuclei fondanti Conoscenze Abilità Contenuti A B Scienza della materia Fisica e chimica Il corpo umano Biologia Conoscere i concetti fisici fondamentali quali: pressione volume velocità peso pesospecifico forza temperatura calore carica elettrica ecc. in varie situazioni di esperienza; in alcuni casi raccogliere dati su variabili rilevanti di differenti fenomeni trovarne relazioni quantitative ed esprimerle con rappresentazioni formali di tipo diverso. Conoscere i concetti di trasformazione chimica; sperimentare reazioni (non pericolose) anche con prodotti chimici di uso domestico e interpretarle sulla base di modelli semplici di struttura della materia; osservare e descrivere lo svolgersi delle reazioni e i prodotti ottenuti. Sviluppare progressivamente la capacità di spiegare il funzionamento macroscopico dei viventi con un modello cellulare. Comprendere le differenze tra fenomeni fisici e fenomeni chimici. Comprendere che ogni corpo è costituito di materia diversa per aspetto e composizione. Conoscere la struttura e le caratteristiche dell atomo. Affrontare concetti di trasformazione chimica. Analizzare l aspetto chimico dei composti organici. Conoscere ed applicare le formule della velocità e dell accelerazione per risolvere semplici problemi. Rappresentare il moto di un corpo con diagrammi spazio/tempo. Conoscere le caratteristiche che descrivono le forze e rappresentarle con i vettori. Conoscere le condizioni di equilibrio di un corpo ed applicare la legge di equilibrio delle leve. Conoscere ed utilizzare il concetto e le formule del peso specifico e della pressione. Risolvere semplici problemi acquisendo consapevolezza del divenire del pensiero scientifico. Comprendere l organizzazione dei viventi e in particolare quella del corpo umano. Conoscere anatomia e fisiologia degli apparati deputati ai processi di nutrizione respirazione escrezione e trasporto. Apprendere una gestione corretta del proprio corpo. Attuare scelte per evitare rischi connessi a errate abitudini alimentari. Miscugli e soluzioni. Fenomeni fisici e fenomeni chimici. La struttura dell atomo. Il sistema periodico degli elementi I legami chimici. Le reazioni chimiche. Sostanze acide e sostanze basiche Le leggi fondamentali delle reazioni chimiche. Il moto e la quiete. I corpi in movimento. Il moto: la traiettoria e la velocità. Il moto vario e l accelerazione. Le forze e le loro proprietà. La pressione. La Forza peso e la gravità. Il baricentro e l equilibrio dei corpi. Le macchine semplici. La pressione idrostatica e il Principio di Archimede. Anatomia e fisiologia del corpo umano. Il sistema scheletrico. Il sistema muscolare. Gli alimenti e la loro classificazione. L apparato digerente. L apparato respiratorio. L apparato circolatorio: piccola e grande circolazione; il cuore; i vasi sanguigni. Apparato escretore. Educazione alla salute: le principali malattie dei sistemi ed apparati

studiati; malattie infettive e sistema immunitario. Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili. Rispettare e preservare la biodiversità nei sistemi ambientali. Realizzare esperienze quali ad esempio: costruzione di nidi per uccelli selvatici adozione di uno stagno o di un bosco. C Ecologia e ambiente Scienze della Terra Educazione ambientale: gli ecosistemi; catene e reti alimentari; i cicli biogeochimici. Riconoscere gli elementi naturali di vari ecosistemi (biotici ed abiotici) le loro funzioni le principali interazioni i flussi di energia e di materia. Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili.

Saperi irrinunciabili al termine della classe seconda (obiettivi minimi) Nuclei fondanti Conoscenze Abilità Contenuti A Scienza della materia Fisica e chimica La struttura atomica della materia. Differenza tra fenomeni fisici e fenomeni chimici. I corpi in movimento: la velocità la traiettoria e l accelerazione. Le forze e le loro proprietà. Il baricentro e l equilibrio dei corpi. Le macchine semplici. La pressione idrostatica e il Principio di Archimede. Comprendere le differenze tra fenomeni fisici e fenomeni chimici. Comprendere che ogni corpo è costituito di materia diversa per aspetto e composizione. Conoscere le caratteristiche che descrivono le forze. Conoscere le condizioni di equilibrio di un corpo ed applicare la legge di equilibrio delle leve. Conoscere ed utilizzare il concetto e le formule del peso specifico e della pressione. Risolvere semplici problemi. Fenomeni fisici e fenomeni chimici. Velocità, traiettoria e accelerazione. Le forze. Equilibrio. Pressione idrostatica e Principio di Archimede. B Il corpo umano Biologia Organizzazione del corpo umano. Composizione e funzione di organi e apparati. Educazione alla salute: le principali malattie dei sistemi ed apparati studiati; malattie infettive e sistema immunitario. Comprendere l organizzazione dei viventi e in particolare quella del corpo umano. Conoscere anatomia e fisiologia degli apparati del corpo umano. Apprendere una gestione corretta del proprio corpo. Attuare scelte per evitare rischi connessi a errate abitudini alimentari. Riconoscere gli elementi naturali di vari ecosistemi (biotici ed abiotici) le loro funzioni le principali interazioni. Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili Apparati e sistemi del corpo umano. C Ecologia e ambiente Scienze della Terra Educazione ambientale: gli ecosistemi; catene e reti alimentari. Ecosistemi, catene e reti alimentari

Percorso metodologico Il percorso scientifico e tecnologico ha l obiettivo di facilitare lo studente nell esplorazione del mondo circostante, per osservare i fenomeni e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e di quello delle attività umane come parte integrante della sua formazione globale. Si tratta di un campo ampio e importante per l acquisizione di metodi, concetti, atteggiamenti indispensabili ad interrogarsi, osservare e comprendere il mondo, oltre che a misurarsi con l idea di molteplicità, problematicità e trasformabilità del reale. Per questo l apprendimento centrato sull esperienza e l attività di laboratorio assumono particolare rilievo. L adozione di strategie di indagine, di procedure sperimentali e di linguaggi specifici costituisce la base di applicazione del metodo scientifico, che, al di là degli ambiti che lo implicano necessariamente come protocollo operativo ha il fine anche di valutare l impatto sulla realtà concreta di applicazioni tecnologiche specifiche. L apprendimento dei saperi e lo sviluppo delle competenze avvengono per ipotesi e verifiche sperimentali, raccolta di dati, valutazione della loro pertinenza, formulazione di congetture in base ad essi, costruzioni di modelli. Favoriscono inoltre la capacità di analizzare fenomeni complessi nelle loro componenti fisiche, chimiche, biologiche. Le competenze dell area scientifico-tecnologica nel contribuire a fornire la base di lettura della realtà diventano esse stesse strumento per l esercizio effettivo dei diritti di cittadinanza. Esse concorrono a potenziare la capacità dello studente di operare scelte consapevoli e autonome nei molteplici contesti, individuali e collettivi della vita reale. È molto importante fornire strumenti per fare acquisire una visione critica sulle proposte che vengono dalla comunità scientifica e tecnologica, in merito alla soluzione di problemi che riguardano ambiti codificati (fisico, chimico, biologico e naturale) e relativi alla salvaguardia della biosfera. Partendo dal presupposto che l insegnamento delle scienze diventa veramente efficace quando si riesce ad assicurare il contatto diretto degli alunni con gli oggetti di osservazione e di studio, le modalità e le strategie che si intendono mettere in atto saranno improntate alla strutturazione di momenti significativi che attivino il coinvolgimento diretto degli alunni. Il processo di apprendimento procederà quindi attraverso un lento e ricorrente percorso fatto di esperienze, riflessioni e formalizzazioni, a partire da quelle linguistiche e rappresentative che aiutino lo studente a strutturare il pensiero spontaneo verso forme di pensiero sempre più coerenti ed organizzate. Si dedicherà particolare attenzione alla riflessione sul percorso compiuto, sulle strategie messe in atto durante lo svolgimento delle esperienze e soprattutto sull acquisizione di un linguaggio appropriato, funzionale a dare adeguata forma alle conoscenze e ai concetti appresi. Non potrà mancare l utilizzo dei diversi strumenti tecnologici e multimediali, che permettono un approccio più diretto alle tematiche affrontate. L uso ragionato del libro di testo, a seconda dell ordine di scuola, fornirà un valido supporto alla costruzione del pensiero scientifico.