Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Documenti analoghi
Corso di Laurea in FARMACIA

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra:

Corso di Fisica Generale 1

Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

FISICA Biennio e Triennio Classico e Linguistico

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Seconda Legge DINAMICA: F = ma

Collaudo statico di un ADC

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FISICA

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

4 FORZE FONDAMENTALI

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla)

6. Determinare il titolo del vapor d acqua che ad 8,00 bar ha un entalpia specifica di 2000 kj/kg.

Lo spazio percorso in 45 secondi da un treno in moto con velocità costante di 130 km/h è: a) 2.04 km b) 6.31 km c) 428 m d) 1.

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA

Sistemi di raffreddamento in aria

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Esercizi sui Circuiti RC

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 10/02/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI LECCE P R O G R A M M A Z I O NE DI DIPARTIMENTO

Università degli Studi della Basilicata

Ripassare secondo programma utilizzando il testo ed eseguire i seguenti esercizi

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

- carico alare: 3500 N/m ; - polare: C = 0, ,015C.

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale.

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

Elettrostatica. pag. 1. Elettrostatica

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

TERZA LEZIONE (4 ore): INTERAZIONE MAGNETICA

Energia potenziale elettrica Potenziale elettrico Superfici equipotenziali

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

Agostinetti Piero (425902/IM)

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1

Università di Catania CdL in INGEGNERIA INDUSTRIALE Compito di Fisica I del 18 novembre 2015

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

CORSO DI FISICA TECNICA e SISTEMI ENERGETICI

La parola elettricità deriva da elektron, termine che gli antichi greci chiamavano una resina naturale,l ambra,dalla quale se strofinata con un

Fig. 1: rotore e statore di una dinamo

Esercizi di Elettrotecnica

Prova Scritta Corso di Fisica (6 CFU) Laurea in Scienze Naturali

Il campo magnetico. 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

Manuale D uso MultiBox

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

QUOTATURA. Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza

Il magnetismo magnetismo magnetite

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata

Problema n. 1: Il metodo delle parabole di Thomson

Applicazioni fisiche dell integrazione definita

Tonzig Fondamenti di Meccanica classica

Prova di auto-valutazione 2010

Fisica Generale I A.A , 4 febbraio Esercizi di meccanica relativi al primo modulo del corso

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

Esercizi sui Motori a Combustione Interna

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: V A Corso Ordinario

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

Per ripassare gli argomenti di fisica classe 3^ ( e preparare il test d ingresso di settembre)

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

Il Principio dei lavori virtuali

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 5: Dinamica del punto materiale Energia

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Appello di FISICA GENERALE 2 del 27/01/15

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Docente: Prof. A. SCORDINO

APPs. Manuale d uso. Ver: 1.3

MOTO RETTILINEO UNIFORME. OBIETTIVO L obiettivo dell esperienza è quello di studiare le leggi del moto rettilineo uniforme.

Corso di Geologia Applicata

Il componente interagisce elettricamente con altri componenti solo per mezzo dei morsetti

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO)

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Prova intercorso di Fisica 2 dott. Esposito 27/11/2009

Forze come grandezze vettoriali

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione

Misura di e/m. Marilena Teri, Valerio Toso & Ettore Zaffaroni (gruppo Lu4)

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite

CdS in Ingegneria Energetica, Università di Bologna Programma dettagliato del corso di Fisica Generale T-A prof. S. Pellegrini

LAMPEGGIANTI POLIZIA A LED

PROBLEMI SULLE MACCHINE TERMICHE A cura del Prof. T.Papa ; ) Q 2 = Q 1 Q 1. t = dm. dt H; = nrt A ln 4 < 0; R 1 = 3 2 R: C + ln 4 C p = 1

La pedana posturometrica e stabilometrica. Postura e Baricentro.

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Transcript:

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente 8 Novembre 2007 Istruzioni: Eseguire prima i calcoli in maniera simbolica, scrivere ed incorniciare con un riquadro l espressione simbolica della soluzione. Sostituire solo alla fine i valori numerici. Scrivere ed incorniciare con un riquadro la soluzione numerica (ATTENZIONE: OGNI ESERCIZIO IN CUI SIA RIPORTATO IL SOLO RISULTATO NUMERICO VERRA CONSIDERATO ESERCIZIO NULLO ANCHE IN CASO DI SOLUZIONE NUMERICA ESATTA). Leggere attentamente il testo e fare attenzione nei calcoli, in particolare alle unitá di misura. Per la risoluzione dei problemi non devono essere necessariamente utilizzati tutti i dati forniti. NOTA: Per la risoluzione degli esercizi assumere per l accelerazione gravitazionale g=9.8 m/s 2. Parte 1 1) Una particella si muove lungo una circonferenza di raggio R=3.64 m. Ad un certo istante il modulo della sua velocità è pari a v=17.4 m/s e l accelerazione forma un angolo α di 22 o con la direzione radiale (vedi figura 1). 1) Quanto vale la componente tangenziale dell accelerazione? 2) Quanto vale il modulo del vettore accelerazione? 2) Come mostrato in figura 2, un blocco di massa m=7.96 kg è fermo su un piano inclinato di inclinazione α=22 o rispetto all orizzontale. I coefficienti di attrito statico e dinamico sono rispettivamente µ s =0.25 e µ d =0.15. 1) Quanto vale la minima forza F parallela al piano che impedisce al blocco di scivolare 1

v=17.4 m/s a 22 O R=3.64 m Figura 1: figura problema 1 verso il basso? 2) Qual è la minima forza F che mette in moto il blocco in salita? 3) Qual è la forza necessaria a mantenere il blocco in moto con velocità costante in salita? F m α Figura 2: figura problema 2 Parte 2 3) Una mole di un gas ideale monoatomico è portata dallo stato di pressione P 0 e volume V 0 a quello a pressione 2P 0 e volume 2V 0 mediante due trasformazioni termodinamiche successive tali che nella prima (a partire da P 0, V 0 ) si espande isotermicamente il gas fino a raddoppiarne il volume mentre nella seconda trasformazione la sua pressione viene aumentata a volume costante fino allo stato finale (2 P 0, 2V 0 ). 1) Si rappresentino le due trasformazioni nel piano PV. Calcolare in funzione di P 0 e V 0 : 2

2) Il calore totale assorbito dal gas. 3) Il lavoro totale fatto sul gas. 4) Per le trasformazioni del problema precedente (problema 3) calcolare, sempre in funzione di P 0 e V 0 : 1) La variazione totale di energia interna del gas 2) La variazione totale di entropia Parte 3 5) Due piani, approssimabili come infiniti e paralleli, sono affacciati come mostrato in figura 3 e distano tra loro della quantità d. Sulle loro superfici è presente una carica avente densità superficiale, rispettivamente di σ e σ. 1) Si determini il vettore campo elettrico (cioe vanno indicati direzione, verso ed intensità del campo elettrico) in tutti i punti dello spazio (cioe vanno distinti i casi: i] alla sinistra dei piani ii] tra i piani iii] alla destra dei piani). d Figura 3: figura problema 5 6) Per la distribuzione di cariche del problema 5: 1) Calcolare (riportando nel compito anche lo svolgimento dei calcoli e non solo il risultato) il potenziale del campo elettrico in tutto lo spazio (come noto il potenziale 3

è definito a meno di una costante, per i nostri calcoli possiamo quindi porre a zero il valore del potenziale sulla lastra carica negativamente). 2) Fare un grafico del potenziale calcolato. Parte 4 7) In riferimento al circuito di figura 4, quando l interruttore S viene chiuso a sinistra, i piatti del condensatore C 1 = 10µF si portano alla differenza di potenziale V = 100V. Gli altri due condensatori C 2 = 5µF e C 3 = 7µF sono inizialmente scarichi. Successivamente l interruttore viene portato sulla destra, escludendo il generatore e chiudendo il circuito formato dai tre condensatori. 1) Quali saranno le cariche finali Q 1, Q 2 e Q 3 sui rispettivi condensatori? Figura 4: figura problema 7 8) Una stufa elettrica da 1250W viene costruita per essere alimentata alla tensione alternata di 220V. 1) Quale sara la corrente nella stufa? 2) Qual e la resistenza dell elemento riscaldante? 3) Quanta energia viene prodotta in un ora di accensione della stufa? 9) Un elettrone, inizialmente fermo, viene accelerato da una differenza di potenziale di 350V. Al termine dell accelerazione esso entra in una regione in cui vi e un campo magnetico uniforme perpendicolare alla sua velocita, di intensita pari a 200mT. 4

1) Calcolare la velocita dell elettrone ed il raggio della sua traiettoria sotto l effetto del campo magnetico. 5