Detto A l evento Romeo supera l esame si vede che è P(A) = = 0.78.

Documenti analoghi
Se Renzo realizza uno dei punteggi tra 2 e 6, la probabilità che Lucia realizzi lo stesso punteggio di Renzo è 1 5

=

La probabilità di uscita di ciascuna di queste cinquine ordinate è

= = 0.9. e conseguentemente P(F G) = 1 - P(D G) = 0.1.

e 30. Nel primo caso la probabilità che le successive due carte siano dello stesso seme della prima è 6 * 5

quindi la probabilità che almeno un pacco non sia consegnato è

b) Siano A, B gli eventi: A) Giulio parcheggia in divieto di sosta B) Giulio non prende la multa Ci interessa P(A 0, 255 =

b) Siano A l evento Sally estrae l asso di denari, B l evento Lucy estrae l asso di spade ; cerchiamo P(AflB). Si ha:

Si desidera che n sia tale che pr[n] 0.10; evidentemente pr[n] diminuisce al crescere di n, e si ha

quindi la probabilità che almeno una volta ci sia un invitato forestiero è

2 Probab nb

P(X 8) è la probabilità dell evento contrario, quindi è il complemento a 1 del valore calcolato sopra, cioè

2 Probab nb

Invece, la probabilità che nei giorni osservati piova una sola volta a Berlino, e mai a Fanano è: A) = P(B A)

Allora: P(ss) = =0,408 b) Come per (a), serve calcolare la probabilità che i primi due compiti che vengono corretti

Si ottiene allora che: P(Novak vince) = 3

Anche per q, ragionamento combinatorio: ai numeri 1 e 3 vanno accompagnati 3 numeri qualunque tra gli 87 diversi da 1, 3, 13:

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

Corso di Statistica Esercitazione 1.8

a) Sia x la probabilità che il successo vada a Viola sapendo che è lei a iniziare il gioco

11 settembre 2017 es.1 (Alberto e Barbara giocano con un dado)

Esercizi di statistica

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio Esercizio 1

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

e quindi la probabilità che il vincitore della sfida sia invece Gary è

Esercizi di statistica inferenziale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 Appello B - 5 Febbraio 2015

COGNOME.NOME...MATR..

Statistica (parte II) Esercitazione 4

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016

Esercitazione 8 maggio 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015

CP110 Probabilità: Esame 4 luglio Testo e soluzione

STATISTICA (modulo II - Inferenza Statistica) Soluzione Esercitazione I

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

Esercizi di Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica

Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Industriale. II Appello di Statistica per Ingegneria Energetica 5 settembre 2011

Probabilità e Statistica

CdL in Informatica e Comunicazione Digitale Statistica Matematica anno accademico 2005/06 ulteriori esercizi di Statistica Inferenziale

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

1.4. Siano X B(1, 1/2) e Y B(1, 1/2) variabili aleatorie indipendenti. Quale delle seguenti affermazioni é falsa? E(X + Y ) = 1 V ar(x + Y ) = 1/2

Test per una media - varianza nota

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche

Facoltà di ECONOMIA Corso di Statistica a.a. 2005/2006 Esame del 27/09/2006 Calcolo delle Probabilità e Inferenza

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca V Appello - 19 febbraio 2015

Statistica I. Ingegneria Gestionale. Scritto del 17/07/2012

STATISTICA (II modulo - Inferenza Statistica) Esercitazione I consegna 3 maggio 2006

II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016

Distribuzioni campionarie

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 2009/10 30/6/2010

i=1 x i = e che n

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

Statistica Matematica A Docente: Dott. F. Zucca. II prova in itinere

Intervalli di confidenza

SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici

COGNOME.NOME...MATR..

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Corso di probabilità e statistica

Statistica Metodologica

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 15/9/2010

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

TEST DI AUTOVALUTAZIONE TEST CHI-QUADRO. 1 Parte A In un test χ 2 di adattamento viene verificato

II Esonero - Testo B

Statistica Inferenziale Soluzioni 3. Verifica di ipotesi

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi

PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD. 4038) 6 novembre 2002

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A

Dispensa di Statistica

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Esercitazione

Dr. Marco Vicentini Anno Accademico Rev 20/04/2011

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

STATISTICA. Esercitazione 5

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:...

L Analisi della Varianza (ANOVA)

CP210 Introduzione alla Probabilità: Esame 2

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

Probabilità e Statistica

b) E necessario formulare delle ipotesi per calcolare l intervallo di confidenza ottenuto al punto a? (motivare brevemente la risposta):

Esame di Statistica del 1 settembre 2004 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27

Università di Pavia Econometria. Richiami di Statistica. Eduardo Rossi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. II Esonero - 10 Gennaio 2014

si tratta del test del chi-quadro di adattamento e di quello di indipendenza. 1 l ipotesi che la popolazione segua una legge fissata;

INTERVALLI DI CONFIDENZA

Corsi di Probabilità ecc., per Ing. dell Automazione, Informatica e Inf.Gest.Azienda, 17/9/2011. B 0 0 a=3 b=3 0 0 b=3 a=3 0 A : 0 b=3 0 0 a=3

INTERVALLI DI CONFIDENZA e TEST D IPOTESI 1 / 30

Americani Inglesi Firenze Roma Provare l ipotesi che la nazionalità non influisca sulla scelta della meta.

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, )

Transcript:

Romeo, studente di Matematica a Bologna, deve sostenere l esame di Analisi 1; il giorno precedente l esame, Romeo valuta 70% la probabilità di superare l esame con la preparazione acquisita fino a quel momento, e ritiene che questa probabilità diventerà 90% se egli passerà la giornata a ripassare la materia, cosa che intende fare. Tuttavia, con probabilità 60% la sua amica Giulietta verrà proprio oggi da Verona a fargli visita; se ciò accadrà, Romeo trascorrerà la giornata in sua compagnia, e non potrà studiare. a) Calcolare la probabilità che Romeo superi l esame. b) Qualche giorno dopo impariamo che Romeo non ha superato l esame. Qual è la probabilità che Giulietta gli abbia fatto visita il giorno precedente l esame? a) Il seguente grafo mostra le diverse alternative riguardo alla visita di Giulietta e al superamento dell esame: Detto A l evento Romeo supera l esame si vede che è P(A) = 0.4 + 0.36 = 0.78. b) Detto G l evento Giulietta viene a trovare Romeo, la probabilità che si deve calcolare è PG A, in cui A rappresenta l evento contrario di A. Si ha PG A = PG A P(A) = 0.18 0. = 0.818 Tra Perry e Della si svolge un gioco con le seguenti regole: Perry lancia un dado e prende nota dell esito, senza mostrarlo. Della cerca di indovinarlo; il gioco prosegue con un nuovo lancio di Perry e tentativo di indovinare da parte di Della, fino a quando Della avrà indovinato per due volte consecutive, oppure avrà sbagliato per due volte consecutive; in tali casi il gioco si concluderà con la vittoria rispettivamente di Della o di Perry. Nel corso del gioco Della può essere nelle seguenti situazioni, che definiamo stati : 1) Della ha commesso due errori consecutivi (quindi ha perso); ) Della ha commesso un errore nell ultimo tentativo, ma aveva indovinato il precedente; 3) Della ha indovinato nell ultimo tentativo, ma aveva sbagliato il precedente. 4) Della ha indovinato in due tentativi consecutivi (quindi ha vinto). a) Descrivere il problema attraverso una catena di Markov con quattro stati, definiti come sopra. Scrivere la matrice di transizione, classificare gli stati (transitori, ricorrenti, assorbenti); dire se la catena è irriducibile e se è regolare. b) Calcolare il tempo medio occorrente per la conclusione del gioco, se Della si trova nello stato 3. a) Le regole del gioco conducono immediatamente alla seguente matrice di transizione

Probab.018.06.7.nb = Gli stati 1 e 4 sono assorbenti (quindi ricorrenti); gli stati e 3 sono transitori, in quanto ciascuno di essi comunica (per esempio) con 4, il quale non comunica con né con 3. La catena non è regolare né irriducibile. b) Ciò che dobbiamo calcolare è τ 3, tempo medio di assorbimento nella classe {1, 4}, partendo dallo stato 3. Questo valore si calcola insieme con τ, che ha lo stesso significato quando si parte dallo stato ; valgono infatti le relazioni τ = τ 3 = le quali, con i dati attuali, danno luogo al sistema che fornisce i seguenti risultati: 1 + p, τ + p,3 τ 3 1 + p 3, τ + p 3,3 τ 3 τ = τ 3 = 1 + 1 6 τ 3 1 + 5 6 τ τ + τ τ + τ {τ τ } τ τ Donald (7 anni) è molto ricco, il suo patrimonio ammonta a 3 10 9 $. Donald ha fatto testamento a favore della figlia Ivanka (37), che alla morte del padre erediterà l intero patrimonio paterno. Donald è abile negli affari, cosicché riesce ogni anno a incrementare del 0% il suo patrimonio. a) Calcolare la probabilità che Ivanka possa ricevere l eredità del padre, ossia che gli sopravviva. b) Ivanka ha bisogno di denaro, a causa di alcuni incauti investimenti. Decide perciò di rinunciare all eredità cedendo il suo diritto ereditario a una Banca, in cambio di un importo che quest ultima le corrisponde subito in unica soluzione. La Banca riceverà quindi l eredità di Donald alla morte di quest ultimo, ma non riceverà nulla se Ivanka sarà deceduta prima di suo padre. L importo S che Ivanka riceve è calcolato come speranza matematica del valore attuale al tasso 0.05 di ciò che la Banca riceverà alla morte di Donald. Calcolare S. Per semplicità, si considerino simultanei gli eventi che accadono in uno stesso anno, e che l eventuale acquisizione dell eredità abbia luogo alla fine dell anno in cui muore Donald, solo se alla fine di quell anno Ivanka è ancora in vita. a) Come al solito ragioniamo nell ipotesi che le età indicate per i due soggetti siano entrambe compiute oggi. Ivanka riceverà l eredità nel suo compleanno 37 + x se sarà in vita per tale ricorrenza, mentre Donald sarà deceduto in età 7 + x. Per un generico x tra 0 e ω - 7 la probabilità che si verifichimo entrambi questi eventi è ω-7 l ' p = 37+x x=0 l 7 b) Allo scadere di x anni da oggi la Banca riceverà un importo aleatorio, che può valere: La speranza matematica di questa variabile è 3 10 9 1. x +x l 7 ; 3 10 9 1. x con probabilità +x 0 con probabilità 1 - +x l 7 ; l 7.

Probab.018.06.7.nb 3 il corrispondente valore attuale è 3 10 9 1. x 1.05 -x +x l 7 cosicché la somma che la Banca anticipa oggi a Ivanka è S = 3 10 9 ω-7 x=0 1. 1.05 x +x. l 7 Un cartolaio vende cartucce per un modello di stampante molto diffuso; negli ultimi 101 giorni il numero medio giornaliero di cartucce vendute è stato 33, con una varianza corretta S = 81. a) Calcolare un intervallo di confidenza inferiormente illimitato per μ, valore medio della variabile numero di cartucce vendute ogni giorno, al livello 95% (data la natura della variabile studiata, l intervallo sarà in effetti della forma [0, h], perché questa variabile non può assumere valori negativi), e un intervallo di confidenza della forma [0, k] per la varianza, ancora al livello 95%. b) Il fornitore consegna ogni 30 giorni al cartolaio ciò che egli ha ordinato. Calcolare quante cartucce si debbono ordinare, come minimo, per avere probabilità non inferiore all 80% di poter soddisfare tutti i clienti nei 30 giorni successivi, supponendo che non ci sia rimanenza dal mese precedente, e che il negozio sia aperto ogni giorno. a) Il testo fornisce = = = L intervallo di confidenza per μ, nei termini richiesti, è 0, x + s n t 0.95 (n - 1); il quantile t 0.95 (n - 1) vale = [[ - ]] quindi l'estremo di destra dell'intervallo di confidenza cercato per la media è = + L'intervallo di confidenza per la varianza è [0, k] con k = χ = [[ - ]] (n-1) s. Il quantile χ (n-1) 0.05(n - 1) vale χ 0.05 quindi l'estremo k dell'intervallo di confidenza per la varianza è = ( - ) χ b) Sia X la variabile aleatoria numero di cartucce vendute ogni giorno, la cui media μ e varianza σ non sono note. Per il Teorema Limite Centrale, la variabile Y numero di cartucce vendite nei prossimi 30 giorni, somma di 30 esemplari di X indipendenti ed equidistribuiti ha approssimativamente distribuzione N30 μ, 30 σ, e la variabile Z = Y-30 μ valore è 30 σ ha approssimativamente distribuzione N(0, 1). Con probabilità 0.90 sarà Z ϕ 0.90, il cui ϕ = [[]][ϕ ]

4 Probab.018.06.7.nb Z ϕ 0.90 equivale a Y 30 μ + 30 σ *ϕ 0.90. I valori di μ e σ sono sconosciuti; tuttavia i dati raccolti ci hanno permesso di stabilire che vi è probabilità 0.95 che sia μ 34.4868, e ancora probabilità 0.95 che sia σ 103.94; con probabilità 0.95 = 0.905 sono vere entrambe queste disuguaglianze. Allora, con probabilità 0.905*0.90 = 0.813 il valore di Y sarà inferiore a * + * *ϕ quindi l ordine di 1107 cartucce di quel tipo darà una probabilità dell 81% di soddisfare tutti i clienti dei successivi 30 giorni. La società di basket Aquile biancoblu, qualche tempo fa ha esonerato l allenatore, assumendone un altro. Con il nuovo allenatore le Aquile hanno giocato 80 partite, vincendone 50; con il precedente allenatore ne avevano giocate 150, vincendone 84. a) Stabilire con test bilaterale al livello 5% se si può ritenere che il cambio di allenatore abbia dato variazioni significative alla prestazione della squadra, cioè se sia da respingere l ipotesi p 1 = p, essendo p 1 e p le probabilità di vittoria delle Aquile in ciascuna partita, rispettivamente con il vecchio e il nuovo allenatore. b) Determinare il livello di significatività del test. Gli stimatori di p 1 e p che si ottengono con i dati assegnati sono = = {} Se si suppone p 1 = p, allora la quantità = (-) - + (-) [] ha aprossimativamente distribuzione N(0, 1). Una regione di rigetto dell'ipotesi p 1 = p, al livello α relativamente al valore sperimentale di t, è D =] -, -ϕ α 1- [ ] ϕ α 1-, + [ dove è α = ϕ α = [] - α Il valore osservato di t è 0.96166 che non appartiene a D. Al livello del 5% l ipotesi p 1 = p non può essere respinta, vale a dire che non ci sono elementi sufficienti per stabilire se il cambio dell allenatore abbia migliorato l efficienza della squadra. b) Il livello di significatività del test, con questi valori sperimentali, è il minimo α per il quale t calcolato sopra appartiene alla regione di rigetto; quindi è α tale che ϕ α 1- = t; pertanto, detta Φ la funzione ripartizione di N(0, 1), dovrà essere 1 - α = Φ(t) ; da questa relazione si calcola α come segue: [[]] (questo è il valore di Φ(t));

Probab.018.06.7.nb 5 [α] - α [[]] α {{α }} Il livello di significatività è dunque 33.64%. (Se per i calcoli si utilizzano le tavole dei quantili di N(0, 1) è possibile che nei risultati ci sia qualche piccola differenza). 00 studenti universitari triennali vengono intervistati a proposito dell anno di corso frequentato e del mezzo di trasporto che utilizzano per andare alle lezioni, ottenendo le risposte sintetizzate nella seguente tabella a) Stabilire se, al livello 5%, si può ritenere che la scelta del mezzo di trasporto sia indipendente dall anno di corso frequentato. b) Qual è il minimo numero m di intervistati con il quale, ottenendo le stesse frequenze relative di risposte, si dovrebbe, al livello 5%, rifiutare l ipotesi di indipendenza? La seguente matrice aggiunge ai dati del problema le distribuzioni marginali relative a "secondo" e "contorno": Questa corrisponde alle seguenti frequenze relative (accoppiate e marginali) [[]] Invece la matrice con le frequenze relative accoppiate teoriche in caso di indipendenza, cioè i prodotti delle distribuzioni marginali è [[]] La statistica-test per l'indipendenza delle due variabili "secondo" e "contorno" è [[]][[]] - [[]][[]] = * [[]][[]] == Se le due variabili considerate sono indipendenti, t ha aprossimativamente distribuzione χ (4) (i gradi di libertà sono (3-1) (3-1)). Il quantile che limita inferiormente la regione di rifiuto del'ipotesi di indipendenza è = [[]] L'ipotesi non viene rifiutata. b) Se il numero di intervistati è m, lasciando invariate le frequenze relative delle risposte, il solo cambiamento

6 Probab.018.06.7.nb b), frequenze risposte, nel calcolo del valore sperimentale della statistica t è appunto il fattore m; si ottiene in questo caso [[]][[]] - [[]][[]] = * [[]][[]] == L ipotesi viene rifiutata se il valore di t è superiore a q = χ 0.95 (4). [ ] {{ }} Quindi le stesse frequenze relative conducono al rifiuto dell ipotesi di indipendenza, al livello del 5%, se il campione è formato da almeno 55 persone.