I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V B Scienze Applicate a. s

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

Programmazione educativo-didattica del C.d.C.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

Istituto Omnicomprensivo Statale Filadelfia. Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado: Liceo Scientifico IPSIA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

Il liceo che ti mette al centro

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

PROGRAMMA PREVENTIVO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO MATEMATICA- BIENNIO

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. -Biennio-

Anno Scolastico 2014/2015

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Liceo Classico Liceo Classico Europeo Liceo Classico con strumento Musicale Liceo Scientifico Sportivo

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 x Si No

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

Ordinamento dei corsi

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

A PRESENTAZIONE STRUMENTAZIONE: CENTRAGGIO E PREPARAZIONE DEGLI OCCHIALI

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE


Istituto Sabin a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

CORSO DI AUTOFORMAZIONE E RICERCA. Progettare, insegnare, valutare per competenze

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Schema di un'unità di apprendimento

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Transcript:

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V B Scienze Applicate a. s. 2018-19 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza dei docenti, sulla base delle linee generali stabilite dal Collegio dei Docenti e contenute nel POF e sulla base del D.P.R. n. 89/2010 e delle Indicazioni Nazionali di cui al D. I. n. 211/2010; ha carattere unitario, pur nel rispetto dell autonomia professionale, ed è flessibile, pertanto potrà subire modifiche in itinere in rapporto alla storia della classe, alla regolarità dell attività didattica e al grado di impegno e di partecipazione degli studenti.

COORDINATORE R. GIOIOSA PROFILO DELLA CLASSE La classe è formata da 14 alunni provenienti quasi tutti dai paesi limitrofi, in particolare da Lavello. Gli alunni frequentano le lezioni in maniera regolare. Dal punto di vista disciplinare, si mostrano rispettosi delle regole della vita scolastica e in generale delle norme fondamentali di comportamento. Pochi studenti studiano in modo serio e costante partecipando in maniera attiva al dialogo educativo. Gli altri, invece, pur partecipando in maniera apparentemente ordinata alle attività in classe, rivelano un atteggiamento per lo più passivo che necessita di continue sollecitazioni da parte dei docenti. Per questi ultimi alunni, inoltre, l impegno risulta superficiale e manca l applicazione di un metodo di studio rigoroso. Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare l informazione COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA OBIETTIVI AREA METODOLOGICA Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline OBIETTIVI AREA LOGICO- ARGOMENTATIVA Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui Acquisire l abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuarne possibili soluzioni OBIETTIVI AREA LINGUISTICA E COMUNICATIVA Padroneggiare pienamente la lingua italiana e dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche Saper utilizzare le tecnologie dell informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca e comunicare OBIETTIVI AREA STORICO UMANISTICA Conoscere la storia d Italia inserita nel contesto europeo e internazionale dall antichità sino ai giorni nostri Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture Acquisizione dell uso della terminologia filosofica specifica, di un idoneo metodo di apprendimento e di

un adeguata visione storica Sapersi orientare con sicurezza nello sviluppo diacronico e sincronico della letteratura latina e saper analizzare le principali tematiche della classicità ed operare collegamenti e confronti Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano OBIETTIVI AREA SCIENTIFICA, MATEMATICA E TECNOLOGICA Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e della scienze naturali, padroneggiare le procedure e i metodi di indagine propri Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento OBIETTIVI COGNITIVO FORMATIVI DISCIPLINARI I contenuti delle singole discipline sono stati individuati dai singoli docenti nell ambito dei programmi ministeriali in base ai criteri di essenzialità, di propedeuticità delle conoscenze, in vista di una padronanza organica e coerente della singola disciplina, di significatività in rapporto al peso e al ruolo che un periodo storico o un problema, o un evento o un autore hanno svolto nella storia della cultura. Gli obiettivi specifici disciplinari sono declinati nelle programmazioni individuali. METODOLOGIE Lezione frontale Discussione- dibattito Lezione multimediale visione di film, documentari, utilizzo della LIM e di laboratori multimediali Scambi culturali Viaggi d istruzione Conferenze e seminari Cooperative learning Lettura e analisi diretta dei testi Attività di ricerca Attività di laboratorio Esercitazioni pratiche Gare e manifestazioni sportive Concorsi Teatro Libri di testo Riviste Dispense, schemi Dettatura di appunti MEZZI, STRUMENTI, SPAZI Laboratori Palestra Computer/ Videoproiettore/LIM Biblioteca TIPOLOGIA DI VERIFICHE

Interrogazioni (due/tre a quadrimestre) Prove scritte (due/tre a quadrimestre) Tipologie prima prova esame di Stato e prove strutturate Prova grafica/pratica Prove di laboratorio Simulazione prove d esame di Stato CRITERI DI VALUTAZIONE Per la valutazione si seguiranno i criteri stabiliti dal POF d Istituto e le griglie elaborate dal Dipartimento allegate alla presente programmazione. Livello di conoscenze e competenze acquisite Progressi compiuti in itinere rispetto al livello di partenza Capacità espositiva Capacità di esprimere un giudizio critico Impegno Partecipazione e interesse Frequenza Originalità CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA Per l attribuzione del voto di condotta si condivideranno i criteri stabiliti dal Collegio dei Docenti esplicitati nel POF Rispetto della convivenza civile e delle disposizioni che disciplinano la vita dell istituzione scolastica Interesse e impegno nella partecipazione alle lezioni, collaborazione con insegnanti e compagni Assiduità della frequenza e puntualità ESPERIENZE DA PROPORRE ALLA CLASSE (viaggi e visite d Istruzione, progetti, concorsi e stage) La meta per il viaggio di istruzione è ancora in via di definizione Melfi, 30 Ottobre 2018 La coordinatrice Prof.ssa Rossella Gioiosa I docenti del Consiglio di classe Cognome e nome Firma Castelli Fiorella P. F. Di Lucchio Rosa Gioiosa Rossella Libutti Aldo D. Navazio Maria Cristina Salemme Emilio A. Santangelo Dario Sinigaglia Nicoletta Verrastro Antonella Si allegano al presente documento le programmazioni disciplinari e le griglie di valutazione.