Disuguaglianze ed effetti sulla salute

Documenti analoghi
Diseguaglianze e percorso nascita

Le disuguaglianze nel percorso nascita

Le diseguaglianze: un fattore di rischio in gravidanza

La realtà delle diseguaglianze

Le informazioni sui genitori e i dati di contesto

LE DISUGUAGLIANZE NEL PERCORSO NASCITA

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

Il rapporto nascita: nati nel 2009

LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

Le gravidanze a termine e il neonato

Il rapporto nascita: nati nel 2011

Nascere in Toscana: inquadramento socio-demografico ed epidemiologico

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano

La nascita in Emilia-Romagna Presentazione del 15 Rapporto CEDAP:I NATI Bologna 29 novembre 2018

Rapporto nascita Regione Emilia Romagna anno 2007

Le informazioni su gravidanza, parto e neonati

Sovrappeso e obesità in gravidanza

Il quadro epidemiologico: i dati dell ARS

DIABETE GESTAZIONALE E COMPLICANZE NEONATALI E MATERNE NELLA REGIONE LAZIO, ANNI

Il rapporto nascita: nati nel 2010

I NATI PRETERMINE IN TOSCANA

Nascite pretermine in Regione Toscana e fattori di rischio

Nascere nel 2012 in Emilia Romagna

il trend degli ultimi 10 anni

IMER- Indagine sulle Malformazioni congenite in Emilia Romagna

XXXVI Convegno AIE-Bari Ottobre 2012

Stefania Arniani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

Morbosità materna grave: la segnalazione dei near miss da emorragia del postpartum in Emilia-Romagna

Il neonato late preterm

Pubblicazioni ARS.

VALUTAZIONE DEGLI INDICATORI DI SALUTE PERINATALE (ANNI )

Le informazioni sul parto

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008

I genitori e i dati di contesto

VALUTAZIONE DELL ASSISTENZA ALLE GRAVIDANZE FISIOLOGICHE (BASSO RISCHIO) NEI CONSULTORI DI REGGIO EMILIA E PROVINCIA

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

RAPPORTO ANNUALE SINTETICO SULLA NATIMORTALITA

Epilessia e Gravidanza:

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

La nascita in Emilia-Romagna nel 2009 Bologna, I tagli cesarei. Vittorio Basevi, Paolo Accorsi

Modelli di attuazione dei flussi informativi

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

13 ottobre 2018 XXIII CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA ANDRIA MADRI AL LIMITE Disuguaglianze e salute riproduttiva

La parità di genere per valorizzare i talenti. Nedda Visentini Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

CedAP e sistema informativo perinatale Formazione itinerante Il sistema informativo: quale interesse per i professionisti clinici?

Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per

Madre in terra straniera

Nascere nel 2013 in Emilia Romagna

Sovrappeso e obesità nella popolazione straniera

L allattamento in Emilia-Romagna

Rapporto sulla Natalità

Effetto delle alte temperature sulle nascite pretermine a Roma, anni

8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

L accesso ai servizi sanitari I Consultori Familiari

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

I problemi prioritari di salute nel bambino e nell adolescente in una società evoluta

LA SINERGIA CON LA RETE DEL RISCHIO CLINICO

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

I PARTI CESAREI IN ITALIA

Il rapporto nascita: nati nel 2008

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

LE MODIFICHE PREVISTE PER IL 2007

Cristina Tamburini Direttore dell Ufficio di Direzione Statistica Direzione Generale del Sistema Informativo

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011

Obiettivo 2: ESITI. Sub. Obiettivo 2.1: tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65 aa

Rapporto sulla Natalità

Studio osservazionale degli outcome maternofetali in gravide italiane o immigrate con diabete gestazionale (GDM)

ARGOMENTI TRATTATI. Struttura / figura di riferimento. Esami. Visite. Ecografie. Diagnosi prenatale

Rapporto sulla Natalità

Laura Cacciani, Nera Agabiti, Anna Maria Bargagli, Marina Davoli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Analisi dell evento nascita - Anno 2014

Zanette Giorgio, Miranda Cesare, Li Volsi Patrizia, Cervesato Eugenio, Azzano Silvana. SSD di Diabetologia, Presidio Ospedaliero di Pordenone

Il percorso Nascita nel Progetto Obiettivo Materno Infantile. 28/04/2010- Dott.ssa DANIELA COLOMBO

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

Analisi dell evento nascita - Anno 2015

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Mauro Palazzi, Giulia Silvestrini Ausl Romagna

Nella crisi, guardando oltre.

Disuguaglianze precoci: act early & act on time

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007

Anteo Di Napoli 1, Alessandra Rossi 1, Lidia Gargiulo 2, Laura Iannucci 2,LisaFrancovich 2,AlessioPetrelli 1

Indicatori di disuguaglianza in gravidanza

APPROPRIATEZZA DEL TAGLIO CESAREO L Audit Clinico. G C DI RENZO, Perugia

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

La popolazione immigrata

Progetto regionale MISURE AFFERENTI ALLA DIAGNOSI, CURA E ASSISTENZA DELLA SINDROME DEPRESSIVA POST PARTUM. Regione Emilia-Romagna

RELAZIONE ATTIVITÀ SALA PARTO 2013

Il monitoraggio delle disuguaglianze. L approccio dell Health Equity Audit (HEA) nei programmi di screening

Differenze di genere in salute

LO STATO PONDERALE DEI BAMBINI

Profilo di equità in epoca prenatale e perinatale. Prov. Ravenna

Le nuove attività di ricerca: lo studio sul disagio psichico perinatale

La classificazione ICD-PM

Transcript:

Madri al limite XXIII Congresso ANDRIA Trento, 13.10.2018 Disuguaglianze ed effetti sulla salute Enrica Perrone

di cosa parleremo 1. le disuguaglianze nel percorso nascita in Emilia-Romagna 2. dove si generano le disuguaglianze 3. il ruolo di professioniste e professionisti 2

popolazione studiata n = 68.108 parto singolo in Emilia-Romagna 2015-16 3

indicatori di disuguaglianza - paese di origine della madre - livello di scolarità della madre (fra italiane) 4

caratteristiche delle donne 34,1% 35 aa 36,1% straniere scolarità bassa fumatrice 25,1% 5,7% 50,8% primipara obesa 10,9% 62,8% occupata sovrappeso 18,3% 5

provenienza della madre Nord Africa 8,2% 6

provenienza e <4 visite area di nascita materna ORa (IC 95%) Europa centro-orientale 2.41 (2.11-2.75) Africa settentrionale 5.04 (4.33-5.86) Africa sub-sahariana 4.05 (3.39-4.83) America centro-meridionale 1.79 (1.30-2.45) Subcontinente indiano 3.06 (2.50-3.74) Cina 3.58 (2.72-4.72) Altro paese asiatico 4.42 (3.14-6.20) Paese a sviluppo avanzato 1.51 (0.99-2.32) Italia rif 7 OR a calcolato vs donne nate in Italia, aggiustato per età, titolo di studio, condizione occupazionale, stato civile e parità, abitudine tabagica, IMC pregravidico, PMA.

provenienza e taglio cesareo area di nascita materna ORa (IC 95%) Europa centro-orientale 0,87 (0,82-0,93) Africa settentrionale 0,86 (0,79-0,93) Africa sub-sahariana 1,43 (1,30-1,57) America centro-meridionale 1,32 (1,16-1,50) Subcontinente indiano 1,29 (1,16-1,43) Cina 0,73 (0,60-0,88) Altro paese asiatico 1,07 (0,87-1,32) Paese a sviluppo avanzato 0,89 (0,76-1,05) Italia rif 8 OR a calcolato vs donne nate in Italia, aggiustato per età, titolo di studio, condizione occupazionale, stato civile e parità, abitudine tabagica, IMC pregravidico, PMA e per volume di attività del punto nascita

provenienza e durata gravidanza area di nascita materna <32 w eg <37 w eg ORa (IC 95%) ORa (IC 95%) Europa centro-orientale 1,30 (0,98-1,71) 1,21 (1,09-1,35) Africa settentrionale 1,13 (0,75-1,70) 1,10 (0,94-1,29) Africa sub-sahariana 4,52 (3,32-6,15) 1,94 (1,65-2,26) America centro-meridionale 1,57 (0,89-2,77) 1,12 (0,87-1,43) Subcontinente indiano 2,64 (1,74-3,98) 1,72 (1,43-2,07) Cina 1,25 (0,55-2,86) 0,93 (0,66-1,30) Altro paese asiatico 2,30 (1,07-4,92) 2,03 (1,49-2,77) Paese a sviluppo avanzato 1,70 (0,92-3,11) 1,13 (0,85-1,5) Italia rif rif 9 ORa calcolato vs donne nate in Italia, aggiustato per età, titolo di studio, condizione occupazionale, stato civile e parità, abitudine tabagica, IMC pregravidico, PMA

provenienza e peso alla nascita area di nascita materna <1500 g <2500 g ORa (IC 95%) ORa (IC 95%) Europa centro-orientale 1,31 (0,99-1,74) 0,91 (0,81-1,03) Africa settentrionale 1,19 (0,78-1,80) 0,99 (0,83-1,17) Africa sub-sahariana 4,16 (3,00-5,77) 2,22 (1,89-2,62) America centro-meridionale 1,43 (0,78-2,64) 1,11 (0,85-1,45) Subcontinente indiano 2,70 (1,76-4,13) 2,16 (1,80-2,59) Cina 0,92 (0,34-2,51) 0,76 (0,51-1,14) Altro paese asiatico 1,73 (0,71-4,22) 1,69 (1,19-2,40) Paese a sviluppo avanzato 2,02 (1,15-3,55) 1,20 (0,90-1,59) Italia rif rif 10 ORa calcolato vs donne nate in Italia, aggiustato per età, titolo di studio, condizione occupazionale, stato civile e parità, abitudine tabagica, IMC pregravidico, PMA

provenienza e natimortalità N= 256.846; 2010-16 area di nascita materna ORa (IC 95%) Europa centro-orientale 0,92 (0,70-2,56) Africa settentrionale 1,53 (1,14-4,68) Africa sub-sahariana 2,78 (2,08-10,02) America centro-meridionale 1,05 (0,60-4,61) Subcontinente indiano 2,18 (1,55-3,90) Cina 0,65 (0,30-5,59) Altro paese asiatico 1,00 (0,41-7,61) Paese a sviluppo avanzato 1,12 (0,61-4,00) Italia rif 11 OR a calcolato vs donne nate in Italia, aggiustato per età, titolo di studio, condizione occupazionale, stato civile, parità e PMA

speranza di vita a 25 anni, donne ISCED 0-2 ISCED 5-6 Totale 12 Marmot M. La salute diseguale. Il Pensiero scientifico Ed, 2016

madri nate in Italia alta scolarità 41% scolarità media 44% bassa scolarità 15% 13

scolarità e assistenza in gravidanza N= 43,495; scolarità bassa e media vs alta ORa (IC 95%) Esiti gravidanza, parto media bassa <4 visite 0,74 (0,61-0,90) 1,24 (0,97-1,57) prima visita 12 w 1,12 (1,01-1,24) 1,37 (1,20-1,57) taglio cesareo 1,16 (1,10-1,22) 1,31 (1,22-1,42) 14 ORa per età, titolo di studio, condizione occupazionale, stato civile, parità, abitudine tabagica, IMC pregravidico, PMA, per volume di attività del punto nascita (solo TC)

scolarità ed esiti perinatali (continua) scolarità bassa e media vs alta ORa (IC 95%) Esiti neonatali media bassa nato di peso <2500g 1,07 (0,96-1,19) 1,15 (0,99-1,33) nato di peso <1500g 1,18 (0,90-1,55) 1,59 (1,10-2,30) nato pretermine 1,16 (1,10-1,23) 1,47 (1,36-1,58) nato grav. pretermine 1,42 (1,08-1,87) 1,41 (0,95-2,08) N=167.249; 2010-16 Esito neonatale media bassa nato morto 1,52 (1,20-1,93) 1,71 (1,25-2,33) 15 ORa per età, titolo di studio, condizione occupazionale, stato civile, parità, PMA, abitudine tabagica*, IMC pregravidico* (* non in nato morto)

identificazione gruppi a rischio - per le donne nate all estero il rischio di parto cesareo e di esiti avversi perinatali è diverso a seconda dell area geografica di nascita - le donne italiane con media e bassa scolarità hanno un maggior rischio di assistenza inadeguata e di esiti avversi perinatali rispetto alle connazionali con alta scolarità 16

di cosa parleremo 1. le disuguaglianze nel percorso nascita in Emilia-Romagna 2. dove si generano le disuguaglianze 3. il ruolo di professioniste e professionisti 17

dove si generano le disuguaglianze 18 WHO-Euro. Review of social determinants and the health, 2014

contrastare l effetto transgenerazionale 19 Deloitte center for health solution, 2017. Da Human development report, 2014

contributo dell assistenza sanitaria al benessere 20 Deloitte center for health solution, 2017

di cosa parleremo 1. dove si generano le disuguaglianze 2. le disuguaglianze nel percorso nascita in Emilia-Romagna 3. il ruolo di professioniste e professionisti 21

professionisti sanitari per la salute equa 22 Doctors for health equity, 2016. www.instituteofhealthequity.org

formazione - comprendere le cause e l effetto delle disuguaglianze - considerare i determinanti sociali fattori di rischio di salute - acquisire competenze comunicative per rilevare l anamnesi sociale - acquisire competenze per sviluppare collaborazioni 23

costruire le evidenze - identificare i gruppi di donne/coppie svantaggiate - definire la priorità delle aree di intervento - implementare e monitorare l impatto delle azioni - misurare l efficacia delle strategie attuate 24

lavorare in rete - costruire/attivare reti sanitarie, sociali e di comunità - rilevare i bisogni delle donne/coppie e dei professionisti - decidere in modo condiviso gli interventi - definire i fattori facilitanti e quelli ostacolanti l attuazione dell intervento - definire ruoli e competenze 25

portavoci di equità - farsi portavoce di istanze per ridurre le disuguaglianze e quindi i suoi effetti sulla salute - supportare i decisori politici 26

uguaglianza vs equità parti uguali fra diseguali vs universalismo proporzionale 27

Mario Schifano, 1968