Distribuzione normale o gaussiana

Documenti analoghi
Appunti di STATISTICA

Distribuzione normale

Statistica. Lezione 5

Matematica con elementi di Informatica

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 6

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!)

Esercitazioni di Statistica

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

LA MISURA IN PSICOLOGIA

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni.

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

Stime puntuali. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Stime puntuali. Intervalli di confidenza. Approfondiamo

STATISTICA INFERENZIALE

L INTERVALLO DI CONFIDENZA

n=400 X= Km; s cor =9000 Km Livello di confidenza (1-α)=0,95 z(0,05)=1,96

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

0.1 Il teorema limite centrale

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2009/10

1 Esercizi tutorato 27/5

Metodi di valutazione delle prestazioni di rete

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti.

Costo manutenzione (euro)

Classificazione degli errori

LE MISURE DI SINTESI (misure di tendenza centrale)

Senza reimmissione. Le n v.a. non sono più indipendenti e identicamante distribuite. Campionamento da universo

Statistica I - A.A

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI LECCE APPUNTI PER IL SEMINARIO DI ELEMENTI DI TEORIA DELLA PROBABILITÀ A.A. 2007/2008

= ed è: n. 2 2 x. tra ns x

DISTRIBUZIONE NORMALE MULTIVARIATA

Statistica Inferenziale Soluzioni 1. Stima puntuale

L INTERVALLO DI CONFIDENZA

Intervalli di Fiducia

1 Famiglia delle densità gamma

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

Copyright Esselibri S.p.A.

Esercizi con R. Corso Statistica corso avanzato A. A. 2013/2014

Corso di Statistica. Test per differenza tra medie e proporzioni. Prof.ssa T. Laureti a.a

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 6: Stime di parametri puntuali e per intervalli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

Gli Indici di VARIABILITA

LEGGE DEI GRANDI NUMERI

Esercizi di Probabilità e Statistica

Una funzione delle osservazioni campionarie è una statistica che, nel contesto della stima di un parametro, viene definita stimatore.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Confronto di due misure Campioni indipendenti

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A

Università degli Studi di Salerno Pietro Coretto. Corso di Statistica FORMULARIO

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

INFERENZA o STATISTICA INFERENTE

Proprietà asintotiche stimatori OLS e statistiche collegate

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale

Anemia. Anemia - percentuali

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2005/06

Probabilità II. Concetto di variabile casuale. Variabile casuale: definizione. Concetto di variabile casuale. Cos'è una variabile casuale?

Università degli Studi di Napoli Parthenope. STATISTICA per il Turismo

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

CONCETTI BASE DI STATISTICA

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 COMPITO B

Metodi statistici per l analisi dei dati

Legge Gamma e Legge Chi quadro

Lezione 4 Corso di Statistica. Domenico Cucina

Y = ln X è normalmente distribuita. (y) = dg(x) dx. f Y. (x) = dy dx f Y. f X. (g(x)) & exp$ dx x - $ % ( x) DISTRIBUZIONE LOG-NORMALE.

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

ESERCITAZIONE N 14 STUDIO DI UN SISTEMA DI ATTESA M/M/1

Argomenti trattati: Stima puntuale e stimatore Proprietà degli stimatori Stima puntuale della media della

TEST STATISTICI. indica l ipotesi che il parametro della distribuzione di una variabile assume il valore 0

Stimatori, stima puntuale e intervalli di confidenza Statistica L-33 prof. Pellegrini

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE

Siamo interessati a studiare la convergenza della serie e porremo come al solito:

Probabilità e Statistica (cenni)

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità C

La stima per intervalli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD e 4038) 15 gennaio 2003

VERIFICA DI IPOTESI SULLA DIFFERENZA TRA DUE MEDIE. Psicometria 1 - Lezione 12 Lucidi presentati a lezione AA 2000/2001 dott.

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità A - Soluzioni

II Esonero - Testo A

Stimatori corretti, stimatori efficaci e disuguaglianza di Cramer Rao

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità B - Soluzione

Daniela Tondini

Probabilità II. Concetto di variabile casuale. Variabile casuale: definizione. Concetto di variabile casuale. Cos'è una variabile casuale?

Statistica inferenziale, Varese, 5 febbraio 2009 Prima parte - Modalità D

Probabilità CENNI DI PROBABILITÀ

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica

Politecnico di Milano - Anno Accademico Statistica Docente: Alessandra Guglielmi Esercitatore: Stefano Baraldo

Esercitazione n 3. 1 Successioni di funzioni. Esercizio 1: Studiare la convergenza in (0, 1) della successione {f n } dove f n (x) =

Transcript:

Distribuzioe ormale o gaussiaa Ua variabile radom si dice distribuita ormalmete (o secodo ua curva gaussiaa) se la sua fuzioe di desità di probabilità è del tipo: f () ( ) ep co - rappreseta il valore cetrale, che i questo caso corrispode ache alla media della distribuzioe, metre è la variaza. I molti casi si preferisce itrodurre per praticità la variabile radom Z, espressa dalla relazioe: Z = X Se X è distribuita ormalmete ache Z lo è e la sua fuzioe di desità di probabilità è data da: f (z) ep z co - z ota come fuzioe di desità di probabilità ormale stadard.

f(z) è ua curva simmetrica cetrata sul valore 0 e co variaza e spesso viee idicata co la otazioe N(0,) Come per ogi fuzioe desità di probabilità ache per f(z) vale la relazioe: f (z)dz La probabilità che la variabile radom Z sia compresa fra due valori z e z, P(z z z ), corrispode all area sottesa dalla curva gaussiaa fra i due valori ed è calcolabile dalla relazioe: z z f ( z ) dz L itegrale, detto Q, di f(z) fra e u certo z Q corrispode alla frequeza cumulativa relativa per tale z Q (quatile).

Il calcolo di P può essere effettuato ache a partire dalla curva di distribuzioe ormale stadard, F(z): F(z) z ep z dz -3 ifatti la probabilità che la variabile Z sia iferiore ad u geerico valore z Q è data direttamete da F(z Q ), metre P(z z z ) = F(z ) - F(z ) Gli itervalli di valori di z del tipo, co itero, delimitao porzioi caratteristiche dell area sottesa alla curva gaussiaa stadard. I particolare: fra z = - e z = è racchiuso il 68.3 % dell area sottesa totale; fra z = - e z = il 95.4 % fra z = -3 e z = 3 il 99.7 %

Ragioi dell importaza della curva gaussiaa Ci soo almeo quattro ragioi che giustificao l uso esteso della curva gaussiaa per le variabili radom: l esperieza pratica mostra che la curva gaussiaa è la più appropriata per descrivere la misura di molte gradezze chimicofisiche; la distribuzioe gaussiaa è stata studiata a fodo ed i suoi valori soo facilmete accessibili i forma di tavole; molte teciche statistiche basate sulla distribuzioe ormale soo statisticamete robuste, ossia rimagoo approssimativamete corrette ache i preseza di scostameti ragioevolmete gradi dalla ormalità; i virtù del Teorema del Limite Cetrale, molte distribuzioi campioarie appaioo essere gaussiae a prescidere dalla distribuzioe effettiva della popolazioe a cui si riferiscoo, purché le dimesioi del campioe (ossia il umero dei dati cosiderati) siao sufficietemete elevate.

Il teorema del limite cetrale, dimostrato el 9 dal matematico e statistico filadese Jarl Waldemar Lideberg, afferma che: date le variabili radom X, X, X, ciascua delle quali caratterizzata da ua media i e variaza i, la variabile data dalla loro somma tede ad ua distribuzioe ormale di media S i i e variaza S i i al tedere di ad ifiito. Si oti che le variabili X i del teorema potrebbero essere rappresetate ache da valori derivati da ua stessa popolazioe, duque essere distribuite allo stesso modo. Le fluttuazioi elle misure aalitiche, dovute a foti diverse (strumetali, ambietali, umae, ecc.), possoo essere cosiderate derivati dalla combiazioe lieare di compoeti diverse aveti distribuzioi idipedeti. Per il Teorema del Limite Cetrale tale combiazioe, e quidi l errore radom ad essa legato, può avere ua distribuzioe ormale.

Nella figura mostrata a lato si mostra l effetto della combiazioe fra u certo umero di valori (da a 50) estratti dalla stessa distribuzioe i due casi diversi: siistra) distribuzioe uiforme fra i valori 0 e ; destra) distribuzioe uiforme fra 0 e 0.5 e fra 0.75 e e ulla altrove. I grafici soo stati costruiti simulado di ripetere il processo 0000 volte. Si oti che per quato straa possa essere la distribuzioe iiziale, l esito è sempre ua distribuzioe gaussiaa. 50

Distribuzioe chi-quadro (c ) Si dice che ua variabile radom X è distribuita secodo ua distribuzioe c co gradi di libertà (ua fuzioe scoperta dall ottico Erst Abbe el 863) se la sua curva di desità di probabilità è data da: f / ( ) / -/ e G( /) co > 0 e 0 + G è la fuzioe gamma: Γ(m) e - m 0 d Media di ua distribuzioe c : Variaza di ua distribuzioe c :

Proprietà pricipali della distribuzioe chi-quadro date le variabili radom X, X,,X, ciascua distribuita secodo ua distribuzioe ormale stadard N(0,), la variabile data dalla somma dei loro quadrati è distribuita secodo ua distribuzioe c co - gradi di libertà (c - ) date le variabili radom X, X,,X, ciascua distribuita secodo ua distribuzioe ormale N(, ), la variabile S i (X i - X ) / = (-)s / è distribuita ach essa come ua c co - gradi di libertà se le variabili X e X soo distribuite idipedetemete come c e c, la variabile data dalla loro somma è distribuita come c +.

Distribuzioe t di Studet Ua distribuzioe t di Studet (William S. Gosset, 908) a gradi di libertà è descritta matematicamete dalla seguete fuzioe di desità di probabilità: f ( ) ( ) / G ( ) / G( / ) ( ) / co: Γ(m) e - 0 m d La distribuzioe t di Studet è simmetrica itoro al valore = 0 ha ua variaza V() = /(-) se >, altrimeti è ifiita tede ad ua distribuzioe gaussiaa per che tede ad ifiito.

Proprietà fodametale della distribuzioe t di Studet: se A e B soo due variabili radom idipedeti, distribuite rispettivamete come N(0,) e c, la variabile radom Z = A/(B/)/ è distribuita secodo ua fuzioe t di Studet co gradi di libertà. Poiché per ua variabile X ~ N(, ) la variabile radom: X / è distribuita secodo ua curva ormale stadard, N(0,), metre la variabile radom: ( )s è distribuita secodo ua distribuzioe c -, la variabile radom: (X ) /( / ) / ( )s / ( ) s / è distribuita secodo t -. X

Distribuzioe F Si dice che ua variabile radom è distribuita secodo ua distribuzioe F (ome attribuitole i oore dello statistico iglese Sir Roald Fisher, che la itrodusse el aalisi della variaza el 94) co gradi di libertà ed se la sua curva di desità di probabilità è del tipo: / () f G G G f()

Date le variabili radom A e B, distribuite rispettivamete secodo c e c, la variabile (A/ )/(B/ ) è distribuita secodo ua distribuzioe F,. Se duque X e Y soo variabili radom distribuite rispettivamete secodo curve gaussiae N(, ) e N(, ) e, quidi, le variabili ( -)s / e ( -)s / soo distribuite rispettivamete secodo c - e c -, la variabile (s / )/(s / ) è distribuita secodo ua fuzioe F co gradi di libertà -, -.