MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Perotto-Orsini Via Gramsci, Manfredonia (FG)

Documenti analoghi
CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Infanzia Obiettivi di apprendimento

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

CURRICOLO DI ED.FISICA

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE A.S.

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

TFA A029-A030 Laboratorio BES

PIANO DI LAVORO ANNUALE

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

IL CORPO E IL MOVIMENTO

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE CHIAVE

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

SEZIONE A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di Primo Grado

Anno Scolastico 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO RUBRICA VALUTATIVA DI SCIENZE MOTORIE DIMENSIONI CRITERI INDICATORI LIVELLI AVANZATO INTERMEDIO ESSENZIALE PARZIALE

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

OBIETTIVI E CONTENUTI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PROGETTAZIONE DIDATTICA A. S DISCIPLINA:.EDUCAZIONE MOTORIA CLASSE: 1 COMPETENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERESARA a.s. 2014/2015

Il TALENTO nella PALLAVOLO

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

LINGUAGGI ESPRESSIVI

Curricolo verticale di EDUCAZIONE FISICA. TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

CURRICULUM VERTICALE DI CORPO E MOVIMENTO nella SCUOLA DELL'INFANZIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO

Curricolo verticale di Ed. Fisica scuola primaria

CURRICULO VERTICALE SCIENZE MOTORIE

Facolta di Scienze Motorie Universita dell Aquila

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

COMITATO REGIONALE BASILICATA

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Scienze motorie e sportive Istituti Tecnici - Settore economico e tecnologico

Preparazione fisica 2 livello. Mezzi e metodi di allenamento in uno sport individuale a cura di Pasquale Piccardo

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT


PIANO DI LAVORO. Prof. STEFANO CONSANI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 4ASI

TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

- STATUTO

I.C. A. GRAMSCI - CAMPONOGARA - UDA

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE terza B

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Disturbi specifici di apprendimento

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE LICEO ECONOMICO SOCIALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Educazione Fisica

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE I Prof.ssa Irene Melai. Traguardi disciplinari di competenza attesi al termine del percorso

ANNO SCOLASTICO

SETTORE GIOVANILE DI BASE LA PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DI BASE:

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Perotto-Orsini Via Gramsci,12-71043 Manfredonia (FG) EDUCAZIONE FISICA Programmazione disciplinare per competenze ( conforme alle Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 e ai Nuovi scenari 2018) Classe Prima Competenze chiave europee:-comunicazione nella madre lingua -Imparare ad imparare -Competenze sociali e civiche -Consapevolezza ed espressione culturale -Spirito di iniziativa ed imprenditorialità Traguardi di sviluppo le competenze al termine la classe terza: 1)L alunno/a : - è consapevole le proprie competenze motorie sia nei punti di forza che di debolezza - sa usare le proprie capacità fisiche,sia condizionali che coordinative, adattando il movimento alla situazione A)Corpo e la sua relazione con lo spazio - Il rapporto tra le attività motorie e i cambiamenti fisici e psicologici tipici la preadolescenza - Lo studio le capacità fisiche condizionali - Lo studio le capacità fisiche coordinative - Le componenti spazio-temporali in ogni situazione di gruppo o sportiva - Il ruolo ritmo in ogni azione individuale e collettiva - Controllare i diversi segmenti corporei e il loro situazioni semplici e/o complesse, con o senza attrezzi, adattandoli ai cambiamenti morfologici corpo - Adeguare e coordinare la respirazione alle esigenze movimento - Prevedere correttamente l andamento di un azione valutando tutte le informazioni utili al raggiungimento di un esito positivo - Usare e trasferire correttamente le abilità acquisite in contesti diversi

- Utilizzare le variabili spazio temporali in situazioni collettive in modo efficace Per il conseguimento degli obiettivi di apprendimento useremo le seguenti strategie metodologiche: - Incremento progressivo l autonomia - Autoapprendimento - Coinvolgimento l alunno/a nella problematica di natura applicativa da affrontare - Attività laboratoriale di gruppo e/o individuale - Scoperta guidata - Lezione frontale - Attività pratiche - Lavoro cooperativo(gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte in palestra) - Uscite,competizioni,tornei d istituto e gare Le attività programmate prevedono diversi momenti valutativi: - iniziali con test d ingresso; - intermedi con le osservazioni sistematiche,il grado di partecipazione e di interesse; - finali con test d uscita. 2)L alunno/a: -usa gli aspetti comunicativo-relazionali linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri attivando i valori sportivi(fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto le regole B)Linguaggio Corpo come modalità comunicativo-espressiva Espressione corporea e comunicazione efficace Linguaggio corpo e codici espressivi Componente comunicativa ed estetica Rappresentare idee,stati d animo e storie mediante gestualità e posture, individualmente, a coppie, in gruppo Utilizzare in modo creativo gli oggetti, variare e ristrutturare le diverse forme di movimento, e risolvere in modo personale problemi motori e sportivi 3)L alunno/a: -riconosce, ricerca e applica a se stesso promozione lo star bene in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione E capace di integrarsi nel gruppo e di assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune C)Il gioco,lo sport, le regole e il fair play

Il regolamento tecnico degli sport praticati assumendo anche il ruolo di arbitro Rispettare le regole gioco di un gioco di squadra(pallavolo,calcio ecc.) Svolgere un ruolo attivo nel gioco di squadra usando al meglio le proprie abilità tecniche e tattiche Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche le varianti Arbitrare le partite degli sport praticati Gestire con autocontrollo le situazioni competitive, in gara e non Rispetto l altro,sia in caso di vittoria che di sconfitta 4)L Alunno/a: Rispetta i criteri di base per la sicurezza di sé e degli altri E capace di integrarsi nel gruppo e di assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune riconosce, ricerca e applica a se stesso promozione lo star bene in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione D)Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Conoscere i cambiamenti morfologici tipici l età e applicarsi per attuare un piano di lavoro teso al miglioramento le prestazioni Evidenziare i principi basilari dei diversi metodi di allenamento finalizzati all efficienza fisica Conoscenze sui pericoli derivanti da un uso scorretto le attrezzature Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a termine lavoro Saper applicare i principi metodologici usati in palestra per un buono stato di salute e creare semplici percorsi di allenamento Mettere in atto, nel gioco e nella vita, comportamenti equilibrati sia sul piano fisico,che emotivo e cognitivo Saper disporre, usare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria el altrui sicurezza Mettere in atto, in modo autonomo, comportamenti funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di vita Classe Seconda Competenze chiave europee:-comunicazione nella madre lingua -Imparare ad imparare -Competenze sociali e civiche -Consapevolezza ed espressione culturale -Spirito di iniziativa ed imprenditorialità

Traguardi di sviluppo le competenze al termine la classe terza: 1)L alunno/a : - è consapevole le proprie competenze motorie sia nei punti di forza che di debolezza - sa usare le proprie capacità fisiche,sia condizionali che coordinative, adattando il movimento alla situazione A)Corpo e la sua relazione con lo spazio - Il rapporto tra le attività motorie e i cambiamenti fisici e psicologici tipici la preadolescenza - L apparato respiratorio nella gestione dei movimenti - Lo studio le capacità fisiche condizionali - Lo studio le capacità fisiche coordinative - Le componenti spazio-temporali in ogni situazione di gruppo o sportiva - Il ruolo ritmo in ogni azione individuale e collettiva - L equilibrio nell uso di strumenti più complessi - Controllare i diversi segmenti corporei e il loro situazioni semplici e/o complesse, con o senza attrezzi, adattandoli ai cambiamenti morfologici corpo - Adeguare e coordinare la respirazione alle esigenze movimento - Prevedere correttamente l andamento di un azione valutando tutte le informazioni utili al raggiungimento di un esito positivo - Usare e trasferire correttamente le abilità acquisite in contesti diversi - Utilizzare le variabili spazio temporali in situazioni collettive in modo efficace - Realizzare sequenze di gruppo nel rispetto di strutture temporali complesse Per il conseguimento degli obiettivi di apprendimento useremo le seguenti strategie metodologiche: - Incremento progressivo l autonomia - Autoapprendimento - Coinvolgimento l alunno/a nella problematica di natura applicativa da affrontare - Attività laboratoriale di gruppo e/o individuale - Scoperta guidata - Lezione frontale - Attività pratiche - Lavoro cooperativo(gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte in palestra) - Uscite,competizioni,tornei d istituto e gare Le attività programmate prevedono diversi momenti valutativi:

- iniziali con test d ingresso; - intermedi con le osservazioni sistematiche,il grado di partecipazione e di interesse; - finali con test d uscita. 2)L alunno/a: -usa gli aspetti comunicativo-relazionali linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri attivando i valori sportivi(fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto le regole B)Linguaggio Corpo come modalità comunicativo-espressiva Espressione corporea e comunicazione efficace Linguaggio corpo e codici espressivi Componente comunicativa ed estetica Rappresentare idee,stati d animo e storie mediante gestualità e posture, individualmente, a coppie, in gruppo Utilizzare in modo creativo gli oggetti, variare e ristrutturare le diverse forme di movimento, e risolvere in modo personale problemi motori e sportivi 3)L alunno/a: -riconosce, ricerca e applica a se stesso promozione lo star bene in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione E capace di integrarsi nel gruppo e di assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune C)Il gioco,lo sport, le regole e il fair play Il regolamento tecnico degli sport praticati assumendo anche il ruolo di arbitro Rispettare le regole di un gioco di squadra(pallavolo,calcio ecc.) Svolgere un ruolo attivo nel gioco di squadra usando al meglio le proprie abilità tecniche e tattiche Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche le varianti Arbitrare le partite degli sport praticati Gestire con autocontrollo le situazioni competitive, in gara e non,rispetto l altro,sia in caso di vittoria che di sconfitta 4)L Alunno/a: Rispetta i criteri di base per la sicurezza di sé e degli altri E capace di integrarsi nel gruppo e di assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune

riconosce, ricerca e applica a se stesso promozione lo star bene in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione D)Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Conoscere i cambiamenti morfologici tipici l età preadolescenziale Evidenziare i principi basilari dei diversi metodi di allenamento finalizzati all efficienza fisica Conoscenze sui pericoli derivanti da un uso scorretto le attrezzature Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare al termine lavoro Saper applicare i principi metodologici usati in palestra per un buono stato di salute e creare semplici percorsi di allenamento Mettere in atto, nel gioco e nella vita, comportamenti equilibrati sia sul piano fisico,che emotivo e cognitivo Saper disporre, usare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e l altrui sicurezza Mettere in atto, in modo autonomo, comportamenti funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di vita Classe terza Competenze chiave europee:-comunicazione nella madre lingua -Imparare ad imparare -Competenze sociali e civiche -Consapevolezza ed espressione culturale -Spirito di iniziativa ed imprenditorialità Traguardi di sviluppo le competenze al termine la classe terza: 1)L alunno/a : - è consapevole le proprie competenze motorie sia nei punti di forza che di debolezza - sa usare le proprie capacità fisiche,sia condizionali che coordinative, adattando il movimento alla situazione A)Corpo e la sua relazione con lo spazio - Il rapporto tra le attività motorie e i cambiamenti fisici e psicologici tipici la preadolescenza - L apparato cardi-respiratorio nella gestione dei movimenti - Lo studio le capacità fisiche condizionali - Lo studio le capacità fisiche coordinative - Le componenti spazio-temporali in ogni situazione di gruppo o sportiva

- Il ruolo ritmo in ogni azione individuale e collettiva - L equilibrio nell uso di strumenti più complessi - Controllare i diversi segmenti corporei e il loro situazioni semplici e/o complesse, con o senza attrezzi, adattandoli ai cambiamenti morfologici corpo - Adeguare e coordinare la respirazione alle esigenze movimento - Prevedere correttamente l andamento di un azione valutando tutte le informazioni utili al raggiungimento di un esito positivo - Usare e trasferire correttamente le abilità acquisite in contesti diversi - Utilizzare le variabili spazio temporali in situazioni collettive in modo efficace - Realizzare sequenze di gruppo nel rispetto di strutture temporali complesse Per il conseguimento degli obiettivi di apprendimento useremo le seguenti strategie metodologiche: - Incremento progressivo l autonomia - Autoapprendimento - Coinvolgimento l alunno/a nella problematica di natura applicativa da affrontare - Attività laboratoriale di gruppo e/o individuale - Scoperta guidata - Lezione frontale - Attività pratiche - Lavoro cooperativo(gruppi con modalità di lavoro definite e predisposte in palestra) - Uscite,competizioni,tornei d istituto e gare Le attività programmate prevedono diversi momenti valutativi: - iniziali con test d ingresso; - intermedi con le osservazioni sistematiche,il grado di partecipazione e di interesse; - finali con test d uscita. 2)L alunno/a: -usa gli aspetti comunicativo-relazionali linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri attivando i valori sportivi(fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto le regole B)Linguaggio Corpo come modalità comunicativo-espressiva Espressione corporea e comunicazione efficace Semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee,stati d animo e storie Componente comunicativa ed estetica

Rappresentare idee,stati d animo e storie mediante gestualità e posture, individualmente, a coppie, in gruppo Utilizzare in modo creativo gli oggetti, variare e ristrutturare le diverse forme di movimento, e risolvere in modo personale problemi motori e sportivi Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazione ludica e sportiva 3)L alunno/a: -riconosce, ricerca e applica a se stesso promozione lo star bene in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione E capace di integrarsi nel gruppo e di assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune C)Il gioco,lo sport, le regole e il fair play Il regolamento tecnico degli sport praticati assumendo anche il ruolo di arbitro Rispettare le regole di un gioco di squadra(pallavolo,calcio ecc.) Svolgere un ruolo attivo nel gioco di squadra usando al meglio le proprie abilità tecniche e tattiche Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche le varianti Partecipare attivamente alla scelta la tattica di squadra e alla sua realizzazione nel gioco Arbitrare le partite degli sport praticati Gestire con autocontrollo le situazioni competitive, in gara e non,rispetto l altro,sia in caso di vittoria che di sconfitta Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione gesto tecnico in ogni situazione sportiva 4)L Alunno/a: Rispetta i criteri di base per la sicurezza di sé e degli altri E capace di integrarsi nel gruppo e di assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune riconosce, ricerca e applica a se stesso promozione lo star bene in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione D)Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Conoscere i cambiamenti morfologici tipici l età preadolescenziale Elementi di anatomia e fisiologia legate alle abilità Evidenziare i principi basilari dei diversi metodi di allenamento finalizzati all efficienza fisica I principi fondamentali la salute e l alimentazione Conoscenze sui pericoli derivanti da un uso scorretto le attrezzature

Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare al termine lavoro Saper applicare i principi metodologici usati in palestra per un buono stato di salute e creare semplici percorsi di allenamento Mettere in atto, nel gioco e nella vita, comportamenti equilibrati sia sul piano fisico,che emotivo e cognitivo Saper disporre, usare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e l altrui sicurezza Mettere in atto, in modo autonomo, comportamenti funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di vita GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI EDUCAZIONE FISICA LIVELLI (1) AVANZATO INTERMEDIO BASE INIZIALE TRAGUARDI per lo sviluppo le competenze al termine la classe terza 10 9 8 7 6 5 4 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO ED IL TEMPO L alunno è consapevole le proprie competenze motorie e utilizza le abilità sportive acquisisce adattando il E consapevole le proprie competenze motorie e utilizza in modo sicuro le abilità sportive acquisiste adattando il movimento in E consapevole le proprie competenze motorie e utilizza in modo disinvolto le abilità sportive acquisite adattando il E consapevole le proprie competenze motorie e utilizza in modo corretto le abilità sportive acquisite adattando il E consapevole le proprie competenze motorie e utilizza in modo adeguato le abilità sportive acquisite adattando il movimento in E consapevole le proprie competenze motorie e utilizza sufficientemente le abilità sportive acquisite adattando il E consapevole le proprie competenze motorie e utilizza in modo improprio le abilità sportive acquisite adattando il E consapevole le proprie competenze motorie e utilizza in modo confuso le abilità sportive acquisite, non sa adattare il

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO ED IL TEMPO L alunno è consapevole le proprie competenze motorie e utilizza le abilità sportive acquisisce adattando il Utilizza con consapevolezza gli aspetti linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri Utilizza con efficacia gli aspetti linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri Utilizza correttamente gli aspetti linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri Utilizza in modo essenziale gli aspetti linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri Utilizza, se guidato, gli aspetti linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri Utilizza con difficoltà gli aspetti linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri Non sa utilizzare gli aspetti linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY L alunno pratica attivamente i play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto le regole. Pratica attivamente i play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto le regole, mostrando un comportamento esemplare. Pratica attivamente i play) come modalità di relazione quotidiana e ne rispetta le regole Pratica attivamente i play) come modalità di relazione quotidiana e rispetta correttamente le regole Pratica attivamente i play) come modalità di relazione quotidiana e rispetta essenzialmente le regole Pratica attivamente i play) come modalità di relazione quotidiana e rispetta in modo discontinuo le regole Pratica attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità di relazione quotidiana e rispetta in modo inadeguato le regole Pratica passivamente i play) come modalità di relazione quotidiana e non rispetta le regole PREVENZIONE, SICUREZZA, SALUTE E BENESSERE L alunno riconosce, ricerca e applica a se stesso promozione lo stare bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione Riconosce, ricerca e applica in modo sicuro, consapevole ed efficace a se stesso promozione lo stare bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione Riconosce, ricerca e applica in modo sicuro e consapevole a se stesso promozione lo stare bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione Riconosce, ricerca e applica in modo corretto a se stesso promozione lo star bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione Riconosce, ricerca e applica in modo essenziale a se stesso promozione lo star bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione Riconosce, ricerca e applica in modo parziale a se stesso promozione lo star bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione Riconosce, ricerca e applica in modo inadeguato a se stesso comportamenti di promozione lo stare bene in ordine a un sano stile di vita e alla e alla prevenzione Non riconosce e non applica promozione lo stare bene in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione

Livello(1) Indicatori esplicativi A Avanzato B Intermedio C Base L alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell uso le conoscenze e le abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli. L alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. L alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese. D Iniziale L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note. Nella valutazione globale finale non si terrà conto solo le prove sopra indicate, ma si terranno in considerazione altresì il livello di partenza, l impegno e l interesse dimostrato, i progressi fatti dal singolo alunno in relazione alle proprie capacità.