Basi della diversità genetica nei microrganismi. Mutazioni. Mutazioni spontanee 07/01/2015

Documenti analoghi
07/01/2015. La trasposasi induce l escissione del trasposone. Importanza dei trasposoni come fonte di diversità genetica

Importanza della genetica dei microrganismi

Interazioni proteina-dna

Nei batteri non è presente una membrana nucleare

C.L. in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE C.I. Medicina Microbiologica AA Genetica batterica

Materiale genetico presente nella cellula batterica. Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

I VIRUS. Tutti i virus esistono in due stati: EXTRACELLULARE e INTRACELLULARE. Nel primo caso si parla comnemente di virioni o particelle virali.

MECCANISMI DI VARIABILITA GENETICA

Genetica Settima edizione italiana condotta sulla decima edizione americana

Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

Il TRAFERIMENTO GENICO E LA RICOMBINAZIONE GENETICA. I batteri possiedono anche materiale genetico Extra-cromosomale.

Indica lo studio dell ereditarietà e della variazione tra generazioni di organismi. geni cromosomi Batteri :1 cromosoma batterico 5000 geni.

Genetica di virus e batteri

Il DNA mobile rappresenta una componente importante del genoma eucariotico e procariotico

A COSA SERVE il CLONAGGIO del DNA?? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA?

CONIUGAZIONE BATTERICA

I telomeri. In molti eucarioti le estremità dei cromosomi presentano delle sequenze ripetitive: i telomeri.

Natura delle mutazioni GASP. GASP: Growth Advantage in Stationary Phase. Competizione all interno di popolazioni miste: il futuro è dei vecchi

Il genoma dei batteri

Caratteristiche generali

4-Quali sono i fattori di virulenza

GENETICA DEI BATTERI E DEI VIRUS

Percorso formativo di BIOLOGIA. I Biennio (Lo studio scientifico della vita Dal macroscopico al microscopico)

Controllo della crescita con antibiotici: batteriostatici

Escherichia coli. Applicazioni biotecnologie con microrganismi procarioti. Una delle speci batteriche più biotecnologica è senza dubbio

Mutazione e riparazione del DNA, ed elementi trasponibili

LA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

Farmaci antibiotici e chemioterapici

LE CELLULE HFR Nella coniugazione fra cellule Hfr e F -, il fattore F integrato nel cromosoma subisce un interruzione e l estremità del filamento inte

La genetica batterica: Trasformazone, Coniugazione e Trasduzione

1 Gli enzimi. 1.1 Definizione e caratteristiche Il sito attivo Classificazione e nomenclatura Meccanismo d azione 7

Autonoma valutazione delle informazioni su argomenti e problemi biologici fornite dai mezzi di comunicazione di massa

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. FAUSTO PITROLINO PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE CLASSE 3^A

unità 4. Dalla genetica alle biotecnologie

LE MUTAZIONI. MUTAZIONE: MODIFICAZIONE DEL MESSAGGIO GENETICO, cambiamento raro, casuale, permanente ed EREDITABILE del DNA RIMESCOLAMENTO!!

Test con punteggio 0.5

Corso di Genetica aa 17/18 (Prof. Anna Poma) per LT Scienze Biologiche e Biotecnologie

LA REPLICAZIONE DEL DNA

METABOLISMO E CRESCITA MICROBICA

Microbiologia. virus procarioti eucarioti (funghi, alghe)

Biochimica: le biomolecole. 1 I carboidrati B2. Per saperne di più. Anomeria e mutarotazione. Per saperne di più. I diastereoisomeri

ANTIBIOTICORESISTENZA E' la capacità dei batteri di essere o divenire resistenti nei confronti dell'azione degli antibiotici E' una proprietà genetica

Anche i batteri fanno. (cioe si scambiano geni!)

Vettori derivati dal fago λ: batteriofagi filamentosi M13

GLI ANTIBATTERICI I BATTERI

Individuazione ed analisi delle mutazioni

07/01/2015 Pseudomonas putida l m 0,1 Ampicillina f u Acqua Streptomicina tempo duplicazione: 0, Tempo Micrococcus luteus

Strumenti della Genetica Molecolare Umana (2) Capitoli 6-7-8

Tecnologia del DNA ricombinante

DNA batterico. Nei batteri le mutazioni possono essere indotte e/o spontanee

Genetica batterica. Giovanni Di Bonaventura, PhD, B.Sc.

Dato un individuo eterozigote AaBbCc per tre loci come possono distribuirsi i gameti?

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Contenuto di DNA aploide in alcune specie

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia La scienza della vita

Le biotecnologie. Sadava et al. Biologia La scienza della vita Zanichelli editore 2010

Lezioni di biotecnologie

Mendel aveva scoperto le regole fondamentali dell ereditarietà nel 1866, ma non aveva la minima idea riguardo la natura fisica dell informazione

Mendel aveva scoperto le regole fondamentali dell ereditarietà nel 1866, ma non aveva la minima idea riguardo la natura fisica dell informazione

LA TECNOLOGIA DEL DNA RICOMBINANTE RICHIEDE L USO DI ENZIMI SPECIFICI

un introduzione dei viventi 1 I composti organici C2 2 Gli idrocarburi saturi C6 Green Chemistry Biodiesel: un combustibile da fonti rinnovabili

Parte I I principi fondamentali della clonazione dei geni e dell analisi del DNA

Produzione di Proteine Ricombinanti. pet-22b(+)

HP sull origine dei virus

Genetica batterica (Mappe genetiche in batteri)

Corso di laurea magistrale in. Scienze per la diagnostica e conservazione dei beni culturali

Elementi di Ingegneria Genetica Piante Geneticamente Modificate

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Trasformazione : l uccisione di una cellula non distrugge il DNA che mantiene le sue proprietà, nel caso penetri in una nuova cellula batterica.

Lezione 10. Dimensioni del genoma e complessità degli organismi

Progressi nel settore della cancerogenesi I passi più importanti sono ingranditi nei riquadri

DNA: il materiale genetico


IL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Lezione 10. Dimensioni del genoma e complessità degli organismi

La trasformazione. Figure per gentile concessione di Zanichelli Editore

MIGLIORAMENTO GENETICO TRADIZIONALE

DNA e CROMOSOMI. Come il DNA si replica, si ripara e ricombina

Biotecnologie. Screening delle genoteche con le sonde geniche

La genetica molecolare

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo REPLICAZIONE E COMPOSIZIONE DEL DNA

Malattie genetiche. Dott. Giovanni LONGO

Basi biologiche delle malattie Genetica delle neoplasie. Anno accademico 2016/2017 I anno, II trimestre Laurea Magistrale LM-67

Il processo di regolazione dell espressione genica è critico per tutti gli organismi.

La GENETICA DELLE POPOLAZIONI. studia con modelli matematici, a livello di gruppi di individui, variabilità genetica

CORSO BIOLOGIA MOLECOLARE I. Testi consigliati

I gameti prodotti saranno:

Corso di Genetica -Lezione 8- Cenci

DNA e CROMOSOMI. Come il DNA si replica, si ripara e ricombina

DNA ACIDI NUCLEICI. Le coppie di basi sono distanti 0.34 nm. Un giro completo (360 ) della doppia elica richiede 3.4 nm, cioè 10 coppie di basi.

ALLELI, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene

MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

MICROBIOLOGIA - canale 1

Indicazioni per l esame di bioch cellulare - parte B

Anno scolastico Classe 5 sez L Docente Roascio Gabriella Disciplina SCIENZE NATURALI- BIOLOGIA MOLECOLARE

PROCARIOTI VS EUCARIOTI ANATOMIA CELLULARE COMPARATA ORGANIZZAZIONE DEL GENOMA E DEI CROMOSOMI REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA

REPLICAZIONE DEL DNA 1

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

Transcript:

Basi della diversità genetica nei microrganismi Fluidità dell informazione genica: Mutazioni e trasferimento orizzontale Mutazioni Le mutazioni possono avvenire spontaneamente in seguito ad errori di incorporazione di nucleotidi nel DNA Tipi di mutazione (in base ai loro effetti): Mutazioni spontanee Frequenza estremamente bassa (<10-7 ) per presenza di sistemi di riparazione del DNA Quindi: <1 evento per replicazione di un genoma batterico medio Può essere aumentata anche di 100-1000 volte da mutagenesi ambientale (raggi UV, stress ossidativo) Può avvenire ad elevate frequenze a siti particolari detti hot spots 1

Mutazioni causate da polymerase slippage AGGTCTCGCAACGTGTTCGACA Sequenze di questo tipo non presentano insidie particolari per la DNA polimerasi AGGTCTCGAAAAAAAAAAGACA Sequenze con ripetizioni dello stesso nucleotide sono più problematiche per la DNA polimerasi batterica. Ad esempio, con frequenza elevata le 10 A verranno replicate erroneamente (es. 9-11 T ) causando mutazioni frameshift Le mutazioni da polymerase slippage rappresentano un meccanismo di mimetizzazione molecolare Alcune strutture caratteristiche della superficie cellulare sono altamente immunogeniche (cioè facilmente riconoscibili dagli anticorpi): mutazioni che ne bloccano l espressione rendono le cellule batteriche meno visibili al sistema immunitario dell ospite. Eterogeneità della produzione della capsula in B. fragilis 2

Trasferimento genico orizzontale (HGT) Una fonte principale di diversità genica all interno di una popolazione batterica è l acquisizione di elementi di DNA mobili (plasmidi, trasposoni) Queste molecole possono portare in dote informazioni genetiche vantaggiose per la cellula batterica ricevente (es. geni di resistenza agli antibiotici) Tutti questi processi sembrano avvenire con più elevata frequenza in cellule batteriche facenti parte di biofilm Elementi di DNA mobile Virus (lisogenia, profagi) Plasmidi Trasposoni e anche, in alcune circostanze, frammenti più o meno estesi di DNA genomico I PLASMIDI Molti batteri oltre al cromosoma contengono molecole di DNA più piccole (da 2,000 a 100-500,000 pdb), dette plasmidi. Queste molecole non sono indispensabili per le funzioni fondamentali del batterio (ceppi della stessa specie possono esserne privi). I plasmidi sono generalmente molecole di DNA circolare e superavvolto, presenti in copia multipla nel batterio. I plasmidi replicano indipendentemente dal cromosoma del batterio, anche se necessitano del medesimo macchinario enzimatico del cromosoma perché avvenga la loro replicazione. I plasmidi possono trasferirsi da un ceppo batterico ad un altro (meccanismi di trasformazione e di coniugazione batterica) 3

La coniugazione batterica Ceppo F+ di E. coli Ceppo F- di E. coli Pilus: fattore di adesione Sistemi di secrezione di tipo IV : canali di trasferimento del DNA Geni dei plasmidi coniugativi I plasmidi coniugativi portano i geni necessari al loro trasferimento (es. pilus coniugativo) Spesso portano geni vantaggiosi per la cellula ricevente (antibiotico-resistenza, utilizzo di nuove vie metaboliche) Plasmide coniugativo R100 Resistenze Mer= Hg++ Sul= Sulfonamide Str= Streptomicina Tet= Tetraciclina Cat= Cloramfenicolo Geni per il trasferimento 4

Trasformazione batterica Frammenti di DNA libero possono essere riconosciuti da proteine di membrana e trasportati all interno della cellula batterica, dove possono incontrare due destini diversi: Degradazione/ Integrazione (in maniera dipendente da sequenza, condizioni ambientali, etc.) I plasmidi possono mantenere le loro caratteristiche di unità di DNA dotate di replicazione autonoma (in aggiunta alle altre possibilità) In che occasione possiamo avere DNA libero in un ambiente naturale? L esperimento di Griffith su Streptococcus pneumoniae è un semplice esperimento di trasformazione La capacità di un batterio di assumere DNA esogeno è detta competenza Concetti dell esperimento di Griffith Il ceppo virulento (Streptococcus pneumoniae di tipo S=smooth) possiede la capacità di produrre la capsula Può passare questa capacità ad un ceppo non-capsulato (tipo R=rough). Questo passaggio di informazione non richiede una partecipazione attiva da parte del ceppo S. Una componente cellulare del ceppo S è la sede di questa informazione. 5

Schema semplificato della trasformazione batterica I batteri devono essere in uno stato di competenza per essere trasformabili Il meccanismo di uptake del DNA è mediato da proteine specifiche (fattori di competenza) che vengono espresse in risposta a precise condizioni ambientali e fisiologiche. I trasposoni: vagabondi a livello molecolare IS GCATGGTGCCGATATAC CGTACCACGGCTATATG IS GTATATCGGCACCATGC CATATAGCCGTGGTACG Gene codificante l enzima trasposasi 6

Trasposoni complessi La trasposizione risulta in una migrazione dell elemento trasponibile Taglio sfasato del sito di inserzione Inserzione del trasposone Reazione di filling delle regioni di DNA a singola elica La trasposasi induce l escissione del trasposone In maniera dipendente da segnali ambientali o dalla replicazione della cellula batterica, l espressione della trasposasi può essere attivata e portare al distacco (escissione) del trasposone. La rottura a doppia elica nel cromosoma può essere risaldata dalla trasposasi stessa 7

Importanza dei trasposoni come fonte di diversità genetica I trasposoni possono portare geni codificanti per fattori di virulenza, resistenza ad antibiotici, vie metaboliche La loro capacità di saltare da un elemento genetico all altro (es. cromosoma>plasmide) ne permette un frequente trasferimento intercellulare e interspecie 8